PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 14 al 20 Agosto 2017



temporalon
14-08-2017, 06:46
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima in aumento a Cerea ma su valori ancora attorno alla media, infatti 18.2° fatti alle 5.09, ora sole e temp. che segna 20.5°, presenza anche di una brezza da NE. Pressione di 1019.1 H. Pa.

temporalon
14-08-2017, 22:04
Giornata con pochissime nubi da me, massima sopra la media fatti i 33.4° alle 15.31, e l'u.r. è arrivata al 32% sempre alla stessa ora. In serata però ecco un rinfrescamento, adesso siamo a 23.4° col 60% di u.r. e la pressione è di 1019.2 H. Pa. Penso però che un grado in più nelle minime dovremo riuscire a farlo domattina presto.

Massimo M.
15-08-2017, 07:17
Giornata con pochissime nubi da me, massima sopra la media fatti i 33.4° alle 15.31, e l'u.r. è arrivata al 32% sempre alla stessa ora. In serata però ecco un rinfrescamento, adesso siamo a 23.4° col 60% di u.r. e la pressione è di 1019.2 H. Pa. Penso però che un grado in più nelle minime dovremo riuscire a farlo domattina presto.

Non mi aspettavo temperature massime del genere...... ha sicuramente contribuito l'aria secca ma anche il calore ceduto dai suoli ancora caldi.
Si è verificato un forte gradiente termico verticale tra il suolo e gli 850 hPa che ha permesso un rimescolamento con adiabatica secca....

temporalon
15-08-2017, 08:47
Buongiorno e buon ferragosto, minima di 18.7° quindi buona discesa nella notte, ora però gran sole e temp. quasi a 29° adesso. Pressione elevata a 1020.3 H. Pa.

Massimo M.
15-08-2017, 18:43
Sto mutando in caldofilo..nonostante i 34°C stavo bene
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/79076b173c20e787442024a269eb25d0.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
15-08-2017, 19:54
A Cerea raggiunti i 34.9° nel pomeriggio, ma u.r. che è scesa fino al 29%, per questo è stato un calod torrido e sopportabile. Ora 27.7° in calo graduale. Pressione attuale di 1017 H. Pa.

Corrado
16-08-2017, 07:18
Grezzana cielo poco nuvoloso e temperatura di 25°C

Massimo M.
16-08-2017, 08:10
Questa mattina virghe piovose sull'est veronese. Il radar segnava infatti un micronucleo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/e5f10963af4f8314944e754dfa458ac3.jpg


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
16-08-2017, 08:13
Buongiorno a tutti, minima ancora in aumento a Cerea con 20.2° fatti alle 6.49, ora cielo in prevalenza sereno con 25°. Pressione di 1017.5 H. Pa. Siccome è presente una discreta dose di u.r. siamo al 68% adesso, può darsi che le massime siano di un grado o due più basse di ieri, staremo a vedere.

Massimo M.
16-08-2017, 11:15
Attualmente dalla perturbazione sulla Germania si è isolato un blando vortice ciclonico (meso - ciclone) strutturato con fronte caldo ascendente dalla PP e fronte freddo come outflow dell'attività temporalesca sulle Alpi. L'animazione del satellite mostra bene la dinamica.

http://i.imgur.com/CPbrZiU.jpg

Il passaggio frontale produrrà gli effetti solo sull'arco alpino, mentre il post frontale dovrebbe concretizzarsi con un ingresso tipico da est in cui ci potrebbe essere instabilità sulle prealpi venete e pedeomontana fino al veronese come vede Arome.

http://i.imgur.com/g0GunDR.png]

christian trento
16-08-2017, 11:54
Temporali piuttosto diffusi stanno interessando soprattutto il Trentino; qui a Levico cielo nuvoloso e piu' scuro in direzione Trento

Un paio di foto scattate ieri nella splendida Val di Fumo... ne ho postate altre nell'apposito spazio fotografie




http://i.imgur.com/JzKetc7.jpg?1



http://i.imgur.com/fSxpYuQ.jpg?1

Massimo M.
16-08-2017, 14:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/7b00218432d601ee05ec1d006d3dc6ab.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

fiocco88
16-08-2017, 14:32
Potrebbe arrivare qualcosa in pianura in serata??

Massimo M.
16-08-2017, 15:09
Potrebbe arrivare qualcosa in pianura in serata??
Poco probabile anche se è una di quelle situazioni in cui il veronese centro orientale è messo meglio. Credo che si fermerà tutto sui Lessini...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
16-08-2017, 19:54
Niente pioggia neanche oggi.. Passaggio di estesi banchi di velature stratificate. Sole più convinto nel pomeriggio in pianura. Addensamenti temporaleschi invece sui Lessini. Ulteriore aumento termico. Gli estremi :
Castel D'Azzano 20,5 /33,1
Sangio 21,5/34,9

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
16-08-2017, 21:18
Anche Cerea dopo una mattinata piuttosto nuvolosa, ecco nel pomeriggio ampie aperture. Massima elevata anche qui, ma in leggero calo rispetto ieri. Il valore è stato di 34.5° fatti dopo le 16. Adesso ci sono 26.6° col 60% di u.r. tempo incerto pure stasera. Pressione attuale di 1016.8 H. Pa.

temporalon
17-08-2017, 06:24
Buongiorno a tutti, minima di 19.8° fatti alle 6.43, quindi qualche decimo in meno di ieri. Ora ci sono 20.6° e la pressione è di 1017.3 H. Pa. il tempo è bello e si attendono massime sopra la media di qualche grado.

temporalon
17-08-2017, 17:27
Massima di 35° esatti fatti un po' presto, dopo le 14, gran sole e caldo pienamente estivo. Adesso ce ne sono 32.3°.

ulisse
17-08-2017, 18:08
33,6 la massima a casa mia.A San Giovanni Lupatoto 35,2.

temporalon
18-08-2017, 06:30
Buongiorno a tutti, minima di 20.6° a Cerea fatti alle 6.57, ora tempo buono e temp. di 21.1°, si prevede una giornata molto calda, forse supereremo anche i valori di ieri. Chiudo annotando la pressione che ora segna 1016.7 H. Pa.

temporalon
18-08-2017, 13:36
Massima temporanea a 35.9° caldo notevole.

temporalon
18-08-2017, 15:32
Temp. che è salita ancora ora raggiunti i 36.3°.

Stebel
18-08-2017, 17:19
Da me "solo" 35.3 gradi la massima ... ora 33.9... il caldo quest'anno ha dato del suo "peggio" ... pochissima pioggia tra l'altro...

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

ulisse
18-08-2017, 17:57
Giornata assai calda oggi. Secca fortunatamente.Cielo sereno a parte modeste velature in mattinata.Ecco gli estremi dalle mie stazioni:
Castel D'Azzano 21,2/35,3

Sangio 22,6/36,2 (+3,89 dalla media 85/14)

Prada (1030metri)15,8/25,7

nibbio
18-08-2017, 18:54
Ad Abano mi limito a una max di 35,5° alle 17,15 (minima di 22,1°)
nonostante si fossero superati i 34° già alle 12,15 e toccati i 35,4° alle 13,15.
dalle 13.30 si è però alzata un po' di arietta che ha mantenuto la temperatura intorno ai 35° per il resto del pomeriggio.

fino alle 10,15 vento NNW intorno ai 2 km/h che poi in mezzora è girato in N, NE, ENE e rimanendo con questa direzione e velocità fino alle 13,15.
Poi è divenuto un ESE aumentando a 7 km/h

Paolo
18-08-2017, 21:01
Intanto il prefrontale sta portando temporali anche nelle Prealpi della Lombardia.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
18-08-2017, 21:21
Scariche infatti per radio e vento vivace da E. Temp. ancora elevata a 27.6° ma in calo. U.r. però bassina, al 48%

Paolo
18-08-2017, 21:28
Lampi a nw dei temporali nell'alta bergamasca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
18-08-2017, 21:28
Rispetto alle situazioni precedenti in questo prefrontale manca il richiamo da est...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170818/72b20f6e0f7bc4118f1de1e6f2b58e63.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 07:14
Arriva qualcosa (pare debole) sull'ovest provincia

http://i.imgur.com/ZJr0i7K.jpg

StefanoArbizzano
19-08-2017, 07:28
Temporale in atto in Valpolicella

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 07:35
Qui a Verona si sente tuonare ma non piove. Fulmine pazzesco poco fa a Nord Est.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 07:47
1-2 mm tra San Valentino e Roverè....

Paolo
19-08-2017, 08:14
Ora qualche goccia al Saval

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 08:24
Buongiorno a tutti, minima di 21.7° fatti alle 6.39, quindi valore molto elevato, ora ci sono 26.2° pur con cielo nuvoloso. Sembra però che tra un po' esca il sole, infatti fino al primo pomeriggio non dovrebbe succedere nulla. Pressione di 1012.4 H. Pa.

Eder
19-08-2017, 09:57
Temporalino mordi e fuggi all'alba, solo 0,8mm che aumentano la sensazione di afa, dp oltre i 20

Massimo M.
19-08-2017, 10:51
Breve analisi della dinamica odierna:

Dopo il fronte caldo transitato questa mattina permarrà per tutto il pomeriggio dell'instabilità prefrontale non organizzata con temporali credo solo sui monti (compreso cuneo di Schio).

La ventilazione ruoterà progressivamente dai quadranti meridionali con una sorta di convergenza orografica sui Lessini il pomeriggio.
http://i.imgur.com/EnMiEA6.png

Il pomeriggio credo si sviluperanno dei TS sui monti dai Lessini e sulle prealpi in spostamento verso NE. La pianura rimarrà fuori ammenochè non ci sia convezione sull'appennino Ligure. In tal caso qualche TS potrebbe risalire la pianura verso NE.

Progressivamente si andrà a scavare un minimo al suolo sul Ligure che verso sera attiverà sia l'ingresso favonico freddo sulla Lombardia sia l'afflusso da est sul Veneto e si passerà velocemente da una fase prefrontale ad una fase frontale. In particolare verso le 18:00 Arome vede una linea generativa di temporali lungo la convergenza con la ventilazione da SW sulla bassa Lombardia e con la ventilazione orientale sul Veneto occidentale. Temporali che andrebbero poi a spostarsi verso E/NE seguento la ventilazione in quota.
http://i.imgur.com/Qwmt04o.png


Si tratta della fase con i maggiori contrasti e con il maggior afflusso umido sia da SW sia da Est in cui ci potranno essere temporali forti temporali a carattere multicellure in pedemontana con rigenerazione verso S/SW e che potrebbero poi evolvere in un'unica supercella nella bassa. Evoluzione che da un punto di vista sinottico assomiglia a quella del 27 luglio 2016.

Immediatamente dopo si andrebbe ad attivare una ventilazione settentrionale anche sulla pedemontana con i temporali che andrebbero a rigenerare verso la bassa e l'Emilia.

Il frontale di oggi sarà certamente più incisivo dell'ultima volta in quanto entra franco in PP.

MeteoMax
19-08-2017, 10:52
Stamattina a Bosco Chiesanuova solo un po' di tuoni e gocce......0,4 mm accumulo

Alberto_71
19-08-2017, 11:34
Arbizzano - Novare: casa mia minima di 23.8° alle 6.35.
Cielo coperto nella prima mattinata con brevissimo TS prefrontale verso le 9.00. In tutto 3-4 colpi di tuono e un rovescio che a malapena ha fatto scattare il pluviometro: 0,3 mm.
Cielo che si è mantenuto nuvoloso a tratti coperto per l'intera mattina ma con schiarite sempre più ampie. Vediamo adesso se verso sera si attiva qualcosa di più interessante.
Adesso 30.8° con u.r. del 41%. Pressione 1011,5 Hpa.
:salut

Paolo
19-08-2017, 13:29
Temperatura in lenta risalita ora a Piovezzano dop oche mezz'ora fa c'è stato un brusco abbassamento non capisco dovuto a cosa se non a refoli da nw.

Massimo M.
19-08-2017, 15:06
Qualcosa pare svilupparsi nella bassa pianura veneta orientale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/26bc901689bfa55c1f2da9b16b729e77.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 15:25
Come scritto da Massimo M. instabilità che si sta formando, confermata anche dalle scariche per radio. Massima che ha raggiunto i 33.5° anche oggi, ora scesa a 31.6° per nubi in arrivo. Scirocco e pressione in lenta discesa a 1010.6 H. Pa.. Speriamo bene per i temporaloni!

Marco Poltronieri

Stebel
19-08-2017, 15:27
Guardate che bestia sopra gli euganei. .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/04a0e864025d6bebb42f9638381a31eb.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 15:27
A Sud Ovest dei colli Euganei bel ts in corso...

Paolo
19-08-2017, 15:31
Guardate che bestia sopra gli euganei. .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/04a0e864025d6bebb42f9638381a31eb.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Bellissima!

Massimo M.
19-08-2017, 15:32
Guardate che bestia sopra gli euganei. .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/04a0e864025d6bebb42f9638381a31eb.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk


Spettacolo ... doppio pileus uno nei bassi strati e uno in tropopausa

Massimo M.
19-08-2017, 15:42
Questa da Caldiero
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/de1bb8905b270926e405e5081f9c1c34.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 15:43
Sembrerebbe una Super che dite ?

Simo94
19-08-2017, 15:46
Sembrerebbe una Super che dite ?

direi proprio di si

http://i.imgur.com/7GNEA4Z.png

nibbio
19-08-2017, 15:57
temporalino in corso, finora qui 1,4 mm e temperatura scesa a 27,9° dopo la max di 32,4° alle 15.07.

poca acqua finora ma parecchi fulmini.
ora ha terminato anche di piovere

Paolo
19-08-2017, 15:59
Per ora da noi la situazione non è per niente temporalesca almeno guardando verso sud ovest.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 16:02
Il cielo si sta liberando anche dei cumuli che apparivano all'orizzonte ovest...di buono c'è che pare iniziare una ventilazione orientale

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 16:06
Sembra quasi stazionario....

Simo94
19-08-2017, 16:15
Qualche rovescio anche sui Lessini...

Paolo
19-08-2017, 16:19
Qui ventilazione fresca da est cumuli disfatti...che succede?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-08-2017, 16:23
prima delle 20/21 non mi aspetto quasi nulla sul veronese...

Massimo M.
19-08-2017, 16:27
Qui ventilazione fresca da est cumuli disfatti...che succede?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tutto finito ...eh eh

No secondo me succede che il fronte si sta avvicinando per cui si è attivato l'est (il malefico) Inoltre, siamo probabilmente anche sotto l'effetto di subsidenza che a volte precede i fronti ... che potrebbe essere collegata alla generazione dei TS sul padovano..

Paolo
19-08-2017, 16:32
Tutto finito ...eh eh

No secondo me succede che il fronte si sta avvicinando per cui si è attivato l'est (il malefico) Inoltre, siamo probabilmente anche sotto l'effetto di subsidenza che a volte precede i fronti ... che potrebbe essere collegata alla generazione dei TS sul padovano..Non credo sia malefico vero e proprio...o almeno lo spero, credo sia richiamo sciroccale tipico dell'avvicinarsi del minimo...anche se dovrei controllare l'umidità...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-08-2017, 16:46
Tutto finito ...eh eh

No secondo me succede che il fronte si sta avvicinando per cui si è attivato l'est (il malefico) Inoltre, siamo probabilmente anche sotto l'effetto di subsidenza che a volte precede i fronti ... che potrebbe essere collegata alla generazione dei TS sul padovano..

di malefico neanche l'ombra a mio avviso...

Massimo M.
19-08-2017, 16:54
In alto probabilmente succede una cosa del genere
https://image.slidesharecdn.com/04-fronts-and-mid-latitude-cyclones-151014155557-lva1-app6891/95/fronts-and-mid-latitude-cyclones-20-638.jpg

In basso però non escluderei gli effetti del foehn lessinico. Attenzione che spesso il foehn non è un fenomeno relegato ai bassi strati o alla pioggia sul vicentino. La piega nelle correnti può raggiunge livelli prossimi alla troposfera.

Massimo M.
19-08-2017, 16:58
C'è un po di movimento a Sud
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/bdd0fc9cd82183084ed8c02badd95401.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-08-2017, 17:00
In alto probabilmente succede una cosa del genere
https://image.slidesharecdn.com/04-fronts-and-mid-latitude-cyclones-151014155557-lva1-app6891/95/fronts-and-mid-latitude-cyclones-20-638.jpg

In basso però non escluderei gli effetti del foehn lessinico. Attenzione che spesso il foehn non è un fenomeno relegato ai bassi strati o alla pioggia sul vicentino. La piega nelle correnti può raggiunge livelli prossimi alla troposfera.

si ma sul Tomba come sulla Lessinia centro occidentale c'è vento da sud :confused:

Massimo M.
19-08-2017, 17:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/a46db9f1996c8ae631b68a605f6163c5.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 17:20
Qualche timido cumulo si sta riformando anche in queste lande...intanto confermata la supercella sul Padovano.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 17:22
Pedemontana Bresciana che comincia a lavorare....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/de5e3f33f39aef91be4e88bf69b1f147.jpg

Massimo M.
19-08-2017, 17:24
Partito il TS a sud (troppo a sud per la bassa veronese)

Tanti pileus oggi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/cbec526db8bb3df06a6219ca1a35f54a.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-08-2017, 17:29
fronte freddo in entrata su lombardia, trentino e alto adige

Massimo M.
19-08-2017, 17:29
Bella cella comunque quella ferrarese
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/0005e20ad99f4b3635cbf49bebfa5bcd.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 17:58
Bella cella comunque quella ferrarese
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/0005e20ad99f4b3635cbf49bebfa5bcd.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMi pare super anche quella.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 17:59
Ora sta rigenerando a N
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/8dac1c45b94a704c96e56332162c9e3d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 18:08
Cerea ora segna 28° col 65% di u.r. cumuli in giro ma per adesso nulla, stiamo a vedere per la serata. Raffiche anche moderate da NE, abbiamo superato i 33 Km/h.

Simo94
19-08-2017, 18:16
Super anche quella verso Ferrara

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

MeteoMax
19-08-2017, 18:37
A bosco Chiesanuova tuona. Bel cumulo in formazione.

Stebel
19-08-2017, 18:58
Cia spettacolo! Qua da me massima a 31.9... ora 26.3 con vento perenne da Est...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/85c68b69cd756aa58c4b667639896067.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/2303e1f0860e9d3efb834fb365197fa5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/96d99cea99a1dc88cbf00ededc7fe4ce.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 19:03
la mappa http://www.lightningmaps.org sta andando fuori di testa.... vengono segnalati fulmini ovunque ..... è illegibile

Paolo
19-08-2017, 19:08
Mi pare una splitting storm quella nel Padovano

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 19:14
Shelf al Bocca di Selva?

http://i.imgur.com/SAyjX7v.jpg

temporalon
19-08-2017, 19:17
Temp. in calo, ora 26° esatti sempre vento moderato da NE.

Alberto_71
19-08-2017, 19:39
Alto Lago e Monte Baldo presi di nuovo in pieno ..per ora sulla pedemontana ancora non si attiva nulla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/52f826f0110ab43624a04cdba9fe91c6.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 19:47
Alto Lago e Monte Baldo presi di nuovo in pieno ..per ora sulla pedemontana ancora non si attiva nulla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/52f826f0110ab43624a04cdba9fe91c6.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Verona come sempre è a rischio ma lo sviluppo del fronte "dovrebbe" vedere una rigenerazione a SW.... vediamo....

Massimo M.
19-08-2017, 19:53
Vento sugli 80-90 km/h in alta Lessinia

MeteoMax
19-08-2017, 19:53
Sono al limite del temporale. A Bosco Chiesanuova temperatura scesa a 17° e vento raffica max 35 km/h. Inizia a piovigginare.

Massimo M.
19-08-2017, 19:54
Downburst con RR 150 mm/h al Bocca di Selva

MeteoMax
19-08-2017, 19:56
Ora pioggia e grandine

MeteoMax
19-08-2017, 19:58
Dalla web cam del rifugio Primaneve si vede cumulo di grandine

Massimo M.
19-08-2017, 20:01
Dalla web cam del rifugio Primaneve si vede cumulo di grandine

Cavoli che grandinata ... par neve

http://i.imgur.com/GWQ1xjz.jpg

Alberto_71
19-08-2017, 20:05
Verso il Monte Baldo..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/b4048fae6c4c797066bf9ad5875cc10c.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

MeteoMax
19-08-2017, 20:06
A bosco Chiesanuova temperatura scesa a 12,8°. Al momento la mia stazione ha registrato rafficava 40 km/h. Continua a grandinare. Dimensioni max come noccioline. Erba che inizia a imbiancare.

Paolo
19-08-2017, 20:12
Qui a Piovezzano sono sotto incudine, solo qualche goccia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 20:13
Incudine con mammatushttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/afcd6e3ca6f2b8f7360323a3bd62d98a.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 20:14
Ecco le raffiche di vento qui da me...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 20:18
Sembra evolvere in un mcs

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 20:20
Comunque umidità assai bassa ancora. 46 % con 25,8

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
19-08-2017, 20:25
Temporale con pioggia forte,grandine e vento a Cornedo Vicentino ora

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 20:25
[QUOTE=ulisse;336662]Comunque umidità assai bassa ancora. 46 % con 25,8

Inviato dal mio HUAWEI TAG

Caspita che differenza, qui ci sono 24.5° col 74% di u.r. potrebbe levarsi il vento anche qui e rinfrescare così, stiamo a vedere.

ulisse
19-08-2017, 20:31
Temo il salto della quaglia...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 20:36
A Caldiero pioggia debole e vento forte

Massimo M.
19-08-2017, 20:40
Temo il salto della quaglia...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Ho paura che avrai ragione ... Lampeggiamento verso est ... ad ovest sembra in esaurimento

ulisse
19-08-2017, 20:43
Adesso tuoni in avvicinamento... 24, 3 col 50% di umidità. Segnalo 12,9 e 25mm di pioggia ai 1030 metri di Prada

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 20:44
Occhio. Ora temporale sopra di me. Pioviggine..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 20:47
Ora a Caldiero pioggia forte e qualche chicco....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 20:48
Qui na cippa...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
19-08-2017, 20:48
Più di 21 mm per ora a Pedemonte in Valpolicella. Adesso sembra in esaurimento. Temperatura 18.5°.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 20:50
https://www.ipcamlive.com/meteocorne

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 20:50
Piove... Dai che viene

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-08-2017, 20:51
Fulmini a gogo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 20:58
Ora bel brodo. 22,4 e 2mm

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 20:58
Per ora è un sistema multicellulare. L'apice del fronte è nel bresciano .... quel punto potrebbe svilupparsi in MCS spostandosi progressivamente a SE

http://i.imgur.com/1EZ0lHD.jpg

temporalon
19-08-2017, 21:01
Qui a Cerea ancora in attesa, vento che si dispone da NW, dai che può darsi che qualche cosa arrivi.

MeteoMax
19-08-2017, 21:02
A contrada Dosso Gervasio poco sotto a Bosco Chiesanuova pioviggina ancora. Vento con raffiche da Nord fino a 30 km/h. Accumulo attuale 39,6 mm. Per circa mezz'ora insieme alla pioggia ha continuato a grandinare. Chcchi dalle dimensioni di grano fino a piccole noccioline. Ad un certo punto stava imbiancando prati e strade. Temperatura attuale 13,8° in risalita. Minima toccata durante L evento temporalesco di 12,3°

ulisse
19-08-2017, 21:03
20,8 e 5,4 mm..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 21:11
11,6 mm. Ora chicchi di grandine.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 21:12
Rain rate a 135. Grandine ora più fitta, non grossa... 14,4 mm

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 21:20
Attenzione vento forte da NE anche qui, temp. scesa a 23.3°. vediamo se arriva, per ora solo lampi ad NW.

ulisse
19-08-2017, 21:23
Ora pioggia debole. 18,3 con 16,2 mm

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Stebel
19-08-2017, 21:25
Fulmini pazzeschi!! X ora 1mm a 17mm/h... fatta la raffica max dell'anno: 61km/h da NNW!!

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-08-2017, 21:32
A caldiero riprende a grandinare in modo deciso. Tra alti e bassi è un'ora che piove bene

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 21:33
A Cerea ancora il nulla, temp. in calo però, 21.2°, spero di non venire saltato.

nibbio
19-08-2017, 21:36
T scesa a 21,5°, minima di oggi. belle ventate, 43,5 km/h una raffica.
chissà se arriva fin qui quello che sta scendendo dal vicentino.
ora riprende a piovere

Stebel
19-08-2017, 21:50
3mm ma sta calando... 17.1gradi!! Ancora vento sostenuto da N

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 21:53
Comunque in centro dovrebbe aver fatto poco assai. Vedo 3 mm la stazione in Arena. Inoltre nella cronaca di Verona - Napoli non c'è stata segnalazione di rovescio intenso.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-08-2017, 21:58
Ora ripiove benino...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-08-2017, 22:02
Qui probabile lisciata clamorosa veramente, 20.6° la minima fatta poco fa. Pressione 1011.9 H. Pa.

Paolo
19-08-2017, 22:03
Poca pioggia anche qui a Piovezzano ma meglio che niente, fresco.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

nibbio
19-08-2017, 22:05
rovescio intenso, ma solo acqua: 13,6 mm in 20 min. 230 mm/h di RR
in totale oggi 20,2 mm di pioggia, che fanno 311,4 mm da inizio anno.

temperatura scesa a 18.6°

alessandro
19-08-2017, 22:33
Inoltre nella cronaca di Verona - Napoli non c'è stata segnalazione di rovescio intenso.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Beh, insomma Mirko, 1-3 direi rovescio discreto... :triste

temporalon
19-08-2017, 22:44
Temp. in calo a 19.9°, presumo allora che si stia rasserenando, anche la bora è in progressiva attenuazione, da dire che se rasserena per bene una discreta minima sui 15° o anche meno sarà alla portata.

Massimo M.
19-08-2017, 22:50
Da Caldiero si Vedeva che verso est / nord est era una potenza. 40 mm in un'ora tra Soave, San Bonifacio e Monteforte e segnalata dal giornale l'Arena una forte grandinata in vald'alpone

http://www.larena.it/territori/grande-verona/violenta-grandinata-nell-est-veronese-strade-imbiancate-1.5904705?refresh_ce#scroll=773


La stazione di Vazzo ha roverè ha accumulato 40 mm mentre san valentino solo 17

Sul Tomba 116 km/h in concomitanza con la massima intensità di pioggia

Flavio65
19-08-2017, 23:02
25 mm tondi a Caldiero paese
.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Pelèr
19-08-2017, 23:32
Qui temporalino tranquillo, bei fulmini sul medio e alto lago. 7.6mm totali

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

chicco
19-08-2017, 23:52
Ottima precipitazione in quel di Sant'ambrogio... 26mm
Chicco.

StormVR
20-08-2017, 00:20
Diluvio allo stadio, davvero intenso!

temporalon
20-08-2017, 07:56
Buongiorno a tutti, altra lisciata col temporale della 1, poi pioggia alle 3, in totale appena 8.6mm, una miseria rispetto ad altre zone più a nord. Minima di 15.9° fatti alle 6.48. Da dire che, non era previsto nemmeno questo, visto che il tempo doveva migliorare già all'una.

Flavio65
20-08-2017, 09:01
Per le eventuali elaborazioni di Simone e Massimo.
Caldiero 26 mm
San Martino 3 mm
Lavagno circa 5 - 10 mm massimo.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

ulisse
20-08-2017, 09:39
Buona passata ieri sulle mie stazioni.Castel D'Azzano ha totalizzato 18mm.
San Giovanni Lupatoto 20mm.
Prada (1030m) 27,8mm.
Oggi mattinata nettamente piu' fresca.Minima di 16,7 a casa mia.Ma durera' poco sto benessere..

Eder
20-08-2017, 10:08
A Piovezzano continua la stagione avarissima di pioggia, ieri solo 6mm totali (1+5), quest'anno la zona risulta decisamente sfortunata in quanto a precipitazioni.

Massimo M.
20-08-2017, 11:25
Per le eventuali elaborazioni di Simone e Massimo.
Caldiero 26 mm
San Martino 3 mm
Lavagno circa 5 - 10 mm massimo.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

A san Martino dove è ubicata la misura? ... E'quella del consorzio?

Corrado
20-08-2017, 12:26
A san Martino dove è ubicata la misura? ... E'quella del consorzio?

potrebbe essere nella valle di marcellise

Corrado
20-08-2017, 12:39
Belfiore 25.0
Brognoligo 36.8
Campagnina 16.6
Cazzano di Tramigna 16.2
Colognola Ca Dellara 13.4
Colognola Fornello 31.6
Mezzane Di Sotto 5.2
Montecchia Crosara 32.4
MonteforteDalpone 29.6
MonteforteTaiola 32.0
Negrar 3.0
SanGiovanni Ilarione 24.6
SanMartinoBuonAlbergo 2.2
SoaveBorgoCovergnino 42.0
SoaveBurgan 31.6
SoaveFitta 30.2
Torcolo 14.2
cantina sociale della valpantena 3.0

Massimo M.
20-08-2017, 13:07
Belfiore 25.0
Brognoligo36.8
Campagnina 16.6
Cazzano di Tramigna16.2
Colognola Ca Dellara13.4
Colognola Fornello31.6
Mezzane Di Sotto 5.2
Montecchia Crosara32.4
MonteforteDalpone29.6
MonteforteTaiola32.0
Negrar 3.0
SanGiovanni Ilarione24.6
SanMartinoBuonAlbergo 2.2
SoaveBorgoCovergnino42.0
SoaveBurgan 31.6
SoaveFitta 30.2
Torcolo 14.2
cantina sociale della valpantena 3.0

Grazie Corrado....ma la cantina sociale della valpantena dov'è

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Flavio65
20-08-2017, 13:11
A san Martino dove è ubicata la misura? ... E'quella del consorzio?
In effetti,
Il dato è da un pluviometro manuale a Marcellise, ma .confermato dai dati del consorzio (sempre Msrcellise)

Flavio65
20-08-2017, 13:28
In effetti,
Il dato è da un pluviometro manuale a Marcellise, ma .confermato dai dati del consorzio (sempre Msrcellise)San Martino centro 9 mm (pluviometro manuale)..

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Corrado
20-08-2017, 13:53
La cantina è a quinto la stazione in realtà non so dove sia

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
20-08-2017, 16:02
Vorticità orografica allo sbocco della val d'Adige (con ventilazione settentrionale)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/4df8a001fbb089612a309c63281a289a.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
20-08-2017, 16:23
http://i.imgur.com/hHX1x0L.png

loris
20-08-2017, 16:31
Per far piovere in valpantena ormai serve un miracolo..anno veramente pessimo

Corrado
20-08-2017, 17:14
http://i.imgur.com/hHX1x0L.pngA Erbezzo orti semidistrutti dalla grandine con chicchi fino a 1 cm

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ulisse
20-08-2017, 20:19
Giornata gradevole oggi. Secca, ventilata e non particolarmente calda. Qualche nube nel pomeriggio. Gli estremi di oggi :
Castel D'Azzano 16,7 /28,4
Sangio 16,9/29,6
Prada (1030 m) 9,3/20,2

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
20-08-2017, 20:54
Massima di Cerea a 29.7° fatti alle 14.46, u.r. scesa fino al 29%. Oggi sono salito al rifugio Scalorbi, c'era una temperatura di circa 15°, cielo variabile e tempo molto diverso da quello della pianura. Nel salire, sotto gli alberi vi erano ancora i mucchi di grandine del temporale della scorsa notte.

Massimo M.
20-08-2017, 21:24
http://i.imgur.com/hHX1x0L.png

Questa è più o meno la stessa ma elaborata sulla base delle stazioni e dell'inviluppo radar dalle 12 alle 24..

Ho qualche dubbio sulle misurazioni di Bocca di Selva ed il primaneve (dove il vento era sui tra 90 e 116 km/h).

http://i.imgur.com/gOb98cq.jpg

Simo94
20-08-2017, 21:26
Questa è più o meno la stessa ma elaborata sulla base delle stazioni e dell'inviluppo radar dalle 12 alle 24..

Ho qualche dubbio sulle misurazioni di Bocca di Selva ed il primaneve (dove il vento era sui tra 90 e 116 km/h).

http://i.imgur.com/xPsG1Zs.jpg
Molto meglio la tua [emoji106] [emoji16]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Corrado
20-08-2017, 21:27
Questa è più o meno la stessa ma elaborata sulla base delle stazioni e dell'inviluppo radar dalle 12 alle 24..

Ho qualche dubbio sulle misurazioni di Bocca di Selva ed il primaneve (dove il vento era sui tra 90 e 116 km/h).

http://i.imgur.com/xPsG1Zs.jpgI miei 10 sarebbero più a nord massimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
20-08-2017, 21:31
I miei 10 sarebbero più a nord massimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
È un errore di plot della mappa....la cartina di googlemap è traslata...vedo di sistemarla

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
20-08-2017, 22:03
Ho modificato l'immagine.... ora dovrebbe essere corretta .... puoi verificare Corrado


questo invece è l'inviluppo radar con evidenziate le zone potenzialmente grandinigene

http://i.imgur.com/rbdfABQ.jpg

Massimo M.
20-08-2017, 22:10
Nelle stazioni di Bocca di Selva e del Primaneve c'è una forte incongruenza tra l'inviluppo radar e la precipitazione misurata. Questo può essere dovuto ad uno o entrambi i seguenti fattori:

- Vento fortissimi con inneficacia del pluviometro
- Sovrstima radar della riflettività per la grandine

Sembra evidente che l'avanzamento del fronte sia stato dettato dagli outflow uscenti tra val d'Adige e Garda con una struttura secondo lo schema classico
http://www.laits.utexas.edu/kimmel_tornado/images/branick/bran2f1.gif

Massimo M.
20-08-2017, 22:15
L'avanzamento non ha avuto un andamento continuo ma impulsivo

http://i.imgur.com/UxaY66u.jpg

Simo94
20-08-2017, 23:22
Nelle stazioni di Bocca di Selva e del Primaneve c'è una forte incongruenza tra l'inviluppo radar e la precipitazione misurata. Questo può essere dovuto ad uno o entrambi i seguenti fattori:

- Vento fortissimi con inneficacia del pluviometro
- Sovrstima radar della riflettività per la grandine

Sembra evidente che l'avanzamento del fronte sia stato dettato dagli outflow uscenti tra val d'Adige e Garda con una struttura secondo lo schema classico
http://www.laits.utexas.edu/kimmel_tornado/images/branick/bran2f1.gif

Secondo me è colpa del forte vento....