PDA

Visualizza la versione completa : 1962!



Massimiliano
17-08-2016, 10:33
I dati che leggerete sono quelli estratti dalla stazione del meteo4 di E. Bellavite A. Brugnoli

GENNAIO:

MEDIA ARITMETICA: +3.70°
MASSIMA E MINIMA: +13° -4°
PIOGGIA:48.6mm
NEVE: 0.5cm


FEBBRAIO:

MEDIA ARITMETICA: +5.45°
ESTREMI: +16.8° -4°
PIOGGIA: 33.8mm

MARZO:

MEDIA ARITMETICA: +7.38°
ESTREMI: +20.4° -3.1°
PIOGGIA: 59.6mm
NEVE: 4cm - mese invernale


APRILE:

MEDIA ARITMETICA: +14.21°
ESTREMI: +29.2° +3.1°
PIOGGIA: 77.4mm

MAGGIO:

MEDIA ARITMETICA: +17.38°
ESTREMI: +28° +4.8°
PIOGGIA: 156.4mm - gelate in campagna nei primi giorni e molto piovoso

GIUGNO:

MEDIA ARITMETICA: +21.12°
ESTREMI: +34.4° +9.6°
PIOGGIA: 86.6mm - prima metà mese freddo e piovoso - seconda parte caldo ed estivo

LUGLIO:

MEDIA ARITMETICA: +23.60°
ESTREMI: +33.3° +12.2°
PIOGGIA: 45mm

AGOSTO:

MEDIA ARITMETICA: +26.48°
ESTREMI: +35.6° +17.6°
PIOGGIA: 29mm - mese caldissimo -prolungate ondate di caldo

SETTEMBRE:

MEDIA ARITMETICA: +21.24°
ESTREMI: +32° +10.8°
PIOGGIA: 30.8mm

OTTOBRE:

MEDIA ARITMETICA: +15.60°
ESTREMI: +27.4° +5.4°
PIOGGIA: 52.2mm

NOVEMBRE:

MEDIA ARITMETICA: +8.80°
ESTREMI: +18° -1.6°
PIOGGIA: 99.4mm


DICEMBRE:

MEDIA ARITMETICA: +2.57°
ESTREMI: +13.6 -6°
PIOGGIA: 51.2mm
NEVE: 10cm - mese freddo e nevoso


ANNUALE:

MEDIA ARITMETICA: +13.96°
ESTREMI: +35.6° -6°

PIOGGIA: 770mm

NEVE: 14.5 cm

Anno estremamente dinamico dove succede un po’ di tutto. Si parte con un mese invernale di buon spessore mentre febbraio decreta la fine anticipata della stagione. In realtà marzo veste d’inverno e tutta la primavera è davvero molto fredda con sugli scudi un aprile interamente pazzo dove si registra di tutto dal freddo invernale al caldo estivo. L’estate parte male e per due mesi se ne vede poche tracce. Agosto invece segna un mese caldissimo e torrido con punte di caldo inusuali. Bellissimo e caldo anche settembre e non da meno ottobre. In entrambi questi mesi si registrano periodi di caldo storici. Novembre ha due facce contrapposte e dicembre regala un mese invernale di grande rilievo. Durante questo anno molto attive le discese artiche e le cupole di alta pressione africana. Meno importante l’ingerenza delle Azzorre e del vortice islandese.