PDA

Visualizza la versione completa : Previsioni per Verona e provincia 2020!



Massimiliano
02-01-2020, 08:19
SITUAZIONE GENERALE:

Un potente campo di alte pressioni mantiene tempo stabile,sereno e ben poco invernale,su gran parte del continente. Questo campo è destinato a subire un lieve cedimento e per questo sposta il proprio asse verso nord. Tale movimento muove dall'artico aria fredda in discesa che va a raffreddare il comparto orientale dell'Europa, una minima parte interessa anche le nostre regioni.

PREVISIONI PER VENERDI' 3 GENNAIO:

Le previsioni sono molto semplici, cielo sereno o quasi sereno a causa di qualche velatura. In pianura, come sempre durante queste situazioni, sono probabili formazioni locali di nebbie e gelate notturne. Aumento della nuvolosità in serata, temperature minime in media con il periodo e massime leggermente più alte.

PREVISIONI PER SABATO 4 GENNAIO:

Situazione di stallo con cielo sereno o quasi sereno,venti assenti e foschie. Cambia davvero poco il quadro e come per il giorno precedente, gli unici dubbi riguardano l'eventuale formazione di nebbia al piano, in montagna clima molto mite.
Temperature stazionarie.

PREVISIONI PER DOMENICA 5 GENNAIO E L'EPIFANIA:

Cielo sereno su tutto il territortio senza nessun'altra conseguenza. La previsione potrebbe chiudere in questo modo, poche le variazioni per lunedì, se non che assistiamo dalla sera, all'entrata di venti relativamente freddi da oriente e per questo le possibilità di formaizoni nebbiose diventano più difficile,mentre è previsto un calo termico. Gelate durante la notte dell' Epifania e calo termico sensibile anche in montagna.

TENDENZA:

Purtroppo non ci sono novità in arrivo, se non considerare che dopo il breve passaggio tra il 5 ed il 6, l'alta pressione torna a rinforzare in maniera potente, lasciando le montagne senza neve e con clima quasi primaverile. Diverso il discorso per la pianura, ove l'inversione termica e l'umidità elevata,potrebbero creare i presupposti per il ritorno delle nebbie spesse e del gelo. Naturalmente,nota dolente, anche dell'inquinamento negli strati più bassi. Auguro di cuore a tutti un anno ricco di novità e di bellezza.

Massimiliano
09-01-2020, 10:40
SITUAZIONE GENERALE:

In questa stagione il vortice polare si presenta in forma smagliante e questo impedisce qualsiasi discesa di aria fredda dal polo verso le latitudini meridionali. Proprio per questo gran parte del continente ma pure dell'emisfero boreale è sotto scacco delle alte pressioni e soggetto ad una stagione praticamente inesistente.

PREVISIONI PER VENERDI' 10 GENNAIO:

In tali situazioni le previsioni risultano molto semplici, tempo stabile da mattina a sera. Possibilità di formazione di nebbie in pianura durante le ore notturne in dissolvimento durante quelle diurne. Dal pomeriggio,causa passaggio di blanda nuvolosità, le nebbie dovrebbero scomparire su gran parte della pianura. Venti deboli o assenti, temperature in rialzo nei valori massimi.

PREVISIONI PER SABATO 11 GENNAIO:

Cielo sereno su tutta la provincia, salvo il ritorno di foschie e banchi di nebbia in pianura, talvolta molto fitti. Gelate notturne e sole mite durante il giorno. Venti assenti e temperature stazionarie, ben poco altro da aggiungere.

PREVISIONI PER DOMENICA 12 GENNAIO:

Prosegue la fase di piatta assoluta, cielo sereno su tutto il territorio, salvo le solite formazioni nebbiose che andranno ad intensificarsi, dopo la pausa dei giorni precedenti. I venti risultano assenti e le temperature di gelo durante la notte e miti in caso di assenza di nebbia,nel corso del giorno.

TENDENZA:

L'alta pressione delle Azzorre non molla la presa e prosegue a garantire tempo stabile,nebbioso al piano associato ad un tasso molto elevato di composti inquinanti. Al momento non si vedono, se non in carte molto lontane nel tempo, cambiamenti degni di nota. Non è escluso un passaggio perturbato nel fine settimana, ma merita conferme. L'inverno in ogni caso ,salvo le inversioni e le nebbie, rimane il grande assente.

Massimiliano
16-01-2020, 13:15
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una corrente depressionaria di estrazione polare,scende verso le nostre latitudini, in uno dei rari momenti di debolezza delle alte pressioni. Il tempo cambia e le temperature subiscono un calo.

PREVISIONI PER VENERDI' 17 GENNAIO:

Siamo in attesa dell'arrivo del fronte freddo ma per il momento non cambia molto il quadro. Cielo sereno al mattino con possibilità di locali nebbie in pianura e gelate notturne. Dal pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità ed il cielo diventa coperto in serata. Temperature stazionarie su valori leggermente sopra le medie del periodo, venti deboli.

PREVISIONI PER SABATO 18 GENNAIO:

Cielo molto nuvoloso con piogge diffuse su tutta la pianura per tutto il giorno. Interessante la quota neve che inizia da circa 1200mt per scendere a sera fino a quote attorno ai 600/700mt. Vento forte da E-NE e temperature minime in aumento, massime in calo.Tempo perturbato fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 19 GENNAIO:

Cielo nuvoloso e velato per tutta notte e prima parte della mattina, dal pomeriggio schiarite ampie.Venti in calo dai quadranti occidentali, temperature in lieve calo. Montagne che tornano belle ed innevate.

TENDENZA:

L'aria fredda si deposita al suolo ed in mancanza di nubi e vento tornano le gelate notturne in pianura,talvolta anche sensibili. La settimana torna serena o poco nuvolosa e le temperature dopo il calo iniziale tornano a salire su valori oltre le medie della stagione,per una stagione davvero incolore.

Massimiliano
23-01-2020, 10:49
SITUAZIONE GENERALE:

Il potentissimo campo di alte pressione che ha portato a valori storici, lentamente sta per perdere importanza. Una saccatura atlantica ne approfitta ed entra nel bacino del mediterraneo,durante questo fine settimana, il tutto in una situazione davvero anomala, perché la stagione invernale non è mai davvero iniziata.

PREVISIONI PER VENERDI' 24 GENNAIO:

Al mattino cielo velato e gelate estese in pianura. Durante le ore non succede praticamente nulla, anche se il cielo pian piano inizia ad annuvolarsi. In serata il cielo diventa nuvoloso o molto nuvoloso sebbene senza precipitazioni. Le temperature risultano stazionarie ed i venti sono in rinforzo, ma questo, solo dal tardo pomeriggio.

PREVISIONI PER SABATO 25 GENNAIO:

Passa la debole perturbazione atlantica, la quale come effetto avrà solo quello di rompere la modesta inversione presente e di annullare il poco di inverno presente al piano. Tra gli effetti positivi, la qualità dell'aria che respiriamo e che diventa migliore. Le temperature sono previste in aumento nei valori minimi e i venti deboli da occidente. Precipitazioni molto deboli in mattinata e nevicate sempre molto deboli ,solo oltre i 1000mt.

PREVISIONI PER DOMENICA 26 GENNAIO:

Al mattino il cielo risulta variabile ma dal pomeriggio sono attese schiarite molto ampie ed il ritorno del sole. Temperature in lieve calo nei valori minimi ed in aumento in quelli massimi, per una giornata ben poco invernale, venti deboli o assenti da occidente.

TENDENZA:

Diventa davvero monotono e triste parlare di una tendenza che pare non riguardare questa stagione, purtroppo non vi sono nel vicino e nemmeno nel lontano temporale,segnali di un cambio di marcia della stagione, anzi,dopo un passaggio debole a metà settimana che potrebbe portare qualche pioggia,torna l'alta pressione e tornano ad aumentare le temperature. Insomma l'inverno è assente e non sarà presente almeno per un'altra settimana,come minimo.

Massimiliano
30-01-2020, 10:50
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Da un punto di vista barico (pressione) la circolazione atmosferica prosegue per flussi atlantici, cioè l'oceano invia secondo una logica che segue la rotazione terrestre, aria umida annessa a promontori di alta pressione, tempo stabile o nebbioso e perturbazioni di scarsa importanza, brevi precipitazioni. Non ci sono in corso dinamiche propriamente invernali.

PREVISIONI PER VENERDI' 31 GENNAIO:
Questo ennesmio anonimo mese di gennaio non ha riservato alcunché di invernale, l'ultimo giorno non modifica il corso, al mattino cielo tra il nuvoloso ed il nebbioso mentre dal primo pomeriggio le schiarite prendono il sopravvento. Il contesto rimane umido e mite per il periodo, dalla serata è atteso un aumento della nuvolosità. Temperature stazionarie o in lieve aumento.

PREVISIONI PER SABATO 01 FEBBRAIO:

Transita una debolissima perturbazione che non apporta grosse modifiche. Cielo coperto e brevi precipitazioni sottoforma di pioviggine. Cielo molto nuvoloso in serata e clima davvero molto umido con possibilità di banchi di nebbia misti a nuvolosità nei bassi strati. Temperature minime in aumento e massime stazionarie,venti deboli.

PREVISIONI PER DOMENICA 02 FEBBRAIO:

Torna ad aumentare la pressione e subito tornano le schiarite pur associate a locali banchi di nebbia in pianura. Cielo quasi sereno e clima mite molto mite in montagna, per il periodo in essere. Temperature in aumento nei valori massimi e venti assenti.

TENDENZA:

Ci troviamo sempre nella stessa medesima situazione ormai da mesi, pressione in aumento e tempo stabile a tratti, in assenza di nebbie, persino caldo con valori massimi attorno ai 15°. L'inverno, questo grande assente non sembra avere alcuna intenzione di tornare o meglio di arrivare, resta una sottile incertezza a partire dal fine settimana ma che per il momento non si traduce in una vera irrruzione fredda ma al massimo in un rientro a condizioni di normalità climatica.

Massimiliano
06-02-2020, 10:54
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Prosegue una stagione davvero abulica e senza emozioni, per il fine settimana torna a risalire la pressione mentre nel centro e nord Europa transitano sistemi perturbati che ogni tanto lambiscono le nostre regioni.

PREVISIONI PER VENERDI' 7 FEBBRAIO:

Bella e serena giornata di sole. Al mattino si registrano delle brevi gelate al suolo, localmente ed in aperta campagna consistenti. Nel pomeriggio clima da fine stagione con sole pieno su tutti i settori. Venti deboli o assenti.

PREVISIONI PER SABATO 8 FEBBRAIO:

Durante la mattinata cielo sereno e nuove gelate, dal pomeriggio è atteso un moderato aumento della nuvolosità per cieli velati ma non cambia il quadro generale di stabilità. Temperature minime stazionarie e massime in lieve aumento,venti assenti.

PREVISIONI PER DOMENICA 9 FEBBRAIO:

Giornata variabile con annuvolamenti irregolari intervallati ad ampie schiarite. In ogni caso senza alcuna precipitazione, cielo nuvoloso in serata. venti deboli o assenti e temperature in lieve aumento.

TENDENZA:

Davvero poco o nulla da segnaare se non un tipo di clima che prosegue ad essere ben lontano dai canoni invernali, per una stagione del tutto inesistente,anzi è probabile che a metà settimana si registrino valori attorno ai 15°. Nel fine settimana si potrebbe assistere ad un rientro termico attorno alle medie stagionali.

Massimiliano
13-02-2020, 13:08
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il mediterraneo sta per essere attraversato da una veloce perturbazione atlantica,seguita immediatamente dall'ennesima infinita risalita di aria mite e stabile dall'oceano e dalle zone tropicali. L'inverno non indica alcun segno di vita,se non nel nord estremo ed in parte nelle zone orientali del continente.

PREVISIONI PER VENERDI' 14 FEBBRAIO:

Durante le prime ore notturne si potrebbero registrare deboli precipitazioni, dopo l'alba il cielo diventa poco nuvoloso per trasformarsi in sereno nel corso delle ore e fino a sera. Il giorno di San Valentino non ha altro da aggiungere se non che le temperature subiscono un ulteriore lieve aumento e i venti sono deboli.

PREVISIONI PER SABATO 15 FEBBRAIO:

Torna l'alta pressione e pertanto la giornata si presenta serena su tutti settori, da registrare un calo dei valori minimi della notte,proprio a causa del rasserenamento ed un lieve aumento in quelli massimi. Venti deboli da est.

PREVISIONI PER DOMENICA 16 FEBBRAIO:

Giornata stabile anche se il cielo si presenta velato a tratti nuvoloso ma senza alcuna conseguenza sul piano delle precipitazioni. La temperatura massima subisce un lieve calo rispetto i giorni precedenti mentre i venti risultano deboli di direzione variabile.

TENDENZA:

Quadro assai triste e che vede la stagione andare verso la fine senza aver mai mostrato alcun segno della propria presenza. Detto questo durante la settimana si dovrebbe assistere ad un calo delle temperature,che rientrano nella norma del periodo, associato a deboli precipitazioni di stampo nevoso, naturalmente solo in montagna. Unica consolazione di questo inverno un aumento del ghiaccio nell'artico, proprio a causa dell'azione da primato del vortice polare che ha insistito in quelle zone come poche volte in passato.

Massimiliano
20-02-2020, 13:21
SPECIALE FINE SETTIMANA:

Durante il fine settimana assisteremo all'ennesima infinita rimonta dell'alta pressione,sempre di natura subtropicale che porterà tempo mite,se non caldo per il periodo su tutto il bacino del mediterraneo,salvo le pianure in caso di nebbie o foschie dense.

PREVISIONI PER VENERDI' 21 FEBBRAIO:

Siamo un mese avanti rispetto il calendario naturale pertanto il clima si presenta tipico della fine stagione o inizio primavera. Cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori,da segnalare brevi gelate in aperta campagna,tipiche del clima da inversione e qualche nebbia o banco di nebbia. Per il resto poco altro da dire,durante il giorno clima mite e venti deboli o assenti.

PREVISIONI PER SABATO 22 FEBBRAIO:

Al salvo tutte le attività del carnevale,perché il tempo si presenta bello e sereno ovunque e su tutta la provincia. L'alta pressione non permette alcuna variazione,anzi ci sarà pure un lieve aumento termico nei valori minimi e più sostenuto in quelli massimi del giorno,venti assenti. Possibili formazioni nebbiose durante la notte in pianura ma in dissolvimento rapido dal mattino.

PREVISIONI PER DOMENICA 23 FEBBRAIO:

Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia da mattina a sera. Nel pomeriggio qualche addensamento nuvoloso ma cose davvero di poco conto. Venti deboli o assenti, temperature in ulteriore lieve aumento. Le solite formazioni nebbiose o foschie al piano.

TENDENZA:

Diventa difficile raccontarle queste settimana perché c'è veramente ben poco da dire. Fino a mercoledì non succede nulla,cielo sereno e clima primaverile, poi è probabile ma tutto confermare, l'arrivo di un pò di instabilità ed un rientro delle temperature più o meno entro le medie del periodo. Null'altro da aggiungere.

Massimiliano
27-02-2020, 11:24
SITUAZIONE GENERALE:

Una mini discesa fredda ha colpito direttamente i balcani,toccandoci appena di striscio e apportando ben poche modifiche al corso della stagione. Naturalmente la pressione tende a salire immediatamente nel corso dei prossimi giorni, sebbene vi siano delle modeste insidie in arrivo.

PREVISIONI PER VENERDI' 28 FEBBRAIO:

Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia, con possibilità di brevi gelate al piano ma solo in aperta campagna. Dalla sera qualche nuvola ma non cambia il quadro generale. Temperature stazionarie e vicine alle medie del periodo, venti moderati o deboli da settentrione.

PREVISIONI PER SABATO 29 FEBBRAIO:

Cielo nuvoloso al mattino, nel corso del giorno annuvolamenti e schiarite si alternano mentre dalla serata è atteso un blando peggioramento. Possibili brevi precipitazioni locali ma di scarsa importanza. Le temperature sono previste in lieve calo nei valori massimi e i venti in rinforzo da oriente.

PREVISIONI PER DOMENICA 01 MARZO:

La primavera meteorologica inizia con una mattinata che vede la presenza di cielo nuvoloso ma dal pomeriggio sono attese ampie schiarite ed il ritorno del sole. Tutto in un contesto tipico della fine stagione o meglio di una stagione mai nata. Le temperature sono previste stazionarie ed i venti deboli da occidente.

TENDENZA:

Probabilmente durante la prossima settimana tornano delle precipitazioni più consistenti, legate ad un lieve incremento termico perché le correnti si orientano da meridione, in quel caso non sono escluse nevicate sui monti ma a quote medio alte e piogge in pianura. La variabilità ci accompagna per tutta la settimana.

Massimiliano
05-03-2020, 12:51
SITUAZIONE GENERALE:

Sia chiaro che l'attuale raffreddamento non è dovuto ad un cambiamento del quadro generale.il vortice polare prosegue a correre come non mai e non è prevista alcuna variazione fino a metà mese. Si tratta di modesti rallentamenti che riservano brevi normali discese di aria tipica della stagione in essere.

PREVISIONI PER VENERDI' 06 MARZO:

Durante le ore notturne ultime precipitazioni, che in montagna a quote relativamente basse (900-1000mt) ,sono di natura nevosa. Successivamente si prevede un discreto miglioramento con la cessazione delle precipitazioni stesse ed il ritorno ad un clima variabile. Dalla serata nuovo aumento della nuvolosità e ritorno di brevi piogge al piano e altre deboli nevicate in montagna. Temperature nella norma o lievemente inferiori e venti moderati da ovest.

PREVISIONI PER SABATO 07 MARZO:

Cielo molto nuvoloso durante il mattino, poi diventa variabile e avremo delle ampie schiarite in particolare durante il pomeriggio, dalla sera nuovo aumento della nuvolosità. Le temperature non sono previste in variazione mentre i venti tutti in calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 8 MARZO:

La festa della donna e di tutte le donne prevede una giornata positiva pur in un contesto di estrema variabilità ma che vede schiarite sempre più ampie e consistenti. Le temperature subiranno un lieve aumento e i venti si presentano deboli o assenti.

TENDENZA:

Dopo un breve periodo con tempo entro la norma del periodo, torna l'alta pressione e con essa un tempo molto mite e temperature ben al di sopra della media,questo da metà settimana,quando l'eterna figura tornerà a dominare la scena sulle nostre regioni.

Massimiliano
12-03-2020, 09:46
SITUAZIONE GENERALE:

Per quel che serve, proviamo a fare una previsione del tempo, l'alta pressione tenta di avanzare verso di noi ma pare aver perso lo smalto dei mesi scorsi e sarà insidiata da correnti nord atlantiche, pronte a scendere di latitudine.

PREVISIONI PER VENERDI' 13 MARZO:

Il cielo si presenta subito molto nuvoloso pur in assenza di precipitazioni. Nel pomeriggio nubi basse e cieli coperti non lasceranno la nostra provincia e la copertura resterà fino a sera, sebbene la possibilità di piogge sia davvero molto bassa. Le temperature massime sono previste in lieve calo e i venti in rinforzo da E - SE.

PREVISIONI PER SABATO 14 MARZO:

Cielo nuvoloso sin dal mattino che diventa molto nuvoloso dal pomeriggio. Giornata grigia in stile manzoniano, dal tardo pomeriggio è possibile il verificarsi di qualche breve precipitazione piovosa ma di poco conto. Le temperature si presentano in ulteriore calo nei valori massimi e i venti in rinforzo da oriente.

PREVISIONI PER DOMENICA 15 MARZO:

Cielo nuvoloso al mattino ma senza piogge, dalla tarda mattina e maggiormente nel pomeriggio spazio ad ampie schiarite e con il ritorno del sole, torna un pizzico di gioia,almeno quello. Ampie aperture nel corso della sera, le temperature sono previste in aumento e i venti tendono a indebolirisi.

TENDENZA:

La settimana pare destinata al bel tempo con cielo generalmente sereno e temperature miti. Una rimonta dell'alta pressione pare proprio indicare questa possibilità mentre non è da escludere per l'ultima decade un ritorno a correnti più fredde ma è tutto da confermare.

Massimiliano
19-03-2020, 08:35
SITUAZIONE GENERALE:

Un campo di alte pressioni sub tropicale prosegue ad interessarci garantendo tempo stabile,sereno e decisamente primaverile ma si scorgono cambiamenti che piaono imminenti e molto interessanti sullo scacchiere europeo. Il movimento dell'alta pressione crea i presupposti per una qualcosa di veramente insolito per il periodo.

PREVISIONI PER VENERDI' 20 MARZO:
Iniziano a giungere le prime nubi ed il cielo si presenta variabile già dal mattino, non sono prevedibili precipitazioni di sorta in un contesto molto dinamico. Dal pomeriggio spazio a schiarite ampie mentre in serata tornano le nuvole. Le temperature massime sono previste in lieve calo mentre i venti iniziano a diventare moderati da E - SE.

PREVISIONI PER SABATO 21 MARZO:

Giornata nuvolosa con cielo che diventa coperto nel corso delle ore, ancora una volta non si presentano precipitazioni su tutto il territorio. Aumenta la ventilazione dai quadranti orientali, le temperature minime sono previste in aumento a causa della copertura nuvolosa mentre le massime per il momento in lieve calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 22 MARZO:

Entra il fornte freddo accompagnato da venti orientali di bora, crollo delle temperature massime che scendono ben al di sotto della media del periodo. Dalla tarda mattinata e nel pomeriggio e sera sono previste piogge al piano,sebbene di scarsa importanza, nevose da quote inizialmente elevate ma in continua discesa nel corso del giorno,fino a diventare collinari verso sera.

TENDENZA:
Venti molto freddi per il periodo e pienamente invernali spazzeranno tutta la pianura padana, possibilità di scontro fra masse e di sviluppo di precipitazioni sparse, non è assolutamente escluso che le stesse precipitazioni possano essere di natura nevosa sino al piano. Clima molto rigido nel corso dei giorni con minime della notte che scendono fino a 4° o 5° sotto le zero, per una situazione mai vista durante tutta la stagione invernale. Settimana che rimane fredda fino alla conclusione,restate aggiornati perchè in queste situazioni si possono verificare cambiamenti significativi da un giorno all'altro,sia per la neve sia per eventuali rialzi termici,ora non visti dai modelli. Almeno abbiamo qualcosa di cui parlare oltre le tristi notizie di questi sventurati giorni.

Massimiliano
26-03-2020, 08:06
SITUAZIONE GENERALE:

L'alta pressione a differenza di quanto fatto per tutto inverno,continua a stazionare al largo delle coste irlandesi, in una posizione che contribuisce a far scendere aria fredda dall'artico o dalla Russia continentale, la cosa pare proseguirà per parecchi giorni.

PREVISIONI PER VENERDI' 27 MARZO:

Giornata molto nuvolosa sin dal mattino, possibilità nel corso delle ore di qualche timida schiarita. Le disposizione delle correnti non favoriscono le precipitazioni che rimangono assenti su tutto il territorio mentre al centro sud sono previste precipitazioni abbondanti e nevicate a quote molto basse. I venti restano moderati da ovest e le temperature stazionarie su valori ben al di sotto delle medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 28 MARZO:

Migliora la situazione,cielo nuvoloso al mattino, ma dal pomeriggio aperture sempre più ampie e durature con cielo che diventa poco nuvoloso. I venti rallentano e le temperature soprattutto quelle massime sono previste in rialzo.

PREVISIONI PER DOMENICA 29 MARZO:

Domenica estremamente variabile con annuvolamenti e schiarite che si alternano. La situazione rimane compromessa perché la primavera rimane lontana, non sono previste precipitazioni di sorta. I venti si dispongono da est o nord est mentre le temperature della notte sono previste in calo e molto fredde per il periodo, stazionarie le massime.

TENDENZA:

La settimana parte con tempo perturbato e potrebbe piovere sebbene non in modo intenso, successivamente le condizioni tornano a migliorare ma in un contesto tipico dell'inverno e non della primavera. Possibili gelate notturne e clima rigido anche con il sole, sempre correlato al periodo in cui siamo. La stagione primaverile deve attendere,probabilmente fino al 10 aprile, si resterà in una situazione anomala per il mese stesso.

Massimiliano
02-04-2020, 07:24
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il flusso di aria fredda dall'artico e dal continente russo-balcanico sta per esaurirsi, nel corso dei prossimi giorni torna a salire aria più mite e primaverile,spinta da un'alta pressione che tenderà ad impossessarsi delle nostre zone.

PREVISIONI PER VENERDI' 03 APRILE:

Deciso miglioramento delle condizioni generali con un ritorno a cielo poco nuvoloso per tutto il giorno. Sin dal mattino bel tempo,accompagnato da una leggera brezza che andrà dissolvendosi nel corso delle ore. Bel tempo che perdura anche in serata. Le temperature sono previste stazionarie o in lieve aumento nei valori minimi, laddove localmente si possono avere delle brevi gelate, mentre sono in aumento quelle del giorno.

PREVISIONI PER SABATO 04 APRILE:

Cielo prevalentemente poco nuvoloso ma durante il pomeriggio si presenta sereno con un bellissimo sole ad incorniciare una giornata da trascorrere alla finestra ad ammirare la primavera. Bel tempo su tutta la provincia fino a sera. Venti deboli o assenti e temperature tutte in ulteriore aumento, specie nei valori massime del giorno che tornano oltre i 15°.

PREVISIONI PER DOMENICA 05 APRILE:

Qualche nuvola in più ma sostanzialmente la giornata resta positiva e serena. Il bel tempo accompagna tutto il fine settimana, per chi ha la fortuna di avere un giardino da vivere all'aria aperta, tempo poco nuvoloso fino a sera. Venti deboli o assenti e temperature in ulteriore aumento con massime del giorno vicine ai 20°.

TENDENZA:

Tutta la settimana pare destinata ad avere tempo soleggiato,mite e molto primaverile, possibili temperature del giorno sopra i 20° forse fino a 25°. Come vuole la tradizione delle palme al sole e la Pasqua con pioggia, non è escluso che anche quest'anno potrebbe risultare tale. Rimane una ipotesi per il momento di ben poco valore, ma il tempo potrebbe peggiorare proprio in concomitanza con il periodo pasquale. Ne riparleremo.

Massimiliano
09-04-2020, 07:30
SITUAZIONE GENERALE:

Una potente alta pressione, dopo un finale di marzo freddo e invernale, comanda le sorti della stagione nel bacino del Mediterraneo. Tale struttura potrebbe indebolirsi ma solo la prossima settimana, per una spinta di correnti nord atlantiche e marittime.

PREVISIONI PER VENERDI' 10 APRILE:

Previsioni davvero molto facili, la pressione è decisamente alta e pertanto il moto di schiacciamento dell'aria verso il basso, inibisce ogni movimento dell'aria stessa. Questo ne consegue che il cielo rimane sereno o quasi sereno per tutto il giorno su tutta la nostra provincia. Venti deboli o a regime di brezza, temperature in aumento, soprattutto nei valori massimi.

PREVISIONI PER SABATO 11 APRILE:

Prosegue la fase di bel tempo, la giornata si presenta soleggiata e probabilmente senza nubi in cielo. Tempo da primavera matura con temperature del giorno che salgono fino ai 25°. I venti restano deboli o di brezza, poco altra da segnalare.

PREVISIONI PER DOMENICA 12 APRILE:

Giornata di Pasqua assai mite e serena. Durante le ore del pomeriggio, le temperature possono superare i 25° ed attestarsi tra i 25°-27° su buona parte della provincia. Solo dalla serata si potrebbero verificare delle velature, i venti restano deboli o assenti.

PREVISIONI PER LUNEDI' 13 APRILE E RESTO SETTIMANA:

Pur in un contesto di tempo ancora una volta buono e tipico di maggio, il cielo si presenta velato a tratti nuvoloso per un indebolimento della struttura dell'alta pressione. Non ci sono possibilità di precipitazioni e le temperature subiscono un lieve calo. Pur con qualche nube, il resto della settimana pare destinato a trascorrere con tempo buono e mite e con ben poche variazioni,in un contesto meno caldo dei giorni precedenti. Pur in presenza delle previsioni appena indicate, raccomando a tutti di seguire le indicazioni nazionali e di non uscire di casa per fare scampagnate o similari, in questa situazione. Capisco che "purtroppo" proprio nell'anno meno indicato, il tempo ci dona, una Pasqua piena di sole e molto calda, però, restano valide e forse ancora più dei giorni scorsi le raccomandazioni del governo e dell'ISS. Restiamo a casa!!! Buona Santa Pasqua a tutti.

Massimiliano
16-04-2020, 07:33
SITUAZIONE GENERALE:

Torna alla carica l'alta pressione, una spinta dal nord Africa porta nel fine settimana, un ritorno a condizioni di tempo mite se non caldo per il periodo, segnando un mese per il momento particolarmente stabile. Le depressioni restano relegate in Atlantico.

PREVISIONI PER VENERDI' 17 APRILE:

L'alta pressione sub tropicale con contributo africano, inizia la risalita verso le nostre regioni. Il tempo si presenta stabile e sereno su tutti i settori, con al massimo qualche velatura innocua. Nota a margine,naturalmente la qualità dell'aria tende a scadere nuovamente, segnaliamo che in questi giorni di chiusura, le centraline di rilevazione arpav stanno indicando che il grosso dell'inquinamento atmosferico dei bassi strati,non sarebbe da attribuire maggiormente ai mezzi di trasporto ma bensì agli impianti di riscaldamento o scarichi industriali,che sarebbero molto più responsabili di quello che si pensava. Naturalmente è presto per giungere a questa conclusione ma le evidenze paiono chiare. Le temperature tornano a salire soprattutto nei valori massimi e i venti sono deboli o moderati orientali.

PREVISIONI PER SABATO 18 APRILE:

Cielo quasi sereno o al massimo velato ma quello che maggiormente è da segnalare è l'aumento della temperatura in particolare durante le ore diurne, i valori massimi toccano o superano i 25°. I venti tendono a divenire deboli o assenti. Giornata da fine maggio.

PREVISIONI PER DOMENICA 19 APRILE:

Cambia poco dal giorno precedente, giornata poco nuvolosa a causa di possibili stratificazioni nuvolose o velature che non portano ad alcuna conseguenza. Ancora molto mite il pomeriggio con temperature in ulteriore lieve aumento, venti che tornano a soffiare deboli o moderati ma niente altro da segnalare.

TENDENZA:

Nel corso della settimana assisteremo ad un calo progressivo della temperatura per il ritiro parziale dell'anticiclone, non sono escluse deboli precipitazioni a metà della stessa ma tutte da confermare. Il mese pare si sia immesso in una strada ben precisa e volge lo sguardo direttamente alla stabilità e a condizioni di tempo molto mite per il periodo.

Massimiliano
23-04-2020, 07:45
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una cellula di alta pressione mantiene il dominio nel Mediterraneo ed in particolare sulle nostre regioni, non pare avere struttura solida, pertanto potrebbe essere scalzata da correnti più fredde a breve. Ciò che mancano in questo mese sono le precipitazioni.

PREVISIONI PER VENERDI' 24 APRILE:

Tempo stabile con cielo sereno o quasi sereno su tutti i settori, le uniche alternative sono le velature. La giornata è tipica della stagione primaverile,molto bella e soleggiata, temperature in ulteriore aumento e venti deboli. Poco altro da segnalare.

PREVISIONI PER SABATO 25 APRILE:

La giornata della festa della Liberazione si presenta davvero splendida e molto mite. Cielo quasi sereno, salvo le solite velature di scarsa importanza. Qualche nube in più in serata ma ben poca cosa. Temperature in aumento con valori del giorno tra i 24°-26°, oltre le medie del periodo. Venti deboli o assenti.

PREVISIONI PER DOMENICA 26 APRILE:

La giornata meno serena per la presenza di qualche nuvola in transito in particolare durante le ore del mattino. Non sono prevedibili precipitazioni di sorta mentre è atteso un calo delle temperature. Dal pomeriggio nuove ampie aperture del cielo. Venti deboli di direzione variabile.

TENDENZA:

Purtroppo si conferma il trend secco del mese che se non vedrà piogge entro il 30 per la prima volta nella sua storia climatica recente si concluderà senza alcun millimetro. Detto questo,rimane la possibilità del passaggio di una debole perturbazione tra il 29 ed il 30 che potrebbe provocare le prime piogge mensili, in un quadro che ad ogni modo resterebbe siccitoso. Tenetevi informati attraverso i nostri canali.

Massimiliano
30-04-2020, 08:56
SITUAZIONE GENERALE

L'Europa centro meridionale è esposta ad una ondulazione atlantica che trasmette vari impulsi instabili, non vere e proprie perturbazioni, ma sufficienti per creare variabilità e temporali sparsi, nel corso dei giorni, la pressione è destinata ad aumentare.

PREVISIONI PER VENERDI' 01 MAGGIO:

La festività vede una giornata molto variabile. Nuvole e sole si rincorrono con un tempo tipico della primavera. Durante la prima parte del pomeriggio il cielo si presenta poco nuvoloso mentre dalla seconda parte e in particolare dalla sera, possibile aumento della nuvolosità per l'arrivo di qualche rovescio sparso in provincia. Le temperature sono previste stazionarie su valori medi del periodo mentre i venti deboli o moderati da sud.

PREVISIONI PER SABATO 02 MAGGIO:

Possibili precipitazioni durante le ore notturne ma in dissolvimento già dal mattino. Cielo variabile che diventa poco nuvoloso dal pomeriggio, quando è atteso un deciso miglioramento generale. Proprio per questo le temperature sono previste in aumento mentre i venti ruotano da est e si mantengono moderati.

PREVISIONI PER DOMENICA 03 MAGGIO:

Giornata che nella sostanza è stabile e positiva, pur in presenza di velature o annuvolamenti sparsi che non producono alcun effetto. Purtroppo prosegue la fase secca e tendenzialmente siccitosa di questa primavera, infatti dal pomeriggio il cielo si presenta poco nuvoloso e sereno in serata. Le temperature sono previste in lieve aumento e i venti da est.

TENDENZA:

La settimana pare destinata a percorrere una via che porta ad una stabilità duratura. Bel tempo fino alla prossima domenica, salvo improvvisi cambi di scenari che al momento paiono poco realizzabili. Detto in precedenza ,si conferma un trend di siccità, il sole porterà nel corso dei giorni ad un aumento delle temperature che si attesteranno su valori oltre le medie del periodo. Poco altro da segnalare.

Massimiliano
07-05-2020, 06:44
SITUAZIONE GENERALE:

Un promontorio sub tropicale con spinta africana tende ad interessare le nostre regioni, apportando bel tempo e clima caldo per il periodo. Attenzione ad ogni modo perché dal nord del continente si sta organizzando una discesa di aria fredda che dovrebbe interessarci la prossima settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 08 MAGGIO:

Escluse delle velature nel cielo ma di poco conto la giornata si presenta serena o al massimo poco nuvolosa. Bel tempo accompagnato da clima molto gradevole con tendenza al rialzo delle temperature su tutti i settori della provincia. I venti si presentano deboli o moderati di direzione variabile.

PREVISIONI PER SABATO 09 MAGGIO:

Durante le ore notturne e le prime ore del mattino è atteso il transito della coda di un debole perturbazione che porta solo a qualche nuvola ma nessun'altra conseguenza. Da metà mattina e fino a sera il cielo torna poco nuvoloso o quasi sereno, complice la presenza del sole è atteso un nuovo aumento delle temperature. I venti restano deboli o moderati di direzione variabile.

PREVISIONI PER DOMENICA 10 MAGGIO:

Bella giornata di sole con cielo quasi sereno, fatte eccezioni le solite velature che potrebbero disturbare. Non sono segnalate naturalmente precipitazioni e la stabilità prosegue fino a sera. Le temperature sono previste stazionarie e i venti in leggero rinforzo soprattutto verso sera.

TENDENZA:

La prima parte della settimana,sconta l'ingresso dell'aria più fredda dai quadranti settentrionali, pertanto cambia il tempo ed il cielo si presenta spesso nuvoloso o molto nuvoloso. Possibile il ritorno delle precipitazioni che non sembrano abbondanti ma saranno di carattere sparso e talora di natura temporalesca. Netta flessione termica con valori che tornano sotto le medie del periodo. Migliora il tutto nella seconda parte, con il ritorno della stabilità e un nuovo rialzo termico.

Massimiliano
14-05-2020, 07:48
SITUAZIONE GENERALE:

In questi e nei prossimi giorni un potete richiamo di aria molto calda africana condiziona il clima nell'Italia centro meridionale con temperature da record assoluto per il mese di maggio. Noi saremo lambiti da tale circolazione ed esposti a correnti più instabili.

PREVISIONI PER VENERDI' 15 MAGGIO:

Giornata decisamente variabile, al mattino cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di rovesci sparsi e temporali a macchia di leopardo. L'instabilità prosegue anche nel pomeriggio anche se tende ad attenuarsi. Ancora una volta non è previsto l'ingresso di una vera e propria perturbazione pertanto il regime di siccità pare destinato a proseguire ad eccezione di eventuali, forti episodi piovosi ma localizzati. I venti si presentano moderati da nord, con raffiche possibili mentre le temperature massime sono destinate a subire un calo.

PREVISIONI PER SABATO 16 MAGGIO:

Rimangono condizioni di estrema variabilità ma la possibilità di piogge diventa davvero molto bassa. Nel pomeriggio le schiarite prendono il posto degli annuvolamenti mentre verso sera potrebbe ripresentarsi un cielo nuvoloso. i venti sempre moderati, ruotano da E, mentre le temperature soprattutto nei valori massimi tendono a salire.

PREVISIONI PER DOMENICA 17 MAGGIO:

Deciso miglioramento con cielo poco nuvoloso fino a diventare sereno nel corso delle ore, assieme al cielo tornano ad aumentare in maniera considerevole le temperature che salgono ben sopra la media del periodo e si avvicinano ai 28/30°. I venti sempre moderati ma in attenuazione da est.

TENDENZA:

Non ci sono molte cose da segnalare, l'alta pressione pare avere la meglio ancora per molti giorni, non si vedono infatti sviluppi diversi, non è prevedibile il ritorno di forti precipitazioni legate a perturbazioni atlantiche. Le temperature di conseguenza resteranno sopra i valori medi del periodo.

Massimiliano
21-05-2020, 07:29
SITUAZIONE GENERALE:

Un promontorio mobile di alta pressione, tende a spostarsi verso le nostre regioni, l'instabilità dei giorni scorsi pertanto è destinata a scomparire per lasciare spazio al bel tempo con una riserva per la giornata di domenica.Rimane molto attiva la depressione sul nord Atlantico che per il momento non pare interessarci.

PREVISIONI PER VENERDI' 22 MAGGIO:

Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso o al massimo velato, per il passaggio di qualche nuvola senza alcuna conseguenza. Dal pomeriggio sono attesi maggiori rasserenamenti per una giornata primaverile molto bella e godibile. Venti deboli o moderati da E-NE e temperature in lieve aumento nei valori massimi.

PREVISIONI PER SABATO 23 MAGGIO:

Giornata molto simile a quella precedente con cielo che si presenta velato da qualche nube ma è la stabilità il tema dominante della scena. Tempo buono fino a sera ed ulteriore aumento delle temperature che si portano su valori leggermente superiori alla media del periodo. Venti che tendono a scemare completamente.

PREVISIONI PER DOMENICA 24 MAGGIO:

Potrebbe transitare la coda di una debole perturbazione, la cui conseguenza è il ritorno della nuvolosità, nel corso delle ore il cielo si presenta nuvoloso a tratti molto nuvoloso ma la possibilità di precipitazioni rimane molto bassa. Dal tardo pomeriggio ed in serata, ritorno del cielo sereno o poco nuvoloso, le temperature del giorno sono previste in lieve calo e i venti deboli dai quadranti orientali.

TENDENZA:

Settimana che pare destinata al bel tempo, grazie ad una rimonta di maggiore importanza dell'alta pressione, il clima si presenta pertanto da fine primavera con temperature elevate per la stagione e quasi estive, solo sul finire della stessa ci potrebbe essere un cambiamento ma è presto per confermarlo.

Massimiliano
28-05-2020, 07:03
SITUAZIONE GENERALE:

L'anticiclone va rinforzandosi sulla Gran Bretagna, quando prende possesso di queste zone, lascia scoperto il fianco orientale e proprio per queste discese di aria più fredda che pescano direttamente dall'artico, l'Italia subirà un calo termico e avrà tempo instabile.

PREVISIONI PER VENERDI' 29 MAGGIO:

Giornata decisamente variabile con possibilità di temporali e rovesci durante le ore della notte e di primo mattino. Nel corso del pomeriggio tendenza a schiarite ma dalla serata nuovi annuvolamenti in arrivo e altre occasioni per temporali sparsi in provincia. Venti in rinforzo da est e temperature massime in calo.

PREVISIONI PER SABATO 30 MAGGIO:

Giornata nuvolosa, sebbene siano possibili delle schiarite in particolare durante le ore pomeridiane. Non ci dovrebbero essere precipitazioni e nel caso sarebbero locai e di breve durata. I venti restano moderati e da nord mentre le temperature risultano stazionarie su valori inferiori alle medie del periodo.

PREVISIONI PER DOMENICA 31 MAGGIO:

Altra giornata decisamente instabile con possibilità di piogge e rovesci nel corso delle ore notturne e di primo mattino. Il copione è quello dei giorni precedenti,schiarite in arrivo da fine mattina e per il pomeriggio con tempo che va migliorando nel corso delle ore. Venti sempre moderati orientali e temperature senza variazioni di rilievo oppure in ulteriore lieve flessione.

TENDENZA:

La pressione tende a salire nel corso della settimana, proprio per questo il tempo diventa più stabile, tornano ad aumentare le temperature che tornano nella media del mese, il 2 giugno,dovrebbe vedere una buona giornata di sole con clima decisamente mite,senza alcun eccesso. Bello il tempo fino al termine della settimana stessa con qualche riserva solo per il finale ma ci dovremo ritornare.

Massimiliano
04-06-2020, 08:25
SITUAZIONE GENERALE:

Siamo in una situazione barica tipica di quelle fasi estive dove domina l'instabilità. Questo perché una cellula di alta pressione sale sui meridiani in pieno Atlantico mentre per risposta scende verso il cuore del Mediterraneo aria più fredda legata a sistemi perturbati.

PREVISIONI PER VENERDI' 5 GIUGNO:

Durante le ore notturne cielo molto nuvoloso con piogge residue, mentre dal mattino si attendono le prime parziali schiarite che diventano più importanti nel corso del pomeriggio. La giornata rimane incerta fino a sera ma senza altre piogge. Venti moderati da ovest e temperature massime in lieve calo.

PREVISIONI PER SABATO 6 GIUGNO:

Giornata variabile ma probabilmente la migliore del trittico con aperture del cielo consistenti e rialzo termico. Venti sostenuti orientali con forti raffiche, soprattutto al mattino. Dalla serata atteso un nuovo aumento della nuvolosità.

PREVISIONI PER DOMENICA 7 GIUGNO:

Festività ben poco serena con cielo molto nuvoloso sin dalle prime ore del giorno e possibilità di precipitazioni e temporali per tutto il giorno, in particolare dal pomeriggio quando la fase instabile andrà acuendosi. I venti sempre moderati o forti da E-NE, le temperature in calo e sotto le medie del periodo.

TENDENZA:

Fino a metà settimana permangono condizioni molto instabili con altre possibilità di rovesci e piogge su tutta la provincia, successivamente pare che la pressione possa aumentare anche nelle nostre regioni e questo comporta un miglioramento sensibile delle condizioni generali con il ritorno di belle giornate dal sapore estivo.

Massimiliano
11-06-2020, 08:08
SITUAZIONE GENERALE:

La situazione nel complesso pare abbastanza poco favorevole al ritorno dell'estate in grande stile. Mancano figure bariche in grado di garantire tempo stabile e sereno per più giorni, sebbene sia chiaro, il maltempo dovrebbe essere meno intenso nel finire della settimana perché è in arrivo un temporaneo aumento di pressione.

PREVISIONI PER VENERDI' 12 GIUGNO:

Giornata decisamente variabile ma che dovrebbe finalmente vedere il ritorno del sole con possibilità pertanto di parecchie ore stabili. Il cielo non si presenta sereno come detto in precedenza e localmente,soprattutto in montagna non sono esclusi nuovi temporali, in pianura le cose vanno meglio. Le temperature massime sono previste in deciso aumento e i venti moderati da ovest.

PREVISIONI PER SABATO 13 GIUGNO:

Discreta se non buona giornata di sole. Cielo prevalentemente sereno o al massimo poco nuvoloso, con possibilità di soliti sviluppi instabili ma relegati ai monti. Durante il pomeriggio le temperature aumentano e si riportano entro le medie climatiche del periodo mentre i venti tendono ad indebolirsi. Bel tempo che prosegue fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 14 GIUGNO:

Tornano le nubi già dal mattino ed il cielo si presenta variabile, dal pomeriggio è atteso un ulteriore peggioramento delle condizioni con velature e nuvolosità consistente, molto bassa la possibilità di precipitazioni. Ad ogni modo non sarà un peggioramento come quello dei giorni scorsi, anzi il sole potrebbe avere la meglio per parecchie ore. I venti sono sempre occidentali e le temperature in ulteriore lieve aumento.

TENDENZA:

La settimana entrante vede un generale aumento termico con condizioni certamente migliori di quella in corso, resta ad ogni modo la possibilità di nuovi passaggi temporaleschi che verranno seriati meglio fra qualche giorno. Sostanzialmente le condizioni rimangono estremamente variabili e non si vedono e leggono segnali di vera stabilità in arrivo per almeno una decina di giorni.

Massimiliano
18-06-2020, 06:59
SITUAZIONE GENERALE:

Sul bacino del Mediterraneo per il momento insistono deboli curvature cicloniche che non danno garanzia di tempo stabile nemmeno per questo fine settimana, sebbene la situazione vada migliorando ,ci vorrà ancora qualche giorno per entrare in piena estate.

PREVISIONI PER VENERDI' 19 GIUGNO:

Al mattino condizioni di cielo nuvoloso o variabile ma la tendenza nel corso delle ore è verso un rasserenamento. Dal pomeriggio è atteso un miglioramento concreto con molto sole per una bella giornata di fine primavera. I venti dapprima da E, ruotano da W e le temperature sono previste in lieve calo nei valori minimi della notte ed in aumento in quelli massimi del giorno.

PREVISIONI PER SABATO 20 GIUGNO:

Durante la prima parte del giorno, transita un debole fronte instabile,questo passaggio provoca annuvolamenti sparsi ed il cielo si presenta nuvoloso. Nel primo pomeriggio,in particolare in montagna ma con probabile interessamento delle pianure,non sono esclusi brevi fenomeni e si potrebbero avere dei veloci temporali. Tutto in rapido dissolvimento dal tardo pomeriggio o verso sera,con il ritorno a cieli poco nuvolosi. Venti da moderati da ovest e temperature massime del giorno di nuovo in calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 21 GIUGNO:

Situazione molto simile al giorno precedente con tempo decisamente variabile, difficile prevedere dove eventualmente si possano creare brevi rovesci o temporali, naturalmente come sempre le zone di montagna sono le più esposte a tali fenomeni. Da sottolineare che sono previste ampie schiarite e spazio al sole ma non si garantisce la totale stabilità delle condizioni climatiche. I venti restano di direzione variabile a tratti moderati e le temperature stazionarie e senza grosse variazioni.

TENDENZA:

Con la nuova settimana, i principiali modelli sono concordi nel disegnare il vero arrivo della stagione estiva. Una cellula di alta pressione delle Azzorre,pare destinata ad invadere le nostre regioni, portando con sé tempo stabile,sereno e giorno per giorno più umido. Le classiche condizioni di caldo estivo, la stagione è ai nastri di partenza ,in perfetto orario con il calendario astronomico.

Massimiliano
25-06-2020, 07:34
SITUAZIONE GENERALE:

Una goccia fredda ed instabile sull'Austria va colmandosi e pertanto il fine settimana è destinato a trascorrere con la compagnia dell'alta pressione e del tempo estivo.

PREVISIONI PER VENERDI' 26 GIUGNO:

Al mattino e forse fino a metà giornata insistono annuvolamenti sparsi proprio per l'azione finale della depressione indicata prima. Ad ogni modo non porterà ad alcuna precipitazione e già da metà pomeriggio il cielo diventa poco nuvoloso o quasi sereno. I venti sono previsti in rotazione da est e poi da ovest, le temperature in lieve calo soprattutto nei valori massimi.

PREVISIONI PER SABATO 27 GIUGNO:

Ancora lieve instabilità nel corso delle ore notturne ma già dal mattino il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia. Bel tempo e caldo di nuovo in aumento grazie all'azione diretta dell'alta pressione, i venti tendono a divenire deboli di direzione variabile.

PREVISIONI PER DOMENICA 28 GIUGNO:

Splendida giornata estiva con cielo sereno o quasi sereno su tutta la regione fino a sera. Tempo caldo con massime del giorno che superano ovunque,tranne le zone di montagna o di mare i 30°. Venti deboli o assenti.

TENDENZA:

L'alta pressione sub tropicale insiste per tutta la prossima settimana con cielo sereno,clima estivo e temperature elevate anche se non previste particolari ondate di caldo, il quale dovrebbe insistere maggiormente sulle nostre regioni meridionali.

Massimiliano
02-07-2020, 08:09
SITUAZIONE GENERALE:

Il Mediterraneo per il momento è terra di conquista,nel senso che nessuna figura barica domina sull'altra. Segno di una stagione ancora poco matura e molto incerta, ondulazioni atlantiche si susseguono,apportando veloci peggioramenti e immediati miglioramenti. L'alta delle Azzorre tenta da domenica di portarsi verso di noi.

PREVISIONI PER VENERDI' 03 LUGLIO:

Giornata molto instabile, possibili temporali già durante le ore notturne, successivamente torna il sole in una condizioni di estrema variabilità. Non sono esclusi nuovi fenomeni temporaleschi nel pomeriggio, principalmente in montagna ma seria possibilità di giungere fino alle zone di pianura. I venti da E - NE spirano moderati o forti durante tutto il giorno con temperature in calo, soprattutto nei valori massimi. Prosegue l'incertezza e la possibilità di nuovi rovesci o temporali anche durante la sera e la notte seguente.

PREVISIONI PER SABATO 04 LUGLIO:

Al mattino cielo nuvoloso con ulteriori piogge locali ma di breve intensità e durata. Da fine mattina ed in particolare dal pomeriggio miglioramento deciso per l'avanzare dell'alta pressione. Cielo poco nuvoloso fino a sera per una splendida giornata estiva. Venti da moderati a deboli in rotazione da occidente e temperature di nuovo in aumento nei valori massimi.

PREVISIONI PER DOMENICA 05 LUGLIO:

Bella giornata estiva, contornata da nubi di passaggio ma senza alcuna possibilità di precipitazioni,se escludiamo alcune zone della montagna,come naturale durante la stagione calda. Il cielo si presenta poco nuvoloso al massimo variabile ma la tendenza è a rasserenamenti sempre più ampi e duraturi. Venti deboli e temperature in ulteriore aumento.

TENDENZA:

L'alta pressione delle Azzorre abbraccia le nostre zone portando tempo stabile a tratti caldo ed afoso almeno per metà settimana. In seguito è molto difficile prevedere uno scenario in questo momento ma pare che pur con qualche incertezza,sostanzialmente il tempo resti positivo.

Massimiliano
09-07-2020, 07:00
SITUAZIONE GENERALE:

Siamo attualmente sotto la protezione dell'alta pressione delle Azzorre che ci sta donando splendide giornate estive,durante il fine settimana, un'ondulazione atlantica interesserà le nostre regioni apportando maggiore instabilità e dei cali termici.

PREVISIONI PER VENERDI' 10 LUGLIO:

Al mattino condizioni di cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Dal pomeriggio è atteso un modesto aumento della nuvolosità a causa di velature che diventano consistenti in serata. Naturalmente non è attesa alcuna precipitazioni,semmai le temperature subiscono un ulteriore aumento con valori massimi ben al di sopra dei 30° e con punte fino a 34-35°. La giornata chiude con cielo poco nuvoloso e venti deboli o assenti.

PREVISIONI PER SABATO 11 LUGLIO:

Transita la debole perturbazione in attesa, al mattino cielo poco nuvoloso o variabile ma nel corso delle ore è atteso un peggioramento delle condizioni. Dal pomeriggio si attiva l'instabilità per il passaggio del fronte, possibili temporali sparsi per la provincia annessi a locali raffiche di vento. Non escluso fenomeni di grandine, le temperature massime sono previste in deciso calo. I fenomeni durano fino a sera compresa.

PREVISIONI PER DOMENICA 12 LUGLIO:

Durante le ore del mattino permangono condizioni di variabilità ma senza alcuna pioggia o temporale. Nel corso delle ore sono previsti netti miglioramenti ed il ritorno del sole in un contesto estivo ma con temperature fresche per il periodo. I venti spirano da oriente e calano d'intensità nel corso del giorno.

TENDENZA:

Transitata la perturbazione le condizioni tornano positive con prevalenza di bel tempo praticamente per tutta la settimana. Naturalmente le temperature sono previste di nuovo in aumento su valori pienamente estivi.

Massimiliano
16-07-2020, 07:12
SITUAZIONE GENERALE:

Ad occidente del continente si pone una cellula di alta pressione la quale permette la discesa di aria fresca ed instabile dalla parte orientale. Una depressione è pronta ad entrare in scena nel fine settimana apportando instabilità, temporali e cali termici.

PREVISIONI PER VENERDI' 17 LUGLIO:

Durante le ore della notte possibili locali temporali e precipitazioni che andranno scemando nel corso del mattino. Il cielo si presenta molto nuvoloso con un clima decisamente fresco per il periodo. Dal pomeriggio attese aperture del cielo in un contesto di cieli variabili, possibili ulteriori piogge nel corso del mattino o del primo pomeriggio. Venti moderati da est in attenuazione. Temperature in deciso calo soprattutto nei valori massimi del giorno, con valori al di sotto delle medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 18 LUGLIO:

Giornata estremamente variabile ma non sono previste precipitazioni. Sin dal mattino cielo nuvoloso, con l'andare delle ore il tutto dovrebbe volgere verso un moderato miglioramento. I venti rimangono orientali mentre le temperature sono previste in aumento,soprattutto nei valori massimi.

PREVISIONI PER DOMENICA 19 LUGLIO:

Permangono delle incertezze in particolare per la prima parte del giorno,quando il cielo si presenta variabile a tratti nuvoloso, da metà pomeriggio è atteso un vero e proprio miglioramento,questo grazie all'avanzare di una cellula di alta pressione dalle Azzorre. Questo comporta il ripristino a condizioni decisamente estive. I venti sono tutti in attenuazione e le temperature in ulteriore aumento e di nuovo su valori prossimi alle medie.

TENDENZA:

Si rafforza l'alta pressione ed in questo modo la stagione estiva ha modo di presentare la sua veste migliore. Fino a mercoledì giornate di sole con caldo in progressivo aumento,successivamente è previsto il passaggio di una debole perturbazione in grado di riportare qualche nota di instabilità in un contesto ad ogni modo prettamente estivo. Porgo l'occasione per salutarvi,perché inizia un personale periodo di ferie, ci risentiremo in agosto.

Massimiliano
06-08-2020, 07:09
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Un ben tornato a tutti da parte mia, dopo la parentesi quasi autunnale il tempo pare porre di nuovo giudizio. Torna a salire la pressione nel bacino del Mediterraneo grazie ad una nuova spinta sub tropicale con componente continentale. Pertanto mentre sulle Adriatiche centro meridionali avremo ancora qualche giorno instabile al nord ora torna il sole ed il caldo.

PREVISIONI PER VENERDI' 7 AGOSTO:

Giornata sostanzialmente stabile,sebbene non siano da escludere degli annuvolamenti nel corso delle ore, proprio per gli ultimi lasciti del ciclone ormai traslocatosi al meridione. Nel pomeriggio cielo variabile ma non sono prevedibili precipitazioni. Le temperature sono previste in aumento e vicine alle medie del periodo i venti al mattino da NE dal pomeriggio da ovest ed in attenuazione.

PREVISIONI PER SABATO 8 AGOSTO:

Splendida giornata di sole estivo, cielo quasi sereno sin dal mattino, grazie al rinforzo dell'alta pressione. Bel tempo e caldo in progressivo aumento nel corso del pomeriggio con temperature che rientrano nella media del periodo. I venti sono in attenuazione, il clima godibile grazie, almeno per il momento, alla bassa percentuale di umidità.

PREVISIONI PER DOMENICA 9 AGOSTO:

Al mattino non è escluso il passaggio di qualche corpo nuvoloso di scarsa importanza ma da fine della stessa e in particolare dal pomeriggio il cielo torna sereno su tutti i settori. Le temperature sono previste in ulteriore aumento e ora anche l'umidità che si lega alla sensazione di afa. I venti restano deboli e di direzione variabile.

TENDENZA:

Seppure con qualche blando passaggio nuvoloso per buona parte della settimana prosegue il dominio dell'alta pressione ma attenzione perché questa stagione non vede il radicarsi di tale struttura in modo permanente,infatti è possibile che da giovedì prossimo il tempo torni instabile per un nuovo cedimento della struttura stessa che potrebbe coinvolgere il ferragosto. Naturalmente è presto per dare informazioni dettagliate e vi invitiamo a seguire i nostri aggiornamenti.

Massimiliano
13-08-2020, 07:08
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Siamo al limite della copertura di una cellula di alta pressione sub tropicale. In centro e nord Europa l'estate è in grave difficoltà a causa delle interferenze atlantiche,noi restiamo coperti dal sistema di alte che ci protegge, pur lasciando spazio ad infiltrazioni fresche che possono promuovere dell'instabilità.

PREVISIONI PER VENERDI' 14 AGOSTO:

Giornata decisamente variabile, l'alta pressione si ritira e questo favorisce l'entrata di aria più fresca in quota,capace di generare dei temporali sparsi. Cielo tra il variabile ed il nuvoloso su tutta la provincia con maggiori possibilità di fenomeni e rovesci sui monti un pò per tutto il giorno. In pianura,sarà il tardo pomeriggio o la sera, il momento più propizio per la nascita di temporali,localmente di forte intensità. Temperature in leggero calo soprattutto nei valori massimi e venti in aumento in caso di tempesta.

PREVISIONI PER SABATO 15 AGOSTO, FERRAGOSTO:

La giornata regina delle feste estive vede il felice e provvidenziale ritorno dell'alta pressione che torna ad abbracciare il nord Italia. Pertanto è previsto cielo poco nuvoloso o quasi sereno, potrebbero non mancare degli annuvolamenti, più intensi in montagna ma tutto in dissolvimento. Non si escludono brevi e veloci acquazzoni sui monti mentre lo si esclude in pianura e meno ancora sui litorali. Venti in rotazione da oriente verso occidente ed in attenuazione, temperature in aumento.

PREVISIONI PER DOMENICA 16 AGOSTO:

L'alta pressione sub tropicale garantisce bel tempo e caldo. Cielo sereno o al massimo poco nuvoloso su tutti i settori, classica splendida giornata estiva , anzi da piena estate. Non succede praticamente nulla, sole e caldo soprattutto durante il pomeriggio. Venti deboli e temperature in ulteriore aumento.

TENDENZA:

La struttura di alta pressione pare dominare la scena ancora per giorni ma come per questa settimana, garantisce maggiore copertura alle regioni centro meridionali,ove l'estate sarà in forma splendida. Da noi pur in un contesto di caldo umido, non si escludono, nel corso dei giorni, locali temporali, ad ogni modo di veloce transito e seguiti da repentini miglioramenti. Sebbene non dominando in lungo ed in largo come nelle scorse stagioni, la stabilità rimane il motivo principale, con delle insidie fugaci.

Massimiliano
20-08-2020, 07:19
SITUAZIONE GENERALE:

Un promontorio mobile di alta pressione proveniente direttamente dal continente africano invade il nostro territorio in queste ore, le conseguenze sono inevitabili,molto caldo e tanto sole ma attenzione,da quel che sembra il passaggio è veloce e già con domenica il tempo cambia di nuovo.

PREVISIONI PER VENERDI' 21 AGOSTO:

Alta pressione in rinforzo e tempo stabile e sereno. Possibili lievi velature ma di poca o nulla importanza. Giornata molto calda in particolare dal e nel pomeriggio, proprio per il tanto sole a disposizione. I venti sono deboli e le temperature inevitabilmente in aumento.

PREVISIONI PER SABATO 22 AGOSTO:

Cielo sereno per tutto il giorno in un contesto di caldo in progressivo aumento. Tempo stabile ovunque anche sui monti e caldo che sale fino a quote medio alte. Giornata da piena estate con venti deboli o assenti e temperature in ulteriore aumento e oltre le medie del periodo.

PREVISIONI PER DOMENICA 23 AGOSTO:

Cede l'alta pressione pertanto e proprio per questo, il tempo cambia nel corso della festività. Giornata decisamente variabile sin dal mattino ma secondo le ultime proiezioni, non si dovrebbero avere precipitazioni almeno fino a metà pomeriggio. Naturalmente la distanza temporale non ci permette di essere precisi e l'arrivo di eventuali temporali oppure il loro non arrivo, sono difficilmente prevedibili in questo momento. Ad ogni modo dal pomeriggio è atteso un generale peggioramento con il transito di rovesci,temporali,localmente con grandine. Temperature in calo soprattutto nei valori massimi.

TENDENZA:

Dopo il passaggio della veloce perturbazione,torna l'alta pressione che pare riuscire a proteggere le nostre regioni per qualche altro giorno, difficile dire per quanto, potrebbe esserci un nuovo guasto proprio in coincidenza con il nuovo fine settimana. Questa previsione però è tutta da rivedere la prossima settimana.

Massimiliano
27-08-2020, 06:01
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una profonda depressione si incanala nel bacino del Mediterraneo causando la vera e rottura estiva. La stagione pertanto è destinata a chiudere con i toni più caldi, ciò non toglie naturalmente la possibilità di altre giornate di sole estivo in settembre.

PREVISIONI PER VENERDI' 28 AGOSTO:

Giornata molto variabile sebbene sia destinata a trascorrere quasi interamente senza precipitazioni,almeno in pianura. Sin dal mattino cielo tra il variabile ed il poco nuvoloso con schiarite ed annuvolamenti irregolari. Solo in serata la nuvolosità andrà aumentando considerevolmente per l'ingresso della prima parte del fronte in arrivo. Giungono così i primi temporali che dai monti si estendono alle pianure. Naturalmente con l'arrivo dei fenomeni instabili,possibilità di aumento dei venti. Attenzione anche in questo caso perché in alcune zone i fenomeni potrebbero essere di forte intensità. Temperature al momento stazionarie.

PREVISIONI PER SABATO 29 AGOSTO:

Giornata simile alla precedente la prima parte trascorre all'insegna della variabilità mentre dal tardo pomeriggio sono attesi nuovi temporali che si presentano più intensi in montagna ma che naturalmente colpiscono anche le zone di pianura. I venti sono previsti in rinforzo tutti orientali e le temperature al momento calano ma solo leggermente.

PREVISIONI PER DOMENICA 30 AGOSTO:

Entra il fronte freddo e la prima considerazione da fare è il calo deciso delle temperature che in montagna saranno su valori quasi autunnali. La domenica trascorrerà all'insegna dell'estrema instabilità, non è detto che debba piovere per tutto il giorno, anzi in pianura non sono previste precipitazioni continue ma ci saranno continui annuvolamenti con possibilità concrete di temporali sparsi e poco localizzabili. Detto delle temperature previste in netto calo i venti proseguono da E - NE.

TENDENZA:

La ferita all'estate non si esaurirà con la domenica,anche i giorni della prossima settimana vedranno tempo complessivamente instabile con possibilità di nuovi rovesci o temporali in un contesto da fine stagione,solo dopo la metà della settimana, potrebbe aprirsi un nuovo periodo più stabile e mite ma la previsione è da confermare.

Massimiliano
03-09-2020, 12:22
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Durante il fine settimana, finalmente entra in scena un'alta pressione sub tropicale che si spinge verso di noi, apportando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche, sebbene ancora una volta faremo i conti con un passaggio perturbato domenica sera.

PREVISIONI PER VENERDI' 4 SETTEMBRE:

Al mattino cielo poco nuvoloso ma l'alta pressione spinge e nel corso delle ore il cielo diventa sereno su tutti i settori. Nel pomeriggio bella giornata con molto sole e temperature in decisa ripresa e su valori estivi. Venti moderati o deboli in ulteriore attenuazione.

PREVISIONI PER SABATO 5 SETTEMBRE:

Splendida giornata estiva. Tempo meraviglioso con cielo sereno e clima del tutto godibile,senza alcun eccesso, perfetto per le ultime vacanze al mare o sui monti. I venti tendono a fermarsi e le temperature massime tornano attorno o poco sopra i 30°.

PREVISIONI PER DOMENICA 6 SETTEMBRE:

Sin dal mattino la tendenza è ad un aumento della nuvolosità ma gran parte del giorno, trascorre all'insegna del tempo stabile. Cielo variabile con annuvolamenti e rasserenamenti in un contesto tutto sommato positivo. Dal tardo pomeriggio cielo nuvoloso o molto nuvoloso e dalla serata o meglio dalla tarda serata,possibile formazione di temporali o rovesci sparsi. Venti deboli e temperature stazionarie.

TENDENZA:

Lunedì vede cielo molto nuvoloso e una giornata perturbata ma poi torna ad aumentare la pressione e pertanto la settimana dovrebbe essere tutto sommata buona con molto spazio al sole ed un clima davvero splendido per il finale di questa stagione astronomica.

Massimiliano
10-09-2020, 11:45
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Sull'Europa centro meridionale si estende un braccio dell'alta pressione delle Azzorre, mentre al largo delle coste sarde, una profonda depressione mantiene tempo instabile ma limitato a quelle zone. Da noi la pressione si presenta in costante aumento e pertanto il bel tempo sembra garantito.

PREVISIONI PER VENERDI' 11 SETTEMBRE:

Bella giornata sebbene a causa proprio della saccatura presente sulla Sardegna, giungono delle nubi alte e sottili. Per questo il cielo si presenta velato o nuvoloso ma senza alcuna conseguenza sul piano delle precipitazioni. Verso sera, netto miglioramento generale con spazi sereni sempre più ampi. Venti deboli o assenti e temperature stazionarie.

PREVISIONI PER SABATO 12 SETTEMBRE:

Prosegue la fase di lieve disturbo che procura solamente degli annuvolamenti senza importanza. Tempo poco nuvoloso su tutta la provincia fino a sera con venti praticamente assenti e temperature in lieve aumento.

PREVISIONI PER DOMENICA 13 SETTEMBRE

Bellissima giornata di sole estivo, con cieli generalmente sereni o al massimo poco nuvolosi ovunque dalla pianura ai monti. Durante il giorno le massime tornano vicine o superiori ai 30°, i venti deboli. L'estate che pareva vinta,pertanto torna in sella almeno per qualche giorno.

TENDENZA:

Proseguirà la fase di bel tempo e clima estivo per buona parte della settimana e forse per tutta la settimana,sebbene su questo bisognerà ritornarci a metà della prossima. Estate settembrina pronta al via, per un periodo di sole senza alcun eccesso e molto godibile.

Massimiliano
17-09-2020, 07:13
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Sull'Europa centro meridionale, insiste una alta pressione di natura oceanica che prosegue a mantenere tempo mite per la stagione e prevalentemente stabile,tale struttura è attaccata ma resiste e per il momento garantisce il bel tempo.

PREVISIONI PER VENERDI' 18 SETTEMBRE:

Giornata molto mite per il periodo in essere, cielo poco nuvoloso o variabile ma senza alcuna possibilità di precipitazioni né al piano né in montagna. Il sole pertanto diventa il protagonista sebbene non siano da escludere passaggi nuvolosi durante le ore. I venti sono da nord e ruotano da est,durante il pomeriggio, la temperatura subisce un lieve calo.

PREVISIONI PER SABATO 19 SETTEMBRE:

L'inerzia del mese prosegue sulla falsariga del giorno precedente, cielo velato a tratti nuvoloso per buona parte della giornata ma ancora una volta senza peggioramenti in arrivo. L'alta pressione tiene lontani i sistemi perturbati ma lascia passare delle bande nuvolose di nessun o poco conto. I venti rimangono disposti da oriente e le temperature stazionarie su valori sempre superiori alle medie del periodo.

PREVISIONI PER DOMENICA 20 SETTEMBRE:

Gran parte del giorno vede cielo poco nuvoloso o al massimo variabile in un contesto di assoluta stabilità. Solo dal tardo pomeriggio assistiamo ad un generale aumento della nuvolosità, senza fenomeni annessi. I venti molto deboli restano da oriente e le temperature subiscono un lieve calo,restando ben oltre le medie.

TENDENZA:

L'alta pressione lentamente entra in crisi e nel corso della settimana non sono esclusi peggioramenti ed il ritorno delle piogge in un contesto tipico della fine astronomica della stagione. Una settimana pertanto che si presenta all'insegna della variabilità.

Massimiliano
24-09-2020, 06:56
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il comparto del Mediterraneo in questo momento non è protetto dalle alte pressioni, in realtà una saccatura profonda atlantica è ben strutturata sulla parte occidentale e proprio per questo condiziona il clima anche da noi e lo farà nei prossimi giorni.

PREVISIONI PER VENERDI' 25 SETTEMBRE:

Giornata in parte di attesa dell'arrivo del nuovo fronte perturbato. La mattina vede cielo nuvoloso pur senza fenomeni annessi, spazio anche a schiarite, dal pomeriggio e sera deciso peggioramento e arrivo di temporali e piogge. I venti dapprima orientali ruotano da occidente e le temperature son previste in calo.

PREVISIONI PER SABATO 26 SETTEMBRE:

Giornata molto variabile con possibilità di ultime precipitazioni durante le ore della notte. Tempo in miglioramento nel corso delle ore ma giunge aria decisamente più fresca e questa pertanto farà calare ulteriormente le temperature che si assestano su valori vicini alle medie del periodo o lievemente sotto. Venti che ruotano da NE a NW.

PREVISIONI PER DOMENICA 27 SETTEMBRE:

Giornata autunnale e nuvolosa le possibilità di piogge sono basse ma non escluse. Il cielo si presenta tra il nuvoloso ed il molto nuvoloso mentre dalla sera è previsto un generale peggioramento con il ritorno di brevi precipitazioni sparse per tutta la provincia. Temperature autunnali e decisamente basse rispetto il periodo in essere. Venti orientali.

TENDENZA:

Migliora il tempo soprattutto nel corso della prima parte della settimana, la temperatura torna entro le medie ma pare che con il finire della stessa si assisterà ad un nuovo peggioramento ed al ritorno a condizioni di instabilità.

Massimiliano
01-10-2020, 06:58
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una depressione generatasi tra la Groenlandia e l'Islanda, scende di latitudine e nel fine settimana entra in azione nel bacino del Mediterraneo, portando condizioni prettamente autunnali su tutte le nostre zone.

PREVISIONI PER VENERDI' 02 OTTOBRE:

Cielo molto nuvoloso o coperto per tutto il giorno, la perturbazione entra in scena e sin dal mattino assistiamo alla possibilità di precipitazioni sparse su tutta la provincia. In questo caso non saranno,almeno in questo primo momento di forte intensità. Nel corso del giorno è probabile assistere ad un allentamento delle piogge in condizioni sempre di cielo nuvoloso. Le temperature sono previste in deciso calo e i venti moderati da E-NE.

PREVISIONI PER SABATO 03 OTTOBRE:

La prima parte del giorno è molto simile a quella di venerdì, cielo molto nuvoloso e piogge al mattino, talora e localmente di forte intensità. Lento e graduale miglioramento solo dalla seconda parte con il ritorno a variabilità in un contesto da pieno autunno. Venti dapprima moderati o forti da E, poi in rotazione da NW,quando assisteremo al miglioramento. Temperature in ulteriore calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 04 OTTOBRE:

La giornata per così dire migliore, cielo variabile a tratti nuvoloso ma la possibilità di piogge resta molto bassa. Per tutta la giornata pertanto assistiamo a fasi alterne con schiarite in qualche caso ampie e ritorno a cielo nuvoloso con locali e deboli precipitazioni. Temperature stazionarie o in lieve aumento, venti in attenuazione sempre orientali.

TENDENZA:

Sostanzialmente il tempo dovrebbe volgere ad una condizioni di variabilità con tratti di sole ma attenzione perché la nota da registrare,sarà un calo termico con valori delle temperature che si assestano su qualche grado inferiore alle medie del periodo.

Massimiliano
08-10-2020, 07:04
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Attualmente un promontorio di alta pressione dirige le sorti del clima nelle nostre regioni ma la situazione è destinata a mutare con il fine settimana, infatti aria molto fredda per il periodo e direttamente dall'artico, scenderà verso di noi, apportando un drastico cambiamento e un calo netto delle temperature.

PREVISIONI PER VENERDI' 9 OTTOBRE:

Splendida giornata autunnale, cielo quasi sereno o al massimo velato con poche cose da raccontare. Il tempo si mantiene stabile, grazie all'apporto dell'alta pressione che garantisce un'altra giornata di tempo stabile. I venti si presentano deboli o moderati e durante il giorno la temperatura vede massime di qualche grado oltre i 20°.

PREVISIONI PER SABATO 10 OTTOBRE:

Metà giornata trascorre come quella precedente, tempo stabile, con possibilità di velature sparse ma poco o altro da segnalare. Sole autunnale molto delicato e piacevole, successivamente si addossa alle nostre regioni il fronte freddo che dalla sera entra in azione. Il cielo diventa molto nuvoloso e dalla serata giungono le prime precipitazioni sparse su tutta la provincia. Venti che ruotano da NE e temperature che iniziano a calare.

PREVISIONI PER DOMENICA 11 OTTOBRE:

Gran bella o brutta, dipende dai punti di vista, giornata autunnale,che presenta cielo molto nuvoloso o coperto con piogge in estensione ed intensificazione nel corso delle ore. Precipitazioni associate a venti orientali sempre più forti, naturalmente le temperature calano di netto, portandosi su valori decisamente inferiori alle medie del periodo. Un'attenuazione dei fenomeni si potrà avere solo dal tardo pomeriggio o dalla sera.

TENDENZA:

Settimana molto incerta ma la cosa che deve essere segnalata è che le temperature resteranno sotto le medie del periodo, per il continuo apporto di aria fredda,per questo mese. Pertanto in un contesto di estrema variabilità con piogge e rasserenamenti frequenti, avremo un clima da pieno autunno.

Massimiliano
15-10-2020, 07:30
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Sull'Italia un ciclone atlantico sta apportando un serio peggioramento le condizioni pertanto sono abbastanza compromesse, ad ogni modo durante il fine settimana la bassa pressione si colma e torna un tempo decisamente più stabile.

PREVISIONI PER VENERDI' 16 OTTOBRE:

Durante le ore notturne ultime precipitazioni, causate dalla perturbazione transitata il giorno precedente. Cielo nuvoloso al mattino ma senza fenomeni. Dal pomeriggio ulteriore miglioramento, il cielo diventa poco nuvoloso e torna il sole. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Venti moderati ma in attenuazione, di direzione occidentale.

PREVISIONI PER SABATO 17 OTTOBRE:

Giornata molto variabile con schiarite ed annuvolamenti che si rincorrono. In ogni caso la possibilità di precipitazioni, rimane molto bassa per tutto il giorno. Dal pomeriggio la tendenza a schiarite diventa maggiore ma le temperature restano entro un range leggermente inferiore alle medie del periodo, perché prosegue a giungere aria fredda. I venti girano da oriente.

PREVISIONI PER DOMENICA 18 OTTOBRE:

Simile alla giornata precedente con cielo variabile o irregolarmente nuvoloso. Naturalmente non mancano spazi per rasserenamenti in un contesto di instabilità, Ancora una volta le piogge non dovrebbero essere presenti mentre le temperature tendono a subire un lieve aumento nei valori massimi ed un calo in quelli minimi. Venti moderati o deboli da NE o N.

TENDENZA:

Per metà settimana il tempo rimane freddo ma sostanzialmente stabile, poi sembra giungere aria umida,pertanto più mite, questo potrebbe provocare un peggioramento delle condizioni proprio per il richiamo dai mari di una dose d'instabilità legata a possibile scirocco.

Massimiliano
22-10-2020, 07:04
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una cellula di alta pressione si estende a protezione delle nostre zone, una depressione nord Atlantica tenta di scardinare la figura barica ed in parte pare riuscirci durante il fine settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 23 OTTOBRE:

Prima parte della giornata che si presenta con cielo nuvoloso ma senza alcuna precipitazione. La tendenza nel corso delle ore volge verso un peggioramento che andrà a definirsi dal tardo pomeriggio quando il cielo diventa molto nuvoloso e giungono le prime piogge. Sono previste precipitazioni deboli sotto forma di pioviggine, i venti ruotano da E - NE di scirocco e le temperature sono previste in lieve calo.

PREVISIONI PER SABATO 24 OTTOBRE:

Ultime piogge durante le prime ore della notte, poi le condizioni migliorano. Poco nuvoloso al mattino con spazio al ritorno del sole e giornata che diventa buona dal pomeriggio, grazie al sole stesso. Le temperature sono previste in rialzo in particolare nei valori massimi del giorno e i venti in calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 25 OTTOBRE:

Giornata molto variabile con alternanza di schiarite e annuvolamenti in un contesto per nulla freddo per il periodo. Se vogliamo anche la giornata più bella del fine settimana, grazie ad un provvisorio aumento delle temperature. I venti si presentano deboli o moderati di direzione variabile.

TENDENZA:

Altro passaggio perturbato ad inizio settimana accompagnato da un moderato calo termico, successivamente torna la stabilità in un contesto tipico dell'autunno, con probabili nebbie o foschie dense.

Massimiliano
29-10-2020, 06:55
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Un'alta pressione sub tropicale inizia a spingere verso nord, nel corso del fine settimana s'impossessa delle nostre regioni apportando un tempo decisamente mite per il periodo con l'incognita delle nebbie al piano.

PREVISIONI PER VENERDI' 30 OTTOBRE:

Giornata stabile anche se in cielo avremo ancora delle innocue velature. Il sole ad ogni modo resta il vero protagonista per un fine settimana che si preannuncia davvero splendido, soprattutto in montagna. Venti deboli e temperature in lieve aumento nei valori massimi.

PREVISIONI PER SABATO 31 OTTOBRE:

Splendida giornata di sole, tempo molto mite in montagna ma anche al piano in assenza di nebbie, questo grazie all'alta pressione che entra direttamente in scena. Possibili passaggi di qualche rado banco di nebbia ma niente altro. Bel tempo fino a sera, attenzione ai banchi di nebbia in formazione soprattutto nelle ore notturne. Venti deboli o assenti e temperature in aumento.

PREVISIONI PER DOMENICA 01 NOVEMBRE:

Giornata stabile e serena, da distinguere in due ipotesi, legate alla eventuale presenza della nebbia. Con la nebbia la giornata assume in pianura caratteristiche prettamente autunnali e molto umide, senza la sua presenza ci troviamo difronte ad una giornata quasi primaverile. Il bel tempo è assicurato fino a sera, la temperature varia in presenza o meno del fenomeno nebbioso.

TENDENZA:

La prima parte della settimana rimane pro***** dall'alta pressione, in seguito pare irrompere aria più instabile e fredda e pertanto è possibile un cambiamento con il ritorno delle piogge e di temperature consone al periodo.

Massimiliano
05-11-2020, 06:58
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:
Dall'entroterra africano si spinge verso nord un potente promontorio di alta pressione che è destinato ad invadere gran parte dell'Europa. Le conseguenze sono presto dette, tempo stabile e bello a tratti molto mite per il periodo.

PREVISIONI PER VENERDI' 6 NOVEMBRE:

La giornata maggiormente incerta e che vede cieli irregolarmente nuvolosi per gran parte di essa. Non sono previste e prevedibili precipitazioni di sorta. Il tempo rimane stabile in un contesto di variabilità e di assoluta quiete atmosferica. I venti si presentano deboli o assenti le temperature più o meno nelle medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 7 NOVEMBRE:

Arriva l'anticiclone ed il cielo diventa sereno o al massimo poco nuvoloso. Probabile bellissima giornata d'autunno con molto sole per la stagione in essere. Dalla notte non escluse le prime formazioni nebbiose in pianura. Venti moderati da E, segno dell'avanzata della struttura dell'alta pressione. Temperature minime in calo e massime in aumento.

PREVISIONI PER DOMENICA 8 NOVEMBRE:

Altra splendida giornata rubata all'autunno e dai contorni, soprattutto in collina, quasi primaverili. Qualche velatura di passaggio nel corso del pomeriggio ma senza alcuna conseguenza, attenzione alle nebbie in progressivo aumento in pianura dalla sera ed in estensione e intensificazione.

TENDENZA:

L'alta pressione pare dominare la scena e lo farà certamente per giorni, in un contesto di assoluta calma meteorica. Unica variante , la nebbia che inizierà a presentarsi in modo sempre più marcato in tutte le pianure e potrebbe con i giorni, rimanere a lungo anche durante le ore meridiane.

Massimiliano
12-11-2020, 07:07
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

La potente cellula di alta pressione che domina la scena da una decina di giorni, tende ad indebolirsi, l'Atlantico cerca di muovere le sue mosse ma la situazione, resterà abbastanza statica con poche novità nel corso del fine settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 13 NOVEMBRE:

Giornata dove succede gran poco da un punto di vista meteorico. Cielo poco nuvoloso a tratti nuvoloso ma senza alcun fenomeno annesso. Non è da escludere qualche banco di nebbia soprattutto nella bassa veronese, nel restante territorio giornata davvero dai colori e sapori insipidi. Venti assenti e temperature stazionarie.

PREVISIONI PER SABATO 14 NOVEMBRE:

La pressione cala ma questo non significa spazio alle perturbazioni e alle precipitazioni. Infatti sebbene il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso le possibilità di pioggia sono davvero remote. Una vera e propria giornata grigia, sicuramente autunnale e poco fredda. Venti deboli da oriente e temperature stazionarie.

PREVISIONI PER DOMENICA 15 NOVEMBRE:

Giornata di attesa che vede un cielo grigio e nuvoloso ma ancora una volta senza o con basse probabilità di pioggia. Qualche banco nebbioso nella bassa veronese e davvero poco altro da segnalare. Verso sera cielo che diventa molto nuvoloso e forse qualche debole precipitazione in arrivo ma solo verso la notte. Venti che si orientano da occidente e temperature in lieve aumento.

TENDENZA:

Lunedì non è escluso un peggioramento più consistente con il ritorno di qualche pioggia, poi torna in sella il bel tempo e di nuovo le giornate serene o poco nuvolose. Per un'altra settimana non sono prevedibili ondate di freddo o comunque un abbassamento consistente delle temperature, si rimane in una sorta di limbo davvero molto monotono.

Massimiliano
19-11-2020, 07:21
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Aria molto fredda direttamente dal Mare del Nord, scava un varco nel centro Europa e discende di latitudine, farà breccia anche nelle nostre regioni, apportando un considerevole calo termico ed un assaggio dell'inverno.

PREVISIONI PER VENERDI' 20 NOVEMBRE:

Si forma un ciclone sull'Italia ma essendo la traiettoria del sistema decisamente settentrionale, come sempre in questi casi, noi siamo quasi completamente saltati, per la protezione delle Alpi. Ad ogni modo al mattino il cielo si presenta molto nuvoloso con possibilità di deboli precipitazioni sparse, venti sostenuti o forti da N e NE. Dal pomeriggio inizia a migliorare con cielo che diventa poco nuvoloso o quasi sereno, venti sempre molto sostenuti e calo deciso delle temperature massime del giorno.

PREVISIONI PER SABATO 21 NOVEMBRE:

Mentre al centro sud avremo pioggia e neve da quote relativamente basse, da noi la giornata si presenta serena o al massimo poco nuvolosa. Raffreddamento consistente che in queste prime fasi, sarà contenuto dalla ventilazione ancora moderata, sebbene in progressivo calo. Minime fredde in pianura e vicine allo 0° in campagna, mentre nelle zone urbane rimangono su valori positivi ma sotto le medie del periodo. Massime in ulteriore calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 22 NOVEMBRE:

Cielo sereno o al massimo velato con freddo per il periodo in essere. Possibili gelate al piano e pertanto minime sottozero, in campagna, meno in città e nelle zone limitrofe. Anche durante le ore diurne, nonostante la presenza del sole, le temperature restano basse e probabilmente sotto i 10°, segno evidente della qualità fredda dell'aria. Venti in calo definitivo.

TENDENZA:

Dopo la sfuriata, torna l'alta pressione e tornano le belle giornate di sole, bassa se non nulla possibilità di nebbie, visto che l'aria al momento è decisamente poco umida, ad ogni modo qualche banco di nebbia verso metà settimana in pianura non è da escludere. Clima freddo, soprattutto al mattino mentre tornano a crescere le massime del giorno. Nel fine settimana si intravvede la possibilità di un passaggio perturbato ma è troppo presto per descriverlo.

Massimiliano
26-11-2020, 07:19
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

In questo momento assistiamo ad un dominio di una cellula di alta pressione la quale andrà in crisi nel corso del fine settimana, un vortice ciclonico pertanto disturberà il clima con qualche nube mentre il grosso del maltempo è previsto al meridione.

PREVISIONI PER VENERDI' 27 NOVEMBRE:

Giornata stabile e serena su tutti i settori della nostra provincia. Dal pomeriggio o meglio verso sera è atteso un moderato aumento della nuvolosità ma in un contesto di assoluta stabilità. Attenzione alla formazione di possibili nebbie in particolare nella bassa veronese ma anche nelle campagne delle zone periferiche la città. Brinate estese al mattino e brevi gelate sparse, venti assenti.

PREVISIONI PER SABATO 28 NOVEMBRE:

Cielo irregolarmente nuvoloso sin dal mattino ma senza piogge. Dal pomeriggio tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità con cieli coperti ma la possibilità di precipitazioni rimane davvero molto bassa. Temperature della notte in aumento proprio per la copertura del cielo mentre quelle del giorno sono previste stazionarie. Venti deboli da oriente in rinforzo.

PREVISIONI PER DOMENICA 29 NOVEMBRE:

Al mattino cielo nuvoloso ma nel corso delle ore è prevedibile un miglioramento con delle schiarite in un contesto di variabilità. Tutto sommato, considerato il periodo non ci sarà molto freddo, proprio per la presenza costante della nuvolosità che impedirà le gelate notturne. Venti sempre deboli dai quadranti orientali.

TENDENZA:

Prima considerazione al momento non è previsto ne prevedibile l'arrivo di alcuna ondata di freddo, la settimana entrante si presenta nella prima parte stabile con possibilità di ritorno di qualche nebbia, la seconda pare invece più instabile per una maggiore presenza di correnti miti atlantiche. Naturalmente ci saranno aggiornamenti.

Massimiliano
03-12-2020, 06:57
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Si è interrotto il dominio delle alte pressioni, quella delle Azzorre, staziona sull'oceano e si dispone sui meridiani e proprio questo movimento, favorisce discese continue di aria fredda ed umida dal Mar del Nord, pertanto una serie di perturbazioni invadono le nostre regioni.

PREVISIONI PER VENERDI' 4 DICEMBRE:

Giornata che si presenta da nuvolosa a molto nuvolosa, al mattino la possibilità di precipitazioni rimane bassa e sono possibili brevi schiarite. Dal pomeriggio tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità e verso sera tornano le piogge in pianura, in questo caso pioggia e neve in montagna da quote basse. Venti forti da NE e temperature in lieve aumento.

PREVISIONI PER SABATO 5 DICEMBRE:

Giornata instabile a tratti perturbata. Il tempo non si rimette e rimane molto alta la probabilità di precipitazioni che restano piovose al piano e nevose in quota ma con quota in continuo aumento. I venti spirano forti da E e pertanto divengono da scirocco, con un richiamo più mite rispetto i giorni scorsi, le temperature sono previste tutte in aumento.

PREVISIONI PER DOMENICA 6 DICEMBRE:

Leggermente migliore dei giorni precedenti ma resta condizionata ad un tempo molto perturbato, con occasioni per precipitazioni continue nell'arco delle 24 ore. Spirano sempre venti forti da oriente e neve solo oltre i 1800mt, dove il carico diventa davvero molto consistente. In pianura piogge un pò ovunque. Temperature stazionarie.

TENDENZA:

Il ponte vede un nuovo calo termico con temperature in discesa e decisamente invernali ma nello stesso tempo un allentamento delle precipitazioni ed un ritorno a condizioni di variabilità. In particolare il giorno 7 potrebbe presentarsi poco nuvoloso mentre proprio per l' Immacolata sembra transitare un nuovo fronte perturbato con altro carico di neve per le montagna da quote medie, in pianura ancora una volta solo pioggia.

Massimiliano
10-12-2020, 06:59
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una potente e dinamica depressione che ha sede nei mari del nord, prosegue a comandare le sorti climatiche, dirigendo verso di noi, perturbazioni a catena, seppure in tono minore, questa fase prosegue anche nel fine settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 11 DICEMBRE:

La prima parte della giornata trascorre all'insegna della variabilità in attesa di un nuovo fronte perturbato. Cielo nuvoloso con qualche timida schiarita fino al pomeriggio, successivamente il cielo diventa nuvoloso o molto nuvoloso con nuove piogge in arrivo, sebbene non di forte intensità. I venti continuano a spirare da E O NE. Le temperature minime rimangono su valori più alti del periodo e vengono compensate dalle massime del giorno. Neve da quote collinari, attorno agli 800/1000mt.

PREVISIONI PER SABATO 12 DICEMBRE:

Durante la notte altre precipitazioni piovose al piano e nevose in montagna ma tutto in via di esaurimento. Nel corso del giorno è previsto un graduale miglioramento con il ritorno di qualche schiarita. I venti ruotano da nord per poi disporsi da NW, le temperature non subiscono particolari variazioni.

PREVISIONI PER DOMENICA 13 DICEMBRE:

Il giorno di Santa Lucia vede un allentamento delle condizioni di maltempo con il ritorno del sole. Cielo quasi sereno su tutte le zone della nostra provincia, in montagna si potrà assistere ad uno spettacolo meraviglioso di cielo azzurro con neve candida. Al piano ci accontentiamo di una bella giornata invernale, leggermente più fredda al mattino e in media climatica durante il giorno. Venti deboli da ovest.

TENDENZA:

Una maggiore spinta anticiclonica pare caratterizzare i primi giorni della settimana entrante, questo significa maggiore spazio ai rasserenamenti e più stabilità. Poi non è esclusa una nuova fase instabile dettata da correnti non fredde, pertanto entro un clima mite per il periodo.

Massimiliano
17-12-2020, 07:08
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Nel contesto europeo insistono correnti atlantiche, pertanto poco fredde ma molto umide, mentre le alte pressione cercano qualche rivalsa ma di ben poco conto resteremo in questa situazione instabile ancora per giorni. Il continente è lontano dalle vere situazioni invernali.

PREVISIONI PER VENERDI' 18 DICEMBRE:

La giornata migliore con cielo poco nuvoloso o al massimo variabile, attenzione alla possibilità di formazioni locali di nebbia al mattino in particolare nelle zone della bassa veronese. Per il resto clima molto clemente per il periodo in una giornata sostanzialmente stabile, le temperature minime sono previste in lieve calo e le massime in lieve aumento. Venti deboli e variabili.

PEVISIONI PER SABATO 19 DICEMBRE:

Si avvicina una perturbazione atlantica pertanto il tempo tende a peggiorare. Sin dal mattino il cielo si presenta molto nuvoloso ma la possibilità di precipitazione rimane davvero molto bassa. La giornata è grigia e non si segnalano fenomeni particolari. Aumento delle temperature della notte che non scendono sotto zero e lieve calo delle massime in un contesto non freddo per il periodo. Rinforzo dei venti da nord e nord est.

PREVISIONI PER DOMENICA 20 DICEMBRE:

Transita la debole perturbazione che crea cieli molto nuvolosi ma che davvero lascia ben poco spazio alle piogge, le quali saranno possibili ma davvero di ben poco conto. In ogni caso potrebbe piovigginare durante le ore notturne o di primo mattino con temperature tutte in aumento in un contesto ben poco invernale. Venti moderati tendenti a provenire da est.

TENDENZA:

Dopo uno scialbo fine settimana, giunge il Natale, la previsione si fa incerta, durante la prima parte prevale un tempo in linea con il fine settimana, mite e variabile, poi proprio per Natale pare tendere a peggiorare con il ritorno di precipitazioni prevalentemente piovose. Cosa succederà dopo? Si aprono degli scenari che per il momento non sono commentabili, vista la distanza temporale, uno di questi ed ad oggi il più probabile, vede l'arrivo di una irruzione fredda sulle nostre regioni, difficile dire se sarà così ma poniamo essere il personale regalo di Natale. Con l'occasione porgo i miei cari saluti e auguri di Buon Natale a tutti. La prossima settimana se sarà possibile, dovremmo essere in montagna nel Veneto per una vacanza natalizia, nel caso fosse confermata, non ci saranno le consuete previsioni del giovedì.

Massimiliano
24-12-2020, 08:41
SPECIALE NATALE:

SITUAZIONE GENERALE:

Si profila uno scenario meteo davvero interessante e stimolante per gli appassionati dell'inverno. Le figure bariche si stanno disponendo a favore dell'entrata decisa della stagione in essere. naturalmente si aprono molte ipotesi sul tempo per i prossimi giorni che ad ogni modo avrà caratteristiche stagionali, grazie all'arrivo di aria artica.

PREVISIONI PER NATALE 2020:

Si prospetta un Natale prevalentemente perturbato e che vede cielo nuvoloso o molto nuvoloso per tutto il giorno. Previste deboli precipitazioni su tutta la provincia in particolare dalla tarda mattina e per tutto il pomeriggio, I venti spirano moderati o forti da Ne e l'eventuale neve è prevista solo ad iniziare circa dai 1000mt. In serata allentamento del maltempo e maggiore variabilità. Temperature in calo.

PREVISIONI PER SABATO 26 DICEMBRE:

Miglioramento molto rapido e venti ancora abbastanza tesi ma in rotazione da NW. Cielo quasi sereno al mattino e l'aria fredda di natura artica inizia ad accumularsi negli strati più bassi e verso il suolo, questo comporta un deciso calo delle temperature minime ma che al momento non risultano particolarmente basse. Bella giornata con cielo sereno per il resto del sabato e verso sera con il calo del vento inizia un vero e consistente calo termico.

PREVISIONI PER DOMENICA 27 DICEMBRE:

La prima parte della festività trascorre all'insegna del bel tempo e con gelate al piano, tipiche della stagione invernale. Giornata cruda anche durante le ore del pomeriggio e tendenza a nuovo aumento della nuvolosità per l'arrivo di un fronte perturbato da nord. In serata cielo coperto e prime precipitazioni che durante la notte potrebbero essere nevose anche al piano, stante il ristagno dell'aria molto fredda. Purtroppo per Verona, iniziano i venti orientali e questi, certamente non depongono a favore delle nevicate e pertanto molto probabilmente la neve si trasformerà velocemente in pioggia in pianura.

TENDENZA:

Proseguirà ad affluire aria fredda da nord e questa pare al giorno d'oggi una certezza, almeno secondo i principali modelli. Il tempo resterà incerto almeno per la prima parte della prossima settimana con altre occasioni di pioggia al piano e neve in collina o montagna, mentre per la fine dell'anno e l'inizio di quello nuovo pare probabile un miglioramento annesso ad un raffreddamento, dovuto proprio ai cieli sereni. Non fatevi ingannare da siti a gettone, per il momento non è prevedibile nulla di eclatante ma un vero e freddo inizio dell'inverno, Verona come sempre non sarà in pole per la neve ma non è esclusa, sempreché Babbo Natale non ci metta lo zampino...ma appunto serve lui. Buon Natale a tutti voi e ci sentiamo per fine anno.

Massimiliano
31-12-2020, 08:28
SPECIALE CAPODANNO:

SITUAZIONE GENERALE:

L'alta pressione al largo delle coste portoghesi spinge sui meridiani mentre sul continente scende aria relativamente fredda dalla parte settentrionale dell'oceano. Questo pertanto comporta tempo molto instabile a tratti perturbato anche nei prossimi giorni.

PREVISIONI PER CAPODANNO:

Il nuovo anno apre con cielo coperto e deboli precipitazioni sin dal mattino, di natura piovosa al piano e nevosa a quote collinari. Dal pomeriggio intensificazione dei fenomeni, purtroppo ancora una volta il vento orientale sarà da moderato a forte, inibendo ogni possibilità di neve a quote molto basse sin dai primi momenti della precipitazione. Tempo inclemente fino a sera con quota neve in rialzo e che si ferma attorno ai 1000mt.

PREVISIONI PER SABATO 2 GENNAIO:

Giornata grigia e perturbata con piogge più o meno intermittenti per tutto il giorno, non farà particolarmente freddo, stante il periodo dell'anno. La neve invece proseguirà a cadere abbondante in montagna con quota in ulteriore rialzo e attorno ai 1200mt. I venti spirano sempre forti da NE. Tempo brutto fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 3 GENNAIO:

Prevedibile un allentamento delle precipitazioni ma la situazione resta compromessa con tempo molto nuvoloso a tratti piovoso. La neve non smette di cadere in montagna, dove ci saranno accumuli davvero importanti in una stagione che sembra aver preso la via dell' Atlantico e regalare al solo Nord Ovest, situazioni di grande interesse invernale. Le temperature restano stabili ed in media per quel che riguarda le massime del giorno e sopra media per le minime della notte, venti sempre moderati o forti.

TENDENZA:

Qualche lieve miglioramento nel corso dei giorni ma pare che da questo trend non ci allontaneremo, per una stagione invernale che potrebbe diventare di grande importanza per le montagne mentre rimane nell'anonimato in pianura, almeno dalle nostre parti. Non sono prevedibili ondate di freddo particolari almeno fino all'Epifania. Un caro abbraccio a tutti e un augurio sincero di buon anno a tutti.