PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 17 al 23 Settembre 2018



temporalon
17-09-2018, 06:21
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo parzialmente nuvoloso con minima di 18.5° fatti alle 5,59, giornata che viene vista discreta da alcuni modelli, con rischio invece di qualche rovescio o temporale sparso da altri. Dovrebbe esserci qualche grado in meno di ieri. Pressione attuale di 1020.6 H. Pa.

christian trento
17-09-2018, 06:43
Qui a Stoccolma è iniziato a piovere ieri in tarda serata, pioggia penso anche durante la notte, ma dal radar è in attenuazione. Perturbazione fortunatamente piuttosto debole e veloce

Temperatura attuale 13 gradi, minima notturna aeroportuale 11

Massimo M.
17-09-2018, 08:04
Temporali in formazione vicino alla bassa veronese .... ci potrebbe essere qualche sorpresa..

Massimo M.
17-09-2018, 11:54
Sul sito ho fatto un breve articolo sull'ex uragano helene e sulle differenze tra depressioni tropicali ed extratropicali
http://www.meteo4.com/mt/index.php/associazione-mainmenu-97/didattica-mainmenu-48/707-uragano-elene-e-differenze-tra-depressioni-tropicali-ed-extratropicali

ulisse
17-09-2018, 13:27
Editoriale letto d'un fiato. Grazie Massimo
[emoji122][emoji122][emoji122]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
17-09-2018, 14:18
Temporali in formazione vicino alla bassa veronese .... ci potrebbe essere qualche sorpresa..

Infatti belle scariche per radio e caldo, da me raggiunti i 30°, speremo ben!

temporalon
17-09-2018, 17:35
Cielo che si annuvola, vento moderato da S, si prepara la pioggia.

Massimo M.
17-09-2018, 17:45
Rientro da est? occhio alle prossime ore

https://i.imgur.com/StK3vkt.jpg

Massimo M.
17-09-2018, 17:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180917/c9db9de12c5f1c156d48980d69a37106.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
17-09-2018, 17:48
Vista dalla finestra... due bei cumulonembi ad est di San Martino ba
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180917/47e6e780215571f185d61590d8e1bcde.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Giolivingston
17-09-2018, 18:56
Forse stasera supererò i 200mm mensili...

temporalon
17-09-2018, 19:19
Qui per ora nulla, anche le scariche sono sparite, stiamo a vedere se arriva qualche cosa in tarda serata.

Giolivingston
17-09-2018, 19:56
6,4 mm ,non piove più,mi sono fermato a 199,8 mm...ma se pol?😂😤

ulisse
17-09-2018, 20:03
Qui da me temporalino improvviso durato poco. 4,2mm di accumulo ufficioso. Bel calo termico, ora 21,3

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Giolivingston
17-09-2018, 20:22
Ha ricominciato a piovischiare...proprio or ora 200mm..gong...

Massimo M.
17-09-2018, 20:48
A Caldiero poco...Sui Lessini piove debolmente con accumuli parziali a Centro di 6.7 mm e a San Valentino e Vazzo di circa 2 mm

MeteoMax
17-09-2018, 21:19
A Zevio ha fatto il nulla assoluto.
A bosco Chiesanuova ho visto solo 1 mm

Giolivingston
17-09-2018, 21:44
A Mizzole 7,6mm

temporalon
18-09-2018, 06:24
Buongiorno a tutti, bassa che resta all'asciutto con solo poche gocce e nessuno scatto di pluvio. Minima molto elevata anche causa nubi, 19.9° fatti alle 5.48. Pressione attuale di 1019.2 H. pa. Cielo parzialmente nuvoloso. Vediamo se arriva qualche cosa anche qui in mattinata.

christian trento
18-09-2018, 14:12
Finalmente è uscito il sole pieno qui a Stoccolma dal primo pomeriggio, circa 21 gradi, mi sono finalmente messo in maniche corte. In Germania vedo punte di 32 gradi!!

nibbio
18-09-2018, 18:05
Temporale in zona Colli Euganei. Qui ad Abano finora 5,0 mm e temperatura scesa a 21,4°.
Max 28,2° alle 15,32

temporalon
18-09-2018, 19:44
Qui a Cerea nonostante che il tempo nel complesso sia stato variabile, la massima anche oggi ha visto i 30°, per l'esattezza 30.1° fatti alle 14.04, i giorni con massime oltre i 30° sono stati fino ad ora 9, nel 2016 che fu un altro settembre caldo, sono stati ben 12. Andando ancora un po' indietro, nel 2011 erano 11, quindi anche se sarà difficile da battere, proveremo a far meglio del 2016. Riassumendo, oggi tempo incerto fino verso mezzodì, poi aperture e nubi di passaggio, vento da se anche con raffiche piuttosto moderate ad ora di cena, ed altri banchi nuvolosi, ma senza altre conseguenze. Ora ci sono 22.2°. Pressione attuale di 1018.1 H. Pa. u.r. piuttosto alta all'81%.

nibbio
18-09-2018, 21:00
Al termine i mm caduti sono stati 6,6. Il totale pluvio di settembre sale a 114,6 mm

ora 19.8° e 94 % ur
1018.2 hPa di pressione

MeteoMax
18-09-2018, 21:49
Buona sera,
Da me a Zevio il nulla assoluto....

Massimo M.
18-09-2018, 21:57
Partita la convezione profonda sulle coste sud-orientali della Sardegna che dovrebbe portare alla formazione del TLC. Speriamo non ci siano precipitazioni estreme sulla terra ferma..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180918/9df71043f9385e382a43635163ba5aa1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-09-2018, 06:17
Buongiorno a tutti, invece da noi tutto tranquillo, minima di 17.6° fatti alle 6.02, cielo poco nuvoloso, pressione di 1018.9 H. Pa. Si prevede tempo discreto con qualche modesta nube di passaggio e massime sempre molto sopramedia.

temporalon
19-09-2018, 12:13
Aggiorno intanto con la nebbia che ha fatto la sua comparsa stamattina dopo le 8 fino alle 9 circa nella mia zona, ora siamo poco oltre i 28° e ci sono degli annuvolamenti, vediamo se riusciamo a toccare i 30 anche oggi.

Massimo M.
19-09-2018, 13:00
Formazione convettiva che cerca di strutturarsi in modo baricentrico all'orografia del Tirreno. E quindi oscillerà ad est ed ovest

http://neige.meteociel.fr/satellite/anim_ir_color.gif

temporalon
19-09-2018, 16:58
Qui da noi è ancora estate piena con massima che anche oggi sono riuscite a Cerea, a raggiungere i 30°, per la precisione 30.4°, fatti alle 14,01.

ulisse
19-09-2018, 17:59
Eh già, anche oggi giornata estiva praticamente. Cielo poco nuvoloso con foschia e afa. Solito sopramedia netto e senza discussioni. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 17,6/28,8
Sangio 18/30,1 ( + 3,53 dalla 85/14)
Prada - 1030m - 12,4/21,2
Ciao a tutti [emoji12]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ulisse
19-09-2018, 18:06
Segnalo anche che l'Estate 2018 è risultata per L'Europa tutta la più calda in assoluto dal 1910...cioè da quando ci son le misurazioni ufficiali. Alla faccia di chi nega il riscaldamento....

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

nando
19-09-2018, 19:12
[QUOTE=ulisse;350348]Eh già, anche oggi giornata estiva praticamente. Cielo poco nuvoloso con foschia e afa. Solito sopramedia netto e senza discussioni. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 17,6/28,8
Sangio 18/30,1 ( + 3,53 dalla 85/14)
Prada


C'è una spiegazione perché la stazione di sangio è sempre più calda (e non di poco) rispetto a C. d'Azzano[I]n linea d'aria saranno si e no 10 Km.
Ciao

ulisse
19-09-2018, 20:01
Intanto Nando non guardare la distanza tra le stazioni. Vuol dire poco. Dipende dove sono messe.Quanto sole prendono. Sangio si becca sole tutto il giorno ed è in mezzo al cemento. Castel D'Azzano ha un caseggiato di fronte e sottostima un mezzo grado minimo. Ciao[emoji6]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
20-09-2018, 06:18
Buongiorno, cielo sereno a Cerea con minima di 18.2° fatti alle 6.03, anche oggi potremo raggiungere i 30°, mentre la pressione attuale è di 1018.7 H. Pa.

Massimo M.
20-09-2018, 07:48
https://i.imgur.com/snMtZht.jpg

nando
20-09-2018, 08:12
[QUOTE=ulisse;350351]Intanto Nando non guardare la distanza tra le stazioni. Vuol dire poco. Dipende dove sono messe.Quanto sole prendono. Sangio si becca sole tutto il giorno ed è in mezzo al cemento. Castel D'Azzano ha un caseggiato di fronte e sottostima un mezzo grado minimo. Ciao[emoji6]

Ma se una stazione si trova in mezzo al cemento è regolare il rilevamento? Ciao e scusa per le domande forse un po' banali.

ulisse
20-09-2018, 09:01
Tranquillo. La stazione di Sangio è su prato. Ma di dimensioni ridotte. Tutto intorno ci son solo case e la strada. Chiaramente è un microclima particolare. Tipo quello dove ha la stazione il nostro Max [emoji6]. Zona urbana al 100 %. Qui a Castel D'Azzano c'è più arieggiato e più verde intorno.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ulisse
20-09-2018, 09:18
https://goo.gl/maps/GVWvRoTktjt


Eccoti la foto....

Angelo
20-09-2018, 11:56
https://goo.gl/maps/GVWvRoTktjt


Eccoti la foto....

2 domande al volo:
1. A che ora in ombra la stazione di Castel?
2. L'hanno poi fatto l'inceneritore? :laugh:abbraccio

MeteoMax
20-09-2018, 13:01
Buongiorno ragazzi
Questo sabato e domenica andrò per la prima volta a fare un giro al rifugio Lagazuoi. Mia moglie mi ha regalato il viaggio per il mio compleanno....di questa estate.
Guardando vari siti la situazione sembrerebbe discreta la domenica, il sabato invece da butttare non tanto per la pioggia ma per il nuvolo smarso......e io speravo di vedere la neve....
Che dite voi??

Massimo M.
20-09-2018, 14:10
Buongiorno ragazzi
Questo sabato e domenica andrò per la prima volta a fare un giro al rifugio Lagazuoi. Mia moglie mi ha regalato il viaggio per il mio compleanno....di questa estate.
Guardando vari siti la situazione sembrerebbe discreta la domenica, il sabato invece da butttare non tanto per la pioggia ma per il nuvolo smarso......e io speravo di vedere la neve....
Che dite voi??

L'aria fredda entra solo lunedì domenica la QN sarà ancora molto elevata

ulisse
20-09-2018, 14:14
2 domande al volo:
1. A che ora in ombra la stazione di Castel?
2. L'hanno poi fatto l'inceneritore? [emoji23]abbraccioAh ah ah! No, Ca del bue inattivo per ora [emoji23]. Be ', nel pomeriggio la stazione va in ombra abbastanza presto per colpa del caseggiato. Chiaramente dipende dalla stagione Roger [emoji57].


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Angelo
20-09-2018, 15:03
Buongiorno ragazzi
Questo sabato e domenica andrò per la prima volta a fare un giro al rifugio Lagazuoi. Mia moglie mi ha regalato il viaggio per il mio compleanno....di questa estate.
Guardando vari siti la situazione sembrerebbe discreta la domenica, il sabato invece da butttare non tanto per la pioggia ma per il nuvolo smarso......e io speravo di vedere la neve....
Che dite voi??

Neve non ne vedrai di certo, in compenso non ci sarà stabilità assoluta, quindi degli addensamenti e qualche rovescio è da mettere in conto.

StormVR
20-09-2018, 15:47
30.1° al 20 settembre, pazzesco!

Pelèr
20-09-2018, 16:39
Qui grazie alla brezza max contenuta a +27.6°, guardando la rete circa 2.5°-3° in meno rispetto al resto della pianura.
Settembre che al momento qui conta 3 giornate over 30°

temporalon
20-09-2018, 17:25
Qui a Cerea massima di quasi 1° in più di ieri, infatti 31.3° fatti alle 15.11, ora ancora 28.3°. E con oggi fanno 11 gg con massime sopra i 30° in settembre ci avviciniamo al famoso record del 2016.

ulisse
20-09-2018, 17:54
Altra giornata estiva settembrina.Cielo quasi sereno,qualche nube a ridosso dei Lessini. Ecco gli estremi dalle mie stazioni:
Castel D'Azzano 18,3/30,2
Sangio 19/31 ( + 4,48 dalla 85/14 )
Prada 12,1/22,4.
Segnalo che per la mia davis di Sangio 31° e' il record assoluto dal 2005 per il 20 settembre.Precedente record 27,4....

temporalon
21-09-2018, 06:16
Buongiorno a tutti, tempo bello anche stamattina, minima in corso a 17.5°, e pressione di 1015.6 H. Pa. in leggero calo da ieri. Si prevede tempo buono e massime che potrebbero rivedere i 30° anche oggi.

temporalon
21-09-2018, 19:30
Aggiornamento da Cerea, si può tranquillamente dire che oggi è stata una giornata che sarà inserita negli almanacchi storici della meteo, frantumati i record di massima della terza decade precedenti, infatti oggi con 31.7° fatti alle 14.34, si sono sbriciolati i record del 1990 con 29° il 24 settembre, e nel 2003 sempre con 29° fatti stavolta il 21. Ora gran calo rapido, siamo già a 23.8°, nella vue che pure oggi ha confermato 31.6° pure lei, ora segno 21.8°. Da ultimo, ricordo che la media massime della terza decade degli ultimi 10 anni per Cerea è di 24.39°, quindi, se facciamo due conti, oggi è stato sopramedia di 7.31° sempre nei valori massimi, strepitoso!

StormVR
21-09-2018, 20:51
Sudata fotonica a lavorare in città alle 17.30, il 21 settembre
Massima penso record di 30.2°, ieri 30.1°

Stasera me la godo in pantaloni corti sul lago, cose mai viste :canna

ulisse
21-09-2018, 21:03
Purtroppo non ho il valore di Sangio. PC caput. Presumo di aver fatto il record di massima per la terza decade di Settembre. El primo che me nega il GW lo nego...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
22-09-2018, 08:41
Buongiorno a tutti, cielo velato stamattina con minima molto alta a 18.9° fatti alle 6.52, tempo che dovrebbe essere un po' incerto con passaggi di nubi e anche del vento da levante nel pomeriggio verso sera, staremo a vedere. Massime che sono previste un po' più basse di ieri. Pressione attuale di 1015.1 H. Pa.

nibbio
22-09-2018, 17:43
Buongiorno a tutti, cielo velato stamattina con minima molto alta a 18.9° fatti alle 6.52, tempo che dovrebbe essere un po' incerto con passaggi di nubi e anche del vento da levante nel pomeriggio verso sera, staremo a vedere. Massime che sono previste un po' più basse di ieri. Pressione attuale di 1015.1 H. Pa.

Il vento da levante qui è arrivato, :si con raffiche che hanno raggiunto i 29 km/h alle 18,22
temperatura scesa da 28° a 23° in un'ora.
pressione a 1015,8 hPa

temporalon
22-09-2018, 18:35
Massima di Cerea che raggiunge i 30° senza superarli alle 14,19, bora che arriva anche qui alle 19.32 con raffica a 37 Km/h cielo nuvoloso ma per ora nemmeno una goccia. Pressione di 1016 H. Pa.

Pelèr
22-09-2018, 19:07
Pensavo che la Bora arrivasse prima e limitasse la massima odierna. Meno male che il cielo è rimasto fosco tutto il giorno fermando la massima a +28.0°, in caso contrario avrei passato i 30° il primo giorno di autunno:triste. Ora +25.1°/70% vento ancora debole da SE in attesa del rinforzo previsto

temporalon
22-09-2018, 21:47
Fresco che arriva e temp. in calo rapido, ora siamo a 19.7°, bora che non appare particolarmente vigorosa adesso, però oltre 10° in meno dalla massima di oggi.

Massimo M.
23-09-2018, 09:16
Sui Lessini nuvole basse fino a 1000-1200 poi c'è il sole .... a San Valentino quindi mattinata autunnale

temporalon
23-09-2018, 10:05
Buongiorno e buona domenica a tutti, cielo nuvoloso anche qui, ragion per cui le minime non sono scese più di tanto, 17.6° fatti alle 4.22, ma ora sembra che il sole esca, ed infatti nel pomeriggio dovrebbe essere piuttosto buono. Pressione attuale di 1018.4 H. Pa. Vento debole da E.

temporalon
23-09-2018, 17:17
Giornata con un bel pomeriggio, massima ancora sopramedia di oltre 3°, per la precisione 28° registrati alle 15.02, pressione in calo a 1013.5 H. Pa.

Paolo
23-09-2018, 20:07
Sui Lessini nuvole basse fino a 1000-1200 poi c'è il sole .... a San Valentino quindi mattinata autunnale

Si confermo che fino a il Grietz alternanza di sole e schiarite da Maregge cielo terso e giornata meravigliosa.
Ho visitato contrada Merli, la zona è veramente bellissima!

https://i.imgur.com/GnxVKGA.jpg

Verso valle si nota la foschia densa
https://i.imgur.com/30zm1Wj.jpg

Verso contrada Brutti
https://i.imgur.com/7YOqvuk.jpg