PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 1 al 3 Gennaio 2021



temporalon
01-01-2021, 09:23
Buongiorno e buon anno a tutti, qui cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia, minima di 2.1° fatti alle 0.02, ora ce ne sono 4.3°, pioggia dalla mezzanotte di 2mm, pressione di 1010.7 H. Pa., temperatura attuale di 4.3°, vento tra debole e moderato daNE (scirocco).

Paolo
01-01-2021, 10:29
Buongiorno e buon primo dell'anno a voi, per ora Giazza tiene e sta nevicando, per il resto bella nevicata sulle ns Prealpi e fino a fondovalle in Val d'Adige trentina.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

cris1973
01-01-2021, 10:48
Nevica! Ho messo la foto nell'altro nowcasting vecchio!
Vabbuo pazienza,ora nevica a larghe falde e attacca sui tetti rimasti liberi!
Ciao

MeteoMax
01-01-2021, 11:09
Buongiorno
Secondo voi oggi pom il limite neve bosco Chiesanuova per non bagnarsi è intorno ai 1000 o più alto? Vedo ora stazione Davis 0,7° e dew point salito a 0.....🙈

StormVR
01-01-2021, 11:09
Qui nell’Alessandrino a 200mt nevica debole, 2cm nuovi sui 7-8 vecchi
Ma il grosso arriverà nel pomeriggio

Falia
01-01-2021, 11:13
Buongiorno
Secondo voi oggi pom il limite neve bosco Chiesanuova per non bagnarsi è intorno ai 1000 o più alto? Vedo ora stazione Davis 0,7° e dew point salito a 0.....��

Io sono a 590 m e nevica temperatura 0,5 e dp -0,1 sono prima di selva di progno

Giolivingston
01-01-2021, 11:16
0 gradi ai vanti di Velo (950mt)...dp -0,7

MeteoMax
01-01-2021, 11:18
Grazie a tutti. Miei figli e io abbiamo stra voglia di neve... abbiamo seconda casa sotto bosco Chiesanuova a 940. Fa sempre più caldo che in altri posti e so di essere al limite. Almeno dietò di no bagnarmi.....altrimenti la moglie......
Grazie a tutti

Falia
01-01-2021, 11:19
0 gradi ai vanti di Velo (950mt)...dp -0,7

X ora teniamo sperem

Eder
01-01-2021, 11:22
Alle 12:15
Bardolino 2.2°
Calmasino 2.6°
Piovezzano 2.6°
Pastrengo 1.9°

Lo sbocco lavora decisamente bene oggi pioggia gelida

Paolo
01-01-2021, 11:25
Incredibile Ala (TN) nevica a larghe falde!

https://www.liveincam.com/it/webcam/trento-ala-trento

christian trento
01-01-2021, 11:25
BUON ANNO A TUTTI :sorr

Qui per ora nulla, perturbazione che fa una fatica tremenda a spingersi più a nord. Sono almeno due ore che le virghe nevose si vedono verso sud ma non salgono e forse non ce la faranno.

In ogni metro il mezzo metro caduto l'altro giorno ha creato oltre che inevitabili disagi (e questo è l'aspetto ovviamente negativo) anche un paesaggio fiabesco, ci sono ancora macchine "semisepolte" dalla neve e cumuli ingenti da eliminare; ho sentito che il comune stava pensando di gettare la neve nell'Adige per sgomberare alcuni piazzali e cortili.

X Paolo: ad Ala la neve era prevista, nessuna sorpresa :laugh


http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

Paolo
01-01-2021, 11:34
Anche a Torbole è mista:

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/lago-di-garda.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/garda-torbole.html

Eder
01-01-2021, 11:42
Anche a Torbole è mista:

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/lago-di-garda.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/garda-torbole.html
Per poco ci scappava anche qua stamattina Paolo penso che abbia nevicato fino allo sbocco, fa veramente freddo oggi

Falia
01-01-2021, 11:46
Adesso nevica a torbole dalla web cam

maci86
01-01-2021, 11:54
Aggiornamento da Giazza: calma di vento, neve debole dall alba fino a mezzogiorno, da circa un ora invece neve moderata, spettacolo assoluto, circa 10 cm accumulati, stamattina termo auto a - 1, ora credo attorno a 0 gradi!!!

Falia
01-01-2021, 12:02
Aggiornamento da Giazza: calma di vento, neve debole dall alba fino a mezzogiorno, da circa un ora invece neve moderata, spettacolo assoluto, circa 10 cm accumulati, stamattina termo auto a - 1, ora credo attorno a 0 gradi!!!

Io sono a 3 km da te a 590 m bellissimo accumolati solo qualche cm però

MarcoPsq
01-01-2021, 12:48
Dolcè la stazione ARPAV mette temp. 0,0.
Limite poco più a sud in val d'Adige quindi...fenomenale!! Peccato nessuna webcam


Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-01-2021, 12:56
c'è Affi.... li c'è del bianco

https://i.imgur.com/aOupc06.jpg

https://www.autobrennero.it/WebCamImg/km205.jpg?d=1609505684568

Eder
01-01-2021, 13:05
c'è Affi.... li c'è del bianco

https://i.imgur.com/aOupc06.jpg

https://www.autobrennero.it/WebCamImg/km205.jpg?d=1609505684568

Mi sembrava fosse bianco anche ieri, non penso che oggi a abbia cumulato, al massimo un po’ di coreografia

christian trento
01-01-2021, 13:06
Nevica fine e attacca subito.. temperatura -0.5. dew point -2.2°C


Per Massimo... bianco ad Affi c'era comunque anche ieri, idem i giorni scorsi

Massimo M.
01-01-2021, 13:07
Nevica fine e attacca subito.. temperatura -0.5. dew point -2.2°C


Per Massimo... bianco ad Affi c'era comunque anche ieri, idem i giorni scorsi

ok

Frix
01-01-2021, 13:14
Qui a Fane sempre pioggia mista a neve. Neve vera da corrubio

StormVR
01-01-2021, 13:16
Qui a 200 metri nell’Alessandrino poco e nulla, la mia s**** attacca :laugh
Ora non nevica piu, scioglimento

maci86
01-01-2021, 13:17
Io sono a 3 km da te a 590 m bellissimo accumolati solo qualche cm però

Ora è una tempesta di neve impressionante!!!! Visibilità ridotta a poche decine di metri, accumula a vista d occhio 🙂

Falia
01-01-2021, 13:20
Ora è una tempesta di neve impressionante!!!! Visibilità ridotta a poche decine di metri, accumula a vista d occhio 🙂

Anche qua sotto qualità:undersnoww:undersnoww:undersnoww e intensità migliorata e temperatura il leggero calo

Paolo
01-01-2021, 13:28
Dai post che vedo su FB a Peri nevica... incredibile!!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Corrado
01-01-2021, 13:36
14 cm nuovi da questa mattina a Erbezzohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/96ff1710a416111bde0da9ee938556fc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/be595eb69c687a75dfad91f37a814964.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b70d160963a69dbd0197934b6b9b0b40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b0387fbcce196fb4794af38f8af19863.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/efc108f21252c0af23f9a609f3d7f9d1.jpg

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

maci86
01-01-2021, 14:10
Nevicata intensa anche troppo, mi accodo allo spazzaneve e provo a tornare perché la vedo grigia....

Massimo M.
01-01-2021, 14:18
Nevicata intensa anche troppo, mi accodo allo spazzaneve e provo a tornare perché la vedo grigia....

Fai attenzione! dai Gauli fino ai tornanti hai una pista da bob

Fammi sapere il limite neve in valle e dove inizia il vento

Riccardo93
01-01-2021, 14:19
A Cerro e’ pioggia mista a neve o al più neve che non attacca, in Valdadige neve fino a Dolce’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falia
01-01-2021, 14:20
Fai attenzione! dai Gauli fino ai tornanti hai una pista da bob

Fammi sapere il limite neve in valle e dove inizia il vento

Quanto posso riuscire a vedere neve secondo te sono a 590 m tra Badia e selva

Paolo
01-01-2021, 14:20
Un giro di webcam...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/13600721ad43189f7293e9462e510e53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/43b78ee99be2c18691a15a56d54cbb46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/646ea320ac4e2d9a0f00607856c60226.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/02ff69f4e060b93aebd5fa56310a0f30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/93088d7596af99f456abd53f536dab25.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

saspu
01-01-2021, 14:21
Anch io sono a badia a 520m temp di +0,3 in leggero calo vento debole da nw, bella nevicata sta iniziando ad attaccare

Falia
01-01-2021, 14:23
Anch io sono a badia a 520m temp di +0,3 in leggero calo vento debole da nw, bella nevicata sta iniziando ad attaccare
Io sono qua sopra Sant’Andrea bellissimo 0 gradi tondi

Massimo M.
01-01-2021, 14:23
Dai post che vedo su FB a Peri nevica... incredibile!!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

In Val d'Adige neve porta neve...

Falia
01-01-2021, 14:25
In Val d'Adige neve porta neve...

Nevicava anche a torbole

Simo94
01-01-2021, 14:25
Entro domani dovrebbe passare anche in val d'adige in pioggia

christian trento
01-01-2021, 14:26
Qui nevica discretamente ora, temperatura e dew point negativi, neve che attacca immediatamente


https://i.imgur.com/oZTgqc2.jpg

nibbio
01-01-2021, 14:28
Primo giorno dell'anno sotto la pioggia: 4,8 mm finora

e temperatura il leggera ma costante salita a partire da 1,4° delle 18.30 di ieri (e minima odierna di 2,2° a mezzanotte), ora 5,2°

Buon anno a tutti

Massimo M.
01-01-2021, 14:33
T +0.1 DP -0.5° Accumulo circa 9 cm (neve pesante)

saspu
01-01-2021, 14:36
Io sono qua sopra Sant’Andrea bellissimo 0 gradi tondi

Penso siamo più o meno nello stesso posto sono a casa dei miei genitori a Sant andrea vicino al distributore di carburante per capirci, credo che il limite della neve con accumulo sia sui 600 m al momento, c è qualche possolità secondo voi entro sera vista la calma de vento che si abbassi un po’ la quota.. c è praticamente omotermia dai 500 ai 7/800 metri

Falia
01-01-2021, 14:38
Penso siamo più o meno nello stesso posto sono a casa dei miei genitori a Sant andrea vicino al distributore di carburante per capirci, penso che il limite della neve con accumulo sia sui 600 m al momento

Speriamo che duri il più possibile :canna

Angelo
01-01-2021, 14:39
Qui a Fane sempre pioggia mista a neve. Neve vera da corrubioGrazie 1000

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Eder
01-01-2021, 14:40
Qui calato 0,5° in un’ora
2,6° pioggia battente

christian trento
01-01-2021, 14:41
Imbiancano anche le strade e le statali... per fortuna disagi minimi o inesistenti causa lockdown. Almeno sotto questo aspetto è positivo, pochissime macchine sulle strade


https://i.imgur.com/a0PEgNv.jpg


https://i.imgur.com/vyYNkDq.jpg

Falia
01-01-2021, 14:41
Dopo 2 ore torna il dp negativo + 0,4 dp -0,2

Burian
01-01-2021, 14:57
Dopo 2 ore torna il dp negativo + 0,4 dp -0,2

Qui 4,5

Falia
01-01-2021, 14:59
Qui 4,5

Omonotermia delle valli fa miracoli senza vento

Angelo
01-01-2021, 15:02
Ora è una tempesta di neve impressionante!!!! Visibilità ridotta a poche decine di metri, accumula a vista d occhio [emoji846]Giazza?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

cris1973
01-01-2021, 15:05
Son tornato ora da domegliara dove piove, ad affi verso rivoli splatters,caprino acqua. Salita verso i lumini con pioggia e splatters fino al cimitero, poi bufera di neve che lascia la paciarina in strada. Qui a san zeno neve bagnatisdima ma ancora neve è. Non accumula ma è sempre bello vederla. Come siamo messi per la sera?

Angelo
01-01-2021, 15:11
Immagino che la chiusa di Ceraino faccia da spartiacque tra inverno e autunno, tra neve e pioggia, tra paradiso e inferno.
Per quanto sia difficile da immaginare, è abbastanza normale che piova a Caprino e nevichi a Dolce'.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Corrado
01-01-2021, 15:23
Ora a erbezzo è nevicata da altri tempi

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

christian trento
01-01-2021, 15:25
Precipitazioni più intense verso sud, qui nevica discretamente, benino diciamo, ma assolutamente nulla di eclatante. Tra il tardo pomeriggio e la serata dovrebbe intensificare



https://i.imgur.com/vyYNkDq.jpg

cris1973
01-01-2021, 15:25
Immagino che la chiusa di Ceraino faccia da spartiacque tra inverno e autunno, tra neve e pioggia, tra paradiso e inferno.
Per quanto sia difficile da immaginare, è abbastanza normale che piova a Caprino e nevichi a Dolce'.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

In effetti fa un po senso salire verso caprino e vedere a sinistra il brullo e a destra la neve. Però questa è la situazione. Qui buferina di neve bagnatissima, grondaie che cantano. Vabbuo oh.....non mi.posso lamentare dai.

Gianmarco Lazzarin
01-01-2021, 15:29
14 cm nuovi da questa mattina a Erbezzohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/96ff1710a416111bde0da9ee938556fc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/be595eb69c687a75dfad91f37a814964.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b70d160963a69dbd0197934b6b9b0b40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b0387fbcce196fb4794af38f8af19863.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/efc108f21252c0af23f9a609f3d7f9d1.jpg

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando TapatalkBello il Tiglio dei Valbusi con la neve....spettacolo!

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

saspu
01-01-2021, 15:32
Ha appena cambiato la direzione del vento da nw costante debole a ne debole, ed è calata anche la nevicata temp costante a +0,3

Falia
01-01-2021, 15:46
Ha appena cambiato la direzione del vento da nw costante debole a ne debole, ed è calata anche la nevicata temp costante a +0,3

Si è calata la nevicata ma io non ho vento

Corrado
01-01-2021, 15:49
Si è alzato il vento a Erbezzo

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

saspu
01-01-2021, 16:05
Pioggia +0,6 è stato bello ed inaspettato

maci86
01-01-2021, 16:07
Giazza?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Ciao caro!!! Appena tornato, sono fuggito via perché veniva in maniera paurosa con una dozzina di centimetri freschi e quando è passato lo spazzaneve mi sono accordato... Scendendo neve moderata fino a selva di progno, strade imbarazzanti, da Sant Andrea fino a ca del diavolo tutta neve seppur bagnata con leggero accumulo poi mondo splatter fino a badia calavena... Vento a Giazza totalmente assente mentre sotto Illasi ululava fortissimo!!!! Ah ultimo cumulo di neve al lidl di Cellore...

Falia
01-01-2021, 16:15
Pioggia +0,6 è stato bello ed inaspettato

Ancora un po’ mista ghiaccio neve acqua ma mi sa che è finita

Falia
01-01-2021, 16:22
Sembra che provi a tornare neve

Flavio65
01-01-2021, 16:23
A San Rocco di Piegara 640 m praticamente sempre pioggia da stamane. Limite sotto S.Vitale di Rovere' 750 m

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-01-2021, 16:47
Qui da me nevica ancora... temperatura T 0.2 DP -0.3. Manto che continua ad accumulare.. neve leggera in volo ma pesante al suolo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-01-2021, 16:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/cd8b776837f32c3793f9dd62ab21c35b.jpg

Per ora temperatura stabile, nessun rialzo termico.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Falia
01-01-2021, 16:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/cd8b776837f32c3793f9dd62ab21c35b.jpg

Per ora temperatura stabile, nessun rialzo termico.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Qua ora e neve molto molto bagnata 0,8 dp 0,1

Orso
01-01-2021, 17:01
Buonasera qui a Bussolengo pioggia moderata temperatura di 4 gradi...il limite della neve ❄ è sui 700-800 metri sul monte Baldo...in valdadige fino a fondovalle

Corrado
01-01-2021, 17:30
Sempre da Erbezzohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/dbd83924026448e1b8135be72868adf6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/2ef9e931c22c96d96451b7a139198c7b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b03717f9c03cb6bf6714908356e442a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/bd15c8b1afb715bc17129e652d2dd2b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/8fa8d2f21d66c2e0948ddfff0939c874.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/73cf607ebd29472eaa639bc4c8c441e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/ebdaa88e1da1d88e5c8169de1f6ba4be.jpg

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
01-01-2021, 18:10
Io sono stato fino a ieri a casa mia in Lessinia vicino a Bosco, il giorno 28 buferone epico e poi altre 2 nevicatine, ieri giornata spettacolare con sole e neve farinosa. Dopo anni un inverno come si deve.

Casa mia il 28

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/a8c8babec21ce02b24bd37434a8eb10f.jpg

Tramonto il giorno 28

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/94f0ec79603d95134ea6ff46c39272a3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/cb569478f357d820e7d2ea69a091f1a6.jpg

Spolverata la sera del 29

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/6f1e8072aad63d7626946ff219c9ce61.jpg

Foto di ieri

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/9f6de9df1c31ed7cf802892dae78cca5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/9f84094b5af1593b925d09254537ee59.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/fcb0dd354e4b428fa97d23cb6f4a1601.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/4267a2fb057c0e679d2030d0f021799f.jpg

StormVR
01-01-2021, 18:30
Qui nell’alessandrino a 200 metri neve sempre debole, iniziato da poco ad aumentare leggermente
Da stmattina stimo sui 3cm, siamo attorno allo 0, strade bianche da un’oretta... ma niente di che, sembra abbastanza ridimensionato a meno di sorprese serali, sicuro aumenterà di intensità

christian trento
01-01-2021, 18:34
Bellissime foto Fabio e paese molto caratteristico :sorr

Mi sono deciso ad uscire di casa e fare una passeggiata serale

Continua a nevicate tuttavia con intensità tra il debole ed il quasi moderato, davvero nulla di che in confronto alla nevicata che in poche ora ha portato mezzo metro di neve lunedì scorso

Temperatura di -0.7°C

Alcune foto scattate poco fa


Due anatre sul laghetto ghiacciato all'interno del parco


https://i.imgur.com/cZVKAIU.jpg


https://i.imgur.com/puzAtVR.jpg



https://i.imgur.com/eJiknmb.jpg


https://i.imgur.com/OWNzIdV.jpg

Massimo M.
01-01-2021, 18:35
Io sono stato fino a ieri a casa mia in Lessinia vicino a Bosco, il giorno 28 buferone epico e poi altre 2 nevicatine, ieri giornata spettacolare con sole e neve farinosa. Dopo anni un inverno come si deve.

Casa mia il 28

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/a8c8babec21ce02b24bd37434a8eb10f.jpg

Tramonto il giorno 28

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/94f0ec79603d95134ea6ff46c39272a3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/cb569478f357d820e7d2ea69a091f1a6.jpg

Spolverata la sera del 29

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/6f1e8072aad63d7626946ff219c9ce61.jpg

Foto di ieri

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/9f6de9df1c31ed7cf802892dae78cca5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/9f84094b5af1593b925d09254537ee59.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/fcb0dd354e4b428fa97d23cb6f4a1601.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/4267a2fb057c0e679d2030d0f021799f.jpg
Spendide[emoji122] [emoji122]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-01-2021, 18:36
A San Valentino calo notevole delle precipitazioni, lieve aumento della T e pioviggine gelata

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
01-01-2021, 18:39
Che foto meravigliose :apll:apll!

Massimo M.
01-01-2021, 19:51
Qua riprende a nevicare forte, con temperatura che pare voler calare .... vediamo cosa combina...

Falia
01-01-2021, 19:55
Qua riprende a nevicare forte, con temperatura che pare voler calare .... vediamo cosa combina...

Che abbia possibilità qua a 150 m sotto di te

Corrado
01-01-2021, 20:05
Ripreso a nevicare forte anche a Erbezzo
A 1140 metri temperatura di -0.4

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Falia
01-01-2021, 20:10
Più neve che acqua adesso 0,8 Sant’Andrea di Badia w

Orso
01-01-2021, 20:45
Il vento comincia a farsi sentire e la pedemontana veronese occidentale decolla coi 5 gradi di marano di valpolicella...San zeno di montagna ora ha 2 gradi....alla prossima pausa precipitativa salta quota 1000 metri secondo me

ulisse
01-01-2021, 20:58
Il vento comincia a farsi sentire e la pedemontana veronese occidentale decolla coi 5 gradi di marano di valpolicella...San zeno di montagna ora ha 2 gradi....alla prossima pausa precipitativa salta quota 1000 metri secondo meIntanto Prada da 0,8 a 0,1.. Vedremo quando salterà [emoji6]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

cris1973
01-01-2021, 21:09
Il vento comincia a farsi sentire e la pedemontana veronese occidentale decolla coi 5 gradi di marano di valpolicella...San zeno di montagna ora ha 2 gradi....alla prossima pausa precipitativa salta quota 1000 metri secondo me

Qui a san zeno piove dal tardo pomeriggio, anche se dandomene occhio fuori qualche patacca in mezzo alla pioggia si vede. Però credo che su in prada abbia tenuto bene fino ad ora. Domani mattina verifico ( anche se siamo rossi )....

Massimo M.
01-01-2021, 21:10
Qua è ancora neve ma è una lotta tra lo scirocco ed il raffreddamento precipitativo. Credo non durerà ancora molto... credo che da qua in avanti l'ovest possa andare meglio grazie all'estrazione di aria dalla val d'Adige..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ulisse
01-01-2021, 21:10
Qui a san zeno piove dal tardo pomeriggio, anche se dandomene occhio fuori qualche patacca in mezzo alla pioggia si vede. Però credo che su in prada abbia tenuto bene fino ad ora. Domani mattina verifico ( anche se siamo rossi )....ULISSA 3 tiene botta [emoji3590][emoji3590]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

cris1973
01-01-2021, 21:14
Intanto Prada da 0,8 a 0,1.. Vedremo quando salterà [emoji6]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ci penso io domani, son residente e prada è sotto il mio comune. Comunque domenica se il tempo migliora, salgo fino alle due pozze e poi vedo se andare su ai fiori del baldo o semplice giro fino a malga pralongo.
Ps.....saliti io e i figli l'altro giorno, alle pozze era come essere sulla luna!
Notte

ulisse
01-01-2021, 21:15
Ci penso io domani, son residente e prada è sotto il mio comune. Comunque domenica se il tempo migliora, salgo fino alle due pozze e poi vedo se andare su ai fiori del baldo o semplice giro fino a malga pralongo.
Ps.....saliti io e i figli l'altro giorno, alle pozze era come essere sulla luna!
NotteSalutami la mia "bambina" e misura la neve [emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

cris1973
01-01-2021, 21:22
Salutami la mia "bambina" e misura la neve [emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Okkkkll

Massimo M.
01-01-2021, 21:26
Ho le lacrime... calo di 0.2°c e dp nuovamente negativo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

cris1973
01-01-2021, 21:26
Salutami la mia "bambina" e misura la neve [emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Okkkk.
Ps....ma si possono vedere i dati online della tua bambina?

ulisse
01-01-2021, 21:29
Okkkk.
Ps....ma si possono vedere i dati online della tua bambina?Yes! Su meteo4. Non lo sapevi?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Falia
01-01-2021, 21:32
Tornata neve incredibile

cris1973
01-01-2021, 21:32
Yes! Su meteo4. Non lo sapevi?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ostia no. Va ben che son entrego! Grazie mille della news!

StormVR
01-01-2021, 21:39
Comunque ragazzi flop in piemonte... ho fatto la mia anche qua :laugh
Una mezzora di neve decente in una giornata, 3cm massimo e sgocciolamento in una delle zone piu nevose d’Italia

cris1973
01-01-2021, 21:43
Comunque ragazzi flop in piemonte... ho fatto la mia anche qua :laugh
Una mezzora di neve decente in una giornata, 3cm massimo e sgocciolamento in una delle zone piu nevose d’Italia

In effetti fai paura! :laugh

Falia
01-01-2021, 21:43
Ecco storm prossima volta va a Vicenza :laugh

Massimo M.
01-01-2021, 21:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b030650aef7fe709404a844cfab56f9f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
01-01-2021, 21:54
Tangenziale di Trento. Dal mio punto di vista è vergognoso come sono ridotte. Nevica piuttosto intensamente ma si vedono pochi spazzaneve in azione
Fino a pochissimi anni fa qui era l'eccellenza in Italia per quanto riguarda lo sgombero della neve e la pulizia delle strade. D'accordo che oggi è un giorno festivo, ma domani varie persone vanno a lavorare.


https://i.imgur.com/TF1Hz67.jpg


https://i.imgur.com/r89VPO5.jpg

Aladino
01-01-2021, 22:19
Tangenziale di Trento. Dal mio punto di vista è vergognoso come sono ridotte. Nevica piuttosto intensamente ma si vedono pochi spazzaneve in azione
Fino a pochissimi anni fa qui era l'eccellenza in Italia per quanto riguarda lo sgombero della neve e la pulizia delle strade. D'accordo che oggi è un giorno festivo, ma domani varie persone vanno a lavorare.


https://i.imgur.com/TF1Hz67.jpg


https://i.imgur.com/r89VPO5.jpg
Non ti immagino quanto vorremmo vedere le nostre tangenziali così a Verona

Paolo
01-01-2021, 22:20
Che dite andiamo verso i 50/60 ?
https://i.imgur.com/1YcgaH5.jpg
https://i.imgur.com/Mzxci39.png

Massimo M.
01-01-2021, 22:25
Che dite andiamo verso i 50/60 ?
https://i.imgur.com/1YcgaH5.jpg
https://i.imgur.com/Mzxci39.png
La finestra è posta ad un'altezza minima di 80 cm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Falia
01-01-2021, 22:28
La finestra è posta ad un'altezza minima di 80 cm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Saranno 90 minimo

temporalon
01-01-2021, 22:46
Massima di Cerea a 5.3° fatti però alle 22.30, la pioggia totale di oggi è stata di 13.2mm, ancora pioggia debole, pressione di 1008,7 H. Pa.

MeteoMax
02-01-2021, 00:14
Buona sera/notte ragazzi
Trovo solo ora tempo di scrivere
sono partito alle 14 da Zevio con temperatura 5,4° direzione seconda casa sotto Bosco Chiesanuova
Pioggia discreta lungo il tragitto. Primi splatters a circa 700 m prima del paese di Rosaro altitudine 470/490. Sempre poco prima del cartello erano rimaste tracce sui prati della neve caduta in precedenza nei gg scorsi. Termo auto 3° . Proseguendo x cerro V.se a circa 650/700 m di altitudine ( poco prima del bivio x s. Viola ) scendeva quasi più neve che pioggia tanto che si vedeva poltiglia sulla strada e leggerissimo strato bianco sull’erba . In quel momento precipitazioni erano belle intense. Arrivato a Cerro vse precipitazioni esigue e sembrava quasi più acqua che neve. Termo auto segnava 2°. Per fortuna passato paese di Cerro vse dal cielo il mistone ha ricominciato a scendere sempre più intenso diventando neve all’altezza della “Veneranda) (quasi tutto bianco intorno) e meraviglia per gli occhi da Corbiolo. Arrivato a destinazione Contrada Dossogervasio sono tornato bambino con i miei figli. Nevicata discreta che in tre ore ha fatto un velo sull’auto di circa 3,5 cm. Sul prato tra vecchia e nuova circa 27/28 cm.
Ha fioccato con temperatura 0,5/0,7° e dew point 0°.
Alle 18 partenza x ritorno a casa. Nevicata continua con t di 0,6°. A Corbiolo era già mista e a Cerro Vse praticamente solo acqua.
Domani se capisco il modo posto un po’ di foto.
Intanto ora che scrivo vedo t 1°. ........

christian trento
02-01-2021, 07:11
Qui è nevicata con intensità variabile ma anche piuttosto intensamente per tuta la notte. Ora (e penso almeno da un paio d'orette a questa parte) non precipita più, cielo coperto, -0.1°C

Non so quantificare la neve caduta da ieri pomeriggio ma penso almeno 15 cm. nuovi (sarò più preciso quando escono i dati).


Foto appena scattata


https://i.imgur.com/o52TbwT.jpg


La neve sulla macchina di un vicino è quella caduta da ieri pomeriggio


https://i.imgur.com/E7v0zAW.jpg



P.S.. Ha ripreso a nevicare

christian trento
02-01-2021, 07:49
Ha ripreso bene


https://i.imgur.com/N5s7VZt.jpg

ulisse
02-01-2021, 07:52
Ha ripreso bene


https://i.imgur.com/N5s7VZt.jpgQui è ripresa a salire la temperatura [emoji23][emoji23]. 8,2. Sono invidioso Christian della tua neve...[emoji24][emoji24]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Eder
02-01-2021, 08:03
Qui è ripresa a salire la temperatura [emoji23][emoji23]. 8,2. Sono invidioso Christian della tua neve...[emoji24][emoji24]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Continua l’enorme differenza di temperatura tra l’estremo ovest veronese e il resto della provincia, attualmente tra i 4 e i 5° la differenza, ora a pastrengo 3.8° oggi temo ci sia il malefico che enfatizza ulteriormente. In pedemontana ci solo le stesse temperature a 600m

ulisse
02-01-2021, 08:06
Continua l’enorme differenza di temperatura tra l’estremo ovest veronese e il resto della provincia, attualmente tra i 4 e i 5° la differenza, ora a pastrengo 3.8° oggi temo ci sia il malefico che enfatizza ulteriormenteSi si. Non è un NE sciroccale ruspante ma sicuramente infido. Con la ciclogenesi portatasi sul mar Ligure così è..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo
02-01-2021, 08:41
Quanta ne ha fatta!
https://i.imgur.com/jD9sZKr.jpg
https://i.imgur.com/RfJmBMK.jpg
https://i.imgur.com/nWUkquO.jpeg
https://i.imgur.com/UbZHKtR.png
https://i.imgur.com/Fu7MnNe.jpeg

Gianmarco Lazzarin
02-01-2021, 08:48
Quanta ne ha fatta!
https://i.imgur.com/jD9sZKr.jpg
https://i.imgur.com/RfJmBMK.jpg
https://i.imgur.com/nWUkquO.jpeg
https://i.imgur.com/UbZHKtR.png
https://i.imgur.com/Fu7MnNe.jpegInizio dell'anno....col "botto"!

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

Gianmarco Lazzarin
02-01-2021, 08:52
Qui al Porto San Pancrazio temperatura salita fino agli attuali 8,2°. Com'è in quota nella fascia dei paesi lessinici?

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

Burian
02-01-2021, 09:02
Comunque ragazzi flop in piemonte... ho fatto la mia anche qua :laugh
Una mezzora di neve decente in una giornata, 3cm massimo e sgocciolamento in una delle zone piu nevose d’Italia

Infatti Storm iniziò a preoccuparmi che sei venuto ad abitare a Camalavicina 😁

Massimo M.
02-01-2021, 09:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/50537484ffb753f9bd07ef871c3296a4.jpg

Alle una di questa notte ha ceduto ed è girata... pausa precipitativa con forte rialzo termico anche in quota .... con le precipitazioni in arrivo dovrebbe ricalare un po'

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Gianmarco Lazzarin
02-01-2021, 09:24
Anche a Polsa sul Baldo trentino non si scherza...
Dal campeggio dicono 70cm di "nuova"

5334

Riccardo93
02-01-2021, 09:31
Anche a Polsa sul Baldo trentino non si scherza...
Dal campeggio dicono 70cm di "nuova"

5334

Ne ha messa tanta sul Baldo, penso che alla Pra’ Alpesina, più riparata e qualche centinaio di metri sopra San Valentino, si sfiori il metro di neve fresca, la webcam e’ quasi scomparsa.
Il nivometro del Baldo a 1700 metri segna quasi 2 metri di neve al suolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pelèr
02-01-2021, 09:31
+6.0° con debole vento da NE, altri 5mm nella notte

temporalon
02-01-2021, 09:53
Buongiorno a tutti, scirocco chietto anche a Cerea con raffiche sopra i 40 con punte di 45 Km/h, minima di 4.9° fatti alle 0.00, massima temporanea a ben 7.9°, pioggia totale da ieri di 19.8mm dalla davis, invece 19.5mm da pluvio manuale, con pioggia debole il pluvio davis pro2 si conferma perfetto, pressione di 1006.4 H. Pa.

MeteoMax
02-01-2021, 09:57
Buongiorno
Anche a Zevio scirocco furioso. Vento oltre 40kmh e temperatura a 8,3°.
In quota rialzo termico. Stazione Davis sotto bosco Chiesanuova mi segna 3,2°

Gianmarco Lazzarin
02-01-2021, 10:12
Questa è Podenzoi (821m sopra Longarone). Nevicata ancora in atto con temperatura di poco inferiore allo 0°. Appena inviate da un amico...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/a831b23d933b20df9c8c54b9dbc7f06d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/0b188558b437e566797d2b0a937f1ce7.jpg

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 10:31
Lo scirocco di questa mattina e di adesso è più secco.... lo si capisce guardando il cielo e i monti e dalla forte risposta al raffreddamento precipitativo.... durante un rovescio Vazzo è passato da +2.4 a +1.2 e qua da me da +3.3 a +2.4. Ora passato il rovescio risale


meglio così per la resistenza del manto nevoso

StormVR
02-01-2021, 10:36
Infatti Storm iniziò a preoccuparmi che sei venuto ad abitare a Camalavicina ��

In realtà ieri notte ha fatto una bella neve, 4 cm nuovi
Ora gran fusione

Giolivingston
02-01-2021, 11:13
Quota neve attuale su in lessinia?

Massimo M.
02-01-2021, 11:23
Quota neve attuale su in lessinia?

Difficile valutarlo perchè la quota varia molto in base alla precipitazione.... diciamo che sopra i 1.300 probabilmente è sempre stata neve mentre tra 1.000 e 1.300 dipede dalle precipitazioni

Massimo M.
02-01-2021, 11:28
Il capannone di Campogrosso......

https://i.imgur.com/HAiaNBs.jpg

Burian
02-01-2021, 12:24
In realtà ieri notte ha fatto una bella neve, 4 cm nuovi
Ora gran fusione

In val d Adige ne ha fatto 20 cm di fresca .... anche a Rovereto dopo i 40 cm fatti lunedi scorso. Anche il nord ovest si deve inchinare alla valle dell Adige.

Angelo
02-01-2021, 12:26
Dipende dalle perturbazioni. Cmq la val d'Adige la devi paragonare a una valle alpina o appenninica, non a innocue colline.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Giolivingston
02-01-2021, 12:37
La dura realtà per un nivofilo... Innocue colline😥

cris1973
02-01-2021, 12:41
Ho fatto un salto veloce in prada, dall albergo capriolo iniziano gli splatters, dal cartello di prada in poi è un mistone con più pioggia che neve, all'arrivo su in prada alta più neve che pioggia. Ma si vede bene che appena sopra la sta buttando a più non posso.
Ulisse.....non ho misurato e non ho visto la tua amata ulissa3....ma con calma domani misuro e controllo se sta bene!
Ciaoooo
!

christian trento
02-01-2021, 12:45
Prima di mezzogiorno c'è stata una pausa di precipitazioni con cielo più chiaro e qualche monte che si intravedeva. Da poco ha ripreso, ma questa volta si alternano periodi con fiocchi grandi, ad altri che specie quando cala l'intensità è pioggia mista neve come in questo momento. La stazione di M.T. indica alle 8 di questa mattina 21 cm. di neve fresca caduti a Trento città, poi è continuato per altre 2/3 ore. In mattinata bei periodi di fiocchi enormi ed anche piuttosto asciutti perché attaccavano all'istante.
Guarderò per un raffronto i dati ufficiali quando escono sul sito MeteoGardolo

Eder
02-01-2021, 12:48
5.7°
Pioggia fino ad ora 4mm

ulisse
02-01-2021, 12:49
Ho fatto un salto veloce in prada, dall albergo capriolo iniziano gli splatters, dal cartello di prada in poi è un mistone con più pioggia che neve, all'arrivo su in prada alta più neve che pioggia. Ma si vede bene che appena sopra la sta buttando a più non posso.
Ulisse.....non ho misurato e non ho visto la tua amata ulissa3....ma con calma domani misuro e controllo se sta bene!
Ciaoooo
!Ok caro [emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 12:49
Il mesominimo appena transitato

https://i.imgur.com/F67wTNE.jpg

Paolo
02-01-2021, 12:51
Il mesominimo appena transitato

https://i.imgur.com/F67wTNE.jpgGrazie!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

StormVR
02-01-2021, 12:56
In val d Adige ne ha fatto 20 cm di fresca .... anche a Rovereto dopo i 40 cm fatti lunedi scorso. Anche il nord ovest si deve inchinare alla valle dell Adige.

Non è stata come doveva essere, ne erano previsti 30 invece senza correnti favorevoli il piemonte è penalizzato

Massimo M.
02-01-2021, 12:56
Sul finale di questo passaggio bel calo della temperatura sia a Vazzo che a San Valentino. A vazzo per 10' era tornata neve al 100%... a San Valentino qualche splatter. Con il calare delle precipitazioni la temperatura è risalita ma non sui valori precedenti... probabilmente il passaggio di questo minimo ha portato un po di aria fresca

Falia
02-01-2021, 13:04
Sul finale di questo passaggio bel calo della temperatura sia a Vazzo che a San Valentino. A vazzo per 10' era tornata neve al 100%... a San Valentino qualche splatter. Con il calare delle precipitazioni la temperatura è risalita ma non sui valori precedenti... probabilmente il passaggio di questo minimo ha portato un po di aria fresca

Stanotte domani mattina calerà la quota neve secondo te

Marco C.
02-01-2021, 13:13
https://en.sat24.com/en/alps

transito del minimo sulla bassa dove sta addirittura uscendo il sole

Massimo M.
02-01-2021, 13:32
Stanotte domani mattina calerà la quota neve secondo te
Ci sarà un lieve raffreddamento a 850 hPa e forse fino a 950 hPa... non so se sarà sufficiente a riportare la QN sotto i 1000.. bisognerà vedere anche se ci saranno precipitazioni e la loro intensità...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 13:53
Esce il sole pure qui

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/661b133caad005fca208cea23073a728.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/601b348ee8d74d2cb3e1d565369d8970.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

StefanoArbizzano
02-01-2021, 13:57
Qualche raggio di sole sul Pastellohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/d8ba8a68cc7446175c830244112c5e3c.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 14:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/4681c17a264d4669d27278edddf09e01.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/e2526e9783a22904aae807f338f7028d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
02-01-2021, 15:05
Staccionata della webcam di Bocca di Selva ormai completamente sepolta(l’ultima volta è successo nel 2014)
Direi molto bene...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/db719aaccb133611bf330cfdb28907ff.jpg

Scatto dello scorso 26 Dicembre per fare il confronto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/5e7592ed6e8014ecdbca8862fe04ee01.jpg

temporalon
02-01-2021, 16:33
Qui in pianura scirocco che invece la fa da padrone, massima di 8.3° fatti alle 14.36, pioggia odierna di 4.3mm, segnalo anche qualche timida schiarita subito dopo pranzo ma adesso nubi che son tornate e non si escludono altre precipitazioni verso sera. Temperature massime da mese di febbraio.

Flavio65
02-01-2021, 17:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/4681c17a264d4669d27278edddf09e01.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/e2526e9783a22904aae807f338f7028d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Azz.. sul S.ta Viola (840 m) semo messi mal.

Massimo M.
02-01-2021, 17:18
Azz.. sul S.ta Viola (840 m) semo messi mal.

Già la Lessinia centrale è andata male .... guarda la solita zona di Breonio est Pastello ....

Luke
02-01-2021, 18:05
Azz.. sul S.ta Viola (840 m) semo messi mal.

Ciao si sulle colline qua sopra, intorno a Santa Viola sono rimaste solo chiazze di neve e solo nelle zone più alte. Diciamo in generale è rimasto poco niente sotto i 700 metri.

Mentre sull'altra dorsale, per capirci quella che delimita la Valpantena ad ovest, non era rimasto niente già dopo la prima nevicata di lunedì. Addirittura lunedì avevamo la dorsale di Santa Viola bianca già a circa 300 metri (a Romagnano c'era la neve), mentre sulla dorsale ovest sopra Grezzana la neve non c'era. E la dorsale ovest sopra Grezzana arriva a quasi 600 metri di quota.


Inviato dal mio pomo rosegà utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 18:53
A Vazzo T +0.7 DP 0.0 nevica e riattacca ... da me +2.2° in calo pioggia ghiacciata

Paolo
02-01-2021, 19:06
Ciao, mi pare che ora la quota neve sia sui 1200, l'Osservatorio resiste, Bosco credo sia pioggia +1,6 ?

cris1973
02-01-2021, 19:14
Comunque in prada nevica par me!

cris1973
02-01-2021, 19:19
Comunque in prada nevica par me!
Ulissa 3 segna 0,3 gradi!

Paolo
02-01-2021, 19:21
https://www.larena.it/territori/garda-baldo/frana-sulla-gardesana-a-tempesta-strada-chiusa-al-traffico-1.8416297

ulisse
02-01-2021, 19:28
Comunque in prada nevica par me!
Ulissa 3 segna 0,3 gradi!Si si, adesso si. Probabilmente oggi è stata una giornata neve mista a pioggia.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

cris1973
02-01-2021, 19:44
Si si, adesso si. Probabilmente oggi è stata una giornata neve mista a pioggia.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Oggi dal tardo pomeriggio c'è stata una pausa senza precipitazioni. Poi appena è ricominciato a piovere qui, su si è messo a nevicare. Non so quanta ce ne sia ma almeno una 50 ci son tutti

ulisse
02-01-2021, 19:46
Oggi dal tardo pomeriggio c'è stata una pausa senza precipitazioni. Poi appena è ricominciato a piovere qui, su si è messo a nevicare. Non so quanta ce ne sia ma almeno una 50 ci son tutti[emoji106][emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Giolivingston
02-01-2021, 19:46
Nevica nuovamente a contrada vanti tra velo e San mauro

Paolo
02-01-2021, 19:49
[emoji106][emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Avete mica una webcam su Mirko ?

Falia
02-01-2021, 19:51
Temperatura in crollo qua 590 m sopra Badia calavena 2,2 un ora fa ero 4,3

ulisse
02-01-2021, 20:05
Avete mica una webcam su Mirko ?Privata si... Ma contro i furbetti [emoji16]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Falia
02-01-2021, 20:39
1,6 in continuo calo

Orso
02-01-2021, 20:42
Avrei una domanda da porre a chi possiede i dati: dicembre 2020 è stato il più piovoso di sempre a Verona?

maci86
02-01-2021, 21:08
1,6 in continuo calo

Dai che ce la puoi fare! Vedo malga vazzo a 0* e San Valentino a 1,3*... Con prp intense può girare!

Falia
02-01-2021, 21:10
Dai che ce la puoi fare! Vedo malga vazzo a 0* e San Valentino a 1,3*... Con prp intense può girare!

Sono fermo a 1,4 da 30 minuti circa sperem

ulisse
02-01-2021, 21:11
Avrei una domanda da porre a chi possiede i dati: dicembre 2020 è stato il più piovoso di sempre a Verona?Probabilmente... Domani guardo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo
02-01-2021, 21:27
Aumento vertiginoso della temperatura a Piovezzano! +5,9 da 4,4 in 25 minuti azz

cris1973
02-01-2021, 21:50
In effetti vedo che anche prada è schizzata su di un grado! E che acqua sta venendo giù!

Falia
02-01-2021, 21:52
Qua ora e mista 590 m sopra Badia calavena 1,4 fissi da un ora dp 0,9

maci86
02-01-2021, 22:13
Qua ora e mista 590 m sopra Badia calavena 1,4 fissi da un ora dp 0,9

Sono curiosissimo di sapere se a Giazza sia girata in neve... Domattina lo scopriremo!

Massimo M.
02-01-2021, 22:15
Qua a San Valentino oscillo tra +1.1 e +1.2. Nevischio molto bagnato. Penso che più di così faccia fatica anche perché le precipitazioni sono in calo..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 22:15
Aumento vertiginoso della temperatura a Piovezzano! +5,9 da 4,4 in 25 minuti azz
Si è chiusa la val d'Adige..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-01-2021, 22:17
Sono curiosissimo di sapere se a Giazza sia girata in neve... Domattina lo scopriremo!
Dalle webcam pare come qua

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/9ea01daa0f835edf8ae6e36f38e4776b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
02-01-2021, 22:20
Si è chiusa la val d'Adige..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Rimbalzata giù, pare per il vento lo sbalzo di prima...
https://i.imgur.com/FCPaxL9.png
https://i.imgur.com/2ybZcDE.png

Massimo M.
02-01-2021, 22:25
Rimbalzata giù, pare per il vento lo sbalzo di prima...
https://i.imgur.com/FCPaxL9.png
https://i.imgur.com/2ybZcDE.png
Nel primo sarebbe interessante avere il confronto con i DP

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
02-01-2021, 22:27
https://i.imgur.com/G5ARySE.png

Angelo
02-01-2021, 22:27
In val d Adige ne ha fatto 20 cm di fresca .... anche a Rovereto dopo i 40 cm fatti lunedi scorso. Anche il nord ovest si deve inchinare alla valle dell Adige.Squaneto, 350m slm in provincia di Alessandria, al confine con Asti e Savona. Foto di questa mattina, non so come sia andata dopo.
Non so se questa mattina tra Trento e Martignano fossero messi meglio o peggio, ma su per giù siamo lì. E questo non è certo il posto più nevoso del basso Piemonte a parità di quota.
Difficilmente il basso Piemonte ha precipitazioni stra abbondanti, ma quanto a tenuta della precipitazione solida... Forse forse la Val di Sole e l'oltre Adige, forse.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/380e81a005c0d3fbac39ad3562656cd1.jpg

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Angelo
02-01-2021, 22:28
Si è chiusa la val d'Adige..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

maci86
02-01-2021, 22:30
Dalle webcam pare come qua

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210102/9ea01daa0f835edf8ae6e36f38e4776b.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non avevo guardato le web! Sembra fioccare bene, magari bagnata e non accumula ma comunque limita lo scioglimento del manto! Anche questo giro direi che è andata benone 🙂

Massimo M.
03-01-2021, 07:05
A San Valentino pioggia debole T +2.0 e Dp +1.4.. a Giazza mi sa che ha nevicato sempre questa notte

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

maci86
03-01-2021, 07:53
A San Valentino pioggia debole T +2.0 e Dp +1.4.. a Giazza mi sa che ha nevicato sempre questa notte

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Credo anche giazza sia stata sul limite perché vedo gli alberi imbiancati qualche decina di metri più in alto in val di revolto!

Massimo M.
03-01-2021, 08:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/ad720d3023d35c1b7bd6cfbb6b02edb3.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
03-01-2021, 08:41
Questa foto mette in rilievo il flusso di basso livello da est che scavalca la dorsale est della val d 'Illasi, mentre più in alto c'è la copertura nuvolosa collegata con il flusso sciroccale a 700 hPa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/db059d47422ff8cb12db8e8083b59504.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
03-01-2021, 08:43
Avete più o meno idra del limite della neve al suolo sulla pedemontana Veronese?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Massimo M.
03-01-2021, 08:46
Avete più o meno idra del limite della neve al suolo sulla pedemontana Veronese?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

700 dorsale San Valentino/San Mauro
500 dorsale est val d'Illasi


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angelo
03-01-2021, 08:48
Grazie. E siamo introno agli 850 sulla dorsale E Negrar / W Pantena se ho capito bene.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Paolo
03-01-2021, 09:01
Ciao, qui dal Saval vedo il S.Viola che ha solo tracce quindi direi di si.
Fosse pare bene imbiancata nonostante la pioggia o il mistone:

Clicca qui sotto:
http://fosse.cam.csgalileo.org/

temporalon
03-01-2021, 09:03
Buongiorno e buona domenica a tutti, qualche schiarita qui da me, niente pioggia nella notte, minima di 5.2° fatti alle 8.22, se ci saranno alcune schiarite anche nelle prossime ore le massime potrebbero anche arrivare ai 10°, valore che sarebbe da fine mese di Febbraio, questo per lo scirocco ancora presente e a tratti moderato, pressione di 1008.9 H. Pa.

Angelo
03-01-2021, 09:06
Possiamo ipotizzare neve al suolo dai 350m sull'ovest Vicentino, in progressivo aumento fino agli 800/850m sulla dorsale di Monte Comun, poi nuovamente in lieve calo sul versante est Pastello, poi in tragico calo in vallagarina (immagino ci sia neve fino a fondovalle a Dolce') per poi risalire a 600m? Sul Baldo.
Che dite?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

thermo
03-01-2021, 09:35
Bosco Chiesanuova capoluogo oggi ore 8: neve fresca cm. 8 nella notte. Totale al suolo in prato aperto cm. 55. Ora nuvoloso assenza di precipitazioni temperatura 1,5

Massimo M.
03-01-2021, 09:36
Possiamo ipotizzare neve al suolo dai 350m sull'ovest Vicentino, in progressivo aumento fino agli 800/850m sulla dorsale di Monte Comun, poi nuovamente in lieve calo sul versante est Pastello, poi in tragico calo in vallagarina (immagino ci sia neve fino a fondovalle a Dolce') per poi risalire a 600m? Sul Baldo.
Che dite?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Direi di si ... sulla dorsale San Rocco - Roverè siamo sugli 800

Massimo M.
03-01-2021, 09:39
Altro ciclone che tenta di tropicalizzarsi... compare un bel buco vicino a Marsiglia

https://i.imgur.com/7TmFNIw.jpg

https://i.imgur.com/yg7Ulgn.jpg

cris1973
03-01-2021, 09:40
Possiamo ipotizzare neve al suolo dai 350m sull'ovest Vicentino, in progressivo aumento fino agli 800/850m sulla dorsale di Monte Comun, poi nuovamente in lieve calo sul versante est Pastello, poi in tragico calo in vallagarina (immagino ci sia neve fino a fondovalle a Dolce') per poi risalire a 600m? Sul Baldo.
Che dite?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Confermo qui neve ancora presente

StormVR
03-01-2021, 10:22
A passo fittanze hanno scavato per trovare il bar!

Fabio_Vr
03-01-2021, 10:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/bdfd1a3d056f7bd105f4c245befdc5c6.jpg

StormVR
03-01-2021, 11:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/2141744f236dbc81e8aeef38d7a3c526.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/6dbe375d9364deb0e809518578819559.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke
03-01-2021, 12:22
Questa è Santa Viola vista da Grezzana poco fa.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/5427bf373fe93b0b9e95efa25f55aa20.jpg


Si possono vedere le ultimissime macchie di neve intorno alla pineta e sopra Azzago.

Da notare anche che nel progno qui in Valpantena scorre un po di acqua, probabilmente a causa della fusione della neve che ha fatto in questi giorni a bassa quota, più che per le piogge in valle.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/077fac551bed425dcdce8852442e6b99.jpg


Inviato dal mio pomo rosegà utilizzando Tapatalk

ulisse
03-01-2021, 12:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/2141744f236dbc81e8aeef38d7a3c526.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/6dbe375d9364deb0e809518578819559.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNeve, ghe ne '[emoji23]?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Angelo
03-01-2021, 12:31
Direi di si ... sulla dorsale San Rocco - Roverè siamo sugli 800Grazie caro

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
03-01-2021, 13:07
Ragazzi sono sconvolto dalla neve che c’è, sono a Branchetto e poche volte ho visto una cosa simile

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/b9180977b95ead852179e4f3f6f50f4a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/3d8756bc13d3155b4b2bb20fd508fb95.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/27e6159e12d742680613485667705b7b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/7a08e43c38cf1c7146992f426edf4b0d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/cb8edd4371901b5edde774bc87f0da75.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/6f8d2c80f2c52550178ca81922e51ac1.jpg

Massimo M.
03-01-2021, 13:41
Ragazzi sono sconvolto dalla neve che c’è, sono a Branchetto e poche volte ho visto una cosa simile



Spettacolo ... che accumulo c'è? Col de Branchetto è aperto?

Fabio_Vr
03-01-2021, 13:48
Spettacolo ... che accumulo c'è? Col de Branchetto è aperto?

Almeno un metro e mezzo...
Il colle è aperto, si arriva agevolmente a San Giorgio

Flavio65
03-01-2021, 13:55
Questa foto mette in rilievo il flusso di basso livello da est che scavalca la dorsale est della val d 'Illasi, mentre più in alto c'è la copertura nuvolosa collegata con il flusso sciroccale a 700 hPa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/db059d47422ff8cb12db8e8083b59504.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkBravo. Molto didattica!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

mikvr72
03-01-2021, 14:00
non ci si stanca mai di guardare foto come queste...

Flavio65
03-01-2021, 14:00
Ragazzi sono sconvolto dalla neve che c’è, sono a Branchetto e poche volte ho visto una cosa simile

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/b9180977b95ead852179e4f3f6f50f4a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/3d8756bc13d3155b4b2bb20fd508fb95.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/27e6159e12d742680613485667705b7b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/7a08e43c38cf1c7146992f426edf4b0d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/cb8edd4371901b5edde774bc87f0da75.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/6f8d2c80f2c52550178ca81922e51ac1.jpgPiù o meno uguale al 2009!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

christian trento
03-01-2021, 14:05
Foto fantastiche :apll:apll

I 21 cm. caduti tra il pomeriggio del primo gennaio e la mattina di ieri (intensità massima serale e nella prima mattina del 2) sono stati rilevati sia dal misuratore automatico nivometrico di MeteoTrentino posizionato a Trento città, presumo zona Via Vannetti/Piazza Dante dove hanno gli uffici e la sede che dal sito meteo Gardolo.it nell'omonimo quartiere.

Siamo quindi a 72 cm. stagionali ad oggi, superata quindi la media annuale. A Trento Sud penso qualche cm. in più .

Curiosità: era dalla stagione 2013/2014 che non si raggiungeva la media storica.

Anomale comunque le precipitazioni cadute in dicembre ( anche 5/6 volte la media stagionale). I mesi invernali qui dovrebbero essere particolarmente secchi, dicembre se non erro è stato paradossalmente quello piu' piovoso a livello annuale, pazzesco!


Foto scattata prima al parco:



https://i.imgur.com/EVyf9QY.jpg

StormVR
03-01-2021, 14:08
Prossimi giorni essendo che posso saliró a fare foto e video col drone :loverat

temporalon
03-01-2021, 17:03
Massima di ben 10.8° fatti alle 12.12, ancora lontani però dai record della massime della prima decade di gennaio, anche se va detto che, nel primo pomeriggio con giacca invernale e berretta c'era caldo. Mio fratello segnala scioglimento della neve sui Lessini a quote medio basse causa scirocco.

Massimo M.
03-01-2021, 17:52
https://i.imgur.com/GHyqRpM.mp4

Fabio_Vr
03-01-2021, 20:46
Altre foto di oggi pomeriggio

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/98e4e8741b4a7fb5d73c2c3b94065055.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/36e42f7cbd6bd9f2e341e10c961a1a4b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/2be52e1d0564f4f8e54e618268047b9d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/b80654747b269eade81e3d14d4e645b1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/0f50ebf975fbcf8ad6cdc25612b9e55b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/dff5ad3e06f660a23518d135290fb5ad.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/40926ff514eb5e42cbd4bcaa9f1bf58f.jpg

Flavio65
03-01-2021, 21:34
Più o meno uguale al 2009!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

<blockquote class="imgur-embed-pub" lang="en" data-id="a/P53XDwe" data-context="false" ><a href="//imgur.com/a/P53XDwe"></a></blockquote><script async src="//s.imgur.com/min/embed.js" charset="utf-8"></script>

no..siamo ancora lontani!.

Flavio65
03-01-2021, 21:44
https://imgur.com/qts792i5343

....da cani!, ma qualcosa si vede.

Fabio_Vr
03-01-2021, 21:54
https://imgur.com/qts792i5343

....da cani!, ma qualcosa si vede.

I picchi del 2009 sono ancora lontani ma se l’inverno dovesse proseguire così potremmo bissarlo [emoji16]
Nell’inverno 2008/2009 una situazione simile a quella odierna si ebbe già ai primi di Dicembre (ricordo spessori del tutto simili al Branchetto)

Flavio65
04-01-2021, 00:28
I picchi del 2009 sono ancora lontani ma se l’inverno dovesse proseguire così potremmo bissarlo [emoji16]
Nell’inverno 2008/2009 una situazione simile a quella odierna si ebbe già ai primi di Dicembre (ricordo spessori del tutto simili al Branchetto)

Vero Fabio,puoi vedere il grafico dello spessore (dati Meteomont) sull'altro post. Quest'anno abbiamo ottime possibilità di raggiungere e superare quei livelli se continua così!

Stebel
04-01-2021, 06:42
Foto di mia cugina dalla Riviera Berica verso Sossano...
Qua da me 4.8°c .. minima di 3.8°C ... caldo!! Eheh!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/7b55253ecabddc58c9a6a09921108eec.jpg

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Gianmarco Lazzarin
04-01-2021, 11:39
Grazie. E siamo introno agli 850 sulla dorsale E Negrar / W Pantena se ho capito bene.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando TapatalkOggi 4 gennaio secondo me dorsale Corrubio-Sant'Anna innevamento è dai 750m, quantomeno il versante orientale.
Dorsale Ceredo Ronconi, direi da 850m appena sopra Ceredo.
Dorsale Corso Costamora Erbezzo circa 800m.
Anche oggi "fiocchetta" con temperatura tra 0° e 1° a Erbezzo (da auto)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/87159848406a64f752efa3db3ec979c3.jpg

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

StormVR
04-01-2021, 13:13
Fiocchi gia sotto Cerro

StormVR
04-01-2021, 13:22
Bosco bella nevicatina! Vediamo dove riesco ad arrivare

StormVR
04-01-2021, 13:39
Che spettacolo ragazzi! Commovente

Angelo
04-01-2021, 14:34
Oggi 4 gennaio secondo me dorsale Corrubio-Sant'Anna innevamento è dai 750m, quantomeno il versante orientale.
Dorsale Ceredo Ronconi, direi da 850m appena sopra Ceredo.
Dorsale Corso Costamora Erbezzo circa 800m.
Anche oggi "fiocchetta" con temperatura tra 0° e 1° a Erbezzo (da auto)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210104/87159848406a64f752efa3db3ec979c3.jpg

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk


Grazie 1000. La foto l'hai fatta da Fiamene più o meno?

Gianmarco Lazzarin
04-01-2021, 14:57
Grazie 1000. La foto l'hai fatta da Fiamene più o meno?No, da contrada Patuzzo, sotto Erbezzo.

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

Gianmarco Lazzarin
04-01-2021, 14:59
No, da contrada Patuzzo, sotto Erbezzo.

Inviato dal mio BV9800 utilizzando TapatalkLa dorsale che si vede innevata in lontananza è quella di Corrubio sant'anna. A sx il Monte Tesoro (920m +o-) e poi la neve che si spinge regolare fino a circa 750m (tipo contrada Pozze sotto Sant'anna)

Inviato dal mio BV9800 utilizzando Tapatalk

Corrado
04-01-2021, 15:14
Grazie 1000. La foto l'hai fatta da Fiamene più o meno?Foto scattata da un a contrada pri.a di arrivare a Erbezzo posta a circa 1050 metri se non ricordo male
Sempre se non ricordo male il prato in primo piano che si vede con l'albero solitario mi sembra che sia a 910/920 metri

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Angelo
04-01-2021, 16:51
Grazie mille.