PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 26 gennaio al 01 febbraio 2015



temporalon
26-01-2015, 06:25
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di 1.8° fatta alle sette, quindi poco fa. Segnalo anche qualche raffica di foehn nelle ore notturne, e infatti la temp. poco prima della mezzanotte è salita di colpo dai 5.4° ai 6.4°. Pressione che sale anche lei e si porta a 1023.8 H. Pa. Bella giornata di sole che dovrebbe portare a massime in doppia cifra.

Severino
26-01-2015, 08:28
Buongiorno
cielo sereno e sole splendente
T. +1,9°C
Ur 62%
hPa 1025,5
DP -4,6°C
vento assente
T. minima -1,4°C alle ore 07,44

Mitmania
26-01-2015, 11:45
Falzè di Piave (TV): ore 12.45

T= 9.3 °C
T min= -2.9 °C
P= 1021.1 hPa
U= 48 %

Cielo sereno ....

temporalon
26-01-2015, 20:58
Massima di Cerea a 11.1°, quindi ancora una volta mite, ora però l'aria fresca affluita la scorsa notte ed il cielo sereno, stanno portando i suoi frutti anche qui. Infatti temp. di 1° in calo, e stanotte potremo scendere anche fin verso i -3°, a patto che non intervengano fohen o nubi.

temporalon
27-01-2015, 06:33
Buongiorno a tutti, è andata male anche stanotte. Infatti alle 23.30 eravamo a soli 0.3°, poi sono arrivate le nubi di passaggio che hanno impedito un calo più sostanzioso. Minima di -0.8°. Pressione di 1016.4 H. Pa.

StormVR
27-01-2015, 09:13
Minima 0.3°, ora 2.5°
Parvenza d'inverno!

Mitmania
27-01-2015, 11:47
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 8.4 °C
T min= -2.7 °C
P= 1014.4 hPa
U= 57 %

Cielo sereno

Apple
27-01-2015, 12:56
Qui 6,3
In effetti oggi pare inverno
Cielo nuvoloso

Angelo
27-01-2015, 14:34
-0.5 +6.3, addirittura giornata sotto media!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come siamo messi male :ouch Quanto vorrei non dico tanto, ma un Dicembre '96.

StormVR
27-01-2015, 15:21
5.6 ora... invernissimo! haha

Severino
27-01-2015, 18:59
Buona serata
cielo sereno
T. +1,3°C
Ur 70%
hPa 1018,4
DP -3,6°C
vento 1,4 Km/h W (4,0 Km/h W alle ore 19,54)
T. minima -0,9°C alle ore 05,03
T. massima +5,6°C alle ore 14,45

MeteoMax
27-01-2015, 21:36
Buona sera.
Cielo sereno. - 1° ora a Zevio. Boh. Speriamo che rimanga sereno e niente vento.

temporalon
27-01-2015, 22:45
Finalmente oggi massima a livelli invernali, 6° qui da me, niente di speciale però, ma rispetto a ieri direi che la differenza si è sentita. Giornata con tempo variabile ed ora segno -0.3° stabile. Pressione di 1017.4 H. Pa.

Elio01
28-01-2015, 07:29
Buongiorno.
Questa mattina la minima in centro a Monselice è stata di -1.9°C alle ore 07,18
Temp. attuale -1.7°C
UR 87%
Press. 1015.9 hPa
Vento 2.4 km/h NW
Cielo sereno

temporalon
28-01-2015, 08:02
Buongiorno a tutti, minima di -3.3°, stavolta il cielo è rimasto sereno e quindi abbiamo realizzato una temperatura più invernale. Ora cielo sereno e gran sole!

StormVR
28-01-2015, 10:14
Dalla minima e dall'umidità nel basso lago siamo sotto refoli favonici!

Minima -0.9... avevo -1 a mezznotte!!

Elio01
28-01-2015, 11:12
Cielo sereno
Temp. 8.0°C
UR 56%

Bellissima giornata...

Mitmania
28-01-2015, 11:53
Falzè di Piave (TV) ore 12.50

T= 9 °C
T min= -5.4 °C
P= 1015.5 hPa
U= 46 %

Sole ...... minima mattutina interessante ...

MeteoMax
28-01-2015, 21:15
Buona sera....
Zevio minima di -3,4° e max di 8,6°. Ora -0,4°.
Sereno...

temporalon
28-01-2015, 21:45
Massima elevata da me con ben 9.9° grazie al sole, ora -0.8°, chissà se resisterà il sereno, speriamo bene!

MeteoMax
29-01-2015, 06:33
Buongiorno.
A Zevio minima della notte -1,8°. Ora nuvolo e temperatura in rapida ascesa. -0,9°.
Anche in quota Nn fa proprio freddo. A bosco Chiesanuova a 940 slm stazione Davis mi segna +0,1°.....

temporalon
29-01-2015, 06:56
Buongiorno a tutti, minima di -1.5° a Cerea, e qualche passaggio nuvoloso si è avuto anche la scorsa notte. Ora 0.2° con cielo parzialmente nuvoloso. Pressione in forte calo a 1003.9 H. Pa. A 1000 mt temp. di -4.1°.

temporalon
29-01-2015, 06:58
La temperatura di 1000 mt che citavo prima si riferisce al Trentino, per la precisione al comune di Ronzo.

maci86
29-01-2015, 08:52
Poco fa segnalati rovesci graupel / fiocchi nel mantovano...

temporalon
29-01-2015, 09:13
Pare che nelle nostre zone non ci siano precipitazioni di rilievo, con una veloce passata in prevalenza nella prossima notte che sembra sia il momento più favorevole. Invece, notavo che la pressione dovrebbe scendere fino ai 976 H. Pa. che per le nostre zone sarebbe un valore davvero notevolmente basso, se così fosse ci dovremo preparare a una burrasca di vento soprattutto nelle zone adiacenti ai monti. Confermate?

Emanuele
29-01-2015, 09:17
Segnalo ad Arbizzano ZAI caduta di qualche pallina di ghiaccio

StormVR
29-01-2015, 09:34
Qualche pallina di ghiaccio anche nel mantovano! Anche altre carte mettono 5cm cumulati.... Mah! Regna l'incertezza!

bussy75
29-01-2015, 09:39
San Martino Martino Castel d'azzano. Qualcosa di indecifrabile scende dal cielo. Sembra pioggerellina ghiacciata... Mah...

Eder
29-01-2015, 10:05
San Martino Martino Castel d'azzano. Qualcosa di indecifrabile scende dal cielo. Sembra pioggerellina ghiacciata... Mah...

Con i dp attuali sotto zero e la pressione così bassa ( 0º termico molto basso) non può piovere, speriamo che le precipitazioni ci siano, colonna d'aria splendida.
Qui circa 3º e dp -3

ulisse
29-01-2015, 10:08
Con i dp attuali sotto zero e la pressione così bassa ( 0º termico molto basso) non può piovere, speriamo che le precipitazioni ci siano, colonna d'aria splendida.
Qui circa 3º e dp -3

Puo' piovere non ti preoccupare :-)
Qui 2,7 con dp a 0

StormVR
29-01-2015, 10:21
con una pressione così a 850 diventa 1100 mt-1200

Eder
29-01-2015, 10:59
Puo' piovere non ti preoccupare :-)
Qui 2,7 con dp a 0

Se hai dp a 0º allora sei già al limite, ma con -3º di dp è un po' difficile considerando che lo 0 termico è a 7/800m e non ci sono bolle calde nel mezzo..

Mitmania
29-01-2015, 11:53
Falzè di PIave (TV): ore 12.50

T= 2.7 °C
T min= -3.5 °C
P= 1001.7 hPa
U= 83 %

Cielo coperto ....

Angelo
29-01-2015, 12:09
Se hai dp a 0º allora sei già al limite, ma con -3º di dp è un po' difficile considerando che lo 0 termico è a 7/800m e non ci sono bolle calde nel mezzo..

Il tuo ottimismo è dettato dall'abitare in una zona nevosa (non in assoluto ma rispetto al circondario), tuttavia bolle calde in mezzo ci sono eccome.
Domani l'850 sarà leggermente sotto i 1100m, la 900 poco sopra i 600m e la 950 poco sotto i 200m. Davvero eccezionale!

MeteoMax
29-01-2015, 12:47
La temperatura di 1000 mt che citavo prima si riferisce al Trentino, per la precisione al comune di Ronzo.
Da noi in Lessinia a 940, poco sotto bosco chiesanuiva( un tornante e mezzo....) ora -0,8°

rab
29-01-2015, 12:52
qualcuno mi fa notare sui social qualche fiocchetto di polistirolo a Rovigo città...qualcuno conferma?!

StormVR
29-01-2015, 13:06
Chiedo info ai più esperti.. ma passare in quota da una -22 a una -34 non comporta il rischio di fenomeni convettivi?

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/zt500z2_web_10.png?1422535683006

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/zt500z2_web_37.png?1422535683006

Eder
29-01-2015, 13:58
Il tuo ottimismo è dettato dall'abitare in una zona nevosa (non in assoluto ma rispetto al circondario), tuttavia bolle calde in mezzo ci sono eccome.
Domani l'850 sarà leggermente sotto i 1100m, la 900 poco sopra i 600m e la 950 poco sotto i 200m. Davvero eccezionale!
Ok, ma non mi riferivo a questo, mi riferivo al fatto che con un dp di -3 e uno zero termico a 800m è difficile che possa piovere. Stanotte e domattina la situazione al suolo sarà sicuramente peggiore di quella di stamane. Anche se le termiche in quota saranno meglio. Purtroppo a mio parere i dp negativi della pianura nella prima parte della giornata erano dettati da una inversione che ha creato delle bolle fredde e quindi un cuscino. Questo cuscinetto si sta pian piano rosicchiando, e stanotte x molte zone di pianura(se non per tutte) la colonna potrebbe già essere compromessa. Ovvio che la mia zona è sicuramente più favorita vuoi x l'altitudine, vuoi per altri fattori. Comunque sia io mi riferivo a stamattina, se qualcosa scendeva( non pidocchi) era sicuramente a carattere nevoso. Anche a Bussolengo mi confermano che stamattina scendevano piccoli fiocchetti.
Complessivamente guardando la situazione x la notte, penso che sarà difficile vedere qualcosa un po' ovunque in pianura, a parte qualche eccezione con microclima particolare, sempre che ci siano precipitazioni... :)
Situazione comunque molto anomala x quanto riguarda l'altezza del 850hpa, e quindi da monitorare.

StormVR
29-01-2015, 14:17
Ragazzi qua gia sfiocchetta ogni tanto.. quel che fa fa!

Elio01
29-01-2015, 15:13
Buon pomeriggio
Qui a Monselice cielo coperto,circa un ora fa sono cadute due gocce quasi impercettibili.

La temp. max oggi non ha oltrepassato i 4.5°C
Temp. attuale 4.3°C
UR 73%
Press. 995.4hPa in discesa
Vento 6.4 km/h WSW

Cielo molto coperto

Eder
29-01-2015, 17:24
Qui 3.3º ur 70%
Dp -1.6
Colonna d'aria strepitosa

rab
29-01-2015, 17:29
ahahahaha Honoluluuuuuuu :ouch

temporalon
29-01-2015, 18:30
Aggiorno da Cerea, massima di 3.8°, segnalo anche qualche fiocco sparuto tra la pioviggine di oggi. In totale accumulati 0.5mm. Ora vento da levante e temp. di 3.6° col 82% di u.r. pressione bassa a 993.9 H. Pa. ma dovrà scendere ancora molto.

Eder
29-01-2015, 18:36
3.1° ur 74%
Coperto

FedePas
29-01-2015, 19:20
Ultimo aggiornamento
1/29/2015 20:18:09
Condizioni meteo
Nessun fenomeno significativo,
Temperatura
2.2°C -0.1°C /hr
Umidita' relativa
64%
Punto di rugiada
-3.9°C
Vento
0.7 km/h NO

lamiera
29-01-2015, 20:12
Pioggia 3,4

Eder
29-01-2015, 21:33
2.7°
Ur 74%
Dp -1.5
Vo in leto.

lamiera
29-01-2015, 21:44
2,6 nessuna precipitazione

temporalon
29-01-2015, 21:47
Anche qui massima che è stata fatta poco fa a 4° esatti. Ora 3.8° col 78% di u.r. nulla da segnalare se non il calo della pressione che ha raggiunto i 989.2 H. Pa.

Apple
29-01-2015, 21:52
ore 22:44
temp.+3.6
hum 76%
nessuna precipitazione
fonte telecamera hd con infrarossi accesi all'esterno
neve?
ma dai !!!!
puo' fare qualche fiocco tra un po' di pioggia stanotte ma la neve vera e' altra roba
dormite tranquilli
altra roba invece l'incredibile calo di pressione in atto
veramente notevole
ora 989.3

Eder
30-01-2015, 01:50
Mi sono svegliato ora, nevica molto bene con +0,8 e dp a -0.2
Fantastico

Severino
30-01-2015, 04:45
Buon nevoso giorno anche qua nevica e ha attaccato bene anche sull'asfalto
T. +0.1°C
Ur 92%
hPa 979,9
DP -0,1°C
niente vento

Eder
30-01-2015, 06:11
http://earth.nullschool.net/#current/wind/isobaric/850hPa/orthographic=8.76,47.77,772
Che spettacolo

Elio01
30-01-2015, 06:17
Buon giorno
Qui invece non nevica,ma questa notte sono cadut 8.4mm di pioggia
latemp.minima è statadi 1.8°C alle ore 03,51
T. attuale 2.3°C
UR 92%
Press. 973.0 hPa in diminuzione che mi sembra molto bassa
Vento 11.1 km/h NW

Siamo in inverno

Apple
30-01-2015, 06:23
ore 22:44
temp.+3.6
hum 76%
nessuna precipitazione
fonte telecamera hd con infrarossi accesi all'esterno
neve?
ma dai !!!!
puo' fare qualche fiocco tra un po' di pioggia stanotte ma la neve vera e' altra roba
dormite tranquilli
altra roba invece l'incredibile calo di pressione in atto
veramente notevole
ora 989.3

Buongiorno a tutti
Qua solo acqua e qualche spiatter nella notte come da previsioni
La min e' stata di 1 grado esatto ora già +2,1
Anzi dirò di più
Mi autoquoto da solo

temporalon
30-01-2015, 06:29
Buongiorno a tutti, minima di 1.4° e 4.8mm di pioggia, penso sia arrivato qualche ficco tra la pioggia, poi chiederò conferma. Il vero spettacolo è la caduta della pressione che è arrivata a 977 H. Pa.

christian trento
30-01-2015, 06:34
Perturbazione debole (pare già esaurita) ma almeno è tutto bianco. Foto appena scattata dalla mia stanza

<a href="http://imgur.com/FrP333J"><img src="http://i.imgur.com/FrP333J.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>

Eder
30-01-2015, 06:38
Buongiorno a tutti
Qua solo acqua e qualche spiattella nella notte come da previsioni
La min e' stata di 1 grado esatto ora già +2,1
Anzi dirò di più
Mi autoquoto da solo
Poco più a Nord è necvivato bene, 1.5/2cm a Pastrengo

Apple
30-01-2015, 06:39
Invidia ai massimi livelli Christian
Tutto un altro mondo il tuo
Buona giornata

Apple
30-01-2015, 06:42
Poco più a Nord è necvivato bene, 1.5/2cm a Pastrengo

Pastrengo sappiamo bene essere zona privilegiata
Qui purtroppo è' stata solo acqua

christian trento
30-01-2015, 06:44
Invidia ai massimi livelli Christian
Tutto un altro mondo il tuo
Buona giornata

Grazie ma nulla di che, solo pochi cm., perturbazione come nelle previsioni qui particolarmente debole... dai che la prox settimana probabilmente tocca a te/voi.

Buona giornata, ciao :sorr

Giovanni
30-01-2015, 06:49
Minima 1.5c e 10mm di pioggia. Webcam di San Giovanni Ilarione innevata credo massimo accumulo 3 cm poi penso sia girata in pioggia. Anche a Lonigo tetti bianchi. tra le 3 e le 4 Fase favorevole. Vicentino sempre a parte.

Elio01
30-01-2015, 07:10
Qui adesso non piove più
Accumulo oggi 8.7mm
Temp. in risalita 3.4°C

La pressione invece continua scendere 973.1 hPA

Burian
30-01-2015, 07:11
[QUOTE=Apple;307523]Pastrengo sappiamo bene essere zona privilegiata
Qui purtroppo è' stata solo acqua[/QUOTE



Anche qui 1 cm e nella notte minima a 0,1 c

Emanuele
30-01-2015, 07:19
Pescantina neve nella notte tra le 01.30 circa e le 04.00 purtroppo la temp. al limite ha permesso solo delle tracce nel momento migliore della precipitazione quando la temp. ha raggiunto +1,0°, ora pioviggine con qualche pezzo di ghiaccio.

Eder
30-01-2015, 07:30
[QUOTE=Apple;307523]Pastrengo sappiamo bene essere zona privilegiata
Qui purtroppo è' stata solo acqua[/QUOTE



Anche qui 1 cm e nella notte minima a 0,1 c

La colonna è saltata alla pausa precipitativa, avessimo avuto 10mm la situazione sarebbe stata diversa.
Peccato, con pressione così bassa bastava veramente poco x far nevicare nelle nostre zone. Adesso fa mista a tratti, poi smette. Il grosso delle precipitazioni è scivolato più a est.

saspu
30-01-2015, 08:12
la colonna d'aria sarebbe stata buona perchè c'è praticamente omotermia... a 500 m +0.7 a 300 un po d'inversione +2 a 200 +1 al piano +2 ... purtroppo come si sospettava è mancato il carburante e l'ora ormai è passata... i fenomi sono in esaurimento...

comunque a 500 m 6 cm fatti.

Eder
30-01-2015, 09:45
la colonna d'aria sarebbe stata buona perchè c'è praticamente omotermia... a 500 m +0.7 a 300 un po d'inversione +2 a 200 +1 al piano +2 ... purtroppo come si sospettava è mancato il carburante e l'ora ormai è passata... i fenomi sono in esaurimento...

comunque a 500 m 6 cm fatti.

infatti son saltate le quote appena superiori alla pianura, proprio per mancanza di precipitazioni moderate. stanotte invece con precipitazioni continue si è creata omeotermi nei bassi strati. quando sono iniziate le precipitazioni la temperatura era intorno ai 2,6°, nel giro di poco si è passati a 0,3° per il riversamento al suolo del freddo.

Severino
30-01-2015, 10:03
non nevica più e non piove
nel pluvio 3,0 mm
T. +2,5*C
Ur 92%
hPa 975,6
DP +1,3°C
vento 7,2 Km/h WNW
T. minima +0,4°C alle ore 04,03

maci86
30-01-2015, 10:28
Buongiorno, discreta nevicata in Lessinia, a Giazza superati i 10cm e continua a nevicare... anche dalla webcam del rifugio Boschetto fiocca ancora bene! Stasera salgo...

maci86
30-01-2015, 11:15
Mi segnalano che a San Giorgio son caduti una dozzina di centimetri di neve, oro colato di sti tempi!

StormVR
30-01-2015, 11:16
Mio fratello mi dice che alle 4 venivano giu materassi dal cielo!
Colline di castelnuovo e limitrofi imbiancate.. e adesso vento e t di 3.7°

Mitmania
30-01-2015, 11:46
Falzè di Piave (TV): ore 12.40

T= 2.2 °C
T min= 0.1 °C
P= 977.2 hPa
U= 94 %

Risveglio con neve, leggerissima imbiancata .... accumulo circa 1 cm .... adesso leggera pioggia ...

Giovanni
30-01-2015, 11:51
la colonna d'aria sarebbe stata buona perchè c'è praticamente omotermia... a 500 m +0.7 a 300 un po d'inversione +2 a 200 +1 al piano +2 ... purtroppo come si sospettava è mancato il carburante e l'ora ormai è passata... i fenomi sono in esaurimento...

comunque a 500 m 6 cm fatti.

mah! credo che la colonna non fosse così buona nell'est veronese pedemontano. Specialmente tra i 200 e 400 m slm. Guarda le temperature di Tegnago (sito meteotregnago) e Illasi (Arpav). Ho dato un'occhiata a quella di Fittà (consorzio soave) e la temperatura a 300 m slm nei momenti migliori è stata di mezzo grado positiva.
Qui 10 mm sono stati fatti. 3 mm nel momento termicamente migliore, poi la temperatura come è scesa così è risalita attestandosi sui 2.3-2.4°C fino a toccare 3.5°C verso le 6.

Eder
30-01-2015, 12:04
mah! credo che la colonna non fosse così buona nell'est veronese pedemontano. Specialmente tra i 200 e 400 m slm. Guarda le temperature di Tegnago (sito meteotregnago) e Illasi (Arpav). Ho dato un'occhiata a quella di Fittà (consorzio soave) e la temperatura a 300 m slm nei momenti migliori è stata di mezzo grado positiva.
Qui 10 mm sono stati fatti. 3 mm nel momento termicamente migliore, poi la temperatura come è scesa così è risalita attestandosi sui 2.3-2.4°C fino a toccare 3.5°C verso le 6.

Probabilmente nell'est veronese avevate dp negativi per inversione. Di solito la mia zona ha dp più bassi di 2/3° in confronto all'est veronese. Ieri erano praticamente uguali, ed è stano, se non per inversione. Quindi la colonna da voi peggiorava invece di migliorare

Massimiliano
30-01-2015, 12:16
stamattina sono partito per San Bortolo,dove ora stò insegnando. Neve da Tregnago verso nord,Badia bene circa 3cm,ottimo Sant'Andrea,la strada per San Bortolo un capolavoro e sù in paese circa 5cm poi dipende dal vento,in alcune zone anche 8cm. Nevicata fino alle 11,00. Giornata praticamente perfetta per quel che mi riguarda. :laugh

Giovanni
30-01-2015, 13:07
Probabilmente nell'est veronese avevate dp negativi per inversione. Di solito la mia zona ha dp più bassi di 2/3° in confronto all'est veronese. Ieri erano praticamente uguali, ed è stano, se non per inversione. Quindi la colonna da voi peggiorava invece di migliorare

Si è peggiorata dopo il calo avvenuto con le prime precipitazioni. Io credo che nelle valli gli effetti delle condizioni igro-termiche alle quote indicate si siano fatti sentire anche la suolo, mentre per la pianura veronese orientale al suolo è rimasta una temperatura "potenzialmente favorevole" ma sopra le loro teste la situazione fosse analoga che qui. Vedi i non accumuli.
Già a Lonigo la cosa cambiava e come sempre da Montebello in poi. San Giovanni Ilarione probabilmente era al limite ma ad una quota sufficiente per armortizzare la lama "calda", insomma più vicina alla quota dello zero termico.
Credo che per la parte occidentale del veronese sia stata sfortuna, termicamente era ok ma le precipitazioni sono state scarse mi pare.

Eder
30-01-2015, 13:16
Si è peggiorata dopo il calo avvenuto con le prime precipitazioni. Io credo che nelle valli gli effetti delle condizioni igro-termiche alle quote indicate si siano fatti sentire anche la suolo, mentre per la pianura veronese orientale al suolo è rimasta una temperatura "potenzialmente favorevole" ma sopra le loro teste la situazione fosse analoga che qui. Vedi i non accumuli.
Già a Lonigo la cosa cambiava e come sempre da Montebello in poi. San Giovanni Ilarione probabilmente era al limite ma ad una quota sufficiente per armortizzare la lama "calda", insomma più vicina alla quota dello zero termico.
Credo che per la parte occidentale del veronese sia stata sfortuna, termicamente era ok ma le precipitazioni sono state scarse mi pare.
Abbiamo avuto 5mm in totale, 3 stanotte e 2 a sprazzi nelle seguenti 5 ore, sicuramente pochi x fare un certo accumulo al suolo, considerando Che ha iniziato con 2.6°.
Ieri sera se non sbaglio mi sembrava però che l'ur nella tua zona fosse alquanto bassa, intorno al 60%(contro i 72/74% della zona ovest) mi pare, come pure in città, non vorrei che un po di vento malefico anche se debole si fosse fatto sentire

maci86
30-01-2015, 13:24
stamattina sono partito per San Bortolo,dove ora stò insegnando. Neve da Tregnago verso nord,Badia bene circa 3cm,ottimo Sant'Andrea,la strada per San Bortolo un capolavoro e sù in paese circa 5cm poi dipende dal vento,in alcune zone anche 8cm. Nevicata fino alle 11,00. Giornata praticamente perfetta per quel che mi riguarda. :laugh

Ottimo!!! a me dicevano una decina di cm in alta val d'illasi, magari sono qualcosa meno!! ma a San Briccio è nevicato stanotte? perchè mediamente la linea della neve si è attestata sui 200m cioè casa tua :devil

Flavio65
30-01-2015, 13:25
Abbiamo avuto 5mm in totale, 3 stanotte e 2 a sprazzi nelle seguenti 5 ore, sicuramente pochi x fare un certo accumulo al suolo, considerando Che ha iniziato con 2.6°.
Ieri sera se non sbaglio mi sembrava però che l'ur nella tua zona fosse alquanto bassa, intorno al 60%(contro i 72/74% della zona ovest) mi pare, come pure in città, non vorrei che un po di vento malefico anche se debole si fosse fatto sentire

Certo che c'era un po' di vento, come quasi sempre.

Flavio65
30-01-2015, 13:42
Ottimo!!! a me dicevano una decina di cm in alta val d'illasi, magari sono qualcosa meno!! ma a San Briccio è nevicato stanotte? perchè mediamente la linea della neve si è attestata sui 200m cioè casa tua :devil

Sul crinale del Max un po' più su..

temporalon
30-01-2015, 13:47
Massima fino ad ora di 6.2°, e quando esce il sole oramai si fa sentire e se l'aria non è gelida inevitabilmente i gradi aumentano. La pressione qui da me ha raggiunto i 974.6 H. Pa. come valore minimo, erano anni che non si raggiungevano simili valori, e se consideriamo questo, non ha fatto nemmeno molto vento qui da me, massima raffica a poco più di 24 Km/h alle 3 della scorsa notte. Il totale della pioggia è stato di 5.6mm compreso anche il mezzo millimetro di ieri. A mio parere peggioramento assai deludente in pianura, ma mi pare fosse previsto che da noi non doveva far nulla, mentre qualcosina in più in montagna. Ora speriamo si plachi questo po' di vento e rassereni iil cielo.

Giovanni
30-01-2015, 13:54
Abbiamo avuto 5mm in totale, 3 stanotte e 2 a sprazzi nelle seguenti 5 ore, sicuramente pochi x fare un certo accumulo al suolo, considerando Che ha iniziato con 2.6°.
Ieri sera se non sbaglio mi sembrava però che l'ur nella tua zona fosse alquanto bassa, intorno al 60%(contro i 72/74% della zona ovest) mi pare, come pure in città, non vorrei che un po di vento malefico anche se debole si fosse fatto sentire

Confermo l'ur...domandi se c'era vento? stranamente si...proprio una bavetta di vento:sorr
http://www.mevrep.altervista.org/anemos/wspeedday.png?0.9033752232789993
http://www.mevrep.altervista.org/anemos/hiwspeedday.png?0.8890963741578162
direzione variabilissima...:sorr
http://www.mevrep.altervista.org/anemos/wdirday.png?0.7224455398973078

loris
30-01-2015, 14:35
ciao a tutti, sono Loris e abito nella parte est del paese di Grezzana a circa 200 metri di quota. non so cos'abbia fatto stanotte ma stamattina di neve neanche tracce. L'accumulo cominciava intorno ai 400 metri e a 600 se ne potevano misurare 7-8 cm. Poi verso le 11 tentava di nevicare anche da me ma e' uscito il sole..Comunque anche qua ieri sera belle raffiche di vento da n/e

Eder
30-01-2015, 18:25
Confermo l'ur...domandi se c'era vento? stranamente si...proprio una bavetta di vento:sorr
http://www.mevrep.altervista.org/anemos/wspeedday.png?0.9033752232789993
http://www.mevrep.altervista.org/anemos/hiwspeedday.png?0.8890963741578162
direzione variabilissima...:sorr
http://www.mevrep.altervista.org/anemos/wdirday.png?0.7224455398973078

Allora credo sia proprio questo il motivo che ha portato la colonna in positivo. Pensa che qui le prime raffiche sono arrivate alle 9:00 del mattino! Prima non si sono mai superati i 5 nodi di raffica!

Eder
30-01-2015, 19:52
+3,3° ur crollata finalmente
Dp -5
A Pol in riva all'Adige già -0,5°

temporalon
30-01-2015, 20:53
Qui siamo a 0.2° in calo costante, u.r. del 92% e pressione a 980.4 H. Pa. speriamo resti sereno.

MeteoMax
30-01-2015, 20:55
Ora sono a 0,1°. Spero rinanga sereno anchio

Gianfranco
30-01-2015, 21:06
Qui spessore max di neve al suolo 5 cm alle 6 di stamattina ... ora ancora piccole tracce .

christian trento
31-01-2015, 08:31
Qui notte parecchio brezzosa, quindi minime influenzate laddove soffiava piu' o meno "vento".

Il mio digitale ha sfiorato i -7°C, -6.8°C x esattezza, mentre l'ufficiale di M.T. in zona Roncafort -5.8°C (maggiori brezze in quella zona).

Segnalo ben -11.4°C a Pergine Valsugana


<a href="http://imgur.com/SJ8nTHf"><img src="http://i.imgur.com/SJ8nTHf.png?1" title="source: imgur.com" /></a>

MeteoMax
31-01-2015, 09:32
Buongiorno. Minima del cavolo. -2,3°. Ora sono già a 4,5°

Eder
31-01-2015, 09:40
-2,1° Di minima nella terra delle non gelate. Ottimo
Ur bassa e visibilità ai massimi livelli

StormVR
31-01-2015, 11:20
-3° esatti a Dossobuono.. ottima minima!

christian trento
31-01-2015, 11:57
Prevalentemente sereno, +2.1°C

Cam della periferia sud di Trento (sotto Romagnano, 4/5 km. dal capoluogo)

<a href="http://imgur.com/crhb8Qh"><img src="http://i.imgur.com/crhb8Qh.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>

StormVR
31-01-2015, 12:00
Concentriamoci su stanotte con possibili sorprese!

Ale80
31-01-2015, 13:09
...mi sto concentrando :D

StormVR
31-01-2015, 13:30
Dopo questa ti meriti solo h2o!��

temporalon
31-01-2015, 21:15
Qui minima di -1.8° rovinata anche questa, infatti l'abbiamo fatta alle 3 della notte. Massima poi, grazie allo splendido sole, di ben 8.6°. Pressione che si mantiene bassa a 987.5 H. Pa. per ora ondata di freddo che in pianura ha fatto mezza cilecca.

temporalon
31-01-2015, 21:16
Dimenticavo, ora 3° col 90% di u.r. dovrebbero arrivare le nubi e forse qualche debole pioggia.

Apple
31-01-2015, 21:56
Concentriamoci su stanotte con possibili sorprese!

Ha ha storm
Cosa se concentremo
Ghe 2 gradi e ghe sereno
Se si annuvola e la temp scende e nevica,per il solo fatto che sarebbe un assurdità' magno un gatto e divento vicentin

StormVR
31-01-2015, 22:40
Ha ha storm
Cosa se concentremo
Ghe 2 gradi e ghe sereno
Se si annuvola e la temp scende e nevica,per il solo fatto che sarebbe un assurdità' magno un gatto e divento vicentin

Te le dito an! ahah

Apple
01-02-2015, 08:07
Te le dito an! ahah

Ei storm
A che son sta concentra tutta notte
Qua ghe El sol
Ah ah ah
Buona domenica

marco67
01-02-2015, 08:16
Segnalo Micro rovescio di splatter verso l una niente di che nemmeno scatto del pluvo .ora sereno +1.6

Angelo
01-02-2015, 10:15
Ha ha storm
Cosa se concentremo
Ghe 2 gradi e ghe sereno
Se si annuvola e la temp scende e nevica,per il solo fatto che sarebbe un assurdità' magno un gatto e divento vicentin

:apll Solo per questa meriteresti 50cm di neve!! :apll

temporalon
01-02-2015, 10:18
Segnalo Micro rovescio di splatter verso l una niente di che nemmeno scatto del pluvo .ora sereno +1.6

Ciao Marco, mio omonimo. Da me il pluvio è scattato ed abito a circa 2 km da casa tua, segno che il rovescio era di natura temporalesca. Infatti 0.8mm prima delle 2 della scorsa notte. Da notare però, che la temperatura durante l'evento è risalita fino a 4°. Poi, la minima è scesa fino a 0.6° alle 8 di stamattina. Ora sole e siamo già a 6.6°. Con oggi si entra nel mese di Febbraio e il clima inevitabilmente si va addolcendo, anche se, ci possono ancora essere ondate di freddo invernali.

Apple
01-02-2015, 11:45
:apll Solo per questa meriteresti 50cm di neve!! :apll

Ha ha ciao Angelo
Il fatto di buttarla spesso in va.ca serve per attutire le delusioni che spesso affliggono ste zone
Buona domenica

Angelo
01-02-2015, 12:59
Ha ha ciao Angelo
Il fatto di buttarla spesso in va.ca serve per attutire le delusioni che spesso affliggono ste zone
Buona domenica

Eh già. 20 anni fa almeno non sapevamo bene quanto eravamo s****ti, ne avevamo solo il sospetto :ang

christian trento
01-02-2015, 17:08
Giornata spettacolare, tersa, u.r. crollata al 28/30% nel pomeriggio per un breve ma netto episodio favonico (un po' inaspettato a mio avviso) che ha fatto aumentare la temperatura max fino a 8°C circa. Sole battente e 8°C davano una sensazione di clima primaverile, fino alle 13 invece era decisamente freddino.

Temperatura attuale +1.5°C, sereno

Questa una foto scattata verso le 15.30 da un sobborgo collinare della città.... immediatamente sotto il sobborgo di Cognola, in fondovalle la zona di Trento Sud con in primo piano il quartiere della Bolghera (si vede il principale ospedale della città), sulla sinistra leggermente rialzati rispetto al fondovalle i 13 "grattacieli" del quartiere Madonna Bianca.


<a href="http://imgur.com/pbeoo9W"><img src="http://i.imgur.com/pbeoo9W.jpg?1" title="source: imgur.com" /></a>

temporalon
01-02-2015, 21:30
Qui ora 0.1° che è anche la minima, ed il 92% di u.r. pressione in aumento a 995.5 H. Pa. che resti sereno stanotte?

temporalon
01-02-2015, 21:41
Intanto anche oggi registriamo la giornata di ghiaccio, ora scesi a -0.1°, dai che stanotte facciamo i -3°.