PDA

Visualizza la versione completa : LUGLIO 2019: Ritorna l'estate "normale" o dopo la tregua riparte il subtropicale?



Massimo M.
04-07-2019, 07:57
Nella prima decade del mese sembra si ritorni a condizioni estive normali con temperature nella norma o poco sopra. L'afflusso subtropicale rimane tuttavia latente e tenuto basso e occidentale da un'attiva ciclonica sull'Europa nord orientale che manterebbe instabilità anche dalle nostre parti grazie a qualche sbuffopiù fresco da est..... per il dopo difficile fare previsioni..

Angelo
04-07-2019, 10:39
Poco da aggiungere, difficile davvero capire come andrà. Intanto la prossima settimana sarà segnata dall'instabilità, come sempre più attiva su Veneto orientale e FVG, ma anche il veronese potrebbe avere la sua dose di temporali.

Angelo
07-07-2019, 09:47
Dopo 4 decadi di fila segnate, complessivamente, da tempo stabile e temperature sopra media, la seconda di Luglio sembra destinata a segnare un cambio di rotta, con temperature tutt'altro che levate ed elevata probabilità di temporali.
Quello che non è ancora chiaro e se ci sarà un nuovo schema circolatorio per le nostre lande o meno.

Alberto_71
07-07-2019, 12:43
Speriamo veramente in un periodo con temperature più consone. Sarebbe gradita anche un pò di pioggia qui in Valpolicella. dall'ultima apprezzabile precipitazione di maggio siamo oggi al 39° giorno in assenza di precipitazioni.
Domando ai più esperti, se ed eventualmente in che misura, a livello locale aria e terreni molto secchi possono in qualche misura contribuire ad inibire o sfaldare celle temporalesche che sembrano schivare chirurgicamente tutto l'ovest veronese.
O è solo frutto dello schema circolatorio che si ripete da molti giorni?

christian trento
07-07-2019, 12:51
Ci metterei non una, ma due mani sul fuoco che comunque il "salto chirurgico", non è stato così incredibile e senza spiegazioni fisiche come è avvenuto nelle ultime 2/3 settimane qui a TN. Mai vista una situazione analoga in passato. Poi per carità, non ho controllato la tua zona, ma qui aveva del misterioso. Pioggia ovunque, in tutti i punti cardinali, ma non qui.. appena i fronti si avvicinavano, puntualmente andavano in frontolisi, anche quelli organizzati, nemmeno ci fosse un'entità magnetica che li respingeva. E qui ci sono pareti verticali over 2000 in ogni lato, solitamente avveniva il contrario, effetto trampolini in sostanza.

Simo94
08-07-2019, 12:29
Occhio a domani sera

https://i.imgur.com/D5kZuUK.png

https://i.imgur.com/u9huLd4.png

https://i.imgur.com/savbXox.png

Simo94
08-07-2019, 21:40
Domani sera non escluderei picchi superiori ai 100 mm tra Veneto occidentale e Lombardia. Sembrerebbe probabile la formazione di un MCS in spostamento dal Piemonte al Friuli tra il pomeriggio e la serata. Da non escludere qualche temporale localizzato anche nel primo pomeriggio sul veronese ma di poca durata...

Simo94
09-07-2019, 19:58
Bella cannata di arome [emoji23] nella nottata saranno comunque possibili delle precipitazioni specie a cavallo del Po

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
09-07-2019, 20:13
Nella notte altri temporali?

Eder
11-07-2019, 10:59
Sbaglio o per la nostra provincia non sono previste precipitazioni per la tutta la prossima settimana? Mi aspettavo di vedere un po’ più di instabilità..

Angelo
11-07-2019, 11:32
C'è ancora abbastanza incertezza, quindi non avendo chiara la dinamica generale e la posizione dei principali centri di alta e bassa, è impossibile fare una previsione "decente" sulle precipitazioni.
Certamente ha piovuto molto meno di quanto si potesse ipotizzare una settimana fa, mentre il raffreddamento c'è stato tutto.

Angelo
11-07-2019, 21:18
Il leit motiv dei prossimi giorni è la tendenza dell'hp delle Azzorre a puntare in modo anomalo verso Nord. Ora su Mar di Norvegia e Svalbard, in seguito più su Islanda e Groenladia, modulato da accelerazioni e frenate del Getto Atlantico.
Da valutare l'attività dell' MJO che viene vista debole da ECMWF, moderata da GFS. Tutto sommato penso che questa fase dominata da saccature fredde sull'Europa orientale verrà assorbita nel medio termine, favorendo una "normalizzazione" dell'Estate mediterranea, con hp pressoché inamovibile al Sud, qualche ondulazione al Nord in un contesto termico di "normale" sopra media, senza eccessi.

temporalon
12-07-2019, 06:24
Infatti prima decade che termina sopramedia di 1.1° anche da me, se confermato avremo un peggioramento tra la notte di mercoledì e giovedì prossimo, per il resto però le temperature si aggireranno attorno alla media o leggermente sopra nelle massime. Per i miei gusti personali però, luglio un po' fiacco paragonato ai canoni a cui eravamo abituati.

Massimo M.
14-07-2019, 07:25
Questo grafico della NAO rappresenta il valore istantaneo della NAO non la media mensile... In pratica è dalla fine di aprile che la NAO non mette piede in campo positivo. Leggendo in giro pare che ciò sia un record...

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/pna/nao.fcst.gif

In genere l'andamento della NAO vede dei picchi dovuti al breacking wave atlantico. Ma nel mese estivo l'attività d'onda è scarsa e quest'anno in pratica nulla per l'assenza di vorticità nel nord atlantico. Vedremo alla ripresa del VPT se la NAO riuscirà a mentenersi negativa o ritornerà in campo positivo.

Massimo M.
14-07-2019, 07:37
Interessante e incerta la dinamica che ci interesserà tra la sera e domani. In pratica arriva una saccatura settentrionale che va in cut-off a causa dell'effetto orografico alpino e che poi se ne va per la via Tirrenica... Sembra una delle tante dinamiche dell'ultimo inverno in cui da noi non risalivano nemmeno le precipitazioni. Quindi non sembra una situazione pro-Triveneto ma tuttavia siamo nel mese estivo dove prevale la convezione.

StefanoArbizzano
14-07-2019, 08:52
Questo grafico della NAO rappresenta il valore istantaneo della NAO non la media mensile... In pratica è dalla fine di aprile che la NAO non mette piede in campo positivo. Leggendo in giro pare che ciò sia un record...

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/pna/nao.fcst.gif

In genere l'andamento della NAO vede dei picchi dovuti al breacking wave atlantico. Ma nel mese estivo l'attività d'onda è scarsa e quest'anno in pratica nulla per l'assenza di vorticità nel nord atlantico. Vedremo alla ripresa del VPT se la NAO riuscirà a mentenersi negativa o ritornerà in campo positivo.Molto interessante

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Angelo
15-07-2019, 11:23
Presi di striscio, come abbastanza logico con una traiettoria così occidentale.
Qua a Monza 60mm tanto per cambiare, picchi di 117mm sulla pedemontana lecchese. Tutto un altro mondo rispetto allo zero assoluto del Veneto, veronese escluso.
Poi le "infide" correnti occidentali porteranno quasi certamente qualche temporale nel corso della settimana, soprattutto Giovedì direi.

Dopo di che, tolta questa seconda decade di Luglio pro freddofili, faremo vedere nuovamente chi comanda :devil

Wetter_Sergy
15-07-2019, 22:02
Gia chi comanda? La moggiopoli climatica del merdafrica, non v'è dubbio. Andatevene all'antidoping:canna

Angelo
16-07-2019, 18:21
Gia chi comanda? La moggiopoli climatica del merdafrica, non v'è dubbio. Andatevene all'antidoping:canna

Imparate a perdere oKKKK!

Eder
17-07-2019, 07:38
Luglio ci prepara un bel finale...
5213

Massimo M.
19-07-2019, 08:51
Nei prossimi giorni subiremo gli effetti di un'accelerazione del jet stream sul continente Americano.

https://i.imgur.com/na8vkri.png

Assisteremo quindi ad una rimonta anticiclonica non collegata alla convergenza intertropicale ma ad una risposta dinamica al breaking wave di questa accelerazione del getto.

http://images.meteociel.fr/im/6235/anim_ebp7.gif

Gli spaghi dal 24 iniziano a divergere in quanto non è chiara ancora la modalità del breaking.

https://i.imgur.com/guGLd4o.png

A seguito dell'accelerazione del getto la NAO tornerebbe temporaneamente in zona positiva e questo comportamento fa presumere che probabilmente anche in autunno con la ripresa stagionale del VPT la NAO tornerà su valori positivi

https://i.imgur.com/XWIn3jA.gif

Wetter_Sergy
19-07-2019, 21:23
Nao.positiva in autunno è senz'altro lo scenario più probabile, anche perché negli ultimi anni il periodo settembre-novembre è diventato tra i più stabili dell'anno alle nostre latitudini, con lunghi periodi anticicloni intervallati da brevi ma intensi episodi di maltempo sciroccale. Non ci sarebbe nulla di cui stupirsi...

temporalon
19-07-2019, 23:25
Speriamo nei temporali, stagione che era partita anche bene tra aprile e maggio, ma poi nisba dalle mie parti, per adesso godiamoci però il caldo in arrivo, poi in Agosto ci potrebbe essere una rottura importante, vedremo, a proposito, qui siamo tornati sotto la media annuale come precipitazioni.

Angelo
21-07-2019, 13:39
Vedremo i dati, ma questa decade appena conclusa potrebbe risultare la seconda decade di Luglio più fredda degli anni '00.
Insomma, un break bello deciso che ormai è un ricordo, il mese volgerà al termine con temperature di tutt'altro tenore.

Massimo M.
21-07-2019, 21:08
La NAO sembra faccia molta fatica a ritornare positiva.... ottimo per la prossima stagione fredda .... ma per l'estate probabilmente è indice che la stagione proseguirà con il solito andazzo con fasi molto calde alternate a fasi un pò più fresche.. il tutto con una situazione di blocco che si protrae senza tante possibilità di ingressi da est..

https://i.imgur.com/JZcMyUZ.gif

Angelo
22-07-2019, 16:52
La NAO sembra faccia molta fatica a ritornare positiva.... ottimo per la prossima stagione fredda .... ma per l'estate probabilmente è indice che la stagione proseguirà con il solito andazzo con fasi molto calde alternate a fasi un pò più fresche.. il tutto con una situazione di blocco che si protrae senza tante possibilità di ingressi da est..

https://i.imgur.com/JZcMyUZ.gif


Più che altro vedo ottimi segni per l'Estate, ma il valore predittivo della Nao estiva per la prossima stagione fredda.......

Matteo
23-07-2019, 11:51
Più che altro vedo ottimi segni per l'Estate, ma il valore predittivo della Nao estiva per la prossima stagione fredda.......

Angelo dici che ce la facciamo nel week end a cambiare un po' l'aria in padania?:confused:

Angelo
23-07-2019, 18:57
Angelo dici che ce la facciamo nel week end a cambiare un po' l'aria in padania?:confused:

Ormai pare certo, da Venerdì sera o notte su Sabato entra aria umida e via via più fresca, ergo esploderà l'instabilità. Vedremo bene come e quando, più che altro tenteremo di vedere dato che i temporali non sono mai inquadrabili con precisione.

Wetter_Sergy
23-07-2019, 22:40
Come pare altrettanto probabile che dopo un break nel fine settimana riparte la banda dell'Africano con nuova escalation calda. Di sicuro i modelli c'imbroccano su quella, mentre sull'entità dei temporali in pianura rimane una prognosi da sciogliere solo all'ultimo. Almeno ci sarà un ricambio d'aria

Massimo M.
24-07-2019, 21:09
Il peggioramento del weekend avviene con una configurazione inusuale per la stagione. L'accelerazione del getto polare, che nei giorni scorsi ha interessato gli stati uniti, tra un paio di giorni andrà in break sull'Europa occidentale sagomando una saccatura molto stretta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/c1ceef97f0cbbc3dfef3b4e6cea3c46d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/bcc4715205b64b80bddb6e7d649b9c7c.jpg

Diversamente dal solito, la rottura della rossby sembra che avverrà vicino all'arco alpino e quindi molto più occidentale del solito. Nel punto di rottura sarà massima la divergenza per cui ci saranno fenomeni intensi.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/654ab85526b00a2c8ea9210927c12b7f.jpg

Sarebbe una saccatura strong anche per la stagione primaverile ma l'ingresso avviene in un contesto di aria calda subtropicale/tropicale.

Manca ancora molto ma la situazione è ad oggi potenzialmente intensa.



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
27-07-2019, 10:45
Dopo il passaggio di stasera che potrebbe risultare intenso altri temporali potrebbero svilupparsi a partire dalle 12/13 di domani. Attenzione che, se da un lato saranno molto localizzati rispetto a quanto si vedeva qualche giorno fa, con temporali che saranno quasi del tutto assenti in Trentino alto adige, dall'altra parte potrebbero risultare molto intensi sulla provincia veronese. Oltre ad una debole ventilazione in quota da quadranti settentrionali, al suolo potrebbe generarsi una convergenza di venti in grado di sviluppare temporali autorigeneranti

https://i.imgur.com/mxXzBEu.png

https://i.imgur.com/aw8CGYJ.png

Angelo
28-07-2019, 11:57
Da noi la montagna ha partorito un topolino. Notizie di temporali forti in giro?

StormVR
28-07-2019, 14:20
Un morto a Fiumicino per un tornado che ha ucciso una ragazza in una smart... scaraventata che in aria

Eder
28-07-2019, 18:08
Sembra prospettarsi una buona settimana, con caldo in media e un’inizio agosto addirittura leggermente sottomedia, il tutto con un paio di interessanti passaggi perturbati.. ottimo

ulisse
28-07-2019, 19:47
Sembra prospettarsi una buona settimana, con caldo in media e un’inizio agosto addirittura leggermente sottomedia, il tutto con un paio di interessanti passaggi perturbati.. ottimoSi Eder. Comunque segnalo che al momento da me L'estate 2019 è più calda della mostruosa estate 2003...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Flavio65
29-07-2019, 00:06
Si Eder. Comunque segnalo che al momento da me L'estate 2019 è più calda della mostruosa estate 2003...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkCiao caro, eh ma manca agosto!. E quel del 2003 le sta' caldin..dificile che femo mejo stano.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

ulisse
29-07-2019, 05:28
Ciao caro, eh ma manca agosto!. E quel del 2003 le sta' caldin..dificile che femo mejo stano.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Infatti Dolinoman!per me sara' quasi impossibile.Ciao Grande :abbraccio:salut

Eder
01-08-2019, 20:42
Stanotte/domani? Vediamo qualcosa?

Angelo
01-08-2019, 21:12
Molto probabilmente si, sta notte e domani pomeriggio i due momenti più probabili.

Eder
01-08-2019, 21:26
Molto probabilmente si, sta notte e domani pomeriggio i due momenti più probabili.
Domani pomeriggio ho il compleanno della piccola....:undersnoww
Speriamo si sfoghi stanotte