PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 16 all 22 Agosto 2021



temporalon
16-08-2021, 06:30
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di 23.4° fatti alle 6.54, 1° in più di ieri, brezza da NE, con tempo bello, pressione attuale di 1009.9 H. Pa. Oggi si prevede qualche grado in meno, staremo a vedere.

temporalon
16-08-2021, 12:23
Aggiorno da Cerea, massima di 35.1° fatti alle 13.15, fare un bel 37° anche oggi non sarebbe male, vedremo. Buon pomeriggio.

temporalon
16-08-2021, 15:35
Per ora massima di 35.8°, vediamo se si riesce a far meglio.

Eder
16-08-2021, 15:57
Qui 32.6 di massima dp sui 21, si è alzato il vento.
In Trentino sembra prospettarsi un bel pomeriggio temporalesco

temporalon
16-08-2021, 16:35
Infattti percepisco scariche per radio, qualche modello ci dà un breve temporaletto nella notte, speren ben, per ora massima di 36.1° che potrebbe essere definitiva ormai.

Stebel
16-08-2021, 16:37
Estremi di ieri: 38.5 - 20.3
Ora 34.6° con il 47% di umidità.
La stazione europea l'ho spostata in giardino a 2m da quella americana
.. sembra fare la brava adesso... stasera controllo meglio....

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Massimo M.
16-08-2021, 18:09
Il sistema temporalesco lombardo con evidente flanking line
https://i.imgur.com/iEfNZtH.jpg

Massimo M.
16-08-2021, 18:10
Il fronte è abbastana compatto ma non so se la direzione è a noi favorevole

christian trento
16-08-2021, 18:41
Temporale in atto a Trento con vento piuttosto sostenuto
Qui a Levico continui tuoni in direzione ovest ma ancora non sta piovendo

Massimo M.
16-08-2021, 18:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/2b5148e65e963c7c2c19540af75835de.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pelèr
16-08-2021, 18:57
Cielo inquietante da Whttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/e174f900a43224f7394ff8b50045f833.jpg

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

christian trento
16-08-2021, 19:03
Webcam Trento poco fa.. temperatura già crollata a 19°C


https://i.imgur.com/7sqas1s.jpg

Pelèr
16-08-2021, 19:07
Sembra davvero cattivo. Inizia a piovere. Raffiche a 60km/h https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/8fc9eabb1f32a095fb2fb05bc61fc804.jpg

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
16-08-2021, 19:08
Forma classica da downburst


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/d4c5025f59a49b17437e05628180f403.jpg

Pelèr
16-08-2021, 19:15
Diluvia con un pò di grandine dentro, visibilità ridotta a 100m. Cielo completamente giallo sembra di guardare qualche film su Marte
RR max a 314mm/h e già accumulati più di 8mm

Fabio_Vr
16-08-2021, 19:20
Cielo da tregenda
Mai e dico mai visto nulla di simile
Muro rosso/arancio di pioggia

StormVR
16-08-2021, 19:28
A dossobuono ha fatto volare i cornicioni! Ho il giardino un macello!!!

Ho schivato delle tegole per un pelo

Paolo
16-08-2021, 19:30
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/verona/panorama-di-verona.html

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
16-08-2021, 19:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/ab16036dd2f63d1c2418291424712b39.jpg

christian trento
16-08-2021, 19:31
Sembra il finimondo. Qui a Levico mi ha rovesciato un armadio alto quasi 2 metri sul poggiolo

Eccolo.. fossi stato seduto li accanto dove si solito mi siedo non oso immaginare cosa poteva accadermi


https://i.imgur.com/idmnFLA.jpg

StormVR
16-08-2021, 20:14
Gente che raccoglie le tegole

Massimo M.
16-08-2021, 20:30
Gente che raccoglie le tegole
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/3e524f9c35d4b100597318993dae747d.jpg

Dal Pian di Castagnè si vedeva chiaramente il soffione del downburst a SW di Verona. Nubi basse che correvano a vista d'occhio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
16-08-2021, 20:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/1118dbc8f248e30cdadcdbf2f850ec62.jpg

In questo scatto sembra esserci una grossa uncinata

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
16-08-2021, 20:32
Qualche scatto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/4c25e5d711e9bcbe3fb10f11a949f953.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/ad1966db0e5f4f0ab875d31926b2e2e7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/82b1bd8aba860227916bdd8dd28e3483.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/357432d68c354c595e3760b7db0a2662.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

christian trento
16-08-2021, 20:41
Trento, piazza Centa

https://youtu.be/dgzm2ri7JAY

chicco
16-08-2021, 20:47
Anche Sant'ambrogio colpita d aun fortunale spettacolare, caduti ca 10mm. La cosa strana è la stazione di San ietro in Cariano che non ne segna alcuno, può essere che la stazione abbia avuto problrmi per il forte vento?
Chicco.

chicco
16-08-2021, 20:49
Anche Sant'Ambrogio colpita da un fortunale spettacolare, caduti ca 10mm. La cosa strana è la stazione di San Pietro in Cariano che non ne segna alcuno, può essere che la stazione abbia avuto problrmi per il forte vento?
Chicco.

Massimo M.
16-08-2021, 21:13
Anche Sant'Ambrogio colpita da un fortunale spettacolare, caduti ca 10mm. La cosa strana è la stazione di San Pietro in Cariano che non ne segna alcuno, può essere che la stazione abbia avuto problrmi per il forte vento?
Chicco.
Può darsi... ma tieni presente che la precipitazione è stata in genere scarsa e disomogenea

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MarcoPsq
16-08-2021, 21:20
Raffica qui a Lugagnano di 101,2 km/h durante il temporale...o meglio poco prima. Pioggia, poca, 7 mm.
Ora temp. 21,1.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

StormVR
16-08-2021, 21:26
Raffica qui a Lugagnano di 101,2 km/h durante il temporale...o meglio poco prima. Pioggia, poca, 7 mm.
Ora temp. 21,1.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Quindi li ha sicuro superati anche qui! E si vedeva

temporalon
16-08-2021, 21:28
A Cerea vento che è arrivato ai 48 Km/h quindi fotte ma niente di che, niente pioggia e temp. attuale di 23.4°, u.r. attuale del 75%, pressione di 1006 H. Pa.

Paolo
16-08-2021, 21:32
Carezza temp. 8,4 gradi 14,7mm

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Simo94
16-08-2021, 21:35
Raffica qui a Lugagnano di 101,2 km/h durante il temporale...o meglio poco prima. Pioggia, poca, 7 mm.
Ora temp. 21,1.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando TapatalkCiao, da dove hai preso il dato? La nostra stazione segna raffiche sui 60 km/h

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
16-08-2021, 21:39
In città rami spezzati ovunque, vasi rotti e cassonetti rovesciati
Da me 13mm, pensavo peggio!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/6e2fe13b4a0f35a1be29d74bf6a23a61.jpg

MarcoPsq
16-08-2021, 21:49
Ciao, da dove hai preso il dato? La nostra stazione segna raffiche sui 60 km/h

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkCiao, ho una stazione mia con anemometro sul tetto.
È una ecowitt...non il top del top...ma sicuramente la situazione in quei minuti non era delle solite di altri temporali...normali...[emoji32]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/bca2d1b6e972e860a4d1b5819a6c72fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/588b5e75b1403b3baf9995e179e02ddd.jpg

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Simo94
16-08-2021, 21:51
Ciao, ho una stazione mia con anemometro sul tetto.
È una ecowitt...non il top del top...ma sicuramente la situazione in quei minuti non era delle solite di altri temporali...normali...[emoji32]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/bca2d1b6e972e860a4d1b5819a6c72fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/588b5e75b1403b3baf9995e179e02ddd.jpg

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando TapatalkDove si trova esattamente a Lugagnano? Magari è lontana dalla nostra stazione. Quanto dista dal tetto?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

MarcoPsq
16-08-2021, 21:56
È sul palo dell'antenna a 8/9 m. da terra. Mi trovo nella zona No del paese verso la periferia...vista Grande Mela. L'orario che leggi delle 19,15 in realtà è 20,15... Poi, come detto, non è a livello Davis.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Stebel
16-08-2021, 22:31
Qua non ha fatto nulla... solo vento (raffica max 24km/h da NW)
Cmq credo di aver risolto il problema della sovrastima della Davis europea. Oggi ha segnato una temp. max di 34.9°, quella americana 35.1°,quindi 0.2° in meno... molto probabilmente era la recinzione metallica troppo vicina al sensore... adesso vediamo come si comporterà nei prox giorni!
Ps: minima di stamattina di 23.9° , adesso però siamo a 21.1°in minima.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

nibbio
16-08-2021, 23:01
Temporale che ha viaggiato veloce. Qui ha scaricato 12,8 mm di pioggia in 20 minuti con un Rain Rate massimo di 114 mm/h e raffiche a 43,5 Km/h . In giro qualche ramo spezzato e cassonetti delle immondizie a spasso per le strade.
La temperatura ha perso 8 gradi in 20 minuti.

Ora ci sono 20,2° minima del giorno; questa mattina la minima era stata di 22,9° cioè 0,8° meno di ieri, mentre la massima di 34,6° con un calo di 2°.

La prima pioggia di agosto rinfresca il bosco ...

temporalon
17-08-2021, 06:49
Buongiorno a tutti, alla fine ritoccata la minima di ieri che alla mezzanotte segnava circa 22.4°, stamattina minima di 18.2° fatti alle 6.49, sole e bel tempo, pressione di 1010.2 H. Pa. vento debole da NE.

Eder
17-08-2021, 06:49
Ieri qui a Pastrengo temporale da film, per altro preso tutto sul cranio perché ero fuori con i cani, ha iniziato a piovere con raffiche violente quando ero all’altezza della stazione cornelia che è a 1,5km da casa mia.(probabilmente se hai un timelapse Paolo di ieri mi vedrai passare sotto i pini vicino all’autostrada appena prima del diluvio), Comunque sia bel nubifragio con grandine di piccole dimensioni e temperatura che da 30° è crollata a 18° in pochi minuti, cielo mai visto, sicuramente il temporale più scenografico a cui ho mai assistito.

StormVR
17-08-2021, 07:12
Finalmente fresco!
Ho fatto un giro per il paese: vasi rotti e tegole rotte in parecchie zone, qui nella mia zona un paio di cornicioni a terra e qualche antenna piegata
In giro per il paese molti rami e alcuni alberi a terra
Praticamente previsto da nessuno, uno dei temporali visivamente più terrificanti che ricordi

christian trento
17-08-2021, 07:35
Ieri qui a Pastrengo temporale da film, per altro preso tutto sul cranio perché ero fuori con i cani, ha iniziato a piovere con raffiche violente quando ero all’altezza della stazione cornelia che è a 1,5km da casa mia.(probabilmente se hai un timelapse Paolo di ieri mi vedrai passare sotto i pini vicino all’autostrada appena prima del diluvio), Comunque sia bel nubifragio con grandine di piccole dimensioni e temperatura che da 30° è crollata a 18° in pochi minuti, cielo mai visto, sicuramente il temporale più scenografico a cui ho mai assistito.

Bel racconto 😊 Pastrengo poi mi evoca lo zoo Safari, ci andai da piccolo, non ricordo più quasi niente o molto poco, ma in settembre ci devo ritornare, è da qualche anno che lo dico ma questa voglia me lo impongo 😆

chicco
17-08-2021, 10:10
Alla fine presumo sia stato proprio il vento a non permettere una corretta lettura degli accumuli nella stazione di San Pietro in Cariano, infatti sui riepiloghi di ieri oggi segna 10,20mm, i medesimi caduti a Sant'Ambrogio.

Chicco.

Stebel
17-08-2021, 16:00
29.6°
(29.8° per la Vue americana)
Ghe semo...

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Stebel
17-08-2021, 19:31
24.8°
Estremi di oggi: 16.1° - 30.4°
Il tramonto adesso!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210817/5788a3bec03d9fe2bfa68f68ec098a1b.jpg

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Pelèr
17-08-2021, 19:51
Estremi +20.8°/+30.4°, fosse sempre così l'estate sarebbe fantastica

temporalon
18-08-2021, 06:25
Buongiorno a tutti, ieri massima di Cerea a 32.7° nel pomeriggio, oggi minima di 18.8° quella di ieri era 18.2°, tempo bello e vento debole a tratti moderato da NE, pressione di 1013.9 H. Pa.

Massimo M.
18-08-2021, 12:25
Ho rielaborato in time lapse il temporale dell'altro giorno. Si vede chiaramente la wallcloud che accompagna un dust cloud al suolo segno del forte vento da downdraft

https://i.imgur.com/D6AGtrX.gif

Massimo M.
18-08-2021, 12:29
Poco dopo si propagava di downburst lineare che sollevando la polvere dal suolo assumeva questa aspetto

https://i.imgur.com/pTKsA58.jpg

Massimo M.
18-08-2021, 12:34
https://i.imgur.com/PNttWVy.jpg

christian trento
18-08-2021, 12:57
Scatto spettacolare :masperem:apll:apll

Bellissime giornate quelle di ieri ed oggi con max inferiori ai 30°C ovunque. Questa notte parziale nuvolosità, poi ampi rasserenamenti poco dopo l'alba, ora sereno con qualche cumulo

Qui a Levico minima notturna 15°C, attuale 27.1°C


Uno scatto di questa mattina al lago di Levico con i suoi colori particolarmente accesi grazie alla fitta vegetazione che lo racchiude


https://i.imgur.com/WpGjldY.jpg

temporalon
18-08-2021, 19:33
Cerea anche oggi stacca il suo trentello, perlomeno le mie due stazioni, massima infatti di 31° fatti alle 14.54, ora invece temp. scesa a 24.9°, da dire che, la seconda decade fino a ieri segnava una media massime di ben 36.43°, la media per le massime di detta decade è di 32.02°, non male come risultato, ma questi ultimi giorni abbasseranno sicuramente la media massime, chiudo segnalando la pressione attuale che è di 1013 H. Pa. stabile

nibbio
18-08-2021, 22:04
minima di 17,0° in calo di 0,4° rispetto a ieri.
Anche la massima in ulteriore calo è rimasta lontana dai trenta gradi: 28,8°

ora 21,5° ur 58%

temporalon
19-08-2021, 06:29
Buongiorno a tutti, minima in calo a Cerea con 17.7° fatti alle 5.18, ieri erano 18.8°, tempo bello e pressione di 1014.2 H. Pa. vento debole da NE.

StormVR
19-08-2021, 11:24
Girando per il paese il temporale dell’altra sera ha lasciato parecchi danni: molti tetti della via hanno tegole divelte, tanta antenne piegate, una copertura di un tetto andata, finestre rotte da detriti

Alberi abbattuti sia in paese sia zona aeroporto
Poi aggiungo le foto… sicuro eravamo sui 100km/h

christian trento
19-08-2021, 17:44
Nel tg Rai T.A.A. oggi hanno intervistato il climatologo di M.T. il quale sostiene che il riscaldamento globale sulle Alpi viaggia a velocità doppia rispetto alla media terrestre.

Mah.. mi sembra eccessivo (link)


https://www.rainews.it/tgr/trento/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/08/ContentItem-a8362f87-d28c-4b6c-bb25-1bccaee856c3.html


Strepitosa giornata anche oggi, fosse sempre così l'estate :sorr

Passaggio di nubi questa notte sia qui in Valsugana che in tutta la Val d'Adige, poi giornata ben soleggiata con i consueti cumuli

La minima qui a Levico è stata di 13.5°C, la massima di 28°C per quanta riguarda la stazione extraurbana iasmaa, 14.6°C, 28.1°C invece per l'urbana di MeteoLevico.it

Anche a Trento pure oggi massime inferiori ai 30°C ovunque, centro città compreso, l'ufficiale di M.T. ha registrato 28.7°C, quindi circa mezzo grado in più di qui


Dal mio poggiolo il pizzo di Levico poco fa (se non erro chiamato anche Cima Vezzena ma non ne sono sicuro, conosco poco i monti qui intorno)

https://i.imgur.com/y0yqXgS.jpg

temporalon
19-08-2021, 20:53
Anche a Cerea caldo in aumento, ieri la massima è stata di 31°, oggi invece 32.4° fatti alle 15.29, bel sole che picchiava a dovere nel pomeriggio, anche se siamo dopo ferragosto è ancora estate in fin dei conti e allora avanti la caldana nel fine settimana. Da ultimo aggiorno con la temp. attuale che è di 24.4°, ieri alla stessa ora erano 23.1°, pressione attuale di 1013 H. Pa.

nibbio
19-08-2021, 22:40
Stamattina minima di 17,2° e massima tornata a superare i trenta: 30,3°

ora 21,9°

temporalon
20-08-2021, 06:26
Buongiorno a tutti, bel aumento delle minime a 19.7° fatti alle 7.04, ieri 17.7°, cielo parzialmente nuvoloso, si attende un leggero aumento delle massime rispetto a ieri, vento debole da NE.

Stebel
20-08-2021, 07:28
Ho rielaborato in time lapse il temporale dell'altro giorno. Si vede chiaramente la wallcloud che accompagna un dust cloud al suolo segno del forte vento da downdraft

https://i.imgur.com/D6AGtrX.gifChe ****ta!! Anche le foto stupende!
Qua invece estremi termici di ieri
15.4° - 30 7°
Minima di stamattina 16.3° . Ora 19.8°
Benessere!



Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

temporalon
20-08-2021, 21:56
Cerea anche oggi stacca una gran massima, una delle più alte della provincia, 33.3° fatti alle 14.54, quasi 1° in più di ieri, adesso ci sono 24.2°, ieri a quest'ora ce n'erano 23.9°, quindi alla fine pochi decimi in più, pressione attuale di 1015.4 H. Pa. in lento aumento.

ulisse
21-08-2021, 07:54
Buongiorno cari ragazzi! Minima a casa mia di 19,1. Perfetta direi per una buona dormita senza climatizzatore. Concludo dicendo che la seconda decade a San Giovanni Lupatoto si è conclusa a + 2,24 dalla media 2001/2020. Attualmente il mese viaggia a + 0,79. Vedendo le carte stamane penso che questo 3° mese estivo finirà in media o giù di li.

temporalon
21-08-2021, 08:06
Buongiorno a tutti, minima adirittura in calo a Cerea stante il cielo sereno, 18.9° fatti alle 6.31, contro i 19.7° di ieri, ora ce ne sono 25°, e i dati di Cerea assomigliano tantissimo a quelli di San Giovanni, anch'io penso che la terza decade potrebbe finire un po' sotto, pareggiando o quasi il leggero surplus mensile.

temporalon
21-08-2021, 13:48
Cerea già 33.3° come la massima di ieri.

temporalon
22-08-2021, 07:57
Buona domenica a tutti, partendo da ieri min massima di ieri a 34.3° fatti nel pomeriggio, 1° in più del giorno prima, invece stamattina presto minima di 20.3° fatti alle 6.25 contro i 18.9°, di ieri mattina, pressione di 1016.3 H. Pa. vento debole da est, se il cielo resterà sereno ci potrebbe essere una massima attorno ai 35°.

temporalon
22-08-2021, 11:57
Oggi risalita del termometro più tribolata di ieri per l'aumento di u.r. infatti adesso ci sono 32.1° col 49% di u.r. pressione in calo lento a 1015.2 H. Pa. vi è anche da dire che ci sono velature di passaggio e che il sole non dà la sua massima radiazione.

temporalon
22-08-2021, 18:43
nel pomeriggio, grazie al sole e al vento perlopiù debole, Cerea segna una gran massima a 35.2° alle 14.38, ieri erano 34.3°, si registra però un calo della pressione a 1011.8 H. Pa.

Stebel
22-08-2021, 20:02
Estremi termici odierni: 17.5 - 33.8
.. caldo..
Ieri: 17.1- 32.9

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk