PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 29 Maggio al 4 Giugno 2023



temporalon
29-05-2023, 06:48
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima in 16.7° fatti alle 3.37, quella di ieri è stata di 16.6°, quindi simile, da segnalare temporale molto fiacco proveniente da NE alle 5 di stamattian che ci ha sfiorato e ci ha portato a 0.8mm, al momento vento debole da NE e pressione di 1013.6 H. Pa. ci sono le prime schiarite.

Giolivingston
29-05-2023, 08:03
Mizzole 16mm

ulisse
29-05-2023, 11:27
Castel 3 mm

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Stebel
29-05-2023, 12:40
Qua 0,6mm!![emoji12]


http://colognameteo.altervista.org/#/

temporalon
29-05-2023, 13:11
Sono in massima con 27.8°.

Eder
29-05-2023, 13:29
Bel rovescio a Pastrengo alle 5:30, in 20 minuti 8mm

temporalon
29-05-2023, 22:48
Massima di Cerea a 28.9° fatti nel pomeriggio, ieri erano 28.2°, ora ci sono 20.9°, debole da NE e pressione di 1014 H. Pa. da segnalare anche una buona diminuzione del tasso di u.r. nel pomeriggio che è arrivato al 35%, pressione attuale di 1014 H. Pa.

temporalon
30-05-2023, 06:41
Buongiorno a tutti, cielo parzialmente nuvoloso, minima di 18.4° fatti alle 5.49, ieri la minima era di 16.7°, vento debole da NE, e pressione di 1014.5 H. Pa. forse, in caso di ampi rasserenamenti i 30° potrebbero essere raggiunti in diverse località oggi.

temporalon
30-05-2023, 19:16
Penultima giornata di maggio nel complesso variabile, tanto che la massima si è fermata a 27.7°, quella di ieri era 28.9°, ora 24.2°, vento debole da NE e pressione di 1013.7 H. Pa. si segnalano anche scariche per radio quindi tempo che comincia ad instabilizzarsi, speriamo qualcosa arrivi anche qui nella bassa la prossima notte.

cris1973
30-05-2023, 19:59
Vedo dalla finestra un mostriciattolo che scende da nord verso il bresciano. È tutto un tuono,lampi. Mi sa che qyalche grandinata dove passa la fa

Eder
30-05-2023, 20:14
Vedo dalla finestra un mostriciattolo che scende da nord verso il bresciano. È tutto un tuono,lampi. Mi sa che qyalche grandinata dove passa la fa

Sull’altissimo dalla webcam tutto bianco mezz’ora fa.. con 4.4°

cris1973
30-05-2023, 20:33
Dalla parte di là deve aver pestato bene, ancora ora lampi e rombi continui. Piove non in maniera forte ma anche stasera ha bagnato!

Fabio_Vr
30-05-2023, 21:25
Oggi attorno alle 14 rovescio da me molto localizzato, non ho a disposizione l’accumulo (mi sono trasferito da poco e non ho messo il pluviometro) ma ha bagnato bene.
Credo che abbia piovuto solo qua e da poche altre parti (presumo Parona, Bussolengo e stop)


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/e7e8173910e90f8a2f5e44c9a8c322da.jpg

Paolo
30-05-2023, 21:59
Grandinata copiosa a Torbole sul garda.

temporalon
31-05-2023, 06:37
Buongiorno a tutti, fenomeni che non arrivano qui nella bassa ma il cielo è nuvoloso stamattina, minima in leggero calo da ieri, con 17.8° fatti alle 3.31, ieri erano 18.4°, vento debole da NE e pressione di 1016.6 H. Pa.

temporalon
31-05-2023, 22:53
Giornata poco nuvolosa quella di oggi, massima di 27.7° nel pomeriggio, uguale a quella di ieri, da segnalare però vento da est anche a tratti ben moderato che ha interessato gran parte della giornata. Adesso ci sono 19.2°, la pressione è di 1016.6 H. Pa.

temporalon
01-06-2023, 07:15
Buongiorno a tutti, minima in leggero calo da ieri a Cerea per il cielo sereno, 15.5° fatti alle 5.58, ieri erano 17.8°, vento debole da NW e pressione di 1015.8 H. Pa.

temporalon
01-06-2023, 20:40
Massima in aumento a Cerea di un paio di gradi da quella di ieri, infatti 27.7° contro i 29.7° di oggi, adesso ci sono 23.9° col 56% di u.r. pressione attuale di 1012.1 H. Pa. cielo generalmente poco nuvoloso oggi.

temporalon
02-06-2023, 08:07
Buongiorno a tutti, tempo bello a Cerea con minima in deciso aumento a 17.3° fatti alle 5.53, ieri erano 15.5°, quindi quasi 2° di aumento, oggi se non interverranno nubi di passaggio, i 30° saranno probabili, pressione attuale di 1012 H. Pa. vento debole da NW.

temporalon
02-06-2023, 16:53
Temporale che sfiora Cerea passando tutto a Sud, qui solo qualche tuono e poche gocce, massima che penso sia definitiva a 30.7° nel pomeriggio, ieri 1° in meno, ora ecco ancora un tuono vediamo che succede.

temporalon
02-06-2023, 21:12
Stavolta temporale da nord bello imburrascato, speriamo ci prenda!

Fabio_Vr
02-06-2023, 21:13
Ma il temporalone ora sul Vicentino che sta arrivando?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/108ccf228b41f5ad3b0259f2e04388ca.jpg

Massimo M.
02-06-2023, 21:41
Ma il temporalone ora sul Vicentino che sta arrivando?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/108ccf228b41f5ad3b0259f2e04388ca.jpg
Il nucleo si è spezzato in due. San Valentino si trovava nel mezzo e non ha fatto nulla. Nella pedemontana veronese est ha fatto una passata veloce.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fabio_Vr
02-06-2023, 21:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230602/872feea5b0559432656840061bc375b5.jpg

christian trento
02-06-2023, 21:54
Da qui vedo frequenti bagliori verso sud, penso siano nella zona di Rovereto.

Oggi max che hanno sfiorato i 29°C (28.7°C qui a Tn nord, 28.1°C in zona sud) 29.9°C in centro città, quasi 30°C a Bolzano ovest con un po' più di irraggiamento solare.

Oggi verso metà pomeriggio c'erano quasi 10°C di differenza tra qui e Pergine. Pergine era circondata da temporali che si stavano scatenando nella solita Valle dei Mocheni, anche se a Pergine non stava piovendo. Risentiva tuttavia notevolmente dall'aria fresca

Da mercoledi' a sabato scorso sono stato in Sicilia ... visitato Catania, Siracusa e Taormina. Clima decisamente piacevole

temporalon
03-06-2023, 00:03
Invece qui a Cerea purtroppo anche il temporale serale sfila tutto passando a nord, vediamo i prossimi cosa faranno, buona notte.

StormVR
03-06-2023, 08:14
Dalle 3 che la stessa cella staziona sul veronese! Vedo 60mm di accumuli!

ulisse
03-06-2023, 09:33
Eh già... Circa 45 mm a Castel D'Azzano. Sopra i 50 a Sangio.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
03-06-2023, 10:21
Buon sabato a tutti, qualche cosa è arrivato anche a Cerea con 16.7mm, poi sarò più preciso, temporale che si è fatto sentire verso le 5.30, ma mi hanno riferito che pioveva anche alle 3 della scorsa notte, minima di 15.8° fatti alle 8 di stamattina, ora schiarite con 21.7°, speriamo in un'altra passatina in tarda serata.

Massimo M.
03-06-2023, 19:31
Cella stazionaria sulla linea Soave-San Bonifacio-Arcole. Vedo un'ottantina di mm, compresi quelli di questa notte. Penso ci siano stati allagamenti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Flavio65
03-06-2023, 19:34
Cella stazionaria sulla linea Soave-San Bonifacio-Arcole. Vedo un'ottantina di mm, compresi quelli di questa notte. Penso ci siano stati allagamenti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk60 mm in totale a Caldiero tra ieri e oggi. (20 mm stasera).

Inviato dal mio CPH1907 utilizzando Tapatalk

temporalon
03-06-2023, 20:37
Pioggia della scorsa notte precisamente di 16.7mm, temporale che ci sfiora clamorosamente alle 18 di oggi, il mio amico che distava circa 6 Km da casa mia era sotto un diluvio, ma i temporali sono così, adesso abbiamo 19.5°, la massima è stata di 28.3°, quella di ieri è stata di 30.7°, quindi oltre 2° in meno oggi, pressione attuale di 1014.9 H. Pa. vento debole da NE.

temporalon
04-06-2023, 08:06
Buona domenica a tutti, tempo incerto a Cerea con minima di 17.9° fatti alle 5.56, ieri erano 15.8°, nessuna precipitazione nella notte, vento debole da NE e pressione attuale di 1015.8 H. Pa.

temporalon
04-06-2023, 17:09
Tempo incerto, massima sui 27°, poi sarò più preciso, vento moderato da NE, scariche vivaci per radio, vediamo cosa succede nelle prossime ore.

cris1973
04-06-2023, 18:42
Vedo nero nero nero su verso casa mia! Cielo tumultuoso....dove picchia farà danni ahimè

Fabio_Vr
04-06-2023, 18:44
Da me temporale molto blando per ora, anche dal radar non sembrano esserci criticità

cris1973
04-06-2023, 19:40
Mia mamma mi dice di grandinata in quel di pacengo, ma siccome amplifica sempre mi tengo il riserbo.
Comunque non è finita, il groppo temporalesco si è spostato verso il bresciano, ma vedo altri ts in arrivo.

temporalon
04-06-2023, 23:16
A Cerea solo 1mm verso ora di cena, massima di 27.2°, quella di ieri era 28.3°, speriamo che qualche nucleo scenda anche più in giù, buona notte.