PDA

Visualizza la versione completa : Primavera 2021: Uno sguardo ai modelli...



Massimo M.
30-03-2021, 13:37
Apro la discussione primaverile..... per la settimana prossima grosse differenze tra ECW e GFS... Per il mio orto speriamo nel primo

Stebel
30-03-2021, 13:42
Sbaglio o GFS vede più pioggia?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

StormVR
30-03-2021, 15:47
Ecmwf, piu acqua e meno freddo, tutta la vita

Simo94
30-03-2021, 16:51
Incertezza ancora altissima, vedremo come andrà

ECMWF

https://i.imgur.com/UfekBf1.png

GFS

https://i.imgur.com/dkn74E4.gif

METEOBLUE

https://i.imgur.com/ubWRLFh.png

Eder
01-04-2021, 17:34
Martedì possibili fioccate sul Nordest? Soprattutto parte orientale..

Flavio65
02-04-2021, 06:34
Ocio alla settimana prossima freddofili depressi..!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-04-2021, 09:00
Ocio alla settimana prossima freddofili depressi..!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Mi rovina l'orto:ouch

Simo94
02-04-2021, 10:16
Domani pomeriggio alcuni rovesci o deboli temporali potrebbero formarsi sulle zone settentrionali del veronese per poi discendere sulle alte pianure. Vista la ventilazione da nord in quota, da est al suolo e la presenza dell'isoterma -22°C a 500 hPa, non escluderei grandinate di piccole dimensioni con possibili accumuli importanti della stessa. Vedremo domani come andrà effettivamente.

https://i.imgur.com/3mvuoGV.png

https://i.imgur.com/qmBZ5mq.png

https://i.imgur.com/xOX2dQZ.png

Burian
02-04-2021, 11:45
il problema non è tanto la possibile neve di martedi ma le possibili temperature di mercoledi mattina, si rischia di bruciare tutto.

ALNADA
02-04-2021, 14:28
Mamma mia, per quanto mi riguarda una tristezza meteo assoluta per la pianura veronese. Sottolineo per quanto mi riguarda ovviamente...se non altro almeno quest'inverno in montagna ci hanno regalato tanta neve, ma per quanto ci riguarda....si passa da seccume assoluto, a ingressi da est che definire improduttivi è dire poco, caldo che quando arriva ti frusta, freddo che quando arriva (???!!!!) dura un niente, e appena parte lo sbuffo caldo rovina tutto in un amen. Che dire..questo è...nati nel posto sbaglià meteoparlando...

StormVR
02-04-2021, 14:39
Ennesima rischiosa gelata devastante mercoledi... non vuole davvero andare bene!!

maci86
02-04-2021, 15:42
Mamma mia, per quanto mi riguarda una tristezza meteo assoluta per la pianura veronese. Sottolineo per quanto mi riguarda ovviamente...se non altro almeno quest'inverno in montagna ci hanno regalato tanta neve, ma per quanto ci riguarda....si passa da seccume assoluto, a ingressi da est che definire improduttivi è dire poco, caldo che quando arriva ti frusta, freddo che quando arriva (???!!!!) dura un niente, e appena parte lo sbuffo caldo rovina tutto in un amen. Che dire..questo è...nati nel posto sbaglià meteoparlando...

Credo che Verona sia s****ta per la neve e forse per il caldo afoso ma per il resto godiamo di un clima splendido... Vedo tutti sbavare ad esempio per il clima di New York, io lo ritengo orribile: nei prossimi giorni avremo un crollo di 10° forse 15° e sarà un evento eccezionale, negli States è la regola... escursioni termiche estreme, tempeste di neve, pioggia e caldone nel giro di pochi giorni... No grazie.

StormVR
02-04-2021, 20:43
Speriamo almeno piova un pochino!

Giolivingston
03-04-2021, 12:16
Non dovrebbe piovere un pochino....dovrebbe piovere un tantino e lentino...ma dagli ultimi aggiornamenti le precipitazioni di martedì sono state ridotte...purtroppo

Eder
05-04-2021, 08:13
Temperature folli nei prossimi giorni in Europa, praticamente tutta la parte ovest del continente con temperature sotto lo zero, domani danno -3 a Londra. Non ricordo di averlo visto in aprile e raramente anche in inverno. È comunque molto strano vedere la -12 sull’ Scozia in questo periodo

StormVR
05-04-2021, 08:33
Qualcuno si sbilancia per domani?

ulisse
05-04-2021, 08:44
Qualcuno si sbilancia per domani?Be ', che più andrai verso est più potrai vedere fiocchi in pianura probabilmente..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ulisse
05-04-2021, 08:59
Be ', che più andrai verso est più potrai vedere fiocchi in pianura probabilmente..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkAnche verso l'Emilia credo ci sia possibilità di vedere qualcosa.. Da noi poca pioggia e neve da 3-400 metri dico io. Vedremo...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Stebel
05-04-2021, 09:47
Che tempo de m... ! Non è possibile che ghiacci ad aprile!! Spero fortemente che si sbaglino per le temperature previste mercoledì e giovedì ma mi sa che sarà dura non andare sotto zero...

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

ulisse
05-04-2021, 09:54
Che tempo de m... ! Non è possibile che ghiacci ad aprile!! Spero fortemente che si sbaglino per le temperature previste mercoledì e giovedì ma mi sa che sarà dura non andare sotto zero...

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkSon perfettamente d'accordo con te carissimo..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

StormVR
05-04-2021, 10:47
Che tempo de m... ! Non è possibile che ghiacci ad aprile!! Spero fortemente che si sbaglino per le temperature previste mercoledì e giovedì ma mi sa che sarà dura non andare sotto zero...

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Quoto... un disastro se andasse sotto zero!

StormVR
05-04-2021, 10:47
Be ', che più andrai verso est più potrai vedere fiocchi in pianura probabilmente..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Pioggia? 0-5mm?

ulisse
05-04-2021, 11:20
Pioggia? 0-5mm?Per me 2-3 massimo in basso

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
05-04-2021, 19:34
Magari una bella sventolata domani nelle ore centrali, penso anch'io poca pioggia da noi. Attendiamo i bei temporali, ma non sono queste le situazioni che li portano.

Eder
05-04-2021, 19:45
Anche secondo me domani solo una bella raffreddata, dubito che riesca a scendere qualche goccia qua

Flavio65
06-04-2021, 07:14
Avremo una -5 in quota ai primi di aprile, notevole!. Forse anche qualcosa meno..

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
06-04-2021, 11:24
Avremo una -5 in quota ai primi di aprile, notevole!. Forse anche qualcosa meno..

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando TapatalkSicuramente notevole. Quando no serve ente..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Wetter_Sergy
06-04-2021, 21:37
Stamattina verso le 7 ad Altavilla Vicentina breve ma intenso rovescio, giusto per tirar via la molta polvere presente al suolo ma nulla di più. Solo tanto freddo inutile improduttivo e dannoso. La temperatura è già in drastico calo e Vicenza S. Agostino segna +2 alle 10 di sera...molto male. Domani notte sarà cmq il vero banco di prova dei danni che potrà arrecare questa sfuriata artica marittima...

Eder
07-04-2021, 07:20
Finalmente dopo questi 2gg freddi si vedono ottime piogge per il prossimo fine settimana. Era ora

StormVR
07-04-2021, 09:12
60mm alla portata nel weekend

Giolivingston
09-04-2021, 19:43
Yeppa✌ci voleva un podi acqua...magari prossima volta dallunedì in poi🙂

Flavio65
09-04-2021, 21:44
Qualche previsione sugli accumuli piovosi in pianura dagli esperti?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
10-04-2021, 07:45
Qualche previsione sugli accumuli piovosi in pianura dagli esperti?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Come diceva Storm 50/60mm per la pianura sono alla portata... dopo la parentesi invernale ritornano le perturbazioni strong alimentate da un apporto di vapore tropicale in sede atlantica/ovest africa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
10-04-2021, 16:27
Per lunedì nems 4km vede raffiche superiori a 100 km/h all'uscita della val d'Adige e a sud di Trento

https://i.imgur.com/ORyxbeO.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Flavio65
12-04-2021, 13:34
Ma vogliamo parlare degli spaghi dei prox 2-3gg?. Si rischia ancora di vedere delle brinate in aperta campagna!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Flavio65
12-04-2021, 13:37
Ma vogliamo parlare degli spaghi dei prox 2-3gg?. Si rischia ancora di vedere delle brinate in aperta campagna!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando TapatalkPeccato, sono ondate fredde notevoli che andavano maggiormente enfatizzate, ma i nostri freddofili son tutti in depressione post invernale. Peccato davvero.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Eder
12-04-2021, 15:58
Peccato, sono ondate fredde notevoli che andavano maggiormente enfatizzate, ma i nostri freddofili son tutti in depressione post invernale. Peccato davvero.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
Concordo, Aprile veramente top quest’anno

StormVR
12-04-2021, 16:30
Mantova nord diluvio monsonico

StormVR
12-04-2021, 16:31
Concordo, Aprile veramente top quest’anno

Insomma.. per i miei parenti coi frutteti top proprio no!

Eder
12-04-2021, 21:19
Insomma.. per i miei parenti coi frutteti top proprio no!
Immagino..

Flavio65
22-04-2021, 22:12
Mi sembra che a parte il prox Weekend, anche gli ultimi giorni del mese non vedranno temperature sopra le medie, quindi si confermerà questo mese come l'aprile più freddo dal 2000??.

ulisse
23-04-2021, 04:34
Mi sembra che a parte il prox Weekend, anche gli ultimi giorni del mese non vedranno temperature sopra le medie, quindi si confermerà questo mese come l'aprile più freddo dal 2000??.Sarà una bella lotta con aprile 2003 caro Dolinoman [emoji846]. Sul filo dei decimi di grado.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ulisse
24-04-2021, 17:53
Aprile minuto per minuto! Classifica Anni 2000.
Ecco la situazione termica 24 compreso.

https://i.imgur.com/W1tAt3B.jpg

N.B.
Chiaramente le terze decadi delle altre annate sono intese sui 10 giorni.
Al secondo posto si è inserito prepotentemente Aprile 2005.

Flavio65
25-04-2021, 07:02
Aprile minuto per minuto! Classifica Anni 2000.
Ecco la situazione termica 24 compreso.

https://i.imgur.com/W1tAt3B.jpg

N.B.
Chiaramente le terze decadi delle altre annate sono intese sui 10 giorni.
Al secondo posto si è inserito prepotentemente Aprile 2005.Ciao Ulisse e grazie. Io al momento vedo un mese che stacca tutti gli altri di almeno 1 grado, e non mi sembra poco. Ed è aprile 2021. Diciamolo cavolo, perché poi se a maggio finiamo sopra media, tutti pronti con i soliti discorsi. Aprile 2021 nettamente al 1 POSTO tra i PIU FREDDI dal 2000.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
25-04-2021, 11:02
Ciao Ulisse e grazie. Io al momento vedo un mese che stacca tutti gli altri di almeno 1 grado, e non mi sembra poco. Ed è aprile 2021. Diciamolo cavolo, perché poi se a maggio finiamo sopra media, tutti pronti con i soliti discorsi. Aprile 2021 nettamente al 1 POSTO tra i PIU FREDDI dal 2000.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Si Flavio. Al momento aprile 21 ben sotto. Addirittura per Villafranca Arpav sarebbe attualmente il più freddo da quando han messo la stazione. Più freddo dell'aprile 94.

ulisse
25-04-2021, 18:06
Aggiornamento. Oggi giornata bella calda sopra la media di circa 1 grado.

https://i.imgur.com/gpRRXyU.png

Massimo M.
01-05-2021, 06:36
Link tropicale evidente con avvezione nel Mediterraneo di aria tropicale in media e alta troposfera, caratterizzata da una colonna relativamente stabile.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210501/2b503b51653af8382d91f7721df39b2f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210501/8d726fa69f71a567fca57705bed86c3e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210501/022510bbbd1d3415cb75b4511fdfecab.gif

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210501/c7c2a43f1eccf21b72b6ae617115701a.gif

Credo che la natura violenta dei fenomeni temporaleschi sia legata a questo.



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Flavio65
05-05-2021, 21:59
Seconda decade di maggio che si preannuncia movimentata, una vocina comincia a dirmi che avremo un secondo mese di fila sottomedia.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
08-05-2021, 19:00
Seconda decade di maggio che si preannuncia movimentata, una vocina comincia a dirmi che avremo un secondo mese di fila sottomedia.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

A oggi caro Flavio siamo sotto di 0,77 ( Sangio ) rispetto la media 2000/2020....

Flavio65
09-05-2021, 06:06
A oggi caro Flavio siamo sotto di 0,77 ( Sangio ) rispetto la media 2000/2020....Grazie Mirko, anche la seconda decade dovrebbe mantenere questi valori, deciderà la terza.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

temporalon
09-05-2021, 14:48
A Cerea siamo sotto di 1° esatti a ieri nel raffronto però con le medie decennali, direi che per Maggio non è poco, considerato l'andazzo degli ultimi anni.

ulisse
10-05-2021, 18:29
Con le ultime 2 giornate piuttosto calde la 1°decade finisce sotto solo di 0,34. Quindi sostanzialmente in media termica.

temporalon
10-05-2021, 19:17
Anche A Cerea recuperano come scritto da ulisse, infatti si finisce sotto la media di 0.6°, comunque sempre non male per essere la prima di maggio.

Massimo M.
10-05-2021, 19:18
Con le ultime 2 giornate piuttosto calde la 1°decade finisce sotto solo di 0,34. Quindi sostanzialmente in media termica.


Da domani si recupera....

Occhio alla situazione x domani pomeriggio. Possibilità di sistemi convettivi lineari o V-shaped stazionari. Non mi pare tuttavia una situazione da supercelle...ma per questo demando agli esperti

ulisse
16-05-2021, 17:31
Aggiornamento termico mese.
Rispetto alle prime 2 decadi di maggio ( media 2000/2020) ecco la situazione dopo 15 giorni.
Sangio - 1,12
Castel D'Azzano - 1,06
Villa Arpav -1,4

Flavio65
16-05-2021, 20:33
Grazie Mirko. A guardare gli spaghi, credo che rimarremo sotto anche questo mese, seppur con anomalia inferiore all'anno scorso. Due mesi di fila sottomedia nel nostro orticello e una situazione globale che da qualche mese indica un GW che rallenta. Sarà una cosa momentanea o perdurerà ancora per un po'?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
16-05-2021, 20:37
Grazie Mirko. A guardare gli spaghi, credo che rimarremo sotto anche questo mese, seppur con anomalia inferiore all'anno scorso. Due mesi di fila sottomedia nel nostro orticello e una situazione globale che da qualche mese indica un GW che rallenta. Sarà una cosa momentanea o perdurerà ancora per un po'?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando TapatalkPer me solo l'eccezione. Ma il mio parere conta poco caro [emoji847]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ulisse
21-05-2021, 18:19
Eccoci al consueto sguardo all'andamento termico del mese rispetto alla media 2000/2020 dopo 20 giorni.
Sangio a -1,17
Castel D'Azzano a -1,03
Villafranca Arpav a -1,34

Flavio65
21-05-2021, 22:54
Eccoci al consueto sguardo all'andamento termico del mese rispetto alla media 2000/2020 dopo 20 giorni.
Sangio a -1,17
Castel D'Azzano a -1,03
Villafranca Arpav a -1,34Ottimo. Credo che manterremo più o meno questo scostamento fino alla fine.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Eder
22-05-2021, 05:01
Ottimo. Credo che manterremo più o meno questo scostamento fino alla fine.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

A veder gli spaghi andremo anche sotto..

ulisse
22-05-2021, 09:16
Aggiungo che quasi sicuramente sarà la primavera più fredda dal 2000. Attualmente lo è....

ulisse
26-05-2021, 18:59
A oggi Maggio è sotto di 1,9 dalla media 2000/2020 a Sangio. La primavera 2021 se la sta giocando al centesimo di grado con quella 2013 per il freddo....

Flavio65
14-06-2021, 21:35
Previsioni per le massime che raggiungeremo nel prox weekend?. Tra 36 e 37 ?.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
15-06-2021, 05:39
Previsioni per le massime che raggiungeremo nel prox weekend?. Tra 36 e 37 ?.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Be', penso che diffusamente i 35 saranno raggiunti. Poi Sangio, Cadidavid, Vigasio, Zevio anche 36/37. Vedremo ...

Stebel
15-06-2021, 06:13
La me fa pagare con gli interessi el sottomedia de aprile e maggio... arghh!!!

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

gianni
16-06-2021, 22:55
La me fa pagare con gli interessi el sottomedia de aprile e maggio... arghh!!!

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


5404

mediamente dove nel corso di maggio i gpt erano più bassi...in un modo o nell'altro nell'ultimo periodo si nota un riequilibro della massa atmosferica nella continua redistribuzione del calore ad opera della circolazione atmosferica

5405

ulisse
21-06-2021, 11:26
Dopo 20 giorni San Giovanni Lupatoto e' sopra di 1,5 gradi rispetto la media 2000/2020. Villafranca Arpav di 1,2...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Flavio65
24-06-2021, 22:50
Dopo 20 giorni San Giovanni Lupatoto e' sopra di 1,5 gradi rispetto la media 2000/2020. Villafranca Arpav di 1,2...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkSi manterrà così fino alla fine purtroppo.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Stebel
24-06-2021, 22:52
Situazione incancrenita o sbaglio?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

ulisse
25-06-2021, 04:32
Situazione incancrenita o sbaglio?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkDirei di sì. Classico Giugno anni 2000. Caldo e secco. Troppo secco..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Flavio65
29-06-2021, 20:20
Direi di sì. Classico Giugno anni 2000. Caldo e secco. Troppo secco..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkInvece luglio si preannuncia esagerato..

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
29-06-2021, 20:24
Invece luglio si preannuncia esagerato..

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando TapatalkSe l'aria instabile e fresca atlantica continuerà a "sprofondare" al largo del Portogallo credo di sì..

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Angelo
07-07-2021, 14:38
Il Getto in Atlantico sta nuovamente accelerando, segno che il mega blocco che ha contraddistinto questa prima metà dell'Estate potrebbe non dico dissolversi, ma quanto meno affievolirsi o ridisegnarsi.
Intanto le mappe mostrano un periodo decisamente più instabile e meno caldo.
Restano grosse divergenze tra i modelli, l'ultima volta che c'è stata tanta divergenza GFS ha stracciato ECM nella localizzazione della goccia fredda, statisticamente questa volta avrà ragione ECM, che da molti run vede una ferita non profondissima ma certamente duratura per le nostre zone.

Simo94
07-07-2021, 15:18
Domani possibili temporali molto forti nel pomeriggio sera

Massimo M.
07-07-2021, 18:54
Forse arriva qualcosa anche questa sera

Massimo M.
07-07-2021, 19:24
Probabilmente non passa la prova del Garda

Flavio65
20-07-2021, 14:09
Luglio caldo alla fine, ma non passerà certo alla storia come i soliti spaventapasseri avevano previsto.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
20-07-2021, 19:29
Luglio caldo alla fine, ma non passerà certo alla storia come i soliti spaventapasseri avevano previsto.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Attualmente caro Dolinomen Sangio è sotto di 0,4 ( sulla 2000 ) dopo 20 giorni. Mi aspetto una 3° decade sopra di 2 gradi almeno....

temporalon
20-07-2021, 22:05
Invece Cerea sulle medie decennali è sotto di 0.81° nelle prime 2 decadi, vediamo la terza, se il tempo volge alla variabilità può essere che tanto sopra non lo finiamo il mese, staremo a vedere.

Flavio65
01-08-2021, 14:45
Si prospetta una prima decade d'Agosto un media o addirittura sotto, bene.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Flavio65
09-08-2021, 23:44
Si prospetta una prima decade d'Agosto un media o addirittura sotto, bene.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando TapatalkLa seconda invece non bene, che punte prevedete?. Il picco dovrebbe essere tra sabato 14 e lunedì 16 agosto con temperature massime intorno o prossime ai 40 gradi in P.P. ma forse solo sotto il Po'!?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

ulisse
10-08-2021, 05:39
La seconda invece non bene, che punte prevedete?. Il picco dovrebbe essere tra sabato 14 e lunedì 16 agosto con temperature massime intorno o prossime ai 40 gradi in P.P. ma forse solo sotto il Po'!?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Per GFS ufficiale di stamattina i 37/38 diffusi sono alla portata da noi per me. Sangio e Cadidavid anche 39. Per ECMWF di ieri sera (forse) un po' meno. Poi lo sai, dipenderà dal grado di umidità in basso.

ulisse
10-08-2021, 11:14
ECMWF invece vede il caldone finire domenica. Ieri sera no... Giorno più caldo per il modello nostrano sabato. Li si dovrebbe volare. 37 /38 diffusi?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Eder
10-08-2021, 13:52
ECMWF invece vede il caldone finire domenica. Ieri sera no... Giorno più caldo per il modello nostrano sabato. Li si dovrebbe volare. 37 /38 diffusi?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi sa che questa onda calda sarà veramente tosta, se l’ur si manterrà bassa qualche stazione segnerà dei record..

ulisse
10-08-2021, 19:34
Mi sa che questa onda calda sarà veramente tosta, se l’ur si manterrà bassa qualche stazione segnerà dei record..

Mah....Stasera GFS insiste col caldone... e comunque per il fine- settimana auspica i 37/39. ECMWF no. Forse i 34/35 diffusi e poi instabilità e flessione sensibile. Ribadisco il Mah. Abdu' ( nome dell' anticiclone africano ) è anarchico. Poco prevedibile...

Flavio65
24-08-2021, 23:41
Prossimo weekend bello freschino per il periodo, addirittura massime sotto i 25 e minime sotto i 15.. altro mese estivo che finirà più o meno in media, sempre alla faccia dei sparab...e!. E settembre non partirà certo caldo!. Insomma un'estate tutto sommato che ci ha fatto soffrire poco; ne' sentirò addirittura la mancanza!.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk