PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 22 al 28 Aprile 2019



temporalon
22-04-2019, 10:58
Buongiorno e buona Pasquetta a tutti, mattinata con qualche nube ma anche ampie schiarite, minima di 11.7° fatti alle 6.57, in deciso aumento da quella di ieri. Scirocco che ha già raggiunto i 37 Km/h di raffica, ora ci sono 18.9° e pressione in calo a 1013.7 H. Pa.

Massimo M.
22-04-2019, 20:19
Precipitazioni in avvicinamento da sud..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190422/1a2c0bc4bccad9362e3f3de2498722a3.jpg

Questa lenticolare verso le 19:30 sopra il monte di San Moro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190422/6d1963832dcc9daa134a3579af7c7edc.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
22-04-2019, 20:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190422/1312a122b75a41bba8763dbfbfb0393c.jpg

Link tropicale

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Desperado
22-04-2019, 21:08
Ciao a tutti,

giornata nuvolosa con pioggia nel pomeriggio, caduti fino ad ora circa 6 mm.

Tmin 12 °C
Tmax 21 °C
pressione in discesa

temporalon
22-04-2019, 21:33
Aggiorno da Cerea, mattinata con più schiarite che nubi, invece nubi più presenti al pomeriggio. Massima di 21° esatti fatti alle 15,11, scirocco che ha raggiunto i 46,7 Km/h alle 21,16, ora ci sono 14.4° e pioggia debole. Pressione di 1009 H. Pa.

nibbio
22-04-2019, 21:39
15,0° e vento da NE in media 6,4 Km/h
Piove, finora 0,6 mm

Simo94
22-04-2019, 22:43
pioviggine a Verona golosine

temporalon
22-04-2019, 22:51
Pioggia che sembra intensificare, 2.8mm fino ad ora, scirocco con raffiche che arrivano ai 25 Km/h , quindi per adesso non forte, Pressione in discesa a 1008.3 H. Pa. Temp. di 13.9°.

Stebel
23-04-2019, 08:02
21. 2mm.... ORO COLATO[emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Massimo M.
23-04-2019, 08:36
Satellite molto bello...

https://i.imgur.com/C5ekmK8.jpg

Sembra di scorgere dal top nubi una linea di instabilità convettiva lungo lasse Lucca-Bologna-Delta del Po e che dovrebbe risalire tra qualche ora verso nord

Corrado
23-04-2019, 09:07
Arrivato al momento a 7 mm

Desperado
23-04-2019, 09:09
Buongiorno a tutti,
nella notte ha continuato a piovere portando le precipitazioni del 22 Aprile a 8,8 mm, mentre oggi siamo a 4,7 mm
La pioggia ha portato anche una discreta quantità di sabbia.

Il vento è sostenuto, con picchi di 26 Km\h, molto più intenso qui a Roma Sud (dove lavoro ) rispetto a Monterotondo (in effetti sul Grande Raccordo in alcuni tratti era difficile tenere l'auto)

Tmin 13 °C
Tattuale 17°C

Eder
23-04-2019, 09:31
Anche qui 7mm, temperatura attuale 11,5° in minima

temporalon
23-04-2019, 09:53
Buongiorno a tutti, minima di 12.3 fatti alle 6.04, scirocco e altra pioggia nella notte, in tutto 18.5mm dalla davis, quindi dovrò controllarla dai pluvi manuali. Anche adesso scirocco moderato e forte a tratti, pioggia debole e 12.8°, pressione di 1004.6 H. Pa.

ulisse
23-04-2019, 10:12
Per alcune zone della provincia (Valpolicella in primis) l'accumulo più consistente dovrebbe aversi verso la serata quando le precipitazioni forse saranno a carattere di rovescio e il NE si plachera '..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Simo94
23-04-2019, 14:18
21. 2mm.... ORO COLATO[emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

mi sa che ti è partito il sensore di umidità :triste

StefanoArbizzano
23-04-2019, 14:39
Al momento 6.1 mm, ora ha iniziato a piovere con più intensità

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Stebel
23-04-2019, 14:45
mi sa che ti è partito il sensore di umidità :tristeEh si... Ormai da mo'.. :(
Qua continua a spiovazzare.. 29mm ormai...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

temporalon
23-04-2019, 14:55
Scrivo da Verona zona Cittadella anche qui piove anche a tratti moderato, vento sciroccale che si fa sentire. Temp. da cellulare di 14°.

StefanoArbizzano
23-04-2019, 15:46
Scarto da stau magistrale.. Qui 9.7 mm ad ora, 104 mm nell'altra mia stazione di Muzzolon.. 10 volte tanto

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Giolivingston
23-04-2019, 18:50
12,6 mm a Mizzole

christian trento
23-04-2019, 19:06
Qui pochissima pioggia, intermittente e sempre di debole intensità. Si va dai 2 ai 4 mm. per quanto riguarda il capoluogo

Max 16.6°C, minima 11.8°C

Anche adesso cielo coperto ma precipita poco o nulla



http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

Pelèr
23-04-2019, 19:12
basso lago poca roba. 7.6mm
+13.4°/89% vento a 16.1km/h da ENE

StefanoArbizzano
23-04-2019, 20:14
Muzzolon, Cornedo Vicentino, mi segna 125 mm, e continua

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
23-04-2019, 20:16
Schio Monte Magre'210 mm finora

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
23-04-2019, 20:30
Schio Monte Magre'210 mm finora

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Mi sembra troppo... mi pare che anche nell'altro peggioramento segnasse valori troppo alti o sbaglio?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Stebel
23-04-2019, 20:53
Si infatti!! Sembra troppo anche a me!! [emoji44] Provo a sentire il proprietario della stazione.. Dovrebbe essere sua..
Qua il pluvio si è fermato a 31.2mm... Quantità perfetta!


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Simo94
23-04-2019, 21:11
Rovesci in risalita dal mantovano...

Massimo M.
23-04-2019, 21:12
A san Valentino siamo poco sotto ai 22 mm mentre a Vazzo, qualche km più a nord, il doppio. Tanta pioggia anche a Tregnago.... Il mio pluvio è stato tarato e quindi credo sia il valore corretto. Tuttavia sono circondato a nord, nord est e sud est da stazioni ubicate a pochi km che hanno superato i 40mm.

Visti i valori di Vazzo, Selva e Tregnago direi che o la stazione va riverificata o con correnti da est/nord est al suolo e sciroccali in quota San Valentino è posizionato in un corridoio sfavorevole... Anche nel peggioramento precedente Vazzo mi aveva stracciato mentre Tregnago allora era sotto.

Ora le correnti al suolo si sono calmate e in quota c'è una provenienza da SSW.... lo scarto pluviometrico con il vicentino dovrebbe diventare più umano e dovrei e anche lo scarto pluviometrico di San Valentino con le stazioni vicine dovrebbe assumere una distribuzione diversa.

ulisse
23-04-2019, 21:19
Vediamo se entro mezzanotte si possa rimpinguare il bottino precipitativo nel veronese. Come dice Simone qualcosa forse sta arrivando...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
23-04-2019, 21:25
Vediamo se riesce a salire quello che si vede sul Mantovano.
A casa mia ad Arbizzano 11 mm ma dato da non validare per la posizione del pluvio. Credo che in alcuni punti della Valpolicella abbia fatto anche meno.
Tutto come da copione finora. Adesso vediamo il proseguo..

Eder
23-04-2019, 21:45
Qui non tanto meglio... 16mm, ma bella pioggia adesso

temporalon
23-04-2019, 23:05
A Cerea accumulati circa 30mm da ieri sera, domani controllerò meglio coi pluvi manuali, massima di 13.8° fatti alla mezzanotte, giornata di circa 8° sotto la media massime, non male direi. Ora non piove e ci sono 13.3°.

StefanoArbizzano
24-04-2019, 06:49
Accumo finale del 23. 4 pari a 12.1,buona giornata!

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Eder
24-04-2019, 07:31
21mm tra ieri e la prima nottata..

temporalon
24-04-2019, 07:54
Buongiorno a tutti, cielo nuvoloso stamattina, ma non è mancata nemmeno qualche timida apertura alle 8 circa. Altra pioggia debole nella notte ed ora uscirò per controllare i pluvi manuali. Minima di 13.1° alle 2.58, pressione attuale di 1011.9 H. Pa. in aumento, da segnalare poi l'elevato tasso di u.r. che raggiunge ben il 97%. Infine chiudo con il vento che anche oggi spira da NE con qualche raffica moderata. Si prevede tempo instabile con rischio di brevi rovesci nel corso della giornata.

Simo94
24-04-2019, 07:56
11,2 mm a Verona Golosine

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
24-04-2019, 08:24
14mm totali qui
Mese a 100mm

E oggi Estofex piazza un livello due qui :loverat

ulisse
24-04-2019, 08:53
Totali a Castel D'Azzano mm 18,8!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Simo94
24-04-2019, 10:37
Dew point altini sul veronese, comprese tra 14 e 16°C

Giolivingston
24-04-2019, 11:05
16 mm tot a Mizzole

Massimo M.
24-04-2019, 14:01
Qualcosa bolle in pentola a SSW
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/7d21a0f8a4e7a701105df950cc3a79eb.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
24-04-2019, 14:11
Qualcosa bolle in pentola a SSW
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/7d21a0f8a4e7a701105df950cc3a79eb.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkQui da avamposto Ovest ancora tutto tranquillo ma confermo la preparazione in atto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/bac8542694dcccd03e88d5701d20a096.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Simo94
24-04-2019, 14:55
Dovrebbe essere graupel a capanna sinel https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/0ab47638a66487c2ecb5352d1b2f95a2.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
24-04-2019, 15:34
In questo momento il cielo ha l'aspetto della fregatura

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
24-04-2019, 15:40
Qualcosa da radar si vedeva salire ma non mi sembra nulla di organizzato almeno per noi. Più a ovest altro discorso. Dalle foto che avete messo sembrava prepararsi un TS ma adesso vedo il cielo più chiaro. Grigiore compatto ma niente di più.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Stebel
24-04-2019, 16:12
Qua finora 2 gocce.. Ora ha smesso..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Simo94
24-04-2019, 16:24
che afa, a golosine ho 16.5 i dewpoint... vediamo se poi parte qualcos'altro...

Paolo
24-04-2019, 16:27
Verso Bardolino...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/a9359df4d3033c51b0cbb51be3583da6.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Simo94
24-04-2019, 16:30
Verso Bardolino...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/a9359df4d3033c51b0cbb51be3583da6.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Dovrebbe essere quella arancio sul radar

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/a5fc7ee240603e31a87ba07e7e440f97.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
24-04-2019, 16:33
comunque quella mensolina con inflow è un attimo interessante

Paolo
24-04-2019, 16:38
Dovrebbe essere quella arancio sul radar

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/a5fc7ee240603e31a87ba07e7e440f97.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando TapatalkSta andando veloce verso medio alto lago vedendola da quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/1abfe19c9271aa451fc55e396087992c.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Simo94
24-04-2019, 16:38
è supercella per me

Paolo
24-04-2019, 16:45
è supercella per meVediamo se figlia a swhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/6f840fc2cd2dfa1aaf376d071d591bfb.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
24-04-2019, 17:34
Dal radar scivolato tutto su alto lago, ora punta su Trento

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

christian trento
24-04-2019, 18:10
Arrivato il rovescio qui a Trento che si presenta a carattere temporalesco (ci sono stati 2/3 tuoni). Da dire che la supercella che c'era sul medio lago di Garda è arrivata come nella stragrande maggioranza dei casi decisamente attenuata qui. Se il radar era a fondoscala nella zona presumo di Garda/Malcesine, proseguendo verso nord appena ha incontrato l'ostacolo dei gruppi montuosi si è ridotta d'intensità.... qui infatti il colore del radar è tra il verde ed il giallo, ben lontano quindi dal viola mediogardesano.

11.7°C/19.8°C gli estremi odierni. In aumento i valori anche nell'intero arco alpino. Se fino a ieri nevicava anche sotto i 2000 metri (fino a 1700 nel Trentino occidentale), oggi ovunque piove fino ad almeno 2.100/2.200 metri.


Una considerazione invece... secondo tutte le previsioni doveva esserci una discreta quantità di sabbia nella pioggia in questi giorni

Almeno qui a Trento sabbia zero sia ieri che oggi. Le macchine quando si asciugano rimangono pulite e non è assolutamente visibile nessun cenno di sabbia del deserto.


Rovesci abbastanza intensi in questo momento e di tanto in tanto qualche tuono


http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

Simo94
24-04-2019, 18:16
Cumulata radar

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/669817f7b12b169ca1e077e45cde0541.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
24-04-2019, 19:17
In diretta da Thiene (Vi)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/c884de6ade62730d3160ec7d0134bb80.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/d002d0de14eb369af1eabfd14ccf0a10.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/fae7f0462e635e59e3e4d9b30cffbf41.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

temporalon
24-04-2019, 21:41
A Cerea invece, dopo la pioggia debole della notte, cielo che rimane in prevalenza nuvoloso con altre gocce nel pomeriggio, la massima però, riesce a risalire fino ai 22.2° alle 14,42, ed ora ce ne sono 15.6°. La pressione segna 1015.7 H. Pa. vento sempre orientato da levante.

temporalon
25-04-2019, 08:21
Buongiorno a tutti, cielo variabile stamattina con minima a 13.3° fatti alle 3.37, ora 16.2°. Rischio di rovesci o veri e propri temporali in serata o nella notte, quando dovrebbe esserci ingresso di aria più fresca in quota. Pressione attuale di 1018.6 H. Pa.

christian trento
25-04-2019, 09:34
Questa mattina belle schiarite e stagione che prosegue a gonfie vele nel comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio/Pinzolo/Folgarida Marilleva, qui siamo sul Grostè.

A Trento notte coperta da fitti nubi basse con minima di 11.5°C, attuale 16.8°C poco nuvoloso.



https://www.funiviecampiglio.it/webcam/webcamcampiglio02-1920.php

Fabio_Vr
25-04-2019, 11:15
Questa mattina belle schiarite e stagione che prosegue a gonfie vele nel comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio/Pinzolo/Folgarida Marilleva, qui siamo sul Grostè.

A Trento notte coperta da fitti nubi basse con minima di 11.5°C, attuale 16.8°C poco nuvoloso.



https://www.funiviecampiglio.it/webcam/webcamcampiglio02-1920.php

Scusa Christian ma non è affatto vero che nei comprensori citati la stagione prosegue "a gonfie vele", a Madonna di Campiglio sono aperte 6 piste su 42 (solo quelle ad alta quota tra cui il Grostè, in paese non c‘è nemmeno neve sulle piste) e chiuderanno tra 3 giorni, mente le piste di Pinzolo e Folgarida/Marilleva sono TUTTE chiuse da almeno 10 giorni.

Fabio_Vr
25-04-2019, 11:24
Questa è la situazione delle piste a Campiglio / Pinzolo / Folgarida e Marilleva. Tutto chiuso tranne 6 piste d‘alta quota a Campiglio (tutte oltre quota 2.000).
Diciamo che la stagione che prosegue "a gonfie vele" è un‘altra cosa.

https://funiviecampiglio.it/impianti-piste/impianti-piste-mc-note.php#fm

christian trento
25-04-2019, 11:25
Ho citato il nome del comprensorio, per il resto ho specificato che l'immagine è relativa al Groste'.
In ogni modo quella nel link sotto è una pista ancora aperta che arriva praticamente quasi in centro al paese, diciamo che si trova 50/100 metri sopra.... e come vedi sciano non solo sul Groste' o sullo Spinale ma anche nelle piste più in basso, ben sotto i 2.000. Tu conosci penso Campiglio e come sai questa è adiacente al centro del paese.
Il mio commento poi era relativo alla stagione sciistica nel complesso che è stata buonissima in tutto il Trentino con alcuni numeri di record presenze nonostante la stagione non sia di certo stata generosa di nevicate. M.D.C. poi a detta dei mass media e delle testate giornalistiche regionali la stagione è stata eccezionale come presenze.. per quello ho affermato che la stagione prosegue a gonfie vele, in quanto in quel comprensorio deve ancora concludersi pur ovviamente non siano aperte tutte le piste ma solo alcune... e ci mancherebbe... fra 5 giorni è maggio :laugh


https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

christian trento
25-04-2019, 11:32
Un'altra cosa Fabio.... vedi che la pista FORTINI nella tabella che hai postato risulterebbe chiusa??

Invece è aperta e scendono sciatori... quindi non è proprio attendibile, ovvio non è colpa tua e non potevi di certo saperlo...:sorr

Le piste aperte sono senz'altro di più. Sei d'accordo con me sull'errore? E comunque l'arrivo di quella pista è a circa 1.600 metri


PISTA FORTINI ADESSO: (quella che nella tabella risulta chiusa..)


https://i.imgur.com/WF9b7j8.png

Fabio_Vr
25-04-2019, 11:46
Un'altra cosa Fabio.... vedi che la pista FORTINI nella tabella che hai postato risulterebbe chiusa??

Invece è aperta e scendono sciatori... quindi non è proprio attendibile, ovvio non è colpa tua e non potevi di certo saperlo...:sorr

Le piste aperte sono senz'altro di più. Non sei d'accordo con me sull'errore? E comunque l'arrivo di quella pista è a circa 1.600 metri


PISTA FORTINI ADESSO: (quella che nella tabella risulta chiusa..)


https://i.imgur.com/WF9b7j8.png

Nessun errore, la pista Fortini (pista 77) è una delle poche che risultano aperte.
Il sito è quello delle funivie di Madonna di Campiglio quindi credo sia la fonte più attendibile a disposizione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/29dd0afd40a826780bbbd8fd64dd68c5.jpg

christian trento
25-04-2019, 11:50
Io vedo una X rossa nella prima serie di impianti che hai postato (impianto n. 32 anche se vedo ora che il simbolo è una seggiovia, la cabinovia evidentemente è la pista 77.)


https://i.imgur.com/p900TTb.png

In ogni modo la pista Fortini aperta ha un arrivo che si trova a circa 1.600/1.700 metri, è appena sopra il centro del paese.
Se la maggior parte delle piste è chiusa è anche per il fatto che ormai non conviene di certo tenerle aperte tutte per un flusso turistico ovviamente molto ridotto, quasi inesistente in questa stagione. Ma si potrebbe sciare anche in molte altre dato si trovano non solo alla stessa altitudine del Fortini, ma anche a quote maggiori.

E' un discorso diciamo di convenienza, non d'impraticabilità piste per lo meno in diverse di quelle chiuse.
Poi nessuno afferma che ora la sciabilità sotto i 2.000 metri è ottimale, ci mancherebbe.. ma comunque si scia fino alle porte del paese

StormVR
25-04-2019, 17:27
Sono a Povegliano.. possenti nube terra e diluvio monsonico!

Paolo
25-04-2019, 17:45
Visto da Ovest...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/0c4d8fe0c794c1d1c547e95bace75ac6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/56dd9224467461eedeef2b80ffb7dc34.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Simo94
25-04-2019, 17:47
Supercella su mantova

StormVR
25-04-2019, 17:59
Bei nube terra qua a Povegliano

ulisse
25-04-2019, 18:02
Qui da me al momento bel temporale con pioggia moderata. Attualmente accumulo di 5,4 mm... 15,2 la temperatura.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo
25-04-2019, 18:11
https://i.imgur.com/5dzK5Va.png

Che è un uncino quello ? :eek:

StormVR
25-04-2019, 18:19
Dossobuono 14mm

ulisse
25-04-2019, 18:23
8 mm adesso...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
25-04-2019, 18:25
Valpolicella presa di striscio per ora dal nucleo principale che sembra produrre i massimi effetti verso la città con direzione est veronese. Situazione ancora in divenire però.
Da me siamo sui 7-8 mm. Santa Maria è San Vito qualcosa meno.
Foto dal mio poggiolo direzione Verona città.
-
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/f3c9d34f15489e33e18f316e5a1bb0ff.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Stebel
25-04-2019, 18:44
Ho paura ragazzi.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/5d62a9600551f7d605857f5a6bc103dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/2261a91595e426b54cf0835996b53369.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/cb5a90f26e3ea75a970bd6845c363551.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/d9b5adaa0747cea38240ce4ab4060cd3.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
25-04-2019, 18:47
Semvra essersi diviso in 2,un nucleo più piccolo a nord della città ed un nucleo bello tosto nella bassahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/29bf2d9ff9d47f78467ebb7e5d174b29.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Stebel
25-04-2019, 18:51
Per ora solo pioggia.. Ma sta aumentando..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Massimo M.
25-04-2019, 18:55
Ho paura ragazzi.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/5d62a9600551f7d605857f5a6bc103dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/2261a91595e426b54cf0835996b53369.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/cb5a90f26e3ea75a970bd6845c363551.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/d9b5adaa0747cea38240ce4ab4060cd3.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Spettacolo!! Speriamo non faccia danni

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Stebel
25-04-2019, 18:58
Per fortuna (per ora) nulla di che.. Avrà fatto 1mm[emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/aa57dc7c571cebf2001c77482dd80c50.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Giolivingston
25-04-2019, 19:10
7,2 mm a Mizzole

Massimo M.
25-04-2019, 19:22
A San Valentino 9.6mm con rain rate deboli... nessuna fulminazione nelle vicinanze

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
25-04-2019, 19:28
8,4 (ufficiosi) a casa mia.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
25-04-2019, 19:56
Qui 7.9 mm totali finora oggi

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

temporalon
25-04-2019, 20:14
Eccomi qui col racconto di quello che è successo attorno alle 19.25. Sento un tuono, ma nulla di che, ecco dico io, la solita roba che termina in un nulla di fatto. Inizia un debole rovescio ma ancora nulla di che. Ecco che, quasi immediatamente si leva un vento impetuoso da SW, e la pioggia incrementa, goccioloni fitti e grossi, e di lì a poco ecco inizia anche la grandine. Grandine che diventa sempre più fitta, assieme ad una forte pioggia che porta il rainrate ad oltre 300mm/h. In tutto il pluvio davis pro 2 ha accumulato ben 21.8mm di oggi, perterra cumuli di grandine anche in qualche caso di medie dimensioni, ma per fortuna piccola per la gran parte. L'anemometro della stazione Cerea02, che da SW è più esposto del mio, misura una raffica di 74Km/h che nella mia zona è il più forte degli ultimi anni. Speriamo non ci siano stati danni alle piante, il danno alla linea telefonica però c'è stato, infatti ora sto scrivendo collegato al wi-fi mobile. Temp. attuale di 14.8°

Stebel
25-04-2019, 20:17
Mamma mia è quello che avevo paura succedesse qui.. Invece grazie a Dio non ha fatto nulla... 0.2.mm

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

christian trento
25-04-2019, 20:25
E' un piacere leggere Marco, report sempre molto dettagliati, ricchi di contenuti ed appassionanti, si percepisce la profonda passione che nutre per la meteorologia e ce la trasmette a tutti noi nei suoi racconti... bravissimo Marco, grazie :abbraccio

Qui in Trentino invece nulla di che, piovicchia, talvolta piove ma senza attività elettrica e con intensità comunque sempre debole.

Qui sono caduti circa 2 mm. specie tra il tardo pomeriggio e la serata, minima 11.5°C, massima 20.6°C, attuale 13.4°C, coperto

ulisse
25-04-2019, 20:26
Eccomi qui col racconto di quello che è successo attorno alle 19.25. Sento un tuono, ma nulla di che, ecco dico io, la solita roba che termina in un nulla di fatto. Inizia un debole rovescio ma ancora nulla di che. Ecco che, quasi immediatamente si leva un vento impetuoso da SW, e la pioggia incrementa, goccioloni fitti e grossi, e di lì a poco ecco inizia anche la grandine. Grandine che diventa sempre più fitta, assieme ad una forte pioggia che porta il rainrate ad oltre 300mm/h. In tutto il pluvio davis pro 2 ha accumulato ben 21.8mm di oggi, perterra cumuli di grandine anche in qualche caso di medie dimensioni, ma per fortuna piccola per la gran parte. L'anemometro della stazione Cerea02, che da SW è più esposto del mio, misura una raffica di 74Km/h che nella mia zona è il più forte degli ultimi anni. Speriamo non ci siano stati danni alle piante, il danno alla linea telefonica però c'è stato, infatti ora sto scrivendo collegato al wi-fi mobile. Temp. attuale di 14.8°Secondo me ti sei divertito a buso birbante [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

nibbio
25-04-2019, 21:25
In questi peggioramento la pluviometria di Abano è stata:
22/4 - 2,4 mm
23/4 - 50,8 mm
24/4 - 5,8 mm
25/4 - 0 mm

totale 59 mm che porta il mese di aprile a toccare i 116,6 mm, decisamente sopra media, e il 2019 arriva a 183 mm, recuperando un bel po' sui mesi siccitosi di quest'inverno.

Importante il dato di martedì 23, che ha scaricato pioggia in quantità paragonabili all'altopiano di Asiago (23/3 Arpav Asiago 47,2 mm , Gallio 65,8 mm)
Tutta l'area dei Colli Euganei martedì 23 ha avuto precipitazioni importanti:
Teolo - 71 mm
Faedo - 84,2 mm
Galzignano - 74 mm

5203

StormVR
25-04-2019, 21:48
Dicono di raffiche a 100km/h a sanguinetto e diversi alberi abbattuti

temporalon
25-04-2019, 23:12
Dicono di raffiche a 100km/h a sanguinetto e diversi alberi abbattuti


Può essere, visto il vento che ha fatto anche qui a Cerea.

marco67
26-04-2019, 04:35
Può essere, visto il vento che ha fatto anche qui a Cerea.
Pensa che qui ad aselogna nessuna raffica e nessuna goccia di pioggia....vedevo le virga a 200mt da casa mia con direzione casaleone cerea ed io nel mezzo a sud est nulla

Simo94
26-04-2019, 11:01
Inviluppo radar della supercella di ieri

https://i.imgur.com/IX9q3Mx.png

Fabio_Vr
26-04-2019, 13:11
Bella squall line sulla Lombardia occidentale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/16f677bce2fc02e5b02893d3101839f9.jpg

Paolo
26-04-2019, 13:15
Bella squall line sulla Lombardia occidentale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/16f677bce2fc02e5b02893d3101839f9.jpgBella! La linea di groppo come la chiamava Emilio

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
26-04-2019, 14:17
Grandinate nel Bergamasco, guardate che crolli termici!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/4c092931a3d8c8a012c767a4ded3e5e6.jpg

Massimo M.
26-04-2019, 14:20
E' un fronte freddo...quindi non dovremmo essere saltati...

Alberto_71
26-04-2019, 16:17
Da Pedemonte - Valpolicella verso nord ovest.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/90a86db95735d3aaf112d101620ec804.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/4224f5e6295e2ba08f9405ddff3c1138.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Alberto_71
26-04-2019, 16:20
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/5240e5971efc6808d0bd00fc9be795b3.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Paolo
26-04-2019, 16:30
Qualche minuto di grandine di piccole dimensioni ma molto battente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/f97e352cf7b8cd4eea28d9771bb91c85.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/6894179fa8a7a673d26df3dd2d3639ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/f27dcdb0957b9c34731a5c7b6d765ca6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/ebc5e73e311c85ce8321387846ad9a03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/cc6655e3d8cc47aaa98c1427129e1b0e.jpg

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

Desperado
26-04-2019, 16:31
Buonasera a tutti,

dopo due giorni caldi (il 25 abbiamo toccato 30,5 °C come max) oggi è decisamente più fresco e da circa 1 ora sta piovendo in modo costante, anche se il cielo si è mantenuto sempre nuvoloso dalla mattina

Tmin 10,8 °C
Tmax 22,8 °C

Al momento sono caduti 2,8 mm di pioggia

:salut

christian trento
26-04-2019, 17:02
Nevica a Madonna di Campiglio ma perturbazione velocissima

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

StefanoArbizzano
26-04-2019, 17:14
Rovescio temporalesco con grandine di piccole dimensioni a Negrar alle 17,30

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
26-04-2019, 17:16
Monte Baldo imbiancato fino a 1800 m

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
26-04-2019, 17:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/1e510d27a2058ef91ecbcdacf62422ed.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/f3797e7e09972aa96ae882b83168f77c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/d5c2e607394a3ed5c7f630cd38470a76.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/2f9048024c37ff47f733d6b4280faed6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/526b5c8eea4a83b0f78aacdd88230fb1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/400737ff4d4572190a2fdd5ca0c221cf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/6c04c4abc7f64321d5990e181c7e0ffc.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
26-04-2019, 17:19
A San Valentino bella coreografia ma alla fine quattro gocce

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
26-04-2019, 17:21
Nel Trentino occidentale risplende il sole, qui piove ancora con raffiche di vento, un paio di tuoni ad inizio evento e poi stop

PRESENA sommerso dalla neve



https://i.imgur.com/BDP6w4h.jpg

Massimo M.
26-04-2019, 17:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/cbb8e419f82655b64b37f055a3e09a11.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/e23ec316529d665e62cfa226cc248441.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
26-04-2019, 17:38
Grandine anche a Pastrengo nel temporale di prima. Solo grandine senza acqua.

Paolo
26-04-2019, 17:43
Grandine anche a Pastrengo nel temporale di prima. Solo grandine senza acqua.Si veniva giú bella fitta.

Inviato dal mio BV6800Pro utilizzando Tapatalk

christian trento
26-04-2019, 17:52
Perturbazione passata anche in zona TN... esce il sole laddove non è già tramontato, anche se a quest'ora se si escludono le zone collinari ad est, in città è ormai tramontato ovunque. Ancora rovesci ad est, nevosi in montagna


https://www.dmr-taa.it/wp-content/uploads/webcams/palon.jpg

temporalon
26-04-2019, 17:52
Buonasera a tutti, tempo molto incerto anche qui, temporale che sfiora Cerea verso le 18, portando a 2mm di pioggia. Massima di 21.6° alle 16.03, pressione di 1012 H. Pa.

Stebel
26-04-2019, 18:01
Cielo spettacolare ragazzi!!! Qua da me nn ha fatto nulla... Solo un gran spettacolo!! [emoji2956]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/1b2b1503b97481141a1429c7e900e350.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/b13ffbee43727016aade66e7d58f8d80.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/dd435d57e5c6645c205e9336ce3cc7e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/db499d6b877cc331ea37ed56619c1476.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/9c1635a6cba2fcec4ee7ef971cc92761.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ulisse
26-04-2019, 18:23
Anche qui da me il nulla. Solo lampi e tuoni in lontananza. Comunque cielo stupendo
[emoji4]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

nibbio
26-04-2019, 18:50
Temporale arrivato su Abano: fulmini, tuoni, pioggia, grandine e arcobaleno tutto assieme

finora 2,2 mm e T calata da 22.2° a 15,8°

Massimo M.
26-04-2019, 18:59
https://i.imgur.com/KQx8Hkd.jpg

Massimo M.
26-04-2019, 19:22
https://i.imgur.com/Axkpbh7.jpg

Massimo M.
26-04-2019, 19:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/d9995625ab79ab37bca51cd84b483966.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/8e6a2ce865c2f65ac0a09f833ad4a6dc.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/d14b4a73e3315faf5b6fe8d1c25c7b11.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/d79f2be52bb159236a80726e7f6f694f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/f795db2104cec3cf122a56fd1e65f3c6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
26-04-2019, 20:24
Bellissime foto Massimo

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Flavio65
26-04-2019, 20:51
6 mm nel Ts di stasera a Caldiero.

temporalon
27-04-2019, 06:45
Buon sabato a tutti, bel tempo a Cerea con minima di 8.1° fatti alle 6.36, si attende una giornata discreta nel complesso. Pressione di 1014.5 H. Pa.

christian trento
27-04-2019, 07:30
Nel tardo pomeriggio di ieri problemi a Trento città per le violente raffiche durante il temporale, le quali hanno causato l'abbattimento di alcuni alberi e rami.
Durante la tempesta Vaia di fine ottobre Trento era rimasta del tutto immune al disastro che si era verificato nel nord est, Trentino orientale compreso.. qui soffiava un vento normale che non lasciava minimamente presagire a ciò che stava accadendo intorno.. ricordo allora scrissi che normalmente durante un temporale le raffiche risultavano sicuramente più forti. Noi siamo particolarmente protetti allo scirocco, abbiamo il massiccio della Vigolana e della Marzola e altri monti a sud che ci riparano, i venti di scirocco sono decisamente rari. Ieri il temporale non è poi stato nemmeno cosi' forte, tutt'altro... eppure ha causato ben più problemi che l'evento di fine ottobre dove fortunatamente grazie all'orografia nemmeno ci eravamo accorti



https://www.rainews.it/tgr/trento/video/2019/04/tnt-maltempo-raffiche-vento-tromba-aria-danni-alberi-sradicati-8e6c4842-1db1-45f0-b041-687fc7ba6cdc.html?wt_mc=2.www.fb.tgrtaatn_ContentI tem-8e6c4842-1db1-45f0-b041-687fc7ba6cdc.&wt&fbclid=IwAR2y7PNuDXKoMe45SMp8wqRMh4JyuDQTmRWqZ54gu TwM8vbd_NlTUUldOSc

Alberto_71
27-04-2019, 18:29
Oggi sgambatella fino a Castelberto in alta Lessinia. Mattinata splendida con visibilità ottima e pomeriggio con cumuli suggestivi. Temperatura sempre ottimale.
In alto ieri sembra avesse fatto una spolverata in realtà si trattava di finissima grandine quasi graupel per le dimensioni e in alcuni punti ancora si vedevano i resti.
Resiste qualche chiazza di neve solo sul versante nord del monte Tomba. Come si vede dalla foto il Carega e dietro il Pasubio sono ancora ottimamente innevati.
Risveglio vegetativo partito alla grande sotto i 1300m circa. Sopra quota 1500m ancora paesaggio invernale con erba secca e alberi ancora spogli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/ebe703eb3cc56b5cc2701897a2a71b12.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Desperado
27-04-2019, 18:53
CIao a tutti,

giornata fresca e soleggiata ma senza grandi avvenimenti da riportare
Tmin 7,2 °C
Tmax 23 °C

Pressione stabile a 1017,6 hPa

temporalon
27-04-2019, 19:42
Cielo in genere poco nuvoloso a Cerea con massima di 22.4° fatti alle 15.21, vento in prevalenza da occidente, minime quindi un po' sottomedia, massime invece in media. Pressione attuale di 1013 H. pa. Attenzione che già domattina presto il tempo dovrebbe peggiorare per l'ennesima volta, e domani le massime sono attese non superiori ai 16 o 17°, staremo a vedere.

Fabio_Vr
27-04-2019, 19:43
Oggi sgambatella fino a Castelberto in alta Lessinia. Mattinata splendida con visibilità ottima e pomeriggio con cumuli suggestivi. Temperatura sempre ottimale.
In alto ieri sembra avesse fatto una spolverata in realtà si trattava di finissima grandine quasi graupel per le dimensioni e in alcuni punti ancora si vedevano i resti.
Resiste qualche chiazza di neve solo sul versante nord del monte Tomba. Come si vede dalla foto il Carega e dietro il Pasubio sono ancora ottimamente innevati.
Risveglio vegetativo partito alla grande sotto i 1300m circa. Sopra quota 1500m ancora paesaggio invernale con erba secca e alberi ancora spogli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/ebe703eb3cc56b5cc2701897a2a71b12.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Pure io ero al Castelberto!
Aggiungo i residui di Graupel che resistevano all’ombra dopo il temporale di ieri

pomeriggiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/21c284fbabf8e6aef7e448c2e05256de.jpg

StefanoArbizzano
27-04-2019, 19:48
Minima 5.9,massima 22.6
Bel tramonto questa serahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/760795aa52219ae59c802472f4f67aed.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

christian trento
28-04-2019, 06:20
Nel Trentino orientale nevica fino ai 1.000 metri di Predazzo

Questa è Moena, 1.180 metri


https://i.imgur.com/uta5Fcy.jpg


Nevica anche a Predazzo, 1000 metri


https://i.imgur.com/G6O8qxp.jpg


Qui siamo a Bellamonte, sempre in Val di Fiemme a 1.370 metri


https://i.imgur.com/lEcZkcy.jpg

christian trento
28-04-2019, 06:25
Nevicata molto copiosa anche a Canazei
Bella nevicata anche a Colfosco


https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-val-di-fassa.html


Nevica anche ai 1.000 metri di Andalo, inizia ad attaccare anche a Folgaria

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/folgaria.html

Giolivingston
28-04-2019, 06:44
E come fiocca....

Gianmarco Lazzarin
28-04-2019, 08:14
Nevica in lessinia dai 1400m

Inviato dal mio BV9500 utilizzando Tapatalk

Eder
28-04-2019, 08:18
Sul baldo fino ai 1000/1100 guardando la webcam

Fabio_Vr
28-04-2019, 08:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/91e85bb16e39c844354505a9a48042f2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/6ad7ddccb30406b8f40a5111397b6824.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/6bfbec6dd69596b79d367063e7920403.jpg

Eder
28-04-2019, 08:24
A Pastrengo raffiche violente da nord. Dp a 4

Eder
28-04-2019, 08:26
Guardatevi la webcam dell’osservatorio a Novezza, nevica con 0º a 1200m. Credo sia neve 100/200m più in basso a giudicare dall’intensitá

Gianmarco Lazzarin
28-04-2019, 08:26
Anche in lessinia scesa a 1100/1200...ecco passo fittanze. Spettacolo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/8fedbfb314e922d9a5b39aa048aa326d.jpg

Inviato dal mio BV9500 utilizzando Tapatalk

Corrado
28-04-2019, 08:27
Guardatevi la webcam dell’osservatorio a Novezza, nevica con 0º a 1200m. Credo sia neve 100/200m più in basso a giudicare dall’intensitáSul baldo si

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Corrado
28-04-2019, 08:28
In Lessinia prima era neve bagnata dove c'erano precipitazioni fino a 1150

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-04-2019, 08:28
https://i.imgur.com/vc6eCZe.jpg

Massimo M.
28-04-2019, 08:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/7f825a172df4dd1b8f21f0361ec8dad3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/14269e29825063d7a138c0b1af8edee2.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
28-04-2019, 08:57
Buona domenica a tutti, qui nella bassa temporale alle 9 che porta altri 7.6mm, minima di 11.4° fatti proprio adesso, bella rinfrescata in quota. Pressione di 1012 H. Pa. Dovremmo avere una giornata instabile.

christian trento
28-04-2019, 08:59
Si, specie in quota ovviamente il crollo termico è stato significativo.

Su cima Paganella, 2.125 metri la stazione di M.T. ora è in minima con -6°C!

Gianmarco Lazzarin
28-04-2019, 09:22
A Polsa più di dieci centimetri al suolo. Temperatura -1°. E continua alla grandehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/43d2420ed580cefe9ef81ebbe534e45d.jpg

Inviato dal mio BV9500 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-04-2019, 09:27
https://i.imgur.com/PCRo0pD.jpg

Massimo M.
28-04-2019, 09:31
A San Valentino siamo a +5.5°C

Fabio_Vr
28-04-2019, 09:37
Virghe sotto i 1000 metri in Lessinia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/494acb6423164b44f78b87cb8172d8a1.jpg

christian trento
28-04-2019, 11:11
Qui ha imbiancato fino a circa 1.000 metri a sud (Vigolana), intorno ai 1.100/1.200 metri su Bondone e Paganella

Fino a 5 minuti fa non si muoveva una foglia, all'improvviso insieme alle schiarite già in atto, raffiche di vento (presumo fohn)


https://www.dmr-taa.it/wp-content/uploads/webcams/palon.jpg


Una foto (non mia) di questa mattina proveniente dalla Val dei Mocheni ... tulipani e neve


https://i.imgur.com/Pz0CpyN.jpg

Fabio_Vr
28-04-2019, 12:05
Sono salito a San Giorgio per l’ultimo nivotour della stagione, bufera con vento fortissimo (raffiche che spostavano l’auto mentre guidavo) e termo auto a -2, windchill a livelli siderali, una mattinata di pieno inverno!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/8467b2cc2e43f8abae94b198b93d7797.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/82c9bd51da63736ec22e0f6eefe6b454.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/44c15fb9db13a5cd4a1948ea34cfc4ae.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/27979864ff7769199e3641a583c14783.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/d64799c04b71ae09553f715174425bf9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/ef69bc36e295eec06d3e18f7750543a9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/715a9c5c284be9afb2bc59e6e5b4106a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/f1e2164aae02b440eef2c70b8c1da18d.jpg

Alberto_71
28-04-2019, 12:43
Che accumuli sulle Dolomiti. Sembrano ad occhio più di 20 cm. Questo è il paese di Colfosco.
-
https://i.imgur.com/6wYy3Rc.jpg.

StormVR
28-04-2019, 12:52
Che meraviglia la neve col sole alto primaverile :loverat
Video e foto mi confermano neve anche a Erbezzo

Matteo
28-04-2019, 12:56
Dopo una mattina piovosa con forte vento nella bassa ora sole pieno, ma clima molto fresco. Dobbiamo attentederci altre precipitazioni in giornata di tipo temporalesco?

Gianmarco Lazzarin
28-04-2019, 14:24
Dopo una mattina piovosa con forte vento nella bassa ora sole pieno, ma clima molto fresco. Dobbiamo attentederci altre precipitazioni in giornata di tipo temporalesco?Direi di si...[emoji16][emoji16][emoji16] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/11abd37ba78e719ff41e9261aa7dd6d2.jpg

Inviato dal mio BV9500 utilizzando Tapatalk

Desperado
28-04-2019, 19:18
Buonasera a tutti,
la giornata è stata gradevole anche se variabile. Mattina soleggiata, coperto con un pò di vento nel primo pomeriggio e poi schiarita serale

Tmin 7 °C
Tmax 18°C

pressione stabile a 1012,6 hPa

ulisse
28-04-2019, 19:20
Buonasera a tutti,
la giornata è stata gradevole anche se variabile. Mattina soleggiata, coperto con un pò di vento nel primo pomeriggio e poi schiarita serale

Tmin 7 °C
Tmax 18°C

pressione stabile a 1012,6 hPaGrande Desperado meteoappassionato [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Corrado
28-04-2019, 19:42
Grande Desperado meteoappassionato [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkOrmai in inverno i desperadi siamo noi a Verona

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
28-04-2019, 19:45
Nuova neve in arrivo stanotte, rinizia sul Baldo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/f33a501b78746fd76b9a2cd1394f563a.jpg

Corrado
28-04-2019, 19:49
Nuova neve in arrivo stanotte, rinizia sul Baldo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/f33a501b78746fd76b9a2cd1394f563a.jpgComincia anche sul carega

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/b4154205a0fdc6df21d93ece36b0f1e2.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ulisse
28-04-2019, 19:53
Ormai in inverno i desperadi siamo noi a Verona

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkCorrado. Sempre stati desperadi [emoji23]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
28-04-2019, 20:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190428/8cb19d27cd697b0668818d5e678a5404.jpg

Gran tramonto sui Lessini.... Le nubi basse sono prodotte dal downburst delle precipitazioni sul basso trentino

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
28-04-2019, 20:31
Qui dopo timide schiarite pomeridiane (più che altro luce solare che filtrava dalle nubi) e raffiche favoniche dal primo pomeriggio, ad inizio serata il tempo è andato peggiorando ad iniziare dal Trentino orientale. Qui a Trento è iniziato a piovere qualche minuto fa, virghe molto basse soprattutto (ma non solo) verso sud.
Da dire che con irruzioni da est la Val d'Adige è generalmente in ombra per effetto favonizzante



http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

http://www.martignanometeo.it/webcam/cam.jpg

temporalon
28-04-2019, 22:21
A Cerea dopo il temporale della mattinata che ha portato in tutto a 7.9mm, il tempo è rimasto nel complesso variabile con massima di 15.7° fatti alle 16.08, tempo che è peggiorato anche qui in tarda serata con qualche goccia, ma ora non piove, temp. attuale di 9.8°, mentre la pressione segna 1013.5 H. Pa. Sono previste altre precipitazioni nella notte e domattina.

temporalon
28-04-2019, 22:23
ops, pluvio che è scattato con le altre 4 gocce della sera e si è portato dunque a 8.1mm.

DavideM
28-04-2019, 22:39
Che meraviglia la neve col sole alto primaverile :loverat
Video e foto mi confermano neve anche a Erbezzo

ciao
qualcuno di voi sa da dove inizia la quota neve sui lessini?
Dalle web cam ho visto che nel bellunese sta nevicando anche ad Alleghe che è poco meno di 1000 metri (979 per la precisione); qui da noi mi aspetterei neve dai 1300-1400 in su.
Ottimo comunque per i ghiacciai!
ciao

Fabio_Vr
29-04-2019, 05:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/b69e59d81c086a123cfc8e053d77da2f.jpg

Gianmarco Lazzarin
29-04-2019, 06:37
Nevica sotto i 1200...sia in Lessinia che sul Baldo. Stupende le webcam stamattina [emoji300][emoji300][emoji300]

Inviato dal mio BV9500 utilizzando Tapatalk