PDA

Visualizza la versione completa : Cambiamenti climatici!



Massimiliano
24-01-2022, 15:04
Dopo tanto tempo intervengo personalmente.
Avendo una lunga serie di dati personali e non, sul clima di Verona, qualcosina da dire ho anche io.
Il clima non sta cambiando E' CAMBIATO!
Verona non ha più il clima di vent'anni fa, esso si è modificato a causa di movimenti " naturali" o " innaturali" dei grandi centri di movimento climatico mondiale.
La cella di Hadley in primo che si è trasferita a nord, condizionando in maniera drammatica il nostro clima europeo e per riflesso veronese.
Sono cambiate molte cose dal passato, in tutte e 4 le stagioni.
L'inverno è una di queste, dobbiamo prendere atto che la neve è e sarà un fenomeno sempre più raro e probabilmente di poca consistenza, gennaio si conferma, diversamente da qualsiasi serie storica climatica seria, un mese senza neve. Dato decisamente preoccupante tenendo conto che pur non essendo una città nevosa, non è mai capitato a memoria scritta, un decennio senza alcun accumulo nel mese di gennaio.
Dall'altra parte la stessa perduranza del freddo anche in caso di irruzioni ha avuto durate molto limitate nel tempo a differenza della perseveranza che si era notata almeno fino ai primi anni del '00.
L'inverno sta spostando il proprio raggio d'azione verso il mese di febbraio, sebbene sia chiaro, anch'esso risulta sempre più caldo e senza neve. La tendenza in atto mostra segni inequivocabili della disfatta climatica a cui siamo andati incontro e siamo solo all'inizio. Tenere presente che per il resto del continente la situazione è anche peggiore e talvolta ha superato il limite della paura e del pericolo. Non per nulla tra tutte le calamità naturali, il cambiamento climatico di natura antropica è il primo dei problemi a scala globale, ben sopra il problema covid e pandemia. Ci sono possibilità di nuovi fasi? Probabilmente no, il punto di non ritorno è stato superato, questo non significa che non rivedremo mai più la neve, sia chiaro, ma che dovremo abituarci e abituare il mondo a un nuovo clima ben diverso dal passato con tutte le implicazioni di conseguenza.

Massimiliano
24-01-2022, 16:06
Prima che qualcuno dica la solita stupidata in caso di neve a febbraio, riprendendo questo post, lo blocco in partenza. Tale post è stato scritto oggi ed è una riflessione sui cambiamenti climatici degli ultimi 30 anni che non hanno nulla a che vedere con un eventuale febbraio stile gennaio '85,tanto per capirci. Per cambiare un trend, non sarebbe necessario o sufficiente un episodio. Questa è climatologia, non forumisteria.

Vietto1
28-01-2022, 15:02
Il cambiamento climatico è sempre stato qualcosa di minore e non una catastrofe per gli ignoranti. Ma al giorno d'oggi, tutti sono colpiti da questi cambiamenti. Incendi, inondazioni, temperature troppo alte o troppo basse, l'accorciamento del periodo tra estate e inverno. Molte persone cercano di proteggersi dalle conseguenze con rivelatori di fuoco e di fumo (https://ajax.systems/it/products/fire/), alcuni trovano un posto dove vivere lontano dal mare perché hanno paura degli tsunami, ma solo quando smetteremo di pensare solo alle conseguenze e non alla causa l'umanità avrà una possibilità di sopravvivere.

gianni
28-01-2022, 20:08
Il cambiamento climatico è sempre stato qualcosa di minore e non una catastrofe per gli ignoranti. Ma al giorno d'oggi, tutti sono colpiti da questi cambiamenti. Incendi, inondazioni, temperature troppo alte o troppo basse, l'accorciamento del periodo tra estate e inverno. Molte persone cercano di proteggersi dalle conseguenze con rivelatori di fuoco e di fumo (https://ajax.systems/products/fireprotect/), alcuni trovano un posto dove vivere lontano dal mare perché hanno paura degli tsunami, ma solo quando smetteremo di pensare solo alle conseguenze e non alla causa l'umanità avrà una possibilità di sopravvivere.

Incendi ?

La nasa ha datato che sono in diminuzione globalmente...

https://i.postimg.cc/zXGg2G1B/global-wildfire-burned-area-chart-NASA.png (https://postimages.org/)