PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 23 al 29 Novembre 2015



temporalon
23-11-2015, 06:25
Buongiorno a tutti, come era stato previsto la minima è stata rovinata dalle nubi e dal vento di bora. Infatti 3.2° fatta alle 2.03 della scorsa notte. Ora nuvoloso con 5.2°. Pressione in deciso aumento a 1016.8 H. Pa. Si prevede cielo in generale nuvoloso oggi, con scarse precipitazioni, in caso potrebbe vedersi la neve anche a quote collinari, ad ogni modo staremo a vedere l'evoluzione.

MeteoMax
23-11-2015, 07:12
Buongiorno. Sul Tomba leggera spolverata di neve. Temperatura -4,4°.
Contrada dosso gervasio bosco Chiesanuova 0,9°. Temperatura mai scesa sotto lo zero.

cris1973
23-11-2015, 07:37
Mi risulta che sul pastello e scendendo fino a monte si sia vista la ❄.....più tardi salgo a vedere!

Emanuele
23-11-2015, 07:38
Segnalo a Pescantina verso le 08.00 un rovescio di grandine molle con temp. +5°.
Molto veloce durato 3/4 minuti.

Massimo M.
23-11-2015, 07:39
A Caldiero +6.5º.
Nuclei sparsi ad attività convettiva

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/22/90de49c609bbe34d86fa784c5d73ee54.jpg

Eder
23-11-2015, 07:43
Pioggia debole con qualche pezzo di ghiaccio.
T 4.2 dp 1.4°
Se solo avesse spinto un po' di più il foen..

Paolo
23-11-2015, 07:46
Infatti dalla web di Cornè si vedeva bene il nucleo...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cris1973
23-11-2015, 07:47
Sono a volargne.....e quelli sul parabrezza sono i famigerati splatters!!! Orco bisso

Paolo
23-11-2015, 07:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/22/43e37e0de1582188c8bd569eaa01c7f3.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
23-11-2015, 08:01
L'attuale situazione radar sembra la previsione lamma per ieri sera.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/22/b8b80a3491e04d629d2a1f54cad5b63e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/22/a7cdeb57e26cdf6f166ec31465d1558d.jpg

Eder
23-11-2015, 08:09
Sono a volargne.....e quelli sul parabrezza sono i famigerati splatters!!! Orco bisso
Si qualche splatterone durante la maggior intensità. Con dp positivi non si poteva chiedere di più!

Burian
23-11-2015, 08:14
Neve da Castion Veronese in su, campi bianchi già a Castion. A San Zeno di montagna bella nevicata ........ tutto bianco con qualche cm di neve.

Massimo M.
23-11-2015, 09:03
Dal primaneve si vede bene la precipitazione nevosa sull' ovest

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/6d183d2c56c9d5154dd728dc22e14c0b.jpg

Severino
23-11-2015, 09:25
Buon inizio settimana a tutti
cielo coperto ma non piove
stanotte accumulari 0,5 mm.
T. +5,5°C
Ur 89%
hPa 1020,1
DP +3,7°C
vento 0,0 Km/h ESE
T. minima +2,4°C alle ore 00,50 (ieri +2,6°C

Eder
23-11-2015, 09:29
altro nucleo da sud est in risalita, questo giro la qn sarà più alta.
6,5° dp 2,6

Eder
23-11-2015, 10:00
5,9° dp 2,2 cala bene...ma nucleo leggermente troppo ad ovest, forse solo qualche goccia..
Valeggio e castelnuovo colpite bene, probabili sorprese. sul radar compare l'arancione!

Massimo M.
23-11-2015, 10:06
A est di San Martino piccolo nucleo con evidenti virghe nevose. Temperatura troppo alta con DP positivi anche a Centro.

Eder
23-11-2015, 10:08
A est di San Martino piccolo nucleo con evidenti virghe nevose. Temperatura troppo alta con DP positivi anche a Centro.

anche qui sopra la testa ho verghe nevose, ma restano in quota, molto ventoso..

Massimo M.
23-11-2015, 10:11
anche qui sopra la testa ho verghe nevose, ma restano in quota, molto ventoso..

Se guardi la webcam del Primaneve le tue si vedono (compreso lago sulla dx)

http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480

Eder
23-11-2015, 10:22
Se guardi la webcam del Primaneve le tue si vedono (compreso lago sulla dx)

http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480

già è vero!cmq qui non è sceso un tubo anche se ero sotto al verde!

Paolo
23-11-2015, 11:17
4773

Mitmania
23-11-2015, 11:53
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 8.7 °C
T min= 3.2 °C
P= 1020.6 hPa
U= 73 %

Cielo coperto ....

fatur
23-11-2015, 12:16
Una spolverata qui l'ha fatta, in forte rovescio verso le 6, prima di neve tonda martellante, poi di neve...

http://i1025.photobucket.com/albums/y317/99fabio/Mobile%20Uploads/2015-11-23%2008.56.54_zpseeo0bgie.png

Eder
23-11-2015, 12:50
comunque gran bella nevicata sul Baldo, oltre i 4/500m ancora tutto bianco!!

StormVR
23-11-2015, 13:15
finalmente una parvenza d'inverno!

temporalon
23-11-2015, 15:01
Massima di Cerea a 7.8°, sotto la media di 2° per la terza decade di novembre, ma non molto freddo in senso assoluto. Perché il freddo si depositi occorre che si plachi del tutto la bora e che il cielo rassereni. Forse già dalla prossima notte potremo assistere ad ampie aperture e in tal caso gli 0° sarebbero alla portata. Freddo invece sensibile in alta quota dove a 2000 metri si andrà sotto di molto ai -10° di minima.

Emanuele
23-11-2015, 16:15
Confermo questa mattina verso le 08.00 rovesci nevosi a macchia di leopardo su Pescantina e zone limitrofe, confermati anche da altri compaesani.

chicco
23-11-2015, 16:17
Confermo anche da Sant'Ambrogio, stamane rovesci gragnola/grandine. Spettacolo veramente particolare.
Chicco.

Pelèr
23-11-2015, 18:59
+3.7°/87% vento debole da NNE che impedisce un calo termico deciso

temporalon
23-11-2015, 20:19
Anche qui 5.4° e cala molto lentamente.

christian trento
23-11-2015, 20:30
Qui scesa sottozero verso le 20, poi nuovamente sopra, alle 21 di nuovo sotto, -0.3°C, poi di nuovo sopra 0.7°C.

In sostanza si oscilla tra i -0.5°C e i +0.8°C da oltre un'ora.... in cielo c'è una certa nuvolosità (prima decisamente compatta) e di tanto in tanto qualche brezza.

Interessante notare che già intorno alle 20 si era scesi sottozero anche se di qualche decimo.. con notte serena e calma di vento mi aspetto circa -4°C, ma sono praticamente certo che ci sarà nuvolosità oppure brezze che disturberanno. In ogni modo oggi primo deciso calo termico, max 9°C con buon irraggiamento solare diurno, ieri max sui 12/13°C

temporalon
23-11-2015, 22:03
Anche qui per adesso non se ne fa niente, temp. che è aumentata fino a 5.7° e oltre alla nuvolosità si è levata una certa brezza da NE. Ora speriamo che si rassereni durante la notte. Pressione in ulteriore aumento a 1023.4 H. Pa.

Eder
23-11-2015, 23:08
temp. 3,8° ma dp ampiamente negativo (-1,5) a differenza di molte zone del veronese dove sembra esserci più "caldo" e dp ampiamente positivi
probabilmente dell'aria più fredda deve aver valicato la valdadige, ad esempio Ala o Avio hanno dp intorno ai -3,5.
tornando a stamattina credo che i rovesci più intensi si siano verificati proprio per la diversità di aria tra valdadige e pianura. i dp erano di ben 6/8 gradi più alti in pianura, oltre al fatto che l'aria in risalita dall'adriatico prendevano forza proprio in corrispondenza del Garda o vicino cmq alla Valdadige.

temporalon
24-11-2015, 06:22
Buongiorno a tutti, minima di 2.8° fatta proprio adesso, cielo che si sta rasserenando. Purtroppo per adesso manca una notte serena che avrebbe potuto darci una minima sottozero. Pare che, la prossima notte possa esserlo, ma attendiamo ancora conferme. Oggi, col sole la massima sarà attorno ai 10°. Pressione in leggero aumento da ieri sera e si porta a 1024.3 H. Pa.

christian trento
24-11-2015, 06:26
La mia previsione termica ieri sera era perfetta :comp

Questa mattina aria davvero pungente fuori, il fohen è cessato, il cielo qui a Trento si è rasserenato completamente verso l' una di notte e la temperatura è crollata. U.R. relativamente bassa, non c'è brina perché non c'è U.R.

La minima ha raggiunto i -4.3°C nella prima cinta suburbana del capoluogo dove è installata la stazione meteo

A Rovereto il rasserenamento è avvenuto dopo, minima -2°C (Meteorovereto)



http://i.imgur.com/l3VtMHF.png?1

Eder
24-11-2015, 06:42
Min 2.4°
Dp -3
Bella brinata

Massimo M.
24-11-2015, 07:56
A Centro minima a +2.3º.
A Caldiero intorno alle 8:00 eravamo a +4º. Brezza della val d'illasi attiva.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/e6ea630ae93a00033a471339d73d0bd0.jpg

chicco
24-11-2015, 08:28
Sant'Ambrogio minima di 1,3°...
Chicco

fatur
24-11-2015, 08:51
+ 0,5 da me, dp negativo
primo ghiaccio sul vetro dell'auto...

Severino
24-11-2015, 09:39
Buon martedì a tutti :ang
cielo sereno e sole splendente
T. +6,1°C
Ur 72%
hPa 1024,0
DP +1,4°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +0,7°C alle ore 03,55
Ieri la T. massima è stata +7,8°C alle ore 14,15
accumulo totale di ieri 1,0 mm.

Pelèr
24-11-2015, 11:26
minima a +2.8°, buona nel complesso, ma un po' deludente se penso che era scesa già a +3.6° alle 20 di ieri

Cielo sereno, splendida giornata +9.5°/57% brezza da SSW

Mitmania
24-11-2015, 11:48
Falzè di Piave (TV): ore 12.45

T= 8.7 °C
T min= -1.1 °C
P= 1024 hPa
U= 56 %

Soleggiato ... prima minima interessante per la stagione autunno/inverno 2015-2016 ...

christian trento
24-11-2015, 12:03
Sole splendente anche qui, +7.1°C qualche minuto fa.

In mattinata è uscita anche la minima dell'altra stazione di Meteotrentino (Trento Sud) che è stata di mezzo grado meno fredda rispetto all'ufficiale di Trento Nord, praticamente omotermia tra le due zone suburbane della città. Qui quello che preoccupa è la mancanza di neve e di precipitazioni... come dicevo in novembre non è caduto nemmeno 1 mm. di pioggia qui nella mia città, dove va bene siamo fermi al mezzo mm.


http://i.imgur.com/KjLOzNV.png?1

Simo94
24-11-2015, 13:25
Ciao a tutti, sono iscritto da poco al forum, vi scrivo da Trento centro dove vivo dal lunedì al venerdì (sono studente universitario) ma sono originario di Verona (Golosine), dove risiedo nei weekend.

Qui a Trento centro minima di 0.2°C alle 7.42, current 7.4°C, limpido.

maci86
24-11-2015, 16:29
stamane segnalo finalmente parabrezza ghiacciati anche in città :comp

Pelèr
24-11-2015, 16:43
+4.8°/78% calo bloccato da vento costante tra i 5-8Km/h da N

Alberto_71
24-11-2015, 17:28
Questa mattina minima 2.4° ad Arbizzano. Leggero strato nuvoloso ha impedito una minima negativa.
Comunque presente leggera brinata e primo ghiaccio sulla mia auto.

temporalon
24-11-2015, 17:37
Cielo sereno oggi, massima di 11.1°, ora 3.6° in calo. Forse stanotte, ma non è scontato, andremo sottozero per la prima volta in questo fine autunno.

Severino
24-11-2015, 17:49
Buona serata
giornata con cielo sereno che si sta annuvolando
T. +2,5°C
Ur 76%
hPa 1020,4
DP -1,3°C (meno 1,3°C)
vento 0,0 Km/h W
T. massima +7,5°C alle ore 13,15 (ieri +7,8°C)

christian trento
24-11-2015, 19:58
Ciao e benvenuto Simone :sorr ovviamente in centro città all'interno dell'isola di calore i valori per ovvi motivi cambiamo e sono valori fortemente influenzati da condomini, traffico, fonti di calore artificiali, mura ecc.. personalmente non considero piu' di tanto per non dire quasi nulla per quanto riguarda le minime stazioni ubicate nel cuore delle città, questo ovviamente vale per la mia e per tutte le altre. Non concepisco per contro nemmeno stazioni ubicate a parecchi km. dalle città, magari aeroportuali che distano anche 10/20 km. da esse se non piu' e "si spacciano" come rappresentative della città di riferimento. A mio avviso una stazione meteo per essere rappresentativa di un contesto e di una città dovrebbe essere max (!!!) a 2 km. dall'inizio/fine della stessa, dovrebbe essere installata in sostanza nell'immediata prima area periferica, Roncafort ad esempio è un tutt'uno con la città. laddove finisce Via Maccani e comunque è un quartiere/sobborgo discretamente popoloso. In ogni modo questa mattina sono passato alle 8.40 davanti alla stazione ferroviaria, poi ho imboccato Via Rosmini in direzione San Severino. Il termo auto segnava -1°C (in Via Brennero -2°C) e in zona stazione/Via Rosmini siamo praticamente in area centrale.
Questo per dirti che il mio termo auto a quell'ora (figuriamoci alle 7) era a -1°C anche in piena città e ti assicuro che la mia auto è attendibile quanto a termo auto, non sottostima di certo.
La zona dell'Arcivescovile è particolarmente soggetta a brezze notturne, ecco il perché probabilmente da valori piu' alti rispetto agli altri quartieri. E' un contesto che oltre ad essere influenzato dalla piena isola di calore è soggetto a ventilazione notturna piu' che altrove. Chiusa parentesi, rinnovo il benvenuto... :salut


Max di oggi +8.5, poco fa -1.9°C (ufficiale Meteotrentino), sereno con qualche leggera velatura. il mio sensore digitale al 4° piano all'esterno della mia stanza -1.4°C, quindi 0.5°C di differenza con l'ufficiale.


http://i.imgur.com/pOandE1.jpg?1

Simo94
24-11-2015, 20:21
Grazie del benvenuto :)
Si esatto pienamente d'accordo ma dal momento che la stazione meteo si trova davanti a camera mia, direi che è quella più rappresentativa nel posto in cui mi trovo. Tieni conto che si nota maggiormente di più nelle minime e in regime di alta pressione l'isola di calore. Invece conta molto meno per quanto riguarda le massime (oggi a Lavis e Gardolo ha fatto una massima più alta dell'arcivescovile) e gli effetti vengono quasi annullati in caso di tempo perturbato. :sorr

christian trento
24-11-2015, 20:36
D'accordo anch'io con tutto cio' che hai aggiunto :sorr

StormVR
24-11-2015, 20:36
Grazie del benvenuto :)
Si esatto pienamente d'accordo ma dal momento che la stazione meteo si trova davanti a camera mia, direi che è quella più rappresentativa nel posto in cui mi trovo. Tieni conto che si nota maggiormente di più nelle minime e in regime di alta pressione l'isola di calore. Invece conta molto meno per quanto riguarda le massime (oggi a Lavis e Gardolo ha fatto una massima più alta dell'arcivescovile) e gli effetti vengono quasi annullati in caso di tempo perturbato. :sorr

Benvenuto vicino (a verona ahah) :)

Simo94
24-11-2015, 20:48
Benvenuto vicino (a verona ahah) :)

Grazie anche a te! :sorr

Eder
24-11-2015, 21:29
1.0° (cornè 1,9°/Pastrengo 2.2°)
Tutto gelato, a nord anche alcune strade e marciapiedi

temporalon
24-11-2015, 21:35
1.2° qui da me, cielo sereno, speriamo, siamo un passo dai fatidici 0°. Pressione in calo a 1019.9 H. Pa.

temporalon
24-11-2015, 21:53
Comunico che la semiurbana da mio fratello segna da qualche minuto -0.1°, già una buona cosa, quella da me è ferma a +1.2°.

Massimo M.
24-11-2015, 22:37
Gran calo questa sera e ghiaccio presente su auto.
Questa notte se rimane sereno faremo buone minime

Pelèr
24-11-2015, 22:44
Qui Cielo che si mantiene sereno, vento costante da N
+1.6°/83% in minima

Bgo Venezia un paio di km più a S +1.2°/85% segno che anche li il vento disturba il calo

Pelèr
24-11-2015, 22:50
Aggiungo che purtroppo come da previsione stanno arrivando da NW le nuvole, perciò per la mia stazione la prima minima negativa è da rimandare al fine settimana

Massimo M.
24-11-2015, 23:00
Qui a Caldiero siamo intorno a 0º

MeteoMax
24-11-2015, 23:27
A Zevio ora sono a 0,7
Stazione montana sotto Bosco Chiesanuova siamo a -1,7

christian trento
25-11-2015, 06:10
Come previsto dalle 1 è subentrata la nuvolosità ampiamente prevista e la temperatura ovviamente è andata gradualmente aumentando. Dal grafico termico si puo' osservare appunto l'ora in cui il cielo è andato coprendosi, sarei stato curioso di vedere fin dove arrivava il calo termico se la notte fosse stata interamente serena dato che eravamo intorno ai -4°C gia' a mezzanotte.

La minima è stata di -4.1°C (il mio digitale -3.7°C).... situazione attuale -3.2°C, nuvoloso


http://i.imgur.com/d57J5wg.png?1

Eder
25-11-2015, 06:18
-0,3° dp -3
alla stazione cornè +0,8°

Apple
25-11-2015, 06:31
Buongiorno
Min a +0,9 attualmente in minima
Cielo poco nuvoloso

temporalon
25-11-2015, 06:47
Buongiorno a tutti, minima di -1.1° fatta alle 7.09, cielo poco nuvoloso. Prima minima negativa quindi. L'anno scorso bisognava arrivare al 10 di dicembre per avere una minima di -0.3°. Pressione in calo a 1013.8 H. Pa. Si prevede qualche banco nuvoloso di passaggio oggi anche da noi.

chicco
25-11-2015, 08:49
Minima di -0,2° in quel di Sant'Ambrogio. Prima minima negativa della stagione.
Chicco.

Severino
25-11-2015, 09:16
Buongiorno oKKKK!
cielo coperto da foschia alta, sole che stenta a passare
T. +2,6°C
Ur 82%
hPa 1011,9
DP -0,2°C
vento 0,0 Km/h E
T. minima -1,2°C alle ore 01,45 (ieri -0,5°C)

Burian
25-11-2015, 10:47
Temperatura minima - 1,8 C° già alle 00.30 ma poi le nuvole non hanno permesso che la temperatura scendesse ulteriormente ...........

StormVR
25-11-2015, 11:08
Minima a 0.3°, comunque alle 4.10 quando sono uscito per andare a lavoro auto bella gelata!

Pelèr
25-11-2015, 11:27
qui +0.9°, Bgo Venezia scesa invece a -0.4°

Giornata invernale, complice il cielo nuvoloso da un paio d'ore.
+5.7°/72% vento da SSW a 4.8Km/h

christian trento
25-11-2015, 12:04
Tempo da neve se non si sapesse a priori che non ci saranno precipitazioni, giornata cruda, fredda, qualche virga sulle cime dei monti verso sud (foto), questa mattina sembrava uscisse il sole invece si è chiuso rapidamente col proseguire delle ore.

Minime praticamente identiche nelle due stazioni di Meteotrentino... come dicevo questa mattina -4.1°C l'ufficiale di Trento Nord, -4.2°C a Trento Sud (aeroporto) registrate in entrambi i casi poco prima delle 1 di notte

http://i.imgur.com/cDFHmDd.png?1


La temperatura attuale è di +2.6°C, coperto


http://i.imgur.com/W74zmmV.jpg?1

Massimo M.
25-11-2015, 12:29
A Centro ci siamo fermati a +0.3°. A san Valentino credo intorno ai -2°.
Cielo invernale e in alta lessini cade un pò di nevischio
http://109.237.166.26/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=640x480

Pelèr
25-11-2015, 13:18
4774

qui cadono bei fazzoletti!

Massimo M.
25-11-2015, 15:25
Spettacolo puro
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/25/6741605848bc0e22c5a65c6753d3a898.jpg

Rovescio di neve con sfondo arancione

temporalon
25-11-2015, 16:24
Invece qui in pianura, dopo la bella minima, le nubi sono arrivate, ma nonostante che abbiano oscurato il sole, la massima è ben riuscita a raggiungere i 7.4°. Ora pare che voglia rasserenare, infatti 4.8°, speriamo si apra per bene. Pressione che è scesa discretamente a 1006.8 H. Pa. e ancora è in calo.

Alberto_71
25-11-2015, 17:17
Ad Arbizzano mancata anche questa mattina la prima minima negativa.
Ci siamo fermati a +0.6°.
Comunque estese brinate in aperta campagna.
Ieri sera laciava ben sperare: alle 11.30 temperatura scesa a 1.2° poi evidentemente nel proseguo della notte il calo si è arrestato.

nibbio
25-11-2015, 19:10
+0,3 di minima, con brinate sui tetti
poi cielo che si è coperto

massima di 5,9° e attuale +4.6°

temporalon
25-11-2015, 19:25
+0,3 di minima, con brinate sui tetti
poi cielo che si è coperto

massima di 5,9° e attuale +4.6°

Ciao nibbio. Te fato na bela massima. Qui calerebbe bene, 2.7° col sereno, tuttavia pare debba coprirsi, ma parché!

Marco Poltronieri

Eder
25-11-2015, 20:04
1.7° Dp -2.1
Massima di appena 5.5°
Oggi avrebbe potuto benissimo nevicare! Dp sempre negativi!!

christian trento
25-11-2015, 20:38
Massima odierna +3.5°C

Attuale -2.4°C, sereno, parzialmente velato pero' fuori inquadratura verso sud (il mio nuovo digitale da mezz'ora oscilla tra i -2.1°C e i -2.5°C, quindi anche ora perfettamente in linea con la stazione di M.T.)


http://i.imgur.com/XClMk8U.png?1

Severino
25-11-2015, 21:03
Buona serata
pomeriggio con cielo coperto
T, +1,4°C
Ur 86%
hPa 1004,4
DP -0,6°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +4,1°C alle ore 12,15 (ieri +7,5°C alle ore 13,15)
T. minima -1,2°C alle ore 1,45 (ieri -0,5°C alle 23,25)

temporalon
25-11-2015, 21:41
Per ora tiene il sereno, 0.9°, pressione che scende ancora a 1005.2 H. Pa. Attendiamo purtroppo le nubi. Buona notte.

MeteoMax
25-11-2015, 23:41
Buona sera/notte....
In montagna già nuvolo. Stazione bosco Chiesanuova temperatura salita da -0,8°a mezzanotte 0,8°attuali......
Zevio temperatura attuale 0,6°

temporalon
26-11-2015, 06:29
Buongiorno a tutti, minima sottozero anche se di poco a Cerea, infatti -0.6° fatta alle 2 della scorsa notte. Ora nubi sparse e freddo, 1.3° attuali. Pressione di 1004.4 H. Pa. Si attende una giornata variabile con banchi di nubi ma anche delle schiarite. Massime che, se il sole riuscirà a farsi sentire, potranno raggiungere anche gli 8° circa.

Massimo M.
26-11-2015, 07:59
A Centro minima abbondantemente sopra zero a +2.6° A Caldiero auto gelate già da ieri sera quando il termo auto mi segava 0°.

Severino
26-11-2015, 08:24
Buon giovedì a tutti :sorr
cielo coperto, leggera foschia verso i monti
T. +4,1°C
Ur 80%
hPa 1005,0
DP +1,1°C
vento 0,0 Km/h W
T. minima +1,3°C alle ore 02,10 (ieri -1,2°C)

chicco
26-11-2015, 08:29
Sant'Ambrogio stacca una minima di -0,8°c fatta appena dopo mezzanotte, poi arrivate le nubi, infatti verso un quarto alle otto di stamane la temperatura misurava 1,9°c.
Chicco.

christian trento
26-11-2015, 12:58
Qui a Trento da un quarto d'ora sono iniziate raffiche favoniche anche piuttosto forti e la temperatura fredda fino a mezzogiorno sta pian piano superando i 10°C!

Minima della notte -3°C

Simo94
26-11-2015, 15:27
qui a Trento centro minima di 0.0°C, le raffiche di fhoen hanno fatto salire la temperatura massima a 12.4°C alle 15.05, raffica massima 51.5 Km/h

StormVR
26-11-2015, 15:48
Minima a Dossobuono -0.3

Alberto_71
26-11-2015, 17:20
Arbizzano: minima esattamente 0.0° le nubi poi hanno impedito un ulteriore raffreddamento. Alle 7.30 questa mattina 1.7°.

Paolo
26-11-2015, 17:40
Arbizzano: minima esattamente 0.0° le nubi poi hanno impedito un ulteriore raffreddamento. Alle 7.30 questa mattina 1.7°.

Ciao Alberto anche a Cornè e Cadidavid 0,0 che strana coincidenza!

christian trento
26-11-2015, 18:11
Qui ci sono ancora ben 10°C, raffiche talvolta davvero forti di fohen che stanno insistendo dal primo pomeriggio... U.R. 22%.... tra fohen e assenza totale di pioggia (ricordo che negli ultimi 30 giorni non è caduto nemmeno 1 mm. di pioggia!!!) sembra di essere davvero nel deserto del Sahara. Ci è messo anche il vento per seccare ancora di piu' l'aria.

Grafico termico degli utlimi 7 giorni... notare il forte aumento termico odierno ovviamente imputabile al vento


Andamento termico ultima settimana


http://i.imgur.com/bIkR2X5.png?1

Severino
26-11-2015, 18:36
Buona serata
cielo coperto per tutto il giorno, ma niente pioggia
T. +3,9°C
Ur 85%
hPa 1008,3
DP +1,7°C
vento 0,0 Km/h W
T. massima +7,9°C alle ore 13,45 (ieri +4,1°C )

temporalon
26-11-2015, 20:51
Qui giornata discreta con qualche nube di passaggio, tuttavia il sole nelle ore centrali ha portato la massima in doppia cifra, infatti 10.1°. Ora 3.7° in calo, solo se riuscirà a rimanere sereno potremo scendere fino agli 0°, in caso contrario la minima resterà sopra. Da segnalare anche l'aumento dell'umidità, infatti ora segno il 92%, rischio di nebbia nei prossimi giorni, se non altro questo conterrebbe le massime entro valori accettabili.

Fabio_Vr
26-11-2015, 21:31
Qui ci sono ancora ben 10°C, raffiche talvolta davvero forti di fohen che stanno insistendo dal primo pomeriggio... U.R. 22%.... tra fohen e assenza totale di pioggia (ricordo che negli ultimi 30 giorni non è caduto nemmeno 1 mm. di pioggia!!!) sembra di essere davvero nel deserto del Sahara. Ci è messo anche il vento per seccare ancora di piu' l'aria.

Grafico termico degli utlimi 7 giorni... notare il forte aumento termico odierno ovviamente imputabile al vento


Andamento termico ultima settimana


http://i.imgur.com/bIkR2X5.png?1

Pazzesco avere 0 mm mensili nel cuore delle Alpi, proprio nel mese in cui le Alpi dovrebbero fare il pieno di neve per lo meno alle alte quote.
E' una situazione di una gravità inaudita

christian trento
26-11-2015, 22:49
Sono senz'altro d'accordo.... situazione assurda, personalmente mai riscontrata in passato. Da dati pare che solo nel 1978 ci sia stata una situazione simile.

Considera che il mese di novembre assieme ad ottobre ed ai mesi estivi è normalmente uno tra i piu' piovosi per la mia città ed il Trentino in generale. La media storica è di circa 120/125 mm... chiudere il mese a 0 mm. è senza dubbio assurdo ed inconcepibile. Capirei si trattasse di un mese invernale, magari gennaio e febbraio (febbraio qui è il mese piu' secco con soli 44 mm. annui), ma novembre è semplicemente ridicolo. I monti dovrebbero fare il pieno di neve, invece ripeto sembra di essere in pieno deserto. L'anno scorso successe l'opposto... fu un mese straordinariamente piovoso come forse mai si osservo'... si raggiunsero/superarono i 300 mm. , quindi ben piu' del doppio della media. Che ci vuoi fare, la meteo è bella anche per questo, perché bizzarra ed imprevedibile... :salut

Tornando al nowcasting oggi il vento è davvero fastidioso, continuo e non da tregua... fuori le raffiche ululano che è un piacere e il mio concittadino di adozione Simone non potra' che confermarlo, fuori è uno sbattere continuo di oggetti. L' U.R. è ancora al 28% a pochi minuti da mezzanotte, la temperatura ancora di +8.7°C, negli ultimi 2/3 giorni a quest'ora si era sotto i -3°C.

Eder
27-11-2015, 05:41
Simpaticamente +5,1° dp -1,5 Ur abbastanza bassa..
Molte zone della città sono sotto lo zero

temporalon
27-11-2015, 06:26
Buongiorno a tutti, anche Cerea è sottozero, infatti per il cielo sereno e calma di vento, la minima è scesa fino a -1.2° alle ore 6.42. Come detto assenza di vento e u.r. al 96%. Pressione che è leggermente aumentata da ieri, e segna 1012.2 H. Pa. Si prevede una bella giornata di sole, con al massimo qualche nube di passaggio, con massime attorno agli 8° circa.

Marco Poltronieri

Apple
27-11-2015, 06:31
Buongiorno ragazzi
Min a +0,5 attuale +0,7
Cielo sereno e bella giornata in arrivo
Che brutti i nostri monti così brulli e senza neve ad un mese dal Natale ,per carità' , è' ancora novembre ma almeno in quota un po' di bianco dovrebbe esserci anche perché novembre mediamente non è' secco anzi.

christian trento
27-11-2015, 06:48
Vero Apple... e aggiungerei che in qualche occasione negli anni 2000 nell'ultima settimana di novembre ci furono nevicate anche copiose a Trento città, nel 2008 ad esempio tra il 24 ed il 30 novembre caddero 48 cm. di neve, 24 cm. nel 2005 anche tra il 25 e il 29 novembre, 4 nevicate nell'ultima settima di novembre anche nel 2010 ecc... e parliamo di precipitazioni talvolta copiose dove era necessario in alcuni casi l'intervento dei spalaneve, non spolverate.... figuriamoci se non è l'ora della montagna, sarebbe ora anche passata..


Questa mattina Trento è una delle città piu' calde del Nord Italia, +4.5°C la minima, vento che ha insistito per tutta la notte, U.R. max notturna 39%


Buona giornata

Severino
27-11-2015, 08:08
Buon venerdì a tutti :ang
cielo sereno e sole splendente
T. +1,7°C
Ur 80%
hPa 1011,8
DP -1,6°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima -1,4°C alle ore 07,10 (ieri +0,9°C)

chicco
27-11-2015, 08:20
Sant'Ambrogio minima di 0,9°c. probabilmente al limite dell'inversione termica, dato che scendendo verso Mantova, temperatura scesa a -1°c e nebbia da Nogarole Rocca... Mi auguro che nei prox giorni l'inversione si alzi altrimenti risulteranno differenze abissali tra collina e pianura. Eder come scritto poc'anzi ha vissuto ancora più direttamente questa situazione.
Chicco.

chicco
27-11-2015, 08:23
Cmq dtamattina inversione veramente potente e pellicolare, infatti osservando le temperature minime dei colli, ad esempio attorno ad Arzignano queste non sono scese nemmeno sotto i 5°c.
Chicco.

Massimo M.
27-11-2015, 08:45
A Caldiero termo auto a -0.5° alle 8:00. A Centro invece minima molto alta +4.1° con UR 40%. Aria molto secca alle quote medio alte e assenza di brezza dalla val d'Illasi, ecco perchè sono andato sotto.

Paolo
27-11-2015, 09:23
A COrnè invece creod effetto favonico minima superiore ai 4 gradi...

Mitmania
27-11-2015, 11:49
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 11.1 °C
T min= -2.3 °C
P= 1011,9 hPa
U= 47 %

Soleggiato ...

Alberto_71
27-11-2015, 13:39
Ad Arbizzano Località Novare: minima 1.1° ma nell'aria secca si percepiva un leggero effetto favonico anche se apparentemente il vento era calmo.
Alle 7.30 temperatura 2.3° ma scendendo verso Verona all'altezza già del Chievo temperatura dell'auto scesa fino a -2.0° con estesa e spettacolare brinata.

Pelèr
27-11-2015, 13:48
Minima di +2.2°, temperatura che è rimasta sempre tra i +2°/+3° per tutta la notte con vento costante da N e umidità sul 70%
Forse debole effetto favonico sulle pedemontane.

Cielo sereno, +10.8°/46%

Eder
27-11-2015, 15:49
Sant'Ambrogio minima di 0,9°c. probabilmente al limite dell'inversione termica, dato che scendendo verso Mantova, temperatura scesa a -1°c e nebbia da Nogarole Rocca... Mi auguro che nei prox giorni l'inversione si alzi altrimenti risulteranno differenze abissali tra collina e pianura. Eder come scritto poc'anzi ha vissuto ancora più direttamente questa situazione.
Chicco.

L'assurdo è che oltre ad aver fatto una minima di oltre 4 gradi, le auto sono rimaste gelate fino alle 12 causa dp negativo..
Massima di +11 ma dp a 0°

Burian
27-11-2015, 15:50
Temperatura Minima - 2.8 C

Severino
27-11-2015, 17:40
Buonasera
oggi bella giornata con cielo sereno e bel sole, adesso ancora sereno
T. +3,6°C
Ur 75%
hPa 1010,7
DP -0,5°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +9,4°C alle ore 14,00 (ieri +7,9°C)

temporalon
27-11-2015, 18:47
Buonasera a tutti, massima di cerea a 12.5° e non sono pochi anche considerando il pieno sole, ora però calo rapido, siamo a 2.4° e se rimarrà così sgombro da nubi e senza vento i -2° sarebbero alla portata. Pressione di 1011.7 H. Pa. A più tardi col nowcasting.

Pelèr
27-11-2015, 18:57
Temperatura ferma a +3.6°/78% da un paio d'ore a causa di continui refoli di vento da NNW
probabile che pure questa notte si rimanga sopra zero qui

christian trento
27-11-2015, 19:58
Questa mattina come dicevo minima +4.5°C causa fohen. La minima poi è stata ritoccata gia' alle 17, attualmente la temperatura è di -0.6°C, (minima evidentemente ancora parziale)

La massima è stata di 11.5°C, splendida giornata di sole con il vento che gradualmente è andata calando d'intensità già dalla mattinata.

temporalon
27-11-2015, 21:42
Anche qui prosegue il calo, +0.8° in lenta diminuzione, non siamo però ovviamente ai livelli di Trento. Segnalo anche a Rovereto, sul balcone della mia amica, stamattina alle ore 9 circa, 5° col 33% soltanto di u.r.

Massimo M.
27-11-2015, 22:44
Estremi di Centro +3.3º/+8.3º

Dp negativi tutto il giorno.

chicco
28-11-2015, 08:32
Minima scesa a ben -1,2°c. Probabilmente inversione termica che questa notte ha guadagnato qualche metro. Ieri sera temperatura crollata in poco tempo di ca 2°c.
Chicco.

Severino
28-11-2015, 10:41
Buongiorno
cielo sereno
T. +4,5°C
Ur 76%
hPa 1011,8
DP +0,6°C
vento 0,0 Km/h E
T. minima -2,4°C alle ore 07,20 (ieri -1,4°C)

christian trento
28-11-2015, 11:21
In questo lungo periodo di meteonoia (ormai siamo quasi al mese e mezzo di alta pressione), per fortuna che ci sono almeno temperature interessanti, perché altrimenti non ci sarebbe davvero nulla da scrivere specie qui nel mio contesto. Da voi almeno piuttosto frequentemente ci sono nebbie, recentemente avete avuto anche precipitazioni, nevicate a quote basse, qui sole, sole e ancora sole anche se di tanto in tanto madre natura ci regalava qualche ora di copertura nuvolosa e una buona dose di non gradito foehn che ha fatto anche qualche danno sul poggiolo. Fra un po' in queste lande mi mettero' a misurare la polvere dato il seccume che c'è in giro e faro' concorrenza a Sharm el Sheikh con buone probabilità pure di vincere :laugh

Qui praticamente minima di -5°C, per esattezza -4.9°C (stazione ufficiale)


http://i.imgur.com/1f2pAmM.png?1



Anche la seconda stazione di Trento sempre della rete di Meteotrentino conferma gli stessi valori; questa è ubicata in zona sud, all'aeroporto.... -4.6°C


http://i.imgur.com/IfjpXCR.png?1



Temperatura minima perfettamente confermata anche dal mio termometro; ho un digitale acquistato qualche giorno fa con un filo di 3 metri che dalla scrivania esce all'esterno attraverso la finestra (quello che avevo prima si era rotto); la relativa sonda arriva sul tetto (la mia camera è in una mansarda di una palazzina al quarto piano). Devo accontentarmi di un misero anche se preciso digitale dato non dispongo di un giardino o di un prato privato dove poter installare qualcosa di piu' serio e "professionale" come molto di voi. Minima come si vede di -4.5°C



http://i.imgur.com/hOS71dP.jpg?1



NOWCASTING: Fino a mezz'ora fa splendeva il sole, ora cielo molto nuvoloso, +4.5°C

Pelèr
28-11-2015, 14:18
La scorsa notte finalmente la prima minima negativa in una breve pausa del vento: -0.8° alle 4:23, poi di nuovo vento e temperatura risalita sopra lo zero.

Ora cielo nuvoloso oramai dalle 12 circa, +6.9°/80%
estremi odierni -0.8°/+8.3°

nibbio
28-11-2015, 18:02
0,0° alle 8.00
peccato non essere andati un pelo sotto.

Però, pensando che la minima di tutto il novembre 2014 era stata +4,2°, non è il caso di lamentarsi troppo.:comp

temporalon
28-11-2015, 20:02
Buonasera a tutti, bella minima a Cerea con -2.2° fatta alle 7.29, da mio fratello dove c'è la vue, -3.1°. Massima sotto la media pur con il sole, infatti 8.9° fatta alle 13.05. Ora 0.8° in calo, anche se l'umidità inizia davvero ad essere elevata, la nebbia infatti potrebbe presentarsi domattina in diverse zone della Pianura. Pressione in aumento a 1017.7 H. Pa.

Severino
28-11-2015, 20:17
Buonasera :canna:devil:salut
cielo sereno
T. -0,4°C
Ur 89%
hPa 1016,9
DP -2,0°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +6,4°C alle ore 13,45 (ieri +9,4°C)

Apple
28-11-2015, 21:31
ciao a tutti
temp 1 grado esatto e cielo sereno
sensazione di freddo importante fuori adesso
certo che, meteo parlando , viviamo in un posto che spesso e volentieri si porta avanti per settimane condizioni meteo soporifere che veramente destano pochi interessi,una di queste e' l'attuale pur con qualche intramezzo ma molto fugace.
va be...fossero solo questi i problemi al mondo ci metterei la firma ad avere sto meteo tutto l'anno

Massimo M.
28-11-2015, 21:44
Estremi Centro +1.1º/5.6º. Questa mattina lo strato di inversione in val d'illasi era intorno ai 300m.
A Caldiero alle 8:00 ero a -2.0º a san Valentino +2.0º.

Massimo M.
28-11-2015, 21:49
Un amico mi ha girato questa scattata in zona malga lessinia.

Qualcuno sa dare una spiegazione scientifica della scia dell' aereo?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/28/2c8c127deb4155346c28926c35abefa0.jpg

Paolo
28-11-2015, 22:32
1,5 gradi a Cornè ora...vediamo se domattina siamo sotto...
Apple...oggi però è passata una certa nuvolaglia che ha mantenuto basse le massime almeno dalle mie parti.
Massimo...non saprei forse è solo un caso di prospettiva.

temporalon
28-11-2015, 22:50
Invece qui nella bassa, quando ci sono queste situazioni stagnanti e dopo una irruzione fredda come quella dell'inizio della scorsa settimana, di solito il freddo si fa sentire, infatti anche adesso -0.9° da me, mentre nella semiurbana più esposta sono quasi a -2°. Se dovesse uscire anche la nebbia, ci sarà il rischio di un po' di galaverna, fenomeni da altri tempi, oramai.

Simo94
28-11-2015, 23:04
Banchi di nebbia da Buttapietra verso sud, il termo auto segnava 0°C a Isola della scala...

StormVR
29-11-2015, 00:11
Termo auto a -1,5 alle 23.30 tra Peschiera e Sommacampagna.. notevole!

Alberto_71
29-11-2015, 09:04
Arbizzano - Loc. Novare
Minima -0,3° con estese brinate.
Il raffreddamento notturno è stato minimale infatti ieri sera alle 11.30 segnava solo +0,2°.
Tenete conto però che rilevo a circa 8 metri dal suolo. Probabilmente le minime sono un pò sottostimate in situazioni come questa di inversione.

ulisse
29-11-2015, 09:19
Finalmente a San Giov.Lupatoto stanotte ho fatto la prima minima negativa di stagione,-0,1.
-0,3 invece a Castel D'Azzano dopo i -0,5 di ieri mattina.

Severino
29-11-2015, 10:21
Buona Domenica a tutti
Cielo velato e sole pallido
T. +6,6°C
Ur 72%
hPa 1023,3
DP +1,9°C
vento 0,0 Km/h W
T. minima -1,6°C alle ore 04,05 (ieri -2,4°C)

temporalon
29-11-2015, 10:32
Buona domenica a tutti, minima simile a quella di ieri, infatti -2.3° fatta alle 8.03. Vi è da dire che stamattina il cielo non era perfettamente sereno, ma il sole appariva appannato da velature e foschia. Considerato poi che a mezzanotte eravamo già a -0.9°, si evince che durante la notte sicuramente sono transitate nubi di poco conto anche da noi. Ora segno 6.5°, sole che si fa più vivo, e pressione di 1024.7 H. Pa. Se avete letto un po' la tendenza, GFS vede l'alta spostarsi verso la Scandinavia per i primi di dicembre, ciò comporterebbe l'arrivo di correnti fredde orientali da noi, mentre Reading vede sempre per lo stesso periodo, l'anticiclone stazionare sul Mediterraneo e quindi nebbie senza soluzione di continuità. Staremo a vedere.

Alberto_71
29-11-2015, 13:03
GFS vede l'alta spostarsi verso la Scandinavia per i primi di dicembre, ciò comporterebbe l'arrivo di correnti fredde orientali da noi, mentre Reading vede sempre per lo stesso periodo, l'anticiclone stazionare sul Mediterraneo e quindi nebbie senza soluzione di continuità. Staremo a vedere.

L'americano mi sembra essere spesso oltremodo generoso sulla dinamicità delle prospettive. Purtroppo io non sono così ottimista visto anche il ricompattamento del VP.
Comunque adesso parto e salgo sui Lessini a fare un giretto ..stasera vi aggiorno sulle condizioni che troverò in quota :salut

Alberto_71
29-11-2015, 18:08
4777

Passo Fittanze vista su Sega di Ala e Monte Baldo 1.500 m circa.
Temperatura alle 15.00 di +2,0°. Scesa a +0.5° alle 16.30. Vento pressochè assente.
Visibile sui pendii a nord ciò che rimane dell'ultima spolverata di neve. :salut

Paolo
29-11-2015, 20:18
4777

Passo Fittanze vista su Sega di Ala e Monte Baldo 1.500 m circa.
Temperatura alle 15.00 di +2,0°. Scesa a +0.5° alle 16.30. Vento pressochè assente.
Visibile sui pendii a nord ciò che rimane dell'ultima spolverata di neve. :salut

Bella Albe!!
Ci attendono 2 mesi di monotonia assoluta. Questo vuol dire che possiamo dedicarci ai punti affrontati in riunione....insomma vediamo il lato positivo.... ;)
A proposito +1,1 la minima a Cornè...massima sotto i 10 a +9,3 gradi.

Massimo M.
29-11-2015, 21:04
A San Valentino giornata tutto sommato gradevole al sole. Penso una massima intoro a 8º.
La stazione di Centro é ko da ieri sera. In settimana devo capire cosa é successo.
A Caldiero questa sera +0.5º e brina già presente.

Apple
29-11-2015, 21:21
Bella Albe!!
Ci attendono 2 mesi di monotonia assoluta. Questo vuol dire che possiamo dedicarci ai punti affrontati in riunione....insomma vediamo il lato positivo.... ;)
A proposito +1,1 la minima a Cornè...massima sotto i 10 a +9,3 gradi.
spero di no Paolo
anche se le premesse ci sono tutte
gia' di suo questa zona poco offre a livello meteo,ma due mesi così no , pieta' !!!.
Intanto qui +1,4
hum 91%
nebbia che si sta preparando il terreno
e' solo questione di tempo e a brevissimo ritorneremo alle condizioni nebbiose di alcuni giorni fa
proprio il tempo che adoro,da taglio vene , e montagne che piangono oltre a chi in montagna ci lavora e giustamente vede già' l'avvio di stagione in difficoltà', ci sono i cannoni e' vero, ma non si puo' innevare da zero le piste,costa una fortuna.
speriamo cambi,...speriamo.

temporalon
29-11-2015, 21:40
Massima a 8.9° a Cerea, identica a quella di ieri. Ora però 0.9° quando ieri eravamo già sotto zero a quest'ora. Buona notte.

christian trento
29-11-2015, 22:37
spero di no Paolo
anche se le premesse ci sono tutte
gia' di suo questa zona poco offre a livello meteo,ma due mesi così no , pieta' !!!.
Intanto qui +1,4
hum 91%
nebbia che si sta preparando il terreno
e' solo questione di tempo e a brevissimo ritorneremo alle condizioni nebbiose di alcuni giorni fa
proprio il tempo che adoro,da taglio vene , e montagne che piangono oltre a chi in montagna ci lavora e giustamente vede già' l'avvio di stagione in difficoltà', ci sono i cannoni e' vero, ma non si puo' innevare da zero le piste,costa una fortuna.
speriamo cambi,...speriamo.


Le piste comunque si possono innevare artificialmente da zero.. qui lo hanno fatto in varie località dove la stazione sciistica è partita e da quanto dicono "alla grande" in termini di vendita skypass (solo ieri ad esempio oltre 1.000 a M.adonna di Campiglio e se pensiamo che c'è assenza di neve naturale non è poco). E ti assicuro che in tutte le località sotto ad una certa quota e neppure bassa si è partiti proprio da zero, ma zero zero.... sull'erba. :triste

Qui a Trento minima di -4°C, massima di +8°C. Attuale -2°C, sereno. Calo molto ridotto questa sera, temperatura quasi stabile da circa 2 ore nonostante il cielo sereno e la serata calma quanto a vento. Inversione termica in atto

Apple
29-11-2015, 23:59
Ciao Christian
L'innevamento artificiale , temperature permettendo, e nei prossimi giorni saranno pure quelle da valutare , è sicuramente possibile anche da zero
Il problema è' che i costi poi si scaricano sullo skypass e tutti gli altri servizi
Alla fine poi chi paga sono sempre quelli
Ecco perché almeno la neve servirebbe naturale che già andare una giornata in montagna è' diventato un lusso
Ma purtroppo il meteo non sembra di questo avviso

Mitmania
30-11-2015, 11:45
Falzè di Piave (TV): ore 12.40

T= 8 °C
T min= -2.7 °C
P= 1025.7 hPa
U= 75 %

Soleggiato ...