PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal'8 al 14 Agosto 2016



temporalon
08-08-2016, 06:21
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo sereno e tempo bello. Minima di 18.2°, oltre mezzo grado in meno di ieri, fatta alle 6. Pressione di 1021.4 H. Pa. Massima che si prevede attorno ai 30 o 31° circa.

Paolo
08-08-2016, 09:47
Giornate veramente belle e luminose quelle di questi giorni. Il top per la specie umana.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

christian trento
08-08-2016, 10:57
Verissimo Paolo, anche qui cielo sereno e terso con ottima visibilità :sorr

Qui a Levico minima +12.8°C (stazione urbana), a Trento 13.3°C l'ufficiale di Roncafort, 14°C all'aeroporto.

Ora qui a Levico 26°C, sereno

Massimo M.
08-08-2016, 18:10
A San Valentino massima a 23.5° in leggero calo rispetto a ieri (non pensavo!!). Al rifugio fiori del Baldo c'è stato un aumento di 3.2° rispetto a ieri nonostante l'umidità sia stata molto più alta oggi. Quindi San Valentino non è stato influenzato dall'aumento in quota...

christian trento
08-08-2016, 21:27
Sempre da Levico (in questo periodo mi trovo qui) per segnalare una max di 30°C (stazione urbana)

Situazione attuale: sereno, +20°C


Pomeriggio trascorso col gommone al fresco (anche troppo nelle zone ombrose) in fondo al lago di Levico, laddove si stringe notevolmente e dove la vegetazione diventa fitta, rigogliosa e il paesaggio assume l'aspetto quasi selvaggio, del tutto diverso, molto diverso rispetto alla zona del lido e dei prati sempre presi d'assalto dai turisti sul lato opposto, la zona in sostanza dove forse anche alcuni di voi conoscono. La parte finale del lago è una vera oasi di pace e di relax, difficile descrivere se non ci si è mai stati.
Ci sono delle piccole spiaggette nascoste dalla vegetazione che sembrano quelle di Robison Crusoe.... fitta vegetazione con tanto di piante con rami spioventi che toccano le acque e sotto le quali è possibile andare col gommone in perenne ombra... il clima li è sempre piacevole e incredibilmente fresco anche nei giorni di canicola, molto diverso dalla zona del lido con la sua fiumana umana e spiaggia assolata, non a caso io e un mio amico scherzando chiamiamo quel punto del lago il "posticino magico".


Un paio di foto scattate questo pomeriggio che in ogni modo non rendono a mio avviso assolutamente l'idea della particolarità di quel contesto



http://i.imgur.com/QlY5Ynn.jpg?1



http://i.imgur.com/W032pOy.jpg?1



http://i.imgur.com/SfdpTIN.jpg?1

temporalon
08-08-2016, 21:37
Massima che è stata corretta a 31.3° in quanto il vento da NW non riesce ad entrare nella zona della mia stazione pro 2, Ora 23.1° e serata un po' meno fresca di ieri a quest'ora. Buona notte, a domani.

Massimo M.
08-08-2016, 21:54
Sempre da Levico (in questo periodo mi trovo qui) per segnalare una max di 30°C (stazione urbana)

Situazione attuale: sereno, +20°C


Pomeriggio trascorso col gommone al fresco (anche troppo nelle zone ombrose) in fondo al lago di Levico, laddove si stringe notevolmente e dove la vegetazione diventa fitta, rigogliosa e il paesaggio assume l'aspetto quasi selvaggio, del tutto diverso, molto diverso rispetto alla zona del lido e dei prati sempre presi d'assalto dai turisti sul lato opposto, la zona in sostanza dove forse anche alcuni di voi conoscono. La parte finale del lago è una vera oasi di pace e di relax, difficile descrivere se non ci si è mai stati.
Ci sono delle piccole spiaggette nascoste dalla vegetazione che sembrano quelle di Robison Crusoe.... fitta vegetazione con tanto di piante con rami spioventi che toccano le acque e sotto le quali è possibile andare col gommone in perenne ombra... il clima li è sempre piacevole e incredibilmente fresco anche nei giorni di canicola, molto diverso dalla zona del lido con la sua fiumana umana e spiaggia assolata, non a caso io e un mio amico scherzando chiamiamo quel punto del lago il "posticino magico".


Un paio di foto scattate questo pomeriggio che in ogni modo non rendono a mio avviso assolutamente l'idea della particolarità di quel contesto



http://i.imgur.com/QlY5Ynn.jpg?1



http://i.imgur.com/W032pOy.jpg?1



http://i.imgur.com/SfdpTIN.jpg?1

Che bello!!!:apll

ulisse
08-08-2016, 22:58
Bellissime foto Christian[emoji122] [emoji122] ! Altra giornata splendida oggi. Meno limpida della precedente comunque. Estremi di oggi 18,1/30 a Castel D'Azzano, 19,3/31,7 a San Giovanni lupatoto. Temperature ancora sopportabili ampiamente[emoji106] . Notte [emoji112]

Bartolomeo Pestalozzi

temporalon
09-08-2016, 06:44
Buongiorno a tutti, minima in calo anche a Cerea con 17.7° fatta alle 5.59, cielo sereno e bellissima giornata. Pressione di 1015.3 H. Pa. speriamo sia confermato l'africano per ferragosto, mi dispiacerebbe che si stia già ritirando. Massime previste per oggi, sui 31 o 32° circa.

Massimo M.
09-08-2016, 07:35
A San Valentino minima in crescia a +18.3° (1.7° più di ieri). Rispetto a ieri oggi c'è qualche nuvoletta in più.

Massimo M.
09-08-2016, 10:09
Primi TS in alto Adige vicini a Bolzano
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/bf4549fd71358f72dd1ab6adcd293143.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

christian trento
09-08-2016, 11:50
Si, per esattezza nella zona di Merano, dalla cartina da te evidenziata Bolzano era ancora distantina a dire il vero e non aveva ancora raggiunto Merano.

Qui a Levico parzialmente nuvoloso, un'oretta fa era senz'altro piu' nuvoloso... minima notturna 14.9°C, attuale +25.4°C

Paolo
09-08-2016, 12:34
Qui a Carezza appena finito un rovescio con temperatura attorno ai 15 gradi. Ora qualche ocio del sol.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/745d267174a871f392091c078e6a2f62.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
09-08-2016, 14:38
Attività cumuliforme embrionale interessante a WSW

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

StormVR
09-08-2016, 17:45
qua piove

Simo94
09-08-2016, 17:52
Golosine pioviggina

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
09-08-2016, 18:03
Sembra la pioggia da beltempo:laugh

Paolo
09-08-2016, 18:13
Qui a Carezza pioggia in corso e 13 gradi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simo94
09-08-2016, 18:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/967d02c7062a6d1039c822b1c8accc06.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
09-08-2016, 18:27
Comunque cielo molto scuro a NW

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Alberto_71
09-08-2016, 18:42
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/8a85ba9eec3c24870d8f562741ef81f1.jpg
Rovesci in corso su bresciano e lago di Garda. Al momento da casa mia in Valpolicella guardando verso ovest il cielo é a tratti scuro ma non sembra ancora un fronte organizzato. ..vedremo nelle prossime ore..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Massimo M.
09-08-2016, 19:11
A San Valentino breve piovuta da 0.2mm già terminata. Sul Baldo si vedevano fulminazioni 10 minuti fa

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Paolo
09-08-2016, 19:29
In teoria noi dovremmo restare ai margini, vediamo se qualche rovescio comunque riesce ad arrivare questa notte.

Massimo M.
09-08-2016, 19:30
Qui i 0.2 mm non hanno fatto altro che alzare l'umidità e quindi ora afa palpabile

temporalon
09-08-2016, 19:36
Giornata con pochissime nubi qui da me, anzi massima elevata a 34.3° fatta alle 15.54, ora però temp. in calo a 27.9°. Si attendono dei temporali tra la notte e la prima mattinata di domani, la pressione attuale è di 1009.7 H. Pa.

Massimo M.
09-08-2016, 19:45
Altro giro
http://i.imgur.com/LNo90Je.png

Massimo M.
09-08-2016, 19:53
Qui ripiove. Outflow in azione sulla lombardia
http://i.imgur.com/zthL1Y4.png

temporalon
09-08-2016, 20:05
temporale visibile a NW della mia zona, confermato dalle scariche non molto lontane della radio.

christian trento
09-08-2016, 20:24
Questa sera sono in un paese delle Valli Giudicarie a pochi chilometri da Ponte Arche, Trentino occidentale. Sono qui chiuso nel mio appartamento perché fuori piove, c'è temporale e fa anche piuttosto freddo... qui siamo a 670 metri, 16 gradi. Domani ritorno a Levico

Paolo
09-08-2016, 20:32
Questa sera sono in un paese delle Valli Giudicarie a pochi chilometri da Ponte Arche, Trentino occidentale. Sono qui chiuso nel mio appartamento perché fuori piove, c'è temporale e fa anche piuttosto freddo... qui siamo a 670 metri, 16 gradi. Domani ritorno a Levico

Ciao,
io passavo le mie estati a Cimego un paese all'inizio della Valle del Chiese sui 650 metri di quota, molto belle le passeggiate lì vicino e molto caratteristiche le costruzioni del Trentino Occidentale.

Simo94
09-08-2016, 20:32
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/c8dd4f18e62abd8d52715d7c3191b0b3.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
09-08-2016, 20:35
Ts in corso sul Lago di Garda. Vedi webcam di Cisano in spostamento a Est.

Massimo M.
09-08-2016, 20:36
Probabilmente questo temporale sfiorerà la parte nord di Verona. Qui si intensificano le fulminazioni a NW

StormVR
09-08-2016, 20:37
Verso N-e

Paolo
09-08-2016, 20:50
Grandine in alta Valpo

Massimo M.
09-08-2016, 20:51
Rigenera più a sud
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/a5273a646fc96be7b33e1c321490cd8e.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ALNADA
09-08-2016, 21:01
Verso N-e

Speravo ci beccasse, ma sapevo che finiva tutto a n-e vedendolo in movimento con il radar Arpae. Diciamo da Bussolengo/Pescantina in su centrati in pieno?

Massimo M.
09-08-2016, 21:01
Brontolio continuo in avvicinamento. Però pare alto.....

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ginky74
09-08-2016, 21:02
qui grandinata intensa durata 10 minuti ,dimensioni di una nocciola già 7 millimetri di pioggia

christian trento
09-08-2016, 21:07
Ho guardavo dove si trova Cimego Paolo, ma è a circa 35/40 km. da qui, quindi distantino. Io sono nelle Giudicarie a circa 3 km. da Ponte Arche. Qui ha smesso di piovere da circa mezz'ora ma è freddino.

Massimo M.
09-08-2016, 21:08
Inizia la pioggia seria

Simo94
09-08-2016, 21:11
http://i.imgur.com/pujlrBC.png

http://i.imgur.com/uc4c7Ir.png

Massimo M.
09-08-2016, 21:13
Ecco quella reale
http://i.imgur.com/VKwD1aW.png

Simo94
09-08-2016, 21:16
http://i.imgur.com/Db7E7ym.png

Massimo M.
09-08-2016, 21:16
RR ora sui 70mmh

Simo94
09-08-2016, 21:18
Qualche nucleo si sta formando nel mantovano, per la pianura dobbiamo puntare a quelli...

Massimo M.
09-08-2016, 21:18
Ora nubifragio con acqua vaporizzata e vento da NW. RR 170mmh

Paolo
09-08-2016, 21:23
Ora nubifragio con acqua vaporizzata e vento da NW. RR 170mmh

Massimo dove sei ?

Massimo M.
09-08-2016, 21:24
A San Valentino Paolo. Ora il TS è passato lasciando nel pluvio 11 mm in 8 minuti

Massimo M.
09-08-2016, 21:36
Arrivato il II° TS. Quassù sarà una notte movimentata

Angelo
09-08-2016, 21:36
Il neonato nucleo sull'alto mantovano è quello che potrebbe colpire la pianura prima e Verona dopo.

Massimo M.
09-08-2016, 21:46
II° TS molto breve. Ora siamo a 12.4mm

Massimo M.
09-08-2016, 21:59
Il neonato nucleo sull'alto mantovano è quello che potrebbe colpire la pianura prima e Verona dopo.

Il neonato è svanito. La cella bresciana sembra stazionaria ma nonostante ciò non mi pare che in quelle zone vi siano stati accumuli importanti. Vedo solo un 17mm a Mazzano (BS) e 12 mm a Bardolino.

Paolo
09-08-2016, 22:09
Bei lampi qui :

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/verona/lungolago-cisano-bardolino.html

Massimo M.
09-08-2016, 22:11
Bei lampi qui :

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/verona/lungolago-cisano-bardolino.html

Bellissima

Massimo M.
09-08-2016, 22:12
Credo che proseguirà più o meno cosi: questa notte per le aree montuose del Veneto ma soprattutto la fascia prealpina e in parte le pianure pedemontane vi sarà una successione di temporali (brevi e fugaci in direzione nord-est) che ci accompagnerà fino alla mattinata di domani. Il fronte freddo è attualmente adagiato all’arco alpino con delle infiltrazioni di aria fredda attraverso l’arco alpino che contrastano con il fronte caldo dell’aria calda nel catino padano.
Il grosso dell’aria fredda entrerà tuttavia a partire da domani sera con venti di bora che porteranno un secondo impulso perturbato.
Domani ci sarà quindi un discreto calo delle temperature ma il vero calo avverrà nella notte tra mercoledì e giovedì.
Domani sarà quindi una giornata instabile soprattutto questa notte e le prime ore della mattinata. Poi si assisterà ad un temporaneo miglioramento che nelle aree pianeggianti dovrebbe regalare un pomeriggio discreto con la presenza a tratti del sole. In serata nuovo peggioramento da est/nord est. Anche sui monti ci sarà un miglioramento ma permarrà una instabilità più marcata con il rischio di rovesci anche nel pomeriggio.

Simo94
09-08-2016, 22:20
Per la pianura ora migliore 6-7 di mattina e a seguire anche in tarda mattinata.. Dal primo pomeriggio dovrebbe migliorare pian piano fino alla dissoluzione totale della copertura nuvolosa nel tardo pomeriggio...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
09-08-2016, 22:21
Poi in tarda serata di domani qualche rovescio in discesa dai Lessini potrebbe sconfinare [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
09-08-2016, 22:22
Intanto a Bassano direi sospetta super.

temporalon
09-08-2016, 22:27
Intanto a Cerea tranquillo con 24.7° col 66% di u.r. ci aggiorniamo domattina, buona notte.

ulisse
09-08-2016, 22:40
Qui a casa mia situazione tranquilla. Si vedono lampi in lontananza ma niente di che. Debole ventilazione. Giornata oggi poco nuvolosa con nubi sempre più spesse dal tardo pomeriggio. Estremi di 19,3/31,8 a Castel D'azzano, 20,1/33,2 a Sangio. Buona notte e che un temporale tosto arrivi da Temporalon [emoji122] [emoji122] ! Senza grandine. ..

Bartolomeo Pestalozzi

Eder
09-08-2016, 22:40
Solamente sfiorata stasera Piovezzano dai temporali per 3 volte siamo riusciti solo a bagnare l'asfalto. Ora invece sembra iniziare bene..

Massimo M.
09-08-2016, 22:47
Adesso sembra ci sia un figliolo più vivace ma sempre troppo alto per Verona
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/233b4ce14ec7a345e9e5d526cdabe7ab.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Paolo
09-08-2016, 23:18
http://ipcamlive.com/536bf88d8056b

StormVR
09-08-2016, 23:25
Ho fatto qualche bella foto di fulminazioni... per ora alti ma belli da vedere

Massimo M.
09-08-2016, 23:37
Ho fatto qualche bella foto di fulminazioni... per ora alti ma belli da vedere
Se li hai sopra le foto non vengono bene[emoji16]

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Eder
10-08-2016, 05:01
Nella notte 25mm, t°16,6° Altro ts in corso

cris1973
10-08-2016, 06:20
Ma quanta ne ha buttata giù stanotte verso le 3.40 circa! Gran gran acqua.....qualche tuono non fortissimo! Ora piove ancora

Massimo M.
10-08-2016, 06:23
A Centro 8mm, A San Valentino 12.4mm ieri e e 19.6mm questa notte in due passaggi temporaleschi ieri sera e altre due passaggi questa notte. Vedo che la zona del baldo e l'alta valpolicella hanno fatto dei bei accumuli....

Pioggia ancora in corso con RR modesti

Corrado
10-08-2016, 06:39
A grezzana 5 ieri e 20 oggi

Eder
10-08-2016, 07:07
Ma quanta ne ha buttata giù stanotte verso le 3.40 circa! Gran gran acqua.....qualche tuono non fortissimo! Ora piove ancora
vero! Scrosci fortissimi a notte fonda!
Ora 15,8° in minima. Piove ancora siamo sui 27mm

Angelo
10-08-2016, 07:24
17mm a Pedemonte ( tutti nella notte), 20mm a San Pietro (4+ 16), 26mm a Marano ( 10.8+ 15.2)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ulisse
10-08-2016, 07:29
12mm circa a Castel D'Azzano, 15,6 a Sangio. Tutti oggi. .

Bartolomeo Pestalozzi

Eder
10-08-2016, 07:38
La zona più colpita ad ora sembra essere la zona tra Garda/Affi/Caprino, da ieri sera guardando gli scatti radar sono passati almeno 4 temporali a fondoscala, 3 dei quali hanno sfiorato la mia zona portando solo qualche goccia

maci86
10-08-2016, 07:39
17* pioggia... clima autunnale :)

temporalon
10-08-2016, 07:42
Buongiorno a tutti, peggioramento deludente per adesso a Cerea con minima di 18.2° fatta alle 8.39, e pioggia debole stamattina presto, caduti appena 0.5mm. Niente temporale e cielo nuvoloso. Pressione di 1010.5 H. Pa.

cris1973
10-08-2016, 08:01
Piove ancora a mo di autunno....ogni tanto qualche tuono sommesso! Posso dirlo che oggi al.momento è autunno!

StormVR
10-08-2016, 08:03
12.4mm

Eder
10-08-2016, 08:44
28mm e 16° fantastico

Massimo M.
10-08-2016, 09:10
La quota neve sulle dolomiti mi pare tra i 2600 e i 2800. Questa sera se ci saranno precipitazioni dovrebbe scendere intorno ai 2000

http://i.imgur.com/j4PUz0w.png
http://i.imgur.com/z7NLHek.png

ginky74
10-08-2016, 09:11
qui sono stato preso bene da tutti i temporali da ieri sera ho totalizzato 48,6 millimetri ,temperatura di 15 gradi

ulisse
10-08-2016, 09:33
Precipitazione discreta da me ma niente di che.13,8 i mm accumulati,adesso non piove piu'.Da segnalare pero' la decisa flessione termica.Ieri a questa ora 26,5,ora 17,9.

Alberto_71
10-08-2016, 10:12
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/17a4461aa5171018bd4748921b0b0185.jpg
Adesso ore 11 Arbizzano 19º. Alle 9.30 ancora pioggia e 17.5º.
Come si vede sta schiarendo lentamente a partire da nord ovest. Buone le precipitazioni in bassa Valpolicella. Sia Pedemonte che San Pietro in Cariano sono tra i 20-21 mm.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

nibbio
10-08-2016, 10:19
Preso di striscio dalle varie passate, tanto che finora l'accumulo giornaliero è di soli 3,0mm.

Stamattina alle 5,15 sembrava dovesse arrivare qualcosa di serio: raffiche di vento fino a 51,5 km/h ma poi solo 1,2 mm di accumulo.
Non so se quelle raffiche avessero un po' di foen, perchè in corrispondenza la temp si è portata da 21,3 a 22,8 in 15 min per poi tornare a scendere sotto i 20°.
Anche l'UR in corrispondenza è scesa e la pressione è passata da 1007,4 a 1009,8 in 20 minuti, per poi tornare a 1008,2

christian trento
10-08-2016, 10:25
Ultima segnalazione dalle Giudicarie, nel pomeriggio ritorno a Levico, qui non conoscendo nessuno e non avendo i miei punti di riferimento resisto max 24 ore :laugh:laugh

Notte temporalesca e piovosa... qui sono caduti circa 30 mm., anche Tn 30 mm. (la stazione ufficiale di Meteotrentino ha registrato pioggia fino alle 4 poi il nulla, non è cosi'... evidentemente è successo qualcosa al pluviometro, infatti riporta solo 19 mm., l'unica a registrare un valore cosi' basso), a Levico 44 mm.

La minima qui è stata intorno ai 13°C, ora 16°C, molto nuvoloso con qualche occhiata di sole


Un paio di foto scattate mezz'ora fa, peccato per la nuvolosità perché altrimenti sarebbe visibile il ghiacciaio dell'Adamello


http://i.imgur.com/HjSh96F.jpg?1

http://i.imgur.com/wZcD1Ky.jpg?1


http://i.imgur.com/ErP3TZR.jpg?1

Massimo M.
10-08-2016, 12:17
Dato definitivo di San Valentino 12.4mm + 25.9mm = 37.3mm se non sbaglio i conti. In quota stà giungendo aria molto secca.

Massimo M.
10-08-2016, 12:52
Mamma mia che cielo!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/ce1fcd423ee741790a084011913e8b4a.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Paolo
10-08-2016, 15:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/4b7eea88c1d2a486f2ca593747c2216c.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Paolo
10-08-2016, 15:30
Spruzzata di neve stamattina direi sopra i 2400

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Paolo
10-08-2016, 15:30
Ora solo tracce sulla cima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
10-08-2016, 17:03
Bel cumulo in Lessinia. Penso stia piovendo

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
10-08-2016, 19:58
A San Valentino massima a +18.5° ora 15.2°(c'è fresco!!). Cielo molto scuro a est ed instabilità in intensificazione. Dalle valli salgono velocemente dei filamenti nuvolosi non so se tail cloud o fractus ma comunque sono sintomo del sollevamento veloce dell'aria.

Massimo M.
10-08-2016, 20:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/a9c27c7c5931c3b51fb7f38f6c06841d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/31c60cfb609467fc44a5de2ac4994636.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/4e7645d3a605eef0cb5454e86875e35d.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Simo94
10-08-2016, 20:47
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160810/ecfcc3243db967ba0d910f7c925b1c13.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

cris1973
10-08-2016, 21:29
Ma sto ts sul lago cosa fa? Viene o scappa via!

Simo94
10-08-2016, 21:31
La pianura dovrebbe essere interessata in nottata.. attualmente sembrerebbe stazionario quello sul garda

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
10-08-2016, 21:36
Ma sto ts sul lago cosa fa? Viene o scappa via!

Sta scendendo lentamente verso sud ma è incastrato tra lago e baldo. Credo che rimarrà li un pò e poi quando si romperà il legame orografico si indebolirà seguendo la via delle correnti in quota. Però a 700hPa vanno verso sud mentre a 500 hPa a ENE. Quindi dove andrà?

Paolo
10-08-2016, 21:36
Bello forte cmq tra centro lago e Bresciano

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
10-08-2016, 21:40
Bello forte cmq tra centro lago e Bresciano

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Infatti alla stazione di San Felice del Benaco (CML) vedo 45mm in un'ora. Per fortuna piove sul bagnato

Paolo
10-08-2016, 21:54
A Cisano piove

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
10-08-2016, 21:56
In Lombardia zona laghi ci sono DP vicini allo 0°

http://i.imgur.com/m2zUjIy.png

cris1973
10-08-2016, 21:58
Sta scendendo lentamente verso sud ma è incastrato tra lago e baldo. Credo che rimarrà li un pò e poi quando si romperà il legame orografico si indebolirà seguendo la via delle correnti in quota. Però a 700hPa vanno verso sud mentre a 500 hPa a ENE. Quindi dove andrà?

Come dove andrà??? Te l'ho chiesto apposta 🤔🤔🤔😆😆😆

Massimo M.
10-08-2016, 21:58
Anche la bora inizia a farsi sentire
http://i.imgur.com/kvuGkSk.png

cris1973
10-08-2016, 22:04
Piove a goccioloni.....ecco mi son risposto da solo! Arriba

Massimo M.
10-08-2016, 22:07
Come dove andrà??? Te l'ho chiesto apposta ������������

Eh Eh Ci voleva solo un pò di pazienza. Però credo tu sia sotto l'incudine più che sotto il TS. Tra un pò anche san Valentino dovebbe entrrare sotto le precipitazioni da incudine

Massimo M.
10-08-2016, 22:09
Dall'ultimo scatto radar sembra abbia fatto un passa verso est... forse ti arriva anche il TS

cris1973
10-08-2016, 22:10
In effetti non è un gran ts....va a strappi....goccioloni e poi pioviggine! Qualche bel tuono si sente ancora.......quello sul bergabresciano però è caxxuto!

Paolo
10-08-2016, 22:13
Roba per loro quella.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cris1973
10-08-2016, 22:16
Quello su bergamasco lo lascio a loro, grandinemica da ridere! Qui piove benino dai, sono aumentati i tuoni! Posso dirlo....freschetto fuori per essere Agosto

chicco
10-08-2016, 22:28
Sant'Ambrogio colpita ed affondata...
Chicco.

Simo94
10-08-2016, 22:32
Golosine inizia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
10-08-2016, 22:36
Piove

Massimo M.
10-08-2016, 22:36
Tuona anche a San Valentino. Quando meno te lo aspetti... Bora in rinforzo a 20-25km/h e temperatura a 13.3°

cris1973
10-08-2016, 22:37
Gran temporale, un paio di tuoni mica da ridere e da 10 minuti gran acqua!

ulisse
10-08-2016, 22:38
Qui tutto tranquillo. Cielo parzialmente nuvoloso e fulmini solo in lontananza. Rovesci temporaleschi sin dall'alba oggi, generalmente moderati e intermittenti. Dalla tarda mattinata miglioramento. Pomeriggio poco nuvoloso con momenti di variabilità. Fresco oggi! Estremi di 17,7/25,1 a Castel D'Azzano, 16,8 /25,9 a Sangio. Notte[emoji2] [emoji112]

Bartolomeo Pestalozzi

StormVR
10-08-2016, 22:53
Adesso per anni dopo i 100mm verona verrà sistematicamente saltata [emoji23] e dossobuono idem ahahha

Massimo M.
10-08-2016, 23:01
Pioggia autunnale moderata in corso

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Eder
10-08-2016, 23:19
Altri 6mm stasera con il ts appena trascorso, pioggia monsonica x circa 20min. Totale da ieri sera 34mm. Min raggiunta in serata a 15.3°
Tra ieri sera e stasera credo che il medio lago abbia fatto il pieno!

Eder
11-08-2016, 05:01
Altri 6mm stanotte, peggioramento arrivato a 40mm
Min notevole a 12.9°

Massimo M.
11-08-2016, 06:47
A San Valentino minima a 10.1° e per un nulla non siamo scesi sotto i 10°. Nella notte accumulati 10.5 mm (0.3+10.2). Cessate le precipitazioni è entrata da NE aria più secca.

Selva di Progno nel fondovalle ha registrato invece una minima abbondantemente sotto i 10 a +8.8°.

christian trento
11-08-2016, 07:46
Mattinata serena ma decisamente fresca; qui a Levico la temperatura in aera urbana è scesa a +10°C ma sicuramente al di fuori del paese si è scesi almeno a 9°C se non qualcosina meno, la stazione di Meteo Levico è installata infatti all'interno del centro abitato

La temperatura attuale è di 13.8°C


Molto fresco anche a Trento, le due stazioni di Meteotrentino una installata a Trento Nord e l'altra nella prima periferia sud hanno registrato entrambe 10.7°C.
Non si tratta sicuramente di un record (nel 1987 come in questi giorni si registrarono ad esempio +7°C), ma di un valore sicuramente sottomedia.


http://i.imgur.com/xaNZeZa.png

chicco
11-08-2016, 08:31
Segnalo minima di 12,1°c a Sant'Ambrogio, ben sotto media.
Chicco.

ulisse
11-08-2016, 08:39
15,8 la minima sia a casa mia che a SGL. Buoni valori per stazioni limitrofe alla città.

Bartolomeo Pestalozzi

StormVR
11-08-2016, 08:41
19,7mm tra ieri e oggi
Minima 15.1°

Alberto_71
11-08-2016, 09:19
Arbizzano: Il mio digitale ha fatto una minima di 13.9°. Adesso alle 10.20 ancora 20.0° esatti.
Nella notte altra passata discreta di pioggia:
Pedemonte 8,8 mm.
S. Pietro in Cariano 11,4 mm.
Si preannunciano alcuni giorni dal cliama spettacolare almeno per i miei gusti.

Massimo M.
11-08-2016, 20:13
A San Valentino massima a +18.2° ora a 13.7°:undersnoww

Belle temperature massime anche nella pianura veronese comprese tra 25° e 27°.

Questa notte prevedo un bel raffreddamento della val d'Illasi e ora Selva di progno è gia a +12.8°. Fra qualche ora siamo sotto i 10°

Simo94
11-08-2016, 20:34
Comunque niente male il modello per la previsione di temperatura in ambienti urbani sviluppato dall'università di Trento. Sono andato a vedere se effettivamente la previsione per le ore 21 di oggi fosse corretta... niente male!

Previsione e temperatura effettiva, Trento sud

http://i.imgur.com/ZrVQpJe.png

http://i.imgur.com/5rNATHT.png

Trento centro

http://i.imgur.com/2Ww2NXo.png

http://i.imgur.com/2jzcA4u.png

Trento Laste e Galilei

http://i.imgur.com/PvHfAIN.png

http://i.imgur.com/wrKyImI.png

http://i.imgur.com/wrjClWu.png

Trento roncafort

http://i.imgur.com/g4w7nO6.png

http://i.imgur.com/G2bscwr.png

christian trento
11-08-2016, 20:40
Giornata splendida sotto ogni punto di vista con fresco a dire il vero anche eccessivo per il periodo, ma va bene cosi piuttosto che le ondate di caldo intenso


Estremi odierni qui a Levico: minima +10°C massima +25.6°C (stazione urbana Meteo Levico)



Situazione attuale: +15.7°C, poco nuvoloso


Alcune foto scattate nel pomeriggio....


Lido di Levico e zone limitrofe affollate ovunque nonostante un giorno feriale e la giornata fresca... non oso immaginare sabato e domenica come sara'


http://i.imgur.com/mizqIFl.jpg?1


Lontano dal caos e dalla fiumana umana che detesto quando eccessiva, ecco il lato del lago che adoro, quello opposto, laddove il lago si restringe tra i boschi e la fitta vegetazione, le acque assumono un colore meraviglioso tra il verde ed il turchese e dove ci sono spiaggette isolate che sembrano quelle di Robinson Crusoe in un contesto davvero molto particolare.

Il punto piu' suggestivo è oltre il restringimento nella prima foto


http://i.imgur.com/zXWwnyP.jpg?1


http://i.imgur.com/Zn7EJWw.jpg?1


http://i.imgur.com/3SueDSU.jpg?1


http://i.imgur.com/I2Ya6pF.jpg?1


http://i.imgur.com/PvhyJKK.jpg?1

christian trento
11-08-2016, 21:15
Non vorrei Simone fosse una coincidenza relativa solo a quell'ora da te postata...

Non credo molto alle previsioni termiche, anzi nulla perché ci sono troppe variabili in ballo per il loro verificarsi... basta una brezza, qualche nuvola in più ecc. ed ecco che tutto salta molto spesso anche con differenze sostanziali tra temperatura effettiva e prevista... sempre notato anche nelle triorarie nazionali o nelle previsioni termiche di Meteo Trentino...

Ore 22 Trento (Roncafort) +16.5.....

E vediamo domani mattina...

ulisse
11-08-2016, 22:42
Gran belle foto Christian[emoji2] [emoji122] [emoji122] ! Oggi giornata assai fresca per il periodo anche nel veronese. Gli estremi delle mie stazioni, Castel D''Azzano 15,8/25,7.A Sangio 15,8/26,6. Molto sottomedia. Oltre i 4 gradi.

Bartolomeo Pestalozzi

Massimo M.
11-08-2016, 22:44
Il calo termico ha leggermente rallentato causa delle sottili bande nuvolose in quota. Disturbano anche l'osservazione delle stelle

Massimo M.
12-08-2016, 07:11
Minima a +12.4° molto più elevata questa notte rispetto la scorsa (+2.3°). ieri sera erano presenti delle bande nuvolose alte che si sono trasformate presto in copertura. Il calo serale è quindi calato con addirittura un aumento verso le 2-3 per la copertura. Per Selva di Progno idem....

Questa poco prima della copertura
http://i.imgur.com/dlrygoB.jpg

christian trento
12-08-2016, 07:12
Ecco Simone, ritorno sull'argomento di ieri relativo alle previsioni termiche e alle molteplici variabili che potrebbero intercorrere e anzi solitamente intercorrono con facilità e far "saltare" quindi un buon risultato tra temperature previste ed effettive.

Ieri alle 21 hai dimostrato un'ottima performance tra valori termici previsti a quell'ora e quello che effettivamente si stava registrando.

Ora ti chiedo.... quest'ottima performance si è verificata anche questa mattina o meglio nella minima notturna..?? Se si "indovina" la temperatura in una determinata ora del giorno e si sbagliano tutte le ore successive capirai anche tu che parliamo di coincidenza e non di ottima performance di un determinato modello previsionale
Per carità, non voglio "demolire" questo interessante progetto, assolutamente no.... solo capire se effettivamente funziona con una certa costanza nell'arco della giornata o meno.

Faccio presente che verso metà notte sono arrivate nubi anche piuttosto consistenti NON PREVISTE da nessuno... queste nubi hanno ovviamente rallentato e bloccato il naturale calo termico, altrimenti si sarebbero registrati almeno 1-2 gradi in meno. Il modello dell'univerisità di Trento l'aveva previsto?

Detto questo riporto le minime ufficiali di oggi registrate a Trento dall'ente Meteotrentino..


Trento Nord (Roncafort) +11°C

Trento Sud (aeroporto) +11.4°C


http://i.imgur.com/2MPiHoX.png?1


http://i.imgur.com/S6r8Nua.png?1




Mi sapresti dire ieri sera che valori minimi prevedevano per Trento?


Sbagliero' ma io non credo assolutamente nelle previsioni termiche, infatti in tutti questi anni non le ho mai considerate piu' di tanto.
Si prevedono con ottima attendibilità gli aumenti o le diminuzioni termiche previste, la tendenza in sostanza (ad esempio negli spaghi), ma non credo assolutamente nei numeretti previsti per il giorno dopo o a maggior ragione per i giorni dopo quando sono quasi "fantascienza"... quante volte M.T. sbaglia anche di 4/5°C se non di piu' addirittura per il giorno dopo.....

Grazie

Massimo M.
12-08-2016, 07:15
Giornata splendida sotto ogni punto di vista con fresco a dire il vero anche eccessivo per il periodo, ma va bene cosi piuttosto che le ondate di caldo intenso


Estremi odierni qui a Levico: minima +10°C massima +25.6°C (stazione urbana Meteo Levico)



Situazione attuale: +15.7°C, poco nuvoloso


Alcune foto scattate nel pomeriggio....


Lido di Levico e zone limitrofe affollate ovunque nonostante un giorno feriale e la giornata fresca... non oso immaginare sabato e domenica come sara'


http://i.imgur.com/mizqIFl.jpg?1


Lontano dal caos e dalla fiumana umana che detesto quando eccessiva, ecco il lato del lago che adoro, quello opposto, laddove il lago si restringe tra i boschi e la fitta vegetazione, le acque assumono un colore meraviglioso tra il verde ed il turchese e dove ci sono spiaggette isolate che sembrano quelle di Robinson Crusoe in un contesto davvero molto particolare.

Il punto piu' suggestivo è oltre il restringimento nella prima foto


http://i.imgur.com/zXWwnyP.jpg?1


http://i.imgur.com/Zn7EJWw.jpg?1


http://i.imgur.com/3SueDSU.jpg?1


http://i.imgur.com/I2Ya6pF.jpg?1


http://i.imgur.com/PvhyJKK.jpg?1

Trentino beach:apll:apll

christian trento
12-08-2016, 07:26
Grazie 1000 Massimo... adoro quelle zone cosi' "selvagge" del lago, fortunatamente poco conosciute (e quasi solo esclusivamente dai locali). Mi trasmettono una sensazione di relax e pace incredibile. Poi le foto fidati non rendono, non sembra nemmeno il contesto che si osserva quando si è li dal vivo

Ciao ciao e buona giornata :sorr:sorr

Angelo
12-08-2016, 08:14
Ciao Cristian. Simone sarà più preciso di me, ma a spanne, credo che il modello dell'Università di Trento sia focalizzato sull'isola di calore urbana. La copertura nuvolosa, il vento, pressione etc... credo vengano presi come condizione al contorno da un "normalissimo" wrf inizializzato GFS. Quindi scopo del modello, è beccare le differenze di temperatura dentro la città più che i valori assoluti.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Angelo
12-08-2016, 08:17
Qui a Milano bellissima giornata di sole, ma discreto shock termico venendo dalla Puglia. Minima di 17.9 a Milano Città Studi, 17.3 a Milano Lambrate.

In Valpo, minima di 14.3 a Pedemonte, 15.1 a San Pietro.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

chicco
12-08-2016, 08:22
Sant'Ambrogio MINIMA DI 13,3°.
Chicco.

temporalon
12-08-2016, 09:21
Buongiorno a tutti, eccomi tornato a casa, minima della notte a 16.4° fatta però alle 0.48, segno che il cielo è stato parzialmente nuvoloso. Ora ci sono 22.9° e il sole prevale nettamente. Pressione di 1024.6 H. Pa. Pian piano inserirò anche ali almanacchi dei giorni precedenti con il totale della pioggia scesa mercoledì mattina.

Simo94
12-08-2016, 11:12
Ventilazione da nord che scavalca le Alpi e prende una lunghezza d'onda ben definita

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/8a2d17dc65b654a9837ac5f66db25770.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
12-08-2016, 14:30
Ecco Simone, ritorno sull'argomento di ieri relativo alle previsioni termiche e alle molteplici variabili che potrebbero intercorrere e anzi solitamente intercorrono con facilità e far "saltare" quindi un buon risultato tra temperature previste ed effettive.

Ieri alle 21 hai dimostrato un'ottima performance tra valori termici previsti a quell'ora e quello che effettivamente si stava registrando.

Ora ti chiedo.... quest'ottima performance si è verificata anche questa mattina o meglio nella minima notturna..?? Se si "indovina" la temperatura in una determinata ora del giorno e si sbagliano tutte le ore successive capirai anche tu che parliamo di coincidenza e non di ottima performance di un determinato modello previsionale
Per carità, non voglio "demolire" questo interessante progetto, assolutamente no.... solo capire se effettivamente funziona con una certa costanza nell'arco della giornata o meno.

Faccio presente che verso metà notte sono arrivate nubi anche piuttosto consistenti NON PREVISTE da nessuno... queste nubi hanno ovviamente rallentato e bloccato il naturale calo termico, altrimenti si sarebbero registrati almeno 1-2 gradi in meno. Il modello dell'univerisità di Trento l'aveva previsto?

Detto questo riporto le minime ufficiali di oggi registrate a Trento dall'ente Meteotrentino..


Trento Nord (Roncafort) +11°C

Trento Sud (aeroporto) +11.4°C


http://i.imgur.com/2MPiHoX.png?1


http://i.imgur.com/S6r8Nua.png?1




Mi sapresti dire ieri sera che valori minimi prevedevano per Trento?


Sbagliero' ma io non credo assolutamente nelle previsioni termiche, infatti in tutti questi anni non le ho mai considerate piu' di tanto.
Si prevedono con ottima attendibilità gli aumenti o le diminuzioni termiche previste, la tendenza in sostanza (ad esempio negli spaghi), ma non credo assolutamente nei numeretti previsti per il giorno dopo o a maggior ragione per i giorni dopo quando sono quasi "fantascienza"... quante volte M.T. sbaglia anche di 4/5°C se non di piu' addirittura per il giorno dopo.....

Grazie

ti riporto come funziona il tutto... ciò viene spiegato dal mio professore

"Durante il dottorato avevo scritto una parametrizzazione di scambi di calore tra superfici urbane e atmosfera, che considera la particolare geometria delle città, in particolare la forma a "canyon urbano" delle strade e la conseguente penetrazione dei raggi solari in dipendenza della geometria stessa e l'intrappolamento della radiazione all'interno delle strade.
Al momento questa parametrizzazione prende come condizioni meteorologiche al contorno i campi calcolati da WRF (a 1 km di risoluzione) sul suo livello più basso (circa 30 m dal suolo). La parametrizzazione urbana, che lavora offline, e quindi non dà un feedback a WRF, esegue un downscaling all'interno del tessuto urbano (al momento con una risoluzione di 100 m), essenzialmente risolvendo i bilanci energetici superficiali delle varie superfici e calcolandosi a partire da questi una temperatura media all'inteno della canopy urbana. Quindi il campo termico nelle aree urbane risponde direttamente alla morfologia urbana.
Ad esempio di notte generalmente le temperature più elevate si hanno dove la morfologia urbana è più compatta, mentre avviene il contrario di giorno, a causa della minor penetrazione dei raggi solari nelle vie strette.
Questo approccio ha naturalmente delle limitazioni rispetto a delle simulazioni complete a 100 m di risoluzione, ma è molto più economico dal punto di vista computazionale. La parametrizzazione impiega circa 5 minuti per calcolare il campo termico a Trento e Rovereto per le 48 ore successive. Sarebbe invece naturalmente non proponibile effettuare previsioni a 100 m di risoluzione con WRF. Il limite maggiore è probabilmente dato dal fatto che se WRF non simula correttamente dei fenomeni molto locali (come una brezza che scende da una valletta), la parametrizzazione urbana non può considerarla.
Il campo termico risente delle brezze esplicitamente risolte da WRF (come il sistema di brezza della val d'Adige). Inoltre il campo di vento in input viene utilizzato all'interno della parametrizzazione degli scambi di calore tra superfici e atmosfera.
WRF risolve bene il differente riscaldamento dei versanti della valle, e questo si nota chiaramente nel campo termico in output dalla parametrizzazione."

Comunque per Trento nord la minima era prevista tra 11 e 12°C

http://i.imgur.com/tLjPPt2.png

Trento sud prevista tra 10 e 11°C

http://i.imgur.com/govs5LI.png

Anche ora a trento centro prevista tra 25 e 26, ce ne sono 25.2

http://i.imgur.com/sKqX7sP.png

Angelo
12-08-2016, 17:36
Grazie della spiegazione, era intuibile che fosse così come avevo scritto questa mattina. [emoji112] [emoji112]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

temporalon
12-08-2016, 18:00
Buon pomeriggio, massima di 27.7° quindi sotto la media di 4° nelle massime, prendendo le medie degli ultimi 10 anni. Cielo poco nuvoloso ed ora già sotto i 25°. Brezza da settentrione piuttosto mite e tutt'altro che calda.

christian trento
12-08-2016, 19:44
Grazie per l'approfondita spiegazione Simone, molto dettagliata, tecnica e diciamo altamente professionale e per questo non proprio di perfetta comprensione in ogni punto per chi non ha massima competenza della materia di cui stiamo parlando, ma comunque intuibile nel suo complesso.

Se la previsione nelle minime erano quelle che hai soprariportato allora quantomeno questa mattina sono state perfette dato abbiamo raggiunto gli 11°C sia a Trento Nord che Sud.

Sarebbe bello valutare la performance ogni giorno per vedere quanto sia attendibile il modello previsionale dell'Università di Trento

Per domani mattina che minime danno Simone... mi daresti per favore il link? Ti ringrazio ancora

Massimo M.
12-08-2016, 20:14
Questa notte c'è il picco della caduta di stelle cadenti che si vedranno fino al 24 agosto. Il cielo quassù sembra abbastanza buono ma la giornata migliore dovrebbe essere domani sera
http://i.imgur.com/arh2ZSk.jpg

Massimo M.
12-08-2016, 20:18
Temperatura massima +18.4° in leggero aumento rispetto a ieri (+0.2°). Ora siamo a +14.6° con leggera brezza da NW

christian trento
12-08-2016, 20:28
Qui a Levico minima di 10.1°C, massima di 25.8°C (stazione urbana Meteo Levico)

Attuale: 16.9°C, parzialmente nuvoloso

Pomeriggio ero al lago sul gommone... ebbene, a pochi giorni da ferragosto mi auguravo uscisse il sole (spesso nascosto per lunghi periodi tra le nubi) per l'eccessiva sensazione di fresco causa anche l'interferenza di una vivace brezza (alle 17 c'erano 20/21°C)... e non parlo di una località d'alta montagna ma a 500 metri scarsi, l'altitudine del lago di Levico.
In pieno pomeriggio insomma quasi freddo in assenza di sole o all'ombra in una giornata non perturbata ma anche piuttosto soleggiata nel suo complesso


Nuvole di un rosso fantastico un'oretta fa fotografate dal mio poggiolo (i colori delle foto non rappresentano esattamente quello che si osservava nella realtà)

http://i.imgur.com/H9NsWQs.jpg?1



http://i.imgur.com/TE5YZRF.jpg?1

Massimo M.
12-08-2016, 20:43
Qui a Levico minima di 10.1°C, massima di 25.8°C (stazione urbana Meteo Levico)

Attuale: 16.9°C, parzialmente nuvoloso

Pomeriggio ero al lago sul gommone... ebbene, a pochi giorni da ferragosto mi auguravo uscisse il sole (spesso nascosto per lunghi periodi tra le nubi) per l'eccessiva sensazione di fresco causa anche l'interferenza di una vivace brezza (alle 17 c'erano 20/21°C)... e non parlo di una località d'alta montagna ma a 500 metri scarsi, l'altitudine del lago di Levico.
In pieno pomeriggio insomma quasi freddo in assenza di sole o all'ombra in una giornata non perturbata ma anche piuttosto soleggiata nel suo complesso


Nuvole di un rosso fantastico un'oretta fa fotografate dal mio poggiolo (i colori delle foto non rappresentano esattamente quello che si osservava nella realtà)






:apll:apll

ulisse
12-08-2016, 22:14
Senz'altro altra giornata fresca anche qui nel veronese. Estremi dì oggi 16/26,1 a Castel D'Azzano, 17/26,9 a Sangio. Quindi oltre i 3 gradi sotttomedia. Da domani si cambia registro. ..


Bartolomeo Pestalozzi

temporalon
12-08-2016, 22:52
Temp. attuale di 19.2° fresco, ma pressione in aumento a 1024.5 H. Pa. Quando terminerà questa leggera bora, le temperature saliranno rapidamente. Buona notte, a domani.

Corrado
13-08-2016, 05:51
Temperatura attuale 16.8°C

Massimo M.
13-08-2016, 07:13
A San Valentino minima a +13.4° ora siamo già a +17.4°. Oggi ritorniamo sopra ai 20°

christian trento
13-08-2016, 07:20
Cielo azzurro qui in Valsugana ma U.R. elevatissima; le macchine hanno la rugiada quasi come avesse piovuto.

La minima notturna qui a Levico è stata di +10.9°C (Meteolevico), +10.3°C (Iasmaa)

Ora siamo a 14°C, come dicevo cielo sereno


A Trento minima di 12.2°C, continuano in sostanza queste giornate fresche e per quanto mi riguarda piu' che piacevoli

Simo94
13-08-2016, 08:13
Grazie per l'approfondita spiegazione Simone, molto dettagliata, tecnica e diciamo altamente professionale e per questo non proprio di perfetta comprensione in ogni punto per chi non ha massima competenza della materia di cui stiamo parlando, ma comunque intuibile nel suo complesso.

Se la previsione nelle minime erano quelle che hai soprariportato allora quantomeno questa mattina sono state perfette dato abbiamo raggiunto gli 11°C sia a Trento Nord che Sud.

Sarebbe bello valutare la performance ogni giorno per vedere quanto sia attendibile il modello previsionale dell'Università di Trento

Per domani mattina che minime danno Simone... mi daresti per favore il link? Ti ringrazio ancora
https://sites.google.com/site/trentinoweather/home/aree-urbane/trento

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
13-08-2016, 08:47
https://sites.google.com/site/trentinoweather/home/aree-urbane/trento

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Bel lavoro. Sarebbe da fare anche a Verona così una volta per tutte vedamo cosa succede a Ca di David:devil

Simo94
13-08-2016, 08:49
Bel lavoro. Sarebbe da fare anche a Verona così una volta per tutte vedamo cosa succede a Ca di David:devil
Di per se è ancora in fase di sperimentazione, una volta convalidato può essere applicato a qualsiasi città. Da quello che avevo capito hanno l'intenzione successivamente di applicarlo ad altre città del nord Italia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
13-08-2016, 08:52
Di per se è ancora in fase di sperimentazione, una volta convalidato può essere applicato a qualsiasi città. Da quello che avevo capito hanno l'intenzione successivamente di applicarlo ad altre città del nord Italia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

A Verona va però integrato con la funzione "Malefico" versione 10.1

temporalon
13-08-2016, 08:59
Buongiorno a tutti, minima di 15.2° a Cerea, fatta alle 6.11, valore sotto la media di quasi 4°, ora bella giornata e temperature in rapido aumento. Pressione elevata a 1025.2 H. Pa.

chicco
13-08-2016, 11:46
Minima di 14°c stamane in quel di Sant'Ambrogio, quindi da giovedi la minima è salita di un grado al giorno.
Chicco.

christian trento
13-08-2016, 12:29
https://sites.google.com/site/trentinoweather/home/aree-urbane/trento

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Grazie Simo :comp Anche questa mattina da quanto vedo temperature previste vicinissime/quasi esatte alle effettive.

Le due stazioni di M.T. hanno registrato 12.2°C e 12.4°C... se non erro era prevista una minima intorno ai 12/13°C, quindi perfetta. Ora memorizzo il link e vorro' proprio vedere se si tratta di coincidenze o se il modello è davvero performante :sorr

L'unica cosa che non capisco e che trovo sinceramente un po' errata è che tende a mettere le minime alle 2/3 di notte piuttosto che alle 5/6 del mattino, quando tutti noi sappiamo che con cielo costantemente sereno e in condizioni normali in questo periodo le minime si registrano intorno alle 6/6.30 del mattino e non di sicuro alle 3

Simo94
13-08-2016, 12:33
Grazie Simo :comp Anche questa mattina da quanto vedo temperature previste vicinissime/quasi esatte alle effettive.

Le due stazioni di M.T. hanno registrato 12.2°C e 12.4°C... se non erro era prevista una minima intorno ai 12/13°C, quindi perfetta. Ora memorizzo il link e vorro' proprio vedere se si tratta di coincidenze o se il modello è davvero performante :sorr

L'unica cosa che non capisco e che trovo sinceramente un po' errata è che tende a mettere le minime alle 2/3 di notte piuttosto che alle 5/6 del mattino, quando tutti noi sappiamo che con cielo costantemente sereno e in condizioni normali in questo periodo le minime si registrano intorno alle 6/6.30 del mattino e non di sicuro alle 3
In teoria dovrebbe aggiornare alle 9.30 di mattina e alle 21.30 di sera, le minime per il giorno successivo conviene guardarle solo alla sera prima che sicuramente ha input più corretti [emoji106] [emoji2]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
13-08-2016, 13:00
oKKKK!





Giornata splendida, top anche oggi... cielo terso, azzurro, clima piacevole anche se le temperature stan pian piano aumentando e un po' si avverte


Ora +25.3°C, sereno


Passeggiata e relax in tarda mattinata al parco secolare asburgico di Levico, un'oasi naturale davvero ampia con innumerevoli tipi di piante, soprattutto pini, querce, abeti ma non solo (76 specie di alberi), ha una superficie di quasi 132.000 mq., davvero un parco pubblico di grandi dimensioni nell'immediatezza del centro storico e del suo viale principale. Probabilmente alcuni di voi lo conoscono anche e soprattutto perché è la location fissa ormai da parecchi anni del Mercatino di Natale.

Nella parte alta del parco è ubicato un meraviglioso hotel di lusso (4 stelle sup. candidato da quanto dicono a diventare un 5 stelle).. Nell'epoca asburgica quando qui era terra austriaca rappresentava la villa di Sissi, divento' successivamente l'attuale Grand Hotel, uno dei piiu' lussuosi del Trentino Alto Adige. Questo hotel è stato scelto per alcuni anni consecutivi nei ritiri estivi da squadre calcistiche di serie A come ad esempio il Parma fino ad un paio di anni fa




http://i.imgur.com/Vjb4a5e.jpg?1


La splendida mattinata fotografata da un punto del parco



http://i.imgur.com/Pd3u6kp.jpg?1

temporalon
13-08-2016, 21:08
Massima di Cerea a 30.2°, anche qui un paio di gradi e mezzo in più di ieri, cielo sereno e giornata splendida. Ora, proprio per la nitidezza del cielo, calo discreto della temperatura che adesso segna 22.8°. Pressione sempre elevata ma non come stamattina, a 1022.6 H. Pa.

ulisse
13-08-2016, 23:12
Eh già! Veramente giornata splendida oggi. La massima è si aumentata ma l'umidità si è mantenuta ancora piuttosto bassa. Quindi clima gradevole per i più[emoji4] . Estremi di oggi , Castel D'azzano 16,1/28,3. Sangio 15,8 / 29,7. Notte giovani virgulti [emoji12]

Bartolomeo Pestalozzi

temporalon
14-08-2016, 08:16
Buongiorno a tutti, e buona domenica. Minima in leggero aumento da ieri, infatti 16.2° fatta alle 6.33, giornata di sole con massime che dovrebbero superare ma non di molto i 30°. Pressione attuale di 1022.1 H. Pa.

ulisse
14-08-2016, 11:12
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/289a11c58e8b0f33ee565affc150d8b6.jpg
Sulle rive del lago di Caldonazzo. Clima ideale. Circa 25 gradi a pelle [emoji2] [emoji112]

Bartolomeo Pestalozzi

Alberto_71
14-08-2016, 13:06
Adesso a casa mia ad Arbizzano 29,0° con 42% di u.r.
Pedemonte 29,8° e S. Pietro in Cariano 28,6°. Oggi in Valpolicella si torna con massima oltre i 30°.
Comunque clima ancora gradevole grazie all'aria abbastanza secca.

Massimo M.
14-08-2016, 14:04
Un saluto dalla val Sarentino passo pennes.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/c93ec6e4df0d21e72bef5dcfe07115e1.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
14-08-2016, 14:08
A San Valentino vedo una +23.8°. Caldino......

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
14-08-2016, 14:12
Qui in Alto Adige cumuli innocui

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
14-08-2016, 14:14
Qualche scatto di ieri sera tra campo silvano e parpari
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/ad7547c95cafda8d776b91e009854295.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/fa4d442b0c2783cddfe85a4e74f28e9a.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/b994d8df8d7085a59e419d88310944f7.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
14-08-2016, 14:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/acd6c610a778f55102d90640fa8dbee3.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ulisse
14-08-2016, 15:35
Che stellata[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji7]

Bartolomeo Pestalozzi

ulisse
14-08-2016, 17:17
Buona sera Meteo 4 ! Oggi è tornato il caldo. Non eccessivo eh, ma comunque già rispetto a ieri si nota la differenza. Estremi di oggi 17,4/31,1 a Castel D'Azzano. 17,8/32,1 a Sangio. Faccio notare comunque che siamo anche oggi lievemente sottomedia (-0,6).Da domani no.

Bartolomeo Pestalozzi

Massimo M.
14-08-2016, 18:10
In val ridanna e val giovo qualche breve vrovescio

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
14-08-2016, 18:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/e41484f6f3095d0742759b8c83a50d13.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/c868128a0ecacdabce6b67ba42f77cbb.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/ae01545c5136a7dc5e7f3fa77509cc73.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Paolo
14-08-2016, 18:20
Bellissime le foto specie quelle delle stellate.
Oggi Il Meteo4 era ben presente sulle Alpi.
Latemar e montanari di passaggio...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/93877226a6d8419f2f65256c7be54610.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Paolo
14-08-2016, 18:21
Catinaccio dalla Moseralm vicino a Carezza.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/9ec811df5e14a3e909332a6de2dfc47d.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

temporalon
14-08-2016, 20:26
Massima in aumento di quasi 3° da ieri, infatti ben 33.1° a Cerea fatta dopo le 15, più di 34° nella vue, ma questi ultimi non mi sembrano troppo veritieri, invece affidabili quelli della pro 2 con vento da levante. Ora temp. in calo, siamo 25.7°.

ulisse
14-08-2016, 21:24
Massima in aumento di quasi 3° da ieri, infatti ben 33.1° a Cerea fatta dopo le 15, più di 34° nella vue, ma questi ultimi non mi sembrano troppo veritieri, invece affidabili quelli della pro 2 con vento da levante. Ora temp. in calo, siamo 25.7°.
Perché non ti sembrano veritieri Marco? La stazione ha qualche problema?

Bartolomeo Pestalozzi

temporalon
14-08-2016, 21:54
Perché non ti sembrano veritieri Marco? La stazione ha qualche problema?

Bartolomeo Pestalozzi


Ciao Mirko, no, la stazione non ha problemi, solo che a pochi metri a sud est di essa è posta un'abitazione con 2 appartamenti che in condizioni di vento da quel settore la pone in ombra anemometrica e col sole cocente di oggi, probabilmente ha sovrastimato, anche perché non ho notato di questi valori in giro per la provincia, per esattezza infatti la vue segnava una massima di 34.9°. Le stazioni andrebbero poste in campo aperto ad una ventina di metri almeno dagli ostacoli, ma qua el posto le quel che le, per fortuna ho anche la pro 2 non molto lontana, con cui posso fare sempre dei raffronti. Grazie Mirko, stame ben, saluda tuti a casa.

ulisse
14-08-2016, 22:01
Ciao Mirko, no, la stazione non ha problemi, solo che a pochi metri a sud est di essa è posta un'abitazione con 2 appartamenti che in condizioni di vento da quel settore la pone in ombra anemometrica e col sole cocente di oggi, probabilmente ha sovrastimato, anche perché non ho notato di questi valori in giro per la provincia, per esattezza infatti la vue segnava una massima di 34.9°. Le stazioni andrebbero poste in campo aperto ad una ventina di metri almeno dagli ostacoli, ma qua el posto le quel che le, per fortuna ho anche la pro 2 non molto lontana, con cui posso fare sempre dei raffronti. Grazie Mirko, stame ben, saluda tuti a casa.

Certo caro! Comunque na stazione urbana ha quei problemi li. Anche la mia. Le case per forza le hai vicine, i venti metri non li ho neanche io! Ma neanche il Max a Cadidavid. Son microclimi particolari e caldi ma veritieri. Semmai io metterei almeno la ventilazione diurna per evitare eccessivi riscaldamenti. Ho fatto così. Ciao caro[emoji4]

Bartolomeo Pestalozzi

Massimo M.
14-08-2016, 23:15
Estremi di san Valentino +24.3°/+16.6° (aumento che ha superato abbondantemente i 2°). Qui in Alto Adige verso sera ci sono stati dei temporali in val Sarentino e zona Brennero

Simo94
15-08-2016, 00:35
Stasera da santa viola
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/d126cd30d1e7381e02598acf716712e7.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/a7e0630764954487773df70601063a64.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk