PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 16 al 22 Maggio 2022



temporalon
16-05-2022, 06:46
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima in aumento ulteriore con 17.7° fatti alle 6.12, ieri erano 16.9°, tempo bello, pressione di 1017.4 H. Pa. vento debole da SW.

Massimo M.
16-05-2022, 13:06
Gli outflow dei temporali a sud dell'Adamello-Brenta potrebbero generare delle nuove celle più a S

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
16-05-2022, 15:06
Temp. attuale di 31.7° e molta afa, l'u.r. è del 43%, attenzione scariche per radio per temporali che potrebbero essere sulle zone montane, non è escluso però che localmente i temporali arrivino anche in qualche zona di pianura. Monitoriamo allora l'evolversi.

ulisse
16-05-2022, 16:00
Sangio 33....meno male che è ventilata...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

christian trento
16-05-2022, 17:02
Qui verso le 14 è iniziato a toneggiare, sembrava dovesse arrivare un discreto temporale invece tutto fumo e niente arrosto.

Solo 1 mm. di pioggia, temperatura calata comunque dai 29°C di massima ai 21°C dalle 15.30/16, aumentata dopo le 17.15 perché si è parzialmente rasserenato

Ha piovuto maggiormente rispetto a Tn anche nell'estremo sud ovest della provincia dove sono caduti 4/8 mm. di pioggia (esempio Arco), ma anche poco a sud est, nella zona di Levico 6 mm.

Finora la zona dove è piovuto maggiormente è Passo Brocon con 31 mm. , seguito da Telve Valsugana con 26 mm. e Moena con 21 mm. Quindi la zona più colpita dai temporali è stata nel settore orientale del Trentino tra Val di Fassa, Fiemme e bassa Valsugana (quasi del tutto saltata l'alta Valsugana)

Temp. attuale 22.8°C, parzialmente nuvoloso

Da segnalare una minima incredibilmente alta per metà maggio, forse addirittura record.. 18.3°C !!! degna delle notti calde dei mesi estivi. Forse verrà ritoccata entro mezzanotte quindi probabilmente trattasi di una minima parziale


Foto scattata alle 16.15.. cenni di mammatus


https://i.imgur.com/nSalPcD.jpg

christian trento
16-05-2022, 18:48
Qui continui tuoni da una ventina di minuti ma gli ostacoli orografici immediatamente ad ovest questa volta stanno rendendo difficoltoso l'ingresso del temporale da ovest.... molte volte sono proprio questi ostacoli orografici a far si che le perturbazioni acquisiscano intensità proprio sulla città, ogni perturbazione evidentemente fa storia a se




http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

Pelèr
16-05-2022, 19:26
Scrivo giusto per segnalare il primo trentello stagionale, +30.5° al 16 di maggio. Insomma se il buongiorno si vede dal mattino sarà lunga arrivare a settembre.

christian trento
16-05-2022, 20:51
Un'ora di tuoni dalle 19.15 con cielo molto scuro verso ovest facevano presagire un temporale piuttosto tosto, ma il tutto rimaneva bloccato ed addossato come dicevo alle catene montuose immediatamente ad ovest della città

Alla fine qualcosa è riuscire ad oltrepassare ma non certo sembrava inizialmente.

La città è stata la zona più interessata con 5 mm. in centro e 8 mm. al liceo Galilei (quest'ultima è una stazione urbana di M.T.), 3 mm. a Trento Sud, la zona meno interessata è stata ancora una volta la nord con 1-2 mm. odierni, in serata appena bagnato l'asfalto


Stiamo vivendo un periodo davvero esageratamente caldo per maggio, con valori sicuramente più estivi che da maggiolini. Spero tanto non si prepari un 2003 bis perché avessi questa certezza davvero penserei a prendere in affitto una casa ad almeno 1000 metri.

La minima altissima di questa mattina è stata ritoccata e si registrerà probabilmente verso mezzanotte

Paolo
16-05-2022, 20:54
Qualche refolo di outflow sta generando rovesci sulla lessinia orientale

temporalon
16-05-2022, 21:37
Qui a Cerea proprio nulla, ma da rilevare una certa ventilazione da NE, e dopo le 21 abbiamo raggiunto quasi i 40 Km/h, temp. attuale di 21.6°, si conferma la massima di 31.7° fatta nel pomeriggio.

Stebel
16-05-2022, 21:48
31.6 gradi la massima di oggi!
Ieri 31.5, sabato 30.4 (primo over 30 dell'anno). Dalle 21 in poi ventilazione sostenuta da NE per i ts in sviluppo sul settore pedemontano e nella parte orientale della pianura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

temporalon
17-05-2022, 06:36
Buongiorno a tutti, minima di 15.9° fatti alle 6.28, ieri erano 17.7°, tempo bello, vento debole ruotato da W, e pressione di 1017.4 H. Pa.

temporalon
17-05-2022, 06:39
Possibile leggero e locale calo oggi nei valori massimi.

temporalon
17-05-2022, 19:14
Massima di Cerea a ben 32.3°, stamattina pensavo che non ci saremmo arrivati, invece il sole e il cielo sereno hanno fatto la loro parte, attenzione che il record di maggio per la mia stazione è stato il 25-05-2009 con ben 34.6° di massima, difficile da raggiungere, ma non si sa mai.

christian trento
17-05-2022, 19:40
Qualcuno cortesemente potrebbe dire se in passato (escludendo il 2003) si è riscontrata ancora una FOLLIA CLIMATICA simile?? Stiamo vivendo temperature da piena estate da giorni, da prima di metà maggio e a quanto pare proseguirà ancora per chissà quanto. Superare anche abbondantemente i 30°C con una simile frequenza penso sia record storico per il mese di maggio.. si rischiano innumerevoli over 30°C già in maggio ed in alcune città ben da prima metà maggio. Penso sia doveroso un thread che parli di questo, perché ritengo in passato non si sia mai manifestata una pazzia simile.

Primo over 30°C stagionale anche per Trento, parlo ovviamente di stazioni meteo ufficiali in prima periferia, questo perché in centro città si erano già superati almeno in un paio di occasioni anche nei giorni scorsi

Oggi l'ufficiale di Trento Nrod, addirittura +31.7°C (M.T.), nella zona aeroportuale in periferia sud max di 31°C , come dicevo primo superamento della fatidica soglia pure qui. D'altronde siamo in una buca ed in assenza della ventilazione fresca da sud, spesso a raffiche, l'orografia "da il meglio di se " esaltando il caldo come al contrario il freddo in inverno

Questa mattina minima +13.8°C, il bello che fino al primo pomeriggio sembrava più fresco dei precedenti giorni, questa mattina fino a mezzogiorno si stava divinamente... verso le 15 si è registrato un innalzamento termico inaspettato, forse qualche effetto favonico dato l U.R. minima si è attestata intorno al 22/24%... oggi il sole scaldava a più non posso ma almeno non era afoso.

Poi da poco prima delle 17 e per almeno un'ora e mezzo se non di più, imponenti cumuli hanno nascosto il sole.... e meno male !


Ecco un video che ho girato oggi in quello che è probabilmente il parco/polmone principale della città, Gocciadoro, un'oasi tra boschi, ruscelli e prati. Questo è uno dei prati, quello "più in quota" dove di solito mi metto

Come potete vedere l'atmosfera è limpida, tersa complice appunto la bassa U.R... si possono osservare anche i cumuli che ci hanno poco dopo messo completamente in ombra per quasi 2 ore.



https://photos.google.com/photo/AF1QipPD0VESzFOrebTxn0G3oNbD7-nm481iCc99s55L

nibbio
17-05-2022, 22:51
Oggi massima che si è fermata a 29,7° da una minima di 16,5°.
Il temporale passato ieri sera dopo le 21 è riuscito quindi a togliere 1,5° rispetto al giorno prima quando gli estremi erano stati di 31,1° e 18,2°.
Temporale veloce ma intenso come precipitazioni (e fulminazioni): 7,0 mm totali che portano la pluviometria di maggio a un decente 46,4 mm

Stebel
18-05-2022, 06:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220518/266ec822fdad6a4bba4044b4347ab103.jpg
21.1 gradi
Vento da Est sui 5/10km/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

temporalon
18-05-2022, 06:48
Buongiorno a tutti, minima in deciso aumento a Cerea con 20° esatti fatti alle 5.38, ieri erano 15.9°, stamattina cielo parzialmente nuvoloso e molta afa, pressione di 1019.6 H. Pa. vento debole da ENE.

nibbio
18-05-2022, 08:01
Temporalino mattutino (7.30) con una buona dose di tuoni; 3,4 mm di pioggia. (e arcobaleno a ovest)
Grazie a questo passaggio si è evitata una minima sopra i 20° già a maggio: min 19,2° alle 8.05.

In questo momento 19,9° e 92% UR . 1021,0 hPa e cielo ancora nuvoloso.

temporalon
18-05-2022, 15:25
Correnti orientali che si fanno sentire anche a Cerea, solo modesti annuvolamenti stamattina presto, ma la massime nonostante il sole è scesa parecchio da ieri per la presenza di un vento anche moderato da levante, massima temporanea a 28.5° fatti alle 14.33, ieri erano 32.3°, vediamo però se questo valore è definitivo.

temporalon
18-05-2022, 16:42
Temporalino mattutino (7.30) con una buona dose di tuoni; 3,4 mm di pioggia. (e arcobaleno a ovest)
Grazie a questo passaggio si è evitata una minima sopra i 20° già a maggio: min 19,2° alle 8.05.

In questo momento 19,9° e 92% UR . 1021,0 hPa e cielo ancora nuvoloso.

Ciao Nibbio, mi sarei accontentato bene anche di quello, qui siamo rimasti proprio a bocca asciutta, intanto massima definitiva a 28.5° come scritto prima, la bora però ha portato ad una bella discesa delle massime, vedremo la minima di domattina che sarà, in caso di notte serena, penso sui 15°.

christian trento
18-05-2022, 18:56
Qualche temporale serale sta interessando anche oggi il Trentino. Rovesci e temporali si segnalano in Val di Fassa, Fiemme, alte Giudicarie/altopiano della Paganella e Primiero/Lagorai anche se non diffusamente e non in tutte le zone delle citate valli

Massime calate sia per l'ingresso di aria più fresca che per imponenti cumuli che anche oggi hanno nascosto il sole per 2/3 ore nel capoluogo trentino

La minima è stata di +13.8°C, la massima di +29.4°C

Oggi nessun superamento della soglia dei 30°C fortunatamente in Val d'Adige se non localmente nell'alta Val d'Adige dove probabilmente l'irraggiamento solare è stato più continuo

temporalon
19-05-2022, 06:33
Buongiorno a tutti, minima in calo a Cerea ma sempre sopra la media, infatti 17.6° alle 6.13, ieri 20° esatti, cielo sereno, vento debole da NE e pressione in aumento a 1026.1 H. Pa.

christian trento
19-05-2022, 12:47
Pensavo di averle viste tutte nella vita sotto il profilo meteo, evidentemente mi sbagliavo.

Penso sia un fatto storico, mai avvenuto prima, nel aver registrato la scorsa notte qualche minima tropical in Val d'Adige, evento davvero probabilmente senza precedenti in questo periodo.. qui a Trento l'ufficiale in zona nord ha registrato una minima di +20.1°C (Meteo Trentino)., non raggiunti per un nulla invece a Trento Sud.


21°C di minima anche Bolzano (Meteo Alto Adige, prima periferia ovest) per quanto riguarda i 2 centri principali della Val d'Adige, +20.1°C anche l'extraurbana di Merano. Il tutto ovviamente è dipeso dalla fitta copertura di nubi basse che dalla prima serata di ieri e per tutta la notte ha interessato alcune zone della val d'Adige , nuvolosità che si è dissolta solo verso le 8.30.

Nemmeno nel 2003 penso si siano registrati valori minimi simili nel mese di maggio, evidentemente c'è sempre tempo per peggiorare.

Ora vediamo se questi valori verranno cancellati entro mezzanotte, ma escludendo qualche temporale locale penso sarà molto molto improbabile, praticamente impossibile


Non ovunque però le nubi basse hanno interessato per l'intera notte il territorio. Nella bassa Val d'Adige ad esempio i valori sono stati più contenuti, 17.1°C ad esempio la minima ad Ala, quindi 3°C in meno del capoluogo. Evitata anche Rovereto, 19.4°C la stazione di M.T. tra l'altro in questo caso è in Corso Bettini, quindi in pieno centro città eppure non è stato raggiunto il ventello. Anche Aldeno ad una manciata di Km. a sud della città +19.4°C

Le zone più interessate dalle minime tropical sono quindi in Val d'Adige da Trento verso nord

Non ci sono davvero parole per descrivere lo scempio di questo maggio non solo pienamente estivo ma con connotati d'eccezionalità storica

temporalon
19-05-2022, 21:14
Grazie a Christian sempre pieno di dettagli nelle sue descrizioni, invece qui a Cerea l'abbiamo scampata per così dire, infatti oggi pensavo che si potevano raggiungere o avvicinarsi molto ai 30°, invece 28.9° fatti alle 14.58, considerato che il cielo è stato sereno, e che in ogni caso, pur anche se meno di ieri si è avuta una ventilazione orientale, ora ci sono 20.4°, e quindi se resterà sereno anche durante la prossima notte la minima potrà scendere fino sotto i 17°, la pressione attuale è di 1025.2 H. Pa. Da domani però stando alle previsioni si dovrebbero già superare i 30°, e, almeno per ora, qui dalle mie parti un peggioramento temporalesco non è in vista.

christian trento
19-05-2022, 23:23
Grazie a te invece Marco :abbraccio

Alla fine cancellata la minima tropical di maggio qui a Trento, non si fa storia in tal senso ma rimane probabilmente la minima più alta di sempre

Pochi minuti prima della mezzanotte la temperatura si è portata a 19.7°C, minima quindi della giornata, massima +28.2°C

Da dire che Meteotrentino considera l'ora solare, la minima verrà registrata alle 1 legale, quindi la minima del 20 maggio sarà ancora un po' più bassa




https://i.imgur.com/71Mnnee.jpg

temporalon
20-05-2022, 06:39
Buongiorno a tutti, minima in calo a Cerea con 15.6° fatti alle 6.22, ieri erano 17.6°, vento debole da oriente e oggi grazie al cielo che dovrebbe rimanere sereno e alla ventilazione prevista debole, si potrebbero raggiungere i 30° comodi. Per concludere segnamo la pressione attuale che è di 1025.7 H. Pa.

temporalon
20-05-2022, 17:36
Massima in decisa risalita da ieri, infatti oggi 32.1° fatti alle 16.07, ieri 28.9°, u.r. minima del 38%, più o meno sui valori dei giorni scorsi, attuale 29.2°.

temporalon
21-05-2022, 07:28
Buongiorno e buon sabato a tutti, minima in leggera risalita da ieri, infatti 16.3° fatti alle 6.30, ieri erano 15.6°, tempo bello e oggi si dovrebbero superare i 30° senza problemi. Pressione attuale di 1018.1 H. Pa. vento debole da NE.

temporalon
21-05-2022, 20:34
Massima di Cerea a 33° esatti, le stazioni meteo qui nei dintorni però hanno segnato anche qualche cosa meno, ma nella mia zona i valori sono stati pressoché identici sia nella vue che nella pro2, ora ci sono 25.3°, attualmente vento moderato da SE e pressione di 1013.3 H. Pa. pieno sole veramente molto caldo nel pomeriggio.

temporalon
22-05-2022, 08:41
Buongiorno a tutti e buona domenica, tempo bello ancora una volta con aumento deciso nelle minime, 19.7° fatti alle 6.14, ieri erano 16.3°, vento debole da NE e pressione di 1012.2 H. Pa. attenzione che se ci sarà qualche passaggio di nubi anche modesto durante il giorno, le massime potrebbero localmente avere una leggera flessione, se invece resterà il sole a farla da padrone in alcune stazioni potrebbero essere raggiunti i 33°.

christian trento
22-05-2022, 13:22
Qui a Levico continui tuoni a distanza provenienti da Trento.. a casa mia infatti temporale piuttosto intenso come da cam

PS radar colore viola sulla Valsugana infatti sta iniziando a.piovere forte

temporalon
22-05-2022, 19:34
Massima in calo a Cerea rispetto a ieri per qualche nube di scarsa importanza nelle ore centrali, comunque 32° fatti alle 15.02, 1° esatti però in meno di ieri, pressione attuale di 1007.4 H. Pa. in calo e su valori sotto la media, vento attualmente debole da SE, da segnalare anche una importante dose di afa, infatti l'u.r. minima giornaliera è stata di ben il 48% alle 14.44, le previsioni per i prossimi giorni per quel che riguarda l'eventuale arrivo di temporali nelle nostre zone non sono confortanti, speriamo che nelle prossime emissioni si intravvedano segnali di svolta, un bel temporalon sarebbe infatti auspicabile! Buona serata a tutti.

christian trento
22-05-2022, 20:01
Temporali localmente forti e con grandine in alcune zone del Trentino nel primo pomeriggio.

La città è stata raggiunta da un nucleo proveniente dalle adiacenti Dolomiti di Brenta/ gruppo Paganella, zona molto spesso fioriera di temporali.

Trento è stata interessata longitudilmente, in zona nord caduti 3/4mm., 6 nel quartiere di Gardolo, in città 8 mm. al liceo Galilei quartiere Bolghera (stazione di Meteotrentino), poco ad ovest in centro città il nulla se non qualche goccia. I nucleo temporalesco con fondoscala si è spostato dalla zona nord ed est della città con una velocità incredibile verso est/ sud est interessando bene la Valsugana e più a sud successivamente Folgaria e Lavarone dove è caduta grandine grossa come noci

Poco dopo il veloce temporale è uscito nuovamente il sole, temperatura ovviamente diminuita durante il temporale ma poi sensazione di afa aumentata a causa della pioggia


Il torrente Fersina a Pergine Valsugana fotografato verso le 16... acque color nocciola per le forti piogge che hanno interessato la Valle dei Mocheni, un paio di ore dopo comunque erano ritornate quasi del colore naturale


https://i.imgur.com/w0ENbqc.jpg



Fortunatamente tempo stabile, anzi, eccessivamente caldo durante il megaconcerto di Vasco Rossi tenutosi al Trentino Music Arena di Trento Sud, venerdi' 20 con 120.000 persone provenienti da tutta Italia (il giorno prima solo 12.000 dedicato ai tesserati) ma anche dall'estero. Concerto spettacolare (seguito non dall'interno) ma folla immane di persone con rallentamenti e code perfino sull'Autobrennero... città messa a dura prova (Trento orograficamente è lunga ma decisamente stretta, ovviamente è più complicato accogliere e soprattutto far defluire una fiumana simile di persone rispetto a contesti di pianura)

Un paio di immagini... le foto non catturano l'intera folla presente nemmeno nella seconda foto, la lunghezza era ad esempio di 800 metri. Il concerto che si è tenuto qui è stato l'evento con più pubblico previsto quest'anno in Italia

https://i.imgur.com/Nw578gc.jpg



https://i.imgur.com/74ZArYN.jpg

Paolo
22-05-2022, 22:07
Il radar segna debolissime precipitazioni sparse...sono incudini?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

christian trento
22-05-2022, 22:27
Qui ancora temporali, il secondo della giornata, notevole attività elettrica e precipitazioni più intense (ma veloci) a Trento sud