PDA

Visualizza la versione completa : Il freddo eccezionale di fine agosto 1995



Marco C.
20-08-2014, 20:32
Già credo che pochi ricordino quei giorni incredibili quando un flusso di aria artica dapprima nordatlantica e poi scandinava raggiunse la penisola, in particolare al centro nord, facendoci piombare dal 28 del mese direttamente in temperature minime degne di fine ottobre. Prima di allora un mese normale e poi questo crollo che lo fece piombare a -2° dalla media 94/13

La stazione di Masi a meno di 10 km in linea d'aria da casa mia registrò:

27/08 min.16,4°max 31,7°

poi il crollo

28/08 min. 8,8° max 21,1°
29/08 min. 8,9° max 25,5°
30/08 min. 8,2° max 25,5°
31/08 min. 4,9° max 23,3°



i 4,9° costituiscono il record di minima di agosto della stazione e la giornata terminò a -10° dalla media giornaliera (media 94/2013)

Siro Morello
22-08-2014, 05:55
Ricordo ricordo, fu uno degli eventi di freddo estivo più spettacolare.

steva
22-08-2014, 06:59
Già credo che pochi ricordino quei giorni incredibili quando un flusso di aria artica dapprima nordatlantica e poi scandinava raggiunse la penisola, in particolare al centro nord, facendoci piombare dal 28 del mese direttamente in temperature minime degne di fine ottobre. Prima di allora un mese normale e poi questo crollo che lo fece piombare a -2° dalla media 94/13

La stazione di Masi a meno di 10 km in linea d'aria da casa mia registrò:

27/08 min.16,4°max 31,7°

poi il crollo

28/08 min. 8,8° max 21,1°
29/08 min. 8,9° max 25,5°
30/08 min. 8,2° max 25,5°
31/08 min. 4,9° max 23,3°



i 4,9° costituiscono il record di minima di agosto della stazione e la giornata terminò a -10° dalla media giornaliera (media 94/2013)


Spettacolare! :masperem
In quest'estate fresca e perturbata è mancato l'episodio freddo record

temporalon
22-08-2014, 19:37
A Cerea il 31 Agosto 1995 raggiunsi una minima di ben 7°, che per essere in paese è davvero un valore molto basso. La massima fu di 20° quel giorno ed il tempo rimase poco nuvoloso.