PDA

Visualizza la versione completa : Maggio 2014 a Sangio.



ulisse
01-06-2014, 09:16
Eccovi in dettaglio MAGGIO 2014 a San Giovanni lupatoto.Intanto i 2 dati piu' importanti.Rispetto alla media 85/2009(Fonte Veronesi-Fitta') di 19,49 gradi questo Maggio 2014 e' terminato a 19,45 gradi da me, finendo a -0,04.
Pluvio mensile di 95 mm rispetto la media di 75,4.

Riepilogo mese Maggio 2014.
Osservatorio metereologico di S.Giov.Lupatoto (VR).

TEMP MAX MEDIA : 25,39° C
TEMP MIN MEDIA : 13,5° C
TEMP MEDIA (ARITMETICA) : 19,45° C
TEMP MEDIA (PONDERATA) : 18,97° C
TEMP MAX ASSOLUTA : 29,4° C
TEMP MIN ASSOLUTA : 9,1° C
TEMP MAX + BASSA : 16,7° C
TEMP MIN + ALTA : 18,2°C
ESCURSIONE TERMICA + ALTA : 16° C
ESCURSIONE TERMICA + BASSA : 3,8° C

U.R. MEDIA : 64,55% ( MAX 96% , MIN 22 %)
DP MEDIA : 11,66°C ( MAX 17° C , MIN -0,6° C)
PRESS ATM MEDIA : 1011,9 hPa (MAX 1019,5 hPa ,MIN 999,2 hPa)
VEL VENTO MEDIA : 0,9 Km/h, (MAX 46,7 Km/h)

N. GG SERENO-QUASI S. : 2
N. GG POCO NUV. : 10
N GG VARIABILE : 13
N. GG NUVOLOSO : 5
N. GG COPERTO : 1
N. GG PIOGGIA : 8
N. GG TEMPORALE : 10
N. GG GRANDINE : 2

TOT PRECIPIT : 95 mm
PRECIPIT MAX 1 GG : 35 mm (MEDIA 3,1 mm)
N.B.
In nero = in media
In rosso = sopramedia
In blu = sottomedia



Ecco come si collocherebbe questo Maggio 2014 rispetto a quelli dal 1985 al 2014:
1991 14,80
1987 16,06
2004 17,67
2013 17,72
1995 17,79
1985 17,91
1988 18,47
1994 18,63
2010 18,77
1996 18,82
1999 18,97
2006 19,20
1989 19,21
2014 19,44
2012 19,45
1998 19,51
2005 19,67
2002 19,80
2008 19,92
1990 20,11
1993 20,32
1992 20,49
1997 20,83
2007 21,12
1986 21,16
2011 21,18
2000 21,27
2001 21,34
2003 22,09
2009 22,13


Questa invece la classifica delle primavere tra l'85 e il 2014:
1991 11,92
2004 12,17
1987 12,19
2013 13,65
1999 13,67
1995 13,69
1998 13,83
2002 13,84
1989 13,86
1996 13,86
1988 14,04
1994 14,27
1985 14,36
2010 14,43
1986 14,61
2006 14,66
2007 14,82
2005 14,89
2000 14,91
2008 14,99
1990 15,17
1993 15,31
1997 15,33
2003 15,52
2012 15,65
1992 15,78
2009 16,11
2014 16,21
2011 16,37
2001 17,09
Questa avrebbe potuto essere la primavera piu' calda degli ultimi 30anni.Ci ha salvato Maggio:si

christian trento
01-06-2014, 10:20
:apll:apll complimenti Ulisse per il lavoro e l'analisi che mensilmente pubblichi... dettagliatissimo e davvero molto interessante, bravo!!! :si
Anche qui come ho inserito nel thread del nowcasting praticamente in media... scostamenti di +0.1°C/0.5°C nei due contesti cittadini d'osservazione, invece quello che emerge per Trento rispetto al veronese e' un pauroso scostamento pluviometrico negativo rispetto alla media storica. Un -50% in zona sud (aeroporto), addirittura oltre -75% in zona Nord (quartiere Roncafort)...

La media storica di MAGGIO è di 103 mm.. caduti 51 mm. in zona sud, solo 24 in zona nord!!!

Una curiosità: cos'è Sangio? La frazione dove vivi?

:salut e buona domenica :sorr

ulisse
01-06-2014, 10:58
:apll:apll complimenti Ulisse per il lavoro e l'analisi che mensilmente pubblichi... dettagliatissimo e davvero molto interessante, bravo!!! :si
Anche qui come ho inserito nel thread del nowcasting praticamente in media... scostamenti di +0.1°C/0.5°C nei due contesti cittadini d'osservazione, invece quello che emerge per Trento rispetto al veronese e' un pauroso scostamento pluviometrico negativo rispetto alla media storica. Un -50% in zona sud (aeroporto), addirittura oltre -75% in zona Nord (quartiere Roncafort)...

La media storica di MAGGIO è di 103 mm.. caduti 51 mm. in zona sud, solo 24 in zona nord!!!

Una curiosità: cos'è Sangio? La frazione dove vivi?

:salut e buona domenica :sorr

Grazie caro Christian !Sangio sarebbe San Giovanni Lupatoto.Paesotto a circa 10 km da Verona.
Buona domenica anche a te:si:salut