PDA

Visualizza la versione completa : Medie Cadidavid - Verona, riferimento 2001-2015!



Massimiliano
22-06-2016, 14:09
Visto che più volte è stato chiesto un nuovo riferimento con le medie climatiche,inserisco a disposizione di tutti i riferimenti climatici di Cadidavid Verona dal 2001 al 2015. Primo dato media mensile termica,il secondo quella pluvio.

GENNAIO: 3.84° - 53mm

FEBBRAIO:5.72 - 52mm

MARZO: 10.76 - 60.7mm

APRILE: 15.26 - 83.7mm

MAGGIO: 20.00 - 84.6mm

GIUGNO: 24.13 - 57.3mm

LUGLIO: 26.28 - 73.1mm

AGOSTO: 25.68 - 78.9mm

SETTEMBRE: 20.87- 75.5mm

OTTOBRE: 15.68 - 75.1mm

NOVEMBRE: 9.80 - 88.9mm

DICEMBRE: 4.50 - 60.1mm

ANNUALE: 15.21° - 842.9mm

Massimiliano
22-06-2016, 14:29
Ed ecco il dato che in tanti attendono.
La neve che purtroppo ha subito un calo se già non bastasse,considerevole.

GENNAIO : 2.1 cm

FEBBRAIO: 1.2cm

MARZO: 1 cm

NOVEMBRE: 0.1cm

DICEMBRE: 3.1cm

MEDIA ANNUALE 8,1cm

Nella battaglia fra poveri,gennaio ha addirittura abdicato a mese meno nevoso di dicembre,davvero un tracollo incredibile. E' in ogni caso aumentata lievemente la frequenza delle nevicate ma di certo non gli accumuli che soprattutto nel decennio '10 sono crollati completamente.
Sempre più terra dei cachi...

Angelo
22-06-2016, 15:07
Grandissimo Max! 👏👏👏
Quando hai tempo puoi fare lo stesso per la 85-00 e per la totale 85-15?
Grazie 1000 😇

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Paolo
22-06-2016, 22:07
Bella ricerca. Comunque sfaterei un mito, non è vero che a Verona nevica raramente, ma è vero che a Verona nevica poco...differenza di termini rilevante.

zorro
22-06-2016, 23:35
Bella ricerca. Comunque sfaterei un mito, non è vero che a Verona nevica raramente, ma è vero che a Verona nevica poco...differenza di termini rilevante.

No no a Verona nevica raramente e quando lo fa... nevica poco :ouch

Massimiliano
23-06-2016, 09:28
Ok posso farlo,lasciatemi un pò di tempo.

Massimiliano
23-06-2016, 11:24
Come richiesto da Angelo ecco i dati 1985 - 2000
come sempre primo dato termiche,secondo pluvio,terzo neve

GENNAIO:

2.93 - 46.2 - 3.9

FEBBRAIO:

5.23 - 34.2 - 2.7

MARZO:

9.65 - 38 - 0.3

APRILE:

13.64- 72.2

MAGGIO:

19.05 - 79.2

GIUGNO:

21.82 - 98.6

LUGLIO:

25.11 - 83.3

AGOSTO:

25.30 - 67.9

SETTEMBRE:

20.52 - 80.4

OTTOBRE:

14.81 - 88

NOVEMBRE:

8.36 - 70.4 - 0.3

DICEMBRE:

3.98 - 53.6 - 1.8

TOTALE ANNUALE:

14.25 - 812 - 8.6

Massimiliano
23-06-2016, 11:29
Tante le osservazioni che si possono fare,termicamente il forte riscaldamento della seconda parte ma quello è scontato. Poi l'aumento delle precipitazioni nella seconda parte ma attenzione la neve è calata leggermente,niente di grosso ma se dovessimo escludere gli anni dal 1985 al 1989,sarebbe addirittura aumentata negli anni '00. Il mese stravolto è giugno che nella prima fase vedeva un andamento con caratteristiche primaverili mentre nella seconda parte si presenta del tutto estivo con forti differenze termiche e pluvio,proprio per questo l'attuale giugno evidenzia un comportamento fortemente anomalo. Agosto che era il mese più caldo,lascia lo scettro a luglio,ma se che se vediamo e scontiamo una sicura urbanizzazione probabilmente non si è modificato nel corso del tempo,un pò come settembre,forse gli unici due mesi che non hanno visto cambiamenti significativi nel tempo. Novembre invece come giugno è il mese transitorio che maggiormente ha cambiato aspetto diventando sempre più simile ad autunno stile ottobre che un principio d'inverno. In parole povere,magari se riesco posto anche un altro dato importantissimo,cioè le giornate serene o nuvolose,possiamo evidenziare un aumento medio della pressione ed una maggiore persistenza delle alte ma nello stesso tempo un aumento considerevole della forze delle piogge quando si presentano.
Sommariamente queste sono alcune delle considerazioni.

ulisse
23-06-2016, 14:17
Si si Max.La cosa che balza piu' all'occhio e' il cambiamento di Giugno negli ultimi anni.Ora mediamente un mese assai piu' stabile e caldo di una volta.Pluviometria drasticamente calata.

Angelo
23-06-2016, 15:08
Grandissimo Max, grazie 1000 per questi dati preziosi!!

Massimiliano
23-06-2016, 16:56
Grandissimo Max, grazie 1000 per questi dati preziosi!!

Figurati Angelo,come detto stamattina ora proverò a confrontare le tipologie di meteore e lo stato del cielo,un lavoro complesso ma fattibile,tanto l'orale per il concorso sarà a fine agosto...:laugh

Massimiliano
23-06-2016, 16:58
Si si Max.La cosa che balza piu' all'occhio e' il cambiamento di Giugno negli ultimi anni.Ora mediamente un mese assai piu' stabile e caldo di una volta.Pluviometria drasticamente calata.

Si Mirkone forse intendi dire che la pluvio è calata nel riferimento 85-00 rispetto il 01-15,altrimenti ovviamente è aumentata. oKKKK!

Massimiliano
23-06-2016, 16:59
Cancella tutto ti riferivi a giugno....:laugh
me son perso,hai ragione

ulisse
23-06-2016, 17:04
Cancella tutto ti riferivi a giugno....:laugh
me son perso,hai ragione
:laugh:salut

Massimiliano
23-06-2016, 17:08
Che sia el caldo...[emoji12]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

ulisse
23-06-2016, 17:10
Che sia el caldo...[emoji12]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Impossibile!ti si come l'altro caldofilo milanese!rinascete:eek::ouch

Massimiliano
23-06-2016, 17:15
[emoji4] [emoji4] [emoji106]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

alberto.bologna_
27-06-2016, 22:48
Bellissima ricerca Macs.. ke vedo solo stasera 27.06.16 in quanto tapatalk mi funzia sempre con ritardo anke di settimane!!!... certo ke un grado di differenza fra le due quindicine è.. ENORME.. poi.. x la bianca meteora alla fine ci penalizza 8 volte su 10 la singolare geografia.. bella vesciu😉✌

Icecube
28-06-2016, 06:44
Stavo pensando al famigerato 2003 (i 3 mesi dell'estate ovviamente) Come cambia l'anomalia termica a seconda che si utilizzi una media oppure l'altra?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Massimiliano
30-06-2016, 07:33
Breve anticipazione,pur mancando il dato odierno.
La terza decade si assesta poco oltre i +2° rispetto le proprie medie mentre a livello mensile,se prendiamo il confronto storico 85-15 il mese si chiude praticamente in media termica e fortemente sopra media pluvio,vicino ai 150mm di pioggia.
Se invece ci riferiamo al confronto 01-15 il mese chiude sottomedia termica di oltre un grado,anche se molto vicino al grado sotto.

Massimiliano
30-06-2016, 07:38
Tenete presente che in ogni caso anche con il riferimento 85-15,è il mese di giugno, degli anni '00 più "freddo",perché l'unico in perfetta media....per andare sotto media bisogna tornare al '99,il quale chiuse oltre il grado sotto...

Massimiliano
30-06-2016, 09:46
2 piccole correzioni. Il giugno 2001 fu più freddo di questo e chiuse di -0,10° sulla media e questo mese chiude con 125mm di pioggia. Ho visto 20 mm meno di San Giovanni Lupatoto,ci possono stare,se contiamo quel rovescio già indicato giorni fa che ha saltato Cadidavid...

Massimiliano
03-07-2016, 12:24
Allora chiusura ufficiale. Media 85-15 +0,22 su media 01-15, -1 tondo. Giusto per capire come è cambiato il mese...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk