PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 20 al 26 Agosto 2018



temporalon
20-08-2018, 06:26
Buongiorno e buona settimana a tutti, tempo bello con minima di 19.9° fatti alle 6.26, si prevede una massima attorno ai 34° circa anche oggi. Pressione di 1015.1 H. Pa. Vento debole da NW.

temporalon
20-08-2018, 12:11
Temp. che raggiunge i 34° adesso, cielo quasi sereno.

ulisse
20-08-2018, 12:59
A Sangio già toccati i 34,8. Credo si avvicineranno i 36 oggi...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

spantax
20-08-2018, 13:32
Caldazzo notevole... che ne pensate del previsto peggioramento nei prox giorni? Ci sia da fidarsi? :sorr

temporalon
20-08-2018, 15:58
A Cerea invece per adesso tiene la massima di 34.9°, qualche leggera velatura e scariche isolate per radio. Stiamo a vedere poi che valore finale riusciremo a raggiungere. Pressione in leggero calo a 1012.8 H. Pa. Per il peggioramento previsto tra venerdì e sabato prossimo, secondo me è meglio attendere ancora un paio di giorni per avere un'inquadratura più sicura.

temporalon
20-08-2018, 17:40
Massima che alla fine arriva a 35.4°, altre stazioni però come s. Giov. Lupatoto mi hanno battuto, arrivando anche ai 36°. Ora ce ne sono 32.4°.

temporalon
20-08-2018, 21:50
25° adesso, ieri alla stessa ora erano 25.3°.

temporalon
21-08-2018, 06:30
Buongiorno a tutti, qualche velatura presente stamattina e minima di 20.4° fatti alle 6.24, ora ce ne sono 21.3°. La pressione è di 1015.2 H. Pa. Si prevede un'altra giornata calda, ma ci potrebbe essere stavolta qualche nube in più rispetto a ieri.

temporalon
21-08-2018, 13:20
Per adesso massima quasi a 35°, 34.8° per la precisione, ed intanto il peggioramento previsto per il week end subisce una forte ridimensionata, speriamo ritrattino.

Simo94
21-08-2018, 13:34
Temporale tra Negrar e Pastrengo...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
21-08-2018, 13:55
Per adesso massima quasi a 35°, 34.8° per la precisione, ed intanto il peggioramento previsto per il week end subisce una forte ridimensionata, speriamo ritrattino.

Rispetto allo 00 hanno rimesso bene a posto le cose

Eder
21-08-2018, 15:12
Altri 2,6mm nel temporale di prima a piovezzano

temporalon
21-08-2018, 15:49
Qui solo qualche modesta nube di passaggio, temp. massima che potrebbe già essere definitiva a 35.6°, ieri eravamo arrivati a 35.4°.

ulisse
21-08-2018, 17:46
Sangio ribadisce i 36 di ieri!

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

chicco
21-08-2018, 20:15
Temporale che ha portato a Sant'Ambrogio 6mm di pioggia.
Chicco.

temporalon
21-08-2018, 22:31
Qui tutto tranquillo e bel tempo, calo veloce della temperatura anche per l'aria piuttosto asciutta di oggi, ora ci sono 24.2° a fronte di una massima di ben 35.6°. La pressione è di 1015.3 H. Pa. Buona notte.

temporalon
22-08-2018, 06:27
Buongiorno a tutti, minima di 20.5° fatti alle 6.24, cielo sereno e bel tempo anche oggi. Notare che, le minime non riescono a salire più di tanto, per l'aria relativamente secca e che si rinfresca più rapidamente di quella più umida, e per un effettivo allungamento delle notti per motivi astronomici. Anche oggi però, salvo passaggi di nubi modeste, si dovrebbero raggiungere ancora i livelli elevati di ieri, cioè sui 35° e non si esclude qualche punta di 36°. Pressione di 1015.8 H. Pa.

Eder
22-08-2018, 10:10
Domenica dovrei andare sul pordoi... rischio di trovare la neve secondo voi??

ulisse
22-08-2018, 11:00
Domenica dovrei andare sul pordoi... rischio di trovare la neve secondo voi??

Secondo il mio modesto parere si.Credo che con le isoterme previste oggi per domenica (con probabili precipitazioni),sopra i 1700/1800 dovrebbe essere neve in zona.

Eder
22-08-2018, 11:46
Secondo il mio modesto parere si.Credo che con le isoterme previste oggi per domenica (con probabili precipitazioni),sopra i 1700/1800 dovrebbe essere neve in zona.

Sarebbe uno spettacolo

temporalon
22-08-2018, 13:30
Attenzione massime a ridosso dei 35° anche oggi, poi vedremo a quanto arriveremo, intanto scariche per radio più decise rispetto ai giorni scorsi, instabilità imminente in agguato sui monti. Sì, anch'io leggevo stamattina per domenica massime sui 20° in pianura, che se confermate saranno davvero una bella rinfrescata, speriamo a suon di temporaloni.

Eder
22-08-2018, 19:18
Altro bel rovescione anche oggi nel pomeriggio in valpolicella, San Floriano colpita domenica ieri e oggi

temporalon
22-08-2018, 20:15
Massima uguale a quella di ieri, cioè 35.6° fatti alle 15.14, e come ieri temp. che è in calo piuttosto veloce, siamo a 28.9° adesso. Anche oggi u.r. abbastanza bassa, abbiamo raggiunto il 33% alle 15.45.

ulisse
22-08-2018, 20:22
Sangio raggiunge la punta massima di questa ondata, 36,2 [emoji16]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Aladino
22-08-2018, 21:18
Sangio raggiunge la punta massima di questa ondata, 36,2 [emoji16]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando TapatalkInfatti oggi pomeriggio in tangenziale sud in moto sembrava di avere un phone davanti.


Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk

renzo56
22-08-2018, 21:24
A san floriano ieri sera ho trovato 5 mm , oggi 8 mm

temporalon
22-08-2018, 21:44
ora calo più lento, 26.3°, ieri circa un grado in meno.

StormVR
22-08-2018, 23:39
Enorme asteroide nel cielo verso le 23.30! Color bianco poi verde, il più grande mai visto!!!

zorro
23-08-2018, 00:30
In che direzione storm?... Hi guardato il cielo verso nord est tutta sera e niente

temporalon
23-08-2018, 06:21
Buongiorno a tutti, cielo sereno anche stamattina con minima di 20.6° fatti alle 5.30, pressione in leggero calo a 1013.4 H. Pa. Si prevede una massima elevata anche oggi, ma che potrebbe essere un po' più bassa di ieri, infine sono previsti sui rilievi e zone limitrofe dei rovesci o temporali sparsi nel pomeriggio.

Massimo M.
23-08-2018, 11:56
Temporale di calore sull'alta Lessinia con una struttura che sta diventando interessante

spantax
23-08-2018, 12:39
...pare in discesa

StormVR
23-08-2018, 12:56
In che direzione storm?... Hi guardato il cielo verso nord est tutta sera e niente

Verso ovest, sud ovest, all’inizio pensavo fosse un qualcosa che riguardasse velivoli (ero al nuovo locale all’aeroporto di Boscomantico) poi ho capito che non poteva essere, ma viaggiava abbastanza piano e verso il basso, uno spettacolo!
Per farvi capire era almeno grande il doppio della luna

spantax
23-08-2018, 13:17
leggevo che se ne è visto uno gigante negli states ieri notte, luminosissimo

zorro
23-08-2018, 13:30
Verso ovest, sud ovest, all’inizio pensavo fosse un qualcosa che riguardasse velivoli (ero al nuovo locale all’aeroporto di Boscomantico) poi ho capito che non poteva essere, ma viaggiava abbastanza piano e verso il basso, uno spettacolo!
Per farvi capire era almeno grande il doppio della luna

iL DOPPIO DELLA LUNA?!?!?!

spantax
23-08-2018, 15:23
Niente da fare, siamo idrorepellenti !

temporalon
23-08-2018, 20:30
Massima di 35.1° a Cerea fatti alle 14.01, qualche nube e mezzo grado in meno di ieri. Ora ce ne sono 27.7° e la pressione è di 1010.6 H. Pa.

StormVR
23-08-2018, 23:51
iL DOPPIO DELLA LUNA?!?!?!

Se chiedessi a tutti quelli che c’erano al Boscomantico che l’hanno visto ti direbbero la stessa cosa, era davvero enorme e sembrava vicinissimo, una cosa mai vista

All inizio sembrava squadrato infatti oensavo fosse un drone di quelli a 8 eloche grosso che cadeva, ma poi si é infuocato diventando verdino e si è dissolto velocemente

temporalon
24-08-2018, 06:37
Buongiorno a tutti, cielo con qualche nube sparsa, minima di 20.4° fatti alle 6.57. Pressione attuale di 1009.7 H. Pa. Giornata che dovrebbe trascorrere discreta in pianura con clima ancora caldo.

temporalon
24-08-2018, 12:33
Aggiornamento del primo pomeriggio, temp. di 32.5° circa, sole adesso e attenzione già scariche non molto fitte ma piuttosto forti per radio. Stiamo a vedere, pressione intanto in calo a 1008.2 H. Pa.

Luke
24-08-2018, 14:34
Temporale cattivello a Padova est con qualche chicco di grandine. Macchine ferme in autostrada per qualche minuto perché la visibilità era veramente pessima

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

temporalon
24-08-2018, 14:46
Temporale cattivello a Padova est con qualche chicco di grandine. Macchine ferme in autostrada per qualche minuto perché la visibilità era veramente pessima

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


Però, incominciano pian piano. Qui massima per adesso di 33.7°.

Stebel
24-08-2018, 16:23
33.5 °c temp attuale
34.3°c temp massima
Caldo caldo e ancora caldo....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

alessandro
24-08-2018, 17:29
Verso ovest, sud ovest, all’inizio pensavo fosse un qualcosa che riguardasse velivoli (ero al nuovo locale all’aeroporto di Boscomantico) poi ho capito che non poteva essere, ma viaggiava abbastanza piano e verso il basso, uno spettacolo!
Per farvi capire era almeno grande il doppio della luna

Ovviamente non si è trattato di alcun "asteroide", termine che indica corpi celesti di una certa consistenza e che se dovessero impattare con il pianeta non resterebbe più nessuno a raccontarlo, ma trovo difficile che si sia trattato anche di un grosso meteorite (spesso si utilizza il termine bolide). Un bolide delle dimensioni apparenti tipo quelle da te descritte, (il doppio della luna) dovrebbe essere visibile in una zona delle dimensioni, tipo del N Italia, non certo dalla sola Boscomantico. Si è trattato di altro, che bruciava, evidentemente ad una quota decisamente inferiore a quella dei meteoriti

temporalon
24-08-2018, 18:46
Massima di Cerea alla fine di 34.2° fatti verso le 17, qualche annuvolamento stratiforme, ma niente di più. Adesso ce ne sono 29.2°.

temporalon
24-08-2018, 19:59
Intanto vento girato da NE, temp. scesa a 25.4° temporali che per adesso sono ancora sul Veneto Orientale ma che dovrebbero arrivare anche qui in nottata, staremo a vedere.

temporalon
24-08-2018, 21:23
Aggiorno ancora, vento da NE che adesso si è un po' placato, lampi verso NE, temp. di 23.3° in calo. Pressione attuale di 1008 H. Pa.

Massimo M.
24-08-2018, 21:36
Da San Valentino si vede un bel lampeggiamento a NE. Ventilazione debole da NE con raffiche più intense probabilmente da outflow.

Questa prima fase del peggioramento sembra interessare più le alpi, il Veneto orientale e il Friuli, classico segno che a 700 hpa abbiamo correnti da sw

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
24-08-2018, 22:05
Si per ora nulla di fatto qui nell'Ovest Veneto. Avrei pensato arrivasse qualcosa, strano lo splitting della fascia dei ts prealpi e bassa pianura veneto/romagnola...

temporalon
24-08-2018, 22:33
22.7°, ancora vento da NE, vediamo se riesce ad arrivare qualche cosa per la prossima notte.

Stebel
25-08-2018, 03:45
Stecche paurose in avvicinamento da W.. Primi goccioloni proprio in questo istante!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Paolo
25-08-2018, 06:57
Rovescio moderato in corso al Saval

fabio90
25-08-2018, 06:59
iniziato con uno scroscio anche qui, ora pioggia moderata

Massimo M.
25-08-2018, 07:34
Nella notte a San Valentino temporale tranquillo che ha portato circa 12 mm . Da poco riprende una pioggia autunnale debole...

temporalon
25-08-2018, 08:33
Buongiorno a tutti, minima di 19.8° a Cerea fatti alle 6.15, ora cielo nuvoloso e 22°. Pressione di 1008.7 H. Pa. Sarebbe meglio uscisse un po' di sole, si prevedono temporali verso sera o nella notte, ma agli aggiornamenti attuali i fenomeni dovrebbero essere molto più veloci di quanto previsto sino a ieri sera. Ad ogni modo, stiamo a vedere, i temporali sono comunque sempre imprevedibili.

temporalon
25-08-2018, 08:55
Segnalo pioggia a Cerea con 0.3mm, primo scatto di pluvio, temp. di 21.7°.

temporalon
25-08-2018, 09:21
Attenzione temporale proveniente da SW, la pioggia che lo ha preceduto è per adesso di 5.6mm, molto bene!

temporalon
25-08-2018, 09:35
Aggiorno ancora, bella pioggia, scesi 11.2mm da pluvio davis, fresco autunnale, temp. di 19.7°, pioggia moderata in corso anche adesso.

Pelèr
25-08-2018, 09:47
Brevi rovesci si alternano dalle 7. +19.8°/90% e al momento 3.8mm confermati dal manuale

Simo94
25-08-2018, 09:59
3,2 mm a Verona Golosine

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Eder
25-08-2018, 10:43
Bello scuro sul Garda..

Alberto_71
25-08-2018, 11:06
Qui da me per ora solo 5 mm fatti con pioggia autunnale nella prima mattinata. Pioggia iniziata con un paio di tuoni e nulla di più. Adesso temperatura di 21.5°.
Non so se la parte prefontale sia esaurita vedo dal radar altri nuclei in movimento da ovest sud ovest e adesso si sente tuonare in lontananza. Di certo mi asppettavo un temporale più serio già nella notte.
Adesso vediamo il transito del fronte freddo stasera. Meglio non augurarsi fenomeni violenti, quello mai, però spero in precipitazioni più degne e in un cambio deciso d'aria.
Settimana prossima si intravvede già la riscossa estiva anche se le temperature non dovrebbero più essere quella della scorsa settimana. Speriamo! Credo che quanche giornata bella a settembre con 30° di giorno e meno di 20° la notte accontenti un pò tutti.

temporalon
25-08-2018, 11:50
Qui nella bassa stavolta pioggia discreta, poi la misurerò nei pluvi manuali, ora si affacciano delle schiarite e temp. sui 22°. Speriamo sì, in un bel temporale stasera, degno della chiusura della stagione estiva che, sicuramente riprenderà ma senza gli eccessi di caldo dei giorni scorsi.

Stebel
25-08-2018, 12:47
27.4mm
Ora sole e cielo ancora " turbio"...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Simo94
25-08-2018, 12:58
27.4mm
Ora sole e cielo ancora " turbio"...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

La stazione di cologna veneta risulta off sulla rete meteo4 :salut

Stebel
25-08-2018, 13:24
La stazione di cologna veneta risulta off sulla rete meteo4 :salutSi lo so.. Hanno tolto la corrente 3/4 volte stamattina.. Spero ritorni on line entro stasera

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Simo94
25-08-2018, 13:31
Si lo so.. Hanno tolto la corrente 3/4 volte stamattina.. Spero ritorni on line entro stasera

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkOttimo [emoji106][emoji3]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
25-08-2018, 15:00
Dossobuono 6,2
Solo perchè sono via :canna

StefanoArbizzano
25-08-2018, 15:50
Santa Maria di Negrar 7 mm,ciao

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Simo94
25-08-2018, 16:10
Parziale 4 mm Verona golosine

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
25-08-2018, 16:44
Instabilità in aumento, bel rovescio a Verona sud https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/f0dc6fdd051bd7843fc140b0afb47884.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Gianmarco Lazzarin
25-08-2018, 17:07
In Alto Adige a Bressanone ieri pioggia battente dal tardo pomeriggio a notte inoltrata. Oggi sole al mattino e ora nuova pioggia con temperatura in progressiva discesa. Domani si va a godere della prima neve stagionale sui 2000..

Fabio_Vr
25-08-2018, 17:50
Arriva

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/98f1b0d9b9321d39f540e510805dc500.png

ulisse
25-08-2018, 17:55
Qui sulla riviera adriatica susseguirsi di temporali da circa un'ora. Bei rovesci e 7/8 mm accumulati. 22 gradi.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
25-08-2018, 18:02
Dopo la pioggia e il fiacco temproale della mattina, ecco delle parziali schiarite farsi largo nel primo pomeriggio, ma rovesci ancora dopo le 17. Massima di 25.7° fatti dopo le 14, e per ora 23.4mm dal pluvio davis che dovrà essere confermato col manuale. Vediamo stasera e stanotte è in previsione altra passata.

Eder
25-08-2018, 19:10
da 10min vien giu un brodo incredibile

Fabio_Vr
25-08-2018, 20:04
Alla fine ha colpito di brutto la pianura Lombarda in particolare modo tra Milanese e Bassa Bergamasca (accumuli diffusamente oltre i 70-80mm) e da noi arrivano i resti super-spompati, film visto e rivisto.

temporalon
25-08-2018, 20:17
Cerea ancora in attesa con 20.2°.

chicco
25-08-2018, 20:51
Per ora la Valpolicella è stata colpita bene, dato che sono caduti più di 20mm e continua a piovere ancora bene e presumo lo farà anche per le prossime ore. I 30 se non di più sono tranquillamente alla portata, almeno per la mia zona!

chicco
25-08-2018, 21:03
Diluvio monsonico in atto a Sant'Ambrogio.
Chicco.

Eder
25-08-2018, 21:15
Diluvio monsonico in atto a Sant'Ambrogio.
Chicco.
Passato anche qua, che roba...
Ora 17.8°
Superati i 30mm

chicco
25-08-2018, 21:26
Valpolicella che supera i 40mm, guardando il radar i 50mm sonon alla portata. Fosse cosi' anche il mese di Agosto chiuderebbe in perfetta media storica. Capisco che altre zone del Veronese non sono state cosi' fortunate, ma come tutti ben sappiamo la nostra provincia gode di moltissimi microclimi diversi, e basta spostarsi di pochi km e le differenze, soprattutto con determinate configurazioni possono essere abissali. Quindi non per far polemica, ma scrivere "come ogni volta veronese saltato"mi sembra un pò fuori luogo!
Chicco.

Pelèr
25-08-2018, 22:09
che bel brodo! manuale svuotato a 40mm tondi, Davis 38.1mm e continua con buona intensità
+17.8°

chicco
25-08-2018, 22:15
Superati di slancio anche i 50mm...e continua con buona intensità.
Chicco.

Eder
25-08-2018, 22:15
Prealpi veronesi che secondo me sono a portata dei 100mm o poco sotto a fine evento, molina è già a 70mm, oltre i 60mm a novezza
Qui intanto temperatura a 16.8° E aria fredda che si sente

Fabio_Vr
25-08-2018, 22:39
Quinto di Valpantena (stazione a 700m da casa mia) 43mm e diluvio in atto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

temporalon
25-08-2018, 22:39
Qui invece pioggia che non ingrana, infatti siamo a 24.6mm da stamattina, ma qualche rovescio dovrebbe arrivare a momenti. Temp. di 19.3° che è anche la minima di giornata. Pressione di 1004.4 H. Pa.

Luke
25-08-2018, 22:52
Quinto di Valpantena (stazione a 700m da casa mia) 43mm e diluvio in atto


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCiao intendi la stazione di Peler?... Credo che l'abbia spostata a Peschiera (ahimè [emoji28]) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/bdf7f3df71a925bb691bb51d1d86d925.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

nibbio
25-08-2018, 22:57
finora 27,2 mm
e continua a piovere

T Max 25,4° alle 15,56
T Min, 19,2° adesso

Fabio_Vr
25-08-2018, 22:59
Ciao intendi la stazione di Peler?... Credo che l'abbia spostata a Peschiera (ahimè

Intendo questa!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/69bc5d3ef9917962aaca4029a6ab4784.png

christian trento
25-08-2018, 23:03
Gran pioggia anche qui in Trentino.... nel capoluogo finora sono caduti dalla mezzanotte circa 35 mm. di pioggia, intorno ai 50 qui a Levico dove mi trovo.

Consistente calo termico proprio in queste ultime ore... a Trento siamo a 14°C, 12.5°C qui a Levico con notevole vento che fa percepire le temperature ancora più basse.

Crollo termico anche in quota... ai 2.125 metri di Cima Paganella siamo a + 2.3°C, quota neve poco più alta.... 2.6°C anche sul Bondone a 2100 metri.


Tuttavia non capisco una cosa, magari qualcuno è in grado di spiegarmela... com'è possibile che oggi sia qui in Valsugana che a Trento non ci sia stato nemmeno un tuono di numero, solo pioggia più o meno intensa ma appunto senza la minima attività elettrica nonostante il brusco calo termico in quota?? Mah...

Pelèr
25-08-2018, 23:05
Intendo questa!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/69bc5d3ef9917962aaca4029a6ab4784.pngOh mamma, mi sono dimenticato di fare il trasloco della stazione su meteonetwork!
Non sono più a Quinto ma appunto a Peschiera

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-08-2018, 23:05
Intendo questa!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/69bc5d3ef9917962aaca4029a6ab4784.png

Se è quella che è stata spostata a Peschiera bisognerebbe sistemare wunder

Fabio_Vr
25-08-2018, 23:06
Oh mamma, mi sono dimenticato di fare il trasloco della stazione su meteonetwork!
Non sono più a Quinto ma appunto a Peschiera

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Meriti una gran tirata d'orecchie!

MeteoMax
25-08-2018, 23:07
Buona sera
Da una settimana sono all'isola d'elba.
Nel tempo
Caldo ma abbastanza ventilato
Stazione di bosco Chiesanuova vedo al momento bella passata con 57mm e 12gradi

Massimo M.
25-08-2018, 23:08
Gran pioggia anche qui in Trentino.... nel capoluogo finora sono caduti dalla mezzanotte circa 35 mm. di pioggia, intorno ai 50 qui a Levico dove mi trovo.

Consistente calo termico proprio in queste ultime ore... a Trento siamo a 14°C, 12.5°C qui a Levico con notevole vento che fa percepire le temperature ancora più basse.

Crollo termico anche in quota... ai 2.125 metri di Cima Paganella siamo a + 2.3°C, quota neve poco più alta.... 2.6°C anche sul Bondone a 2100 metri.


Tuttavia non capisco una cosa, magari qualcuno è in grado di spiegarmela... com'è possibile che oggi sia qui in Valsugana che a Trento non ci sia stato nemmeno un tuono di numero, solo pioggia più o meno intensa ma appunto senza la minima attività elettrica nonostante il brusco calo termico in quota?? Mah...

Perchè l'aria fredda non è entrata franca come in pianura padana per cui non c'è stato il sollevamento dell'aria sul fronte. Inoltre il Trentino ma anche i Lessini erano sotto precipitazioni stratiformi in quanto l'attività convettiva era spostata nella PP meridionale

Fabio_Vr
25-08-2018, 23:08
Prima neve della stagione allo Stelvio

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/955f7080be63b70c8fc923020d0b6d2f.jpg

christian trento
25-08-2018, 23:12
Perchè l'aria fredda non è entrata franca come in pianura padana per cui non c'è stato il sollevamento dell'aria sul fronte. Inoltre il Trentino ma anche i Lessini erano sotto precipitazioni stratiformi in quanto l'attività convettiva era spostata nella PP meridionale

Grazie della spiegazione.. pero' l'aria fredda garantisco che è entrata prepotentemente in serata, da un paio d'ore anche con notevoli raffiche.
C'è fuori una sensazione di freddo accentuata anche dalle forti raffiche di vento.

temporalon
25-08-2018, 23:14
Aria fresca che arriva anche a Cerea, bel rovescio ma breve, temp. in calo, siamo a 18.3°. Buona notte, a domani.

Luke
25-08-2018, 23:16
Intendo questa!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/69bc5d3ef9917962aaca4029a6ab4784.pngPenso che siano la stessa cosa. Se guardi temperatura e mm di pioggia sono praticamente gli stessi così come temperatura massima e temperatura minima. Ti ripeto secondo me quella è la stazione di Peler che una volta era a Quinto e adesso ha spostato a Peschiera. Evidentemente senza cambiare la località dal link che hai te. Non credo che sia un caso che i dati praticamente corrispondano ma non ne ho la certezza [emoji12].

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Luke
25-08-2018, 23:17
Ahahah ecco bon dai allora ci ho visto giusto

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
25-08-2018, 23:18
Penso che siano la stessa cosa. Se guardi temperatura e mm di pioggia sono praticamente gli stessi così come temperatura massima e temperatura minima. Ti ripeto secondo me quella è la stazione di Peler che una volta era a Quinto e adesso ha spostato a Peschiera. Evidentemente senza cambiare la località dal link che hai te. Non credo che sia un caso che i dati praticamente corrispondano ma non ne ho la certezza [emoji12].

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Corrisponde il dato della pioggia giornaliera, ma non i dati relativi alle precipitazioni mensili e annuali... comunque anche lui ha confermato lo spostamento della stazione [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-08-2018, 23:18
A San valentino siamo quasi a 40 mm da inizio peggioramento. Temperatura +13.6 con tendenza ancora a calare

StormVR
25-08-2018, 23:25
Torno dal weekend di lavoro con 22mm, buono
Beccata acqua furiosa a vicenza ovest con maestoso nube-terra davanti a me a poche centinaia di metri

Simo94
25-08-2018, 23:33
4,3° a 2000 metri sul carega, versante Trentino

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

chicco
25-08-2018, 23:40
Peggioramento che ad ora raggiunge la ragguardevole cifra di 60mm in quel di Sant'Ambrogio di Valpolicella, mese che si porta ca a 90mm, quindi in perfetta media pluviometrica. Direi che per la Valpolicella questo peggioramento è andato oltre ogni più rosea aspettativa!.
Chicco.

StefanoArbizzano
26-08-2018, 04:19
Sono Moso,vicino a.Sesto Pusteria,sta nevicando,attacca su tetti,alberi e prati,a 1350 metri..di agosto...,in arrivo le foto appena fa chiaro,buona giornata!

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
26-08-2018, 05:09
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/b0c6de2c9449eb219616eb6b45e3ad3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/c915ededdbad46fdecabeaf9538f67df.jpg

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Luke
26-08-2018, 06:00
Ecco le foto

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Però!!! 🤩🤩🤩
So che a fine agosto sulle alpi può già nevicare ma a quella quota mi sembra inusuale.
Comunque beato te che l'hai già vista [emoji1303]

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
26-08-2018, 06:02
Non credevo fino a quote cosi'basse,probabilmente il temporale ha favorito l'ulteriore raffreddamento della colonna d'aria

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
26-08-2018, 06:21
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/b0c6de2c9449eb219616eb6b45e3ad3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/c915ededdbad46fdecabeaf9538f67df.jpg

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

:masperem:masperem:undersnoww

Massimo M.
26-08-2018, 06:51
Grazie della spiegazione.. pero' l'aria fredda garantisco che è entrata prepotentemente in serata, da un paio d'ore anche con notevoli raffiche.
C'è fuori una sensazione di freddo accentuata anche dalle forti raffiche di vento.

E' certamente entrata quando l'aria calda se l'era già squagliata altrimenti i TS li avrebbe fatti. È entrata come outflow del sistema convettivo sulla PP

christian trento
26-08-2018, 06:56
Spaghi comunque che già da domani iniziano ad aumentare sensibilmente.

I sopra media sono eterni, i sottomedia durano dalla "notte alla mattina"

Fra un paio di giorni ci dovrebbero essere ancora max intorno ai 31/33°C... insomma una rinfrescata intensa ma piu' veloce di un lampo.

L'estate in sostanza continuerà alla grande

christian trento
26-08-2018, 06:57
Davvero notevole quel contesto. :undersnoww Tra l'altro notando le varie cam è l'unica zona in cui la q.n. sia scesa cosi' in basso.
In altre località piu' alte tipo Selva di Val Gardena, Canazei, Colfosco, Madonna di Campiglio ma anche tipo Solda (oltre 1900 metri), solo pioggia.
Anche a San Valentino alla Muta a 1.500 metri minima di 6°C per fare un altro esempio

A mio avviso il tutto è dipeso dall'intensità e dalla "straordinaria" persistenza della precipitazioni in quel contesto.

Non a caso in quella valle dopo la mezzanotte sono caduti ulteriori 30 mm. di precipitazioni quando altrove in regione si andava da 0 a pochi mm.., 10 dove andava bene.

Ecco che la forte intensità e la persistenza ben oltre la mezzanotte hanno fatto la differenza, distinguendosi notevolmente da altre valli alpini e dolomitiche (omotermia notevole).


Mattinata fredda per il periodo... qui a Levico poco oltre i 9°C con cielo ancora quasi nuvoloso, ma anche in Val d'Adige diminuzioni consistenti rispetto ai giorni scorsi, 12.5°C a Trento nord, 12°C all'aeroporto. Il cielo nel corso della notte si è rasserenato ad iniziare dal settore nord della regione, pian piano si sta rasserenando anche qui

Corrado
26-08-2018, 07:14
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/b0c6de2c9449eb219616eb6b45e3ad3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/c915ededdbad46fdecabeaf9538f67df.jpg

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

a nevicato fino a quota 1150 in quell'angolo di alto adige

Massimo M.
26-08-2018, 07:20
Infatti stavo guardando le webcam dlla val Pusteria e vedo quella di Dobbiaco a 1200

https://i.imgur.com/rxa9BIZ.jpg

christian trento
26-08-2018, 07:26
E' certamente entrata quando l'aria calda se l'era già squagliata altrimenti i TS li avrebbe fatti. È entrata come outflow del sistema convettivo sulla PP

Si... da dire che già ieri le massime non sono andate sopra i 23°C nemmeno in fondovalle. Per dire a Trento nel pomeriggio, prima dell'inizio delle precipitazioni serali si era intorno ai 21/22°C, quindi probabilmente mancava il carburante ovvero il caldo in partenza

ulisse
26-08-2018, 08:58
In ogni caso pianura veronese per gran parte saltata dagli accumuli piu consistenti. Solo la Valpolicella ha fatto il pienone. Non siamo andati mediamente oltre i 20/25 mm. Buoni direi ma niente di che. Sangio ha totalizzato sui 24 mm ufficiosi. Castel d'azzano penso ancora meno. Da segnalare i neanche 7 mm di Vigasio.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

StormVR
26-08-2018, 09:23
Si sarà sopramedia ma decisamente diverso, con altre piogge probabilmente nel prossimo weekend... ora il vero caldo ci ha salutato finalmente!

Angelo
26-08-2018, 09:33
Valpolicella esclusa (cmq senza nessun fenomeno violento) è stato un normalissimo episodio di maltempo, con molte stazioni sui 20-25mm nelle 24 ore. I 40mm del lago ci stanno, è la Valpolicella che è decisamente fuori dal coro, ma del resto un margine d'incertezza c'è sempre.
Riguardo la quota neve in Pusteria, certamente il perdurare di forti precipitazioni nella notte ha aiutato, ma ancora di più ha aiutato l'ingresso dell'aria fredda con una componente molto orientale e poco settentrionale.
Sta ancora piovendo al Brennero ma con 4C a 1400m scarsi, se l'aria fredda fosse entrata da nord, avremmo avuto una situazione invertita.
In questi casi Pusteria e Tarvisio sono sezioni staccate dell'Austria.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Pelèr
26-08-2018, 09:44
totale peggioramento 48.8mm
Gran vento dalla mezzanotte con raffica massima a 61.2km/h, al momento 21.6°/60% (minima +15.7°)

Eder
26-08-2018, 10:38
Vento fortissimo anche qui stanotte, non so a che velocità perché la stazione di cornè è offline. pluvio manuale a 47mm.
Pazzesco pensare alla neve a dobbiaco in agosto, quando qui a bosco tant’è volte piove con normali perturbazioni invernali senza richiami particolarmente caldi

temporalon
26-08-2018, 13:09
Buon pomeriggio a tutti, qui minima di 15.9°, bel calo, ed ora ce ne sono 23.4° dopo una massima temporanea di 23.9°. La pioggia totale dal manuale è stata di 31.6mm. Fronte che è passato molto velocemente nella notte, ma che ha lasciato una certa variabilità, e come scritto in post precedenti, davvero una bella rinfrescata. Pressione di 1011.6 H. Pa.

Massimo M.
26-08-2018, 13:59
Quattro gocce a San Valentino.. piccolo nucleo che sta scendendo lungo la val d'Illasi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/446e6c40437950c4aa6006f10577c946.jpg

Cielo favoloso con grande visibilità
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/7ea7162afe31dcf2faa77e0e56cca3b7.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
26-08-2018, 14:51
Cielo scuro anche sul baldo

Massimo M.
26-08-2018, 19:08
Temperatura di 12.8°C in calo. Cielo sereno. Potrebbe andare sotto i 10°C.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/20ea6f69953629efe507e0ff0b011c6c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/012cfc36bea474bb4b42de0a7b54d899.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
26-08-2018, 20:23
Con una massima di 23.9° registrata alle 13.18, si segna un valore sottomedia di ben 7.6°, rispetto a quella decennale della terza decade, davvero una rinfrescata notevole. Ora ci sono 18.2°, e nella vue ce ne sono 17.2°. Pressione attuale di 1013.8 H. Pa. Buona anche l'u.r. che a quest'ora segna solo il 66%.

Flavio65
26-08-2018, 20:27
37 mm il totale peggioramento a Caldiero.