PDA

Visualizza la versione completa : Settembre 2020 a Sangio. I dati.



ulisse
04-10-2020, 17:04
San Giovanni Lupatoto.
Eccovi adesso in dettaglio tutto il mese di Settembre 2020 a Sangio.Intanto i 2 dati piu' importanti.Rispetto alla media 2000/2019 di 20,87 gradi
questo Settembre 2020 e' terminato a 22,27 gradi da me, finendo a + 1,40.
Pluvio mensile di mm 88,4 rispetto la media di 83.

Riepilogo mese Settembre 2020.
Osservatorio metereologico di S.Giov.Lupatoto (VR).

TEMP MAX MEDIA : 27,75° C
TEMP MIN MEDIA : 16,79° C
TEMP MEDIA (ARITMETICA) : 22,27° C
TEMP MEDIA (PONDERATA) : 21,64° C
TEMP MAX ASSOLUTA : 32,8° C
TEMP MIN ASSOLUTA : 9,7° C
TEMP MAX + BASSA : 19,3° C
TEMP MIN + ALTA : 20,7°C
ESCURSIONE TERMICA + ALTA :13,5° C
ESCURSIONE TERMICA + BASSA : 7,3° C

U.R. MEDIA : 69,3% ( MAX 98% , MIN 34%)
DP MEDIA : 15,92°C ( MAX 21,5° C , MIN 4°C)
PRESS ATM MEDIA : 1014,9 hPa (MAX 1026,6 hPa ,MIN 990,4 hPa)
VEL VENTO MEDIA : 0,6 Km/h, (MAX 30,6 Km/h)

N. GG SERENO : 10
N. GG POCO NUVOLOSO : 7
N. GG VARIABILE : 9
N. GG NUVOLOSO : 4
N. GG PIOGGIA : 9
N. GG TEMPORALE : 4

TOT PRECIPIT : 88,4 mm
PRECIPIT MAX 1 GG : 41,4 mm (MEDIA 2,9mm)

N.B.
In nero = in media(+/- 0,5)
In rosso = sopramedia
In blu = sottomedia




Collocazione di questo Settembre 2020 rispetto a quelli dal 2000 al 2019,dal piu' freddo al piu' mite:
Anno:
2001 17,73
2017 19,35
2010 19,38
2007 19,86
2008 19,97
2000 19,98
2003 20,12
2002 20,13
2004 20,46
2005 20,83
2014 20,90
2015 21,1
2012 21,14
2013 21,17
2019 21,46
2006 22,15
2020 22,27
2009 22,45
2018 22,59
2016 22,94
2011 23,65




La piovosita' di questo Settembre 2020. Questi i mm caduti nel primo mese autunnale dal 2000 al 2019. Dal piu' piovoso al piu' secco.
Anno. mm
2017 154,4
2010 144,4
2012 135,6
2014 94,8
2000 94,2
2005 91,1
2001 89,6
2020 88,4
2004 84,4
2006 81,8
2019 75,8
2007 72,3
2002 71,7
2015 69,4
2011 69
2008 67
2016 62
2018 59,8
2013 59
2009 49,4
2003 29,2

In sintesi: Settembre caldissimo e praticamente estivo nelle prime 2 decadi. Brusca flessione termica nell'ultima decade con penetrazione
sul Mediterraneo di aria umida e fresca prima nord-atlantica e poi artica. La pioggia mensile e' caduta quasi interamente all'inizio della terza decade risultando
alla fine pressoche' in media.