PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 27 Giugno al 2 Luglio 2017



Massimo M.
27-06-2017, 06:07
Ieri il peggioramento si è fermato sul Garda ..... Ora dei nuclei si stanno avvicinando da SW alla provincia di Verona vediamo se facciamo qualche accumulo degno di nota

http://i.imgur.com/tnxupZI.jpg

temporalon
27-06-2017, 06:24
Buongiorno a tutti, solo nubi qui da me, con minima elevata a 22.6° fatti alle 6.35. Ora ci sono 23.6° e ancora nubi. Pressione che non riesce a scendere in maniera decisa e segna adesso 1009.6 H. Pa. Le massime dovrebbero essere in leggero calo da ieri.

Simo94
27-06-2017, 07:19
Ieri il peggioramento si è fermato sul Garda ..... Ora dei nuclei si stanno avvicinando da SW alla provincia di Verona vediamo se facciamo qualche accumulo degno di nota

http://i.imgur.com/tnxupZI.jpg
Stamattina sono possibili delle blande pioggerelle, oggi pomeriggio aumenta la probabilità di temporali in alta Lessinia e Baldo ma non andranno ad interessare le zone di pianura...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
27-06-2017, 07:31
Ora si sente tuonare...ma non c'è verso che piova...:triste

Simo94
27-06-2017, 07:31
Anche a vr sid si sente tuonare ma il radar sembra scarico...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
27-06-2017, 07:38
Anche a vr sid si sente tuonare ma il radar sembra scarico...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Ciao! Ci mancava solo il TS "secco" :ouch

Massimo M.
27-06-2017, 07:59
Rovescio temporalesco molto intenso a Lavagno


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
27-06-2017, 08:03
Il tutto preceduto da probabili asperatus
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170627/6a62202cb42b1efe05828cef97ad4937.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170627/5ba3c02d25696abd215a405f2954b5c0.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
27-06-2017, 08:08
Due gocce, c'è più afa di prima...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
27-06-2017, 09:28
Vedo che i modelli mettono pochissima pioggia per noi, non solo oggi ma fino a Domenica. Mah, la cosa mi lascia perplesso, con una dinamica del genere non può non piovere.
In ogni caso, è importante che piova in Alto Adige in primis, poi in Trentino, infine da noi.

Pelèr
27-06-2017, 09:33
Deboli rovesci intermittenti qui a Peschiera. Accumulati 1.8mm
+24.9°/74%

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Pelèr
27-06-2017, 19:11
Peschiera cielo sempre più scuro +27.0°/48%, da qui vedo un rovescio di pioggia sopra Bardolino e zona Affi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Paolo
27-06-2017, 19:57
Asperatus secchi sopra Verona...

http://www.ipcamlive.com/btrento

http://i.imgur.com/1NHw4Fm.jpg

Paolo
27-06-2017, 20:37
Il temporalino Mantovano visto da Pastrengo:

http://www.ipcamlive.com/meteocorne

Alberto_71
27-06-2017, 21:19
Rovescio discreto in atto qui ad Arbizzano. Per ora solo uno scatto di pluvio.

Alberto Zanetti

Simo94
27-06-2017, 21:21
Vi ricordo in caso di fenomeni estremi di segnalarlo nell'apposito link che ci servono per validare le previsioni, grazie :)

http://pretemp.altervista.org/segnalazioni.html

Paolo
27-06-2017, 21:31
Scatta il pluvio anche a Cornè dove siamo in regime di siccità molto ma molto importante, circa 250mm da inizio anno...i prati sono secchi incendiati...ed il pluvio non ha sottostimato...

christian trento
27-06-2017, 22:13
Solo per segnalare che i 105 mm. caduti a Rovereto centro domenica mattina in un paio di ore (115 a Rovereto Nord rete iasmaa), a quanto pare rappresentano un record storico (ultimi 30 anni più che storico a dire il vero) durante un singolo temporale.

Ecco l'articolo di oggi sul quotidiano il Trentino relativo al maltempo di domenica mattina

http://m.trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2017/06/27/news/da-record-la-pioggia-di-domenica-mattina-parola-di-esperto-1.15540392

MeteoMax
27-06-2017, 22:30
Solo per segnalare che i 105 mm. caduti a Rovereto centro domenica mattina in un paio di ore (115 a Rovereto Nord rete iasmaa), a quanto pare rappresentano un record storico (ultimi 30 anni più che storico a dire il vero) durante un singolo temporale.

Ecco l'articolo di oggi sul quotidiano il Trentino relativo al maltempo di domenica mattina

http://m.trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2017/06/27/news/da-record-la-pioggia-di-domenica-mattina-parola-di-esperto-1.15540392
Caspita che botta....

temporalon
27-06-2017, 22:37
Massima di cerea a 31.1° e tempo variabile. Ora 24.9° col 63% di u.r. pressione di 1006.4 H. Pa. Penso che i temporali ce li dovremo sudare qui nella bassa anche per domani, se non altro, stavolta pare che la pressione scenda un po' più convinta, speriamo bene!

Massimo M.
27-06-2017, 23:00
Peggioramento iniziato e mi pare si sia già attivata la modalità stau prealpi vicentine / foehn lessinico

Massimo M.
27-06-2017, 23:17
http://i.imgur.com/bimBUZb.jpg

http://i.imgur.com/jY1VDV6.jpg

http://i.imgur.com/D6EPX4P.jpg

Massimo M.
27-06-2017, 23:26
Temporali già molto intensi sul nord-ovest ma il carburante sarà apportato dalla Warm Conveyor Belt in arrivo dalle aree subtropicali

http://i.imgur.com/QRsD6NF.jpg

temporalon
28-06-2017, 06:23
Buongiorno a tutti, tempo variabile con minima di 21.7° fatti alle 3.52, buona diminuzione della pressione che segna 1003.7 H. Pa. Chissà che oggi non riusciamo a vedere qualche cosa di decente anche qui. Massime in calo, ma molto dipenderà fino a quando durerà il sole, può darsi che i 28 o 29° riusciamo a raggiungerli.

Massimo M.
28-06-2017, 08:33
Alcuni aggiornamenti spostano il V-shape su Toscana/Romagna..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/404f5af119fd9e1dffc9eaf7c7112dd7.jpg

Temo nella saltata

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
28-06-2017, 08:36
Oggi non essere presi in pieno è un bene, non un male. La possibilità di grandinate e piogge a carattere di nubifragio ( 100mm con allagamenti etc...) è molto alta. Da domani, invece, ben venga tutto.

Simo94
28-06-2017, 08:48
Oggi non essere presi in pieno è un bene, non un male. La possibilità di grandinate e piogge a carattere di nubifragio ( 100mm con allagamenti etc...) è molto alta. Da domani, invece, ben venga tutto.
Mi pare che gli ultimi aggiornamenti siano pro veronese... Ieri vedevano un po' meno...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 08:49
Arome invece rincara
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/f199b2fc769cffc1c433ebaf2726cb85.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 08:51
Regna l'incertezza nei modelli ed è anche comprensibile visto che l'eventuale formazione poco prevedibile di un MCS andrebbe ad incidere anche a scala sinottica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
28-06-2017, 10:17
Mi pare che gli ultimi aggiornamenti siano pro veronese... Ieri vedevano un po' meno...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Pro per te vuol dire che saremo schivati?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 10:17
Pro per te vuol dire che saremo schivati?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
A favore, indi per cui colpiti... Poi eh si sa che con i temporali basta un niente...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
28-06-2017, 10:19
Questa barica con saccatura molto ampia, solitamente favorisce la Toscana e il Levante ligure, e poi l'est Veneto e il FVG. Noi non dovremmo essere il bersaglio. Poi, però, c'è incertezza su cosa possa arrivare da Ovest. In teoria, in una prima fase, alto Piemonte, Ticino e alta Lombardia dovrebbero essere presi in pieno. Solitamente nella traslazione verso Est dell'asse di saccatura, i fenomeni piemontesi-lombardi vanno perdendo d'intensità. Questa è la teoria, poi vedremo la pratica.

Massimo M.
28-06-2017, 11:39
Interessante notare come oggi l'Appennino rappresenti quasiuna bariera invalicabile per la propagazione delle celle verso la PP. Credo però che a breve cederà...

Massimo M.
28-06-2017, 12:09
http://i.imgur.com/QXZWEIK.jpg

StormVR
28-06-2017, 12:10
Attenzione da sud, la cella vira verso di noi invece che puntare a n-e

zorro
28-06-2017, 12:14
Beh gli appennini sono stati valicati

http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/VMI/VMI.JPEG

temporalon
28-06-2017, 12:15
Massima di 31.9°, quindi elevata, ora aumento delle nubi, attenzione scariche intense e molto fitte per radio, pressione attuale di 1000.6 H. Pa. Stiamo a vedere cosa succede. Il tasso di u.r. segna adesso il 54%.

Massimo M.
28-06-2017, 12:17
http://i.imgur.com/B4XuMCq.jpg

temporalon
28-06-2017, 12:28
Attenzione aggiorno da Cerea, temporale a SW, speriamo che sopraggiunga, temp. di 29.2°.

Alberto_71
28-06-2017, 12:31
http://i.imgur.com/B4XuMCq.jpg
Pare puntare est veronese e vicentino quel nucleo più sviluppato. Vediamo se si innesca qualcosa più a ovest...

Alberto Zanetti

Massimo M.
28-06-2017, 12:31
Fondoscala a Suzzara

http://i.imgur.com/8qle5sU.jpg

Massimo M.
28-06-2017, 12:32
Deviazione di traiettoria......probabile supercella

Massimo M.
28-06-2017, 12:36
San Martino ba
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/9bd93070340217489b6ab9d80996dedf.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Aladino
28-06-2017, 13:01
A Sangio ė un tuono continuo da un quarto d'ora, ma per adesso niebte pioggia.

Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk

Pelèr
28-06-2017, 13:05
Tuona verso S, +27.7°/57%

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eder
28-06-2017, 13:10
Qui il nulla, non si vede un temporale decente dall'anno scorso..

Pelèr
28-06-2017, 13:17
Inizia a piovere ora

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 13:19
Da segnalazione di storm, tornado a pavia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
28-06-2017, 13:26
A Cerea per ora niente di che, 0.5mm e tuoni verso W e S. Stiamo a vedere cosa combina. Deciso calo termico a 22.8°.

Alberto_71
28-06-2017, 13:31
Per ora dall'animazione buco sull' ovest veronese. Non so se sperare che salga quello che si vede sul mantovano.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/2cec7c4e6ec27b4f92a30684e419f825.jpg

Alberto Zanetti

temporalon
28-06-2017, 13:38
Sì, speriamo risalga il mantovano. Ora 22.4° tuoni deboli così pure pioggia debole.

zorro
28-06-2017, 13:49
Bella pioggia in borgo trento... direi che la grandine, perlomeno quella disastrosa, l'abbiamo evitata... o no?

temporalon
28-06-2017, 13:55
Dopo breve pausa, segnalo temporale in arrivo da SW, radio che in AM è subissata dalle scariche, inascoltabile!

Massimo M.
28-06-2017, 14:10
,https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/b81463d1b0f6483704a5c3e1103d97c3.jpg


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
28-06-2017, 14:13
Negrar bello "sguassotto" con tuoni ma senza grandine. 5 mm

Massimo M.
28-06-2017, 14:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/837f488f9fd092470820c9d00921eec5.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 14:15
Due tornado fin ora

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

zorro
28-06-2017, 14:18
Due tornado fin ora

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Dove?

Simo94
28-06-2017, 14:19
Dove?
Carpi e Pavia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
28-06-2017, 14:19
Accumulati 17.5mm sempre che il davis sia esatto, e piove ancora bene, temporale stavolta con bella pioggia e per adesso niente danni. Temp. attuale di 21.3°.

Simo94
28-06-2017, 14:31
Fino a sera possibili celle in risalita da SW

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 14:32
Ottimo questo sole a vr sud, speriamo serva più tardi 😀

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
28-06-2017, 14:38
La scorsa notte ho dormito a Lecco, stamattina all'alba sono stato svegliato da un nubifragio di inaudita intensità, forse il più intenso a cui abbia mai assistito.
Infatti adesso tutta la zona prealpina che da Lecco va a Como viaggia su accumuli parziali giornalieri oltre i 100mm.
Notare che la zona è bersagliata da giorni, gli accumuli mensili sono tutti sui 3-400 mm e oltre quindi siamo in deciso sopramedia pluviometrico.
Verona invece vedo che finora è saltata anche stavolta dai nuclei più intensi. A chi troppo, a chi troppo poco.

temporalon
28-06-2017, 14:46
Tot. precipitazioni di 22.1mm e sono esatti, il manuale segna 22.3mm, ora è uscito il sole, attenzione che c'è ancora molta instabilità ed il vento si è ancora disposto da SE, scirocco. Attendiamo.

StormVR
28-06-2017, 14:48
Gravi danni nel mantovano, lo stesso temporale che ha perso potenza qui.. quest'anno non ci siamo, si spompano tutti :)
Comunque 6.8mm

StormVR
28-06-2017, 14:49
La scorsa notte ho dormito a Lecco, stamattina all'alba sono stato svegliato da un nubifragio di inaudita intensità, forse il più intenso a cui abbia mai assistito.
Infatti adesso tutta la zona prealpina che da Lecco va a Como viaggia su accumuli parziali giornalieri oltre i 100mm.
Notare che la zona è bersagliata da giorni, gli accumuli mensili sono tutti sui 3-400 mm e oltre quindi siamo in deciso sopramedia pluviometrico.
Verona invece vedo che finora è saltata anche stavolta dai nuclei più intensi. A chi troppo, a chi troppo poco.

Quelle zone hanno comunque una pluviometria annua ben più alta che da noi, 4-500mm in più annui... sono nel posto giusto :)

StormVR
28-06-2017, 14:51
Mortara (PV), anche se sembra l'Oklahoma:

http://www.inmeteo.net/blog/wp-content/uploads/2017/06/tornado1.jpg

https://www.scienzenotizie.it/wp-content/uploads/2017/06/tornado-a-mortara-500x508.jpg

Angelo
28-06-2017, 15:04
Le media pluviometrica della pedemontana Lombarda occidentale viaggia tranquillamente a 1500mm annui, contro gli 850mm circa di Verona, quasi il doppio.
Infatti il rinomato vino lecchese e comasco, le rinomate ciliege varesotte.....
Per ora sta andando abbastanza come da previsione, con Lombardia, Appennino e poi Veneto orientale in pole (passando per l'Emilia) Un pò fuori zona la cella mantovana, ma la precisione con i temporali non è di questo mondo.
Vedremo il resto della giornata, fino a sera c'è tempo, speriamo di essere miracolati anche questa volta. Tra gelate tardive e grandine, sono poche le zone ancora intatte.

temporalon
28-06-2017, 15:41
Ecco, ora nuvoloso e pioggia debole.

Pelèr
28-06-2017, 16:05
Qui per il momento solo pioggia bagnastrada, 0mm

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 16:13
Questi gli accumuli

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/2a409574c11b352964e9cc2d56ac67fc.jpg

Comunque verso le 15:30 la cella con shelf che ho postato che si vedeva sui lessini occidentali aveva una struttura da super (probabilmente in esaurimento)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/55f45d83253bffd17c97dc037ca2481e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pelèr
28-06-2017, 16:27
Temporale in corso, bella pioggia ora

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 16:29
Questi gli accumuli

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/2a409574c11b352964e9cc2d56ac67fc.jpg

Comunque verso le 15:30 la cella con shelf che ho postato che si vedeva sui lessini occidentali aveva una struttura da super (probabilmente in esaurimento)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/55f45d83253bffd17c97dc037ca2481e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Secondo me non era una super [emoji28]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 16:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/211ac4e5445f71d982d3913292113758.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
28-06-2017, 16:55
Massimo, la foto dice una verità parziale: ruotava la struttura o no? Perchè la shelf non implica per forza la presenza della supercella.
Senza contare che ha portato la bellezza di 4mm :laugh

Pelèr
28-06-2017, 17:04
Si avvicina un altro nucleo, superati i 6mm +21.1°https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/5c82406b2466ec8cb0264e4ed501977d.jpg

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Pelèr
28-06-2017, 17:07
Questa la parte a Nhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/7de179ddc46fd1065b776f6fd3cf1ee3.jpg

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 17:10
Era strutturata come una super ma non credo lo fosse...non sono riuscito a capire se ruotava

Questa foto è fatta da Mizzole verso sud... era la parte orientale della shelf

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/280a9a08a26801eea3e2a1bad7600c3e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
28-06-2017, 17:28
Che botti a Verona sud!!

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
28-06-2017, 17:28
Diluvio monsonico!!

Pelèr
28-06-2017, 17:40
20minuti di diluvio, ora piove moderatamente. +16.9° e 26mm

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 17:43
Sono sulle Torricelle .... nubifragio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Wetter_Sergy
28-06-2017, 17:51
A Vicenza Ovest cielo cupo e rombo dei tuoni continuo, dopo un primo generoso round di pioggia attorno alle 14.30-15.00 ora tocca al secondo girooKKKK!

Angelo
28-06-2017, 17:51
10 minuti e passa, in Valpolicella la fase acuta è già terminata.
Bene così, pioggia intensa ma senza grandine, raffiche di vento non troppo violente, molto probabilmente nessun allagamento vista la durata limitata delle piogge intense.
10-30mm su gran parte della provincia.

Wetter_Sergy
28-06-2017, 17:52
[QUOTE=Angelo;335300]10 minuti e passa, in Valpolicella la fase acuta è già terminata.
Bene così, pioggia intensa ma senza grandine, raffiche di vento non troppo violente, molto probabilmente nessun allagamento vista la durata limitata delle piogge intense.
10

Sì Angelino, direi che anche qua sta passando tutto senza creare troppi danni, rispetto ai temporali di domenica scorsa...

StormVR
28-06-2017, 17:52
26mm, diluvio ventato, nube-terra potenti e luce saltata!

Massimo M.
28-06-2017, 17:55
10 minuti e passa, in Valpolicella la fase acuta è già terminata.
Bene così, pioggia intensa ma senza grandine, raffiche di vento non troppo violente, molto probabilmente nessun allagamento vista la durata limitata delle piogge intense.
10-30mm su gran parte della provincia.
Quoto, e mi pare intensità massime sotto i 100mmh

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
28-06-2017, 17:58
Nubifragio in atto a San Bonifacio

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

temporalon
28-06-2017, 18:00
Altra passata, raggiunti i 45mm, temp. in calo a 17.9°, piove ancora anche se per ora non forte e tuona per bene.

Massimo M.
28-06-2017, 18:00
Sottopasso tangenziale est leggermente allagato corsia sud

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 18:14
Accumuli parziali

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/916bdf674dad9b7b179515e8a886326b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
28-06-2017, 18:24
Sulla transpolesana nubifragio. Ci siamo fermati una volta per visibilità quasi zero per la pioggia. Ora sono a Sangio, 25 mm attualmente ma piove bene ancora.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-06-2017, 18:41
V-shape su Toscana....noi siamo sotto l'incudine con precipitazioni miste stratiformi/convettive

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/cdffc117570f74cde20a60978d714831.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
28-06-2017, 18:42
Qui non molto, 16mm, temperatura in compenso autunnale +15

temporalon
28-06-2017, 18:44
A Cerea davvero bella pioggia che in totale arriva a 49mm ma piove ancora anche se non forte. La temperatura è scesa parecchio e adesso misura 16.7°, davvero bel calo. Pressione che dopo essere temporaneamente aumentata, ora è tornata sotto i 1000 H. Pa.

Paolo
28-06-2017, 18:48
Ciao, poca pioggia finora nell'Ovest Veronese che resta la zona più siccitosa assieme alla bassa, comunque meglio che niente.
Purtroppo ho sentito dei danni nel Vicentino e nel Mantovano...

temporalon
28-06-2017, 19:06
Ennesimo temporale in arrivo, tuona bene e si è rimesso a piovere piuttosto intensamente.

Alberto_71
28-06-2017, 20:04
La Valpolicella anche oggi è stata inaffiata ma di certo resta uno dei posti a livello regionale meno piovosi negli ultimi mesi. Per ora vedo 18 mm circa a Pedemonte e 15 mm a S. Pietro in Cariano.
Adesso rasserena con temperatura intorno ai 18° dopo essere scesa sotto i 17° durante la fase più intensa del rovescio serale. Vediamo se stanotte o domani aggiunge qualcosa...sarebbe importante.

Alberto Zanetti

temporalon
28-06-2017, 20:18
Alla fine Cerea segna 55.6mm di accumulo, davvero pioggia salutare, ora ci sono 16.9° e tende anche qui a rasserenare. Vento girato nel frattempo da NE.

Paolo
28-06-2017, 20:22
Alla fine Cerea segna 55.6mm di accumulo, davvero pioggia salutare, ora ci sono 16.9° e tende anche qui a rasserenare. Vento girato nel frattempo da NE.

Buono Marco! Valpolicella ed entroterra lacustre molto meno come dice bene Alberto, una iattura.

temporalon
28-06-2017, 20:28
Sì, ci è andata di lusso, e senza danni. Stanotte leggo che ci potrebbero essere altri rovesci, ma dubito che vi siano chissà quali temporali ancora, in ogni caso, ben vengano.

Pelèr
28-06-2017, 20:30
Controllato il manuale 24.5mm totali qui a Peschiera, ora cielo nuvoloso ma avanzano schiarite verso WSW. +17.1°

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

christian trento
28-06-2017, 21:31
Anche oggi Rovereto straccia tutti e dopo i 105 mm. di domenica mattina, eccone altri 44 oggi. Ci dovrebbero essere stati allagamenti e qualche problema anche oggi dopo i più consistenti di domenica, quando tra le altre cose si sollevarono addirittura alcune lapidi dal cimitero.
A Trento si va invece dai 30 mm. della zona sud, ai 25 del centro città , ai 20 scarsi di Trento Nord

temporalon
28-06-2017, 22:29
Qui 16.8° e penso sia parzialmente nuvoloso perché non scende, possibili rovesci ancora per la notte, staremo a vedere.

MeteoMax
28-06-2017, 22:39
Zevio 24,6 mm
Negrar 21 mm

Angelo
28-06-2017, 22:52
La zona più colpita dalle piogge é stata senz'altro l'alta Lombardia occidentale e il Ticino: over 100mm praticamente in tutte le stazioni, con un picco di 196mm sul Lago Maggiore. Ovviamente anche il Verbano Cusio Ossola ha visto molta pioggia, con punte di 149mm. In Veneto poco oltre i 100mm sulle Prealpi bellunesi, idem sulle Giulie, meno sulle Carniche. Non si va oltre i 60mm in TAA, poco oltre sull'Appennino tosco emiliano e di nuovo verso i 100mm, come punta massima, sul Levante Ligure.
Tutto sommato é andata bene, ora fino a domenica c'è tempo per rimpinguare il bottino, ma eventi estremi sono ormai da escludere.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

nibbio
28-06-2017, 23:00
27,8 mm di pioggia oggi, giugno sale a 51,2 mm.
2 tornate temporalesche: la prima alle 14,30 con raffiche molto forti di vento da mettere una certa paura, ma solo 1,6 mm di accumulo
la seconda dopo le 19, con 25 mm circa di accumulo e un RR max che ha toccato un RR di 261,8 mm/h mantenuto per 10 minuti. Tanta acqua senza grandine e senza eccessi nel vento, buona dose di fulmini.

ora T scesa a 17,9° e pressione 997,8 hPa

Simo94
29-06-2017, 03:42
Temporale molto intenso in città

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
29-06-2017, 03:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/1f1bad299b0a2e9b0ad8868f6fca75c0.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
29-06-2017, 06:21
Buongiorno a tutti, temporale che nella bassa arriva alle 2 e si presenta subito con forti tuoni e fulmini. Altri 11.2mm che portano il totale con quelli di ieri a 66.8mm, minima della notte a 15.7° alle 5.40. Ora cielo nuvoloso e non piove. Si attende vento anche a tratti moderato da occidente che dovrebbe portare i rasserenamenti.

StormVR
29-06-2017, 07:41
Dossobuono più di 30mm ieri
3.2 col temporale notturno

Angelo
29-06-2017, 09:17
Adige che supera i 300cubi a Bronzolo (direi 320), "piena" che sta arrivando a Trento ( 317 cubi in aumento). Con le piogge dei prossimi giorni, dovremmo tenerci più o meno su questi valori. Luglio è praticamente salvo per chi vive dell'acqua dell'Adige.

Pelèr
29-06-2017, 11:30
Peschiera 24.5mm ieri e altri 9.5mm in nottata

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Simo94
29-06-2017, 12:50
Validazione domenica 25 giugno 2017

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/a8797eaf05e55f75b92481f5f095ace8.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
29-06-2017, 15:37
Radarata salvata stamattina all'alba quanto sono stato svegliato dai boati di alcuni fulmini caduti nelle immediate vicinanze di casa mia (lampi seguiti immediatamente dai tuoni)

http://i65.tinypic.com/i2oqhd.png

Fabio_Vr
29-06-2017, 15:44
Sistema multicellulare che va dall'Astigiano a tutte l'alta Lombardia, vediamo l'evoluzione

http://i67.tinypic.com/zoett4.png

Simo94
29-06-2017, 17:49
Accumuli di ieri

http://i.imgur.com/f0090r3.png

Simo94
29-06-2017, 21:53
Ecco di quanto si sono abbassate la temperature massime da venerdì scorso a oggi... Calo molto più marcato in montagna

http://i.imgur.com/qmMx4AP.png

temporalon
29-06-2017, 22:17
Dopo le nubi della mattinata, ecco che nel pomeriggio entra impetuoso il libeccio che da me ha portato raffiche fino a 38 Km/h e che ha provveduto a ripulire il cielo. La massima è stata di 28.9°, ma attenzione adesso vento che tende a cessare quasi del tutto, e calo termico, siamo già a 19.4°. La pressione intanto risale e segna 1005.4 H. Pa.

temporalon
30-06-2017, 06:44
Buongiorno a tutti, cielo in prevalenza sereno e minima di 15.6° fatti alle 5.27, per oggi si prevede giornata discreta, qui in pianura non dovremmo avere sorprese, ma soltanto qualche nube di passaggio. Pressione in aumento, ma ancora su valori sotto la media, segna adesso 1007.8 H. Pa.

Simo94
30-06-2017, 18:45
Temporalino

http://i.imgur.com/lzitoNt.png

Massimo M.
30-06-2017, 19:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/de3444253d25f5c18e416ae37f6825ab.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
30-06-2017, 19:27
Veloce rovescio a negrar verso le 19.
1,4 mm

Alberto_71
30-06-2017, 19:55
Veloce rovescio a negrar verso le 19.
1,4 mm
Ad Arbizzano sono scese 4 gocce di numero. Tutto è sfilato verso nord est. Adesso bel tramonto con il sole che è sceso dietro ad una bella banda nuvolosa visibile a nord ovest e solo apparentemente minacciosa. Deve essere il profilo lontano del nucleo sull' alto Bresciano. Qui comunque adesso 23.4°, vento assente, pressione stabile sui 1008 Hpa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/d3e23dfd31be23a7c14e8997b026c839.jpg

Alberto Zanetti

temporalon
30-06-2017, 20:38
Anche a Cerea, dopo una giornata molto variabile, verso le 20, rovescio breve che porta appena a 0.3mm ma fresco, ora ci sono 19.7° col 59% di u.r. Si conferma tempo instabile.

nibbio
30-06-2017, 20:42
cielo minaccioso a ovest. Fulmini e tuoni in avvicinamento.
22,4° ur 64%

vento 14,5 km/h W
1006,9 hPa

Stebel
30-06-2017, 21:31
A cologna veneta bel rovescione di un quarto d'ora verso le 20 30... 15 mm accumulati... il temporale è nato da una microcella nata a sud di Verona, zona Cerea/Bovolone e più traslava verso NE si ingrandiva andando ad interessare tutta la parte orientale della provincia veronese e meridionale di quella vicentina... alcune foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/32625cf7eb13ed52d39013afcc67fb2b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/404ec1786308f0c35224a4d7060e5e0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/e50118c54c863a8521b4c7ad592bd065.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

nibbio
01-07-2017, 07:45
minima di 15,7°.
ora 18,8° , che ben

temporalon
01-07-2017, 08:35
Buongiorno e buon sabato, minima davvero fresca con 13.7° fatti alle 6.04 ed ora sole. Si prevede una massima un po' sotto i 30°, mentre dovrebbe passare qualche nube nel corso della giornata e specialmente in serata, ma non dovrebbe piovere in pianura, staremo a vedere.

Stebel
01-07-2017, 08:43
Qui da me a cologna veneta minima di 12.1 gradi!! Che frescura!!

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-07-2017, 09:49
Qui da me a cologna veneta minima di 12.1 gradi!! Che frescura!!

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Bella minima....

Ecco la mappa delle minime....... l'effetto isola di calore del centro città paga +4°

http://i.imgur.com/bIxqn1D.jpg

Angelo
01-07-2017, 10:34
Sarmazza sarà andata ben sotto i 10°C...

Massimo M.
01-07-2017, 13:43
30 giungo temporale storico a Mosca con grandine da 2 cm

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/74d9a82054ab6d8912c559c95ac633ca.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/8cdc6affd6baca8c5defa3b3ca473c63.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-07-2017, 16:17
Cumulonembo sopra la val di Mezzane...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

samurai
01-07-2017, 18:01
Breve ed inaspettato rovescio su Padova ha scaricato 1.1 mm, solo in citta' per ora , vedi Radar

Massimo M.
01-07-2017, 18:34
Tanti cumulonembi con accenno di pileus
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/9f869fb64695747b03edaed8c556ccb5.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
01-07-2017, 19:36
Ts in formazione nella media pianura orientalehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/f774688c5a9275ae1520bc751ec84ecc.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
01-07-2017, 19:47
Temporali nella bassa

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
01-07-2017, 19:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/dbd185dafd46506362c98dfde51aa018.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
01-07-2017, 19:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/dbd185dafd46506362c98dfde51aa018.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Molto belli e fotogenici in condizioni di visibilità molto elevata[emoji4]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
01-07-2017, 19:58
Sembrerebbe anche cattivello il Ts nella bassa.
A zevio.

Paolo
01-07-2017, 20:12
Si. Ora sta entrando nella bassa vicentina el par brutin

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-07-2017, 21:36
A San Valentino 1mm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
01-07-2017, 23:12
Una ciofeca
Neanche arrivato
Secco

nibbio
02-07-2017, 10:39
1,4 mm, i primi di luglio.

Massimo M.
02-07-2017, 12:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170702/f41ab0795e0a88d28172baf0b8e6741b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
02-07-2017, 13:47
Buon pomeriggio, minima fresca a Cerea, di 15.4° fatti alle 5.53, mattinata di sole, ma dopo mezzodì ecco gli annuvolamenti, ma fino ad ora niente precipitazioni. Pressione attuale di 1013.4 H. Pa. Staremo a vedere se riesce a combinare qualcosa per sera.

Massimo M.
02-07-2017, 15:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170702/212369e9777e985a6a496b2737e6726a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170702/0b2ab356ac35b0f4ebf56fb6ab34c265.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
02-07-2017, 17:21
Qui a San Jacobs (Valle Aurina) tutto il giorno molto nuvoloso con pioggerella intermittente. Temperatura attuale + 15.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

DavideM
02-07-2017, 17:40
Il millimetro di oggi proprio non me lo aspettavo...:apll
:salut

Massimo M.
02-07-2017, 18:06
1mm anche a San Valentino

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
02-07-2017, 19:32
Incendio a Verona ovest

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170702/b0594220a0877b28746aad119e68bae5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170702/322d692bbda691a8c55c8aaa2427093a.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
02-07-2017, 22:12
Massima che da me riesce a restare sotto i 30°, infatti 29.8° fatti alle 15.48, ora 22.3°, sento qualche scarica in lontananza sulle AM, chissà dove saranno i temporali, presumo sul NE. Buona notte, a domani.

nibbio
02-07-2017, 22:14
Accidenti!
Dopo che per l'intera giornata fino alle 18 la massima non aveva superato i 28, un colpo di coda mi ha fatto segnare un trentello anche oggi. :arrflame

30.2° alle 19,04 (!)

attualmente già scesi a 22,8°

Massimo M.
02-07-2017, 22:17
Sarmazza sarà andata ben sotto i 10°C...
9.5 sia a sarmazza che al fornelo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
02-07-2017, 22:39
Giornata a Molveno per inizio ferie. Stamattina alle ore 8 c'erano 11,5, venticello fastidioso e nuvolo conprobabile pioggia in nottata. Dalle 10 sole. Alle 16 tre episodi di pioggia che avrà prodotto forse 1,5 mm e poi variabile.
Paesaggio tra lago e gruppo del Brenta sempre fantastico

ulisse
03-07-2017, 06:01
Qui in Valle Aurina pioggia anche stamattina 😴. Ma che è? Il pisciatoio d'Italia?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk