PDA

Visualizza la versione completa : 1951!



Massimiliano
11-08-2016, 21:50
I dati che leggerete sono quelli estratti dalla stazione del meteo4 di E. Bellavite A. Brugnoli

GENNAIO:

MEDIA ARITMETICA: +5.21°
MASSIMA E MINIMA: +12.2° -1.5°
PIOGGIA: 73.6mm
NEVE: 1cm

FEBBRAIO:

MEDIA ARITMETICA: +7.49°
ESTREMI: +14.6° +0.2°
PIOGGIA: 113.4mm



MARZO:

MEDIA ARITMETICA: +8.40°
ESTREMI: +21.3° -1.2°
PIOGGIA: 91.2mm
NEVE: 1cm

APRILE:

MEDIA ARITMETICA: +14.52°
ESTREMI: +22.8° +4.6°
PIOGGIA: 25.8mm

MAGGIO:

MEDIA ARITMETICA: +17.78°
ESTREMI: +30.2° +9.5°
PIOGGIA: 91mm

GIUGNO:

MEDIA ARITMETICA: +23.77°
ESTREMI: +34.2° +13.8°
PIOGGIA: 77.6mm

LUGLIO:

MEDIA ARITMETICA: +24.66°
ESTREMI: +32.4° +15.6°
PIOGGIA: 101.4mm

AGOSTO:

MEDIA ARITMETICA: +24.78°
ESTREMI: +33° +16.3°
PIOGGIA: 81.2mm

SETTEMBRE:

MEDIA ARITMETICA: +21.32°
ESTREMI: +29.6° +14.4°
PIOGGIA: 182.8mm

OTTOBRE:

MEDIA ARITMETICA: +13.51°
ESTREMI: +24.1° +6.6°
PIOGGIA: 48mm

NOVEMBRE:

MEDIA ARITMETICA: +9.77°
ESTREMI: +17.6° +1°
PIOGGIA: 143.8mm

DICEMBRE:

MEDIA ARITMETICA: +2.43°
ESTREMI: +10.2° -5°
PIOGGIA: 45.8mm

ANNUALE:

MEDIA ARITMETICA: +15.08°

ESTREMI: +37.2° -9.4°

PIOGGIA: 1075.6mm

NEVE: 2cm

Massimiliano
11-08-2016, 22:01
Anno lievemente sopra media termica e molto sopra media pluvio. In effetti tutte le stagioni vedono precipitazioni abbondanti in inverno sotto la spinta delle correnti atlantiche e di un vortice polare in gran forma ed in estate a causa di una prolungata serie di temporali. Davvero poco lo spazio alle alte pressioni.