PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 19 al 26 Giugno 2017



temporalon
19-06-2017, 06:47
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima in calo da ieri, infatti 16.7° fatti alle 5.51. Ora aumento piuttosto rapido e siamo già sui 23°. Pressione di 1022.1 H. Pa. Già oggi le massime dovrebbero essere di circa un paio di gradi in più di ieri, ed il tempo dovrebbe mantenersi soleggiato.

Massimo M.
19-06-2017, 08:34
Vede che la collina pedemontana veronese ha registrato minime più alte della pianura (ad eccezione dell'area urbana della città).

Mazzano 465 +19.2
Pian di Castagne' +19.8

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-06-2017, 08:36
Qui in riviera romagnola clima perfetto sia il giorno che la notte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170619/0a1b733a0f749330395abe821753fcec.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-06-2017, 18:14
Giornata con velature di passaggio stamane. Sole molto piu' generoso nel pomeriggio.Ancora caldo non esagerato ,come anche l'umidita'.
Gli estremi di oggi:
Castel D'Azzano 18,4/30,1
San Giovanni Lupatoto 19,2/32,4 ( +2,94 dalla media 85/14)

temporalon
19-06-2017, 21:53
Massima di Cerea a 32.3° fatti alle 16.16, anche qui qualche velatura al mattino, poi tempo splendido, ma alla sera si respira ancora, ora siamo a 23.8° in lento calo. Pressione di 1019 H. Pa.

temporalon
20-06-2017, 06:25
Buongiorno a tutti, minima di 18.1° fatti alle 5.39. Ora gran sole e temp. già sui 23°. Si prevede una massima di circa 33° oggi con sole persistente per tutto il giorno. Pressione attuale di 1018.4 H. Pa.

Angelo
20-06-2017, 12:00
Oggi si che è Estate con la E maiuscola. 31°C col 39% di ur a Milano, caldo asciutto e cielo non dico blu cobalto, ma nemmeno lattiginoso.
Finalmente peschiamo un pò di aria continentale e non solo marittima oKKKK!

Massimo M.
20-06-2017, 15:19
Partiti i primi TS sulle alpi. Qui dalla romagna si vede all'orizzonte il TS nell'alto bellunese in zona Cortina

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
20-06-2017, 18:06
Giornata serena oggi.Nuvole poche assai.Temperatura in deciso aumento ma umidita' ancora bassa.
Gli estremi di oggi.
Castel D'Azzano 19,6/32,2
San Giovanni Lupatoto 21,4/34,8 ( +5,24 dalla media 85/14)

christian trento
20-06-2017, 18:32
Pomeriggio senza sole dalle 16:00 in poi, ma temperature ancora una volta estremamente elevate per il periodo e una sensazione di afa piuttosto accentuata; locali temporali ci sono stati nel pomeriggio specie nei settori occidentali.

Minima 16.2
Massima 32.1

La stazione urbana di Meteotrentino ha raggiunto i 33 gradi

L'estate quando si presenta così è la stagione che più odio in assoluto... sopporto malissimo il caldo, odio il caldo specie in casa

temporalon
20-06-2017, 19:08
Cerea mette a segno un bel 34.9° fatti alle 15.36, l'umidità è stata del 29% mentre la temp. percepita è arrivata a 36.7°, quindi clima caldo ma piuttosto secco. Adesso siamo ancora a 30.6° e la pressione è di 1014 H. Pa. Giornata meravigliosa per me, ma tanti si lamentavano piuttosto insistentemente.

ulisse
20-06-2017, 20:08
Cerea mette a segno un bel 34.9° fatti alle 15.36, l'umidità è stata del 29% mentre la temp. percepita è arrivata a 36.7°, quindi clima caldo ma piuttosto secco. Adesso siamo ancora a 30.6° e la pressione è di 1014 H. Pa. Giornata meravigliosa per me, ma tanti si lamentavano piuttosto insistentemente.
La giornata in sé è stata si calda ma complessivamente gradevole per il basso grado di umidità. Fuori casa però. Dentro gli edifici ormai si bolle e se non hai il clima... [emoji112] [emoji112]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Paolo
20-06-2017, 20:44
La giornata in sé è stata si calda ma complessivamente gradevole per il basso grado di umidità. Fuori casa però. Dentro gli edifici ormai si bolle e se non hai il clima... [emoji112] [emoji112]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Quoto!

Simo94
20-06-2017, 20:46
Comunque si sta raffreddando bene la stazione di sona, probabilmente è un bel posto per buone minime...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
20-06-2017, 20:49
Intanto temporali in Alto Adige

christian trento
20-06-2017, 21:18
Alcuni tuoni qui a Trento uno dei quali anche fortino. In Trentino in atto temporali nelle Valli di Fassa, Fiemme e Dolomiti di Brenta... qualcosa sembra formarsi anche in Valsugana. qui evidentemente si sono sentiti i tuoni del nucleo del Brenta

christian trento
20-06-2017, 21:28
Dal nulla ampio fondoscala appena ad est di Trento con apice in Valsugana


http://meteosaone.giudicarie.com/

Paolo
20-06-2017, 21:48
Lampi visibili anche da Verona, notevole.

christian trento
20-06-2017, 22:01
Viola dal radar tra Trento e Pergine anche se qui al momento non piove. Forti piogge in atto in Valsugana ;dalla webcam del lago di Levico si vede piovere anche se è buio pesto

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/levico-terme.html

christian trento
20-06-2017, 22:16
E' il turno di Trento per un nucleo in arrivo dalle Dolomiti di Brenta... piove finalmente bene

Massimo M.
20-06-2017, 22:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/a74b4d5c6b18c1747d1361e6eb20776e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
20-06-2017, 22:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/e37ebc361397ae66586406899fbb71f6.jpg

Un fulmine anche sui Lessini ma credo sia l'incudine

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
21-06-2017, 05:48
Alla fine ieri sera qui a Trento Nord caduti 9 mm, in ambito urbano/ centro citta' segnalo 6 mm nella zona di piazza Vicenza presso la stazione del liceo Galilei, poco oltre i 2 all'Arcivescovile, 1 mm. a Trento sud aeroporto. A Gardolo 14 mm.

Nei principali centri della regione segnalo 1 mm. a Bolzano, nulla invece a Rovereto e Merano.

In sostanza si e' verificato l'esatto opposto della passata della settimana scorsa, quando Rovereto era la citta' dove cadde più pioggia con 20 mm. e a Trento il nulla assoluto in quanto lisciata.

La minima della notte è stata di 18. 2, circa 2 gradi piu' alta di ieri

Temo una giornata ancora più afosa di ieri per l'umidità che ovviamente è aumentata, fastidiosissima e con valori termici massimi intorno ai 34 gradi.

temporalon
21-06-2017, 06:54
Buongiorno a tutti, qui a Cerea invece nottata serena e tranquilla, minima di 20.2° fatti alle 5.52, quindi valori più alti di un paio di gradi rispetto alla minima di ieri. Vento debole da occidente che dovrebbe portare le temperature sui 35° o, in qualche caso, anche oltre. La pressione segna 1015 H. Pa.

Marco Poltronieri

Massimo M.
21-06-2017, 08:06
Minime molto elevate sulle colline dei lessini

Pian di Castagne' (300m slm) +23.2°
Centro (500m slm) +21.3°
Mazzano Valpolicella (460m slm) +22.6°
Bosco - (950m slm) +19.3°

Adiabatica secca con leggera inversione nelle aree di pianura.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
21-06-2017, 13:04
Previsione Cosmo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/2bd578e7e10b02ea2ee58290bb614be6.jpg

Vediamo se ci prende

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
21-06-2017, 13:53
Previsione Cosmo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/2bd578e7e10b02ea2ee58290bb614be6.jpg

Vediamo se ci prende

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Solo contro tutti... Mah 😅

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
21-06-2017, 18:05
C'ha preso alla perfezione oKKKK!

Dai freddofili, purgate in silenzio, la settimana prossima tocca di nuovo a voi.

ulisse
21-06-2017, 18:11
Giornata poco nuvolosa oggi.Velature comunque continue ,soprattutto in mattinata. Caldo in aumento,ancora abbastanza secco.
Gli estremi di oggi:
Castel D'Azzano 21,4/33,1
San Giovanni Lup. 22,4/36,1 ( +4,9 dalla 85/14 )
Seconda decade di Giugno 2017 che finisce sopramedia termica di 4,26...

christian trento
21-06-2017, 18:56
Vari temporali in atto in Trentino anche nei dintorni di Trento. Massime odierne sui 33/34... sfiorati i 35 in città.

Paolo
21-06-2017, 19:06
Mammatus al Chievohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/bb6aa1a8db851379dc3e721822f744f6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
21-06-2017, 19:59
Massima di Cerea a 35.5° fatti alle 15.44, mentre l'umidità è stata un po' più alta di ieri, oggi infatti si è fermata al 31% contro il 29% di ieri. Anche nella vue ho superato i 35, per la precisione 35.1°, ora ci sono 29.5°.

nibbio
21-06-2017, 20:19
Massima di 35,4° la più alta tra i 22 over 30° che ho già contato dal 23 maggio scorso.

Si partiva da una minima di 21,9°.

Ora 28,6° e 57% ur

Paolo
21-06-2017, 20:52
Brezza attivata qui a Verona, se non altro si muove l'aria.

Simo94
21-06-2017, 20:59
Temporale a Trento

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
21-06-2017, 21:06
Questa sera sono a Levico... piovutina di 20 minuti verso.le 20.30, ora vedo lampi e sento tuoni a distanza penso provenienti da Trento. Clima comunque piacevole anche per insistente brezza.

Paolo
21-06-2017, 21:08
Temporale a Trento

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Si, serata simile a quella di ieri con ts sul trentino a est della Val d'Adige soprattutto che poi sbattono contro le piccole dolomiti.

Paolo
21-06-2017, 21:10
C'è un cumulo isolato sulla Valpolicella, vediamo cosa vuol fare...

Massimo M.
21-06-2017, 21:28
Incudini che arrivano fino in riviera romagnola... il radar si accende in Valpolicella... Vediamo se è un fuoco di paglia....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
21-06-2017, 21:39
Qui è un continuo lampeggiare e ovviamente anche tuoni specie verso Trento ma ora anche qui a Levico

Simo94
21-06-2017, 21:41
http://i.imgur.com/23TwNxq.png

Paolo
21-06-2017, 21:45
http://i.imgur.com/23TwNxq.png

:cool:

Paolo
21-06-2017, 21:45
Qui è un continuo lampeggiare e ovviamente anche tuoni specie verso Trento ma ora anche qui a Levico

Un bel po' di movimento da voi!

Simo94
21-06-2017, 21:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/5bc0edaef3b3cb9d077bf411f024f18d.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
21-06-2017, 22:05
http://i.imgur.com/23TwNxq.png
Spettacolo...[emoji122] [emoji122]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
21-06-2017, 22:15
Che RR massimi ci sono a Trento?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
21-06-2017, 22:22
Non lo so, non sono li, ma quantitativi variabili. A Martignano ad esempio attualmente 18 mm. e prima veniva i indicato nubifragio, ma poco a nord a Roncafort non più di 5.
Centinaia e centinaia di lampi questa sera, attivita' elettrica impressionante ma qui a Levico al momento piove poco. I temporali come sempre non sono democratici ed anche all'interno di una stessa città ci possono essere differenze significative, idem l'intensità oraria

temporalon
21-06-2017, 22:27
Qui a Cerea solo qualche nube temp. di 25.8° col 68% di u.r.

Massimo M.
21-06-2017, 22:27
Non lo so, non sono li, ma quantitativi variabili. A Martignano ad esempio attualmente 18 mm. ma poco a nord a Roncafort non più di 5.
Centinaia di lampi questa sera, attivita' elettrica impressionante ma qui a Levico al momento piove poco. I temporali come sempre non sono democratici ed anche all'interno di una stessa città ci possono essere differenze significative, idem l'intensità oraria
Niente di eclatante sembrerebbe....grazie...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
21-06-2017, 22:31
... di nulla. Il grosso . però forse deve ancora arrivare.

http://meteosaone.giudicarie.com/

Simo94
21-06-2017, 22:33
forte temporale sta interessando Trento ora

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
21-06-2017, 22:34
Segnalata grandine di 2-3 cm a gardolo (tn nord)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
21-06-2017, 22:34
Botti fortissimi in centro città, luce che continua a saltare..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
21-06-2017, 22:36
Qui in confronto nulla ma verso Trento vedo bagliori impressionanti

StormVR
21-06-2017, 22:38
Fortunatamente stasera è ventilato..
Ma questi giorni lavorare all'aperto è allucinante

Spero in un avvio di luglio fresco visto la mia mole di lavoro matrimoniale.. se ciava anca i sposi :)

Simo94
21-06-2017, 22:38
Rain rate a 120 mm/h

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
21-06-2017, 22:39
Lavis ha superato i 50 mm

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
21-06-2017, 22:41
RR a 138 mm/h

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
21-06-2017, 22:45
Vedo che Trento nord sta segnando gli accumuli maggiori... Effetto isola di calore?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
21-06-2017, 22:47
Se fosse effetto isola di calore gli accumuli massimi sarebbero in centro... In questo caso penso dipende solo dalla traiettoria dei nuclei...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
21-06-2017, 23:42
Forti fulminazioni sul confine con Verona, si è potenziato parecchio!

Fabio_Vr
21-06-2017, 23:54
Speriamo generi ad ovest! adesso tutto sul Vicentino con poderose fulminazioni

temporalon
22-06-2017, 06:24
Buongiorno a tutti, qui a Cerea come quasi sempre siamo rimasti totalmente all'asciutto, minima che aumenta ancora lievemente da ieri, infatti 20.8° fatti alle 6.12, e ora temp. che supera i 25° nella mia stazione. Pressione di 1015.6 H. Pa. Se il cielo rimarrà piuttosto sereno e il vento debole, si potranno anche raggiungere i 36° di massima, staremo a vedere.

Simo94
22-06-2017, 06:27
Lavis 102 mm da pluvio manuale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
22-06-2017, 06:42
Evento davvero molto intenso a Trento e dintorni con apice appunto a Lavis. A Trento Nord sfiorati i 60 mm., 58 per esattezza, 75 mm. poco a nord nel sobborgo di Gardolo, si scende a 33 mm. a Trento citta' zona piazza Vicenza e 20 mm. all'aeroporto in zona sud. Negli altri centri della regione segnalo 6 mm. a Rovereto, 1 mm. a Merano, il nulla a Bolzano. Prevista altra giornata calda e questa sera si vedrà...

Massimo M.
22-06-2017, 07:03
Lavis 102 mm sa pluvio manuale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
In poche ore immagino....credo evento che mi ricorda quello del 27/07/2016 a Verona ma sembra minore come estensione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
22-06-2017, 07:05
MCS notturno con overshooting top multipli sul Mare del Nord ad ovest della Danimarca

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/60b4710c194d521be54137a1eddc1062.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/bc3362576d9e714a27f0ecc4429011ec.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
22-06-2017, 07:42
Vedo che Trento nord sta segnando gli accumuli maggiori... Effetto isola di calore?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

E' più forte di te :laugh
Davvero impressionanti i 102mm di Lavis, soprattutto perchè, a priori, nessuno poteva prevedere temporali tanto intensi e tanto diffusi. Una gran rogna prevedere i temporali.

nibbio
22-06-2017, 11:42
Sorpresa, 1 mm di accumulo stanotte tra le 1 e le 3. Giugno raggiunge i 3,6 mm totali :ouch
Pioggerellina debole, nessun lampo, nessun tuono.

La T si è abbassata fino a toccare una minima di 22,2°
ora già 32,8°

Angelo
22-06-2017, 14:28
Primi 35°C stagionali in Valpolicella, 35.5°C la massima e Pedemonte.
Quando si arriva a 35°C, allora si può definire una vera ondata di caldo. oKKKK!
Per i freddofili, animo, altre 48-60 ore di sofferenza, poi si cambia registro.

Fabio_Vr
22-06-2017, 17:29
Massima di +35,2°C, clima in casa che si sta facendo invivibile

nibbio
22-06-2017, 17:31
36,7° , un forno.

Fabio_Vr
22-06-2017, 17:37
Vivace attività cumuliforme anche stasera sulle Alpi, specialmente al NW con sconfinamenti in pianura.
Notare la squall line che si è formata in Germania, visibile meglio dal sat continentale.
È molto difficile ma vediamo se almeno stasera riesce ad arrivare qualcosa anche a Verona.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1129635_Schermata20170622alle18.32.22.png

Angelo
22-06-2017, 17:51
Vivace attività cumuliforme anche stasera sulle Alpi, specialmente al NW con sconfinamenti in pianura.
Notare la squall line che si è formata in Germania, visibile meglio dal sat continentale.
È molto difficile ma vediamo se almeno stasera riesce ad arrivare qualcosa anche a Verona.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1129635_Schermata20170622alle18.32.22.png

Dubito che stia piovendo in pianura, anche in Piemonte dove l'interfaccia pianura/ Alpi tende a zero.

Fabio_Vr
22-06-2017, 18:36
Dubito che stia piovendo in pianura, anche in Piemonte dove l'interfaccia pianura/ Alpi tende a zero.

Dal radar cml si notano precipitazioni in pianura tra Torinese e Biellese, poca roba sia ben chiaro...

temporalon
22-06-2017, 21:36
Massima di Cerea a 36° esatti fatti prima delle 16, valori molto alti per giugno, ma non da record. In serata qualche nube e brezza proveniente da SSE. Pressione di 1013.7 H. Pa. Temp. ancora sui 28.7° e la prossima notte dovrebbe vedere una minima sopra i 22°.

christian trento
22-06-2017, 22:29
Bolzano periferia ovest meteo AA max di 36.4 il valore piu' alto in regione.

Intanto qui a Trento inizia di nuovo a piovere anche se per ora molto debolmente per nuclei provenienti dalla val Rendena

temporalon
23-06-2017, 06:31
Buongiorno a tutti, caldo in aumento anche di notte, minima di 22.6° fatti alle 5.37. Ora siamo già oltre i 26°, non manca una brezza da W che si riscalderà molto oggi pomeriggio quando potremo raggiungere in qualche caso i 37°, avvicinandoci al record di Giugno che per Cerea è di 37.4°.

Massimo M.
23-06-2017, 15:11
TS sul cuneo di Schio....
Afa paurosa sul lago
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/770c8bf94b16484b82b18a01307aa30f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
23-06-2017, 16:54
TS sul cuneo di Schio....
Afa paurosa sul lago
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/770c8bf94b16484b82b18a01307aa30f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

C'è da dire che buona parte di quella foschia è data dal sole in faccia all'obiettivo. In realtà non è così terribile, anche se, indubbiamente, oggi il caldo è stato molto ma molto più afoso dei giorni scorsi.

Massime odierne:
Pedemonte: +36.3 (indice di calore massimo +42.5)
San Pietro: +35.4 ( indice di calore massimo +40.0)
Milano Lambrate: +34.8
Milano Città Studi: +34.2
Milano Brera: +34.0

A Milano è stato leggermente più caldo ieri e Venerdì scorso ( con foehn)

ulisse
23-06-2017, 18:02
Giornata pesantuccia oggi.Afa veramente notevole.Cielo poco nuvoloso per velature.Attualmente parzialmente nuvoloso con temperatura di 34,1. Gli estremi di oggi?
Castel D'Azzano 23,1/34,7 (Indice di calore massimo a 39,8)
San Giovanni Lupatoto 24,3/37,1 (Heat index massimo 42,4)
E' per Sangio la terza massima piu' alta dal 2005.Rispetto la media 85/14 giornata sopra di 6,35.

Massimo M.
23-06-2017, 18:15
C'è da dire che buona parte di quella foschia è data dal sole in faccia all'obiettivo. In realtà non è così terribile, anche se, indubbiamente, oggi il caldo è stato molto ma molto più afoso dei giorni scorsi.

Massime odierne:
Pedemonte: +36.3 (indice di calore massimo +42.5)
San Pietro: +35.4 ( indice di calore massimo +40.0)
Milano Lambrate: +34.8
Milano Città Studi: +34.2
Milano Brera: +34.0

A Milano è stato leggermente più caldo ieri e Venerdì scorso ( con foehn)
Però a Bardolino l'UR si è attestata al 60%, un 10-11% in più rispetto alla pianura pedemontana

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
23-06-2017, 18:22
Però a Bardolino l'UR si è attestata al 60%, un 10-11% in più rispetto alla pianura pedemontana

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Si ma sembrava quasi nebbia dalla webcam :canna

ulisse
23-06-2017, 18:23
Si ma sembrava quasi nebbia dalla webcam :canna

Mah..penso fossero piu' che altro virghe nevose.

nibbio
23-06-2017, 18:23
Una nuvolaglia alle 17 ha impedito di ritoccare il valore massimo di ieri: oggi max di 36,4° alle 16,48
minima 23.9° alle 5.22

ora 34,8° con ur al 49%

Corrado
23-06-2017, 18:28
sono le 19.30 e ancora ci sono oltre 34 gradi con la percepita che veleggia costante oltre quota 40

ulisse
23-06-2017, 18:30
sono le 19.30 e ancora ci sono oltre 34 gradi con la percepita che veleggia costante oltre quota 40

Giornate queste che ami particolarmente :devil

Angelo
23-06-2017, 18:42
La cosa particolare, almeno qua a Milano, è che a fronte di una giornata particolarmente ventosa ( per essere hp estivo, non in assoluto), l'umidità sia salita molto. Abbiamo avuto un vento medio di 6km/h, ma con raffiche a 25km/h, eppure l'ur minima non è scesa sotto il 46% in periferia e il 40% in centro.

ulisse
23-06-2017, 19:06
La cosa particolare, almeno qua a Milano, è che a fronte di una giornata particolarmente ventosa ( per essere hp estivo, non in assoluto), l'umidità sia salita molto. Abbiamo avuto un vento medio di 6km/h, ma con raffiche a 25km/h, eppure l'ur minima non è scesa sotto il 46% in periferia e il 40% in centro.
Anche qui il sw soffiava bene. Infatti pensavo che l'umidità sarebbe scesa, invece no. Peccato...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

christian trento
23-06-2017, 19:11
Anche qui giornata afosissima con max in prima periferia intorno ai 34 gradi, (34.1 a
ll'aeroporto) in città verso i 35.
Qualche tuono su Trento intorno alle 14.30 con un po' di pioggia che ha appena inumidito l'asfalto (no pozzanghere) e contribuito a rendere l'aria ancora più irrespirabile. Qualche goccia anche verso le 16

U.r. intorno al 60% alle 14 con valori termici ben oltre i 30 gradi e a mio avviso sensazione termica intorno ai 40 gradi


Ora sono a Levico, cielo maledettamente coperto si soffoca nel vero senso del termine... odio l'estate con tutte le mie forze quando si presenta così!!

Simo94
23-06-2017, 19:48
Battuto il record di caldo (a partire dal 2005) per il mese di giugno all'osservatorio del Baldo a 1835 metri! 22.8 di massima oggi

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
23-06-2017, 20:06
Massima di Cerea a 35.9°, un decimo in meno di ieri, questo è stato provocato dalla ventilazione più vivace di libeccio, e anche dall'aumento del tasso di u.r. che si è portato al 42%, la percepita ha raggiunto i 42.9°. Ora ci sono ancora 31.3° col 61%. Da noi resiste ancora il record di 37.4° del 2014.

Simo94
23-06-2017, 20:41
Massima di Cerea a 35.9°, un decimo in meno di ieri, questo è stato provocato dalla ventilazione più vivace di libeccio, e anche dall'aumento del tasso di u.r. che si è portato al 42%, la percepita ha raggiunto i 42.9°. Ora ci sono ancora 31.3° col 61%. Da noi resiste ancora il record di 37.4° del 2014.
Adesso c'è anche un'altra stazione attiva sulla mappa meteo4 a cerea, ottimo per vedere le differenze microclimatiche..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
23-06-2017, 22:05
Ore 23.05, che schifo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/0f779f8011db2a5894980754305b35ce.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

zorro
24-06-2017, 00:47
Vi prego ridatemi l'estate 2016

Massimo M.
24-06-2017, 06:39
Oggi c'è il setup per forti TS prefrontali..... capire dove si verificheranno è un terno al lotto.

Il cambio d'aria sarà netto ma a livello precipitativo credo ci saranno tante delusioni...non sarà una passata democratica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
24-06-2017, 08:01
Sinceramente non vedo nessun netto cambio d'aria oggi. Poi, per carità, magari un temporale lo può fare sta sera, ma mi sembra abbastanza improbabile. Il tutto dovrebbe starsene sulle Alpi. Domani mattina, invece, col transito del cavetto d'onda, allora si che avremmo maggiori possibilità, possibilità che dovrebbero perdurare per l'intera giornata, grazie al successivo approfondimento del cavo in un mini cut off e conseguente ingresso del fronte "freddo" dalla porta della bora.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

temporalon
24-06-2017, 08:27
Buongiorno a tutti, minima molto elevata a Cerea con 24.6° fatti alle 4.33, ora nella mia stazione già si superano i 31°, vento che ora si dispone da NE, e non da occidente come ieri, e u.r. che segna il 61%. Giornata di grande caldo con massime che si dovrebbero aggirare attorno ai 36° e forse qualche cosina di più.

Massimo M.
24-06-2017, 08:47
Sinceramente non vedo nessun netto cambio d'aria oggi. Poi, per carità, magari un temporale lo può fare sta sera, ma mi sembra abbastanza improbabile. Il tutto dovrebbe starsene sulle Alpi. Domani mattina, invece, col transito del cavetto d'onda, allora si che avremmo maggiori possibilità, possibilità che dovrebbero perdurare per l'intera giornata, grazie al successivo approfondimento del cavo in un mini cut off e conseguente ingresso del fronte "freddo" dalla porta della bora.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Mi riferivo al peggioramento nel suo complesso

Domani ci sarà il cambio d'aria....
Oggi ci sarà un'instabilità prefrontale che localmente potrebbe dare fenomeni molto intensi in termini di grandine e precipitazioni...
Domani invece setup interessante per fenomeni vorticosi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
24-06-2017, 09:07
Buongiorno ragazzi.
Caldo super afoso a zevio.

Oggi Pm volevo partire per bosco Chiesanuova. Il pomeriggio dovrebbe fare ancora bello poi bruttino in serata e domani mattina? O week compromesso. Posso sperare di vedere un bel ts con le contro⚽️?

Massimo M.
24-06-2017, 09:34
Buongiorno ragazzi.
Caldo super afoso a zevio.

Oggi Pm volevo partire per bosco Chiesanuova. Il pomeriggio dovrebbe fare ancora bello poi bruttino in serata e domani mattina? O week compromesso. Posso sperare di vedere un bel ts con le contro⚽️?
Gli ingredienti ci sono i LAM danno buoni parametri per i lessini centrali

Vorticita'
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/260e2621845593f2011667352ee68077.jpg

Cape ai massimi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/30ff0e44a191254082f5e78ef2794881.jpg

Convergenza al suolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/49df2a09bfa7912d9a49502bd291167b.jpg

Poi la realtà​ come abbiamo spesso sperimento è diversa e quindi per me saranno favorite le prealpi vicentine e Veneto orientale


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
24-06-2017, 09:36
Poi la realtà​ come abbiamo spesso sperimento è diversa e quindi per me saranno favorite le prealpi vicentine e Veneto orientale


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]


Ciao Massimo

Secondo te oggi la giornata la passo senza fenomeni e inizierà in nottatabe domani mattina?

Massimo M.
24-06-2017, 09:45
Poi la realtà​ come abbiamo spesso sperimento è diversa e quindi per me saranno favorite le prealpi vicentine e Veneto orientale


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Ciao Massimo

Secondo te oggi la giornata la passo senza fenomeni e inizierà in nottatabe domani mattina?[/QUOTE]
Fino alle 15 secondo me non fa nulla poi "potrebbero" nascere i primi TS. Quindi credo che ci sia un 60% di possibilità che la giornata passi indenne e un 40% con possibilità di TS pomeridiano sui lessini.

Domani altro discorso e dipenderà dalle tempistiche del FF

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
24-06-2017, 10:57
Notare che differenze sostanziali tra la colonna di Milano e quella di Udine

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/0f0a69dd905668255c91abe7102f2b70.gif

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/8483b8ce859b6d852001b693173a3287.gif

Udine ovviamente ha un setup migliore con CAPE più elevato e CIN più basso. Il Veneto orientale è quindi messo molto meglio ma serve comunque un innesco che porti l'aria dal suolo a 3000 metri circa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
24-06-2017, 11:31
Golosine, sensore Oregon sotto capannina bianca e all'ombra 33.7°C

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
24-06-2017, 13:40
Partiti i primi temporali nel sud Trentino.

Qui a Levico parzialmente nuvoloso e molto caldo

christian trento
24-06-2017, 14:20
Comunque qui e anche a Trento non c'è più sole il cielo è prevalentemente nuvoloso/molto nuvoloso e questo sta contribuendo ad un blocco dell'aumento termico; infatti da una massima di circa 33-34 gradi si è scesi a 32, in più a Trento c'e' vento sostenuto.. Situazione diversa invece a Bolzano dove continua a splendere il sole e la temperatura è salita addirittura a 37° e stiamo parlando di una stazione periferica non in centro città. La poi manca anche il vento e anche questo fattore contribuisce ad un progressivo rialzo termico.

Ora sembra uscire di nuovo un pallido sole anche qui

temporalon
24-06-2017, 15:17
A cerea massima di 35.6° per ora, quindi se fosse definitiva, sarebbe leggermente più bassa di ieri. Umidità però più alta, quella minima è stata del 47% che, con queste temperature non è affatto poco. Pressione in lento calo a 1011.7 H. Pa.

Paolo
24-06-2017, 16:23
Qui a Piovezzano cielo lattiginoso e quasi coperto per via di incudini in disfacimento.[emoji19]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

nibbio
24-06-2017, 17:16
35,4° di massima, più bassa di 1° rispetto a ieri.
Invece minima di 25° alle 5,28. terribile.

ieri la temperatura media è stata di 29,9°
vedremo come finirà oggi.

christian trento
24-06-2017, 17:52
Mi aspettavo una giornata piu' calda oggi.. le nuvole hanno fatto il loro lavoro.
Sono a 800 metri vicino Fornace e si sta benissimo...

ulisse
24-06-2017, 18:17
Oggi giornata tremenda sotto il profilo afa!nemmeno col caldo si e' scherzato eh...cielo sereno in mattinata,parzialmente nuvoloso nel pomeriggio.Gli estremi dalle mie stazioni.
Castel D'Azzano 23,6/34,8 (Heat index massimo 40,8)
San Giovanni Lupatoto 25,1/36,7 (H.I. massimo 46,4!)
Altra giornata mostruosamente sopramedia termica. Ben 6,55 gradi in piu' dalla 85/14.

Paolo
24-06-2017, 21:16
Qui a Piovezzano si è da poco attivata la brezza e quindi si sta meglio. Prima c' era un'afa assurda.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
24-06-2017, 21:21
Qui fuori é un forno. 30,3 col 60%di umidità. Un monumento a chi ha inventato il climatizzatore.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
24-06-2017, 21:27
Interessante invorticamento sulla pedemontana veneta centro-orientale verso le 19 con microcella temporanea collegata

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/ce71fbbcb06e7b05b2b1c2f48739fd3b.gif

Credo sia dovuto all'outflow della cella Tirolese...


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
24-06-2017, 22:01
Bel ricciolino in effetti!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
24-06-2017, 23:20
Attenzione, a quest'ora c'è un grado in meno di ieri, infatti ieri 27.8°, ora 26.7°, vento debole da NE e qualche scarica per radio. Speriamo bene per i temporaloni, più che altro, domani mattina. Buona notte.

christian trento
25-06-2017, 06:09
Temporale molto forte in corso da parecchio tempo a Rovereto... la stazione di Meteotrentino installata in centro ha gia' superato gli 80 mm. e continua con intensita'
Qui a Trento al momento molto meno; a Calliano tra Trento e Rovereto intensità massima 225 mm orari, non escludo che a Rovereto si siano raggiunti i 300 mm orari come punta massima

Massimo M.
25-06-2017, 06:16
Fronte in rapido avvicinamento..... ci sarà una squall con Shelf cloud?

Massimo M.
25-06-2017, 06:53
Temporale stazionario sul feltrino molto intenso

Massimo M.
25-06-2017, 07:25
Sul veronese temo passi alto

christian trento
25-06-2017, 07:28
Diluvia e tuona in continuazione... non escludo che Rovereto oggi tocchi i 100 mm; già è prossima ai 90
Picchi massimi nel sud Trentino

Paolo
25-06-2017, 07:39
Sta passandohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/e76b1dbad8dff1b622971eb322d5559d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
25-06-2017, 07:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/ceb2b0998bdafaa2a3d59e1bc93a255c.jpg

Alberto Zanetti

Massimo M.
25-06-2017, 07:56
Arrivato anche a san Valentino.... bella coreografia ma pochi mm per ora
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/dc55d0db3f24a644469418f60c3be6c9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/d8dd57459beb509d3c5023c67e8a2599.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
25-06-2017, 08:01
Notizie di grandine?

Angelo
25-06-2017, 08:03
É ora di sfatare il mito "con questi dew point farà danni di sicuro". Certo, da qualche parte é possibile, ma se guardiamo solo a dew point e CAPE e non alla causa d'innesco del temporale.... Praticamente ogni giorno di hp estivo genera dew point e CAPE elevati in pianura padana, a meno che, con buona pace dei freddofili, non ci siano situazioni simil 2003 quando, a fronte di temperature mai viste, soprattutto in Agosto, l'umidità era sotto i tacchi. Quindi dew point e CAPE ci sono quasi sempre a disposizione, ma raramente abbiamo temporali veramente violenti.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ulisse
25-06-2017, 08:03
Qui pioggia magnifica adesso!!!!!niente temporale comunque.Belle raffiche di vento e rain rate a 80 attualmente.2,2mm e 23 gradi.

ulisse
25-06-2017, 08:04
É ora di sfatare il mito "con questi dew point farà danni di sicuro". Certo, da qualche parte é possibile, ma se guardiamo solo a dew point e CAPE e non alla causa d'innesco del temporale.... Praticamente ogni giorno di hp estivo genera dew point e CAPE elevati in pianura padana, a meno che, con buona pace dei freddofili, non ci siano situazioni simil 2003 quando, a fronte di temperature mai viste, soprattutto in Agosto, l'umidità era sotto i tacchi. Quindi dew point e CAPE ci sono quasi sempre a disposizione, ma raramente abbiamo temporali veramente violenti.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Volevo dirlo io ma lo hai fatto decisamente meglio tu :-)

Massimo M.
25-06-2017, 08:05
Notizie di grandine?

Sui lessini credo di no...

fabio90
25-06-2017, 08:07
Anche qui passato rapido e indolore..

christian trento
25-06-2017, 08:10
Rovereto 104 mm. e continua a piovere !!
E' già il secondo ove 100 in settimana in Trentino dopo i 102 di Lavis... ma a Rovereto si va oltre

Sempre in Trentino segnalo 15 cm. di grandine ieri a Passo San Pellegrino con traffico bloccato e intervento del spalaneve

ulisse
25-06-2017, 08:11
Bel cielo [emoji7] [emoji7] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/966dad38e2bfd0d839be76936dec85d6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Simo94
25-06-2017, 08:12
Sbaglio o si è spompato appena è passato sul Garda il temporale?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ulisse
25-06-2017, 08:13
Intanto è assai positivo che piova bene in Trentino. E nei prossimi giorni dovremmo fare il pieno in quelle zone..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
25-06-2017, 08:15
Sbaglio o si è spompato appena è passato sul Garda il temporale?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Qui addirittura non e' arrivato il temporale.Solo un bel rovescio ma niente tuoni o lampi..

ginky74
25-06-2017, 08:16
qui niente grandine 5,1 millimetri di pioggia e temperatura adesso di 18,5

Fabio_Vr
25-06-2017, 08:19
Ho chiesto se c'erano notizie di grandine perché ho letto che il fronte in Lombardia ha prodotto qualche grandinata a macchia di leopardo. Ma data la ormai consueta frontolisi dei temporali in transito sul Veronese, il problema da noi non si pone. Per lo meno essere sotto una cappa di vetro qualche aspetto positivo ce l'ha!
Temporale blandissimo che sì e no ha innaffiato l'orto.

Angelo
25-06-2017, 08:20
Sbaglio o si è spompato appena è passato sul Garda il temporale?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Direi di no, o solo leggermente. Non é che prima fosse un mostro, semplicemente la traiettoria verso NE ci ha interessato di striscio.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-06-2017, 08:20
Mi sembra abbia iniziato a perdere energia già dalla provincia di Brescia. Poi sul lago si è ripreso e sul cuneo di Schio è riesploso

http://i.imgur.com/8pWI2ei.jpg

christian trento
25-06-2017, 08:25
Anche perché Ulisse nei tg locali hanno detto in questi giorni che il Veneto ha chiesto aiuto al Trentino e in qualche modo vi riforniremo anche se l'acqua in questa stagione finora balorda non abbonda di certo nemmeno qui :-)

Riprende con buona intensità dopo un periodo di pioggia piuttosto debole

ulisse
25-06-2017, 08:25
Comunque qui 3,4mm.Piove debolmente ancora.20,8....

Angelo
25-06-2017, 08:26
Intanto è assai positivo che piova bene in Trentino. E nei prossimi giorni dovremmo fare il pieno in quelle zone..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Tra ieri sera e questa notte, ha piovuto molto anche in Alto Adige. Per noi, inteso per tutte le zone che campano grazie all'Adige, é molto più importante l'Alto Adige del Trentino. Senza dirlo troppo forte, con la prossima settimana all'insegna dell'instabilità prima e del maltempo poi, credo che tutto Luglio sarà salvo, ma probabilmente anche gran parte di Agosto, a meno che non piova più. Ma sulle Alpi é veramente difficile che non piova, anche in presenza di caldo e hp. Anzi, andremo di fronte a una piena dell'Adige, per quanto morbida. I 400 cubi a Bronzolo direi che sono assolutamente alla portata. In Trentino, poi, la portata dell'Adige é tutto fuorché naturale, quindi difficile dire quanto invaseranno e quanto lasceranno andare a valle.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ulisse
25-06-2017, 08:28
Anche perché nei tg locali hanno detto in questi giorni che il Veneto ha chiesto aiuto al Trentino e in qualche modo vi riforniremo anche se l'acqua in questa stagione finora balorda non abbonda di certo nemmeno qui

Riprende con buona intensità dopo un periodo di pioggia piuttosto debole

Credo Christian che nei prossimi giorni il Trentino Alto Adige fara' na bella scorta di pioggia! Direi che questa instabilita' di fine giugno capita veramente come na manna dal cielo :-)

StormVR
25-06-2017, 08:31
In minima a 30.4, finalmente :loverat
2.4mm, niente di che, ma vedevo che passava alto

Vedremo in giornata, intanto finalmente respiro!

ulisse
25-06-2017, 08:31
Tra ieri sera e questa notte, ha piovuto molto anche in Alto Adige. Per noi, inteso per tutte le zone che campano grazie all'Adige, é molto più importante l'Alto Adige del Trentino. Senza dirlo troppo forte, con la prossima settimana all'insegna dell'instabilità prima e del maltempo poi, credo che tutto Luglio sarà salvo, ma probabilmente anche gran parte di Agosto, a meno che non piova più. Ma sulle Alpi é veramente difficile che non piova, anche in presenza di caldo e hp. Anzi, andremo di fronte a una piena dell'Adige, per quanto morbida. I 400 cubi a Bronzolo direi che sono assolutamente alla portata. In Trentino, poi, la portata dell'Adige é tutto fuorché naturale, quindi difficile dire quanto invaseranno e quanto lasceranno andare a valle.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Vero Roger!Per me va bene anche faccia il caldone,ma deve anche piovere!l'Africano ha il brutto vizio di eliminare quasi del tutto i temporali estivi sulle Alpi.Questa e' la cosa che piu' mi preoccupava.

ulisse
25-06-2017, 08:31
In minima a 30.4, finalmente :loverat
2.4mm, niente di che, ma vedevo che passava alto

Vedremo in giornata, intanto finalmente respiro!

Correggi ah ah ah

christian trento
25-06-2017, 08:32
Credo Christian che nei prossimi giorni il Trentino Alto Adige fara' na bella scorta di pioggia! Direi che questa instabilita' di fine giugno capita veramente come na manna dal cielo :-)

Soprattutto anche perché Ulisse davvero scleravo per il caldo, ero arrivato davvero al limite e non ne potevo più.. ora finalmente si respira :-)

Ciao e buona domenica :-)

ulisse
25-06-2017, 08:34
Soprattutto anche perché Ulisse davvero scleravo per il caldo, ero arrivato davvero al limite e non ne potevo più.. ora finalmente si respira :-)

Ciao e buona domenica :-)

Eh si .Cominciava a farsi pesante.Ieri 46,4 di temperatura percepita dove ho la stazione :laugh:salut

Massimo M.
25-06-2017, 08:36
Ts in formazione su Euganei
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/2fd0ac2a34a1f62a48724be2520b7ba1.jpg

Qualche fulminazione su est lessini
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/9303c18e7e1244ccc9f5ad211451e869.jpg

Questa è la stessa foto prima del passaggio UR alle stelle
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/24462b037e8e2babaa9fc79943a8a40d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
25-06-2017, 08:45
Buongiorno a tutti, niente per ora qui nella bassa, a parte del vento fresco da NW. Minima molto elevata a 24.6° fatta adesso, e poche gocce, nemmeno un tuono. Il tempo rimane instabile e può darsi che qualcosa ci prenda in tarda mattinata o nel primo pomeriggio, speriamo bene.

Massimo M.
25-06-2017, 08:48
Fondoscala sul bresciano
http://i.imgur.com/cvHmrOH.jpg

Anche il sat lo mette in evidenza (li ci potrebbe essere una grandinata)
http://i.imgur.com/MaXwza6.jpg

Fabio_Vr
25-06-2017, 08:59
Primo temporale sfaldato.

Dite pure che è "passato alto" ma io vedo l'ennesima frontolisi. Nucleo compatto fino al Garda poi sfaldatosi.
Vediamo nelle prossime ore se riesce a fare una pioggia decente.

http://i68.tinypic.com/r1et77.jpg

Massimo M.
25-06-2017, 09:09
Bella cella anche sul trevigiano.... vediamo cosa combina li

StormVR
25-06-2017, 09:13
Notizie della devastante grandinata tra vicentino e trevigiano?
http://script-meteolive.leonardo.it/admin/immaginiNotizie/SRC/__094826___125319-0.jpg

Nel frattempo tempesta di fulmini tra trevigiano e pordenonese, prima quasi 400 al minuto!
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19424494_646589482211492_4287482306765029130_n.jpg ?oh=2e862ee294b2fc6756c04c65c30fbfeb&oe=59C8644B

christian trento
25-06-2017, 09:15
Proprio in questo momento ha smesso di piovere o meglio ora pioviggina
Al momento Rovereto centro ha raggiunto i 105 mm. (Meteo Trentino), Rovereto Nord rete IASMA ben 114 mm... molte zone della Vallagarina ove 100... è stata la zona più colpita dai temporali in regione

Massimo M.
25-06-2017, 09:19
http://script-meteolive.leonardo.it/admin/immaginiNotizie/SRC/__094826___125319-0.jpg


Cavoli..... fonte??

Non credo la grandine possa aver raggiunto quelle dimensioni

Massimo M.
25-06-2017, 09:28
Dai che forse arriva qualcosa... con il prefrontale di solito non siamo messi bene ma con frontale e post frontale di solito va meglio

http://i.imgur.com/0dFp5Yc.jpg

Pelèr
25-06-2017, 09:28
Solo 1.8mm a Peschiera. La parte più attiva è passata qui sul lago da Lazise verso N. Ora riprende a cadere qualche goccia +22.3°

Simo94
25-06-2017, 09:38
Cavoli..... fonte??

Non credo la grandine possa aver raggiunto quelle dimensioni
Tutto vero

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/87d69b37ccbfe5610761ec248cfe075f.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
25-06-2017, 09:41
Mostruoso. Meglio essere saltati che piangere i danni di una grandine così devastante.

Massimo M.
25-06-2017, 09:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/87d69b37ccbfe5610761ec248cfe075f.jpg


Incredibile.... hai notizie di fenomeni vorticosi??

Simo94
25-06-2017, 09:43
Incredibile.... hai notizie di fenomeni vorticosi??
Era una supercella ma niente fenomeni vorticosi...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
25-06-2017, 09:56
Ma chi é tanto "ingenuo" da pensare di poter fermare la grandine? [emoji55]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

StormVR
25-06-2017, 09:59
Ma chi é tanto "ingenuo" da pensare di poter fermare la grandine? [emoji55]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Sarà colpa delle scie chimiche? COMPLOTTO! hahaha
Non ho più parole :ang

Simo94
25-06-2017, 10:14
Ma chi é tanto "ingenuo" da pensare di poter fermare la grandine? [emoji55]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
La frase è stata scritta apposta da Davide Rosa per tutti i creduloni dei cannoni [emoji23]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-06-2017, 10:17
Primo temporale sfaldato.

Dite pure che è "passato alto" ma io vedo l'ennesima frontolisi. Nucleo compatto fino al Garda poi sfaldatosi.
Vediamo nelle prossime ore se riesce a fare una pioggia decente.

http://i68.tinypic.com/r1et77.jpg

Credo che anche in questa occasione il depotenziamento del sistema sia dovuto al doppio minimo
http://i.imgur.com/hwHvB3h.gif

Simo94
25-06-2017, 10:19
Due foto fatte di fretta, c'era un accenno di shelf cloud sul temporale che sta andando dal lago verso nord est

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/c69994b08856aa0c37685f149799380c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/74cb5e778b2153d5950f1a9f745ac577.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
25-06-2017, 10:40
Qui sotto una immagine, non molto nittida purtroppo del TS di questa mattina, presa da casa mia ad Arbizzano in direzione sud ovest. Assai coreografico ma si è risolto tutto in poco nulla. Mi pare di vedere che a Pedemonte ha fatto 7 mm circa con il ts vero e proprio e altri 3 mm in un breve rovescio successivo per un totale di 10,4 mm. Fino a poco fa sembrava promettente un altro ts che dal bresciano si è spostato con traiettoria est-nord-est. Anche questo però non ha prodotto nulla qui in Valpolicella. La traiettoria non era ottimale ma anche questo sembra essersi spompato sul lago perdendo forza e prendendo poi di striscio solo la parte montana dell'ovest veronese.
Adesso qui 22.8° e u.r. che torna a farsi sentire pesantemente: 85%.

http://i.imgur.com/4DyokNy.jpg

Paolo
25-06-2017, 11:50
Qui è passato con belle raffiche di vento e pioggia ma poca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-06-2017, 12:03
Nucleo sull'alta vald'Alpone
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/8e6b3c338b9325e9201f61bbace87b13.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
25-06-2017, 12:22
Precipitazioni cessare ormai da un paio d'ore.... da un'oretta sono in atto deboli schiarite

Temp. Attuale 22.7 parzialmente nuvoloso

Questi i quantitativi pluviometrici nei principali centri della regione

Rovereto centro 105 mm.

Trento sud 52 mm. (43 aeroporto)
Trento Nord 49 mm.
Trento centro 33 mm.

Bolzano ovest 75 mm ☆
Bolzano sud 36 mm

☆ Evidentemente a Bolzano periferia ovest si è verificato un forte nubifragio davvero localizzato dato che le altre stazioni della zona sono ben distanti da quel dato.. ma si sa, i temporali sono così e si sono visti notevoli differenze pluviometriche anche qui a Trento mercoledì scorso.
E' il valore piu' alto della provincia, le altre stazioni dell'asta dell'Adige segnalano ad esempio 30 mm. a Caldaro, 29 a Bronzolo, 24 a Limburgo, 55 ad Egna e 29 a Salorno

Merano infine 27 mm.

Paolo
25-06-2017, 13:07
Credo che anche in questa occasione il depotenziamento del sistema sia dovuto al doppio minimo
http://i.imgur.com/hwHvB3h.gif

Capire le dinamiche ed evoluzione dei sistemi temporaleschi è veramente difficile, ultimamente il veronese è stato saltato dai fronti più intensi e si è visto anche il fenomeno della frontolisi. Gravi danni invece nel nord est della regione dove il setup temporalesco era comunque visto più pericoloso. Storicamente nel veronese sono luglio e soprattutto agosto i.mesi più pericolosi per fenomeni di forte intensità.
La pioggia purtroppo è stata troppo poca. Vedremo la prossima settimana.

Massimo M.
25-06-2017, 13:42
Celletta appena passata a San Valentino con pioggia intensa e qualche chicco di grandine piccola... il tutto è durato 2 minuti

accumulo totale 5.4mm

temporalon
25-06-2017, 13:57
Segnalo debole rovescio con nessun accumulo qui da me, ora ho sentito anche un tuono, vediamo se riesce a fare qualche mm anche qui. Temp. attuale di 28.3°. A tra poco.

Wetter_Sergy
25-06-2017, 14:15
Bella cella appena passata anche su Altavilla, con secondo rovescio temporalesco della giornata dopo quello di stamattina verso le 10. Ora esce il sole, fine dei giochi? In ogni caso a quest'ora ieri +36.9, ora +25.0. Dodici gradi in meno si sentono e fanno una vivibilità ben diversa

StormVR
25-06-2017, 14:35
Polesine affondato!! E' due ore che passano super nuclei

Massimo M.
25-06-2017, 15:17
Bella cella appena passata anche su Altavilla, con secondo rovescio temporalesco della giornata dopo quello di stamattina verso le 10. Ora esce il sole, fine dei giochi? In ogni caso a quest'ora ieri +36.9, ora +25.0. Dodici gradi in meno si sentono e fanno una vivibilità ben diversa

Quella cella coincideva con il passaggio del fronte.... ora rimane dell'instabilità post-frontale come quella sulle prealpi bresciane ma sarà per pochi

Paolo
25-06-2017, 15:26
Da Peschierahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/cebe7e63e9d3512b8f38e740899d6df6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-06-2017, 15:26
A nord di San Valentino c'è comunque un po di movimento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/f2627b1d6a9808e305222f5b17da09b8.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
25-06-2017, 16:13
Ora vento girato da NE di bora, 26° e cielo nuvoloso, tempo gradevole.

StormVR
25-06-2017, 16:41
Tranquilli che nessuno ci becca... stiamo diventando s****tielli, prima troppo alto, ora troppo a ovest in discesa verso sud :ang

nibbio
25-06-2017, 16:44
passaggio temporalesco tra le 15 e le 16.30.
Totale di preziosi 19,4 mm, con un RR max di 89,4 mm/h. Qualche fulmine, niente vento e niente grandine.
Temperatura calata a 21,4°.
Oggi si rimane sotto i 30°, alleluia;
massima di 28,4° alle 12,51. La massima di oggi è inferiore alla temperatura media dei 3 giorni precedenti!

ora temperatura risalita a 24,1° con UR 86%

StormVR
25-06-2017, 17:40
Poco a ovest di brescia

http://www.meteoforum.com/upload/6353/N30477631.jpeg

StormVR
25-06-2017, 17:41
Ennesimo temporale nel polesine, incredibile come prenda bresciano e quelle zone a ripetizione da praticamente stamattina

temporalon
25-06-2017, 17:57
Anche qui debole temporale nel pomeriggio, 1mm di pioggia, e fresco, 23.8° adesso.

Massimo M.
25-06-2017, 18:25
Da Peschierahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/cebe7e63e9d3512b8f38e740899d6df6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Spettacolo....

Questa poco fa verso il polesine
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/33809f31d39befcb1414c17a2faf5409.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
25-06-2017, 22:27
Massima di Cerea a 29.5°, quindi dopo molti giorni massime sotti i 30°, cielo perlopiù nuvoloso e con qualche tuono nel pomeriggio. Ora ci sono 22.3° che è anche la minima, il cielo è sereno e la pressione è di 1012.1 H. Pa. Buona notte.

MeteoMax
25-06-2017, 23:05
A bosco Chiesanuova il Ts di questa mattina ha apportato 5,8 mm. La somma giornaliera e' stata di 10 mm esatti a seguito di 4/5 rovesci.
Zevio risponde con un ridicolo 0,8 mm.
Per fortuna la temperatura e' scesa. Unica cosa positiva.

zorro
25-06-2017, 23:16
Ho visto delle mammatus verso le 19 verso ovest

Massimo M.
26-06-2017, 06:08
Ore 21:30 incudine vicina a Verona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/bdbe86b33c501c1e7dd9ca160d319983.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
26-06-2017, 07:16
Giornata che inizia serena e terza e con una minima di 14. 9


Incredibile; sabato ero al parco del Muse in serata fino all' 1 e si sudava anche a stare fermi; ieri ero nello stesso punto e dalle 21.30 in poi non ne potevo più dal freddo... ho resistito fino alle 23 poi sono andato ad aspettare i miei amici in macchina. Due sere consecutive, la prima soffrivo per il caldo e l' afa, ieri per il troppo fresco. Evidentemente il cambiamento è stato troppo brusco ed anche temperature normali (ci saranno stati 19 gradi) mi sembravano molti meno

temporalon
26-06-2017, 07:39
Buongiorno a tutti, e buona settimana. Tempo con qualche nube di passaggio, ma niente in tutto. Minima di 19.4° alle 5.27. Pressione attuale di 1013.9 H. Pa. Non mi aspetto questo grande aumento delle massime rispetto a ieri, ma penso che non andremo oltre i 31°.

Paolo
26-06-2017, 15:13
Per oggi il Piemonte e la Lombardia saranno bersagliati dai temporali che potranno essere di forte intensità, anzi nel basso Piemonte si vedono già gli effetti.
Vediamo se arriva qualcosa anche più ad est nella notte.

temporalon
26-06-2017, 15:28
Massima di Cerea che stamattina sottovalutavo, invece raggiunti i 33.1°. Chissà, forse nella prossima notte qualche cosa potrebbe sconfinare, speremo ben!

Fabio_Vr
26-06-2017, 18:36
Da Bergamo segnalo temporale in atto ma di certo qua non è una novità.
Vediamo se Verona riuscirà ad essere evitata anche a questo giro con due sistemi temporaleschi in evoluzione verso NE che potrebbero lasciarla perfettamente nel mezzo

http://i67.tinypic.com/2yzhmxj.png

Massimo M.
26-06-2017, 18:39
Da Bergamo segnalo temporale in atto ma di certo qua non è una novità.
Vediamo se Verona riuscirà ad essere evitata anche a questo giro con due sistemi temporaleschi in evoluzione verso NE che potrebbero lasciarla perfettamente nel mezzo

http://i67.tinypic.com/2yzhmxj.png

Temo proprio di si o che al meglio vedremo poco o nulla

Massimo M.
26-06-2017, 18:41
Se verrà qualcosa nacserà a sud/sud-est

temporalon
26-06-2017, 18:42
Anche qui sistema nuvoloso a SW ma non si ode tuono.

Massimo M.
26-06-2017, 19:21
Se verrà qualcosa nacserà a sud/sud-est
Ops.. intendevo SSW

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
26-06-2017, 19:47
Deboli precipitazioni al confine con il mantovano che dovrebbero interessare il veronese tra non molto...

Massimo M.
26-06-2017, 20:47
Deboli precipitazioni al confine con il mantovano che dovrebbero interessare il veronese tra non molto...

A San Valentino qualche goccia di origine nastriforme

Fabio_Vr
26-06-2017, 20:54
Segnalo spettacolo di fulmini da Bergamo verso la Brianza, 2/3 lampi al secondo

temporalon
26-06-2017, 21:31
Qui 26.1° col 67% di u.r. vento debole da E, speriamo che arrivi qualche cosa nella notte, ma non è facile qui nella bassa. Pressione di 1010.1 H. Pa.

Paolo
26-06-2017, 22:05
Segnalo spettacolo di fulmini da Bergamo verso la Brianza, 2/3 lampi al secondo

Qui sotto a questo link dalla mia web di Pastrengo qualcosa si vede!

http://ipcamlive.com/meteocorne

Paolo
26-06-2017, 22:44
Qui si vedono meglio:
http://ipcamlive.com/btrento

http://ipcamlive.com/pastrengo

Massimo M.
26-06-2017, 22:50
Bellissime Paolo..... mi hai dato una finestra sull'ovest... qui a San Valentino sono infatti coperto :apll

Massimo M.
26-06-2017, 22:50
La cella bresciana sembra intenzionata a prendere la strada del NE ..... bisognerà sperare nel basso lago/Mantovano....

Paolo
26-06-2017, 22:58
http://i.imgur.com/REKQNw4.jpg

Paolo
26-06-2017, 23:02
Bellissime Paolo..... mi hai dato una finestra sull'ovest... qui a San Valentino sono infatti coperto :apll

In questa qui sotto Massimo, il puntino che vedi in mezzo all'immagine che blinka è la luce sopra alla pala eolica che ben conosci...

http://ipcamlive.com/pastrengo

Massimo M.
26-06-2017, 23:14
Il sistema è chiaramente un MCS con imponente alimentazione calda di matrice subtropicale. L'instabilizzazione del ciclone è legata alla pedemontana prealpina e questa è l'unica speranza che mi fa pensare ad una possibile rigenerazione più a sud-est

http://i.imgur.com/DawNtqk.jpg

Fabio_Vr
26-06-2017, 23:15
Serata spettacolare a Bergamo, 3 temporali uno dopo l'altro, genesi di celle continua, vento, fresco, fulmini ovunque. Una meraviglia.

Massimo M.
26-06-2017, 23:26
http://i.imgur.com/8hK0NWo.jpg

Convergenza al suolo sul mantovano .... vediamo se sarà supportata in quota

christian trento
27-06-2017, 02:59
Svegliato da un temporale, parecchi tuoni qui a Levico ma vedo che sta piovendo anche a Trento.
Attività elettrica davvero frequente

Fabio_Vr
27-06-2017, 08:04
Verona anche stavolta regina dei liscioni, domani per lo meno la passata sembra essere più democratica con maggiori probabilità di coinvolgimento anche per la nostra città.