PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 16 al 22 Novembre 2015



temporalon
16-11-2015, 06:26
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo nuvoloso con minima assai elevata, infatti 9.1° fatta alle 6.47. Pressione di 1019.9 H. Pa. Si prevede giornata grigia con valori termici che per le massime dovrebbero discostarsi di poco dalle minime.

Mitmania
16-11-2015, 11:45
Falzè di Piave (TV): ore 12.45

T= 13.4 °C
T min= 3.1 °C
P= 1020,4 hPa
U= 77 %

Soleggiato ....

Eder
16-11-2015, 13:01
11.5° sereno
Min 5.3°
Max 11.9°
Ancora qualche giorno e si cambia registro..

Severino
16-11-2015, 13:59
Buongiorno :abbraccio
cielo nuvoloso
T. +10,4°C
Ur 87%
hPa 1017,9
DP +8,3°C
vento 0,0 Km/h W
T. minima +4,2°C alle ore 01,45 (ieri +4,9°C)

Massimo M.
16-11-2015, 14:24
A Centro nebbia dalla mezzanotte. Estremi temperatura +5.4°/+8.6° (massimo credo oramai raggiunto). Qui in pianura sembra nuvoloso con visubilità buona.
Questa mattina risalendo la Val d'Illasi ho trovato nebbia fino a Sant'Andrea (intorno ai 600 metri).

StormVR
16-11-2015, 20:49
Buonasera ragazzi!

Rientrato oggi da New York, che dinamicità!
Primi due giorni nubi basse e drizzle (in quota avevo una +8), con +16 gradi in città

Dalla seconda sera cambiamento repentino, un rovescio a times square ha dato il via ad aria artica da nord (-5 in quota entrata in pochissimo tempo) la mattina dopo la minima è stata la massima (+8), con vento da nord fino a 50km/h e cielo tersissimo! Freddo anche l'altro ieri con 10 gradi e vento

Ultimo giorno con aria nettamente più calda e cielo più lattiginoso, +15

Vi delizio con uno scatto dal Rockefeller Centre

http://forum.meteo4.com/attachment.php?attachmentid=4770&d=1447707116

Apple
16-11-2015, 21:11
Ciao Storm
la foto che hai postato e' semplicemente fantastica
ma l'hai fatta tu???
se e' cosi' complimenti
invidia pura
piacerebbe molto anche a me poter visitare la grande mela ma per colpa o per fortuna del lavoro che mi impegna molto non riesco ad ad andare
al momento me accontento della grande mela che go a fianco !!!
Anche qua come penso avrai letto abbiamo una dinamicità' paragonabile ad un anziano di 100 anni bloccato a letto !!!
Dimme ti che dinamico al pol essar
speremo nei prossimi giorni
Ciao

christian trento
16-11-2015, 21:12
Qui a Trento regna incontrastato il cielo sereno con ottima visibilità anche se durante il giorno si è osservato qualche parziale velatura in un contesto comunque pienamente soleggiato.

Questa mattina in certe zone aperte c'è stata un po' di brina.... la minima infatti ha toccato 0.3°C. Ora la temperatura è di 3.3°C, cielo come dicevo sempre sereno. Domani mattina M.T. prevede -1°C per il capoluogo trentino. Per un netto e drastico cambiamento climatico bisogna attendere comunque venerdi/sabato

temporalon
16-11-2015, 21:13
Buonasera, nebbia alta per tutto il giorno, massima di 11.3° fatta alle 13.28, ore 9.5° e pressione di 1020.2 H. Pa.

Apple
16-11-2015, 21:14
Stasera le la sera delle invidie
ne e' arrivato un altro a cui invidio il posto dove vive
tutti stasera
proprio gentili !!!
Ciao Christian

Apple
16-11-2015, 21:15
qui al momento niente nebbia
temp freschina,siamo a 9,8
umidita' al 94%
pressione a 1020
buonasera a tutti

christian trento
16-11-2015, 21:24
Ciao Apple, beh guarda... io ti/vi invidio la nebbia che qui non vedo mai. Mi piacerebbe ogni tanto averla :sorr L'ho vista mercoledi' scorso verso le 13 quando sono atterrato all'aeroporto di Treviso da Palermo ed era una sensazione particolare abituato anche al sole e alle temperature miti della Sicilia di un'ora prima. Sono piombato dall'estate all'autunno appunto in poco piu' di un'ora. Insomma, ogni contesto ha fenomeni interessanti, anche li da voi non mancano di certo. Ricordo alcuni giorni fa da voi c'erano 9/10°C di pomeriggio con nebbia e clima autunnale.... qui si sfioravano i 20°C con sole pieno e clima anomalo che dava quasi fastidio per il periodo... e lo chiamano autunno :laugh


Ciao carissimo :sorr

ginky74
16-11-2015, 21:35
Qui cè un bel nebbione la temperatura è di 4,9 gradi quindi serata freschina

temporalon
17-11-2015, 06:30
Buongiorno a tutti, minima di 9.3° fatta alle 5.16, nubi basse anche stamattina, 1020.7 H. Pa. la pressione e 94% di u.r. Giornata tipicamente autunnale.

Severino
17-11-2015, 09:14
Buongiorno,
cielo coperto e grigio, per nebbia alta
l'asfalto è bagnato, ma non piove
T. +7,1°C
Ur 98%
hPa 1020,6
DP +6,8°C
vento 0,0 Km/h W
T. minima +3,1°C alle ore 01,30 (ieri +3,6°C)

StormVR
17-11-2015, 11:48
Ciao Storm
la foto che hai postato e' semplicemente fantastica
ma l'hai fatta tu???
se e' cosi' complimenti
invidia pura
piacerebbe molto anche a me poter visitare la grande mela ma per colpa o per fortuna del lavoro che mi impegna molto non riesco ad ad andare
al momento me accontento della grande mela che go a fianco !!!
Anche qua come penso avrai letto abbiamo una dinamicità' paragonabile ad un anziano di 100 anni bloccato a letto !!!
Dimme ti che dinamico al pol essar
speremo nei prossimi giorni
Ciao

Ciao Apple!
Sisi fatta io! Sono andato la per seguire un'azienda italiana di abbigliamento che ha fatto un evento, e ne ho approfittato per girarla!
Certo, un giretto con -10 e 40cm di neve mi piacerebbe!

Mitmania
17-11-2015, 11:53
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 9.3 °C
T min= 2.9 °C
P= 1021.2 hPa
U= 95 %

Cielo coperto .... foschia .... umido ..... "tempo mulo" ....

Massimo M.
17-11-2015, 18:28
Estremi di Centro +4.8º/+8.1º. Nebbia/foschia tutto il giorno. Ora tra san martino e Caldiero nebbia piovigginosa che accumula. Temperatura 9.5º.

Severino
17-11-2015, 18:40
:salutBuona serata
cielo coperto e nebbia
T. +8,2°C
Ur 95%
hPa 1020,3
DP +7,4°C
vento 0,0 Km/h W
T. massima +8,4°C alle ore 14,50 (ieri +10,6°C)

temporalon
17-11-2015, 19:20
Massima di Cerea a 10.8° fatta alle 12.26, cielo coperto e, nel pomeriggio, anche pioviggine. Pensate che è scattato il pluvio a 0.3mm. Pressione di 1021 H. Pa. Anche per domani ci dovrebbe attendere un tempo simile, grigio con rischio di pioviggine nel pomeriggio.

Apple
17-11-2015, 21:48
Buonasera
ore 22,46 temp 9,6 continua questa insulsa precipitazione nebbiosa di microgoccioline inquinate
Quanto bisogna penare in queste lande per un minimo di cambiamento o no?
Sto anticiclone oramai e' più vecchio dell'Arena ed ha stufato
Spero cambi prima del previsto anche se come al solito sara' il contrario
Inquinamento anche oggi alle stelle,precisiamo che le nebbie lo favoriscono sia chiaro, mica lo producono, per quello ci pensiamo noi.

Apple
18-11-2015, 06:21
Buongiorno
Temp 9,4 min a 9,1
Continua questa insulsa pioggerella che pur in soli 0,8mm dalla mezzanotte riesce a bagnare di brutto
Stamattina ho osservato il sat
Ma più che nebbia alta sembra siamo sotto ad una debolissima perturbazione che sta scivolando via in queste ore o sbaglio?
Non sembra nebbia alta
Sembra proprio pioggerellina
Saluti

temporalon
18-11-2015, 06:25
Buongiorno a tutti, anche qui debolissima pioviggine che porta a 0.5mm nella notte. Minima di 9.1° fatta proprio alla mezzanotte. Anche secondo me si tratta di debolissima perturbazione quindi non è nebbia alta. Pressione di 1021.3 H. Pa. Anche per oggi tempo grigio e autunnale con massime di poco superiori alle minime.

Massimo M.
18-11-2015, 08:21
A Centro temperatura stabile a circa 7° dalle 17 di ieri. Ovviamente nebbione con qualche scatto di pluvio anche a 500 metri. Lo strato nebbioso arriva intorno ai 1000-1100 metri (http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480).

Severino
18-11-2015, 10:12
Buongiorno
cielo nuvoloso e foschia densa
T. +10,9°C
Ur 87%
hPa 1021,2
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +8,1°C alle ore 08,40 (ieri +3,1°C)

Paolo
18-11-2015, 16:28
A Centro temperatura stabile a circa 7° dalle 17 di ieri. Ovviamente nebbione con qualche scatto di pluvio anche a 500 metri. Lo strato nebbioso arriva intorno ai 1000-1100 metri (http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480).

Attendo il vento per scalzare quella coltre che se vista dall'alto è bella, ma vissuta da sotto è inquinata.

temporalon
18-11-2015, 22:36
Qui 9.8° e non cala nemmeno a pagarla, ghe nuvoloso o nebbia alta. Massima di 11.6° fatta dopo le 13. Debole pioviggine nella notte, nuvoloso in genere per tutto il resto del giorno. Buona notte, a domani. Dimenticavo l'accumulo di oggi che è stato 0.8mm + gli 0.3 di ieri, totale di 1.1mm.

temporalon
19-11-2015, 06:29
Buongiorno a tutti, minima molto elevata anche la scorsa notte, con 9.8° fatta alla mezzanotte. Cielo nuvoloso e pressione di 1023.2 H. Pa. Se dovesse uscire un po' di sole avremo una massima piuttosto elevata anche sui 13 o 14°.

Apple
19-11-2015, 06:44
Buongiorno a tutti
Temperatura Attuale 10,3 che è' anche la minima
Continuano ste giornate insulse da assoluta noia meteo
Veramente un tempo fra i peggiori che esistano
Non fa freddo ,non sembra inverno,non piove, non c'è il sole,forse però... Sembra autunno
Ecco diciamo che sta facendo l'autunno ,solo che a me come penso a molti altri non piace questa sfaccettatura dell'autunno
Dai che a breve puliamo l'aria e diamo un minimo di dinamicità alla meteo
Buona giornata

temporalon
19-11-2015, 06:48
Ah, dimenticavo di scrivere che, la scorsa notte, zanzare in camera che giravano vispe e furbe, e pure pungevano! Chiaro segnale che il clima non è per nulla freddo.

Marco Poltronieri

Paolo
19-11-2015, 07:36
Ah, dimenticavo di scrivere che, la scorsa notte, zanzare in camera che giravano vispe e furbe, e pure pungevano! Chiaro segnale che il clima non è per nulla freddo.

Marco Poltronieri

:ouch:censura

Severino
19-11-2015, 08:29
Buongiorno
cielo nuvoloso
T. +9,8°C
Ur 83%
hPa 1023,2
DP +7,1°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +9,0°C alle ore 06,40 (ieri +8,1°C)
Ieri la T. massima è stata +12,0°C alle ore 12,55

Massimo M.
19-11-2015, 09:13
A Centro minima +6.9° e credo ci sia nebbia. Qui in pianura piovviggine che a tratti sembra pioggia. Avevo il dubbio che fosse pioggia ma poi ho guardato la webcam del Primaneve..... http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480

Mitmania
19-11-2015, 11:52
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 13 °C
T min= 9.3 °C
P= 1023.2 hPa
U= 76 %

Cielo coperto ....

Pelèr
19-11-2015, 16:28
estremi odierni +9.7°/+10.6°
anche oggi pioviggine, nella prima parte della mattinata, che ha accumulato 0.8mm
Ora Nebbia che inizia 20-30m sopra la mia testa, +10.5°/97% qualche microgoccia.

temporalon
19-11-2015, 18:48
Cielo chiuso anche qui per tutto il giorno, massima a 12.3°, qualche gocciolina di pioviggine. Pressione di 1021.8 H. Pa. ancora elevata. Ora ci sono 11.6° cielo nuvoloso orora.

Severino
19-11-2015, 19:50
Buona serata
cielo nuvoloso
T. +9,8°C
Ur 83%
hPa 1020,9
DP +7,1°C
vento 0,0 WSW
T. massima +12,1°C alle ore 13,55 (ieri +12,0°C)

Corrado
19-11-2015, 21:49
In questa giornata la nebbia a Grezzana al momento ha accumulato 1 mm

temporalon
20-11-2015, 06:34
Buongiorno a tutti, cielo nuvoloso con minima di 9.3° fatta alle 3.36. Ora 9.8°. Pressione in calo a 1017.4 H. Pa. Per oggi dovrebbe essere una giornata in generale grigia e senza fenomeni, non succederà nulla ancora dalle nostre parti.

Marco Poltronieri

Severino
20-11-2015, 08:54
Buongiorno
Cielo coperto e foschia densa
T. +9,4°C
Ur 88%
hPa 1015,8
DP +7,5°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +8,6°C alle ore 05,20 (ieri +7,9°C)

Corrado
20-11-2015, 09:26
Nebbia
Ieri l'ha nebbia è arrivata a 2 mm di cumulato
Oggi siamo già a 1

Massimo M.
20-11-2015, 13:39
A Centro estremi attuali +7.7º/+8.7º. Ancora nebbia piovigginosa con accumulo odierno 2 mm. Siamo a 6 mm mensili nebbiosi.

Ieri sera ero a San Mauro di saline. Nebbia molto fitta con visibilità 5-10m. Piovigginava intensamente tanto che sulle strade vi erano dei rivoli.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/2a3dbe9e01a3037dae34904323f1835a.jpg

Severino
20-11-2015, 18:02
Buona serata
cielo coperto, arrivati a sera senza accumulo, solo pioggerellina finissima e fredda
la temperatura senza variazioni sensibili, adesso:
T. +9,3°C
Ur 89%
hPa 1006,0
DP +7,6°C
vento 0,0 Km/h W
T. massima +9,9°C alle ore 10,35 (ieri +12,1°C)

temporalon
20-11-2015, 19:05
Qui massima di ben 13.9° che è stata resa possibile dalla comparsa del sole, comparsa che è stata abbastanza breve e anche a tratti, ma tant'è che anche oggi siamo sopramedia. Bel calo della pressione che ora è di 1004.9 H. Pa. Il vento è certo, forse anche qualche bel rovescio o chissà anche dei tuoni per domani sera, poi speriamo rassereni per portare anche da noi qualche bella minima. Freddo invece piuttosto sensibile in quota con minime che potrebbero scendere fino ai -7° ai mille metri verso metà della prossima settimana.

Apple
21-11-2015, 06:39
Buongiorno
Nebbione stamattina temp sui 10 gradi
Pressione in crollo a 991 hpa
Certo che sta nebbia ci purga fino all'ultimo istante
Speriamo di non vederla più per un po' da stasera
Saluti

Apple
21-11-2015, 07:06
Iniziava piovere
Nebbia che ha mollato leggermente la presa ma sempre presente
Sembra autunno
Sembra

Eder
21-11-2015, 07:21
piove bene
9,3° afa
ai fiori del baldo 1,3° in minima.

temporalon
21-11-2015, 08:48
Buongiorno a tutti, minima di 9.6° che è quella che abbiamo anche adesso. Pioggia debole da stamattina presto, ora si è fatta moderata e accumula 4.8mm. Da sottolineare che, dalla notte di ieri su venerdì, la pressione è scesa di 30 H. Pa. il che non è poco per le nostre zone. Ora infatti siamo a 991.8 H. Pa.

Severino
21-11-2015, 09:05
Buongiorno
cielo coperto e pioviggina
accumulo dalla mezzanotte 2,6 mm.
T. +8,8°C
Ur 95%
hPa 990,6
DP +8,0°c
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +8,1°C alle ore 02,30 (ieri +8,4°C)

Massimo M.
21-11-2015, 09:37
A San Valentino fino alle 8:00 nebbia poi si è alzato del vento da est e la nebbia è sparita, fino a poco fa. Ora il vento è calato e la nebbia è ritornata. Piove debolmente con accumulo d un paio di mm. Temperatura intorno a +7°

Massimo M.
21-11-2015, 10:04
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/30b1d2c1278a6a570c244fd1be528dd7.jpg

Qui va e viene. Siamo in una fase di rimescolamento. In pianura mi sembra di scorgere ancora la cappa nebbiosa.

temporalon
21-11-2015, 13:33
In effetti, stamattina sembrava che arrivasse la bora, ma ora tutto è tranquillo, d'altra parte la pressione per ora è stabile su valori molto bassi. Dovrebbe entrare nel pomeriggio o in serata, stiamo a vedere. Ora temp. sui 10° e non piove.

Massimo M.
21-11-2015, 13:39
Ora cielo molto scuro, assenza di vento e pare inizi a piovere

Nunzio
21-11-2015, 14:36
Ciao ragazzi! Qui dopo una massima di 12° adesso +11.1° in diminuzione con pioggia debole. Aspettiamo il calo della temperatura...

MeteoMax
21-11-2015, 14:44
Buon giorno
Sul Tomba ora siamo finalmente poco sotto lo zero. A bosco Chiesanuova 5,7°.
A Zevio leggera pioggia e temperatura di 9,9°.
Cielo molto scuro. Fra un po dovrebbe piovere di più. Arrivato il vento.

Massimo M.
21-11-2015, 14:48
A Centro temperatura in picchiata a 5.9° (2 ore fa era a 8.5°). Qui du a San Valentino credo sotto ai 5°.

temporalon
21-11-2015, 14:50
Aria fresca che arriva anche qui, vento di bora in rinforzo, temp. scesa a 9° in calo, e discreta pioggia adesso.

Eder
21-11-2015, 14:50
A novezza 1200m dp finalmente intorno a 0°
Comunque colonna d'aria orrenda più in basso, credo che se ci saranno precipitazioni in tarda serata la neve cadrà solo oltre 6/800m, sotto solo qualche splatter se ci saranno rovesci intensi.
Partendo con situazioni così non nevicherebbe neanche con una -8 in pianura

Nunzio
21-11-2015, 14:51
Arrivato il vento proprio da qualche minuto! Pioggia moderata e calo termico...+10.7°

temporalon
21-11-2015, 14:57
Aria fresca che arriva anche qui, vento di bora in rinforzo, temp. scesa a 9° in calo, e discreta pioggia adesso.

MeteoMax
21-11-2015, 15:02
Ora mia stazione montana sotto Bosco Chiesanuova a 940 slm temperatura di 4,7°. No pioggia
A Zevio temperatura scesa a 9°. Pioggia discreta

Nunzio
21-11-2015, 15:04
+9.7°, umidità che scende, attualmente 84%...

StefanoArbizzano
21-11-2015, 15:05
vento in rinforzo da NE anche qui in Valpolicella, pioggia e umidità in calo, dalla webcam di rifugio Primaneve pare dedurre abbia iniziato a nevicare, Temp. 10.5 °C, umidità 88%

nibbio
21-11-2015, 15:08
vento arrivato alla grande alle 14,30 e T calata dagli 11,2° delle 14,35 agli 8,4° delle 16

Massimo M.
21-11-2015, 15:26
Qui c'è del ghiaccio nelle gocce. Centro è a 4.6° qui credo intorno a 3.2°

MeteoMax
21-11-2015, 15:41
Sul Tomba nevischia, -2,5°. Stazione Davis a 940 slm segna ora 2,8° e pioggia modesta.
A Zevio temperatura scesa a 8,2°

ginky74
21-11-2015, 15:47
Sul Tomba nevischia, -2,5°. Stazione Davis a 940 slm segna ora 2,8° e pioggia modesta.
A Zevio temperatura scesa a 8,2°

a bosco tra poco si trasformerà in neve ........:undersnoww.qui da me ora piove con 5,7 gradi è calata di 2 gradi in mezzora

MeteoMax
21-11-2015, 15:53
a bosco tra poco si trasformerà in neve ........:undersnoww.qui da me ora piove con 5,7 gradi è calata di 2 gradi in mezzora
Anche secondo me. Sono le precipitazioni a fare schifo. Poca roba. Ora mi indica 2.3 a 940

temporalon
21-11-2015, 15:54
Anche qui bel calo, ora 7.6° col 96% di u.r. pioggia, siamo già a 14.2mm accumulati.

ginky74
21-11-2015, 15:56
Anche secondo me. Sono le precipitazioni a fare schifo. Poca roba. Ora mi indica 2.3 a 940

secondo me se ci fossero precipitazioni degne di questo nome mi sà che in nottata potrebbe nevicare anche da me

Massimo M.
21-11-2015, 16:05
secondo me se ci fossero precipitazioni degne di questo nome mi sà che in nottata potrebbe nevicare anche da me

A centro siamo a 3.9°. Differenze più marcate del solito tra est e ovest. Qui sono credo intorno ai 2.5°

ginky74
21-11-2015, 16:09
A centro siamo a 3.9°. Differenze più marcate del solito tra est e ovest. Qui sono credo intorno ai 2.5°

a che quota sei massimo?

temporalon
21-11-2015, 16:09
Ancora pioggia, 15.5mm con 7.2° in calo. Aria fresca fresca, per non dire frizzante.

Massimo M.
21-11-2015, 16:10
Centro è a 500 metri, san valentino a 750

ginky74
21-11-2015, 16:14
Centro è a 500 metri, san valentino a 750

io credo che la differenza così ampia sia dovuta alle precipitazioni che qui sono scarse

Massimo M.
21-11-2015, 16:17
io credo che la differenza così ampia sia dovuta alle precipitazioni che qui sono scarse

Sicuramente e poi è più est. In caso di avvezione da est è in leggero anticipo e meno riparato rispetto le tue parti. A Centro ha fatto 11 mm. Li da te?

ginky74
21-11-2015, 16:22
Sicuramente e poi è più est. In caso di avvezione da est è in leggero anticipo e meno riparato rispetto le tue parti. A Centro ha fatto 11 mm. Li da te?

qui sono sui 5 millimetri e piovviggina appena

Nunzio
21-11-2015, 16:26
Aggiornamento: pioggia moderata +8.3°, umidità 87%...

Angelo
21-11-2015, 16:27
Aria fredda che finalmente scalza lo schifo degli ultimi giorni. In teoria il grosso è ora e nella prima parte della serata. Dopo le 22 le precipitazioni inizieranno a scendere definitivamente verso sud e verso est.
Per le Prealpi il momento migliore è proprio questo, nelle prossime ore c'è spazio per un ulteriore abbassamento della quota neve che dovrebbe arrivare a 700/800m sull'estremo est della provincia, direi non sotto i 1000m sulla parte occidentale dei Lessini.
Sul Baldo possibile quota neve più alta per minori precipitazioni, ma in questo caso un nucleo può nascere dal nulla e abbassare notevolmente la quota neve.

Massimo M.
21-11-2015, 16:32
Qua siamo 50/50. 50 acqua e 50 neve

temporalon
21-11-2015, 16:38
6.6° in calo, ancora pioggia, pensate che accumulo ben 16.8mm. Temperatura che ora è invernale. Sempre bora moderata che accompagna le precipitazioni.

Massimo M.
21-11-2015, 16:43
girata in neve:undersnoww

Corrado
21-11-2015, 16:47
Sei a quota 750 veti massimo

Corrado
21-11-2015, 16:48
Qua 7 gradi e 3.6 mm

MeteoMax
21-11-2015, 16:49
La quota neve scende bene. Ora a 940 la stazione sotto bosco segna 1,3 e il pluvio scatta poco e il radar mi dà verde....quindi direi nevischio. Sul Tomba siamo a -3,6°

Corrado
21-11-2015, 16:51
Tomba -3.8

Massimo M.
21-11-2015, 16:52
Si corrado io sono a 750. La mia contrada si trova sulla parte est del monte di san moro a 5 km in linea d'aria da san bortolo

Corrado
21-11-2015, 16:54
Mi dicono neve a quota 950 a Erbezzo

Corrado
21-11-2015, 17:00
4.3 gradi ad Azzago(550 metri)
2.1 Contrada Roari(730 metri)

Nunzio
21-11-2015, 17:06
+6.9°, 84% umidità! Bel calo!!

Corrado
21-11-2015, 17:08
6.7 Grezzana

Angelo
21-11-2015, 17:15
Si corrado io sono a 750. La mia contrada si trova sulla parte est del monte di san moro a 5 km in linea d'aria da san bortolo

Posta qualche foto!! -0.1 a San Bortolo, godi di precipitazioni più intense.

loris
21-11-2015, 17:16
Nonostante non ci siano forti precipitazioni, pioggia ghiacciata fino a 450 metri, mista a 600 e vera neve dagli 850 metri circa. A Bosco bufera e mezz'ora fa cominciava ad accumulare. Sulla Lessinia orientale credo stia nevicando fin verso i 600 metri..

Angelo
21-11-2015, 17:19
Bosco +0.5 a 1050m, San Bortolo -0.1 a 930m circa, +2.9 a 800m in lessinia occidentale (Corrubio, tra Fane e Sant'Anna). Come al solito differenze enormi in pochi km.

Corrado
21-11-2015, 17:19
4 gradi Azzago
1.4 Contrada Roari

ginky74
21-11-2015, 17:23
4,7 gradi qui ma pioggia molto debole nonostante il radar mi metta sotto il verde

Corrado
21-11-2015, 17:26
4 gradi Azzago
1.4 Contrada Roari
3.7
1.1

Corrado
21-11-2015, 17:28
In quota sempre -3.8 sul tomba

Pelèr
21-11-2015, 17:30
+6.4°/84%
5.1mm pioviggina

Corrado
21-11-2015, 17:31
5.9 Grezzana

MeteoMax
21-11-2015, 17:32
0,9° contrada dosso gervasio dove ho la stazione... 1km sotto bosco Chiesanuova

Corrado
21-11-2015, 17:33
0,9° contrada dosso gervasio dove ho la stazione... 1km sotto bosco Chiesanuova
Ultimo tornante prima del paese

Paolo
21-11-2015, 17:34
Cornè 6,6 (160 mslm)

loris
21-11-2015, 17:35
La differenza di quota neve fra est ed ovest vajo di squaranto è praticamente sempre intorno ai 150 metri..in pratica per nevicare nella parte bassa di Bosco, deve nevicare anche a Roverè..

Angelo
21-11-2015, 17:40
3.7
1.1

Dove li trovi questi dati Corrado?

Paolo
21-11-2015, 17:41
Osservatorio Monte Baldo +1,3 credo sia perchè le precipitazioni sono deboli

Massimo M.
21-11-2015, 17:43
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/a5624cdf80ada48b2872f745937aaef0.jpg

Eh eh non ti fidi. Ti posso mandare solo una foto del display della macchina fotografica

Massimo M.
21-11-2015, 17:48
Purtroppo sono tornato a Caldiero x una pizza.
Mezzora fa neve secca con 0.5. Appena sotto san Valentino mista. quindi sulla dorsale di Mezzane neve dai 700.

É rimasta mista fino all'incrocio di Centro s 550.

Massimo M.
21-11-2015, 17:48
Alle 22 ritorno su. Spero...

MeteoMax
21-11-2015, 17:50
Ultimo tornante prima del paese
Esatto. Proprio la contrada che c'è girando a sinistra in mezzo al tornante. L'ultimo grosso prima del rettilineo per bosco Chiesanuova.

Paolo
21-11-2015, 17:52
Malefico in azione ? A giudicare dal Radar si. :devil

christian trento
21-11-2015, 17:54
Qui invece delusione totale... assenza di precipitazioni le quali interessano solo le zone di pianura o i contesti prealpini veneti e lombardi.

Temperatura +8.6°C (faceva piu' freddo a quest'ora nei giorni scorsi), occasione sprecatissima per le montagne dato ci sarebbero temperature ottime per interessanti nevicate, ma come dicevo non precipita.

Pensate che fino ad oggi a Trento e Bolzano non è caduto nemmeno un mm. di pioggia in novembre, siamo fermi a 0 mm... e non è escluso il mese chiuda con zero mm. di precipitazioni. Se non erro sarebbe la prima volta da quando seguo la meteo (molti anni) che un mese chiuderebbe a 0 mm..., semplicemente assurdo e stiamo parlando di novembre non gennaio. Questa notte in certe zone della città solo qualche goccia o poco piu' ma stiamo parlando al max di 0.4 mm. dove è andata bene.


In questa valle di lacrime l'unica atmosfera natalizia è quella del famoso mercatino di Natale.... l'anno scorso oltre 750.000 visitatori con città letteralmente presa d'assalto specie nei fine settimana.


Una foto di questa sera (non mia) del mercatino di Piazza Italia giunto alla 2°C edizione... lo storico di Piazza Fiera è invece alla 22 ma...

L'unico aspetto invernale/natalizio è appunto questo :comp


PIAZZA ITALIA/PIAZZA BATTISTI (è possibile chiamarla in un modo o nell'altro)

http://i.imgur.com/MsFJLR4.jpg?1


Piazza Fiera... una parte del mercatino un paio d'anni fa


http://i.imgur.com/z24vEOt.jpg?1

Massimo M.
21-11-2015, 17:55
Dal radar pare una padova low

Corrado
21-11-2015, 17:57
4.3 gradi ad Azzago(550 metri)
2.1 Contrada Roari(730 metri)
3.3
0.6

Corrado
21-11-2015, 18:10
In Trentino è entrato il fohen
Da Lavis verso nord umidità tra il 20% e il 30%

Massimo M.
21-11-2015, 18:10
A centro 1.8 Corrado
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/2c79627c64fba96cb9d184858e10f861.jpg

Sono preoccupato x il ritorno

Corrado
21-11-2015, 18:11
3.3
0.6
3.1
0.5

Corrado
21-11-2015, 18:12
A centro 1.8 Corrado
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/2c79627c64fba96cb9d184858e10f861.jpg

Sono preoccupato x il ritorno
Secondo me non avrai problemi

Angelo
21-11-2015, 18:13
3.3
0.6

Corrado dove li prendi sti dati?

Severino
21-11-2015, 18:13
Buona serata
cielo coperto, piove poco e a tratti
T. +4,5°C
Ur 90%
hPa 993,3
DP +3,0°C
vento 0,0 Km/h W
T. massima +10,2°C alle ore 10,50 (ieri +9,9°C)
accumulo odierno 5,2 mm.

Angelo
21-11-2015, 18:16
-1.0 a San Bortolo, +0.1 a Bosco, +2.3 a Corrubio

christian trento
21-11-2015, 18:23
Trento 10.5°C... fra un po' mi batte solo la Sicilia :laugh


Fohen anche qui.... come si vede dal grafico temperatura che aumenta e U.R. che diminuisce rapidamente

http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0135

Angelo
21-11-2015, 18:28
Trento 10.5°C... fra un po' mi batte solo la Sicilia :laugh


Fohen anche qui.... come si vede dal grafico temperatura che aumenta e U.R. che diminuisce rapidamente

http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0135

Però Christian era assolutamente stra previsto che andasse così.

Massimo M.
21-11-2015, 18:29
Trento 10.5°C... fra un po' mi batte solo la Sicilia :laugh


Fohen anche qui.... come si vede dal grafico temperatura che aumenta e U.R. che diminuisce rapidamente

http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0135
Guardando il radar credo stia entrando anche da noi tra baldo e carega
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/6a5fd5b7cc17b5b8fe5da1a5af7d2300.jpg

Secondo me non avrai problemi

christian trento
21-11-2015, 18:33
Però Christian era assolutamente stra previsto che andasse così.


Certo, pero' da vari modelli qualcosina era previsto, idem da Meteotrentino.... diciamo almeno 5/6 mm. potevano tranquillamente arrivare, invece il nulla assoluto.

:salut

Angelo
21-11-2015, 18:34
Credo che il meglio sia appena passato, in termini di quota neve in Lessinia, con circa 700m sul settore più orientale, credo fino a 500m sull'Ovest vicentino (2.8°C a 319m ad Arzignano), intorno ai 1000m in Lessinia occidentale, ancora più in su sul Baldo.

Sebastiano Lucchi
21-11-2015, 18:44
A bassano,pove del grappa, piccioni in questo momento con forte intensità di pioggia

Inviato dal mio HM 1SW utilizzando Tapatalk

Angelo
21-11-2015, 18:50
In questo momento ci sono 600m di differenza tra W vicentino e W Lessinia. Che dire, assolutamente previsto ma non per questo è meno irritante. Ah precipitazioni moderate (circa 20mm) contro pioviggine/nulla (1mm). Meno male che non ci sono 3 o 4°C in meno....

Paolo
21-11-2015, 19:02
Troppo a Sud e componente di malefico per noi. Solo una spolverata sulle Prealpi Venete a quanto vedo.

Corrado
21-11-2015, 19:08
Allora non sono stazioni Davis o lacrosse
In pratica non hanno schermo solare però è un po' che le seguo e vedo che sono abbastanza affidabili
Cerca di Internet weather station netatmo e da quella pagina accedi alle mappe

Gianfranco
21-11-2015, 19:32
Qui 2,4 gradi vento impetuoso e splatters in mezzo alla pioggia .
Precipitazioni comunque in definitivo esaurimento.

Eder
21-11-2015, 19:44
5,8°
Solo 1mm nel pomeriggio/sera assoluta ombra pluvio.

Angelo
21-11-2015, 19:45
Fine dei giochi ormai.
4mm a Bosco contro i 17.8mm di San Bortolo. Ovviamente questa enorme differenza non si può spiegare solo col classico stau da est, oggi l'est veronese ha avuto una "sfortuna sfacciata" essendo stato colpito da precipitazioni molto più intense rispetto al circondario (anche vicentino "classico"). Sia l'est veronese che l'estremo ovest vicentino (attiguo) sono stati investiti da fenomeni più intensi in seno ad un filamento di vorticità che passava proprio di lì, per la particolare disposizione della saccatura in ingresso dalla Francia in una prima fase, e dalla successiva ritornante sul finale. Una gran botta di fortuna, non c'è che dire.

Angelo
21-11-2015, 19:47
Solitamente con ingressi di aria fredda dalla porta della bora, sulla medio bassa pianura le temperature sono ben più basse che in pedemontana. Oggi, invece, stessa temperatura a Centro di Tregnago e su Monte Grande a parità di quota. Fatto molto ma molto raro.

Alberto_71
21-11-2015, 19:47
6,2° ad Arbizzano - Novare.
Violente raffiche di vento.
Scrosci di pioggia intermittenti tra le 16 e le 17 poi più nulla.

Corrado
21-11-2015, 19:59
intanto il foehn è arrivato fino a trento/monte bondone

Gianfranco
21-11-2015, 20:03
Precipitazioni completamente cessate e con esse anche il vento si e' calmato. Temperatura ancora a 2,8 gradi ... notevole !
Accumulo totale del peggioramento 38 mm ... ben oltre le mie più rosee aspettative.
Come ben detto da Angelo oggi qui gran botta di fortuna :-) !

temporalon
21-11-2015, 20:20
Temp. attuale di 5.6°, bel calo niente da dire. Accumulo della pioggia che arriva a 18.5mm e ora non piove. Pressione in aumento a 993.5 H. Pa. ma ancora davvero bassa.

Pelèr
21-11-2015, 20:26
+5.7°/85% vento sempre moderato da NE
alle 19 e 30 salendo verso Cerro, mista poco sotto Rosaro, neve al 100% nella parte alta del paese di Cerro con precipitazioni ormai ridicole ed in esaurimento

temporalon
21-11-2015, 21:30
temp. di 5.4° stabile, non piove e c'è il 95% di u.r. pressione di 993.8 H. Pa.

MeteoMax
21-11-2015, 22:26
A 940 slm - 0,2. Bel calo.
Zevio attuale 5,5

Massimo M.
21-11-2015, 22:34
Accumulo finale 1.5 cm. San Valentino segna il limite della neve a terra. Confermo quindi i 700 metri sulla dorsale Caldiero-Centro-San Mauro-Velo.
Neve ventata.

A Centro accumulati 15.8mm di pioggia con temperatura minima a 1.8°. Credo che ad un certo punto fosse mista anche li.

Massimo M.
21-11-2015, 22:40
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/e2613c407e7c257d6159dfeb4f7a48ef.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/d7cb53fe7a8f70228ee3ac6a4d3f51e9.jpg

Corrado
22-11-2015, 06:49
Accumulo finale 1.5 cm. San Valentino segna il limite della neve a terra. Confermo quindi i 700 metri sulla dorsale Caldiero-Centro-San Mauro-Velo.
Neve ventata.

A Centro accumulati 15.8mm di pioggia con temperatura minima a 1.8°. Credo che ad un certo punto fosse mista anche li.
Flavio segnava mista dai 500 metri

Corrado
22-11-2015, 06:50
Temperatura attuale di 3.8

temporalon
22-11-2015, 07:39
Buongiorno e buona domenica a tutti, minima di 3.2° a Cerea, fatta alle 7.18. Tempo ancora un po' variabile ma con presenza anche di schiarite. Pressione di 1000.5 H. Pa. Si prevede una giornata discreta con massime poco al di sotto dei valori di ieri.

Severino
22-11-2015, 09:10
Buona domenica a tutti
Cielo poco nuvoloso e Sole
T. +4,6°C
Ur 88%
hPa 1001,7
DP +2,8°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +2,6°C alle ore 6,35 (ieri +4,2°C)
accumulo totale di ieri 6,2 mm.

Alberto_71
22-11-2015, 09:13
Confermo Monte Pastello e Lessini occidentali non interessati da accumuli al suolo. Anche il Monte Baldo libero
Ad Arbizzano minima 3.8° adesso 7.4°.
Cielo in rasserenamento e vento calmo.

Corrado
22-11-2015, 09:51
Confermo Monte Pastello e Lessini occidentali non interessati da accumuli al suolo. Anche il Monte Baldo libero
Ad Arbizzano minima 3.8° adesso 7.4°.
Cielo in rasserenamento e vento calmo.il monte pastello non so però questa mattina era presente neve fino a quota 1000 in zona erbezzo e dalle webcam si vedeva imbiancato anche il baldo

Corrado
22-11-2015, 09:54
ho appena guardato le webcam e al momento la neve è presente oltre i 1300 in lessinia occidentale e oltre i 1800 sul baldo

tutto in modeste/piccole quantità

Corrado
22-11-2015, 09:56
intento l'aria secca è entrata in quota in tutto il trentino mentre nel fondovalle è ancora ferma in zona Trento

Sui monti Lessini stà entrando proprio in questi minuti

christian trento
22-11-2015, 11:16
+11.6°C, caldo, cielo sereno o al max poco nuvoloso, fohen, U.R. 21%

Un po' di fohen è presente in fondovalle anche in Vallagarina, a Rovereto U.R. intorno al 37% ma come spesso accade Trento anticipa di parecchie ore il fohen rispetto a Rovereto (qui c'era anche ieri sera e per tutta la notte)


Clima terso, seccume, monti senza neve, bandiere che sventolano per il vento e primi turisti appena usciti dalla stazione ferroviaria che invadono come da tradizione che si rispetti la città per il Mercatino di Natale

Piazza Dante

http://i.imgur.com/LYM5bwB.png?1

Corrado
22-11-2015, 11:18
Vedo che il fohen è arrivato fino a Rovereto e piano piano sta scendendo la valle

Angelo
22-11-2015, 12:18
Ormai credo che più di Rovereto non arriverà (a fondovalle).
Questa notte ci saranno sicuramente delle brezze di monte in pedemontana ma non un vero e proprio foehn. Anche sulle nostre montagne l'umidità non è scesa più di tanto (valori prossimi al 50%), quindi aria secca ma non certo secchissima.

Corrado
22-11-2015, 12:27
Adesso stá entrando ad ala Angelo

Massimo M.
22-11-2015, 13:27
Qui a San Valentino c'é un sud ovest

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/22/c24b6627a09a60abb1c0b3efb827cd74.jpg

L'aria al suolo e questi cumuletti si muovono in questa direzione.
Probabilmente c'é un po di interazione foehn con sw

temporalon
22-11-2015, 14:08
Qui nella bassa invece raggiunti gli 11° di massima grazie al sole che si è fatto ben vivo, invece effetti marginali del foehn che infatti non arriva, il tasso di u.r. rimane sul 74% dopo aver raggiunto un valore minimo al 69%. Bisognerebbe ora che rimanesse sereno per far si che l'aria fredda si depositi al suolo, cosa che, secondo le previsioni pare che non succeda, almeno nella prossima notte sono previste già nubi in aumento.

Pelèr
22-11-2015, 14:22
estremi odierni +3.9°/+9.8°
qualche nuvoletta a spasso nel cielo, +8.5°/78% vento debole sa SW

Corrado
22-11-2015, 14:30
Estremi 3.5/9.6

Ora 7.4 con 85%

Corrado
22-11-2015, 14:34
Fohen in regressione in Trentino
Ora si trova a nord di Rovereto il limite

ulisse
22-11-2015, 14:58
Estremi 4/10,1
Adesso 9,2 con 80% di umidita'.

temporalon
22-11-2015, 16:54
Ecco monitoriamo il calo termico, ora 6.7° in calo rapido, cielo sereno e speriamo che duri.

Corrado
22-11-2015, 17:15
6 gradi ora

Sebastiano Lucchi
22-11-2015, 17:20
San briccio 5,9

Inviato dal mio HM 1SW utilizzando Tapatalk

Pelèr
22-11-2015, 17:24
+5,1°/89% lentissimo calo

Massimo M.
22-11-2015, 19:26
A San Valentino la neve se n'é andata in poche ore. Alle 19:30 cerano circa +2º e cielo parzialmente nuvoloso.

A Centro estremi +2.4º/+7.3º. Dopo il calo delle 16:00 temperatura stabile tra +4º e +4.5º

temporalon
22-11-2015, 19:32
A Cerea 4.6° in calo, cielo sereno.

MeteoMax
22-11-2015, 19:38
A Zevio 4,1°.
Contrada dosso gervasio 940 slm bosco Chiesanuova 0,8° presenza di nuvolo forse o vento rallentano il calo...era 0,4° mezz'ora fa.

christian trento
22-11-2015, 19:50
Qui dopo il solito forte irraggiamento solare verso le 16 il cielo si è annuvolato parecchio, permane ancora fohen anche se meno intenso rispetto alla scorsa notte e questa mattina, sembra stia attenuandosi anche se è subentrata da qualche ora nuvolosità piuttosto intensa che rallenta il calo termico.

Come dicevo cielo che è andato coprendosi verso metà pomeriggio come si puo' vedere da questa foto scattata verso le 16.30, poi nuovamente sereno o quasi, quindi di nuovo nuvoloso


Temp. attuale +5.3°C, nuvoloso. A Pergine già 0°C evidentemente fohen cessato del tutto in quella zona

http://i.imgur.com/hVu8Lvy.jpg?1

temporalon
22-11-2015, 20:16
Qui resiste sereno per adesso, temp. di 3.8° in calo, u.r. del 92%. Confermate intanto le precipitazioni di ieri, a 18.5mm, il valore era pressoché identico anche sui 2 pluvi manuali.

temporalon
22-11-2015, 21:33
Ora 3.3° calo lento, 93% di u.r. tra poco dovrebbero arrivare le nubi secondo le previsioni, speriamo tardino fino alle prime ore di domattina, in tal caso sì, domani potrebbe essere una giornata piuttosto cruda con massime anche discretamente sotto la media. Staremo a vedere. Intanto auguro a tutti voi la buona notte.

Eder
22-11-2015, 22:02
[QUOTE=christian trento;314125]Qui dopo il solito forte irraggiamento solare verso le 16 il cielo si è annuvolato parecchio, permane ancora fohen anche se meno intenso rispetto alla scorsa notte e questa mattina, sembra stia attenuandosi anche se è subentrata da qualche ora nuvolosità piuttosto intensa che rallenta il calo termico.

Come dicevo cielo che è andato coprendosi verso metà pomeriggio come si puo' vedere da questa foto scattata verso le 16.30, poi nuovamente sereno o quasi, quindi di nuovo nuvoloso


Temp. attuale +5.3°C, nuvoloso. A Pergine già 0°C evidentemente fohen cessato del tutto in quella zona

Oggi ero a Trento in centro, giornata splendida fino alle 15, al sole si stava veramente bene, penso che nelle ore più calde la temperatura oscillasse sui 12/13°, un po ventoso dopo le 13 (foen)
Intorno alle 10 salendo in autostrada, nei prati tra Rovereto e Trento sud era presente brina.
Tornando invece intorno alle 15:30 all'altezza di Rovereto uno scroscio di pioggia veloce con temperatura di 11°, prodotto da un nucleo presente sul Baldo/altissimo.
Guardando i dati della Valdadige si capisce bene come il foen sia rimasto abbastanza "alto" , l'aria si è asciugata bene solamente fino ad Ala. Già ad Avio e verso sud l'ur è decisamente più elevata con dp molto superiori. Peccato, un po' di foen mi sarebbe garbato..

Apple
22-11-2015, 22:13
Qui resiste sereno per adesso, temp. di 3.8° in calo, u.r. del 92%. Confermate intanto le precipitazioni di ieri, a 18.5mm, il valore era pressoché identico anche sui 2 pluvi manuali.

Ciao temporalon
Che differenza di precipitazioni
Qui da me solo 2,3mm ieri contro i tuoi 18 abbondanti
Notte

Severino
22-11-2015, 23:12
Passata la mezzanotte, ma diamo gli ultimi dati di oggi domenica 22 novembre 2015
giornata con sole fino a mezzogiorno, poi nuvolosità aumentata fino a cielo coperto
adesso T. +3,5°C
Ur 89%
hPa 1011,3
vento 0,0 Km/h SSW
T. massima +8,9°C alle ore 14,50 (ieri +10,2°C alle ore 13,50)