PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 16 al 22 Marzo 2020



temporalon
16-03-2020, 06:45
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo sereno con minima di 1.8° fatti alle 5.37, valore di quasi 3° sotto la media minime, pressione di 1026.2 H. Pa.

temporalon
16-03-2020, 22:50
Bella giornata di sole a Cerea con massime che arrivano ai 17.5° fatti alle 13,39, da dire che la pressione sta aumentando ulteriormente a 1029.4 H. Pa. ora ci sono 6.4° per cui anche domattina minima molto fresca, forse non però sui valori di stamattina.

temporalon
17-03-2020, 06:58
Buongiorno a tutti, cielo poco nuvoloso con minima a 2.6° fatti alle 6.49, quasi 1° in più della minima di ieri, pressione di 1031.3 H. Pa. e vento debole da levante.

StormVR
17-03-2020, 09:02
Ed ecco che a marzo arriva l'inutile -10...
per debellare sta pandemia il freddo penso sia la cosa peggiore

Burian
17-03-2020, 14:58
Ed ecco che a marzo arriva l'inutile -10...
per debellare sta pandemia il freddo penso sia la cosa peggiore


Penso che se stiamo a casa …. freddo o caldo i casi diminuiscono. Speriamo almeno che le notti siano parzialmente nuvolose e/o con vento altrimenti de pesche non ne mangiamo ……. e anche la vite ed il ciliegio sono ormai prossimi alla partenza.

nibbio
17-03-2020, 16:55
Oggi intanto minima freschetta +3,2 alle 6.55 e max 17,2° alle 15,49

iniziano delle belle escursioni termiche

StormVR
17-03-2020, 17:13
Penso che se stiamo a casa …. freddo o caldo i casi diminuiscono. Speriamo almeno che le notti siano parzialmente nuvolose e/o con vento altrimenti de pesche non ne mangiamo ……. e anche la vite ed il ciliegio sono ormai prossimi alla partenza.

Giardati i casi in nazioni con clima tropicale.. paesi con centinaia di milioni di persone con pochissimo casi, una spallata gliela darebbe... ci manca solo che distrugge peschi e ciliegi

nibbio
17-03-2020, 18:05
Giardati i casi in nazioni con clima tropicale.. paesi con centinaia di milioni di persone con pochissimo casi, una spallata gliela darebbe... ci manca solo che distrugge peschi e ciliegi

In realtà la cosa è incerta, e anche i paesi con clima freddo se la passano meglio. Magari con un po' di freddo ci sarà meno tentazione di andare fuori.
Ma appunto meglio che non si aggiunga danno a danno, che non si debba piangere anche per peschi, ciliegi e tutte le altre coltivazioni ... :triste

christian trento
17-03-2020, 18:32
C'è da dire che quest'anno la vegetazione è indubbiamente purtroppo in anticipo di 12/14 giorni rispetto alla media... nell'intera Val d'Adige stanno fiorendo o sono fioriti i peschi, solitamente questo avveniva nell'ultima settimana di marzo. Per i ciliegi comunque almeno qui in Val d'Adige non c'è pericolo in quanto non sono ancora fioriti (in questo caso parlo qui della zona di Trento, ma penso nemmeno nella zona di Bolzano anche se là normalmente la fioritura è in anticipo di qualche giorno probabilmente per l'irraggiamento solare più prolungato).

In ogni modo dagli spaghi la botta fredda dovrebbe essere se confermata davvero tosta, quest'anno nemmeno in inverno si erano visti spaghi a sfiorare la -8/-9°C... e sarebbe fine marzo, pazzesco!
Sarebbero danni per alcune coltivazioni in un periodo già schifoso di suo per tutto ciò che stiamo vivendo in questo caso per problemi ben più gravi che le coltivazioni

Estremi odierni: minima +1.6° , massima +18.3°C


Ecco gli spaghi ad oggi (ci fossero precipitazioni sarebbe neve anche in piena pianura padana, coste comprese)

E quelli di Verona sembrerebbero ancora più freddi !!


https://i.imgur.com/tkUpHht.png

Pelèr
17-03-2020, 20:09
estremi odierni +3.8°/+16.7°. Pare arrivare l'ondata di gelo più fredda proprio quando potrebbe fare più danni che altro. Qui ora della prossima settimana saranno in fioritura anche i primi ciliegi, peschi tutti fioriti e i meli sono con gemme ben aperte. Anno 2020 davvero orribile fin qui

temporalon
17-03-2020, 23:03
Anche a Cerea gran massima a 18.2° fatti dopo le 14, ora ce ne sono 7.6° e viaggiamo a circa 1° in più della stessa ora di ieri. Pressione attuale di 1029.4 H. Pa.

temporalon
18-03-2020, 06:51
Buongiorno a tutti, cielo poco nuvoloso con presenza di cirri, minima di 4.5° fatti alle 5.44, in aumento di quasi 2° da ieri. Pressione attuale di 1029.3 H. Pa. si prevede una massima attorno ai 19° circa.

StormVR
18-03-2020, 12:56
Giornata meravigliosa in giardino, 19.7°

Angelo
18-03-2020, 13:01
I primi 20°c della stagione!

http://meteopedemonte.paliodelrecioto.com/Daily_Plus.htm

StormVR
18-03-2020, 13:57
20.2° :loverat
Di buono c’e che mi sto abbronzando questi giorni

temporalon
18-03-2020, 14:42
Cerea 21.6° che potrebbero essere definitivi, fatti alle 14.25, temperature da fine mese di aprile.

temporalon
19-03-2020, 06:46
Buongiorno a tutti, cielo sereno e minima di 5.7° fatti alle 6.46, oggi tenteremo i 22° di massima! Pressione attuale di 1025.5 H. Pa.

nibbio
19-03-2020, 19:02
giornata iniziata con una minima di 8° e massima raggiunta alle 14,51 con 21,9° .

StormVR
19-03-2020, 20:15
Meravigliosa giornata, massima a 21.6°

temporalon
19-03-2020, 22:45
Cerea con 23.4° fatti alle 14.16, mi risulta sia stata la zona più calda della provincia, il gran soleggiamento e il vento piuttosto calmo hanno favorito una massima davvero elevata, di circa 8° sopra la media massime della decade. Ora ce ne sono 11.6° ancora adesso.

temporalon
20-03-2020, 06:50
Buongiorno a tutti, minima in aumento di 3° rispetto a ieri, 8.7° fatti alle 6.05, tempo bello anche stamattina, pressione di 1022.3 H. Pa. vento debole da NE. Si attende un aumento delle nubi e forse qualche precipitazione modesta in serata.

Angelo
20-03-2020, 12:13
Aggiungo che questa notte alle 5:50 c'è stato l'equinozio di primavera, ergo è ufficialmente iniziata la primavera astronomica, dopo quella meteorologica (1 Marzo).

nando
20-03-2020, 19:58
Tuoni e lampi verso sud-ovest.

StormVR
20-03-2020, 20:28
Piove!

temporalon
20-03-2020, 22:04
Qui massima di 20.9° fatti alle 14.42, mentre adesso solo nuvolo con 13.1°, pressione di 1018.3 H. Pa.

nibbio
20-03-2020, 22:54
Invece qui la massima si è fermata 3 gradi più in basso di ieri : 18,8°, invece la minima sostanzialmente stabile 8,3°

ora 11,6°; il radar segnala precipitazioni nei dintorni ma qui sopra la testa per ora ho le stelle e tutto asciutto.

Fa impressione il silenzio irreale che c'è uscendo dalla porta di casa per vedere se pioveva. Avrei potuto sentire il rumore della singola goccia di pioggia su una foglia del giardino.:eek:

Paolo
21-03-2020, 07:47
Buongiorno a tutti! Nebbia questa mattina!
In quota bello e soleggiato invece, bellissimi i canaloni del Monte Baldo:
https://i.imgur.com/BC881Ti.jpg

StormVR
21-03-2020, 08:47
12mm il temporale di ieri, mica male!
Ora nebbia

Simo94
21-03-2020, 14:22
1 mm a Verona Golosine ieri

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
21-03-2020, 15:28
Buon sabato a tutti, minima di 8.4° fatti alle 3.53, dalla registrazione fatta stanotte, mi risulta qualche goccia anche a Cerea, ovviamente nessuna traccia presente stamattina, giornata poco nuvolosa con massima ancora mite, per adesso registro 18.9° fatti alle 14.57 mentre la pressione attuale segna 1012.8 H. Pa. e il vento è debole da oriente.

nibbio
21-03-2020, 18:01
Buongiorno a tutti! Nebbia questa mattina!
In quota bello e soleggiato invece, bellissimi i canaloni del Monte Baldo:
https://i.imgur.com/BC881Ti.jpg

che voglia di essere lì a fare una passeggiata che mi fa venire sta foto :loverat

temporalon
21-03-2020, 23:04
10.4° sospetto ci siano delle nubi, vento debole da est.

temporalon
22-03-2020, 12:38
Buona domenica, intanto tempo variabile con ingresso di bora già nella mattinata, minima di 9° tondi fatti alle 6.24, causa nubi valore elevato come minima, massima temporanea di 14.1° fatti alle 13.13, qualche schiarita non è mancata, pressione attuale di 1018.9 H. Pa.

temporalon
22-03-2020, 21:13
Alla fine massima definitiva a 14.1° fatti alle 13.13, ora calo stentato causa nubi e vento da est, siamo a 10.1°, e per stanotte salvo sorprese non dovremmo scendere più di tanto, mentre la massima di domani sovrebbe essere perlomeno di 4° più bassa di quella odierna, la pressione attuali intanto aumenta e siamo a 1023.5 H. Pa. una menzione particolare merita il tasso di umidità che sta scendendo, siamo al 45% attuale, segno che sta entrando chiaramente aria continentale asciutta.

Massimo M.
22-03-2020, 21:29
A San Valentino qualche sparuto fiocco di neve

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk