PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 19 al 25 Dicembre 2016



temporalon
19-12-2016, 07:42
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di -1.4° fatta proprio alla mezzanotte, ora cielo in prevalenza nuvoloso ma con qualche sprazzo di sereno. Temperatura in progressivo aumento, eravamo già a 0° alle 8. Pressione stazionaria a 1029.9 H. Pa. Si segnala anche l'arrivo di vento di bora, o meglio, bora mista a scirocco.

christian trento
19-12-2016, 07:54
Buongiorno e buona settimana a tutti anche da parte mia.

Qui cielo tra il molto nuvoloso e il coperto per tutta la notte, minima -2°C

L'unica novità di oggi è che dopo giorni e giorni di cielo azzurro ed irraggiamento solare pressoché continuo il cielo si presenta appunto coperto... altra novità, al giorno d'oggi quasi miracolo, che su uno dei monti che circondano Trento, quello piu' a sud, fa finta di nevicare.... foto appena scattata



http://i.imgur.com/AHAJjZ1.jpg

Angelo
19-12-2016, 08:15
Non guardate le webcam del Piemonte :laugh
Minima di -2.5 a Pedemonte, - 3.3 a San Pietro. Nebbia finalmente dissolta e tra domani e dopodomani potrebbe addirittura piovere!!! :canna Un vero miracolo per noi padani della steppa abituati a nebbia e aria puzzolente.

Massimo M.
19-12-2016, 08:32
A Caldiero siamo passati da +2° alle 8:00 ai +7.0° attuali. Vento a raffiche da NE, cielo parzialmente nuvoloso con cumuli

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

christian trento
19-12-2016, 08:41
Questo è l'anno del Piemonte mi sa caro Angelo.... :si

In ogni modo nevica (o meglio ripeto fa finta) anche in Paganella e Madonna di Campiglio


https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

Simo94
19-12-2016, 09:49
[emoji28] [emoji28]

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/954e8edcf900b74866ba369edfd6594b.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
19-12-2016, 10:23
Sono a Besnate, neve moderata e tutto bianco!!

Simo94
19-12-2016, 11:31
Foto di storm

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/07aa8cd3b9f6db505d372dea8ba28a05.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/b664b2fbd1ad289b11a80acedd386d2e.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/a1aa04125451687403c2a55a2ad0b8cd.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/aa1d27e8381914a7ddd1d3d0c3b32eae.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
19-12-2016, 11:37
Sono a Besnate, neve moderata e tutto bianco!!
Fino alle 16, con precipitazioni degne di nota, dovrebbe reggere. Poi difficile. Cmq ci sono state precipitazioni più intense del previsto sull'Ovest Lombardia, mentre più deboli del previsto sul W Piemonte. Ti è andata bene [emoji1]

Sono a Besnate, neve moderata e tutto bianco!!
Fino alle 16, con precipitazioni degne di nota, dovrebbe reggere. Poi difficile.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

StormVR
19-12-2016, 12:00
Varese 3 cm, Besnate 2, Castellanza fiocchi
Ora a Rho tenta di girare in neve

temporalon
19-12-2016, 14:45
Comunque è grossa ugualmente, Verona 9° circa, Bologna 1° così come tutta la Lombardia, e tutto perché da noi il vento viene da NE, da zone non fredde in questa fase, e da loro pesca da NW e si ciuccia il freddo di quelle zone. Infatti se osserviamo i vicini Balcani minime discretamente fredde, ma massime soprazero. Vabbè, tanto qui da noi non è che dovremmo avere chissà quali precipitazioni. Pressione attuale di 1029.6 H. Pa. stazionaria.

StormVR
19-12-2016, 14:58
Sono ad Arese e ci sono squarci di cielo azzurro, quello che doveva fare l'ha fatto, e me lo sono pure beccato!

Termo auto 4

Pelèr
19-12-2016, 16:52
Questa mattina passato in poche ore da -2.8° come minima a +11.0°/51%. raffiche da NE fino a 38.6km/h
Ora +8.5°/61% vento in attenuazione
speriamo almeno di vedere i nostri monti bianchi al più presto

ulisse
19-12-2016, 18:28
Questa mattina passato in poche ore da -2.8° come minima a +11.0°/51%. raffiche da NE fino a 38.6km/h
Ora +8.5°/61% vento in attenuazione
speriamo almeno di vedere i nostri monti bianchi al più presto

Credo che non avverra' purtroppo...se fara' qualcosa sara' pioggia fino a quote elevate.Robe a matti,ieri giornata di ghiaccio,adesso 8,5 e Malefico moderato...

zorro
19-12-2016, 19:03
Finalmente l'aria è stata "depurata" :apll

ulisse
19-12-2016, 19:28
Ah sicuro! Il Malefico da quel punto di vista è efficace [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-12-2016, 19:32
Più che malefico doc secondo me era bora favonazza tanto quella odierna... Tutte le pianure del Veneto e del Friuli hanno registrato massime piuttosto altine...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-12-2016, 19:44
Mah... Che non fosse Malefico doc è sicuro Simo. Che fosse bora favonizzata ho qualche dubbio.. La definirei scirocco borato piuttosto
[emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Pelèr
19-12-2016, 20:16
+10.6°/46% in questo momento, continua così e faccio la massima ora

ulisse
19-12-2016, 20:43
Qui invece mezz'ora fa c'erano 9,4. Ora 7,2...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-12-2016, 20:55
6,7. Cala eh...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-12-2016, 21:19
6,7. Cala eh...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


E' cambiato anche il vento?

ulisse
19-12-2016, 21:33
E' cambiato anche il vento?
Si si. Era girato a SW. Ora ancora SSE e nuovo aumento..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-12-2016, 21:43
Qui 7.2° con pioggia debole. Poco vento e non so da dove, visto che la direzione dell'anemometro della pro 2 non funzia. In ogni caso temp. molto elevate. Pressione di 1029.7 H. Pa. Scattato il pluvio a 0.3mm.

Angelo
19-12-2016, 22:52
Classica giornata con 6°C di differenza in 1 km in base alla ventilazione occidentale o orientale.

temporalon
20-12-2016, 06:32
Buongiorno a tutti, gran balzo delle minime rispetto al giorno prima. Infatti 7.3° fatta alla mezzanotte, e ventilazione tra il debole e moderata orientale. Non si tratta di aria umida, il tasso di umidità è del 63%. La pressione scende lentamente ed ora segna 1026.6 H. Pa. Si prevede giornata nuvolosa con possibilità di qualche pioggerella nella seconda metà.

christian trento
20-12-2016, 06:58
Qui dicembre finora è fermo a 0,0 mm... l'anno scorso lo stesso mese chiuse a 0,0 mm. Incredibile il copia incolla di quest'anno con lo scorso.... e secondo indici e modellami spazzatura doveva essere un dicembre scoppiettante, del tutto diverso dallo scorso. Vabbé già detto, tanto per sottolineare ancora una volta l'attendibilità delle stagionali, ma anche solo di previsioni a 7/10 giorni...

Uscendo dal mio contesto anche perché non c'è nulla da segnalare, la vera delusione (e l'ennesimo clamoroso errore previsionale) e' a mio avviso Cuneo... per certe previsioni doveva cadere oltre mezzo metro di neve, se sono caduti 5 cm. è tanto e questo lo deduco dai tetti delle case dove si vedono in "trasparenza" addirittura le tegole. Insomma, una spolverata o poco piu'. Torino poi ne ne parliamo... praticamente solo pioggia se escludiamo un velo nemmeno uniforme di neve ieri in prima mattinata.


Cuneo


http://i.imgur.com/IoWSpTg.jpg

http://i.imgur.com/Q79n6Es.jpg?1

Massimo M.
20-12-2016, 08:31
A Caldiero temperatura +9.5°, cielo nuvoloso da pioggia ma non piove

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
20-12-2016, 11:54
A San Martino ba prova a piovere

Burian
20-12-2016, 15:11
Qui dicembre finora è fermo a 0,0 mm... l'anno scorso lo stesso mese chiuse a 0,0 mm. Incredibile il copia incolla di quest'anno con lo scorso.... e secondo indici e modellami spazzatura doveva essere un dicembre scoppiettante, del tutto diverso dallo scorso. Vabbé già detto, tanto per sottolineare ancora una volta l'attendibilità delle stagionali, ma anche solo di previsioni a 7/10 giorni...

Uscendo dal mio contesto anche perché non c'è nulla da segnalare, la vera delusione (e l'ennesimo clamoroso errore previsionale) e' a mio avviso Cuneo... per certe previsioni doveva cadere oltre mezzo metro di neve, se sono caduti 5 cm. è tanto e questo lo deduco dai tetti delle case dove si vedono in "trasparenza" addirittura le tegole. Insomma, una spolverata o poco piu'. Torino poi ne ne parliamo... praticamente solo pioggia se escludiamo un velo nemmeno uniforme di neve ieri in prima mattinata.


Cuneo


http://i.imgur.com/IoWSpTg.jpg

http://i.imgur.com/Q79n6Es.jpg?1



Si ma nella periferia di Cuneo .....30 cm li ha fatti tutti guardando le web.
Sarà pure a volte saltata soprattutto con correnti da ovest - sud/ovest ma ragazzi qui con il sud/est fanno miracoli anche se si mette in moto l'Afrca. Penso sia l'unica città d'italia di collina, ma potremo prendere anche tanti paesi di montagna, dove in pratica nel trimestre invernale le precipitazioni sono sempre solide. Penso sia quasi ai livelli di Livigno. Insomma una sicurezza in caso di precipitazioni anche in anni di GW.

Pelèr
20-12-2016, 17:25
+13.0°/51% cielo nuvoloso, ogni tanto cade qualche goccia

Angelo
20-12-2016, 17:35
Pedemonte +9.1 78%. La dorsale del Monte Comun oggi fa una differenza davvero sensibile. Ma è una differenza fittizia, nel caso avremmo gelicidio e non neve, la magna è sopra le teste della bassa Valpolicella, non cambia nulla.

ulisse
20-12-2016, 18:04
Attuali 10,7.Ancora vento da ESE . Massima di oggi di 11,8.Qualche goccia e' caduta ...

temporalon
20-12-2016, 18:54
Allora mi è andata bene con 10.1° di massima, ora 9.7° col 60% di u.r.

Simo94
20-12-2016, 21:33
Precipitazioni sulla bassa in risalita...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
21-12-2016, 06:23
Buongiorno a tutti, cielo nuvoloso, minima di 6.1° fatta alle 5, ora 6.3° aumenta l'umidità e si porta al 93%, per ora niente vento. Pressione di 1028.3 H. Pa.

Massimo M.
21-12-2016, 07:00
Caldiero +4° cielo sereno e ventilazione residua da NE

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Pelèr
21-12-2016, 08:54
Minima a +5.6°, ora cielo sereno +8.7°/70% vento a 6.4km/h da NNW

Angelo
21-12-2016, 09:56
Oggi primavera, da domani inverno padano, vedremo cosa riuscirà a fare la nebbia.

Burian
21-12-2016, 10:05
Oggi primavera, da domani inverno padano, vedremo cosa riuscirà a fare la nebbia.

Nebbia fredda o nebbia calda ?!?
La differenza è notevole .....spero nella nebbia fredda ma ho dei forti dubbi che sarà calda :arrflame

StormVR
21-12-2016, 12:41
temo nella nebbia molto calda...

christian trento
21-12-2016, 16:01
Impressionante la carenza di precipitazioni che sta interessando il Trentino Alto Adige ma non solo.. diciamo tutte le alpi centro-orientali e nord est.
Finora qui a TN caduti 0,0 mm. di pioggia in questo dicembre, anche dicembre 2015 chiuse a 0,0 mm., ovvero nemmeno un fiocco di neve o una goccia di pioggia.

Davvero triste vedere le Alpi spoglie, senza neve naturale almeno fino a 2.000/2.200 metri se si esclude qualche spolverata quasi non misurabile. Si scia nella maggior parte dei comprensori, ma fino alle quote citate solo esclusivamente o quasi solo esclusivamente grazie alla neve artificiale.

Giornata mite per il periodo (le temperature sono aumentate da 2/3 giorni)
Nella notte il cielo è andato lentamente rasserenandosi, splendida giornata tersa per l'intera giornata

Valori odierni rete Meteotrentino:

- aeroporto +0.4°C/+10.5°C
- Tn nord +1.3°C/+ 9.9°C (ufficiale)


Qualche scatto fatto oggi pomeriggio alle 15 negli immediati dintorni di dove abito.... monti senza neve come fosse luglio, solo lingue di neve artificiale che si vedono dalla città sulle piste, se escludiamo appunto qualche spolverata alle quote piu' alte



http://i.imgur.com/gwcbT7w.jpg?1



http://i.imgur.com/v1LvIBr.jpg?1


http://i.imgur.com/DoVNaWX.jpg?1






Ecco il "disastro".. vista al contrario da una webcam.... ovvero dal monte che si vede nell'ultima foto sopra verso il quartiere da dove ho scattato le foto (prima webcam)




http://i.imgur.com/CqHKn4i.jpg?1


http://i.imgur.com/9XBYmOQ.jpg?1

Pelèr
21-12-2016, 16:59
massima a ben +15.2°, ora cielo sereno e +7.6°

Paolo
21-12-2016, 21:07
Situazione desolante nelle nostre montagne sia Alpine che Prealpine non andrà certo meglio in pianura se l'anticlone ricomincerà come sembra ad ammorbare l'aria.

Massimo M.
21-12-2016, 21:33
Europa centro-orientale e balcani sotto la nebbia. Effetto albedo diurno marcato e temperature al suolo che si mantengono basse nonostante la bolla calda in quota.

http://i.imgur.com/WoEfSAV.jpg

http://i.imgur.com/pkozV1N.gif

http://i.imgur.com/eQtKgto.png

temporalon
21-12-2016, 22:13
Intanto da noi terza decade che inizia nel peggiore dei modi, infatti massima di 12.8° a Cerea, fatta nel primo pomeriggio. Ora dopo essere scesi a 3.6°, temp. che sale a 3.9°. Pressione di 1030 H. Pa. Rischio di nebbia questa notte. Ricordo che la media massime per la terza decade negli ultimi 10 anni è di 6.37°. Buona notte, a domani.

christian trento
21-12-2016, 22:38
In minima con -0.8°C, cielo sereno

temporalon
22-12-2016, 06:49
Buongiorno a tutti, minima in corso con -0.4° e nebbia non fitta. Si prevede oggi del sole con annuvolamenti e schiarite. Pressione attuale di 1030.5 H. Pa.

Massimo M.
22-12-2016, 06:54
Bassa di Caldiero -1°, cielo limpido e assenza di foschie

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
22-12-2016, 09:29
Nelle depressioni umide a nord dell'Adige sono comunque presenti delle nebbie radenti di altezza fino a 3-4 metri. Paesaggio suggestivo.

http://i.imgur.com/Ixsr19t.jpg

http://i.imgur.com/iU8XlM8.jpg

Angelo
22-12-2016, 14:39
Nelle depressioni umide a nord dell'Adige sono comunque presenti delle nebbie radenti di altezza fino a 3-4 metri. Paesaggio suggestivo.

http://i.imgur.com/Ixsr19t.jpg

http://i.imgur.com/iU8XlM8.jpg


Stupende!! :apll

Simo94
22-12-2016, 17:48
La neve tra il Marocco e l'Algeria

http://i.imgur.com/UNUZohY.jpg

http://i.imgur.com/i6UZwDq.jpg

temporalon
22-12-2016, 18:00
Invece da noi nebbia che se ne va molto presto stamattina con massima poi a 10.2° grazie al sole, temperature quindi dell'ordine dei 4° sopra la media per le massime, invece le minime proprio per il cielo sereno sono state appena sotto la media. Pressione sempre elevata oltre i 1029 H. Pa.

christian trento
22-12-2016, 18:23
Qui invece cielo sereno, terso ma in queste lande non è di certa una novità.

La minima notturna è stata di -2.2°C (la media dell'inizio terza decade di dicembre è di -3.1°C)
La massima diurna di +9.4°C (la media delle massime dell'inizio terza decade di dicembre è di +5.5°C)

Quindi se il surplus termico rispetto alla media storica del periodo 1975-2014 nelle minime oggi era lieve, sono piuttosto le massime che sono sensibilmente sopra, praticamente 4°C

ulisse
22-12-2016, 18:50
Anche qui giornata splendida! Nebbia non pervenuta. Ma per poco... Massima di 11,3, minima di - 0,3

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
22-12-2016, 19:46
Come non detto. Arrivata da una decina di minuti la dama grigia... 2,8. Adesso ce la teniamo fino a fine anno...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
22-12-2016, 21:20
Come non detto. Arrivata da una decina di minuti la dama grigia... 2,8. Adesso ce la teniamo fino a fine anno...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Forse il 27 ci arriva una sventolata da est

Massimo M.
22-12-2016, 21:21
La neve tra il Marocco e l'Algeria

http://i.imgur.com/UNUZohY.jpg

http://i.imgur.com/i6UZwDq.jpg


A che quota?

temporalon
22-12-2016, 21:52
Adesso calo discreto, siamo a 1°, si prevede una minima sottozero di 1 o forse 2° ad andar bene. Nebbia che si fa sentire anche stasera, e forse questa potrebbe salvarci, almeno noi di pianura, nei prossimi giorni, evitando così di finire sopra la media per fine mese. Buona notte.

Marco Poltronieri

Eder
22-12-2016, 22:58
Qui +5°
Dp sotto zero e Ur abbastanza bassa. Nebbia ancora distante

Simo94
22-12-2016, 23:20
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/e29e70dba2e8636a9faaae0be957fd22.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Eder
23-12-2016, 05:40
6° di differenza tra Bussolengo (-0,5°) e Piovezzano (+5,5°) inversione marcata.

temporalon
23-12-2016, 06:22
Buongiorno a tutti, minima in corso a -2.2° quindi discreta, e nebbia densa. Pressione di 1031.1 H. Pa. Se il sole non riuscirà a farsi strada tra la dama grigia, si prevedono massime molto basse.

StefanoArbizzano
23-12-2016, 06:42
San Bonifacio -1,1 ora

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

ulisse
23-12-2016, 06:57
Dopo la nebbia di stanotte risveglio con cielo terso e ottima visibilità! Boh non capisco 😱. - 0,6


Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
23-12-2016, 07:03
Bassa Caldiero -2.5° no nebbia

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Eder
23-12-2016, 14:41
13.7° più che Nadal El par Aprile..
Ur molto bassa, 30% e dp negativo

maci86
23-12-2016, 15:15
Buongiorno a tutti e buona pasqua! temperature primaverili su ttto il veneto escluse poche zone della bassa dove ha persistito la nebbia. Dalla nostra rete di stazioni si nota il vicentino arroventato con massime diffuse oltre i 18°.... Assurdo il valore di vicenza città con 20,8°... pensavo ad un errore ma anche Schio ha raggiunto i 20°.... Bon, fuori le colombe e lunedì grigliata di pasquetta.... ops santo stefano...

temporalon
23-12-2016, 15:45
Cerea limita i danni a 7.3° di massima, nebbia che ha resistito fin verso ora di pranzo. Tra poco dovrebbe ritornare, la giornata è in ogni caso sottomedia in quanto la minima definitiva è stata di -2.5°

Massimo M.
23-12-2016, 21:10
A San Valentino massima a +13.7°. Ora +8.9° con UR al 25% DP -9.5°

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

christian trento
23-12-2016, 21:45
Qui ennesima giornata serena, tersa, nemmeno una nuvola in cielo

Massima di +10.3°C, attuale -1.8°C, sereno

Pelèr
23-12-2016, 22:10
Sono a Peschiera +5.5°/97% eppure c'è la brina per terra...

temporalon
23-12-2016, 22:25
Qui scende più lentamente delle altre sere, siamo ancora a 0.8°, penso ci sia nebbia a giudicare dal tasso di u.r. Buona notte, a domani.

zorro
23-12-2016, 23:42
Ho fatto un giro a pian di castagné, su segnava +9 il termo auto, in lontananza nella pianura si vedeva la nebbia, ma molto lontana... tra borgo della vittoria e marcellise termo auto -1
10 gradi in meno di 300 metri di quota quindi

ulisse
24-12-2016, 07:55
-1,7 la buona minima a casa mia. Ancora senza nebbia. - 1,2 a Sangio. Siamo e saremo in sopramedia termica (dipenderà dalla nebbia) ma le minime comunque stan ridimensionando lo scarto positivo.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Corrado
24-12-2016, 08:52
Minima della notte 4.5°C
Massima della notte 9.9°C

ulisse
24-12-2016, 08:59
Minima della notte 4.5°C
Massima della notte 9.9°C
A Grezzana 4,5?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Corrado
24-12-2016, 09:07
Si fatto in un momento che l'aria da s/w altrimenti 6/7 gradi tutta notte

temporalon
24-12-2016, 09:37
Buongiorno a tutti, qui discreta minima con -2.1° fatta alle 7.15, nebbia presente stamattina presto, ma ora è uscito il sole. Temp. attuale di 2.5° e pressione di 1029.6 H. Pa. Si prevede una massima sui 5 o 6° circa, quindi in media.

MeteoMax
24-12-2016, 14:40
Zevio ha fatto una discreta minima di -3,1°.

ulisse
24-12-2016, 16:32
Giornata serena in media termicamente oggi. Estremi di oggi di - 1,7/8,6 a casa mia. - 1,2/7,9 a Sangio.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Corrado
24-12-2016, 19:12
Sono in minima ora con 4.1°C

temporalon
24-12-2016, 19:26
Da me dopo una massima di 7.9°, ora 1.9°, e penso che la nebbia oramai stia per farsi vedere.

Massimo M.
24-12-2016, 19:36
A San Valentino massima a +10° (in diminuzione rispetto a ieri) la minima è stata di +6.4°. Umidità sempre molto bassa con DP costantemente negati. Anche a Caldiero è stata una giornata più fredda...

temporalon
24-12-2016, 22:49
Qui siamo a 0.3°, e non sembra ci sia ancora la nebbia. Buona notte, a domani.

Massimo M.
25-12-2016, 07:48
A Caldiero sereno con qualche velatura alta. Temperatura di poco sotto lo zero con brina su tetti e nei campi. A San Valentino minima a +6.5° con UR sempre molto bassa.

temporalon
25-12-2016, 09:12
Buongiorno a tutti, anche a Cerea, velature che non permettono né alla nebbia di farsi sentire, né alle temperature minime di scendere. Infatti -1.6° la minima fatta dopo le 8, ma ora il termometro sale anche più lentamente. Siamo a 1.1°. Presenza in ogni caso di brina sui prati e tetti.

ginky74
25-12-2016, 09:32
buon giorno e buon natale a tutto il forum ....minima di 5,1 qui ,ma adesso si vola all insù ho già superato i 10 gradi.....una domanda, ma qualcuno sà per caso il link dove si possa vedere lo storico degli spaghi di verona ?

christian trento
25-12-2016, 20:54
La località del Trentino Alto Adige con la max piu' alta oggi è stata Merano con 18°C.

10.6°C qui a TN con una minima di -3.3°C

Specie nel pomeriggio non sembrava di certo Natale ma Pasqua, anzi, spesso Pasqua ha connotati piu' invernali

Parecchio fohen anche in molte zone del Trentino, da nord a sud, da est ad ovest.

Un articolo del quotidiano Trentino circa le condizioni poco invernali di oggi


http://i.imgur.com/uqS4T5o.png?1

http://i.imgur.com/uhqfXzb.png?1





E qui un breve riepilogo della Redazione Rai di Trento



Segnalo anche i 17°C di Bressanone, i 13°C di Vipiteno e i 12°C di Dobbiaco


http://i.imgur.com/qYtGBzh.png?1

temporalon
25-12-2016, 21:38
Cerea invece si ferma a 10.6° fatta dopo le 15, da dire che, dopo le velature mattutine, sole che riesce a spuntarla decisamente e a scaldare pure in maniera considerevole. Ora temp. in calo, siamo a 2.4° e stanotte sottozero dovremo arrivarci piuttosto bene. Pressione attuale di 1026.9 H. Pa. in aumento lento.