PDA

Visualizza la versione completa : Qui ragazzi gli accumuli ufficiali di ieri!



ulisse
11-12-2017, 08:37
Castel D'Azzano 5cm

chicco
11-12-2017, 08:39
Sant'Ambrogio 10cm
Sinceramente non pensavo ad una performance del genere.
Chicco.

Massimo M.
11-12-2017, 08:39
Caldiero 4cm
Castel D'Azzano 5cm
Sant'ambrogio 10cm
Sangio 5cm
Urbana 2cm
Peschiera 7,5cm

Marco C.
11-12-2017, 08:45
Urbana 2 cm

Pelèr
11-12-2017, 08:46
Peschiera del Garda 7.5cm

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Bora77
11-12-2017, 08:53
Caprino 14 cm

berto
11-12-2017, 08:57
Velo D Astico 13 cm spettacolo

Burian
11-12-2017, 09:03
[QUOTE=Massimo M.;340315]Caldiero 4cm
Castel D'Azzano 5cm
Sant'ambrogio 10cm
Sangio 5cm
Urbana 2cm
Peschiera 7,5cm
Castelnuovo del Garda _ Mongabia 8,5cm

bussy75
11-12-2017, 09:10
...san martino castel d'azzano 5 cm...

Angelo
11-12-2017, 09:20
Pedemonte 9cm

P.S. Dato suscettibile di errore, misurati 7cm questa mattina.

Corrado
11-12-2017, 09:22
Arrotondamento per difetto
Grezzana 9 cm

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Angelo
11-12-2017, 09:23
Caprino 14 cm
Velo d'Astico 13cm
Sant'Ambrogio di Valpolicella 10cm
Grezzana 9cm
Pedemonte 9cm
Castelnuovo del Garda _ Mongabia 8,5cm
Peschiera 7,5cm
Parona 7cm (stima di un abitante del luogo)
Castel d'Azzano 5cm
San Martino di Castel d'Azzano 5cm
Sangio 5cm
Caldiero 4cm
Urbana 2cm
Milano Città Studi 1cm ( stimato da me ieri sera)

Stebel
11-12-2017, 09:39
Caprino 14 cm
Velo d'Astico 13cm
Sant'Ambrogio di Valpolicella 10cm
Grezzana 9cm
Pedemonte 9cm
Castelnuovo del Garda _ Mongabia 8,5cm
Peschiera 7,5cm
Parona 7cm (stima di un abitante del luogo)
Castel d'Azzano 5cm
San Martino di Castel d'Azzano 5cm
Sangio 5cm
Caldiero 4cm
Cologna veneta 4 cm
Urbana 2cm
Milano Città Studi 1cm ( stimato da me ieri sera)



Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Wetter_Sergy
11-12-2017, 09:46
Altavilla Vicentina misurazione in tavoletta, ieri sera ore 21.30 4 cm , stamane con mia grande sorpresa definitivi 8 cm misurati alle ore 8.45, evidentemente nel corso della serata/notte è andata avanti oltre le aspettative più rosee. Contando che il manto si era già assestato non escludo di aver raggiunto i 10. in ogni caso il dato ufficiale è di 8 cm!

Caprino 14 cm
Velo d'Astico 13cm
Sant'Ambrogio di Valpolicella 10cm
Grezzana 9cm
Pedemonte 9cm
Castelnuovo del Garda _ Mongabia 8,5cm
Altavilla Vicentina 8 cm
Peschiera 7,5cm
Parona 7cm (stima di un abitante del luogo)
Castel d'Azzano 5cm
San Martino di Castel d'Azzano 5cm
Sangio 5cm
Caldiero 4cm
Cologna veneta 4 cm
Urbana 2cm
Milano Città Studi 1cm ( stimato da me ieri sera)

StormVR
11-12-2017, 09:46
Dossobuono 6,5

Angelo
11-12-2017, 09:56
Altavilla Vicentina misurazione in tavoletta, ieri sera ore 21.30 4 cm , stamane con mia grande sorpresa definitivi 8 cm misurati alle ore 8.45, evidentemente nel corso della serata/notte è andata avanti oltre le aspettative più rosee. Contando che il manto si era già assestato non escludo di aver raggiunto i 10. in ogni caso il dato ufficiale è di 8 cm!

Caprino 14 cm
Velo d'Astico 13cm
Sant'Ambrogio di Valpolicella 10cm
Grezzana 9cm
Pedemonte 9cm
Castelnuovo del Garda _ Mongabia 8,5cm
Altavilla Vicentina 8 cm
Peschiera 7,5cm
Parona 7cm (stima di un abitante del luogo)
Castel d'Azzano 5cm
San Martino di Castel d'Azzano 5cm
Sangio 5cm
Caldiero 4cm
Cologna veneta 4 cm
Urbana 2cm
Milano Città Studi 1cm ( stimato da me ieri sera)

Sergio, hai notizie di Vicenza Città? A Verona bene o male andiamo dai 5cm ai 7cm.

Wetter_Sergy
11-12-2017, 10:08
Ciao Angelo,
ad occhio e croce siamo ai livelli di Altavilla, almeno nella zona ovest della città, forse un cm sotto. Percui dire tra i 7 ed i 9 cm al momento top, ora in rapida erosione a causa della pioggia:triste

Siro Morello
11-12-2017, 10:18
Bresega 1 cm
Cima del Monte Venda 7 cm

Giornata interessante quella di ieri a livello termico
-3.4°/+2.2° gli estremi, -0.2° la media
8 mm di pioggia caduti

temporalon
11-12-2017, 10:29
Cerea accumula 3cm nella nevicata di ieri, deve ancora sciogliersi tutta nel pluvio, quindi non conosco ancora gli mm di pioggia.

Simo94
11-12-2017, 10:32
San Vito di Legnago 3/4 cm

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Flavio65
11-12-2017, 11:43
San Martino B.A. 5 cm

ginky74
11-12-2017, 12:03
Stamattina allle 4 ho misurato 15 cm con il mio nivometro su terra

Massimo M.
11-12-2017, 12:07
Roverè v.se mi dicono 18 cm

Corrado
11-12-2017, 12:12
Roverè v.se mi dicono 18 cmIeri sera alle 21 non c'erano più di 6/7 cm

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
11-12-2017, 12:17
Ieri sera alle 21 non c'erano più di 6/7 cm

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Questo mi hanno detto ....

christian trento
11-12-2017, 12:22
Mio papà questa mattina presto ha misurato 21 cm. di neve qui a Trento Nord (il sito Meteo Gardolo, sobborgo a nord ne indica 25). Stessi valori presumo anche a Tn sud visto che la pluviometria è stata del tutto simile ed ha sempre nevicato fino a tarda notte con valori intorno ai -2/-3°C. Questa mattina gelicidio, pioggia che gela al suolo

Flavio65
11-12-2017, 13:54
Per gli alti Lessini, si possono prendere in considerazione gli accumuli massimi riferiti alla quota 600 - 1100 mt che a quanto sembra non hanno superato i 20 cm. Poi la colonna è saltata simultaneamente dappertutto. A san Giorgio stamane era vento e acqua con accumulo residuo inferiore ai 10 cm.
Probabile che i massimi accumuli si siano avuti a quote intorno ai 900-1200 mt, con qualche centimetro in più (visto il libeccio), sui crinali occidentali.
Sono solo stime però..

Flavio65
11-12-2017, 13:57
Per gli alti Lessini, si possono prendere in considerazione gli accumuli massimi riferiti alla quota 600 - 1100 mt che a quanto sembra non hanno superato i 20 cm. Poi la colonna è saltata simultaneamente dappertutto. A san Giorgio stamane era vento e acqua con accumulo residuo inferiore ai 10 cm.
Probabile che i massimi accumuli si siano avuti a quote intorno ai 900-1200 mt, con qualche centimetro in più (visto il libeccio), sui crinali occidentali.
Sono solo stime però..

In Lessinia centro-orientale, a quote medie, più vicini ai 15 cm che non ai 20 secondo me..

SergioF
11-12-2017, 17:03
Io non ero a casa ma visto che a Dossobuono ha fatto 6,5 cm direi che anche a Villafranca 6 cm ci stanno
Sono appena tornato a casa, quindi non è un dato ufficiale ma penso molto vicino alla realtà

marco neve
11-12-2017, 17:09
Ciao
Lugagnano 7 cm. rilevati ore 0.00 e nevicata ancora in atto, ma teniamoli così!

zorro
11-12-2017, 17:33
San martino b.a. (Borgo della vittoria) ho misurato 5.5 ieri sera su muretto distante da ostacoli

StormVR
11-12-2017, 17:34
Ciao
Lugagnano 7 cm. rilevati ore 0.00 e nevicata ancora in atto, ma teniamoli così!

Si ci sta, penso che sia stato il momento con più cm al suolo, da mezzanotte in poi iniziava leggermente a sciogliersi

SergioF
11-12-2017, 17:55
Si ci sta, penso che sia stato il momento con più cm al suolo, da mezzanotte in poi iniziava leggermente a sciogliersi

Storm scusami, tu ieri sera sei passato da Villafranca:l'accumulo era simile a quello di Dossobuono e Valeggio secondo te ?
Te lo chiedo perché io non ero a casa, sono tornato solo oggi.
Grazie
Ps: penso di averti mandato un messaggio privato ma forse ho fatto un po' di caos... sorry:ouch

maci86
11-12-2017, 18:13
6cm su tetto auto alle 00.30 a Ponte Catena

StormVR
11-12-2017, 18:19
Storm scusami, tu ieri sera sei passato da Villafranca:l'accumulo era simile a quello di Dossobuono e Valeggio secondo te ?
Te lo chiedo perché io non ero a casa, sono tornato solo oggi.
Grazie
Ps: penso di averti mandato un messaggio privato ma forse ho fatto un po' di caos... sorry:ouch

Si accumulo pressochè identico, ho trovato più neve tra Villafranca e Valeggio (almeno in strada, veramente difficile guidare anche con le termiche), Valeggio un po' meno

SergioF
11-12-2017, 18:37
Si accumulo pressochè identico, ho trovato più neve tra Villafranca e Valeggio (almeno in strada, veramente difficile guidare anche con le termiche), Valeggio un po' meno
Grazie mille!! 😊

nibbio
11-12-2017, 19:01
Abano Terme, 5 cm

Picchio
11-12-2017, 20:06
Castelfranco Veneto 6 cm. Istrana 3 cm (stima a ociometro).

Simo94
12-12-2017, 15:14
Buonasera a tutti!

Ecco l'interpolazione grafica in base alle segnalazioni di neve

https://i.imgur.com/z55fh2s.png

ulisse
12-12-2017, 15:23
Bravo Simo :apll:apll:apll:apll

Wetter_Sergy
12-12-2017, 15:37
Ottimo lavoro!

Eder
12-12-2017, 16:33
Ho visto ora comunque 10cm a Piovezzano, bisognerebbe ad essere pignoli sistemare un po’ la curva sul basso lago includendo nel 9/12 anche pastrengo

Simo94
12-12-2017, 16:56
Ho visto ora comunque 10cm a Piovezzano, bisognerebbe ad essere pignoli sistemare un po’ la curva sul basso lago includendo nel 9/12 anche pastrengo

Aggiungendo la tua segnalazione,dovrebbe venire giusta... Poi faccio [emoji106][emoji1]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Simo94
12-12-2017, 17:56
Ho visto ora comunque 10cm a Piovezzano, bisognerebbe ad essere pignoli sistemare un po’ la curva sul basso lago includendo nel 9/12 anche pastrengo

aggiornato oKKKK!

Flavio65
12-12-2017, 17:57
Ottimo lavoro!

Massimo M.
13-12-2017, 05:33
Buonasera a tutti!

Ecco l'interpolazione grafica in base alle segnalazioni di neve

https://i.imgur.com/SLQTW35.png
Bravissimo[emoji122] [emoji122]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Corrado
13-12-2017, 07:10
Bravissimo[emoji122] [emoji122]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkLe ultime notizie che ho sono di 15 cm a Lugo e 17/18 a Erbezzo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Paolo
13-12-2017, 07:42
Dai 4 ai 5cm al Saval quindi direi forse un po' meno di quello che vedo in cartina.

Simo94
13-12-2017, 09:23
Dai 4 ai 5cm al Saval quindi direi forse un po' meno di quello che vedo in cartina.
Se a ponte catena sono stati misurati 6 cm dubito che il Saval abbia fatto meno [emoji28]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
13-12-2017, 10:50
Misurare la neve in città è esercizio complicato. Senza tavoletta sono chiacchere da bar.
Ciò detto, bravissimo Simo!!

Simo94
13-12-2017, 15:44
Mancano segnalazioni per il bellunese.. Per il resto direi che ci siamo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/a0587b143f9c30ad0636a6a0657a34bb.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Marco C.
13-12-2017, 16:06
Mancano segnalazioni per il bellunese.. Per il resto direi che ci siamo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/a0587b143f9c30ad0636a6a0657a34bb.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

se vuoi fare una finezza metti un buco ad Este danneggiata dall'effetto euganeo....
dalla mappa notavo dei buchi o dei cali rispetto ai territori circostanti su pedemontana est vicentina ed est trevigiana che notoriamente risentono dell'orografia....Verona stavolta si è distinta come raramente accade

Simo94
13-12-2017, 16:31
se vuoi fare una finezza metti un buco ad Este danneggiata dall'effetto euganeo....
dalla mappa notavo dei buchi o dei cali rispetto ai territori circostanti su pedemontana est vicentina ed est trevigiana che notoriamente risentono dell'orografia....Verona stavolta si è distinta come raramente accade

Siccome devo mettere una quantità sai quanti cm ha fatto ad este?

Picchio
13-12-2017, 17:48
Mancano segnalazioni per il bellunese.. Per il resto direi che ci siamo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/a0587b143f9c30ad0636a6a0657a34bb.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ecchecaspita! Bravissimo! Però zona Castelfranco 6 cm non 9. (Magari)

Marco C.
13-12-2017, 17:50
Siccome devo mettere una quantità sai quanti cm ha fatto ad este?

0

Simo94
13-12-2017, 18:47
Ecchecaspita! Bravissimo! Però zona Castelfranco 6 cm non 9. (Magari)
Questo è stato registrato a resana prima della fine dei fenomeni... Come mai così tanta differenza?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/d72144d4f11973727b12fc3cb094bc81.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Giovanni
14-12-2017, 11:00
Soave 3,5-4 cm

Wetter_Sergy
14-12-2017, 11:27
Altavilla 8 cm , direi perfetto. Anche a Vicenza siamo sui 7-8, quindi approvato!
Gran lavoretto SIMO!:loverat

Angelo
14-12-2017, 15:28
Possiamo dire che la "sfida" VR - VI è finita 6 - 8, una sconfitta assolutamente onorevole e indolore. Magari fosse sempre così!
In ogni caso i "pochi" cm sulla pedemontana orientale veronese mi fanno pensare che, sebbene in modo appena accentano, ci sia stato un certo effetto stau sull'ovest vicentino e un certo effetto foehn sull'est veronese, a causa di correnti orientali nei primi 500-1000m della colonna d'aria. Da Verona verso W, invece, la circolazione sud occidentale ha prevalso, con una nevicata quasi perfettamente latitudinale.
Anche qui, sebbene in maniera molto meno evidente rispetto al solito, lo sbocco della Vallagarina ha beneficiato di un certo raffreddamento che ha aiutato gli accumuli, specie ad inizio evento.

Massimiliano
14-12-2017, 15:44
Cadidavid 4 - San Briccio 5,5

Simo94
14-12-2017, 21:28
https://i.imgur.com/uE2JvwP.jpg

Angelo
15-12-2017, 10:13
Bellissima Simo!!
E si nota come da Verona verso est, vi sia stato più che un ENE, un NNE nei bassi strati, con i classici fenomeni di compressione in pedemontana, specie allo sbocco delle valli. Mi sorprende che Bassano sia sia salvata.
Tra parentesi, hai dati per Bassano o è sola interpolazione?

Simo94
15-12-2017, 13:27
Bellissima Simo!!
E si nota come da Verona verso est, vi sia stato più che un ENE, un NNE nei bassi strati, con i classici fenomeni di compressione in pedemontana, specie allo sbocco delle valli. Mi sorprende che Bassano sia sia salvata.
Tra parentesi, hai dati per Bassano o è sola interpolazione?
Si ho dati poi ti dico

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Flavio65
15-12-2017, 14:53
A tergo (ma non cambia assolutamente nulla!): Illasi 5 cm - Cellore 4.5 (misura media su asfalto e macchine fatta da un malato nivofilo come voi!!).
Era solo per sottolineare un'altra micro-area influenzata dall'orografia come ad esempio la medio-bassa Val d'Alpone.
L'avevo notato più volte ed ormai diventa una conferma.
In questo caso l'indiziato è il Monte Garzon, che sovrasta a E - NE il paese di Cellore.

Flavio65
15-12-2017, 14:58
A tergo (ma non cambia assolutamente nulla!): Illasi 5 cm - Cellore 4.5 (misura media su asfalto e macchine fatta da un malato nivofilo come voi!!).
Era solo per sottolineare un'altra micro-area influenzata dall'orografia come ad esempio la medio-bassa Val d'Alpone.
L'avevo notato più volte ed ormai diventa una conferma.
In questo caso l'indiziato è il Monte Garzon, che sovrasta a E - NE il paese di Cellore.
Domenica sera, in un momento abbastanza critico in cui anche a Illasi faceva fatica ad attecchire ed era molto umida, salendo verso Tregnago, (sempre el me amigo, io ero a Custoza) ha trovato neve mista a pioggia a Cellore e poi ancora neve a Tregnago. Dopo 5 minuti è ridisceso ed ha trovato (con stupore) le stesse condizioni. Le misure con righello della tarda sera hanno confermato.

Angelo
15-12-2017, 16:28
Questo conferma come vi fosse ENE NE o NNE in basso sull'Est Veronese (e sul resto dell'alta pianura e pedemontana veneta - friulana), cosa che non si è registrata sull'Ovest veronese.
Capita sovente che Verona segni il confine tra queste due circolazioni (quando si presentano queste due circolazioni, non in assoluto). Il caso più eclatante è quello di 5 anni fa, il mitico 14 Dicembre 2012.

Angelo
15-12-2017, 16:33
Domenica sera, in un momento abbastanza critico in cui anche a Illasi faceva fatica ad attecchire ed era molto umida, salendo verso Tregnago, (sempre el me amigo, io ero a Custoza) ha trovato neve mista a pioggia a Cellore e poi ancora neve a Tregnago. Dopo 5 minuti è ridisceso ed ha trovato (con stupore) le stesse condizioni. Le misure con righello della tarda sera hanno confermato.

E a Tregnago sai quanta ne ha fatta?

Simo94
15-12-2017, 17:05
Bellissima Simo!!
E si nota come da Verona verso est, vi sia stato più che un ENE, un NNE nei bassi strati, con i classici fenomeni di compressione in pedemontana, specie allo sbocco delle valli. Mi sorprende che Bassano sia sia salvata.
Tra parentesi, hai dati per Bassano o è sola interpolazione?

A Bassano si è attivato un po' di vento che ha trasformato la neve in pioggia prima delle zone circostanti

https://i.imgur.com/LuMmryY.png

Flavio65
15-12-2017, 17:24
E a Tregnago sai quanta ne ha fatta?

A Tregnago bassa 6 cm
A Tregnago alta di solito in queste condizioni almeno 2-3 cm in più..

Giovanni
16-12-2017, 07:51
Cmq Valtramigna e Valdalpone fino a San Giovanni Ilarione non sono stati superati i 4 cm. Vento da NE (San Giovanni Ilarione NW debole) fino alle 20.30, neve fino alle 23.15 circa poi fasi di neve acqua

Angelo
16-12-2017, 09:03
Simo, riesci ad aggiornare la cartina con questi ultimi dati dell'est veronese?

Simo94
16-12-2017, 09:55
Simo, riesci ad aggiornare la cartina con questi ultimi dati dell'est veronese?
Non a breve purtroppo... Quando ho un attimo provo...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
16-12-2017, 21:56
Ultima versione definitiva :salut

https://i.imgur.com/Ow2QitF.jpg

Picchio
20-12-2017, 20:06
Soave 3,5-4 cm

Resana é più a sud est rispetto a me. Probabilmente avrà avuto più prp .

Picchio
20-12-2017, 20:11
A Bassano si è attivato un po' di vento che ha trasformato la neve in pioggia prima delle zone circostanti

https://i.imgur.com/LuMmryY.png
Tipico di Bassano! Perfetto, gran bel lavoro!!