PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 22 al 28 Gennaio 2018



temporalon
22-01-2018, 06:17
Buongiorno e buona settimana a tutti, un po' di nubi e un po' di vento impediscono alla minima di scendere sottozero, infatti 0.9° fatti alle 2.13 della scorsa notte. Ora ci sono 2.8° e leggero vento da NE. Si prevede tempo discreto e massime che potrebbero arrivare ai 10°. Pressione attuale di 1015.6 H. Pa.

Massimo M.
22-01-2018, 16:51
E intanto qua nevica sempre sul ghiacciato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/ac715a6bdf31b2e956710ae897aaa667.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
22-01-2018, 18:48
Piove...
E piove solo qui...
Da dove viene questa pioggia?
5° e dp a 0

Massimo M.
22-01-2018, 19:30
Piove...
E piove solo qui...
Da dove viene questa pioggia?
5° e dp a 0
Sfondamento... pioviggine impercettibile anche a Caldiero

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
22-01-2018, 21:30
A proposito di pioggia, stanotte i pluvi delle due stazioni sono scattati, possibile sia piovuto qui nella bassa? Massima di oggi a 11.8° fatti alle 14, bel sole e giornata sicuramente da pieno febbraio.

Fabio_Vr
22-01-2018, 22:34
Foto inviatami da un mio amico che si trova ad Arosa, nelle Alpi Svizzere...
Credo che servano pochi commenti

http://i65.tinypic.com/2liy886.jpg

temporalon
23-01-2018, 06:12
Buongiorno a tutti, minima ancora in corso a -0.9° e cielo sereno. L'altra notte, quando sono scattati i pluvi deve essere stato ghiaccio fuso, visto che la temp. all'arrivo delle nubi era sugli 0°. Tornando ad oggi, tempo bello e massime che potrebbero ancora raggiungere la doppia cifra o rimanere poco al di sotto. Pressione in aumento, ora segno 1019.4 H. Pa.

ulisse
23-01-2018, 07:49
Leggermente sottozero anche qui da me. Minima di -0,1 alle 7.43.Cielo sereno.Mi sorprende la mancanza della nebbia...

StefanoArbizzano
23-01-2018, 17:39
Estremi qui -1,+10.8.Ciao!

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

christian trento
23-01-2018, 18:08
Oggi qui la minima -2.4°C.

Massime decisamente alte per il periodo in tutta la Val d'Adige e ovunque a doppia cifra sia per il notevole irraggiamento solare (blu cobalto ovunque) ma anche per un certo effetto favonico che ha interessato soprattutto ma non solo la zona di Merano e ancor più la Venosta.

Massima di 11°C a Trento, 11.7°C a Bolzano, 12.6°C a Merano.

Che razza di gennaio.... il mese statisticamente più invernale sta registrando valori non lontani da novembre e sicuramente ben più alti di dicembre. L'unico aspetto positivo le consistenti nevicate specie tra Venosta e val d'Isarco come da decenni non si ricordava. Paradossalmente le zone statisticamente meno nevose e più siccitose, sono state quelle con più precipitazioni ed apporti nivometrici in quota da record per quelle zone.
Il bello e l'imprevidibilità della meteorologia...

Massimo M.
23-01-2018, 18:12
Nuvole favoniche oggi pomeriggio a sud delle Alpi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/614e5ed84f39b1da0f59493d9835cdee.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
23-01-2018, 21:41
Qui invece bella giornata di sole con massima che, ancora una volta, segna la doppia cifra, infatti 10.3° fatti alle 14 esatte, ora bel calo, siamo a 2°. Pressione attuale di 1029 H. Pa. in aumento.

temporalon
24-01-2018, 06:17
Buongiorno a tutti, discreta minima stamattina a Cerea con -1.3° fatti alle 6.26, ora -1.2°, cielo sereno e presenza di brina. Pressione alta a 1030.9 H. Pa.

Massimo M.
24-01-2018, 08:49
Minima di Caldiero credo intorno agli 0°. Strato di inversione intorno ai 200 metri e a 300 metri siamo già con temperature primaverili

christian trento
24-01-2018, 12:33
Minima -2.8°C, attuale +7.4°C sereno. Oggi non si dovrebbe toccare la doppia cifra come era avvenuto ieri.

Temperature molto elevate per il periodo stanno interessando gran parte d'Europa, tra Francia e Germania occidentale si stanno toccando in alcuni casi i 14/15°C con cielo coperto, minime notturne in diverse zone dei contesti citati con doppia cifra. Inverno estremamente mite in Europa, noi ci siamo salvati con un buon dicembre, non è stato cosi' in diverse nazioni europee, dove appunto il freddo e la neve in pianura finora quest'anno non si sono praticamente mai visti, anche le gelate sono state rarissime


Freddo invece inizia ad interessare l'estremo est Europa come si evince dalla cartina relativa a poco fa


https://i.imgur.com/tGsaZxz.png

temporalon
24-01-2018, 21:45
Ciao Christian, ci consoli perlomeno. Qui invece toccata la doppia cifra anche oggi, 11° fatti alle 14.30 circa, ora buon calo, siamo a 1.9°, ma qualche banco di nubi potrebbe passare nella prossima notte, speriamo che non sia così. Pressione attuale di 1029.8 H. Pa.

temporalon
25-01-2018, 06:10
Buongiorno a tutti, come si temeva, nubi che arrivano anche stavolta e minima di 0.8° fatti alle 2.31. Ora ci sono 2.4° e si ritiene che la massima possa scendere di qualche grado da quella di ieri, per la presenza di cielo nuvoloso. Pressione attuale di 1027.4 H. Pa.

SergioF
25-01-2018, 11:23
Buongiorno a tutti
A Villafranca min di + 1,3
Nel mese di gennaio finora solo 2 min negative ...

temporalon
25-01-2018, 22:08
A Cerea massima di 7.9° fatti alle 13 circa, cielo molto nuvoloso e, ad essere pignoli, massima leggermente sopramedia ugualmente. Adesso ci sono 5.4° e la pressione è di 1023.3 H. Pa. in discesa lenta, ancora il cielo si presenta nuvoloso.

temporalon
26-01-2018, 06:20
Buongiorno e buon venerdì a tutti, minima di 2.3° ancora in corso, tempo nebbioso. Pressione attuale di 1022.1 H. Pa. Si prevedono delle parziali schiarite durante il giorno e massime che, dovrebbero aumentare di 2 o 3° rispetto a ieri.

temporalon
26-01-2018, 06:21
Ecco, 2.2° mentre scrivevo.

temporalon
26-01-2018, 19:45
Anche oggi cielo nuvoloso e massima di 9.1° fatti verso le 16.30, sempre un po' troppi. Ora ci sono 7.2° e la pressione è in lento aumento a 1024.3 H. Pa.

Simo94
26-01-2018, 22:26
A golosine inquinamento alle stelle. Grazie al comitato di Verona sud sto testando un sensore, i pm 2.5 sono superiori ai 100 microgrammi su metro cubo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/ea7fab89c3bd94c3d24bacf717799698.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
27-01-2018, 06:53
Cielo poco/parzialmente nuvoloso, minima -1.1°C, brinata veramente molto intensa questa mattina complice l'U.R. elevata (intorno al 95%) nonostante la temperatura direi irrisoria per il mese in corso.

temporalon
27-01-2018, 08:39
Buongiorno a tutti, qui abbiamo avuto la minima che ha quasi la stessa media di quella che dovrebbe essere la massima, infatti 6.1° fatti alle 7.24, ora cielo nuvoloso ma che lascia pensare a delle schiarite in arrivo, massime che quindi dovrebbero superare agevolmente i 10°. Pressione che aumenta ancora a 1029.5 H. Pa. il vento è già girato da W.

Angelo
27-01-2018, 10:41
A golosine inquinamento alle stelle. Grazie al comitato di Verona sud sto testando un sensore, i pm 2.5 sono superiori ai 100 microgrammi su metro cubo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/ea7fab89c3bd94c3d24bacf717799698.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Purtroppo questo è. Ci vorranno chissà quanti anni per avere una buona qualità dell'aria nelle città della Pianura Padana :triste

christian trento
27-01-2018, 16:10
Massima davvero elevata qui oggi, ben 12.4°C!!! Era da novembre che non si registravano valori cosi elevati nel fondovalle atesino, se si escludono i quasi 13°C di qualche giorno fa a Merano per fohen.

Simo94
27-01-2018, 17:59
Giornata pazzesca sul Carega oggi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/e677fc1852e395363f8178f25f7f6998.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/89060dc9a4a8fe6943c573087e7798dd.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/bd33f5cbfa12e2a297f31eb5ff0822ef.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/ddd5983c13e5a25caa75ca4acf5243c6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/57c7a7d3a7f586eefb9f68e7cc0fafff.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
27-01-2018, 18:07
Spettacolo ..... nella penultima sembra ci sia il versate ghiacciato?

temporalon
27-01-2018, 20:07
Anche oggi sole che esce presto in mattinata e regala una massima da pieno mese di febbraio, infatti 12° circa, poi controllerò esattamente, ora calo con cielo poco nuvoloso, siamo a 4.4°. Pressione elevata a 1033.4 H. Pa. Se restasse sereno e magari arrivasse anche la nebbia, allora sì che le temperature potrebbero ridimensionarsi.

Simo94
27-01-2018, 22:33
Spettacolo ..... nella penultima sembra ci sia il versate ghiacciato?
Si sui 2200 è una lastra ovunque

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
27-01-2018, 23:04
Qui t min 2,8 raggiunta in serata,massima 12,9 ciao

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-01-2018, 07:33
Bassa di Caldiero -1C con nebbia (termo auto) mentre nel centro +0.5C senza nebbia. Strato nebbioso sottile (10-20 metri di altezza)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-01-2018, 07:52
Cassa di espansione di Montebello piena di nebbia. L'altezza della nebbia è segnata dall'altezza dell'argine ovviamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/7d4f47084cf4b3ae3f62449ea42f917b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/500f73fbd84f52b44ce6cf3793ce53f5.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
28-01-2018, 09:19
Buona domenica a tutti, minima di 3.7° fatti dopo le 6, nebbia anche qui, ma va detto, nebbia non fredda, infatti penso ci siano stati anche dei deboli passaggi nuvolosi durante la notte. La pressione attuale è di 1035.4 H. Pa. quindi molto alta. Se il sole tarderà ad uscire, le massime saranno in discreto calo da ieri.
p.s.
si è guastata la pro2, quindi per qualche giorno vedrete i dati della vue, entrando nel mio sito nel link Cerea02.

christian trento
28-01-2018, 17:13
Qui a Trento minima odierna -1,7°C massima giornaliera +11.7°C (valori termici sopra la media del periodo)


Un paio di foto scattate questo pomeriggio al lago di Levico, 450 m s.l.m. (Valsugana)... molto mite anche li con 11.2°C di massima e -3.3°C di minima. L'anno scorso come in questo periodo si poteva pattinare e camminare sul lago, quest'anno il ghiaccio è sottile e non ricopre nemmeno tutto il lago


https://i.imgur.com/AGCvVXG.jpg?1


https://i.imgur.com/hRpD53J.jpg


L'anno scorso



https://i.imgur.com/i2qhYi7.jpg



https://i.imgur.com/dHYF3Tn.jpg

temporalon
28-01-2018, 21:35
Cerea massima di 12.8° fatti alle 15.40, ora 2.6° in calo, speriamo resti sereno o al limite nebbia. Pressione di 1034.1 H. Pa.

christian trento
29-01-2018, 18:11
Grande differenza termica oggi tra Verona e la Val d'Adige... qui sembrava un pomeriggio di pieno marzo, anzi talvolta a metà marzo non fa cosi' caldo. A Verona almeno 8°C in meno!

La massima ufficiale registrata oggi nel capoluogo trentino è stata di 13.8°C !!!

La minima invece ha raggiunto i -1.5°C, temperatura che con notte stellata in questo periodo potrebbe tranquillamente raggiungere anche Roma... e siamo nei giorni della merla :laugh