PDA

Visualizza la versione completa : Spaghi ECMWF...non li conoscoscevo



Simone
25-08-2015, 15:57
Ciao ragazzi,
dando un'occhiata ai vari prodotti disponibili su Meteociel e mi sono imbattuto negli spaghi di ECMWF.
Forse sono on line da molto, non lo sò, ma che bel vedere (veste grafica a parte)!
http://www.meteociel.fr/cartes_obs/ecmwfens_display.php?lat=45.06072874493927&lon=10

Gobba in arrivo, un bello scampolo d'estate!

http://www.meteociel.fr/cartes_obs/ecmwfens_display.php?x=&y=&run=&lat=45.06072874493927&lon=10&type=2&runpara=0

Ieri sera invece ero appena sopra il lago di Idro, pioggia anche forte, nubi basse che risalivano la valle, molto autunno.
Stamattina risveglio con 17°C e scrosci abbastanza intensi. Da Salò in giù altra stagione.

47544755

Angelo
26-08-2015, 11:33
Ciao socino!
Non li conoscevo nemmeno io. Noto che rispetto ai gfs, lo "spread" è molto minore. Sarebbe bello sapere la causa (meno run paralleli, un modo diverso di perturbare le condizioni iniziali?)

fatur
26-08-2015, 12:56
ci sono anche questi, multimodel meteocentre, ma ci sono solo per alcune città, la più vicina è milano, non è tecnica ENS, ma run ufficiali dei modelli sovrapposti nel grafico

http://meteocentre.com/models/get_mgram.php?stn=Milano&mod=compar&run=00&var=std&lang=fr&map=eur

Massimo M.
26-08-2015, 15:17
Ciao ragazzi,
dando un'occhiata ai vari prodotti disponibili su Meteociel e mi sono imbattuto negli spaghi di ECMWF.
Forse sono on line da molto, non lo sò, ma che bel vedere (veste grafica a parte)!
http://www.meteociel.fr/cartes_obs/ecmwfens_display.php?lat=45.06072874493927&lon=10

Gobba in arrivo, un bello scampolo d'estate!

http://www.meteociel.fr/cartes_obs/ecmwfens_display.php?x=&y=&run=&lat=45.06072874493927&lon=10&type=2&runpara=0

Ieri sera invece ero appena sopra il lago di Idro, pioggia anche forte, nubi basse che risalivano la valle, molto autunno.
Stamattina risveglio con 17°C e scrosci abbastanza intensi. Da Salò in giù altra stagione.

47544755
Correggetemi se sbaglio:
- la linea rossa é la media
- la linea nera sarebbe l'ufficiale
- il retino azzurro lo scarto tipico. Cioè non sembrerebbe collegato ai risultati del singolo run ma riassume le caratteristiche statistiche generali del modello ecmwf

Simone
26-08-2015, 19:00
ci sono anche questi, multimodel meteocentre, ma ci sono solo per alcune città, la più vicina è milano, non è tecnica ENS, ma run ufficiali dei modelli sovrapposti nel grafico

http://meteocentre.com/models/get_mgram.php?stn=Milano&mod=compar&run=00&var=std&lang=fr&map=eur

Ciao Fatur,
secondo te, le grafico da te indicato, la linea rossa continua con i pallini a cosa corrisponde?

fatur
26-08-2015, 19:18
Le linee continue sono i run ufficiali, ogni modello un colore, le tratteggiate sono il run precedente... c'è scritto nella legenda sotto