PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 27 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022



temporalon
27-12-2021, 06:44
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo nuvoloso con minima di 4.9° fatti alle 6.06, ieri erano 3.4°, pressione di 1009.1 H. Pa. vento debole da SW, ci si attende qualche debole precipitazione verso sera.

fabio90
27-12-2021, 07:19
Nebbione, 3.5°C

Eder
27-12-2021, 14:34
Minima di 1,6° senza nebbia, poi schifezza totale con ben 7,9° di massima

temporalon
27-12-2021, 21:19
Massima di Cerea a 7.5° fatti alle 14.32, poi verso sera arriva la pioggia come previsto, attualmente 3.3mm, non penso che però piova per molto ancora, pressione di 1009.4 H. Pa. Buona notte.

temporalon
28-12-2021, 06:29
Buongiorno a tutti, minima di 6.1° fatti alle 5.23, ieri erano 4.9°, altri 0.3mm nella notte che portano a 4.3mm il totale da ieri sera, pressione di 1008.6 H. Pa. vento debole da SW cielo nuvoloso.

christian trento
28-12-2021, 07:19
Esattamente un anno fa, come oggi, noi trentini eravamo alle prese con un' abbondante nevicata iniziata all'alba e che sarebbe cessata intorno alle 14. Caddero 51 cm. a Trento sud e in alcune zone del centro città, sfiorato il mezzo metro, 48 cm. anche qui a Tn nord. Poi cu furono altre 2/3 nevicate a distanza di 2/3 giorni per altri 22 cm. qui da me ed una trentina a Trento sud. In sostanza tra il 28 dicembre e il 2 gennaio caddero circa 80 cm. di neve a Tn sud ma oggi fu il giorno dell'apoteosi con un'intensità oraria incredibile, aumentava letteralmente a vista d'occhio. Un' altra intensità simile si registrò l' 11 marzo 2004 quando caddero 32 cm. di neve ma allora non nevico' contrariamente all'anno scorso in tutta la Val d'Adige, ma solo in un tratto di circa 40/45 km. A Bolzano ad esempio fu solo pioggia cosi come da Rovereto centro verso sud. Nevicò solo nel tratto Rovereto Nord/San Michele all'Adige- Salorno con apice proprio qui a Tn dove il cuscinetto ebbe una tenuta incredibile. Bella nevicata anche a Sondrio ma anche lì ad un certo punto cedette in pioggia e non raggiunse i quantitativi della mia città


Ecco un paio di foto scattate il 28 dicembre 2020 alle 12.30, nevicò ancora per un paio di orette


Oggi altro molto.. mitezza, sembra inizio novembre... e.nei prossimi giorni in valle sarà ottobre e sui monti maggio inoltrato. Qui si prevedono max anche di 15/18 gradi..



https://i.imgur.com/gqzdipE.jpg




https://i.imgur.com/clb7uIx.jpg



Le panchine quasi completamente sepolte in uno dei parchi del quartiere Centochiavi



https://i.imgur.com/srvtXMf.jpg

Flavio65
28-12-2021, 19:35
Esattamente un anno fa, come oggi, noi trentini eravamo alle prese con un' abbondante nevicata iniziata all'alba e che sarebbe cessata intorno alle 14. Caddero 51 cm. a Trento sud e in alcune zone del centro città, sfiorato il mezzo metro, 48 cm. anche qui a Tn nord. Poi cu furono altre 2/3 nevicate a distanza di 2/3 giorni per altri 22 cm. qui da me ed una trentina a Trento sud. In sostanza tra il 28 dicembre e il 2 gennaio caddero circa 80 cm. di neve a Tn sud ma oggi fu il giorno dell'apoteosi con un'intensità oraria incredibile, aumentava letteralmente a vista d'occhio. Un' altra intensità simile si registrò l' 11 marzo 2004 quando caddero 32 cm. di neve ma allora non nevico' contrariamente all'anno scorso in tutta la Val d'Adige, ma solo in un tratto di circa 40/45 km. A Bolzano ad esempio fu solo pioggia cosi come da Rovereto centro verso sud. Nevicò solo nel tratto Rovereto Nord/San Michele all'Adige- Salorno con apice proprio qui a Tn dove il cuscinetto ebbe una tenuta incredibile. Bella nevicata anche a Sondrio ma anche lì ad un certo punto cedette in pioggia e non raggiunse i quantitativi della mia città


Ecco un paio di foto scattate il 28 dicembre 2020 alle 12.30, nevicò ancora per un paio di orette


Oggi altro molto.. mitezza, sembra inizio novembre... e.nei prossimi giorni in valle sarà ottobre e sui monti maggio inoltrato. Qui si prevedono max anche di 15/18 gradi..



https://i.imgur.com/gqzdipE.jpg




https://i.imgur.com/clb7uIx.jpg



Le panchine quasi completamente sepolte in uno dei parchi del quartiere Centochiavi



https://i.imgur.com/srvtXMf.jpg
Belle immagini e bei ricordi Christian! Ammetto che è bello veder scendere e accumulare la neve, però poi il giorno dopo sono già stanco e vorrei che la pioggia portasse via tutto in un giorno.
Odio lo "sbrodego" che ti lascia la neve su strade, marciapiedi ecc..

temporalon
28-12-2021, 21:35
Cielo nuvoloso anche oggi con massima di 7.9° alle 13.34, ieri erano 7.5°, totale della pioggia di ieri sera di 3.4mm, ora temp. di 6.8° vento assente e pressione di 1007.3 H. Pa.

temporalon
29-12-2021, 06:32
Buongiorno a tutti, nebbia stamattina (fonte cellulare), minima di 5.4° alle 7.21, ieri erano 6°, vento debole a tratti anche moderato da SW, pressione di 1008.3 H. Pa.

Massimo M.
29-12-2021, 09:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211229/1d926e4b82f241617568c983abdb4a1b.jpg

Limite nebbia 400/450 mslm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

N1C0LA
29-12-2021, 15:39
Scendendo poco fa dalla Lessinia, sono passato da un bellissimo sole con qualche velatura alta, per poi attraversare uno strato di nuvole/nebbia da Rosaro fino a poco sopra Stallavena.
Quindi direi uno strato dai 550m fino a 300m di altitudine.
Poi sotto grigiume e tristezza [emoji53].

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

christian trento
29-12-2021, 16:28
Belle immagini e bei ricordi Christian! Ammetto che è bello veder scendere e accumulare la neve, però poi il giorno dopo sono già stanco e vorrei che la pioggia portasse via tutto in un giorno.
Odio lo "sbrodego" che ti lascia la neve su strade, marciapiedi ecc..


Ciao Flavio, grazie :sorr

Non conosco il termine "sbrodego" ma sicuramente penso intendessi la neve che si scioglie sulle strade e marciapiedi. Da dire che per un mese il problema dopo la nevicata fu l'opposto, il ghiaccio, furono numerosi gli accessi ai pronto soccorso per persone cadute anche con fratture, specie ovviamente anziani ma non solo e questo è un problema ovviamente ben peggiore che si presenta spesso dopo nevicate. Poi ovvio, prima o poi è inevitabile, il fenomeno capita ed in effetti è fastidiosissimo, ci si sporca scarpe e macchine all'inverosimile e dà molto fastidio... poi se di notte ghiaccia si ripresenta il pericolo. Ma non ci si può fare niente, fa parte della natura


Qui minima -0.5°C , massima +9.2°C in attesa di ulteriori forti aumenti termici nei prossimi giorni con massime che in Val d'Adige penso supereranno con facilità i 16/17°C

Già oggi superati i 14°C di max a Merano in questo caso causa fohen

temporalon
30-12-2021, 06:44
Buongiorno a tutti, praticamente partendo da ieri, nebbia alta per tutto il giorno con massima di 6.6°, stamattina sempre nebbia alta con minima di 2.4° fatti al'1.41, potrebbero esserci però anche dei passaggi di nubi di quando in quando, vento debole da SW, e pressione in aumento a 1018.7 H. Pa.

fabio90
30-12-2021, 08:04
Qui nebbia, minima 1.9 °C, attuali 3.7 °C

Massimo M.
30-12-2021, 17:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211230/7d08849bdb2624aae095d38c803e5d88.jpg

Dorsale Colognola-Illasi questa mattina. A destra si scorge la punta del campanile di Colognola.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
30-12-2021, 17:52
Minima 1.9° max 8.9°
Ora 4.6° nebbia che va e viene

temporalon
30-12-2021, 21:29
A Cerea nebbia alta per tutto il giorno, massima che si è contenuta a 5.9° alle 15.33, ieri poco di più, in città a Verona il cellulare mi diceva 7° alle 14 di oggi, ora ci sono 4.3° col 94% di u.r. pressione in aumento a 1024.2 H. Pa.

temporalon
31-12-2021, 06:42
Buongiorno a tutti, minima di 2.4° ancora in corso, come quella di ieri, cielo nebbioso, vento al momento assente, e pressione di 1025.2 H. Pa.

fabio90
31-12-2021, 07:46
Ancora nebbia, sono in minima a 1.9 °C

Eder
31-12-2021, 12:20
A Pastrengo superati i 10°, si sta da papa

Eder
31-12-2021, 15:52
Temperature assurde oggi in quota….
Primaneve 1700m min 10.2 Max 12.6
Passo fittanze 1400m Max 14.5
È successo ancora? Mi sembrano cifre impressionanti soprattutto perché l’ur non era così bassa. A volte succede che le temperature in quota siano attorno ai 10° in presenza di vento e ur sotto al 15/20% e dp molto sotto allo 0, ma oggi l’ur è ben più alta con dp anche positivi. Credo che temperature così si verifichino a maggio/giugno in quota

Pelèr
31-12-2021, 17:28
l'anno chiude con estremi +0.1°/+8.8°. Nebbia in mattinata e poi cielo sereno fino a poco fa.
Ora Nebbia bassa si vede il cielo qui sopra, +2.8°/97% debole venticello da SSE
Auguri a tutti!

temporalon
31-12-2021, 23:45
Buona notte e buon 2022 a tutti, invece da me causa nebbia permanente per tutto il giorno, la massima si è fermata a 4.5° alle 14.53, adesso però più di tanto non scende, siamo ancora ben soprazero, infatti 2.6°, pressione di 1024.4 H. Pa. vento debole da SW, u.r. del 95%.

Massimo M.
01-01-2022, 06:56
Buon 2022 a tutti!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-01-2022, 07:00
Temperature assurde oggi in quota….
Primaneve 1700m min 10.2 Max 12.6
Passo fittanze 1400m Max 14.5
È successo ancora? Mi sembrano cifre impressionanti soprattutto perché l’ur non era così bassa. A volte succede che le temperature in quota siano attorno ai 10° in presenza di vento e ur sotto al 15/20% e dp molto sotto allo 0, ma oggi l’ur è ben più alta con dp anche positivi. Credo che temperature così si verifichino a maggio/giugno in quota
26/12/2016 la massima a Boscochiesanuova è stata di +17.3°C. Mi ricordo che a San Valentino stavo con le maniche corte.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
01-01-2022, 07:02
Anche l'ultima decade di dicembre 2015 fu caldissima in quota

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
01-01-2022, 08:34
Anche l'ultima decade di dicembre 2015 fu caldissima in quota

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma una minima a 2 cifre a 1700m? A me sembra follia, Comunque stanotte Bosco +17

Eder
01-01-2022, 08:37
Qui intanto nebbia radente gelata, minima -1.1°, ora 0

Pelèr
01-01-2022, 09:29
minima -0.7°, Ora +0.1° e nebbia

temporalon
01-01-2022, 09:47
Buongiorno e buon sabato a tutti, qui nebbia con minima di 1.6° alle 9.15, ieri erano 2.2°, vento debole da NW, pressione di 1026.3 H. Pa.

Eder
01-01-2022, 11:07
Comunque se volete andare sulla neve andate a Feltre, da quasi un mese neve a terra…e neanche poca…
5428

Eder
01-01-2022, 13:04
Stazione bosco a +18.7
Dosso gervasio 19.1

Flavio65
01-01-2022, 17:21
Stazione bosco a +18.7
Dosso gervasio 19.1Spettacolo!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

temporalon
01-01-2022, 23:18
Altra giornata di nebbia a Cerea con massima di 3.9° fatti alle 14.15, valore ben sotto la media, visto che quella decennale è di 7.28°, Dicembre che si è appena concluso è terminato un po' sotto la media, per la precisione a -0.36°. Buona notte.

fabio90
02-01-2022, 10:49
Minima a -3.3°C con notte stellata, ora nebbia e +0.3°C

Pelèr
02-01-2022, 12:01
minima -1.3°
qui niente nebbia già dalla tarda notte, ora cielo parz. nuvoloso +10.6°/81%

temporalon
02-01-2022, 12:55
Buona domenica a tutti, qui nebbia stamattina con minima di -0.1° fatti alle 8.15, ieri 1.2°, ora nebbia in diradamento e sembra traspari il sole, temp. di 3.4°, pressione di 1023.3 H. Pa.

MeteoMax
02-01-2022, 14:09
Spettacolo!

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Buongiorno e buon anno a tutti.
Effettivamente ieri giornata “splendida”. Partito da Zevio con poco più di 2° gradi e arrivato ieri con 18°. Nel pomeriggio la massima è stata di 19,8°. Se penso che esattamente un anno fa facevo i pupazzi di neve con quasi 30 cm a 940 s.l.m….
Oggi giornata più fresca causa alcune alte velature.
Massima a 13,5°.

Pelèr
02-01-2022, 15:05
Per un paio di ore anche qui è sembrato fine inverno, +13.2° la massima con sensazione di aria più pulita e umidità per la prima volta da giorni sotto l'80%. Poi il peggio del respiro fetido della pianura è tornato, in 10minuti calo di 3° e PM2.5 passati da 25.2 a 59microgrammi.
Cielo parz.nuvoloso per nubi alte, +6.7°/90% vento a 8km/h medi da SE

MeteoMax
02-01-2022, 16:50
Per un paio di ore anche qui è sembrato fine inverno, +13.2° la massima con sensazione di aria più pulita e umidità per la prima volta da giorni sotto l'80%. Poi il peggio del respiro fetido della pianura è tornato, in 10minuti calo di 3° e PM2.5 passati da 25.2 a 59microgrammi.
Cielo parz.nuvoloso per nubi alte, +6.7°/90% vento a 8km/h medi da SE

E lo schifo continua. Avanti con umido e smog

MeteoMax
02-01-2022, 16:51
Per domani /dopodomani ci sono secondo voi velate possibilità di neve sopra i 1300 metri?

temporalon
02-01-2022, 22:44
Buona domenica a tutti, qui nebbia stamattina con minima di -0.1° fatti alle 8.15, ieri 1.2°, ora nebbia in diradamento e sembra traspari il sole, temp. di 3.4°, pressione di 1023.3 H. Pa. A Cerea tempo molto simile a quello di ieri con nebbia più o meno densa, massima di 3.9° fatti alle 15.08, ora 2.1°, sembra scenda meno di ieri sera, staremo a vedere domattina la minima. Buona notte.