PDA

Visualizza la versione completa : Grandinate in provincia di Verona



Massimo M.
29-08-2017, 13:30
Apro questa discussione per costruire un elenco delle grandinate in provincia di Verona. Se avete segnalazioni aggiungete in ordine cronologico indicando il luogo...

Luglio 1030 - Zona non precisata del territorio Veronese (memorie Rizzoni)
Anno 1174 - Zona non precisata del territorio Veronese (Sormani Moretti)
Anno 1190 - Come uova - zona non precisata del territorio Veronese (memorie Rizzoni)
1253/07/15 - Verona (iscrizione facciata chiesa di S.Stefano)
1283/07/15 - Verona (uguale o maggiore alle uova) (Codice 815)
1285/01/03 - Verona (Codice 815)
1288/02/27 - Verona (Codice 815)
1288/07/01 - Verona (Codice 815)
1289/01/22 - Verona (Codice 815)
Luglio 1303 - Verona (Codice 815)
1335/07/04 - Verona e Provincia (Sormani Moretti)
1348 - Verona (Dalla Corte)
1453 - Provincia di Verona (Dalla Corte)
1454/05/07 - Provincia di Verona (Ghirardi)
Maggio 1508 - Provincia di Verona (Dalla Corte)
1520/07/08 - Verona, come uova di oca o maggiore (Zagata)
1602/05/08 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1608/09/24 - Verona (Historia di Verona di Lodovico Moscardo)
1663/05/06 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1663/05/21 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1666/08/12 - Verona, maggiori di uova di struzzo (Philosofia Universale)
1680-(1682?)/08/06 - Verona (Zagata)
1743 - Provincia di Verona (Zagata)
1744 - Provincia di Verona (Zagata)
1776 - Provincia di Verona
1781/04/27 - Provincia di Verona (Opuscoli Amoretti)
1784/07/24 - Provincia di Verona
1791/01/09 - Verona (Antonio Cagnoli)
1796/07/23 - Verona (Accademia Agricoltura)
1796/09/02 - Provincia di Verona (Storia di Verona - Perini)
1801 - Provincia di Verona
1816 - Verona (John Murray)
1817/05/26 - Valpolicella (Diario dell'Oste)
1818/04/11 - Provincia di Verona (Giornale Astrometeorologico)
1818/05/10 - Provincia di Verona (Giornale Astrometeorologico)
1823/03/19 - Provincia di Verona
1824/05/22 - Valpolicella (Diario dell'Oste)
1824/05/25 - Verona e Provincia (Giornale Astrometeorologico)
1824/06/05 - Valpolicella a Alto Veronese (Diario dell'Oste)
1826 - Piovezzano
1826/11/3 - Verona (Diario dell'Oste)
1827/05/07 - Bussolengo, Villafranca (memorie Accademia)
1827/05/11 - Legnago, Gazzo (memorie Accademia)
1827/05/27 - Caldiero, Monteforte, Cellore (memorie Accademia)
1827/06/15 - Nesente, Valpantena (memorie Accademia)
1827/08/05 - Nesente, Montorio, Marzana, Grezzana (memorie Accademia)
1827/08/25 - Valpolicella (memorie Accademia)
1828/04/21 - Affi, Valpolicella
1929/xx/xx - Grandine molto grossa in città.
1945/08/08 - Grandine eccezzionalmente grossa in città. (Fonte Nuovo Adige)
1957/05/07 - Grandine come albicocche al Pestrino*
1958/08/25 - Grandine a cavallo della Statale 11 da Peschiera a S.Bonifacio. Chicchi come uova.*
1960/08/21 - Grandine di mezzo chilo a Caprino diametro 10cm.*
1963/08/12 - Rivoli - Garda accumulo 30cm*
1965/07/04 - Uno dei nubifragi più forti mai accaduti: Dal Garda a S.Bonifacio alcuni chicchi come palle da Tennis.*
1968/08/30 - Lago di Garda (Peschiera) - come uova.*
1973/12/25 - Verona
1976/09/15 - Grezzana (La peggior grandinata: Corrado), Cadidavid
1978/07/19 - Valpolicella e Val d'Alpone*
1978/08/07 - Verona - rari chicchi come pesche*
1979/06/13 - Basso veronese*
1979/12/22 - Verona
1984/07/26 - Da Verona alla Bassa lungo il corso dell'Adige - 68 comuni interessati. Grandine come albicocche. *
1988/08/23 - Verona città accumuli di grandine come ciliegie. (Fonte L'Arena con foto)
1989/07/30 - Bassa Valpolicella (San Pietro in Cariano) con chicchi fino a 7 cm
1989/07/31 - Verona e comuni limitrofi. Come nocciole. Accumulo non quantificato.Da notare che in quell'anno almeno già a fine luglio le grandinate sono state 34!
1993/08/xx - Legnago
1994/08/25 - Cerea
1994/09/xx - Legnago
1998/06/23 S.Bonifacio - grandine molto grossa.
2000/06/29: - Devastante grandinata nella parte est della città (Bgo Venezia) con chicchi grandi come uova.
2002/08/04 - Lazise, Bardolino, Pastrengo, Domegliara, Valpolicella Ingannapoltron e poi verso Est/Nord Est pedemontana e collina.
2004/06/xx - Varie zone della Provincia.
2004/07/01 - Monteforte d'Alpone - grandine molto grossa da tempesta a V.
2005/07/23 - Sanguinetto e Casaleone
2005/08/21 - Est veronese e medio veronese - grandine come noci
2006/08/01 - Grezzana 2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/03 - Grezzana 2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/17 - Pozzo San Giovanni L., Verona (zona occidentale della città), Grezzana 1-2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/24 - Grezzana 2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/27 - Pastrengo, Pescantina - grandinata notturna con diametro 1-1.5cm
2007/05/28 - Cadidavid
2007/06/01 - Verona - Grandine di piccole dimensioni accumulo di qualche cm (Fonte L'Arena con foto) accumuli massimi fino a 5 cm in zona Veronetta
2007/08/30 - Valpolicella orientale - Valpantena (Grezzana con accumuli fino ad un metro diametro di 4/5 cm) - Val di Mezzane, Val d'Illasi a nord si San Zeno di Colognola ai Colli (distrutti i vetri dei semafori), Val d'Alpone (Fittà e Castelcerino)
2008/07/06 - Lazise, Cisano, Bardolino, Cavaion, Affi (4cm) e poi verso Est fino alla Val d'Illasi soprattutto Località Bettola Tregnago
2009/02/07 - Bassa pianura veronese: Cerea, Isola della Scala, Legnago, Castagnaro
2009/04/29 - Verona, Montorio, Corrubio, bassa valpantena (grandine piccola ma con accumuli sui 2-5cm)
2009/07/17 – Illasi - Peschiera - Lazise - Pastrengo (Piovezzano anche stazione Cornelia)
2010/01/02 - Grezzano, Nogarole Rocca (a Verona grandine molle: fonte forum)
2012/08/04 - Villafranca 0.5-1cm
2012/08/31 - Basso Veronese: Angiari, Legnago Terrazzo, Boschi S.Anna, Bevilacqua, Cerea, Sanguinetto, Nogara, Sona e Sommacampagna
2013/05/03 - Buttapietra, Erbè, Isola della Scala, Nogarole Rocca, Sorgà, Trevenzuolo, Vigasio e Castel d'Azzano (diametro fino a 6-7 cm), Grezzana??
2013/08/14 - Bassa veronese
2014/03/24 - Bassa Valpolicella (Pescantina, Pedemonte, Corrubio, Arbizzano) 1-2cm
2014/07/08 - Montecchia di Crosara, Cologna Veneta
2014/08/05 - Bassa veronese (Legnago, Bovolone, Castagnaro, Isola RIzza, Salizzole, Buttapietra, Villabartolomea)
2015/05/19 - da Montorio fino alla Val d'Alpone (Montorio, Cancello, Pigozzo, Mizzole, Tregnago, Mezzane, San Giovanni Ilarione) diametro 1cm
2015/06/20 - Val d'Alpone (San Giovanni Ilarione, Monteforte, Montecchia di Crosara, Roncà e San Bonifacio)
2015/06/28 - Palù, Zevio, Ronco e Oppeano.
2016/04/19 - Pedemontana centro-orientale (San Martino BA, Caldiero, Illasi, Tregnago, Mezzane, Centro), Bussolengo, Pescantina, Peschiera DG, bassa veronese
2016/05/12 - Ronco all'Adige, Buttapietra, Palù e Zevio
2016/05/14 - Verona (Golosine, Valdonega e Bgo Venezia), Monteforte
2016/06/08 - San Rocco di Piegara, Roverè, San Martino BA (Marcellise), Piovezzano, San Mauro di Saline, Vestenanova
2016/07/13 – San Zeno di Montagna, val d’Adige
2016/07/26 –Val d’Adige: Dolcè ed Affi, Rivoli v.se e Brentino Belluno
2016/07/27 - Dossobuono
2017/05/04 – San Mauro di Saline, Negrar, Affi
2017/08/06 - Erbezzo (1 cm)
2017/08/09 - Grandinata sul lago di Garda:, Bardolino, Costermano, Lazise, Caprino Veronese, Albisano e a sud anche a Desenzano“
2017/08/10 – Caprino veronese
2017/08/19 – Malcesine , Sant'Anna d'Alfaedo, San Giovanni L., Castel d'Azzano, Raldon, Caldiero, Tregnago, Soave, San Bonifacio, Arcole, Zimella, Val d’Alpone, Sant'Ambrogio, Marano di v., Negrar, S. Pietro in C. Boscochiesanuova e alta Lessinia orientale
2017/08/28 - Val d'Adige al Confine con il Trentino, Lessini occidentali, Valpantena
2017/09/01 - Due celle gemelle la prima colpisce il basso lago (Lazise, Bardolino, Sommacampagna fino a bussolengo) con grandine tra 1 e 2 cm; la seconda a carattere supercellulare con probabile funnel provoca lungo una stretta fascia che va dalla città di Verona, Mezzane, val'Illasi (tra Illasi e Tregnago) e la val d'Alpone (monteforte e montecchia di crosara) con grandine grossa 2-6cm
2017/09/02 - Temporale da FF che colpisce la pedemontana centrale veronese con grandine fine/media (0.5-2cm) nella Fascia da Castel d'Azzano a Colognola ai colli. Durante il temporale si registrano numerosi allagamenti.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
29-08-2017, 13:53
2017/08/28

http://i.imgur.com/mXpXVcZ.png

Peri
Ossenigo
Fosse
Sant'Anna d'Alfaedo
Cerro
Alcenago
BoscoChiesanuova
Giare
Grezzana
Borgo Venezia
Mizzole
Marzana
Quinto di Valpantena
Stallavena
Montorio
San Michele
Poiano
Fane
Sezano
Malga San Giorgio
Monte Tomba
Vestenanova
Castelberto
Romagnano
Revolto

Massimo M.
29-08-2017, 14:52
2016/04/19 - Pedemontana centro-orientale (San Martino BA, Caldiero, Illasi, Tregnago, Mezzane, Centro), Bussolengo, Pescantina, Peschiera DG, bassa veronese
2016/07/27 - Dossobuono
2017/08/28 - Val d'Adige al Confine con il Trentino, Lessini occidentali, Valpantena

Dal giornale l'Arena di Verona
http://m.larena.it/territori/est/val-d-illasi/la-grandine-rovina-albicocche-e-ciliegie-in-val-d-illasi-1.4800271

Dal nostro articolo
http://www.meteo4.com/mt/index.php/associazione-mainmenu-97/didattica-mainmenu-48/didattica-meteo-mainmenu-57/621-analisi-del-temporale-che-ha-colpito-la-citta-di-verona-il-27-luglio-2016
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
29-08-2017, 15:11
2017/08/19 -

Montecchia di crosara
San Giovanni illarione
Roncà
Soave
Monteforte d'Alpone
Negrar
San Pietro in Cariano
San Giovanni Lupatoto
Tregnago
Arcole
San Bonifacio
Sant'Anna d'Alfaedo
Sant'Ambrogio
Marano di Valpolicella
Zimella
Raldon
Rifugio Primaneve
Bosco chiesanuova
Caldiero

Massimo M.
29-08-2017, 19:46
2009/07/17 – Illasi
2016/04/19 - Pedemontana centro-orientale (San Martino BA, Caldiero, Illasi, Tregnago, Mezzane, Centro), Bussolengo, Pescantina, Peschiera DG, bassa veronese
2016/07/13 – San Zeno di Montagna, val d’Adige
2016/07/26 –Val d’Adige: Dolcè ed Affi, Rivoli v.se e Brentino Belluno
2016/07/27 - Dossobuono
2017/05/04 – San Mauro di Saline, Negrar, Affi
2017/08/09 - Grandinata sul lago di Garda:, Bardolino, Costermano, Lazise, Caprino Veronese, Albisano e a sud anche a Desenzano“
2017/08/10 – Caprino veronese
2017/08/19 – Malcesine , Sant'Anna d'Alfaedo, San Giovanni L., Raldon, Caldiero, Tregnago, Soave, San Bonifacio, Arcole, Zimella, Val d’Alpone, Sant'Ambrogio, Marano di v., Negrar, S. Pietro in C. Boscochiesanuova e alta Lessinia orientale
2017/08/28 - Val d'Adige al Confine con il Trentino, Lessini occidentali, Valpantena

ulisse
29-08-2017, 21:29
Bè, il 19 agosto anche a Castel d'azzano. Piccola ma per un po' è caduta.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Corrado
29-08-2017, 22:13
Il 6 agosto grandinata con chicchi massimo 1 cm a Erbezzo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Paolo
29-08-2017, 22:27
Luglio 1030 - Zona non precisata del territorio Veronese (memorie Rizzoni)
Anno 1174 - Zona non precisata del territorio Veronese (Sormani Moretti)
Anno 1190 - Come uova - zona non precisata del territorio Veronese (memorie Rizzoni)
1253/07/15 - Verona (iscrizione facciata chiesa di S.Stefano)
1283/07/15 - Verona (uguale o maggiore alle uova) (Codice 815)
1285/01/03 - Verona (Codice 815)
1288/02/27 - Verona (Codice 815)
1288/07/01 - Verona (Codice 815)
1289/01/22 - Verona (Codice 815)
Luglio 1303 - Verona (Codice 815)
1335/07/04 - Verona e Provincia (Sormani Moretti)
1348 - Verona (Dalla Corte)
1453 - Provincia di Verona (Dalla Corte)
1454/05/07 - Provincia di Verona (Ghirardi)
Maggio 1508 - Provincia di Verona (Dalla Corte)
1520/07/08 - Verona, come uova di oca o maggiore (Zagata)
1602/05/08 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1608/09/24 - Verona (Historia di Verona di Lodovico Moscardo)
1663/05/06 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1663/05/21 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1666/08/12 - Verona, maggiori di uova di struzzo (Philosofia Universale)
1680-(1682?)/08/06 - Verona (Zagata)
1743 - Provincia di Verona (Zagata)
1744 - Provincia di Verona (Zagata)
1776 - Provincia di Verona
1781/04/27 - Provincia di Verona (Opuscoli Amoretti)
1784/07/24 - Provincia di Verona
1791/01/09 - Verona (Antonio Cagnoli)
1796/07/23 - Verona (Accademia Agricoltura)
1796/09/02 - Provincia di Verona (Storia di Verona - Perini)
1801 - Provincia di Verona
1816 - Verona (John Murray)
1817/05/26 - Valpolicella (Diario dell'Oste)
1818/04/11 - Provincia di Verona (Giornale Astrometeorologico)
1818/05/10 - Provincia di Verona (Giornale Astrometeorologico)
1823/03/19 - Provincia di Verona
1824/05/22 - Valpolicella (Diario dell'Oste)
1824/05/25 - Verona e Provincia (Giornale Astrometeorologico)
1924/06/05 - Valpolicella a Alto Veronese (Diario dell'Oste)
1826 - Piovezzano
1826/11/3 - Verona (Diario dell'Oste)
1827/05/07 - Bussolengo, Villafranca (memorie Accademia)
1827/05/11 - Legnago, Gazzo (memorie Accademia)
1827/05/27 - Caldiero, Monteforte, Cellore (memorie Accademia)
1827/06/15 - Nesente, Valpantena (memorie Accademia)
1827/08/05 - Nesente, Montorio, Marzana, Grezzana (memorie Accademia)
1827/08/25 - Valpolicella (memorie Accademia)
1828/04/21 - Affi, Valpolicella (memorie Accademia)
1828/07/14 - Settimo, San Martino, Vago (memorie Accademia)
1828/07/28 - San Martino, Colognola, Sommacampagna, Fumane, Caldiero) (memorie Accademia)
1828/09/14 - Vallese, Arcole (memorie Accademia)
1831/07/13 - Desenzano, Peschiera, Castelnuovo, Sandà, Colà (Diario dell'Oste)
1837/06/13 - Verona e Provincia (Il messaggero Tirolese)
1850 - Bassa Veronese
1852 - Provincia di Verona (memorie Accademia)
1854/05/30 - Arbizzano (Gazzetta di Mantova)
1872/03/19 - Peschiera--Verona (memorie Accademia)
1872/04/04 - Romagnano (memorie Accademia)
1872/05/21 - Romagnano (memorie Accademia)
Giugno 1878 - Negrar, S.Pietro Incariano (Gazzetta Piemontese)
1878/09/15 - Verona (Gazzetta Piemontese)
Giugno 1880 - Provincia di Verona (Gazzetta Piemontese)
1883/07/10 - Malcesine (Gazzetta Piemontese)
1883/10/03 - Garda, Bardolino, Lazise, Pastrengo, Valpolicella, Illasi (Gazzetta Piemontese)
1885/05/20 - Verona e sobborghi, Valpantena (Gazzetta Piemontese)
1885/06/16 - Lavagno (Gazzetta Piemontese)
1885/06/21 - Sona, Castelnuovo, Sommacampagna, Buttapietra, Minerbe, Zevio, Isola Rizza, Vallese, Cadidavid (Gazzetta Piemontese)
1885/09/01 - Verona, come noci (Gazzetta Piemontese)
1886/07/01 - Cologna, Bagnolo, Zimella come nocciole 15cm di acccumulo
1887/09/04 - Pastrengo, Sega, S.Ambrogio, S.Pietro Incariano, Negrar, S Vito, Novare come noci fino a uova di tacchino (Gazzetta Piemontese)
1889/07/22 - Bassa Veronese, Legnago, Cerea, Concamarise, Roverchiara, Morubio chicchi o lastre o sfere da mezzo kg fino a 1/1,5kg di peso. (Gazzetta Piemontese)
Aprile 1890 - Negrar con accumulo (Gazzetta Piemontese)
1891/06/08 - Bussolengo, Pescantina, Domegliara, S.Ambrogio, Fumane, Marano... chicchi come mele (Gazzetta Piemontese)
1891/06/13 - Bassa Veronese (Gazzetta Piemontese)
1894/05/?? - Verona, 20 cm di accumulo chicchi come uova di piccione in Piazza Brà (Muraro)
1896/05/16 - Verona e zone circostanti (Gazzetta Piemontese)
1896/06/20 - Dalla Valpolicella all'Est (Gazzetta Piemontese)
1897/06/10 - Caprino e dintorni (Gazzetta Piemontese)
1897/06/20 - Valpolicella ed Est Veronese (Gazzetta Piemontese)
Luglio 1897 - Valpantena, come uova accumulo fino a mezzo metro (Gazzetta Piemontese)
2002/08/04 - Lazise - Bardolino - Pastrengo - e poi verso Est/Nord Est pedemontana e collina.
2008/07/06 - Cisano - Bardolino e poi verso Est fino alla Val d'Illasi soprattutto Località Bettola Tregnago
2009/07/17 – Illasi - Peschiera - Lazise - Pastrengo (Piovezzano anche stazione Cornelia)
2016/04/19 - Pedemontana centro-orientale (San Martino BA, Caldiero, Illasi, Tregnago, Mezzane, Centro), Bussolengo, Pescantina, Peschiera DG, bassa veronese
2016/07/13 – San Zeno di Montagna, val d’Adige
2016/07/26 –Val d’Adige: Dolcè ed Affi, Rivoli v.se e Brentino Belluno
2016/07/27 - Dossobuono
2017/05/04 – San Mauro di Saline, Negrar, Affi
2017/08/06 - Erbezzo (1cm)
2017/08/09 - Grandinata sul lago di Garda:, Bardolino, Costermano, Lazise, Caprino Veronese, Albisano e a sud anche a Desenzano“
2017/08/10 – Caprino veronese
2017/08/19 – Malcesine , Sant'Anna d'Alfaedo, San Giovanni L., Raldon, Caldiero, Tregnago, Montecchia, Soave, San Bonifacio, Arcole, Zimella, Val d’Alpone, Sant'Ambrogio, Marano di v., Negrar, S. Pietro in C. Boscochiesanuova e alta Lessinia orientale
2017/08/28 - Val d'Adige al Confine con il Trentino, Lessini occidentali, Valpantena



...domani continuo... :laugh
https://www.amazon.it/Eventi-Meteorologici-Veronese-Paolo-Don%C3%A0-ebook/dp/B015S3D1WC

Massimo M.
29-08-2017, 23:03
Ho aggiornato in prima pagina con l'eneco di una vecchia discussione aperta da Paolo.

http://www.meteo4.com/forum/archive/index.php/t-12252.html




Luglio 1030 - Zona non precisata del territorio Veronese (memorie Rizzoni)
Anno 1174 - Zona non precisata del territorio Veronese (Sormani Moretti)
Anno 1190 - Come uova - zona non precisata del territorio Veronese (memorie Rizzoni)
1253/07/15 - Verona (iscrizione facciata chiesa di S.Stefano)
1283/07/15 - Verona (uguale o maggiore alle uova) (Codice 815)
1285/01/03 - Verona (Codice 815)
1288/02/27 - Verona (Codice 815)
1288/07/01 - Verona (Codice 815)
1289/01/22 - Verona (Codice 815)
Luglio 1303 - Verona (Codice 815)
1335/07/04 - Verona e Provincia (Sormani Moretti)
1348 - Verona (Dalla Corte)
1453 - Provincia di Verona (Dalla Corte)
1454/05/07 - Provincia di Verona (Ghirardi)
Maggio 1508 - Provincia di Verona (Dalla Corte)
1520/07/08 - Verona, come uova di oca o maggiore (Zagata)
1602/05/08 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1608/09/24 - Verona (Historia di Verona di Lodovico Moscardo)
1663/05/06 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1663/05/21 - Boschi S.Anna (Storia di Boschi S.Anna)
1666/08/12 - Verona, maggiori di uova di struzzo (Philosofia Universale)
1680-(1682?)/08/06 - Verona (Zagata)
1743 - Provincia di Verona (Zagata)
1744 - Provincia di Verona (Zagata)
1776 - Provincia di Verona
1781/04/27 - Provincia di Verona (Opuscoli Amoretti)
1784/07/24 - Provincia di Verona
1791/01/09 - Verona (Antonio Cagnoli)
1796/07/23 - Verona (Accademia Agricoltura)
1796/09/02 - Provincia di Verona (Storia di Verona - Perini)
1801 - Provincia di Verona
1816 - Verona (John Murray)
1817/05/26 - Valpolicella (Diario dell'Oste)
1818/04/11 - Provincia di Verona (Giornale Astrometeorologico)
1818/05/10 - Provincia di Verona (Giornale Astrometeorologico)
1823/03/19 - Provincia di Verona
1824/05/22 - Valpolicella (Diario dell'Oste)
1824/05/25 - Verona e Provincia (Giornale Astrometeorologico)
1924/06/05 - Valpolicella a Alto Veronese (Diario dell'Oste)
1826 - Piovezzano
1826/11/3 - Verona (Diario dell'Oste)
1827/05/07 - Bussolengo, Villafranca (memorie Accademia)
1827/05/11 - Legnago, Gazzo (memorie Accademia)
1827/05/27 - Caldiero, Monteforte, Cellore (memorie Accademia)
1827/06/15 - Nesente, Valpantena (memorie Accademia)
1827/08/05 - Nesente, Montorio, Marzana, Grezzana (memorie Accademia)
1827/08/25 - Valpolicella (memorie Accademia)
1828/04/21 - Affi, Valpolicella
1929 - Grandine molto grossa in città.
1945/08/08 - Grandine eccezzionalmente grossa in città. (Fonte Nuovo Adige)
1957/05/07 - Grandine come albicocche al Pestrino*
1958/08/25 - Grandine a cavallo della Statale 11 da Peschiera a S.Bonifacio. Chicchi come uova.*
1960/08/21 - Grandine di mezzo chilo a Caprino diametro 10cm.*
1963/08/12 - Rivoli - Garda accumulo 30cm*
1965/07/04 - Uno dei nubifragi più forti mai accaduti: Dal Garda a S.Bonifacio alcuni chicchi come palle da Tennis.*
1968/08/30 Lago di Garda - come uova.*
1978/07/19 - Valpolicella e Val d'Alpone*
1978/08/07 - Verona - rari chicchi come pesche*
1979/06/13 - Basso veronese*
1984/07/26 - Da Verona alla Bassa lungo il corso dell'Adige - 68 comuni interessati. Grandine come albicocche. *
1988/08/23 - Verona città accumuli di grandine come ciliegie. (Fonte L'Arena con foto)
1989/07/31 - Verona e comuni limitrofi. Come nocciole. Accumulo non quantificato.Da notare che in quell'anno almeno già a fine luglio le grandinate sono state 34!
1998/06/23 S.Bonifacio - grandine molto grossa.
2000/06/xx: - Devastante grandinata in Bgo Venezia.
2002/08/04 - Lazise - Bardolino - Pastrengo - e poi verso Est/Nord Est pedemontana e collina.
2004/06/xx - Varie zone della Provincia.
2004/07/01 - Monteforte d'Alpone - grandine molto grossa da tempesta a V.
2005/07/23 - Sanguinetto e Casaleone
2005/08/21 - Est veronese e medio veronese - grandine come noci
2006/08/01 - Grezzana 2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/03 - Grezzana 2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/17 - Grezzana 1-2 cm nessun accumulo al suolo
2006/08/24 - Grezzana 2 cm nessun accumulo al suolo
2007/06/01 - Verona - Grandine di piccole dimensioni accumulo di qualche cm (Fonte L'Arena con foto)
2007/08/30 - Grezzana - Accumuli fino ad un metro (diametro di 4/5 cm)
2008/07/06 - Cisano - Bardolino e poi verso Est fino alla Val d'Illasi soprattutto Località Bettola Tregnago
2009/07/17 – Illasi - Peschiera - Lazise - Pastrengo (Piovezzano anche stazione Cornelia)
2016/04/19 - Pedemontana centro-orientale (San Martino BA, Caldiero, Illasi, Tregnago, Mezzane, Centro), Bussolengo, Pescantina, Peschiera DG, bassa veronese
2016/06/08 - San Rocco di Piegara, Roverè, San Martino BA (Marcellise), Piovezzano
2016/07/13 – San Zeno di Montagna, val d’Adige
2016/07/26 –Val d’Adige: Dolcè ed Affi, Rivoli v.se e Brentino Belluno
2016/07/27 - Dossobuono
2017/05/04 – San Mauro di Saline, Negrar, Affi
2017/08/06 - Erbezzo (1 cm)
2017/08/09 - Grandinata sul lago di Garda:, Bardolino, Costermano, Lazise, Caprino Veronese, Albisano e a sud anche a Desenzano“
2017/08/10 – Caprino veronese
2017/08/19 – Malcesine , Sant'Anna d'Alfaedo, San Giovanni L., Castel d'Azzano, Raldon, Caldiero, Tregnago, Soave, San Bonifacio, Arcole, Zimella, Val d’Alpone, Sant'Ambrogio, Marano di v., Negrar, S. Pietro in C. Boscochiesanuova e alta Lessinia orientale
2017/08/28 - Val d'Adige al Confine con il Trentino, Lessini occidentali, Valpantena

Massimo M.
29-08-2017, 23:23
http://forum.meteo4.com/showthread.php?19249-A-proposito-di-grandine-video-rarissimo-4-agosto-2002-!!!

Massimo M.
29-08-2017, 23:37
Grandine il 7 febbraio 2009 nella bassa
http://www.meteo4.com/forum/archive/index.php/t-14317.html

Simo94
30-08-2017, 00:23
14 maggio 2016 golosine

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/9f015c01261aa9c9552d1db2cb4925c5.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
30-08-2017, 18:23
Che cose incredibili si trovano su questo forum
http://forum.meteo4.com/showthread.php?6777-Nessuno-parla-della-mega-grandinata-di-ieri-a-Verona-centro&p=66596&viewfull=1#post66596

Flavio65
01-09-2017, 21:43
01 settembre 2017: a due giorni dalla vendemmia..
Comune di san Martino B.A. (Valle di Marcellise):
https://s26.postimg.org/6ky3a126x/IMG-20170901-_WA0010.jpg (https://postimg.org/image/43mc2riad/)
https://s26.postimg.org/5jxukwl7d/IMG-20170901-_WA0012.jpg (https://postimg.org/image/rvvneakb9/)
https://s26.postimg.org/4wyxvdobd/IMG-20170901-_WA0015.jpg (https://postimg.org/image/orkzhi3it/)
Guardate il confronto con il trifoglio..

Flavio65
01-09-2017, 21:52
01 settembre 2017 : Val D'Illasi, tra i paesi di Cellore e Tregnago

https://s26.postimg.org/8xaold461/20170901_194154.jpg (https://postimg.org/image/5qg51qjpx/)
https://s26.postimg.org/6wk50j80p/20170901_194201.jpg (https://postimg.org/image/jnyb71hsl/)
https://s26.postimg.org/uq3e5hbvd/20170901_194245.jpg (https://postimg.org/image/bl04vpx79/)
https://s26.postimg.org/4x3j94dp5/IMG-20170901-_WA0044.jpg (https://postimg.org/image/ufvvm4x91/)

Massimiliano
02-09-2017, 15:26
Ecco le grandinate divise per anno a Cadidavid:

1987: 1
1988: 1
1989: 6
1990: 1
1992: 2
1993: 1
1996: 2
1998: 1
1999: 1
2000: 2
2001: 1
2002: 2
2003: 1
2004: 4
2005: 3
2006: 1
2007: 3
2008: 1
2010: 1
2011: 2
2012: 3
2013: 3
2014: 2
2016: 2
2017: 2 con oggi

Massimo M.
02-09-2017, 23:56
Ecco le grandinate divise per anno a Cadidavid:

1987: 1
1988: 1
1989: 6
1990: 1
1992: 2
1993: 1
1996: 2
1998: 1
1999: 1
2000: 2
2001: 1
2002: 2
2003: 1
2004: 4
2005: 3
2006: 1
2007: 3
2008: 1
2010: 1
2011: 2
2012: 3
2013: 3
2014: 2
2016: 2
2017: 2 con oggi
Ottimo contributo Max...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk