PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 7 al 13 Marzo 2016



temporalon
07-03-2016, 06:32
Buongiorno a tutti, peggioramento che è arrivato nel cuore della notte, Minima di 3.5° fatta alla mezzanotte. Pioggia anche a carattere di rovescio che porta altri 4.8mm. Pressione ancora bassa a 1001.5 H. Pa. Ora pioggia ma piuttosto debole.

Massimo M.
07-03-2016, 06:54
Piove anche a Caldiero. Mi sembra di aver udito un tuono?

MeteoMax
07-03-2016, 07:09
Piove anche a Caldiero. Mi sembra di aver udito un tuono?
Guarda...è' sembrato anche a me.....a Zevio.
Intanto 4,8 mm di accumulo e 4,6°la temperatura.

ulisse
07-03-2016, 07:12
Qui bella pioggia adesso.2,2mm caduti e 4,6 gradi.

Eder
07-03-2016, 07:37
Qui bella pioggia adesso.2,2mm caduti e 4,6 gradi.

Qui è praticamente sereno/nebbia t min. 2.9°

Massimo M.
07-03-2016, 08:21
Radar estivo.
http://i.imgur.com/yGzHOjd.jpg

ulisse
07-03-2016, 08:24
Ancora pioggia qui.5 mm e 4,6°

cris1973
07-03-2016, 08:38
Bello il ts tra padova e venezia......chissà che qualche splatterone non cada

Massimo M.
07-03-2016, 08:49
Guardando l'animazione di arpaER direi che c'é una Legnago Low

Eder
07-03-2016, 10:06
Guardando l'animazione di arpaER direi che c'é una Legnago Low

Freschetto oggi...
4.8°

Massimo M.
07-03-2016, 10:51
Classica situazione da ritornante. Per ora la lessinia e la pianura occidentale ai margini

StormVR
07-03-2016, 10:53
Classica situazione da ritornante. Per ora la lessinia e la pianura occidentale ai margini

Non ho mai capito se Dossobuono sia pianura occidentale oppure no, sta di fatto che piove da stamattina :)

Datevi un'occhiata a gfs06 nell'altro thread... :canna

cris1973
07-03-2016, 11:20
Sarò vecchio ma oggi ho freddo a star fuori.....diamo la colpa al vestiario dai!😛😰

Alberto_71
07-03-2016, 11:41
Giornata ancora invernale...alle 12.30 ad Arbizzano 6.4°.
Questa mattina pioggia debole ha appena bagnato le strade. Valpolicella non si smentisce mai.
Da inizio mese ARPAV S. Pietro in Cariano mette solo 27 mm e qualcosa .. suddivisi in 2 eventi. :salut

StormVR
07-03-2016, 11:49
5.2 mm dalla mezza

Eder
07-03-2016, 12:24
Giornata ancora invernale...alle 12.30 ad Arbizzano 6.4°.
Questa mattina pioggia debole ha appena bagnato le strade. Valpolicella non si smentisce mai.
Da inizio mese ARPAV S. Pietro in Cariano mette solo 27 mm e qualcosa .. suddivisi in 2 eventi. :salut

Qui nemmeno una goccia, il poco accumulo odierno è dovuto al piccolo rovescio a cavallo della mezzanotte, t 6,0° in max

Alberto_71
07-03-2016, 16:51
WEB CAM : Tramonto dal Rifugio Bocca di Selva...:salut
http://i.imgur.com/NDXligY.jpg

Massimo M.
07-03-2016, 17:09
WEB CAM : Tramonto dal Rifugio Bocca di Selva...:salut
http://i.imgur.com/NDXligY.jpg

Vedete non è il fotografo bravo ma la lessinia che è spettacolare. Basta una web al momento giusto nel posto giusto:apll

Severino
07-03-2016, 20:08
Buonasera
cielo nuvoloso e pioviggine
T. +4,6°C
Ur 91%
hPa 1002,9
vento 1,4 Km/h W
T. massima +8,3°C alle 14,11
T. minima +3,1°C alle 00,32
accumulo odierno 1,6 mm.

temporalon
07-03-2016, 20:28
Massima di Cerea a 9.5° fatta prima delle ore 15., 1.3° in più di ieri, ma temperature sempre da mese di febbraio. Ora 4.3° in calo e cielo parzialmente nuvoloso. La pioggia totale tra la notte e la prima mattinata di oggi accumula a 6.6mm. Pressione di 1003.8 H. Pa.

maci86
07-03-2016, 20:56
segnalo oggi pomeriggio un forte rovescio nevoso a giazza!

cris1973
07-03-2016, 21:36
E domani come la mettiamo o enpaiamo???

Eder
07-03-2016, 23:11
E domani come la mettiamo o enpaiamo???

Dal sat domani iniziamo con una bella gelata :)

temporalon
08-03-2016, 06:29
Buongiorno a tutti, minima fresca considerato che il cielo è stato nuvoloso. Infatti 3.8° fatta alla mezzanotte, ora 4.9°. Si prevede un'altra giornata nel complesso brutta con altra pioggia in particolare in serata. Pressione attuale di 1006.6 H. Pa.

Eder
08-03-2016, 11:45
Dal sat domani iniziamo con una bella gelata :)

Minima 1.4°
Cornè 1.9°
Vetri delle auto gelati in prima mattinata, ma in scioglimento rapido

Massimo M.
08-03-2016, 11:49
Vr est piove

Massimo M.
08-03-2016, 12:03
Al boschetto bella nevicata
http://i.imgur.com/vp5GG8x.jpg

Massimo M.
08-03-2016, 12:06
A San Valentino (750 mslm) T +1.8° DP -0.6° (direi termiche da neve)

A Centro (500 mslm) T +4.8° DP +1.6° (termiche da pioggia)

Quota neve direi quindi intorno ai 750 mslm

Falia
08-03-2016, 12:13
Comunque mi sembra plausibile la neve fino a 300 metri stanotte

Emanuele
08-03-2016, 12:16
Segnalo improvviso rovescio zona Pedemonte, temp. termometro auto crollata da +9° a +5° con qualche splatters sul parabrezza.

cris1973
08-03-2016, 12:18
A San Florian piovesina.....e tira vento. Vedo un bel rovescio verso corrubbio.

Eder
08-03-2016, 12:26
Segnalo improvviso rovescio zona Pedemonte, temp. termometro auto crollata da +9° a +5° con qualche splatters sul parabrezza.

Bel rovescio anche al basson, t +6
Scendendo da Pastrengo si vedeva questo:
4843

StormVR
08-03-2016, 12:26
Perso un grado in 15 minuti e si è scurito bene!

Eder
08-03-2016, 12:39
Cala anche a Pastrengo, 7.8°
Occhio al dp... 2.8 in calo

Massimo M.
08-03-2016, 12:51
A Centro calata a +3.2º

cris1973
08-03-2016, 13:17
Prima, e spero di non dire vaccate , mi è sembrato di sentire tuonare.....nessuno lo ha sentito.

Massimo M.
08-03-2016, 13:19
San Valentino +0.3º DP -0.9º. Direi neve secca

Centro +2.6º DP +1.4º

Limite neve sui 600-650

saspu
08-03-2016, 13:27
San Valentino +0.3º DP -0.9º. Direi neve secca

Centro +2.6º DP +1.4º

Limite neve sui 600-650

Ottimo direi... partiamo con un zero termico a 800 metri circa.... io sinceramente nutro buone speranze anche per le quote più basse....

maci86
08-03-2016, 13:29
Confermo nevica già a giazza ma debolmente... virge in abbassamento e scomparsa la lessinia orientale!

Eder
08-03-2016, 15:19
7.2° e de acqua manco se 0

StormVR
08-03-2016, 15:21
Truppe da s-e in arrivo!

Pelèr
08-03-2016, 15:54
+6.6°/83% qualche goccia nel primo pomeriggio
se va bene mi aspetto un 2-3mm

Eder
08-03-2016, 16:28
5.8° freschetto
Dp 4

Eder
08-03-2016, 17:48
5.8° freschetto
Dp 4

5.5° dp 3.8
Forse inizia a piovere... Forse

StormVR
08-03-2016, 18:37
Termo auto 5° bella pioggia

ginky74
08-03-2016, 18:48
qui 4 gradi dew point a 0 ma non cade niente

saspu
08-03-2016, 19:31
+1.5 pioggerella leggera guardando il radar qualcosa da sud est sta arrivando chissà che con un po' di prec cambi..

Massimo M.
08-03-2016, 20:34
+1.5 pioggerella leggera guardando il radar qualcosa da sud est sta arrivando chissà che con un po' di prec cambi..
Se il nucleo entra bene secondo me la vedi.

Severino
08-03-2016, 20:36
Buonasera :salut
cielo coperto e piove debolmente
T. +4,4°C
Ur 94%
hPa 1011,6
vento 0,0 Km/h ENE
T. massima +8,1°C alle ore 11,32
T. minima +2,8°C alle ore 07,13
accumulo 3,6 mm.

Eder
08-03-2016, 21:20
4.9°
Dp 3.4
Nessuna precipitazione solo gocce, peccato, speriamo non sia stata l'ultima occasione..

Simo94
08-03-2016, 21:29
Se a qualcuno può interessare ecco un'analisi dei fenomeni temporaleschi di quest'inverno http://pretemp.altervista.org/report.html

Massimo M.
08-03-2016, 21:32
Guardando san Valentino a -0.2º e centro a +1.9º direi che in questo momento nevica sui 600-650m sulla dorsale di Mezzane

temporalon
08-03-2016, 21:53
Massima di Cerea a 7.3° alle 12.08, pioggia che inizia dalle 11 circa e continua tutt'ora. Accumulati per adesso 15.2mm. Ora temp. di 4.8° sembra inverno.

Fabio_Vr
08-03-2016, 22:45
Sono in piazza a Bosco Chiesanuova adesso. Neve secca che ha depositato meno di un 1 cm di "zucchero a velo" ovunque. Precipitazioni misere ma non va perso neanche un fiocco. Nevica già dai 500m

ginky74
08-03-2016, 22:50
sfiocchetta allegramente anche qui

Massimo M.
08-03-2016, 23:07
sfiocchetta allegramente anche qui
Che temperatura e dp hai?

ginky74
08-03-2016, 23:11
Che temperatura e dp hai?

ho 4,3 gradi e -3,9 di dew point

Fabio_Vr
08-03-2016, 23:12
Sopra al paese di Bosco, altro mondo. Bufera furiosa con fiocchi medi. Arrivato alla contrada Grietz sono tornato indietro, strada invisibile a causa di folate di vento e neve ed accumuli eolici sulla carreggiata. Uno scenario da vero blizzard.

Massimo M.
08-03-2016, 23:16
ho 4,3 gradi e -3,9 di dew point
Hai un'aria completamente diversa da quella della val d'illasi. Centro sotto precipitazioni con t +2.5º e DP +1.0º

ginky74
08-03-2016, 23:18
Hai un'aria completamente diversa da quella della val d'illasi. Centro sotto precipitazioni con t +2.5º e DP +1.0º

si infatti qui cè un bel vento e le precipitazioni sono scarse

Eder
08-03-2016, 23:19
sfiocchetta allegramente anche qui

Sono contento x te :)
Qui temperatura alta, 4,9° e solo 2 gocce che non bagnano l'asfalto. Dp però che continua a diminuire, ora a 2,8. Nel caso arrivasse un nucleo discreto da sud sarebbe quasi sicuramente mista.

Eder
08-03-2016, 23:22
Appena uscito...
MISTA con precipitazioni ridicole... Assurdo..
Edit: ora solo acqua....

Fabio_Vr
08-03-2016, 23:25
Adesso bufera spettacolare in paese a Bosco! È un blizzard

ginky74
08-03-2016, 23:26
Appena uscito...
MISTA con precipitazioni ridicole... Assurdo..

i dew point bassi fanno miracoli peccato pr la scarsità di prcipitazioni

StormVR
08-03-2016, 23:27
Adesso bufera spettacolare in paese a Bosco! È un blizzard

Penso che chi ha vissuto quella di settimana scorsa se la ricordi per tutta la vita!

StormVR
08-03-2016, 23:29
ho 4,3 gradi e -3,9 di dew point

Qui ho 4,6 ma non un gran che di prp

ginky74
08-03-2016, 23:33
Qui ho 4,6 ma non un gran che di prp

peccato davvero, con buone precipitazioni avrei rischiato l accumulo

StormVR
08-03-2016, 23:34
peccato davvero, con buone precipitazioni avrei rischiato l accumulo

vediamo stanotte!

ginky74
08-03-2016, 23:38
vediamo stanotte!

il radar sembra un pochetto sgonfio

Eder
08-03-2016, 23:43
Anche io ci credo poco, anche se il dp continua a calare con precipitazioni insulse...

ginky74
08-03-2016, 23:45
Anche io ci credo poco, anche se il dp continua a calare con precipitazioni insulse...

colpa del vento che rompe le scatole ,nei momenti in cui cala nevica bene come adesso

Eder
08-03-2016, 23:55
colpa del vento che rompe le scatole ,nei momenti in cui cala nevica bene come adesso

Infatti qui c'è vento da ovest abbastanza forte che non fa calare la temperatura pensa che il dp ora è a 1,0....

StormVR
09-03-2016, 00:15
Strano perche gli spaghi mettevano un bel picco di prp.. Fosse stata una sciroccata a vedevi come diluviava!

temporalon
09-03-2016, 06:55
Buongiorno a tutti, precipitazioni che si esauriscono subito dopo la mezzanotte con 0.3mm, ora cielo nuvoloso. Minima di 4.6° fatta all'una della scorsa notte. Pressione di 1012 H. Pa. Da sottolineare la bora che ha soffiato anche piuttosto moderata nella prima parte della notte, ora si sta attenuando e ci sono 5.5°. Si prevede giornata piuttosto nuvolosa con schiarite piuttosto limitate.

maci86
09-03-2016, 07:36
Buongiorno altra nevicata a giazza nella notte che ha lasciato qualche cm al suolo! Marzo davvero fantastico fino ad ora!

Burian
09-03-2016, 08:17
Eh eh forse .............. è solo l'inizio !!!!!

Massimo M.
09-03-2016, 08:19
Questa è la val d'Illasi questa mattina
http://i.imgur.com/2TkYwTF.jpg

Sulla dorsale di Mezzane accumuli intorno ai 650 metri
http://i.imgur.com/r1qFf8K.jpg

Sulla val Tramigna intorno ai 500-550 (con accumuli superiori)
http://i.imgur.com/gb02xBJ.jpg

http://i.imgur.com/VnyG8Ke.jpg

alessandro
09-03-2016, 10:02
Wow che belle foto, complimenti.
Storm, gli spaghi non sono lo strumento più adatto per prevedere le precipitazioni...

Eder
09-03-2016, 10:20
Bella foto l'ultima Massimo.
Occasione persa ieri, ma forse neanche troppo guardando nella parte bassa della pianura padana, dove, era prevista neve quasi al piano, ed invece pioveva più di qua con termiche simili alle nostre. Il minimo basso ha portato meno precipitazioni del previsto. Ci sarebbe voluta almeno una -4 piena in quota x sperare qualcosa in bassa collina. Caprino ieri sera aveva un dp negativo, ma temperatura ampiamente positiva, mentre qui si è fermato a +1, con precipitazioni deboli probabilmente la neve sarebbe scesa fino ai 250/300m, difficilmente più in basso; purtroppo sono mancate completamente le precipitazioni, solo dopo la mezzanotte un piccolo rovescio che non ha portato accumulo, ha portato qualche cacca di piccione al piano...Comunque sia bella neve anche se poca oltre i 500m nella parte est della provincia.

StormVR
09-03-2016, 10:58
Wow che belle foto, complimenti.
Storm, gli spaghi non sono lo strumento più adatto per prevedere le precipitazioni...

Si beh, ma fidati che con una bella sciroccata non sbagliava :)

Angelo
09-03-2016, 11:02
Signori e signori, 153cm a San Giorgio questa mattina!! :apll
Certamente il cumulato stagionale piange ancora, ma come altezza della neve al suolo siamo senz'altro sopra media alla data odierna.
Adesso ci attende un periodo secco, direi che era anche ora, ma certamente non caldo. Ecmwf mostra una gocciolina in moto retrogrado simil Febbraio 2012 (con le dovute proporzioni sia chiaro) dalle 168 alla 216 ore.
Tralasciando i particolari "inutili" vista la distanza, è chiaro che si apre un periodo dominato da correnti orientali asciutte e relativamente fresche.
Quindi una fase di anti zonalità dopo i forti scambi meridiani dell'ultimo periodo. Vedremo quanto tempo durerà e come evolverà.

alessandro
09-03-2016, 12:08
Signori e signori, 153cm a San Giorgio questa mattina!! :apll
Certamente il cumulato stagionale piange ancora, ma come altezza della neve al suolo siamo senz'altro sopra media alla data odierna.
Adesso ci attende un periodo secco, direi che era anche ora, ma certamente non caldo. Ecmwf mostra una gocciolina in moto retrogrado simil Febbraio 2012 (con le dovute proporzioni sia chiaro) dalle 168 alla 216 ore.
Tralasciando i particolari "inutili" vista la distanza, è chiaro che si apre un periodo dominato da correnti orientali asciutte e relativamente fresche.
Quindi una fase di anti zonalità dopo i forti scambi meridiani dell'ultimo periodo. Vedremo quanto tempo durerà e come evolverà.

Cioè per i miei gusti lo scenario peggiore.
La variabilità è senza dubbio la condizione che preferisco (anche in estate). Ma se deve essere stabile, che sia almeno caldo.
Vabbeh, pazienza

Angelo
09-03-2016, 12:15
Beh Ale, sai che con me sfondi una porta aperta, sono decisamente un super caldofilo (estivo). C'è da dire che se c'è un mese primaverile dove le temperature rigide sono decisamente sopportabili è proprio Marzo.
Una situazione del genere in Aprile o in Maggio (per non parlare d'estate) sarebbe certamente peggiore per i miei/nostri gusti.

C'è da dire che probabilmente avremo belle giornate di sole con cielo azzurro. Le temperature diurne saranno comunque gradevoli, con minime più consone all'inverno, questo si, quindi forte escursione termica. Insomma nelle ore più calde si può pensare di andare in moto senza morire di freddo. :salut

alessandro
09-03-2016, 13:16
Beh Ale, sai che con me sfondi una porta aperta, sono decisamente un super caldofilo (estivo). C'è da dire che se c'è un mese primaverile dove le temperature rigide sono decisamente sopportabili è proprio Marzo.
Una situazione del genere in Aprile o in Maggio (per non parlare d'estate) sarebbe certamente peggiore per i miei/nostri gusti.

C'è da dire che probabilmente avremo belle giornate di sole con cielo azzurro. Le temperature diurne saranno comunque gradevoli, con minime più consone all'inverno, questo si, quindi forte escursione termica. Insomma nelle ore più calde si può pensare di andare in moto senza morire di freddo. :salut

Pecà che il cbr sia defunto...
Anzi se qualcuno ha uno da vendere.....

Massimo M.
09-03-2016, 14:36
Web da cartolina
http://i.imgur.com/ao7Bu9Q.jpg

Paolo
09-03-2016, 20:26
Bella davvero! :loverat

temporalon
09-03-2016, 21:48
Massima di Cerea a 10.6°, circa 3° sotto la media massime, anche oggi solo schiarite temporanee nel pomeriggio. Ora 6.2° con cielo parzialmente nuvoloso. Pressione stazionaria a 1007.8 H. Pa.

temporalon
10-03-2016, 06:25
Buongiorno a tutti, finalmente il sole! Minima di 3.2° fatta prima delle sette, ora temp. che sale rapidamente, siamo a 3.9° adesso. Minima di 3.2°. Pressione però che non aumenta, siamo a 1009 H. Pa. Si prevede un tempo discreto con massime attorno ai 13° o anche più.

Severino
10-03-2016, 10:03
Buongiorno
cielo poco nuvoloso e sole
T. +11,9°C
Ur 54%
hPa 1010,2
vento 0,0 Km/h SSW
T. minima +5,3°C alle ore 05,17

Eder
10-03-2016, 12:33
C'è poco da dire oggi, splendida giornata. Ur finalmente che torna sotto al 50%, 12.6° e dp vicino allo 0
nelle campagne di Bussolengo qualche timido fiorellino di pesco cerca di uscire.

Massimo M.
10-03-2016, 13:03
Centro +11.8°, San Valentino +9.6°. Primavera al galoppo

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Simo94
10-03-2016, 14:20
Notare differenze tra la lessinia orientale a occidentale :)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/ceebb89444ffc94dba7fc591e4daf0b4.jpg

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Paolo
10-03-2016, 14:44
Termo auto ferma a 20 gradi...il sole comincia a farsi sentire...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

christian trento
10-03-2016, 17:39
In Val d'Adige primavera piena questo pomeriggio, con temperature ben al di sopra della media del periodo.

Sia a Trento che a Bolzano sono stati superati i 16°C, rispettivamente 16.6°C e 16.3°C (dati ufficiali enti regionali)

Da aggiungere che oltre alla giornata serena e tersa a mio avviso ha contribuito all'innalzamento termico anche una significativa componente favonica, dato l'U.R. è scesa fino al 25%

Che differenza con il pomeriggio nevoso di sabato scorso quando dalle 14 in poi la temperatura si attestava tra 0.2°C e 0.4°C. La nevicata ha raggiunto i 7/8 cm. nel quartiere di Gardolo (Trento Nord), in ambito urbano misurati invece i 5 cm. al parco Gocciadoro (zona ospedale S. Chiara)

Da almeno 5/6 notti inoltre il cielo rimane coperto, quindi anche le minime si sono mantenute altine e le fitte nubi hanno scongiurato gelate in fondovalle che sarebbero state anche significative se il cielo si fosse mantenuto stellato.

Massimo M.
10-03-2016, 20:34
Notare differenze tra la lessinia orientale a occidentale :)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/ceebb89444ffc94dba7fc591e4daf0b4.jpg

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Simone occhio all'altimetria

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/6d39df6dec8e4537688f78f0c59bd958.jpg

Che data la foto satellitare?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Simo94
10-03-2016, 20:35
In Val d'Adige primavera piena questo pomeriggio, con temperature ben al di sopra della media del periodo.

Sia a Trento che a Bolzano sono stati superati i 16°C, rispettivamente 16.6°C e 16.3°C (dati ufficiali enti regionali)

Da aggiungere che oltre alla giornata serena e tersa a mio avviso ha contribuito all'innalzamento termico anche una significativa componente favonica, dato l'U.R. è scesa fino al 25%

Che differenza con il pomeriggio nevoso di sabato scorso quando dalle 14 in poi la temperatura si attestava tra 0.2°C e 0.4°C. La nevicata ha raggiunto i 7/8 cm. nel quartiere di Gardolo (Trento Nord), in ambito urbano misurati invece i 5 cm. al parco Gocciadoro (zona ospedale S. Chiara)

Da almeno 5/6 notti inoltre il cielo rimane coperto, quindi anche le minime si sono mantenute altine e le fitte nubi hanno scongiurato gelate in fondovalle che sarebbero state anche significative se il cielo si fosse mantenuto stellato.

Da notare come non esista effetto isola di calore di giorno :)

Temperature massime:
Trento centro 16.4°C
Trento Roncafort 16.6°C
Trento Laste 16°C
Gardolo 17.1°C
Gardolo nord 16.9°C
Rovereto(san giorgio) 17.1°C
Besenello 16.6°C

Simo94
10-03-2016, 20:36
Simone occhio all'altimetria

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/6d39df6dec8e4537688f78f0c59bd958.jpg

Che data la foto satellitare?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

La foto è di oggi alle 11.25, è vero non pensavo fosse così differente l'altimetria!

Massimo M.
10-03-2016, 20:48
La foto è di oggi alle 11.25, è vero non pensavo fosse così differente l'altimetria!
Questa mattina a San Mauro della neve fotografata da Flavio non rimaneva nulla. Anche sul belloca, quello innevato dietro al castello di illasi, non rimaneva nulla

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Simo94
10-03-2016, 20:51
Questa mattina a San Mauro della neve fotografata da Flavio non rimaneva nulla. Anche sul belloca, quello innevato dietro al castello di illasi, non rimaneva nulla

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Presa da qui, confermo che è di stamattina :) http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/index.php?subset=AERONET_Ispra

Massimo M.
10-03-2016, 21:01
Ieri probabilmente sull'est sarebbe stata molto più meridionale. Quella che si vede oggi credo sia quasi esclusivamente quella vecchia.

Quando devo valutare la neve io preferisco questa che in caso di nuvolosità sottile lascia trasparire le superfici innevate. Se scarichi la versione geotiff la puoi confrontare con una mappa territoriale
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2016069.terra.367.250m

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

temporalon
10-03-2016, 22:42
Massima di Cerea a 15.6° grazie al sole che oramai si fa senitre, infatti oltre 2° sopra la media massime. Ora registro 7° anche a quest'ora aumento di circa 1° rispetto i giorni scorsi. Domani dovrebbero tornare le nubi e anche qualche pioggia isolata. Buona notte.

Marco Poltronieri

temporalon
11-03-2016, 06:28
Buongiorno a tutti, arrivano le nubi e la minima aumenta, infatti 6.4° fatta alle 4.20, ora siamo a 6.9°. La pressione è in lento aumento a 1015.1 H. Pa. Si prevedono massime in calo rispetto a ieri.

Massimo M.
11-03-2016, 16:54
A Centro massima a +11.2°, minima a +6.1°

A San Valentino massima a +9.1°, minima a +4.4°

Massimo M.
11-03-2016, 19:00
A San Martino ba quattro gocce bagna strada

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

temporalon
11-03-2016, 20:06
Anche qui quattro gocce in mattinata, ma nessuno scatto di pluvio. Massima di 13.4° fatta alle 14.20 ed ora siamo ancora sopra i 10°. La pressione è di 1018.6 H. Pa. in lento aumento.

Paolo
11-03-2016, 21:04
Escursione termica molto ridotta a Cornè:

http://i.imgur.com/HKGkylH.png

Severino
11-03-2016, 21:22
Buona serata :ang
cielo parzialmente nuvoloso
T. +8,9°C
Ur 75%
hPa 1018,4
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +13,2°C alle 14,40
T. minima +4,2°C alle 02,39

Simo94
11-03-2016, 22:00
Situazione a Trento centro

http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/11/ae899bd653bd657e1c21a0a51d248c93.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

christian trento
12-03-2016, 07:25
Qui a TN ieri max di 12.7°C, in calo di circa 4°C rispetto al pomeriggio di giovedi. La diminuzione termica si è verificata per la copertura nuvolosa di ieri e per la cessazione dell'effetto favonico di giovedi (ricordo giovedi' scorso U.R. pomeridiana fino al 25% e cielo terso per l'intera giornata).

Le stessa copertura nuvolosa piuttosto fitta che ha interessato la giornata di ieri è stata le responsabile anche dell'aumento termico notturno odierno.... la nuvolosità ha stazionato su questa zona all'incirca fino alle 3 di notte, poi gradualmente il cielo si è rasserenato da nord verso sud.

La minima ufficiale di Meteotrentino è stata di +3.9°C (un paio di gradi in piu' di ieri), in centro città come ovvio che sia minima un po' piu' alta, 5.8°C




Stazione meteo urbana Molino Vittoria (opera universitaria) installazione su terrazzo nei pressi di Piazza Duomo a circa 15 metri d'altezza


http://i.imgur.com/TIF796i.png?1

Paolo
12-03-2016, 11:23
Nuvoloni scuri in montagna dopo una prima parte di mattina bella e calda.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
12-03-2016, 11:31
Bella cumulogenesi oggi

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Alberto_71
12-03-2016, 12:04
13.8 Arbizzano adesso ma copertura nuovolosa solo apparentemente minacciosa che si è sviluppata con grande rapidità.
Comunque giornata calda e sospetto di un pò di vento di caduta in Valpadana visto che la nostra pianura è molto più calda di tutte le località oltralpe e anche del centro Italia..magari mi sbaglio..

Corrado
12-03-2016, 12:15
13.7°C a Grezzana

temporalon
12-03-2016, 16:06
Buon pomeriggio, minima molto elevata presumo per nubi durante la notte, infatti ben 7.5° fatta alle 6.09 e massima altrettanto elevata a 16.7° fatta alle 14.42, giornata nel complesso soleggiata ma non è mancato anche un po' di vento di bora, che nulla ha potuto contro il sole di Marzo, e così oggi si cataloga sopra la media di oltre 2°. Mentre scrivo questo messaggio segno una temp. di 14.4° col 54% di u.r.

Corrado
12-03-2016, 16:29
Ora a Grezzana 14.9 gradi con cielo parzialmente nuvoloso

christian trento
12-03-2016, 16:36
Che differenza con sabato scorso, vabbé.... :ouch:laugh

Oggi max di ben 16.5°C e consideriamo che il cielo si è del tutto coperto verso le 14/14.30 altrimenti si sarebbero superati i 17°C e magari pure avvicinati ai 18°C.
D'altronde ora è la stagione di transazione in cui spessissimo con cielo sereno e hp città come Trento, Sondrio, Bolzano ed Aosta registrano le max piu' alte d'Italia, quante volte l'ho fatto presente anche nelle stagioni scorse, succede con una relativa frequenza.
Questa particolarità climatica (max piu' alte nei fondovalle alpini rispetto al resto d'Italia) ovviamente è determinata dall'orografia, morfologia del territorio e continentalità climatica, ha una spiegazione logica e normalmente si riscontra tra metà o meglio fine marzo a maggio circa... nella transazione tra estate ed autunno invece non si riscontra e questo per gli stessi principi precedentemente elencati.

Severino
12-03-2016, 19:16
Buona Serata a tutti oKKKK!
Cielo sereno
T. +10,8°C
Ur 69%
hPa 1018,9
vento 0,0 Km/h ESE
T. massima +13,9°C alle ore 12,43
T. minima +5,5°C alle ore 07,00

Massimo M.
12-03-2016, 19:48
A san Valentino piove
Temperatura +5.7°

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
12-03-2016, 22:23
Alla fine solo quattro gocce. Ora vento in rinforzo da NE.

Severino
13-03-2016, 08:33
Buona domenica a todos los amigos (oggi me siento espagnòl) oKKKK!
Cielo coperto e leggera foschia
T. +9,2°C
Ur 76%
hPa 1019,8
vento 0,0 Km/h NW
T. minima +7,0°C alle ore 06,55

temporalon
13-03-2016, 08:54
Buongiorno e buona domenica a tutti, minima di 7° fatta alle 6.39 e cielo nuvoloso. Temperatura attuale di 11.1° e leggero vento da levante non tanto umido, infatti ora l'u.r. segna il 65%. E' probabile che anche oggi si concluda sopra la media. Infine la pressione che è in leggero aumento ora misuro 1020.2 H. Pa.

Corrado
13-03-2016, 16:12
Grezzana cielo coperto con 13.2 gradi

christian trento
13-03-2016, 18:02
17°C di max oggi a Trento, idem a Merano.

U.R. minima pomeridiana che ha toccato il 22%, quindi consistente effetto favonico.
Cielo pomeridiano tra il nuvoloso ed il coperto (foto scattata nel pomeriggio nei pressi del centro città), altrimenti la temperatura a mio avviso si sarebbe portata intorno ai 18/19°C


http://i.imgur.com/OuAWk2X.jpg?1




Minima altina causa notte coperta (tanto per cambiare)... +6.4°C l'ufficiale di Trento Nord, la vicina Gardolo 5.3°C. Da dire che Roncafort è un contesto in cui un po' in tutte le stagioni le brezze notturne insistono particolarmente.... è rarissimo riscontrare una notte calma.

Questo è il grafico degli ultimi 3 giorni, ma si potrebbe andare indietro di settimane per notare come le brezze interessino soprattutto quel contesto cittadino un po' in tutte le stagioni e per rendersi conto che una notte completamente calma è davvero rara. Brezze e vento (anche forte e a raffiche nei pomeriggi primaverili ed estivi) li sono davvero di casa.


http://i.imgur.com/9lAUcvQ.png?1

Massimo M.
13-03-2016, 19:33
A San Valentino temperatura max +9.7°.
Il primo pomeriggio il cielo si è scurito molto e sono cadute quattro gocce. Poi verso le 16 il cielo si è riaperto.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

temporalon
13-03-2016, 20:50
A Cerea nonostante delle nubi di passaggio ogni tanto, il sole si è fatto comunque sentire per bene, massima di 16.3° alle 14.37 e giornata pure oggi sopra la media. Pressione in lento aumento a 1021.6 H. Pa.

Severino
14-03-2016, 10:55
Scusate, ho riportato tutto nella settimana dal 14 al 20 marzo :sedia