PDA

Visualizza la versione completa : occhio alle minime..



samurai
17-10-2014, 11:14
stiamo viaggiando a livelli record assoluti per le minime di ottobre dal 1900 :15.5 ad oggi ,il record e' di 13°9 nel 1966, quello della grande alluvione, molto piovoso anche ad ottobre quell'anno ,l'alluvione fu il 4 novembre ,mi sembra.Per la decade siamo a 16.6(record e' di 15° sempre nel 1966 per la seconda decade):salut

samurai
17-10-2014, 11:33
ho controllato anche il 1846 e confrontato con il sito di un meteoappassionato che ha i dati online delle temperature a varie pressioni e da cui traggo indicazioni su che anni cercare , altrimenti il lavoro porterebbe via troppo tempo: siamo superiori anche a quell'anno, quindi viaggiamo su ritmi record dall'inizio delle rilevazioni a Padova( e provincia , penso:sorr)

christian trento
17-10-2014, 18:13
Un ottobre da rimanere allibiti per l'anomalia climatica che sta facendo... pensate che in agosto almeno qui ci sono state 16 minime piu' basse delle minime degli ultimi 10/14 giorni...

Osservate l'andamento climatico dal 2010 ad oggi... gli ultimi 5 ottobri.. notate qualche differenza?? A mio avviso è qualcosa d'incredibile... da giorni e giorni non si scende sotto i 13°C quando in altre stagioni a quest'ora ci si era avvicinati allo 0°C e in qualche caso anche sotto.

Altra considerazione; non so da voi, qui l'ultima notte stellata risale al 27 settembre, poi da quel giorno in poi, se si esclude una notte poco/parzialmente nuvolosa sempre e solo CIELO COPERTO per nubi basse... giornate abbastanza soleggiate di giorno, fitta ed uniforme copertura dal tramonto alle prime ore del giorno. IN SOSTANZA SONO 20 GIORNI CONSECUTIVI (ripeto con esclusione di una notte tra il poco ed il parzialmente nuvoloso) che non si vedono le stelle e dove la copertura uniforme la fa da padrone.

Questo determina una spaventosa anomalia specie nelle minime (in aggiunto del sopra media termico) nell'ordine anche di 6/8°C per giorni e giorni..

Guardate che differenza nelle ultime 5 stagioni, ma potrei riportarne altre.... quest'anno ed in parte l'ottobre scorso clima eccezionalmente mite, piu' temperato di un normale settembre.... Qui da giorni e giorni le minime non scendono sotto i 12/13°C, quando in altre annate si era già scesi anche sotto i 5°C ed avvicinati allo 0°C termico con qualche punta addirittura sotto.. e non stiamo parlando del medioevo ma di anni recentissimi

Soffermatevi un istante... la differenza climatica è abissale

STAZIONE TRENTO NORD semiurbana (METEOTRENTINO)

OTTOBRE 2010

<a class="zoom" title="" href="http://i.imgur.com/FwY60SL.png?1"><img alt="" src="//i.imgur.com/FwY60SL.png?1"></a>



OTTOBRE 2011

<a class="zoom" title="" href="http://i.imgur.com/lwhSJ2a.png?1"><img alt="" src="//i.imgur.com/lwhSJ2a.png?1"></a>



OTTOBRE 2012

<a class="zoom" title="" href="http://i.imgur.com/eXyso8V.png?1"><img alt="" src="//i.imgur.com/eXyso8V.png?1"></a>


OTTOBRE 2013!!!!! Qui è la mite stagione dell'anno scorso.. eppure certe minime davvero interessanti le si erano già registrate!!

<a href="http://imgur.com/iDGybqX"><img src="http://i.imgur.com/iDGybqX.png?1" title="source: imgur.com" /></a>


Quest'anno?? Ecco l'ottobre attuale... semplicemente unico nella sua pessima performance
Solo una volta sotto i 10 gradi e per di piu' di una manciata di decimi (si scese sotto 1-2 volte addirittura in agosto e qualche volta in settembre). Penso non servano ulteriori commenti


<a href="http://imgur.com/Kp28gY7"><img src="http://i.imgur.com/Kp28gY7.png?1" title="source: imgur.com" /></a>

samurai
17-10-2014, 19:50
infatti finora qui da noi e' record per le minime dal 1725:sorr

samurai
21-10-2014, 18:48
alla fine e' confermato:16.45 media minime seconda decade , di gran lunga battuto il 1966 (14.8)

temporalon
23-10-2014, 08:47
Confermo eccezionale anche a Cerea, infatti la seconda decade termina a quasi 6° sopra la media degli ultimi 10 anni. Da aggiungere che, se non si calmerà un po' il vento di notte, raccoglieremo poco anche da quest'ondata di freddo.

samurai
27-10-2014, 19:25
per ottobre nell'insieme il record da battere e' 13.9 del 1966 , con le minime che stanno scendendo prevedo che non batteremo il record , il 2014 sara' buon secondo( dal 1725:laugh)