PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 21 al 26 Novembre 2022



temporalon
21-11-2022, 06:45
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di 1.7° ancora in corso, ieri erano invece 3.8°, tempo in prevalenza bello con un po' di foschia, vento al momento assente, pressione di 1009.1 H. Pa.

marcoVR
21-11-2022, 20:36
Dalla webcam di Malga San Giorgio, si vede già tutto bianco.

Paolo
21-11-2022, 20:40
1= Foehn Lessinico
2= Foehn Berico
3= Foehn Euganeo

https://i.imgur.com/c1CwKPZ.jpeg

Paolo
21-11-2022, 20:50
Dalla webcam di Malga San Giorgio, si vede già tutto bianco.

Qui al castelberto Live:
https://rtsp.me/embed/TY76EZ5r/

temporalon
21-11-2022, 22:50
Da segnalare massima in buon calo da ieri oltre alle minime segnalate stamattina, la nebbia poi a Cerea è resistita per poco stamattina, tanto che non la citerò nell'almanacco meteo, invece a Casaleone che dista solo qualche chilometro nebbia che persisteva anche nelle ore centrali, così a Cerea la massima ha raggiunto i 8.8°, e causa vento orientale massima fatta in serata, cielo che poi si è andato coprendo via via dal pomeriggio e sera, pressione in calo a 1002 H. Pa.

temporalon
21-11-2022, 22:53
E' già iniziato a piovere e primo scatto di pluvio a 0.3mm.

temporalon
22-11-2022, 06:39
Finalmente una perturbazione degna di questo nome, pioggia, ne sono già scesi 20mm da prima della mezzanotte, scirocco a quasi 50 Km/h alle 5, e forte discesa della pressione che attualmente segna 992.4 H. Pa. dal tg regionale grande ondata di marea stamattina a Venezia, previsti 170cm, ma ora passiamo alle temperature, minima di 7.6° fatti alle 0.40, ieri erano 1.7°, pioggia e vento che continuano anche adesso.

Flavio65
22-11-2022, 12:41
A Caldiero 48 mm al momento. In linea con i dati della bassa V.Illasi.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

christian trento
22-11-2022, 13:09
Qui molto meno, tra i 10 e i 16 mm. per quanto riguarda Trento, ma 50 km. più a sud, ad Ala vedo addirittura 42 mm. che con Vallarsa 43 mm. è la zona più piovosa del Trentino

La minima è stata intorno ai 4°C, ora 6.6°C, pioviggine, ma da un paio d'ore si sono alzate notevoli raffiche di vento favonico


Nel Trentino orientale la neve è scesa anche sotto i 500 metri.. questa mattina per alcuni periodi era solo neve ai 480 metri di Pergine Valsugana, imbiancata invece Levico, anche la zona più bassa del paese che è a meno di 450 metri


https://i.imgur.com/O6fUo9U.jpg

Massimo M.
22-11-2022, 13:16
In Lessinia questa mattina la quota neve era più bassa sulla parte occidentale. Nevicava sopra Fosse (1000/1100), mentre al Boschetto pioveva.

Ora sembra che la situazione migliori per l'est

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Aladino
22-11-2022, 13:33
Bel buferone a S. Giorgio come si vede dalla webcam.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

temporalon
22-11-2022, 13:34
Bel buferone a S. Giorgio come si vede dalla webcam.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Bene per la neve a S. Giorgio, qui intanto a spanne superati i 50mm e piove ancora anche se meno intensamente di stamattina, temp. attuale 7.9°.

Stebel
22-11-2022, 14:48
1mm ieri sera + 43mm oggi = 44mm finora.
Pioggia Santa!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stebel
22-11-2022, 14:50
Bel buferone a S. Giorgio come si vede dalla webcam.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Mamma mia, deve essere uno spettacolo essere lì! Che voglia di neve!![emoji1786]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StormVR
22-11-2022, 14:53
Che buferone live!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221122/dc753f2ba40996ea379aa4a7dcc8dc34.jpg

Pelèr
22-11-2022, 15:24
peggioramento finito qui, entra ora il favonio con belle raffiche.
totale da ieri sera 41.2mm. ottimo!

Eder
22-11-2022, 15:36
Anche novezza gran neve a 1200m

Fabio_Vr
22-11-2022, 15:42
Qualcuno può mettere il link della webcam di San Giorgio?

Gianmarco Lazzarin
22-11-2022, 15:51
https://www.altalessinia.it/webcam/

temporalon
22-11-2022, 15:54
A Cerea la davis segna ben 68.6mm che secondo me è sovrastimato ma i 60 nel puluvio manuale penso ci siano tutti e piove anche adesso, temp. in calo a 7.3°, stavolta ben sottomedia per le massime dell'ultima decade di novembre, vediamo se aggiunge ancora qualche altro mm, intanto pressione di 992 H. Pa. dopo aver toccato un minimo di 988.4 H. Pa. a mezzogiorno.

Luke
22-11-2022, 16:52
Buona sera a tutti.

Io ero su in Lessinia tra le 1 e le 1:30 a fare un giretto molto rapido in pausa pranzo.

Primissimi splatter all'altezza di Corbiolo. Neve un po bagnata da Bosco e che non attaccava. Poco sopra Bosco gran bella bufera. Con la macchina sono arrivato fin poco dopo Maregge. A terra ci saranno stati una quindicina di centimetri direi a occhio. Difficile misurarli visto che erano molto ventati.

Poi al ritorno la quota neve mi sembrava u pochino più bassa. A Bosco nella parte alta del paese cominciava a fare un po di paciugo per strada.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221122/6f8dbd696834065fa9e526f8990162ad.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StormVR
22-11-2022, 18:29
50mm tondi a Dossobuono… ottimo!

ulisse
22-11-2022, 18:39
A Castel D'Azzano totale da ieri 56,6 mm. Sono commosso:loverat:loverat

Paolo
22-11-2022, 19:54
Gran bella perturbazione, sui 20mm anche nelle zone della Valpo che in queste situazioni sono strasfavorite...abbondantemente sopra i 40 le zone a sud e sud est. Bella nevicata in Lessinia da media quota.

A San Giorgio apoteosi con le classiche sgonfe della Lessinia!

<a href="https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/verona/malga-san-giorgio.html" target="_blank"><img src="https://embed.skylinewebcams.com/img/2970.jpg" alt="【LIVE】 Malga San Giorgio | SkylineWebcams"></a>

https://i.imgur.com/Z1eaO8M.jpeg

nibbio
22-11-2022, 20:28
Piove ancora; il parziale del mio pluviometro segna 61,6 mm: davvero tanta roba

Novembre sale così a 112,2 mm (finalmente un mese in abbondante sopramedia pluviometrica), e il 2022 a 466mm
la pressione è scesa fino a 989,9 hPa alle 11,43, in corrispondenza della massima intensità di precipitazione (41,8 mm/h) e di vento (54,6 Km/h)

massima di 9,2° alle 10,46
minima 7,8° adesso

Flavio65
22-11-2022, 21:38
Credo che nessuna stazione nivometrica ARPAV sia posizionata meglio di quella del Monte Tomba.
https://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/h24/img22/Graf_392.htm?sens=LIVNEVE

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

Flavio65
22-11-2022, 21:41
58 mm a Caldiero
50 mm a S.Martino
Entrambi manuali.

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

temporalon
22-11-2022, 22:14
Massima di 8.9° fatti però in mattinata, ieri erano 8.8°, quindi valori molto simili e sotto la media massime che per la terza decade negli ultimi 10 anni è di 11.3°, adesso non piove e la temp. è di 7.2°, domani comunicherò il dato coretto della pioggia totale preso dal pluvio manuale. Buona notte.

Massimo M.
22-11-2022, 22:37
Credo che nessuna stazione nivometrica ARPAV sia posizionata meglio di quella del Monte Tomba.
https://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/h24/img22/Graf_392.htm?sens=LIVNEVE

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk
È passato uno tsunami?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
23-11-2022, 07:49
Buongiorno a tutti, cielo perlopiù sereno ma con molta foschia stamattina, minima in calo a 3.8° fatti alle 7.45, ieri erano 7.2°, oggi previste massime a doppia cifra. La pressione prima delle 8 segnava 1001.8 H. Pa.

Pelèr
23-11-2022, 15:29
estremi di oggi +2.2° con nebbia bassa e massima a +13.2°.
vedremo se domani mattina potrà fare la prima brinata di stagione.

Angelo
23-11-2022, 18:03
Credo che nessuna stazione nivometrica ARPAV sia posizionata meglio di quella del Monte Tomba.
https://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/h24/img22/Graf_392.htm?sens=LIVNEVE

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

:canna:undersnoww:ouch

temporalon
23-11-2022, 21:30
A Cerea gran pioggia alla fine con ben 67.7mm nel pluvio manuale, mai avrei detto, novembre sale così a 103.3mm mentre la media mensile è di 110, quindi praticamente ci siamo, mentre oggi la massima è stata di 12.8°, quella di ieri era più bassa a 8.9°, veramente si stava bene nel primo pomeriggio col sole, ora 5° in calo, attenzione rischio di nebbia domattina nella mia zona, pressione attuale di 1006.9 H. Pa. vento al momento debole da NW.

temporalon
24-11-2022, 09:19
Buongiorno a tutti, minima invernale a Cerea con 0.4° fatti alle 7.22 con brina, ora molta foschia, minima di ieri di 3.7°, mentre attualmente ci sono 3.3°, pressione in aumento a 1014.1 H. Pa. vento debole da W.

christian trento
24-11-2022, 18:59
Molto brina questa mattina, evidentemente l' U.R. era elevata

La minima è stata di -1°C, la massima di +11.4°C (stazione M.T. Tn Nord)


https://i.imgur.com/ctNr8DS.jpg


Inizia il periodo a mio avviso più suggestivo e magico dell'anno, coi mercatini di Natale, gli addobbi natalizi e l'atmosfera ovviamente via via sempre più pienamente invernale


Un paio di foto che ho scattato


https://i.imgur.com/opZuEYj.jpg

https://i.imgur.com/TrCsMDp.jpg

https://i.imgur.com/uYowBAO.jpg


https://i.imgur.com/rZtkt3K.jpg

temporalon
24-11-2022, 22:37
Massima in gran recupero a Cerea dopo che quasi verso mezzodì eravamo solo a 7°, ma poi è finita a ben 12.6° fatti nel primo pomeriggio complice soprattutto il sole e la scarsità di vento, la massima di ieri invece era di 12.8°, ora temp. di 3.8°, ma era scesa anche un po' di più, sospetto qualche nube in arrivo, pressione attuale di 1017 H. Pa.

temporalon
25-11-2022, 10:25
Buongiorno a tutti, minima di 3.9° fatti alle 4.24, ma sospetto ci sia stata perdita di segnale nella davis per cui controllerò poi con l'altra stazione, ad ogni modo la minima di ieri era 0.4°, ora però gran sole e siamo già sui 12°, massime troppo alte per essere verso la fine di novembre, vento debole da NE e pressione di 1019.2 H. Pa.

temporalon
25-11-2022, 23:03
Massima di Cerea a 13.2° fatti all'ora di pranzo, quella di ieri era di 12.6°, adesso ci sono 5°, sospetto ci siano modeste nubi, e se il cielo non risulterà sereno sarà difficile scendere sotto i 2 o 3° di minima, vento al momento assente e pressione in leggero aumento a 1020.7 H. Pa.

temporalon
26-11-2022, 06:50
Buongiorno a tutti, minima di 3.2° ancora in corso, tempo bello, ieri la minima era di 3.5°, si sospetta qualche passaggio di nubi di poco conto, infatti è scesa davvero poco dalla mezzanotte, vento debole da NW e pressione in aumento a 1023.5 H. Pa.

temporalon
26-11-2022, 22:52
Massima di 15.1° a Cerea fatti nel pomeriggio, sinceramente non pensavo salisse fino a questo valore, quella di ieri invece era di 13.2°, sole che si è fatto sentire nonostante qualche modesta nube di passaggio e ventilazione che è vero è stata moderata in particolare nella prima parte della giornata, ma che nulla ha pottuto alla fine, la media massime della terza decade è di 11.29°, si riferiscono agli ultimi 10 anni, ora ci sono 3.2°, e se il cielo riuscirà a restare sereno gli 0° sarebbero alla protata domattina presto, pressione attuale di 1028.5 H. Pa. vento debole da NE.

christian trento
27-11-2022, 19:17
Oggi giornata davvero freddina. Il fohen è cessato nella serata di ieri, ieri pomeriggio la massima era salita addirittura fino ad oltre 14°C

Rapida diminuzione termica serale e notturna con la minima ufficiale di M.T. che qui a Trento Nord è scesa fino a -3°C (poco a nord pero' Gardolo si fermava a -2°C, -2.3°C anche nella zona sud)

Oggi fantastica giornata tersa, limpido e nemmeno una nuvola, max a +8.7°C quindi in significativa diminuzione rispetto alla favonica di ieri


Questa sera gran calo termico, siamo già qualche decimo sotto lo zero anche se nelle prossime ore e durante la nottata dovrebbe coprirsi

temporalon
27-11-2022, 23:08
Massima in calo anche qui a Cerea dai 15.1° di ieri oggi 13.7°, purtroppo pare che nemmeno stanotte avremo la soddisfazione di una minima sottozero infatti ora ci sono 2.6°, ma le nubi sembrerebbero arrivare già tra un po', domani infatti si prevede una giornata pressoché nuvolosa. Tornando ai dati attuali, la pressione è di 1022.9 H. Pa. vento al momento assente, buona notte.