PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 15 al 21 dicembre 2014



temporalon
15-12-2014, 06:39
Buongiorno e buona settimana a tutti, prosegue il tempo grigio e coperto, altri 0.3mm scesi all'una della scorsa notte, e minima di 6.8°. Ora 7° col 98% di u.r. pressione di 1022.1 H. Pa.

Mitmania
15-12-2014, 11:48
Falzè di Piave (TV): ore 12.45

T= 10.8 °C
T min= 5.8 °C
P= 1019.6 hPa
U= 87 %

Cielo coperto .... timido raggio di sole ...

temporalon
16-12-2014, 06:26
Buongiorno a tutti, partendo da ieri, ho registrato una massima di ben 9.9°. Durante la notte poi sono iniziate le precipitaizoni, che fino ad ora ammontano a 7.9mm. Minima di 7.9° fatta alle 2 della notte. Ora 8.8°, oggi si rischia la doppia cifra di massima.

maci86
16-12-2014, 10:28
Vedo il monte tomba e il grappa a -0,4* in questo momento con prp moderate... quindi direi neve con accumulo dai 1500m forse qualcosa più in basso... spero in una nevicata decente a san giorgio dato che anche quest anno, coraggiosamente,hanno deciso di aprire... per ora siamo sui 10cm a 1700m e dovrebbe nevicare fino a metà pomeriggio...

Angelo
16-12-2014, 11:04
In realtà al Bocca di Selva (1550) c'è poco più di un velo di neve.
Se nel pomeriggio continueranno precipitazioni moderate si potrà fare un pò di accumulo che però verrà senz'altro spazzato via tra Giovedì e Venerdì.

Mitmania
16-12-2014, 11:34
Falzè di Piave (TV): ore 12.30

T= 9.1 °C
T mim=7.8 °C
P= 1012 hpa

Pioggia .... accumulo odierno= 11.3 mm

MeteoMax
16-12-2014, 15:58
Buongiorno, giornata pienamente autunnale oggi.
A Zevio caduti 20 mm esatti dalla mezzanotte. 7,9° e 10,1° gli estremi giornalieri. Ormai non c'è più ritegno allo schifo di caldo che stiamo subendo. Fortuna che abbiamo ancora fine dicembre e altri due mesi in cui sperare.
Per quanto concerne la neve in Lessinia penso che sul Tomba (vedendo anche la cam) un discreto accumulo sia stato fatto.
La temperatura e' stata negativa fino a poco fa...(ora 0,1°). Stazione personale di Bosco Chiesanuova ha rilevato 33,6 mm di pioggia. Quindi direi che dai 1700 in su almeno 30 cm ci siano tutti.... Almeno per qualche ora ancora........
Poi da domani.......:arrflame

temporalon
16-12-2014, 21:51
Massima di Cerea a 9.9°, giornata autunnale anche qui, pioggia della notte e della mattinata di 16.3mm. Ha smesso nel primo pomeriggio. Giornata ancora sopra la media incredibilmente.

MeteoMax
16-12-2014, 22:04
Stazione davis vp2 installata ieri a Verona inizio viale Sicilia sul tetto al 5° piano ha registrato 24 mm.
Qualcuno ha stazioni li in zona? Volevo sapere se ci l mio dato era corretto.
Grazie.

Angelo
16-12-2014, 23:14
Stazione davis vp2 installata ieri a Verona inizio viale Sicilia sul tetto al 5° piano ha registrato 24 mm.
Qualcuno ha stazioni li in zona? Volevo sapere se ci l mio dato era corretto.
Grazie.

Grandissimo, la vuoi mettere online sul meteo4?
La stazione più vicina sarebbe Verona Saval sul meteo4 ma è stata offline, poi Arpav (Chievo) che ha solo dati giornalieri in differita, altrimenti il nostro Angelico a Borgo Trento ha registrato 16.3mm fino alle 21.
Anche se un po lontana, la stazione di Borgo Venezia ha fatto 13.2 mm mentre Montericco 16.0
I tuoi 24mm mi sembrano decisamente troppi, il dato più veritiero dovrebbe essere compreso tra 16 e massimo 20mm.

Apple
17-12-2014, 06:42
Confermo
Pur non vicinissimi 16,8mm ieri da me
Controlla i settaggio della vp2

temporalon
17-12-2014, 06:49
Buongiorno a tutti, minima di Cerea a 7.3° fatta alle 6. Ora tempo nebbioso e pressione di 1012.5 H. Pa. in aumento lento. Si prevede una giornata a tratti discreta
con temperature molto elevate ancora una volta. Nessuna precipitazione nella notte.

maci86
17-12-2014, 08:23
Buongiorno, dal mio ufficio vedo il carega ben innevato da quota 1300m ad occhio... un po piu alta la qn in lessinia centrale! Ora nebbia già diradata e temperatura che arriverà davvero in alto oggi...

temporalon
17-12-2014, 08:50
A proposito di temperatura, leggevo dai miei dati che a ieri, cioè fino al 16 dicembre, il mese è sopra la media di 3.58°, davvero moltissimo se consideriamo che sono le medie degli ultimi 10 anni.

Angelo
17-12-2014, 10:53
Grandissimo, la vuoi mettere online sul meteo4?
La stazione più vicina sarebbe Verona Saval sul meteo4 ma è stata offline, poi Arpav (Chievo) che ha solo dati giornalieri in differita, altrimenti il nostro Angelico a Borgo Trento ha registrato 16.3mm fino alle 21.
Anche se un po lontana, la stazione di Borgo Venezia ha fatto 13.2 mm mentre Montericco 16.0
I tuoi 24mm mi sembrano decisamente troppi, il dato più veritiero dovrebbe essere compreso tra 16 e massimo 20mm.

Chievo ha fatto 19.4mm, quindi direi che il range è 16-20mm, 24 è fuori scala.

temporalon
17-12-2014, 14:41
Segnalo anche che il mio pluvio davis che ieri ha segnato 16.3mm, ha sottostimato causa sporcizia dentro l'imbuto, perché sia il lacrosse che i due pluvi manuali hanno segnato 20.5mm, anche quello della davis vue di mio fratello posta a circa una cinquantina di metri da casa mia, ha segnato 20.6mm, quindi sicuramente da me l'accumulo è corretto sui 20mm. Soggiungo anche che mia sorella che abita a Villimpenta (MN) di mm nel pluvio se ne è trovata 26, quindi ancora più abbondante di qui da noi.

MeteoMax
17-12-2014, 16:59
Grandissimo, la vuoi mettere online sul meteo4?
La stazione più vicina sarebbe Verona Saval sul meteo4 ma è stata offline, poi Arpav (Chievo) che ha solo dati giornalieri in differita, altrimenti il nostro Angelico a Borgo Trento ha registrato 16.3mm fino alle 21.
Anche se un po lontana, la stazione di Borgo Venezia ha fatto 13.2 mm mentre Montericco 16.0
I tuoi 24mm mi sembrano decisamente troppi, il dato più veritiero dovrebbe essere compreso tra 16 e massimo 20mm.

Porca miseri accia. Nn e' tarata cavolo è pensavo di averlo fatto.... Ho preso 100 ml di acqua e li ho versati nell'imbuto della davis. Ho alzato le vitine di lato il bilancino fino a contare 24 scatti della bascula dato che il contrappeso e' di 0,2mm.....
Dovrò rismontarlo e ritararlo...... Però' pensavo di aver fatto bene..... Farò' il giochino versando il quantitativo di acqua ancora più lentamente di quanto ho fatto........
L'idea è' di metterla in line. Devo trovare un modem usato e comprarmi una piccola sim cars con un po di traffico internet. I miei non c'è l'hanno a casa.....
Grazie mille per la risposta.

MeteoMax
17-12-2014, 17:01
Zevio: oggi gran caldo...... 6,8° e 13,3° gli estremi del giorno.....

nando
17-12-2014, 19:25
Zevio: oggi gran caldo...... 6,8° e 13,3° gli estremi del giorno.....
Direi...temperature da pieno inverno...:ouch

temporalon
17-12-2014, 20:57
Massima di Cerea a 9.9°, oggi si sono avuti degli annuvolamenti ed il sole non si è visto. Ora c'è la nebbia ma la temp. non scende, siamo ancora a 8.1°. Pressione di 1013.9 H. Pa.

temporalon
18-12-2014, 06:27
Buongiorno a tutti, minima di 5.8°, fatta alle 4 della scorsa notte. Sospetto che oltre alla nebbia, ci siano state delle nubi di poco conto. Valori sempre molto al di sopra della media. Seconda decade che, adirittura rischia di far peggio della prima.

christian trento
18-12-2014, 07:08
Buona giornata agli amici veneti anche da parte mia :sorr

Minime davvero molto alte in varie zone d'Europa con valori quasi ovunque sopra ai 10°C in Inghilterra (all'aeroporto di Londra City minima di 13°C), Francia (12°C di minima a Parigi), e localmente Germania occidentale (10°C tra Dusseldorf e Colonia).

<a href="http://imgur.com/fI6NrD6"><img src="http://i.imgur.com/fI6NrD6.png?1" title="source: imgur.com" /></a>



Qui a Trento dopo mezzanotte cielo che lentamente ha iniziato a rasserenarsi dopo la fitta copertura.

La minima è scesa a +0.4°C (valori ovviamente ancora sopra la media del periodo di oltre 3°C, nei giorni scorsi anche 7/9°C)

<a href="http://imgur.com/ujs3diS"><img src="http://i.imgur.com/ujs3diS.png?1" title="source: imgur.com" /></a>


La città (zona nord vista dal sobborgo di Martignano) si è svegliata cosi'

<a href="http://imgur.com/MsezMCg"><img src="http://i.imgur.com/MsezMCg.png?1" title="source: imgur.com" /></a>

Mitmania
18-12-2014, 11:39
Falzè di Piave (TV): ore 12.30

T= 12.4 °C
T min= 2.1 °C
P= 1018.4 hPa

Sole .... questa mattina un pò di nebbia ....

Severino
18-12-2014, 13:14
Buongiorno
cielo poco nuvoloso e sole
T. +10,8°C
Ur 80%
hPa 1023,1
DP +7,2°C
niente vento
T. minima ++4,4°C alle ore 02,58

Ps: questa era la situazione ieri alle ore 14 circa, andando verso Schio:

http://forum.meteotriveneto.it/attachment.php?attachmentid=66540&stc=1

temporalon
18-12-2014, 21:03
Massima di Cerea a 8.6°, tempo nebbioso, anche se non fitta la nebbia ha resistito per l'intera giornata. Stessa situazione in Città a Verona. Ora 7.2° col 99% di u.r. pressione di 1022.5 H. Pa.

temporalon
19-12-2014, 06:45
Buongiorno a tutti, sempre nebbia qui da me con minima di 4.9°. Valori sempre molto sopra la media. Pressione di 1023.4 H. Pa. Se uscirà il sole la massima potrà raggiungere anche i 10°.

christian trento
19-12-2014, 07:54
Valori minimi (o meglio pco prima dell'alba). Ricordo che dovremmo essere al 19 dicembre e dovrebbero mancare 6 giorni a Natale...
Ormai non ci sono piu' commenti, ogni aggettivo di fronte a questo eterno ed incredibile scempio climatico rischia di essere un eufemismo

Io mi chiedo come ci possano essere anomalie cosi' accentuate per mesi consecutivi (ho letto che nella prima decade di dicembre in molte zone siamo a +7°C dalla mia recente, novembre qui si è chiuso con +4°C dalla media, ottobre quasi +3°C). Ma una minima compensazione termica possibile non si verifichi? Cosa sta succedendo?


<a href="http://imgur.com/kyBrNsj"><img src="http://i.imgur.com/kyBrNsj.png?1" title="source: imgur.com" /></a>

Mitmania
19-12-2014, 11:44
Falzè di Piave (TV): ore 12.40

T= 10.3 °C
T min= 1.5 °C
P= 1021 hPa
U= 87 %

Cielo coperto .....

christian trento
19-12-2014, 16:34
+5.7°C, poco nuvoloso


Trovato questo video relativo al centro storico della mia città girato alcuni anni fa...
questa piu' o meno dovrebbe essere la normalità, magari anche qualche cm. in meno, non si pretendono ovviamente sempre eventi cosi', pero' le nevicate dovrebbero essere piuttosto frequenti.
Quest'anno (ma anche l'anno scorso tranne un paio di eventi abbastanza degni di nota),mi sembra di vivere in un contesto molto lontano dal mio e l'inverno è tutto fuorché inverno. Vivo in Trentino ma spesso e volentieri mi sembra di essere a Napoli e non per modo di dire, questo clima è irriconoscibile e senza precedenti


In attesa che prima o poi l'inverno tornera' ad essere inverno ecco un ricordo della nostra amata stagione ormai estinta ed irriconoscibile..

Video girato tra Piazza Duomo, Piazza Dante e Piazza S. M. Maggiore

https://www.youtube.com/watch?v=435ZZ2WXiME

temporalon
19-12-2014, 19:26
Ciao Christian, bella anche la musica del video, me lo sono salvato nell'archivio di tutti i video della meteo. Qui la massima è stata fatta alle 18 circa, ed è arrivata a 6.8°. Tempo nebbioso. Ora segno 6.5° col 99% di u.r. pressione di 1022.2 H. Pa. Nemmeno qui, non fosse altro per la nebbia, ma per il resto non c'è traccia d'inverno.

temporalon
20-12-2014, 08:55
Buongiorno a tutti, minima di 5.2° con nebbia alternata a nubi, ora 5.9°. Tempo molto umido, ma non certo freddo come dovrebbe essere. Pressione elevata a 1024.3 H. Pa.

temporalon
20-12-2014, 23:10
Massima di Cerea a 9.2°, la nebbia si alterna a nubi che però non riescono a far cambiare il colore del cielo. Valori termici sempre di molto sopra la media considerato che manca del tutto l'azione mitigatrice del sole. Ora registro 7.5° in un continuo oscillare tra i 7.2°, i 7° ed i 7.5°. Buona notte a domani.

christian trento
21-12-2014, 07:18
Temperatura minima -1°C, bella brinata ma tutt'intorno abbiamo fohen anche nelle valli laterali come in Valsugana

<a href="http://imgur.com/WymeMiN"><img src="http://i.imgur.com/WymeMiN.png?1" title="source: imgur.com" /></a>


L'alba sulla Paganella (purtroppo il colore reale non è quello nella foto) dal mio poggiolo

<a href="http://imgur.com/MVk6RW1"><img src="http://i.imgur.com/MVk6RW1.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>

Apple
21-12-2014, 07:31
Bellissima la Paganella sullo sfondo
Colore sfalsato anche perché al 21 dicembre era lecito aspettarsi una foto con la Paganella innevata invece...
Buona giornata

christian trento
21-12-2014, 07:49
Bellissima la Paganella sullo sfondo
Colore sfalsato anche perché al 21 dicembre era lecito aspettarsi una foto con la Paganella innevata invece...
Buona giornata

... grazie :sorr
Hai ragione, è vero, pero' onestamente un po' di neve (anche naturale) è presente e sulla Paganella sono aperte varie piste.
C'è da dire che la parete rocciosa che vedi "a strapiombo" è esposta a sud, quindi in condizioni di poca neve e temperature miti fa presto a sciogliersi ma cio' non significa che sulla Paganella non ci sia neve... certo la situazione è pietosa purtroppo su tutto l'arco alpino, speriamo la situazione cambi radicalmente.
Il colore che vedevo ad occhio nudo era molto piu' intenso e rosa, evidentemente ho una macchina fotografica digitale che fa pietà... :laugh

:salut e buona domenica a tutti

Apple
21-12-2014, 08:40
Abiti in una regione bellissima circondata da montagne stupende
Farei volentieri a cambio con i colori che hai attorno stamattina
Qui c'è solo grigio e nebbia e inquinamento
La condizione meteo che più odio dopo la pioggia sopra la neve, ma quest'ultima ormai di poco conto perché non ho ricordi di veder nevicare !!!!
Anche perché pur nella normalità del clima padano invernale porta solo disagi, in primis la salute delle persone, non è più la nebbia di una volta, questa ha il veleno dentro ben maggiore di quella di vent'anni fa

christian trento
21-12-2014, 09:20
Grazie Apple ma tutte le regioni sono belle.... :si il Veneto poi è probabilmente la regione piu' completa d'Italia paesaggisticamente parlando... c'è il mare, ci sono bellissime montagne, colline e pianura e città d'arte interessantissime... insomma non vi manca niente. Una cosa invece che a me manca è proprio la nebbia; mi piacerebbe trascorrere una giornata intera immerso nella nebbia persistente, quella in cui vedi a pochissimi metri di distanza, qui è impossibile. Ricordo 2/3 anni fa una sera per qualche ora ci fu nebbia bassa vera e propria (una rarità), con temperature tra l'altro di qualche grado sottozero... ricordo che i condomini vicini sparivano poi poi ripresentarsi, per poi sparire di nuovo. Fu uno spettacolo bellissimo forse perché ripeto è un fenomeno rarissimo, con quell'intensità non ho altri ricordi. Poi è vero, porta indiscutibilmente anche i problemi d'inquinamento da te descritti e questo è un dato di fatto oggettivo.

ulisse
21-12-2014, 09:51
Preferisco senza dubbio il clima di Trento!sarei nato volentieri li :-).Segnalo che San Giovanni Lup. attualmente dicembre viaggia a +4,4 rispetto la media 85/09....

Mitmania
21-12-2014, 19:40
Falzè di Piave (TV): ore 20.30

T= 3.9 °C
T min= - 0.7 °C
T max= 13.8 °C

Nebbione spettacolare .....

temporalon
21-12-2014, 20:52
Massima di Cerea a ben 10.1°, dopo la foschia e nubi basse della mattina, il sole si fa largo in tarda mattinata. Minima di 5.9° fatta questa sera dopo le 20. Da segnalare sempre qualche nube di passaggio pure stasera, e pressione in aumento sensibile a 1032.5 H. Pa.