PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 24 al 30 Ottobre 2016



temporalon
24-10-2016, 07:00
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di 11.9° fatta alle 4.28 e debole pioggia nella notte, scesi 3.8mm. Oggi si prevede giornata nuvolosa. Pressione in lento aumento a 1021.4 H. Pa.

Massimo M.
24-10-2016, 07:59
A Caldiero atmosfera cupa e nebbiosa. A tratti pioggerella e temperatura sui 13°

A San Valentino minima a +8.9° e UR prossima al 100% (immagino ci sia quasi nebbia anche li). Nella notte caduti circa 2.5mm

Alberto_71
24-10-2016, 18:10
Arbizzano ...nella notte caduti 1,8 mm.

christian trento
24-10-2016, 18:44
Giornata molto nuvolosa/coperta, anche oggi non si è visto il sole e dal tardo pomeriggio si alternano rovesci a pause asciutte.

Oggi sono caduti fino a questo momento 8 mm. di pioggia (non era previsto quasi niente, al contrario quando sono previste piogge intense spesso e volentieri non cade una goccia), 11 mm. da ieri. In sostanza è piovuto piu' oggi di ieri quando era previsto l'esatto contrario... della serie, nemmeno il nowcasting, rimango dell'idea che 20/30 anni fa le previsioni meteo almeno relative al breve termine erano piu' attendibili e con errori diciamo fisiologici rispetto alle attuali... al giorno d'oggi non si indovina piu' nemmeno il nowcasting.

Quanto ai valori termici segnalo 9.9°C di minima (10°C all'aeroporto), 13.6°C di massima (13.1°C all'aeroporto).

In questo momento pioggia, 11.5°C

temporalon
24-10-2016, 20:26
Massima di Cerea a 14.2° fatta alle 15.30 circa, 3° sotto la media tondi tondi. Cielo nuvoloso e pioggia debole. Pluvio davis che sovrastima stavolta, il manuale segna invece 3.47mm arrotodati a 3.5. Ora 13.3° e tempo umido come se piovesse.pressione in aumento lento a 1023 H. Pa. per via dell'anticiclone africano, ma da noi, queste correnti deboli sud occidentali portano solo nuvolaglia e molta umidità. L'aspetto più importante è che, se non altro, non essendoci il sole, le temperature restano contenute.

ulisse
24-10-2016, 21:13
Mamma che giornata uggiosa oggi! Proprio da periodo dei morti... Piovaschi nella notte e nella prima mattinata, intermittenti. Poi molto nuvoloso e gocce saltuarie. Estremi di oggi 11,9/14,8 a casa mia, 12,2/15,2 a Sangio. Circa 1 grado sopra la media 85/14.

MeteoMax
24-10-2016, 21:14
Bosco Chiesanuova registra 2 mm di accumulo
Zevio 1,2 mm......
.....una schifezza ma si sapeva....

temporalon
25-10-2016, 06:26
Buongiorno a tutti, minima di 13° fatta alle 6.20, cielo nuvoloso e 0.3mm, resta da vedere se anche gli altri pluvi hanno registrato o se sia solo umidità. A proposito di umidità, ora siamo al 98% e la pressione è di 1023.3 H. Pa.

ulisse
25-10-2016, 07:08
Ciao Meteo4!!altra giornata che si preannuncia uggiosa e nel proseguio probabilmente piovosa.Molto mite,13,4 a casa mia di minima . Escursione termica diurna che anche oggi sara' con ogni probabilita' ridotta.

christian trento
25-10-2016, 09:01
Cielo coperto e uggioso anche qui con una minima di +11.5°C e attuale +12.1°C. Non sta piovendo, presumo qualche precipitazioni si sarà nel pomeriggio, purtroppo il limite neve permane molto alto grazie allo zero termico in consistente aumento da domenica sera.

Da qualche giorno Meteotrentino ha inserito le tabelle relative al report CIG-INPS.
In poche parole sono i valori termici istantanei di ciascun giorno del mese.... ovviamente essendo valori termici rilevati ad un determinato orario (8-9-10-11 ecc.) non vengono riportati necessariamente i valori minimi e massimi del giorno, questi si possono discostare anche di mezzo grado o piu'... peccato, potevano inserire un'ulteriore tabella con gli estremi del giorno ed uno con la media giornaliera per completezza d'informazione.

Ecco un esempio relativo a Trento aeroporto


http://i.imgur.com/P91vhCN.png?1

ulisse
25-10-2016, 09:19
In effetti Christian....mancano gli estremi. Che stranezza...mandagli un'email:salut

Massimo M.
25-10-2016, 10:36
A San Valentino è da 24 ore che la temperatura oscilla tra 11 e 13°. Se si sale in collina si trova subito la nebbia che probabilemnte arriva almeno fino a 2000-2500 metri

Angelo
25-10-2016, 12:38
Eh si, nebbia dai 300 ai 2000m assicurata, oltre i 2000m difficile dire fin dove si spinge. Aria molto mite e umidissima in quota che ha letteralmente divorato al neve caduta sulle Alpi nei giorni scorsi al di sotto dei 2000m. ( e oltre)

Massimo M.
25-10-2016, 14:06
Sbaglio o cade pioggia sabbiosa?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ulisse
25-10-2016, 14:38
Sbaglio o cade pioggia sabbiosa?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Non sbagli.Chiedere alla clio della Capo :-)

Massimo M.
25-10-2016, 16:21
Rovescio intenso in corso a San Martino buon albergo

christian trento
25-10-2016, 16:37
Senz'altro Ulisse... :salut

A comprova di quanto da sempre sostengo (e per far capire che non parlo per impressioni o a vanvera ma spesso e volentieri perché i dati oggettivi mi danno ragione), previsioni a BREVISSIMA scadenza ancora sbagliate... non finiro' mai di ripetere con assoluta certezza (almeno qui per il mio contesto, non so altrove) che 10/15/20 anni fa ed oltre almeno le previsioni a breve termine (ma anche me medio- breve) erano senz'altro migliori e non riscontravo errori spesso clamorosi anche a poche ore dall'evento come in questi ultimi anni.... lo dicevo ieri e lo sostengo oggi con dati provati:

Ecco le previsioni emesse oggi A META' MATTINA, di Meteotrentino:

Resta da capire se è soprattutto qui nel mio ambito territoriale che le previsioni sono particolarmente difficili o se sono le previsioni locali che lasciano molto ma molto a desiderare... spessissimo noto errori anche significativi per non usare l'aggettivo clamorosi a breve e brevissima distanza.


Leggete alle 10.30 di questa mattina cosa era previsto per il pomeriggio: POSSIBILITA' DI PRECIPITAZIONI SPARSE NEL CORSO DEL POMERIGGIO.
Ci sono precipitazioni diffuse e piuttosto abbondanti un po' in tutta la provincia, da nord a sud, da est ad ovest.


http://i.imgur.com/U5dTvWs.png?1


A TRENTO FINORA (PRATICAMENTE TUTTI NEL POMERIGGIO) SONO CADUTI DAI 24 AI 34 MM. DI PIOGGIA.... 24/25 tra centro città e zone nord, 34 all'aeroporto.
Ci si sta avvicinando ai 40 mm. a Trento Sud, quasi 30 nel resto della città e sta tutt'ora piovendo.

Alla faccia della possibilità di precipitazioni sparse.... e quando sono previsti fenomeni diffusi (vedi domenica ma anche in decine di altri esempi), fa poco se non addirittura nulla. E sottolineo sono previsioni a 4 ore da un evento.....

LucioVR
25-10-2016, 17:40
Pioggia intensa da più di un'ora a tratti veramente forte,strade parzialmente allagate,grande autunno finora!

Alberto_71
25-10-2016, 18:30
Pioggia modera ad Arbizzano da circa un paio di ore. Finora 11,5 mm. Temperatura di 14.8°.
Oggi in città avevo la sensazione che con la pioggia cadesse anche un pò di sabbia...del resto il colore del cielo era tutto un programma.

Paolo
25-10-2016, 19:20
Confermo intensità e zone più o meno allagate in città almeno zona Ovest...ora pioviggina.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simo94
25-10-2016, 19:21
Quasi tutti i modelli davano buoni accumuli pluviometrica per il Trentino centrale e così è stato...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
25-10-2016, 19:45
Non solo centrale ma anche settentrionale localmente precipitazioni degne di nota... circa 22 a Pian Fedaia, oltre 15 mm. anche in Val di Fassa ecc.
Il Trentino centrale effettivamente è stato il piu' colpito, appena a sud di Trento si sono sfiorati i 40 mm., ma gia' in Vallagarina i mm. calavano sensibilmente ma comunque precipitazioni piu' che discrete ovunque. Che modelli guardano allora!??
Quello che voglio sostenere Simone sono le previsioni di Meteotrentino.... possibili precipitazioni sparse... alla faccia fossero state moderate.
E sapessi quante volte succede questo, previsioni a dir poco discutibili anche emesse lo stesso giorno. Se ogni tanto vivendo qui le segui impossibile non te ne fossi accorto. Chiudo il discorso


Con queste condizioni meteo (cielo coperto e pioggia) è facile anche constatare la taratura delle varie stazioni meteo... direi perfette nell'ambito locale, quadrano praticamente al decimo di grado

Estremi odierni:

Trento Nord (Roncafort): 11.5°C/ 13.4°C poco fa 12.3°C
Trento Sud (aeroporto) 11.5°C/ 13.2°C poco fa 12.3°C

MeteoMax
25-10-2016, 20:02
Stato ora a Verona e confermo strade parecchio allagate al saval. Pluvio Davis starato in viale Sicilia segna 47 mm comunque penso che 30 35 mm ci siano tutti

Simo94
25-10-2016, 20:17
Meteotrentino mai guardato e mai li guarderò 😂 cannano spesso, ricordo la nevicata si inizio febbraio 2015 che secondo loro doveva fare 20-30 cm in Valle con vento de est in quota che si favonizza 😂😂

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-10-2016, 20:20
A San Valentino 12mm, Centro 18 e Caldiero credo più di una ventina. Attendo il responso di Flavio65...

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Simo94
25-10-2016, 20:42
Ecco qui qualche carta per oggi

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161025/4740e00b2304f79bdab03823f6cc456a.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161025/443f8033785fade5f183aee6b7c2a8dd.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ulisse
25-10-2016, 20:50
Poca roba sulle mie stazioni [emoji19]. Di oggi circa 5 mm sia a Sangio che a Castel d'azzano. Ennesima giornata con ridotta escursione, minima di 13,4/15,3 a casa mia. 13,6/15,9 a San Giovanni Lupatoto.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Paolo
25-10-2016, 20:58
Tornato da Reggio Emilia, là quasi freddo e pochissime gocce, arrivato a Verona caldo e nubifragio! :comp

MeteoMax
25-10-2016, 21:21
Zevio accumulo 5,6mm
Bosco Chiesanuova 8,2 mm

ulisse
25-10-2016, 21:22
Tornato da Reggio Emilia, là quasi freddo e pochissime gocce, arrivato a Verona caldo e nubifragio! :comp
Presidente esagerato [emoji79]! Miga ghe el Malefico [emoji85]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
25-10-2016, 21:41
Che ghe sia un tempo orendo le vera! Massima di Cerea a 15.4° fatta alle 13.27, anche qui breve pioggierella verso sera e in totale sono scesi 0.8mm. Ora sta uscendo la nebbia ci sono 14° col 97% di u.r. Pressione attuale di 1021.4 H. Pa. Speriamo che l'autunno non prenda sta piega qua.

temporalon
26-10-2016, 06:50
Buongiorno e buon mercoledì, minima di 13.1° fatta alle 6.46, 4° sopra la media minime. Ora cielo nuvoloso e temp. di 13.1° come la minima. Il tasso di u.r. è rimasto praticamente fisso al 98%. La pressione attuale è di 1021.4 H. Pa.

Massimo M.
26-10-2016, 07:03
A Caldiero nebbia...

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
26-10-2016, 07:48
Interessante questa mattina il confronto Centro (450mslm) e San Valentino (750 mslm)

A 750 metri sta affluendo dell'aria più secca che sovrascorre all'aria stratificata sotto. Centro si trova al limite di uno strato di inversione e questo sovrascorrimento genera delle onde gravitazionali con il solito periodo di circa 2 ore

SAN VALENTINO
http://i.imgur.com/Jb3mgum.jpg


CENTRO
http://i.imgur.com/MelNv4R.jpg

dal fiori del Baldo si vede bene illimite della nebbia (centro appena sotto e san valentino sopra)
http://i.imgur.com/i8sjepH.jpg

Burian
26-10-2016, 08:18
Pioggia di ieri molto abbondante e concentrata in poco tempo.
Dato finale 31.9 mm

temporalon
26-10-2016, 22:54
Massima di Cerea a 16.7° fatta prima delle 15, cielo nuvoloso per tutto il giorno, e adesso siamo ancora a 14.8°. Giornata che si classifica dunque sopra la media di 1.7° pur senza che sia uscito il sole. Vedremo la minima notturna che rischia di essere più alta di quella della scorsa notte. A risentirci domattina.

Marco Poltronieri

temporalon
27-10-2016, 06:53
Buongiorno a tutti, minima di Cerea di ben 14.1°, 5° sopra la media. Ora 14.5° e cielo nuvoloso. Attenzione però che si prevedono ampie schiarite nel corso della giornata, e quindi in tal caso una massima sui 19 o 20° potrebbe essere realistica. Pressione elevata a 1025.5 H. Pa.

Massimo M.
27-10-2016, 06:57
Alba spettacolare
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/4b3b7de7f320975c46c0115611dd060a.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/0db7e3720b784e548c7414aaef91e9fa.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Alberto_71
27-10-2016, 07:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/29c9ac3a29cff5dd045404dc77ae8156.jpg
....
È si alba rossa questa mattina. ..qui dalla diga del Chievo verso Verona. Aria comunque molto tiepida con minima ad Arbizzano di 14.0 complice il rimescolamento d' aria. Ultimi giorni del mese che alzeranno di parecchio la media mensile. Chissà se riusciamo a restare sotto media?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ulisse
27-10-2016, 08:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/29c9ac3a29cff5dd045404dc77ae8156.jpg
....
È si alba rossa questa mattina. ..qui dalla diga del Chievo verso Verona. Aria comunque molto tiepida con minima ad Arbizzano di 14.0 complice il rimescolamento d' aria. Ultimi giorni del mese che alzeranno di parecchio la media mensile. Chissà se riusciamo a restare sotto media?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non credo.Almeno per la 85/14.Attualmente Ottobre viaggia a -0,2.Ma ieri eravamo sopra di 4....penso finiremo sopra di 0,6/0,7.A meno che la nebbia...

Massimo M.
27-10-2016, 08:04
Alla fine lostrato di inversione si è rotto ieri verso le 13:00 e oggi in pedemontana nessuna nebbia al suolo. Questo è l'andamento termico di Centro

http://i.imgur.com/b1418kd.jpg

Simo94
27-10-2016, 14:11
Vedo che tra le 24 e l'1 di notte si sono alzate le temperature in pianura, secondo voi è dovuto a un po' di foehn?

StormVR
27-10-2016, 14:16
Giornata straordinaria!

Massimo M.
27-10-2016, 15:24
Vedo che tra le 24 e l'1 di notte si sono alzate le temperature in pianura, secondo voi è dovuto a un po' di foehn?

Riesci a postere qualche grafico?

Simo94
27-10-2016, 16:02
Riesci a postere qualche grafico?
Saval

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/31878bb7e38567636679cbdba5001503.jpg

San massimo

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/da12ac05123ecdc1f7acad393f4f4e53.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ulisse
27-10-2016, 16:23
Si .intorno alle 1 si e' alzata la ventilazione da E anche sulle mie stazioni e la temperatura e' salita di un paio di gradi.Io lo vedo come un semplice rimescolamento...

Massimo M.
27-10-2016, 16:32
Concordo con Mirko. E' successo anche a San Valentino prima, Centro poi ed infine evidentemente anche in PP. C'è quindi stata una lenta erosione dello stato di inversione

Simo94
27-10-2016, 17:08
Ok perfetto grazie [emoji2]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
27-10-2016, 17:45
Ok perfetto grazie [emoji2]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

A volte è comunque difficile distinguere tra le due cose. Poi quando si parla di foehn bisognerebbe distinguere da foehn alto e foehn basso. Quello alto in genere da delle gran seccate e belle scaldate quello basso invece si distingue difficilmente dal rimescolamento.

Corrado
27-10-2016, 18:27
Secondo me oggi nessun effetto foehn e non sono nemmeno convinto di rimescolamenti particolari dell'aria, almeno da me non si sono verificati aumenti particolari di temperatura o cali di umidità anomali

Corrado
27-10-2016, 18:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/5ababc740666ca3085a2ba7aeb3d732d.jpg

Corrado
27-10-2016, 18:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/5ababc740666ca3085a2ba7aeb3d732d.jpg

come si intravede dal grqafico calo costante dell'umidità in presenza del sole e altretanto costante aumento della temperatura.Non si intravedono i classici scalini improvvisi causati da rimescolamenti o foehn

christian trento
27-10-2016, 18:53
Qui invece contrariamente a Grezzana sensibile aumento della temperatura massima, oggi ben 20°C (media tra le due stazioni di M.T., qualche decimo in meno all'aeroporto, superati a Trento Nord) con clima che sembrava di piena primavera e diminuzione dell'U.R., questo causa anche il forte irraggiamento solare del tutto mancante nei giorni scorsi. L' U.R. minima pomeridiana è scesa al 48%, nei giorni scorsi era tra l'80 e il 90%. C'è stata inoltre una discreta ventilazione.

Ora non so se si puo' parlare di effetto favonico (probabilmente no, secca di solito molto di piu' l'aria), in ogni modo la differenza termica e climatica in generale rispetto ai giorni scorsi è stata notevole.


Ora il cielo è sereno, +11.7°C

Alberto_71
27-10-2016, 19:23
Qui in Valpolicella adesso 14.2 e il raffreddamento si é fermato a causa della copertura del cielo che si é formata proprio in coincidenza con il tramonto.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ulisse
27-10-2016, 19:34
come si intravede dal grqafico calo costante dell'umidità in presenza del sole e altretanto costante aumento della temperatura.Non si intravedono i classici scalini improvvisi causati da rimescolamenti o foehn

Forse da te no Corrado.Ma in tante altre zone di pianura si.Per dire basta anche guardare Verona Villafranca,si innesca la bora e la temperatura cresce con l'umidita' che scende.Intorno alle 1 o giu' di li,come a Sangio e a casa mia .

christian trento
27-10-2016, 21:13
Come sempre avviene con cielo sereno le diminuzioni termiche qui sono accentuate e le escursioni termiche considerevoli.

Dopo una max di oltre 20°C, la temperatura attuale è di 8.2°C, quindi alle 22 abbiamo già perso 12°C dalla massima.

Finalmente serata limpida dopo giorni e giorni di coperture nuvolose e forte umidità




http://i.imgur.com/vHGnQpi.png?1

Simo94
27-10-2016, 21:49
massima più bassa a trento centro con 19.9°C...

temporalon
27-10-2016, 22:19
Massima di 19.9° fatta verso le 3 di pomeriggio, anche qui nubi che si dissolvono in tarda mattinata e sole che splende per tutto il pomeriggio. U.r. in calo fino al 49%, bora evidentemente proveniente da zone non ancora fredde, altrimenti anche con bora la temperatura dovrebbe scendere. Ora calo disturbato e siamo ancora a 10.1°. Sospetto annuvolamenti. Pressione attuale di 1030.3 H. Pa. anticiclone di ferro. Buona notte, a domani.

Marco Poltronieri

temporalon
28-10-2016, 06:53
Buongiorno e buon venerdì a tutti, minima di 9.6° fatta dopo la mezzanotte, quindi deduco che il cielo non sia stato del tutto sereno. Ora 9.7° e pressione di 1031.7 H. Pa. Si prevede giornata discreta con massime attorno ai 17° circa.

ulisse
28-10-2016, 08:27
Buongiorno e buon venerdì a tutti, minima di 9.6° fatta dopo la mezzanotte, quindi deduco che il cielo non sia stato del tutto sereno. Ora 9.7° e pressione di 1031.7 H. Pa. Si prevede giornata discreta con massime attorno ai 17° circa.
Si caro! Credo che stanotte, come adesso, il cielo sia stato poco o parzialmente nuvoloso, non del tutto sereno. Minima da me di 10,5. Si prosegue speditamente per far finire anche ottobre col segno + termicamente...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-10-2016, 08:39
Minime a San Valentino e Centro rispettivamente a +7.6° e +9.1° in calo di oltren grado rispetto il giorno precedente. Vedremo se nei prossimi giorni torneranno le nebbie con l'aumento delle stratificazioni

Simo94
28-10-2016, 11:53
Golosine, test della sonda, secondo voi è abbastanza attendibile? Ore 12.50

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/d9684d0e8a5f9b604a5b600f8583add1.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
28-10-2016, 12:06
Il forte calo termico in atto nella serata di ieri si è interrotto verso le 1.30/2 di notte, quando è sopraggiunta da sud una fitta copertura di nubi basse che ha stazionato per 3/4 ore per poi dissolversi nuovamente verso l'alba (eloquente il grafico). L' U.R. era intorno al 100% e l'aria troppo satura

Il valore minimo notturno di +5.3°C (+6.2°C) all'aeroporto guarda caso si è registrato alle 1.15 di notte a Trento Sud e alle 2 in zona nord.
Si nota infatti per questo motivo il valore piu' alto all'aeroporto

Con cielo sereno prevedevo una minima intorno ai 2/3°C al massimo che partendo da una massima di 20°C di ieri non era male

Situazione attuale: poco nuvoloso, 14.5°C


http://i.imgur.com/R3Znys7.png?1

ulisse
28-10-2016, 12:31
Golosine, test della sonda, secondo voi è abbastanza attendibile? Ore 12.50

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/d9684d0e8a5f9b604a5b600f8583add1.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Si ci sta

christian trento
28-10-2016, 19:13
Massima tra i 17.5 e i 18°C con annuvolamenti verso meta' pomeriggio.

Ultimi giorni tiepidi poi dagli spaghi novembre dovrebbe iniziare all'insegna di un clima decisamente piu' freddo... e tra una ventina di giorni inizieranno i Mercatini di natale, sembra quasi strano a pensarci :sorr

Si avvicina insomma il periodo piu' magico dell'anno (almeno per quanto mi riguarda), l'atmosfera natalizia, i mercatini, il paesaggio che si fa sempre piu' invernale.

Sperano non sia il flop delle ultime due stagioni inserisco questo video girato interamente nella mia città soprattutto tra Piazza Dante e Piazza Duomo (non è mio) che ci evoca un po' la prossima stagione. Non è riportata la data delle immagini. Potrebbe essere il 2008 quando in tra fine novembre e dicembre ci furono parecchie nevicate, le piu' importanti delle quali 35 cm. a fine novembre e quasi 40 il 10 dicembre

https://www.youtube.com/watch?v=435ZZ2WXiME

ulisse
28-10-2016, 20:11
Che bello Christian [emoji2] [emoji2]! Vabbè, a casa mia non vedrò mai ste robe. Oggi giornata poco nuvolosa per continue velature. Sole comunque ben presente e temperatura assai mite. Estremi di 10,5/18,6 a casa mia. Di 10,6/18,3 a Sangio. Sempre ampiamente sopramedia.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
28-10-2016, 20:55
Golosine, test della sonda, secondo voi è abbastanza attendibile? Ore 12.50

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/d9684d0e8a5f9b604a5b600f8583add1.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Grande Simone....
Vedo che alla fine é arrivato anche a te questo bel strumentino.
Io oggi alle 13 avevo 18.0 spaccati. Unica cosa che ancora non ho ben inquadrato é il tempo di risposta che però é lunghino. Direi sui 2 minuti. Poi ovvio che a sonda non schermata l' aria o é ferma o la misura balla parecchio.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Simo94
28-10-2016, 21:05
Grande Simone....
Vedo che alla fine é arrivato anche a te questo bel strumentino.
Io oggi alle 13 avevo 18.0 spaccati. Unica cosa che ancora non ho ben inquadrato é il tempo di risposta che però é lunghino. Direi sui 2 minuti. Poi ovvio che a sonda non schermata l' aria o é ferma o la misura balla parecchio.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Prova a scuoterla un pochino, vedrai che risponde più velocemente [emoji106] [emoji2]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-10-2016, 21:30
Massima tra i 17.5 e i 18°C con annuvolamenti verso meta' pomeriggio.

Ultimi giorni tiepidi poi dagli spaghi novembre dovrebbe iniziare all'insegna di un clima decisamente piu' freddo... e tra una ventina di giorni inizieranno i Mercatini di natale, sembra quasi strano a pensarci :sorr

Si avvicina insomma il periodo piu' magico dell'anno (almeno per quanto mi riguarda), l'atmosfera natalizia, i mercatini, il paesaggio che si fa sempre piu' invernale.

Sperano non sia il flop delle ultime due stagioni inserisco questo video girato interamente nella mia città soprattutto tra Piazza Dante e Piazza Duomo (non è mio) che ci evoca un po' la prossima stagione. Non è riportata la data delle immagini. Potrebbe essere il 2008 quando in tra fine novembre e dicembre ci furono parecchie nevicate, le piu' importanti delle quali 35 cm. a fine novembre e quasi 40 il 10 dicembre

https://www.youtube.com/watch?v=435ZZ2WXiME
Mi sono commosso....e pensare che ho abitato sette anni a Trento e non ho mai visto una nevicata degna....

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

temporalon
28-10-2016, 22:41
Massima di Cerea a 19.3° ancora molto mite grazie al sole e gli annuvolamenti sono stati davvero modesti. Ora temp. in calo a 9° esatti. Pressione elevata sopra i 1030 H. Pa. Buona notte, a domani.

Massimo M.
29-10-2016, 06:55
Anche questa mattina onde gravitazionali a Centro

San Valentino
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/c7b9bb3a94866a23a0549a521188ea1d.jpg

Centro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/18a61e654e4cf7dd5180edbdcfcacec4.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

christian trento
29-10-2016, 07:33
Ciao Massimo :sorr In quali anni hai vissuto qui, dove ti trovavi esattamente?

Probabilmente anni 90? Il decennio 90 è stato il piu' scarso di neve in assoluto, nei primi dieci anni del 2000 c'è stata una controtendenza con alcuni eventi davvero significativi, non ne parliamo del 2006... poi improvvisamente le ultime 2 stagioni tra le meno nevose di sempre. Dagli anni 2000 in sostanza si sono registrati inverni molto buoni e in 2/3 oltre il doppio della media stagionale (in un caso addirittura il triplo, per dirti quasi 160 cm. a Trento Sud, oltre 140 nel lato opposto della città), con altre annate (specie le ultime) che sembrava di essere davvero a Palermo, anzi a Palermo forse "nevicava di piu'" :laugh

Fammi sapere per curiosità in che anni sei rimasto qui.. :salut


Un riepilogo delle varie stagioni.. come sempre ci sono parecchie oscillazioni tra annate ed annate, noi piu' che altrove risentiamo molto delle configurazioni. Se predomina l'est, come spesso ultimamente avveniva, nevica quasi ovunque tranne nella mia regione (con eccezione di alcune valli tipo Valsugana).


http://www.meteogardolo.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=3&Itemid=17


Come dicevo qui un riepilogo per decade.... (media storica 55 cm.). Il calo è evidente a partire dagli anni 90 (notevole differenza con la decade 80)... ma "sorpresa"... dal 2000 situazione cambiata con un "significativo" aumento e ripresa di inverni dove "sembrava di essere ritornati ad una volta", quando secondo alcuni catastrofisti dagli anni 2000 non si sarebbe piu' vista neve in fondovalle, quindi nuovo significativo calo nella decade attuale che ora come ora è la piu' scarsa in assoluto. C'è da dire pero' che siamo solo nel 2016


http://i.imgur.com/lkapPPY.png




http://i.imgur.com/bm1c7MW.png?1




Qui parecchi passaggi nuvolosi notturni, questa volta non si trattava di nubi basse, ma proprio corpi nuvolosi in transito.

Minima di 6°C all'aeroporto, 6.6°C a Trento Nord

Massimo M.
29-10-2016, 07:35
Ciao Massimo :sorr In quali anni hai vissuto qui, dove ti trovavi esattamente?

Probabilmente anni 90? Il decennio 90 è stato il piu' scarso di neve in assoluto, nei primi dieci anni del 2000 c'è stata una controtendenza con alcuni eventi davvero significativi, non ne parliamo poi del 2006... poi improvvisamente le ultime 2 stagioni tra le meno nevose di sempre. Dagli anni 2000 si sono registrati inverni molto buoni e in 2/3 oltre il doppio della media stagionale (in un caso addirittura oltre il triplo, per dirti quasi 160 cm. a Trento Sud), con altre annate (specie le ultime) che sembrava di essere a Palermo :laugh

Fammi sapere per curiosità in che anni sei rimasto qui.. :salut


Un riepilogo delle varie stagioni.. come sempre ci sono parecchie oscillazioni tra annate ed annate, risentiamo molto delle configurazioni. Se predomina l'est, come spesso ultimamente avveniva nevica quasi ovunque tranne nella mia regione (con eccezione di alcune valli tipo Valsugana)


http://www.meteogardolo.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=3&Itemid=17


Qui parecchi passaggi nuvolosi notturni, questa volta non si trattava di nubi basse, ma proprio corpi nuvolosi in transito.

Minima di 6°C all'aeroporto, 6.6°C a Trento Nord
Dal 91 al 97. Poco fa passavo da Trento
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/4a34f93d4cf3625cee6d1bcb5885c524.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

christian trento
29-10-2016, 08:00
Immaginavo in quel periodo, come dicevo il piu' scarso :comp Ci sono state solo 2 nevicate sopra i 20 cm. ed una sopra i 30 (quasi 40), poi si parlava sempre di pochi cm., max 10/12. In sostanza ti sei beccato il periodo peggiore, prima e dopo saresti andato meglio :laugh

Comunque se non altro ti dovresti ricordare di fine dicembre 1996 con quasi 40 cm. e burian (31 dicembre-1 gennaio)

Buon weekend :salut

Massimo M.
29-10-2016, 08:03
Immaginavo in quel periodo, come dicevo il piu' scarso :comp Ci sono state solo 2 nevicate sopra i 20 cm. ed una sopra i 30 (quasi 40), poi si parlava sempre i pochi cm., max 10/12. In sostanza ti sei beccato il periodo peggiore, prima e dopo saresti andato meglio :laugh

Comunque ti dovresti ricordare di fine dicembre 1996 con quasi 40 cm. e burian, nevicava

Buon weekend :salut
Ero su per gli studi per cui in quelle occasioni per un motivo o per l'altro ero a Verona. Tante nevicate sono avvenute nel periodo natalizio

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ulisse
29-10-2016, 08:54
Ero su per gli studi per cui in quelle occasioni per un motivo o per l'altro ero a Verona. Tante nevicate sono avvenute nel periodo natalizio

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Le ' colpa tua allora!no della mitica Trento:laugh

ulisse
29-10-2016, 09:13
Stanotte temperatura che e' scesa bene per il cielo sereno.Minima da me di 6,6,a Sangio di 7,6.Attualmente quasi sereno per qualche velatura ma ancora buona visibilita'.A ieri mese ancora sotto di 0,2...

temporalon
29-10-2016, 11:01
Buongiorno a tutti, minima di 5.6° fatta alle 6.41 di questa mattina. Nebbia che ha contribuito al calo, e la stessa è rimasta fino alle 10 circa. Ora sole e temp. in rapido aumento, siamo già ben oltre i 14°. Pressione attuale di 1028.1 H. Pa.

Paolo
29-10-2016, 16:06
Aumento considerevole delle temperature nel pomeriggio, soprattutto netta la sensazione di cambio temperatura tra ombra e sole.

17,7 la max a Cornè. Penso sui 20 in città.

Massimo M.
29-10-2016, 17:02
Oggi sopralluogo con Corrado alla dolina dell'Alpe Nana nel gruppo del Brenta. Abbiamo sostituito il datalogger per la misurazione delle temperature.

PS la minima dell'inverno 2015-16 è stata di -40.2°.

Ecco alcune foto di questo luogo stupendo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/9664d9d741399d1f7ca4a62f04192451.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/27c7b474cf184104f007097a3dda94d5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/a132778c5bb19a64871c3dba979f20a5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/6ce4b61eab4b37f2d3deb996da6f04a1.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/7a4294686e31fe0fb54195103ab0f749.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/7c4c51cfc5d6d374c3366e122821afa2.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ulisse
29-10-2016, 17:31
:apll:apll:apll:masperem:masperem:masperem

Simo94
29-10-2016, 18:09
Bellissime :apll

Corrado
29-10-2016, 18:09
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/7a0f2b668871119876a9e91f1ac41f14.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/fb8f3327987da38026049ae2cfad3d72.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/e2193e358b7e0718d4f9ccdabb66e2c7.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/58e96aa7ae9831321e295c38a82808b5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/9cec53804f4268b4d909a14e316da4ad.jpg

Corrado
29-10-2016, 18:12
Un po' di vento

http://cloud.tapatalk.com/s/5814d880a5feb/20161029132401_MVI_0109.MP4

Massimo M.
29-10-2016, 21:24
A San Valentino vento secco da nord-est moderato/forte e gran stellata. Temperatura sui 12° gradevole. In PP si vede uno strato di foschia nella pedemontana (fino a 300mslm?)

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

christian trento
29-10-2016, 23:10
Foto molto belle e complimenti per il vostro progetto :apll:sorr Non sapevo che avevate installato un sensore per una dolina in quella zona, davvero ottimi i -40.2°C.... il record spetta ad un'altra dolina sempre nel Trentino ma nel settore orientale (Busa di Manna, Pale di S. Martino) che qualche anno fa raggiunse i -48.3°C. Fu la temperatura piu' bassa registrata con sensori a norma su suolo italiano, ovviamente parliamo sempre di doline.

Nella seconda foto della pagina precedente il paese che si vede sotto è senz'altro Cles.

Finalmente associo anche un volto ad un nick... sara' Corrado o Massimo nella foto?? :sorr


Appena rientrato... fuori abbastanza umido e qualche brezza a mio avviso causata dall'inversione termica in atto, notte stellata questa volta senza nubi.

Splendida giornata di sole, max di 18.8°C, quindi ennesimo pomeriggio decisamente mite e sopra la media del periodo. I valori medi dell'ultima decade di ottobre per quanto riguarda TN dovrebbero essere di 15.7°C la massima e 4.3°C la minima

temporalon
29-10-2016, 23:22
Cerea invece se la cava con una massima di 18.9° grazie alla nebbia della mattinata, altrimenti i 20° non ce li toglieva nessuno. Siccome la minima è stata discretamente sottomedia, ecco che la giornata termina pure sotto di 0.86°. Ora 8.7° in calo e 93% di u.r. nebbia molto probabile anche nella notte a venire e pressione che tende a scendere, ora siamo a 1024.8 H. Pa. Buona notte a tutti, a domani.

Marco Poltronieri

Corrado
30-10-2016, 05:53
Foto molto belle e complimenti per il vostro progetto :apll:sorr Non sapevo che avevate installato un sensore per una dolina in quella zona, davvero ottimi i -40.2°C.... il record spetta ad un'altra dolina sempre nel Trentino ma nel settore orientale (Busa di Manna, Pale di S. Martino) che qualche anno fa raggiunse i -48.3°C. Fu la temperatura piu' bassa registrata con sensori a norma su suolo italiano, ovviamente parliamo sempre di doline.

Nella seconda foto della pagina precedente il paese che si vede sotto è senz'altro Cles.

Finalmente associo anche un volto ad un nick... sara' Corrado o Massimo nella foto?? :sorr


Appena rientrato... fuori abbastanza umido e qualche brezza a mio avviso causata dall'inversione termica in atto, notte stellata questa volta senza nubi.

Splendida giornata di sole, max di 18.8°C, quindi ennesimo pomeriggio decisamente mite e sopra la media del periodo. I valori medi dell'ultima decade di ottobre per quanto riguarda TN dovrebbero essere di 15.7°C la massima e 4.3°C la minima

Massimo nella foto

Massimo M.
30-10-2016, 06:55
Riguardo alle condizioni meteo di ieri a 1.700 metri c'erano circa 10-12°, nelle vallette in ombra si scendeva a 6-7° ed era presente a terra brina che ha resistito tutto il giorno. In un punto addirittura pozzanghere ghiacciate (non si trattava di doline ma vallette che rimangono in ombra tutto il giorno)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/dbcd32bb8820b5367a65fa53bc35be96.jpg

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
30-10-2016, 07:05
Questa mattina alba spettacolare ma purtroppo c'è stata un'altra forte scossa in Italia centrale.... Si parla di una magnitudo da 6.7 a 7.4.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/48961003560c7d1d1369cb561deb6e79.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/222d7921932d8131e361db067cb2d9fe.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/1bdd0c96cc55697578be43f64d7b2e0c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/796314341c765b8788adccb0a2dda627.jpg



Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Paolo
30-10-2016, 08:34
Si. Contrasti notevoli tra la bellezza della natura ed il suo aspetto piú ancestrale.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

temporalon
30-10-2016, 09:12
Buongiorno e buona domenica a tutti, minima di 5.7° fatta alle 6.15 col cambio dell'ora. Cielo sereno e giornata splendida, non abbiamo nemmeno la nebbia, infatti l'u.r. che ieri sera sembrava salire molto rapidamente, non è riuscita a produrre la nebbia. Ora siamo già sui 14° e sole splendente. Pressione di 1025.7 H. Pa.

Alberto_71
30-10-2016, 13:03
Buongiorno
Oggi minima di 8.0° in aumento rispetto ai 6.6° di ieri. Pressione 1022,0 Hpa. Adesso siamo a 19,0° e la senzazione è di una giornata più caldina e non certo più umida di ieri.
A proposito di ieri, posto adesso una foto scattata nel tardo pomeriggio di ieri sul sentiero Grietz - Bocca di Selva sulla Magica Lessinia.
Giornata spettacolare e bella calda. Alle 16.00 il mio termometro portattile faceva tra i 15.5° - 16,0° a circa 1.400 m.
http://i.imgur.com/GvPVxBm.jpg

Corrado
30-10-2016, 18:37
Oggi massima di 18.6°C dopo una minima di 9.2°C in paese a grezzana

Massimo M.
30-10-2016, 18:50
Estremi a Centro e San Valentino rispettivamente a +9.9°/14.4° e +11.1°/+17.3°. Questa mattina aria secca oltre i 500 metri come si vede nelle foto che avevo postato. Poi nel pomeriggio con la brezza di valle le foschie si sono alzate arrivando fino a 1400 metri. Oggi ero su al Primaneve,aria secca e ventilazione moderata da NE cielo sereno blu cobalto. Ottima Vista sull'arco alpino...

Massimo M.
30-10-2016, 19:03
Buongiorno
Oggi minima di 8.0° in aumento rispetto ai 6.6° di ieri. Pressione 1022,0 Hpa. Adesso siamo a 19,0° e la senzazione è di una giornata più caldina e non certo più umida di ieri.
A proposito di ieri, posto adesso una foto scattata nel tardo pomeriggio di ieri sul sentiero Grietz - Bocca di Selva sulla Magica Lessinia.
Giornata spettacolare e bella calda. Alle 16.00 il mio termometro portattile faceva tra i 15.5° - 16,0° a circa 1.400 m.
http://i.imgur.com/GvPVxBm.jpg

Bellissimi colori Alberto. Oggi ero su anch'io sul Primaneve.... aggiungo qualche foto....

Panoramica dal monte Tomba
http://i.imgur.com/MDn9vwG.jpg

Questo è il Bondone
http://i.imgur.com/7p2lwhr.jpg

Le faggete che risalgono il versante nord-ovest del Carega
http://i.imgur.com/CazKccX.jpg

Castelberto con l'Adamello sullo sfondo
http://i.imgur.com/Dqb4nzM.jpg

La foschia padana e gli appennini sullo sfondo
http://i.imgur.com/SvYoKh2.jpg

ulisse
30-10-2016, 19:10
Che belle 👏👏👏👏!!! Anche giù in pianura comunque gran bella giornata. Cielo sereno e visibilità più che buona. Estremi? 7,3/18,6 a casa mia, 7,7/19,1 a Sangio. Circa 1 grado sopra la media 85 /14.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
30-10-2016, 20:25
Domani arriva un primo impulso di aria più fresca dalla porta della bora. Dovrebbe essere una giornata più nuvolosa e addirittura per ecw molto nuvolosa con qualche remota possibilità di precipitazione. Infatti l'aria potrebbe entrare sotto-forma di FF con effetti nelle solite zone....

MeteoMax
30-10-2016, 21:28
Zevio: 6,4° e 19,8° gli estremi odierni.

christian trento
30-10-2016, 21:31
Oggi splendida giornata passata a Venezia... ci siamo ritornati dopo nemmeno 2 mesi perché volevamo trascorrere un giorno all'aperto e vedere anche un po' di mare e la zona piu' facilmente raggiungibile è appunto quella . Quando andiamo a Venezia raggiungiamo Bassano in macchina (circa 1 ora e 15 da Trento) e poi da Bassano a Venezia in treno (anche in questo caso 1 ora e 15 minuti circa) . Clima ideale, max intorno ai 18°C, al pomeriggio sono stato anche con le maniche corte.

Questa mattina durante il percorso verso Bassano banchi di nebbia davvero fitta e con visibilità in certi casi molto ridotta in vari punti della Valsugana... metà Pergine era dentro la nebbia, l'altra metà limpida e col sole, poi fin dopo Levico era un susseguirsi di zone in cui si entrava in banchi di nebbia ad altri dove il cielo si apriva all'improvviso.


Qui a Trento max di 19.1°C, poco fa 6.2°C... stellata spettacolare

temporalon
30-10-2016, 22:20
Qui da me splendida giornata oggi, ed infatti la massima si è portata a 19.3° fatta dopo le 14, la più alta di questi giorni. Ora 8.8° col 96% di u.r. attenzione alla nebbia in agguato. Pressione attuale di 1024.5 H. Pa. Buona notte, a domani.

Marco Poltronieri

Corrado
31-10-2016, 08:21
Estremi a Centro e San Valentino rispettivamente a +9.9°/14.4° e +11.1°/+17.3°. Questa mattina aria secca oltre i 500 metri come si vede nelle foto che avevo postato. Poi nel pomeriggio con la brezza di valle le foschie si sono alzate arrivando fino a 1400 metri. Oggi ero su al Primaneve,aria secca e ventilazione moderata da NE cielo sereno blu cobalto. Ottima Vista sull'arco alpino...
Allora devi aver beccato mia sorella visto che è stata su buona parte della giornata