PDA

Visualizza la versione completa : Nuova cam dolomitica... davvero molto bella!



christian trento
09-12-2014, 13:09
Per gli amanti delle webcam montane segnalo questa nuova cam dolomitica

Le Dolomiti di Brenta con il Campanil basso e se non erro gli Sfulmini... la cam riprende dall'abitato di Andalo.


Questa mattina

<a href="http://imgur.com/ftRk135"><img src="http://i.imgur.com/ftRk135.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>

Pochi minuti fa


<a href="http://imgur.com/wo6MLVV"><img src="http://i.imgur.com/wo6MLVV.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>



Link


http://www.meteoandalo.it/webcam/storico.htm

lamiera
09-12-2014, 13:26
Bellissima Christian !

Approfitto per mandarti un saluto e per dirti che mia figlia e' poi venuta a Trento a studiare e si trova benissimo !

Citta' davvero accogliente e tanto bellina !

Giancarlo
09-12-2014, 17:08
Ciao Christian

Grazie della segnalazione, veramente bella .Ti faccio una piccola correzione sulle cime del Brenta,
Non sono gli (Spulmini ma Sfulmini ) dovrebbe chiamarsi così perchè è frastagliata. :salut

ulisse
09-12-2014, 17:43
Na meraviglia sta webcam:apll:apll!

christian trento
09-12-2014, 17:59
Ciao Christian

Grazie della segnalazione, veramente bella .Ti faccio una piccola correzione sulle cime del Brenta,
Non sono gli (Spulmini ma Sfulmini ) dovrebbe chiamarsi così perchè è frastagliata. :salut

Certo certo, lo sapevo ovviamente... si è trattato solo di un errore di battitura.

Ciao e grazie per la segnalazione :sorr

christian trento
09-12-2014, 18:06
Bellissima Christian !

Approfitto per mandarti un saluto e per dirti che mia figlia e' poi venuta a Trento a studiare e si trova benissimo !

Citta' davvero accogliente e tanto bellina !


Ciao Lamiera (scusa ma non so il tuo vero nome):comp

Ma dai, alla fine è salita? Sono contento, spero che si troverà bene :sorr Posso chiederti che università ha scelto?

Grazie per quello che hai scritto, mi fa piacere... non posso assolutamente lamentarmi della mia città, anche se quest'anno la sta "odiando" per il clima, si stanno registrando costantemente temperature ormai da parecchio tempo talmente elevate rispetto alla norma che potrebbero essere benissimo quelle tipiche di Napoli se non Reggio Calabria, ma cosa ci vuoi fare? Qui in Italia è cosi' dappertutto (ma anche in altre nazioni almeno fino a qualche giorno fa).

Ricambio il saluto ed in bocca al lupo a tua figlia per il percorso universitario appena iniziato.

:salut :salut :sorr

lamiera
13-12-2014, 10:28
Ciao Christian , mi chiamo Andrea anche se tutti gli amici mi chiamano Bonvi , ha scelto Economia e manegement , facolta' molto organizzata , la vedo proprio contenta , ha moltissimi amici , diversi anche proprio di Adria come lei , ma vengono davvero da tutta Italia ,va a pattinare , passione di famiglia , e si gode la citta' e i dintorni straordinari che avete , spero tanto trovi la sua realizzazione dalle tue parti , il trentino rappresenta quello che poteva essere il veneto se solo avesse avuto una direzione piu' equa e parsimoniosa , e mi fermo qui ! Tra l'altro il vostro dialetto e' similissimo al mio , un suo vecchio amico di Zambana la prende sempre in giro per questo , insomma , lo ha voluto ci e' riuscita ed ora e' felicissima della sua scelta ! E se me gira el mato , vendo tutto e vegno su anca mi fra qualche anno !:salut:salut:salut

christian trento
13-12-2014, 11:12
Ciao Andrea, grazie davvero per quello che hai scritto, naturalmente mi fa molto piacere :sorr. In ogni modo anche il Veneto è una regione molto organizzata, con un'economia all'avanguardia, servizi e strutture che non si differenziano piu' di tanto da qui, una regione completa sotto ogni punto di vista, mare, colline, splendide montagne e città d'arte invidiabili (Venezia e Verona in primi)... insomma, potete davvero essere orgogliosi anche voi della vostra terra, il Veneto in Italia si è sempre distinto in positivo, vi manca solo l'autonomia, poi sareste al top.

Quanto ai dialetti in Trentino ce ne sono molti, parecchio diversi anche da contesti a contesti limitrofi... alcuni sono del tutto incomprensibili, altri quasi... alcuni come dicevi tu tirano verso il Veneto (specie bassa Valsugana e Vallagarina con le dovute differenziazioni, ma il veneto lo capisco non tutto ma quasi anch'io).
Anche tra Rovereto e zona Trento c'è differenza specie nelle cadenze (aperta nella zona di Trento, chiusa a Rovereto). C'è da aggiungere che il dialetto è parlato molto raramente a Trento città (sono davvero poche le persone che lo parlano nel capoluogo/periferia, nei ragazzi poi è rarissimo), ma basta uscire di qualche km. dalla città e la situazione cambia radicalmente. Nelle valli (anche laterali al capoluogo come ad esempio la Valsugana) succede invece l'esatto contrario, nei paesi quasi tutti lo parlano... c'è in sostanza una differenza enorme tra il capoluogo e le altre zone.

Quanto al pattinaggio penso tua figlia ormai sappia che c'è il Palaghiaccio al Palatrento (zona sud). In ogni modo con inverni anticiclonici qualche volta ci vado pure io; le ultime pattinate le ho fatte sul lago di Terlago, a circa 7 km. da Trento... è un laghetto che si trova a 400/450 metri s.l.m. sotto la Paganella. Purtroppo quest'anno e l'anno scorso stendiamo un velo pietoso.... tra poco non si forma nemmeno la brina, altro che il ghiaccio.. :laugh
Pattinare sui laghi è davvero molto suggestivo anche se non ti nascono che un minimo di timore c'è sempre... altro bel posto per pattinare gratuitamente in inverno è il lago di Pine' a meno di mezz'ora da Trento... li sei a circa 1.000 metri, quindi non corri rischi ma comunque a onor del vero non è successo mai nulla nemmeno a Terlago... ovviamente bisogna assicurarsi sulle condizioni e sullo spessore del ghiaccio... nel caso fosse rischioso ci sono divieti!

Ecco una foto che ho scattato qualche anno fa :-)

<a href="http://imgur.com/Z4z83Eg"><img src="http://i.imgur.com/Z4z83Eg.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>


Bene, ti saluto ora.... buon sabato e buon weekend. :salut :salut :