PDA

Visualizza la versione completa : Marzo vs Aprile



nibbio
06-05-2019, 21:39
Confrontando i dati di pluviometria si nota un cambio notevole, passando dal pesantissimo sottomedia di marzo (9,0 mm) al notevole sopra media di aprile (136,8 mm).
Evidentemente poca pioggia, tanto sole; tanta pioggia, tante nuvole e minor irraggiamento solare.

Infatti la differenza tra i due mesi è stata così marcata, che aprile, mese che porta un notevole aumento di ore di luce rispetto a marzo, in realtà ha visto valore mensile di energia complessivamente più basso che l'intero mese di marzo.

http://www.abanocity.it/meteo/davis/img/historical/anno/SolarEnergyHistory.gif

http://www.abanocity.it/meteo/davis/img/historical/anno/RainHistory.gif

Angelo
10-05-2019, 11:40
Davvero molto interessante!!
E Maggio certamente supererà Marzo quanto a somma della radiazione, ma non credo poi di molto se le carte dovessero essere confermate.

nibbio
15-05-2019, 22:13
Un invito a leggersi i sempre interessanti rapporti ARPAV sulla riserva idrica: http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/idrologia/file-e-allegati/rapporti-e-documenti/idrologia-regionale/idrologia-regionale-rapporti-sulla-risorsa-idrica

E le differenze tra questi due mesi, marzo: precipitazioni -72%, aprile +135%; periodo ottobre-marzo sottomedia del -13%, periodo ottobre-aprile è diventato sopramedia del +10%

E la neve: cumulo stagionale a marzo tra -20% a -60% e spessore al suolo di -50%; ad aprile sopramedia spessore e cumulo (nelle dolomiti, nelle prealpi ancora sotto media)

e già grande curiosità per il rapporto del mese di maggio e come si consolideranno questi dati . :comp

Angelo
18-05-2019, 16:31
Hai ragione, veramente interessante.
Se mai ce ne fosse stato bisogno, ancora una volta si conferma come il GW ( e il nostro local warming) nulla hanno a che fare con le precipitazioni.
Certamente ci sarà più evaporazione, ma c'è anche più precipitazione. La desertificazione, per ora, è l'ultimo dei nostri problemi e il regime pluviometrico si conferma legato a dinamiche meteorologiche / climatologiche non correlate all'aumento delle temperature.

nibbio
03-06-2019, 21:54
Davvero molto interessante!!
E Maggio certamente supererà Marzo quanto a somma della radiazione, ma non credo poi di molto se le carte dovessero essere confermate.

Complimenti ad Angelo, che già il 10 maggio aveva visto giusto l'andamento fino a fine mese :apll. Altro che le previsioni valide fino a 72 ore :laugh
Maggio affianca Marzo nella radiazione complessiva, un po' più di aprile, ma anche qui con tante ore di luce potenzialmente in più.

https://i.postimg.cc/tg7CKqKY/Solar-Energy-History3giugno.jpg

e come ad aprile , ancora più nuvole, ancora più pioggia

https://i.postimg.cc/XJGKY0Cv/Rain-Historymaggio2019.jpg