PDA

Visualizza la versione completa : Come sara' la Primavera ?



lamiera
27-02-2014, 09:46
Un cordiale saluto a tutto il forum , sembrerebbe dai modelli ,dopo una fase dominata da frequenti ed intense perturbazioni atlantiche che ha contraddistinto quasi tutto il periodo invernale , ci sia la possibilita' , dall'inizio della seconda settimana di marzo, dell'istaurarsi sulla nostra penisola di una notevole rimonta alto pressoria in grado di garantire condizioni di stabilita' e temperature molto primaverili per il periodo .

Naturalmente la distanza e' ancora tantina , ma credo che tale eventualita' sia altamente probabile oltre che auspicabile .

Severino
27-02-2014, 10:04
Concordo, e penso che in ogni caso le temperature potrebbero essere, per il periodo, molto moderatamente basse, cosa che a me personalmente (notare il personalmente) non dispiacerebbe affatto.:devil
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Angelo
28-02-2014, 07:50
La primavera potrebbe iniziare con una grossa novità: temperature in media o addirittura leggermente sotto media.
Poi in prospettiva si vede una fase finalmente stabile e inizialmente fresca, poi più mite. Staremo a vedere, quest'anno gli hp sono sempre stati ritrattati (sebbene non è che ce ne abbiano fatti vedere chissà quanti)

fatur
28-02-2014, 08:35
La primavera potrebbe iniziare con una grossa novità: temperature in media o addirittura leggermente sotto media.
Poi in prospettiva si vede una fase finalmente stabile e inizialmente fresca, poi più mite. Staremo a vedere, quest'anno gli hp sono sempre stati ritrattati (sebbene non è che ce ne abbiano fatti vedere chissà quanti)


si, primi giorni freschi e variabili, con alternanza di giorni piovosi e giorni passabili, per via dei successivi impulsi da NW ben visibili sulle carte e riconducibili al vortice nordico....

poi secondo me, dai 5-6 giorni in poi, affermazione decisa della stabilità dovuta al promontorio, quanto sarà effimero si vedrà, minimo 3-4 giorni per me, ma mi rendo conto che è una previsione un pò azzardata per quanto condivisa da tutti i modelli sia nel 12z di ieri che nello 00 di oggi ... se è così potrebbero iniziare le fioriture dei ciliegi in basso, già adesso la mattina presto sembra aprile con il concerto di volatili che cantano e i fiori gialli dei tarassachi...

ciao :salut

fatur
05-03-2014, 07:41
e primavera sia!
per una decina di giorni tempo sostanzialmente stabile, GPT e temperature in aumento...
oggi GFS vede ancora lo spiffero freddo da bora che ieri era più deciso, tra lunedì e martedì, con forse un pò di instabilità freddina e bora, veloce, poi dovrebbe ripartire la stabilità...
x reading tutto più basso, dalle centrali adriatiche verso sud...

ci voleva, direi! :apll

Angelo
05-03-2014, 07:45
E ci voleva si! Il primo che mi parla di secco e siccità...:sedia:sedia:sedia
Nel frattempo il CNR ha pubblicato le anomalie trimestrali: allucinanti! +3 sul trimestre su gran parte del Triveneto e anomalia del 200% sulle precipitazioni. Per noi l'inverno più caldo di sempre, a livello nazionale il 2006-2007 fu ancora più caldo.
Sinceramente spero che la primavera non sia troppo piovosa per ovvi motivi ma nemmeno troppo secca: voglio giocarmi l'hp in estate :laughoKKKK!

temporalon
05-03-2014, 08:04
In teoria, se ci fosse una compensazione dovrebbe essere una primavera fresca, perché l'inverno come detto è stato davvero mite qui da noi. Però, per adesso siamo sempre e costantemente sopra la media di oltre 2° e non si vede in un prossimo futuro che questa tendenza possa cambiare. Ma, io aspetto con ansia i primi tuoni, speriamo che il tempo mi accontenti!

Angelo
06-03-2014, 10:43
Sembra che la fase stabile appena iniziata debba durare fino al 15 del mese, più probabilmente fino al 20.
Non dovrebbero mancare degli impulsi più freschi da est, ma generalmente le temperature saranno sopra media, in particolare nelle massime, mentre le minime dovrebbero essere in media o leggermente sotto.
Poi la terza decade potrebbe vedere tempo più instabile con scambi meridiani accentuati e colate di aria artica marittima.
Staremo a vedere, qui si va nel fanta e nulla è deciso, anzi.

Angelo
06-03-2014, 10:47
In teoria, se ci fosse una compensazione dovrebbe essere una primavera fresca, perché l'inverno come detto è stato davvero mite qui da noi. Però, per adesso siamo sempre e costantemente sopra la media di oltre 2° e non si vede in un prossimo futuro che questa tendenza possa cambiare. Ma, io aspetto con ansia i primi tuoni, speriamo che il tempo mi accontenti!
La legge di compensazione però non esiste, il tempo futuro non "ricorda" cosa è accaduto negli enne mesi precedenti.
Per legge di compensazione dovrebbe essere una primavera molto secca e molto fresca. Cosa alquanto difficile da realizzare dal momento che Aprile e Maggio vedono legati in maniera indissolubile stabilità e temperature sopra media. Sicuramente sarà impossibile compensare l'inverno mite e piovoso in primavera, una delle due caratteristiche verrà disattesa.
Dovendo scommettere non è difficile scegliere, una stagione sotto media è molto difficile che si realizzi.

samurai
06-03-2014, 16:40
a proposito di primavera fresca: i primi 30° in auto , 5 minuti di clima e tutto ok.

lamiera
07-03-2014, 09:54
Fino al 15 primavera a tutti gli effetti , tiepida e soleggiata , poi com anche diceva Angelo probabile cambio , da flusso zonale a meridiano con scambi veloci e soventi variazioni di clima e temperatura , naturalmente dal 15 in poi e' assolutamente fantameteo ma questo e' quello che oggi vedono sul lungo i modelli , anche se io preferisco senza dubbio le modelle :sorr

Salutemme !

fatur
07-03-2014, 16:02
quella delle modelle è buona, vecio :apll

angelo, come al solito, d'accordo su tutto... anzi quasi, infatti non sono convinto al 100% che nella fascia collinare sia l'inverno più caldo, in pianura si, e anche sui monti, ma qui secondo me potrebbe essere più caldo il 06-07 perchè con l'atlantico qui non è poi sto gran caldo, quei due gradi in meno rispetto alla pianura ci sono, il gradiente è positivo....d'accordo che le minime sono state orrendamente alte, ma le massime secondo me erano più alte nel 06-07, dominava l'HP e sui colli la nebbia è rara e il gradiente spesso negativo, nel 06-07 sulle torricelle ho visto peschi fioriti a fine gennaio per esempio...
ma non so i dati esatti...

fatur
11-03-2014, 07:13
mi sembra che per un'altra settimana si viaggia in regime sostanzialmente stabile, sopramedia termo-barico...
probabile una indecisione nel WE, ma sembra solo un pò di vento e calo termico, non credo instabilità se non sulle creste di confine, per una notevole saccatura che transita oltralpe, e noi appunto siamo al di qua, altro mondo...
poi, oltre gli 8 giorni, sentori gelidi per GFS, andazzo molto più tranquillo x ECMWF... ma è troppo lontano, meglio aspettare...

fatur
13-03-2014, 09:14
mia breve analisi su serenissima, buona lettura :salut

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56086&viewfull=1#post56086

ulisse
13-03-2014, 09:57
Fino al 20 ci becchiamo caldo sopramedia e sole.Non mi dispiace eh eh.Poi si vedra':-)

Flavio65
13-03-2014, 13:20
Fino al 20 ci becchiamo caldo sopramedia e sole.Non mi dispiace eh eh.Poi si vedra':-)

Dai che te cominci a ragionar anca ti!!:abbraccio

lamiera
18-03-2014, 08:13
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Peggioramento che scompare e via con il sopra media !

fatur
20-03-2014, 11:18
dal WE in poi fase fresca e perturbata x diversi giorni:

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56207&viewfull=1#post56207

nando
20-03-2014, 11:37
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Peggioramento che scompare e via con il sopra media !

Sei troppo pessimista. Guarda gli spaghi mattutini...

fatur
27-03-2014, 11:58
mia analisi su serenissima, buona lettura

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56450&viewfull=1#post56450

Angelo
27-03-2014, 17:13
Non sto seguendo molto ultimamente, ma la cosa "certa" è la fase anticiclonica e mite che parte domani e arriverà a metà della prossima settimana. Vedo che in c'è una certa attesa per il Final Warming che quest'anno sembra essere Major.
Mah, secondo me la stratosfera è ampiamente sopravvalutata, staremo a vedere.

fatur
27-03-2014, 21:36
Non sto seguendo molto ultimamente, ma la cosa "certa" è la fase anticiclonica e mite che parte domani e arriverà a metà della prossima settimana. Vedo che in c'è una certa attesa per il Final Warming che quest'anno sembra essere Major.
Mah, secondo me la stratosfera è ampiamente sopravvalutata, staremo a vedere.

sono d'accordo sulla strato...
secondo me la strato influisce sulla tropo (e viceversa), l'aria si muove in orizzontale e anche in verticale, se ne ha motivo "fisico", e non è che tra strato e tropo ci sia un diaframma che separa... però cmq viviamo in troposfera e ai fini previsionali ci interessa la troposfera....

le cose "remote" (sia in senso geografico che isobarico) sono importanti ma non ci permettono di vedere/prevedere il focus ristretto, e verrebbe da dire, neanche il focus allargato ad oggi, viste le pessime performances delle previsioni a "lunga gittata" dove si usa appunto anche la stratosfera...

insomma un final warming forte come quello attuale non può servire per capire se sull'europa (e tantomeno sull'italia) arriva qualcosa di freddo o no, per capire questo tocca (come sempre del resto) aspettare che i GM e ENS entrino nel focus temporale adatto, cioè massimo una decina di giorni...

lamiera
31-03-2014, 14:35
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

2014 L'anno del sopramedia consolidato !

fatur
31-03-2014, 21:18
sopramedia termico si, ma configurativamente questo marzo è stato ben diverso da gennaio-febbraio, ma molto diverso per me, direi un marzo abbastanza stabile, per quanto possa essere stabile marzo....

modelli serali, io vedo tre semplici step:

1 HP fino a giovedì

2 saccatura venerdì-sabato, piuttosto blanda sembra, o almeno rispetto a come sembrava un paio di giorni fa, che evolve in goccia mediterranea, poco produttiva per noi, se non forse in senso convettivo che però non è valutabile ad oggi...

3 ripresa HP con promontorio di stampo africano anche se ovviamente noi non saremo nella parte più calda e stabile, questo domenica e primissima parte della settimana entrante...

fatur
04-04-2014, 10:10
confermati gli step già ben visti il 31 marzo...
purtroppo non si riesce ancora a dipanare il seguito dell'HP della prima parte della settimana prossima...

mia analisi su SM:

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56584&viewfull=1#post56584

Angelo
05-04-2014, 17:26
Sembra un fuoco di paglia. Meglio così, l'hp me lo voglio giocare quando serve...

fatur
14-04-2014, 12:36
primi abbozzi di previ pasquali, ma è il solito tipico caos modellistico pasquale :ouch

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56822&viewfull=1#post56822

lamiera
14-04-2014, 15:28
primi abbozzi di previ pasquali, ma è il solito tipico caos modellistico pasquale :ouch

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56822&viewfull=1#post56822

Gocce , goccine ,goccette , grande Fa me piase !

temporalon
18-04-2014, 09:20
Fine settimana instabile qui da noi, non sembrano però esserci grandi precipitazioni. Intanto seconda decade che procede leggermente sopra la media, e precisamente di 0.4°, mese che si conferma anche esso sopra ma entro il grado. Insomma si sta tentando di ridimensionare una prima decade molto oltre la norma. Vedremo se anche nei prossimi giorni avremo temperature nel rango della normalità, spero anche di poter assistere ancora ai primi temporali primaverili!

fatur
21-04-2014, 10:17
qui do righe sulla tendenza sul medio-long (no gocce e goccette, ma cmq tanta acqua, sembra)

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=56943&viewfull=1#post56943

Severino
21-04-2014, 12:23
Sbagliato post... chiedo venia :triste

lamiera
22-04-2014, 16:29
Al di la' delle precipitazioni da confermare e variabili da zona a zona sembra che il sopra media persista allegramente , forse la nuvolosita' ne attenuera' gli effetti ma in quota non si scappa .

fatur
26-04-2014, 17:32
analisi odierna, con sakkatura kanaglia sul longo :arrflame

http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=57051&viewfull=1#post57051

fatur
05-05-2014, 09:15
settimana azzorriana, ci voleva! :apll

poi questo (forse):
http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=57429&viewfull=1#post57429

lamiera
05-05-2014, 16:30
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Eccolo la' in fondo che taca la rumba !

nando
05-05-2014, 19:42
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Eccolo la' in fondo che taca la rumba !

Fin che le la in fondo non la fa paura...

fatur
09-05-2014, 11:00
pessima settimana la prossima, meteorologicamente parlando :ouch
saccatura che evolve in goccia balcanica persistente, con noi un pò ai margini, ma cmq coinvolti... dicamo un tempo inizialmente (da lunedì) instabile, poi via via variabile, a volte ventoso e non certo caldo per il periodo...


http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel1.gif

ulisse
09-05-2014, 11:09
Direi anche sottomedia, sensibile a momenti !situazione che se fosse capitata in inverno ci avrebbe regalato probabilmente una bella ondata fredda.Vabbe'...

nando
09-05-2014, 12:17
Direi che dopo tanto sopramedia ci può stare un periodo sotto...E speriamo che duri il più a lungo possibile...:si

Angelo
09-05-2014, 15:44
La prossima settimana penso sarà solo leggermente sotto media e a Verona probabilmente neanche troppo piovosa. In ogni caso bene così, è presto per l'hp inamovibile. Quello ce lo giochiamo quando serve :devil

fatur
09-05-2014, 20:23
si, angelo, sono d'accordo, non credo a gran piogge, nè ad un gran sottomedia, sono perlopiù correnti orientali...
certo che si vedono configurazioni assai bizzarre, stasera una specie di woejkof che ovviamente a metà maggio non è che tiri giù granchè...

e W gli HP nelle mezze stagioni, e instabilità estiva :devil

lamiera
20-05-2014, 06:50
Primo colpetto africano alle porte , poi sembrerebbe che la instabilita' o la variabilita' perturbata possa essere il motivo predominante della prossima settimana.

ulisse
20-05-2014, 09:54
Comunque l'ondata sembra piu' un'ondatina...sia nella durata che nell'intensita'.Vedremo se supereremo i 30 per la prima volta di quest'anno .

Angelo
20-05-2014, 11:50
Difficilmente supereremo i 30°C in maniera diffusa, forse qualche zona particolarmente calda potrebbe toccare i 30°C (Cà di David?). In ogni caso sarà Giovedì, con tutta probabilità, il giorno più caldo. Già Venerdì è attesa una perturbazione, mentre Sabato dovrebbe essere più stabile.

lamiera
21-05-2014, 16:12
Il peggioramento sembra rientrare , fine settimana ottimo con buone temperature ma senza eccessi , molto felice per Ice !

lamiera
27-05-2014, 09:57
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

lamiera
27-05-2014, 09:58
Fino al 3 giugno fresco !

nando
27-05-2014, 12:51
Io spero che sia fresco fino al 31 di agosto e poi via all'autunno...oKKKK!

fatur
27-05-2014, 13:01
Io spero che sia fresco fino al 31 di agosto e poi via all'autunno...oKKKK!

non dirlo neanche per scherzo, l'estate ha da fare l'estate :sedia
cmq per ora hai ragione, fresco e variabile/instabile

http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=71585&p=2643731&viewfull=1#post2643731

lamiera
28-05-2014, 07:54
Io spero che sia fresco fino al 31 di agosto e poi via all'autunno...oKKKK!

:apll:apll:apll:apll

nando
28-05-2014, 12:41
non dirlo neanche per scherzo, l'estate ha da fare l'estate :sedia
cmq per ora hai ragione, fresco e variabile/instabile

http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=71585&p=2643731&viewfull=1#post2643731

E va ben, un paio di giorni con 30°C può anche farli!

fatur
28-05-2014, 20:18
E va ben, un paio di giorni con 30°C può anche farli!

ocio, che se gli dai un dito si prende tutto il braccio :laugh

lamiera
29-05-2014, 09:31
Col passare dei giorni ridimensionano le bordate calde , e' la prima volta che lo vedo così frequentemente , di solito accade il contrario ! Bene così , tirem innanz !!!

temporalon
30-05-2014, 10:56
Speriamo di rimanere in media il più possibile, infatti dobbiamo ancora recuperare un sur plus di 2.5° su media annua, accumulato fino ad ora! Mese che a 2 gg dal termine, è sotto di 0.2° su media degli ultimi 10 anni. Da me si conclude anche ben sotto la media pluvio, ma sarò più preciso nell'almanacco dove inserirò tutti i dettagli.

fatur
01-06-2014, 08:05
tempo 4-5 giorni e avremo una fase stabile e calda....
quanto durerà e quanto sarà forte non si sa, è presto per dirlo, ma invito tutti i freddofili estivi a scavare tane e fare scorta di ghiaccioli ahahahah

nibbio
01-06-2014, 12:01
Certo che dopo un non-inverno come quello passato con temperature quasi mai sotto zero, essere arrivati a giugno senza trentelli è un gran risultato.

nando
01-06-2014, 15:23
tempo 4-5 giorni e avremo una fase stabile e calda....
Quanto durerà e quanto sarà forte non si sa, è presto per dirlo, ma invito tutti i freddofili estivi a scavare tane e fare scorta di ghiaccioli ahahahah

spiritoso!

ulisse
01-06-2014, 15:28
Dai Nando che forse non sara' un granche' come ondata calda,magari 30-31 li facciamo ma oltre probabilmente no:sorr

nando
01-06-2014, 17:03
Dai Nando che forse non sara' un granche' come ondata calda,magari 30-31 li facciamo ma oltre probabilmente no:sorr

Si, potrebbe essere anche un ondata di caldo non troppo potente, speriamo anche che duri il meno possibile, ormai però siamo a giugno e per 3 mesi dobbiamo soffrire...e finora è andata di lusso, siamo arrivati al primo giorno d'estate senza toccare i 30°C...:salut

fatur
01-06-2014, 19:00
Si, potrebbe essere anche un ondata di caldo non troppo potente, speriamo anche che duri il meno possibile, ormai però siamo a giugno e per 3 mesi dobbiamo soffrire...e finora è andata di lusso, siamo arrivati al primo giorno d'estate senza toccare i 30°C...:salut

così mi piaci, vecio...
ottimista! :laugh

DavideM
03-06-2014, 13:14
Dai Nando che forse non sara' un granche' come ondata calda,magari 30-31 li facciamo ma oltre probabilmente no:sorr

Te ghe resòn: dovrebbe essere giusto un assaggio d'estate; forse 1-2 gradi in più dei 30-31 ma non dovrebbe biscottarci più del dovuto. :si
Poi ancora un po' di atlantico?
Tutto sommato (finora) bene così. :apll

ciao :salut

temporalon
03-06-2014, 19:42
Dalle ultime pare che il caldo debba durare poco, giusto Domenica prossima e Lunedì e poi si dovrebbe tornare sotto i 30°. Cosa ne dite?

Angelo
04-06-2014, 10:13
Guardate Ecm e poi mi dite....

nando
04-06-2014, 12:47
Guardate Ecm e poi mi dite....

Secondo te per quanti giorni farà caldo e a che temperatura di massima si arriverà? Mi raccomando, cerca di stare un po' basso con i valori...:laugh

lamiera
04-06-2014, 13:58
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

lamiera
04-06-2014, 13:59
Ragazzi io direi di parlare di come andra' l estate , da venerdì la primavera sarà un ricordo !

ulisse
04-06-2014, 14:53
Il caldo era stato sottostimato maledizione...credo che l'inizio della prossima settimana i 34 saranno raggiunti nel veronese e su gran parte del Veneto.Amen.

lamiera
04-06-2014, 16:28
Mamma mia , arriva e sembra non volersene andare !!!

Che roba !

Angelo
04-06-2014, 21:21
Solamente nella seconda parte della settimana prossima sembra esserci un attacco da NE all'hp.
L'ondata di caldo dovrebbe vedere due fasi: nella prima rimonta africana classica con traiettoria Algeria Francia. Poi la prossima settimana andrà isolandosi un centro di alta pressione sull'Europa centrale con avvezione africana diretta tra Spagna e Francia.
Noi in questo frangente potremmo raggiungere le temperature massime, fino a 35C se l'hp sarà oltralpe. Poi piano piano aria più fresca da NE dovrebbe far calare le temperature ( comunque sopra i 30c probabilmente) con il grosso dell'avvezione calda con traiettoria Marocco Spagna.
Staremo a vedere, ma se consideriamo i 30C come limite del caldo, questa prima onda potrebbe durare più di una settimana.

DavideM
05-06-2014, 09:08
i modelli hanno aggiustato la mira: il caldo sarà tosto e non sarà brevissimo...:ouch
te pareva? :sorr
:salut