PDA

Visualizza la versione completa : Ghiacciaio Marmolada - confronto 2006 vs 2021



Fabio_Vr
24-08-2021, 19:03
Di ritorno da un sopralluogo al ghiacciaio della Marmolada, lascio che siano le foto a parlare per me. Ormai credo che non ci sia più nessuna speranza.
La situazione del 2006 (anno in cui inizia la mia documentare fotografica), che già era molto grave, in confronto ad oggi sembra da PEG.
Le foto sono state sempre scattate in questo periodo dell’anno (dopo metà Agosto) quindi il discorso innevamento residuo è relativo.

Ormai non esiste più un ghiacciaio unico ma diverse masse ghiacciate separate tra loro.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/a6d58d554c6dfc429152e119c3e9590a.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/b1fafec1edb45afa1e853135f64edfb2.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/aac63ff558e87cf8512018a5715ce449.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/ffc0ca77b0c0947deee42ce9e3f76fc1.jpg


Allego anche un confronto 2013 vs 2021, che differenza in soli 8 anni!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/d76e7db4770ae75a583d797236ff6722.jpg

ulisse
24-08-2021, 19:16
Poco da dire Fabio...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Flavio65
24-08-2021, 23:33
Di ritorno da un sopralluogo al ghiacciaio della Marmolada, lascio che siano le foto a parlare per me. Ormai credo che non ci sia più nessuna speranza.
La situazione del 2006 (anno in cui inizia la mia documentare fotografica), che già era molto grave, in confronto ad oggi sembra da PEG.
Le foto sono state sempre scattate in questo periodo dell’anno (dopo metà Agosto) quindi il discorso innevamento residuo è relativo.

Ormai non esiste più un ghiacciaio unico ma diverse masse ghiacciate separate tra loro.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/a6d58d554c6dfc429152e119c3e9590a.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/b1fafec1edb45afa1e853135f64edfb2.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/aac63ff558e87cf8512018a5715ce449.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/ffc0ca77b0c0947deee42ce9e3f76fc1.jpg


Allego anche un confronto 2013 vs 2021, che differenza in soli 8 anni!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/d76e7db4770ae75a583d797236ff6722.jpgLe hai fatte dal sentiero Viel del Pan?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
25-08-2021, 14:32
Le hai fatte dal sentiero Viel del Pan?

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Le ho scattate dal rifugio ghiacciaio Marmolada, appena sopra le rovine del rifugio Pian dei Fiacconi (totalmente distrutto dalla valanga dello scorso dicembre)

nibbio
25-08-2021, 21:55
Bellissime foto, terribile realtà :triste

Fabio_Vr
26-08-2021, 21:35
Allego un altro confronto 2006 vs 2021 stavolta del Pasterze, altro celebre “condannato a morte” nel gruppo del Großglockner, in Austria.
Notare le lingue di ghiaccio sui fianchi della montagna che non raggiungono più il ghiacciaio di valle, ormai si tratta di una lingua glaciale morta che non viene più alimentata, destinata alla fusione totale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210826/f70f8f3657cf897fc7fa0fa10c786b36.jpg

Stebel
28-08-2021, 06:29
La gente non si sta rendendo minimamente conto della "catastrofe naturale" a cui sta assistendo e probabilmente neppure io... che i ghiacciai si siano ritirati non è una novità nella storia ma la velocità con cui sta succedendo è a dir poco sconvolgente![emoji15]

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Wetter_Sergy
01-09-2021, 18:24
La gente non si sta rendendo minimamente conto della "catastrofe naturale" a cui sta assistendo e probabilmente neppure io... che i ghiacciai si siano ritirati non è una novità nella storia ma la velocità con cui sta succedendo è a dir poco sconvolgente![emoji15]

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

E pensare che l'estate 2021 non è nemmeno stata così rovente sulle nostre montagne, e venivamo da un inverno con un buon innevamento. Pensa se capitasse un nuovo 2003... La situazione del Pasterze è ancora più impressionante