PDA

Visualizza la versione completa : Vi racconto una storia.......era il 23 dicembre 96 e.....



Massimiliano
18-11-2006, 10:45
..........
Mi stuzzicate!
Si veniva da un dicembre molto mite e piovoso.
Nulla faceva presagire l'avvento di quella (escluso il 13-12-01),che io definisco ultima vera emozione invernale per le nostre terre.
Il barba,profetico come non mai la sera del 23 dicembre prima di chiudere per Natale previse perfettamente l'arrivo del burian per il giorno di S-Stefano.
Sembrava impossibile in quelle circostanze,perchè non c'era per nulla freddo,nè pareva possibile che da un momento all'altro potesse cambiare la sorte di quel mese in un inverno fino a quel momento che non aveva detto nulla a parte l'umidità e le piogge.
Il barba con lungimiranza invece disse,preparatevi ad una settimana di gran gelo,vento e freddo con neve un pò ovunque a fine episodio a partire dal sud Italia e poi per il ristagno dell'aria gelida in pianura anche al nord.
Il 23 era trascorso piovoso.
Piovve al mattino e primo pomeriggio con un accumulo di 10,4mm.
Temperatura massima +8° minima +4°.
Venne così la vigilia di Natale.
Questi di per sè sono già giorni bellissimi per l'atmosfera che riescono a creare da soli,figuriamoci se vengono accompagnati da un clima prettamente invernale.
Ma anche il 24 sempre giorno d'attesa,fu caratterizzato da cielo coperto con pioggia nel pomeriggio e con un altro accumulo di 7mm.
Tutto tace.
Non c'è alito di vento e la minima del giorno si ferma a +3°,mentre la massima raggiunge ancora i +8°.
Ancora mi sembrava impossibile che poi sarebbe giunto sto burian.
Di freddo vero ancora nulla.
La notte vado a Messa,lo ammetto sono uno che ci va a Natale e a volte a Pasqua.
Solo in quelle occasioni!
Chiesa di S.Anastasia in città.
Non fa freddo all'entrata,ma all'uscita spira un leggero vento,ancora non freddo,ma queste sono le prime avvisaglie.
Il cielo si era pulito,e questo venticello fresco inizia a farmi pensare bene e così stringo le ordinarie mani d'auguri con un sorriso maggiore!
Viene Natale!
La giornata è uggiosa.
Nonostante il venticello della sera,il cielo non si pulisce.
Il Natale trascorre ancora una volta con molte nubi e una pioggerella fastidiosa per tutto il giorno con un accumulo di 0,6mm.
La minima non scende sotto i +3° e la massima no sale oltre i +5°.
Però se vedete almeno nella massima si sono già persi 3°.
Un passo alla volta!
La sera in compagnia di amiche si va così a bere in qualche locale,dopo il lauto pranzo.E alla sera il venticello del giorno prima,pare molto deciso.
Ancora nulla,ma nella mia mente ci sono solo le parole del barba,"dal 26 entra la bora........" lui torna il 27.......speriamo vada tutto per il verso giusto!
26 dicembre!
Qualcosa finalmente cambia.
Il cielo è più pulito,l'umidità scende improvvisamente la giornata trascorre poco nuvolosa ed esce il sole.
Spira aria da est tutto il giorno,anche se non forte,ma sicuramente frizzantina.
Andiamo in montagna per sciare e bobbare.
Di neve ce nè fin che si vuole.
Sento il vento.........freddissimo e mi dico il belle deve ancora arrivare.
Fra carezze e baci alle amiche,il mio pensiero fugge alla serata.
Devo tornare in fretta,mi attende LUI! IL BURIAN.

"Entra maestoso come un Re con corona e soffia impietoso su ogni cosa.
Il mio cuore sfavilla d'emozione confondo il battito mio con il vento suo che diviene mio.
Coraggio Re dell'inverno! regalami ancora un'emozione,fai del ricordo un dolce sospiro,immola nel tempo il gelo più caldo di ogni sorriso!"

E così fu!
la massima quel giorno fu di +4°,la minima scese a -2°.

27 dicembre:
si torna al lavoroma è venerdì e doppiamente felici!
Mi alzo al mattino e faccio fatica ad aprire la porta che dà sul balcone,capisco immediatamente ora che il vento è cessato che Lui è li con noi.
C'è un gelo immane!
Il cielo è serenisso.
In poche ore è INVERNO DA LEGGENDA.
Vado immediatamente come fosse la cosa più importante della vita e in quel momento lo era a vedere la minima.
Mi tremano le mani e leggo attonito quasi increduto -7,1°.
Lo sapevo che c'era freddo lo sentivo sulla pella,ma ancora una volta un numero mi emoziona.
La Siberia dico tra di me,non l'ho mai vista,ma ora è qui con me e la vedo!
E sono contento!
C'è un sole splendido eppure in quel giorno la max non supera il +1°.
Alla sera torna il barba!
Felice di rivederti ambasciatore di buone notizie!
Calca la mano sul freddo,dice che non se ne andrà fino a fine anno,tutto come previsto e nei prox giorni neve al centro sud,poi anche al nord!
Immola sul mio viso,un riso gioioso.
Sabato 28 dicembre:
Bellissima glaciale giornata serena!
E' freddissimo è super freddo!
Non si muove paglia.
Il cielo è azzurro come non mai,ma tutto è immobile e ghiacciato.
E' sabato vado subito a leggere la minima della notte!
-8,9°!!!
Ciò basta,per oggi sarei già a posto così!
Ma durante il giorno non sale,non sale,non sale,se non di poco e a fatica.
Nei bar i commenti sono tutti uguali,tutti gelidi.........
La massima non supera i -2°.
L'ho detto,sono contento,sono apposto così.
Giornata di ghiaccio con il sole!
Va benissimo!
La sera con i soliti amici e amiche,tra le quali alcune anche buone.andiamo a S.Pietro Incariano in un bar di cui ora non ricordo il nome!
C' però fuori il locale sulla strada un termometro.
Lo ricordo come ieri -7° e sono le 21,30 circa.
La strada è una lastra di ghiaccio.
Le pozzanghere dei giorni prima il Natale che non si erano asciugate sono immolate nel ghiaccio.

Domenica 29 dicembre:
L'apoteosi!
Mi alzo di buon mattino!
La porta che dà sul balcone non si apre.
Questa porta in tutti i miei ricordi non si è aperta 4 volte.
2 nel '85, 1 quel giorno e 1 succederà nel '01 a metà dicembre.
Se non si apre per il ghiaccio,nonostante dall'interno sia riscaldata,fuori è l'apoteosi per forza.
Vado tremante a leggere il termometro di minima.
Non credo ai miei occhi!
Cadidavid torna sotto i -10°.
Il mio animo si gela di gioia.
Il dato ufficiale che consegno alla storia è di -10,4°!
E questo rimane il momento più freddo di 20anni di storia meteo della mia stazione a dicembre.
Il cielo è azzurro!
Ma fuori lontano dal mio cuore caldo e felice si gela.
La gente non crede ai suoi occhi!
E' freddo glaciale!
La massima con un sole splendente non supera i -3°.
Non ci credo,non ci voglio credere,ma il termometro è implacabile.
E' sera e dai tg sento di prime nevicate al centro sud!
Tutto come previsto.
Però dentro ho una piccola forma di incosciente malinconia.
Non sono espertissimo,ma sò giò bene che la nevicata,chiuderà questa epopea.
E un pò di tristezza vela il mio pensiero.........

Lunedì 30 dicembre.
I tg sono pieni di notizie di nevicate in centro Italia,compresa Roma.
E assicurano infelici,che per domani,la neve arriverà anche al nord.
E fervono i preparativi del capodanno.
Quasi non credo che possa giungere la neve,mi alzo al mattino ancora con una bella giornata di sole,ma ben presto,le avvisaglie giungono puntuali e dal pomeriggio il cielo diviene nuvoloso.
Il freddo è ancora glaciale e la minima della notte tocca ancora una volta i -8°.
La massima però sotto la spinta dei primi deboli refoli sud occidentali,sfiora lo 0°
Insomma ormai ci siamo.
La sera il barba dà per certo la neve anche al nord per il 31,poi dice pausa del freddo e poi nuova ondata verso il 7 gennaio.
Torno felice!
Così mi va bene!
Ora tocca alla neve e poi una pausa e poi che torni il gelo.

Martedì 31 dicembre:
Si capisce subito che è ora di neve.
Al mattino il primo colpo,nevica ma senza accumulo,ma scende di già.
Lo scenario è bello,il cielo è coperto.
Tutto è pronto per la sera del capodanno che trascorrerò in campagna a Cadidavid con vari amici e amiche.
Sono sicuro che nevicherà,ma quando?
Nel pomeriggio la neve cessa,ma ovviamente il cielo rimane coperto.
Non ci sono accumuli,se non di tracce.
La minima della notte è stata di -4°,la massima del giorno complice il cielo coperto è di -1°.
C'è troppo freddo per pensare che se cade qualcosa non possa essere neve.
Delle amiche,di cui una che ci tenevo particolarmente da lontano,verso le 19,00 mi telefonano per dirmi che per paura che nevichi non vengono giù.....
sarà anche bella la neve............ma che palle.........
Sono le 19,00 siamo nella casa di campagna.
Iniziamo a mangiare attendendo la grande serata.
Sono le 21,00 circa esco e..........è arrivata è lei.......
nevica,nevica,nevica davvero e stavolta non è il falso allarme della mattina è neve pura,bella piena.
Balli ed abbracci,karaoche e solito canzoneggiare di fine anno,ma io sono più fuori che dentro!
Ragazzi è mezzanotte andiamo tutti fuori.
LA NEVICATA E' STUPENDA,BELLISSIMA,E PROPRIO IN QUELLE ORE RAGGIUNGE L'APICE.
Fiocchi grandissimi e pesanti,ma ancora puramente di neve.
Così prendo il metro del padrone di casa e misuro i 7cm al suolo.
Un amico esce vede la neve e vomita.
Ma non per colpa della neve!
2 amici si baciano,altri si accarezzano,io guardo la neve scendere e sono felice lo stesso.
E' tutto bianco,ma il vento non cessa anzi aumenta,quel vento non mi piace,sento che non porta nulla di buono.
Intanto ci mettiamo d'accordo,all'indomani tutti nei campi con li sci da fondo.
Si,tutti nei campi............magari.........
ma siamo a Cadidavid-Verona.
Non siamo a Milano,non siamo a Vicenza,non siamo a Mantova.
Sono le 03,00 più o meno.
I fiocchi sono sempre più bagnati,la trasformazione in atto si conclude.
Sento a pelle che non siamo più sottozero.
La neve ha resistito anche troppo.
Il sogno fino all'una di fare fondo al mattino tra i campi,si spezza.........
una malinconia profonda invade il mio animo.
I sogni si spezzano.
Capisco che è la fine,non c'è verso è inevitabile.
Andiamo a casa........alle 04,00.........piove.
Attorno la neve resiste alle prime gocce,dura stoica,il paesaggio è ancora fiabesco,ma ormai è la fine del sogno.
Mi alzo la mattina del 1° gennaio,ho paura a guardare fuori,ma lo devo fare.
Piove.......la neve è fanghiglia sporca e nera.
Chiudo la finestra,la festa è finita!
Il 7 non giunse l'ondata di freddo prevista che si fermò in centro europa.
L'ultimo grande episodio invernale si chiuedeva così.
Forse,anzi sicuramente in modo triste,alla fine segno prima della pioggia ben 15cm di neve.
Per Cadidavid sò bene che è un valore eccelso.
Ma finisce lì!
Si chiude una settimana indimenticabile.
E' quella volta che ti dice.
E' stato bello ma è durato poco.
Ma anche se è durato poco,rimane e sarà per sempre uno degli episodi più belli della mia vita!
QUESTA E' LA STORIA DEL BURIAN DEL DICEMBRE 1996.

StefanoArbizzano
18-11-2006, 11:14
ciao, gran racconto! che emozione!
da quello che mi ricodo qui ad Arbizzano ha iniziato ad imbiancare nella notte tra il 30 e il 31,i primi fiocchi li ho visti alle 23 del 30, poi ha nevicato fino alle 13 del 31 con 5 cm di accumulo ( slittavo nellle vie del paese, T min -3 max -1), poi dalle 17 gran nevicata , molto intensa con T a-1 tra le 20 e le 24, ma dalle 2 del giorno 1 le prime gocce con acuumulo max di 14 cm (misurati sul balcone), penso poi abbia nevicato ad intermittenza tra la pioggia fino alle 10 di mattina a epoi solop pioggia.La Tmin più bassa è stata di -10.5°c misurata il giorno 30.
Ciao!

lamiera
18-11-2006, 11:23
Caro Max , quante volte e' andata a finire cosi' ! Quante volte non e' nemmeno partita ! In che posti abitiamo ! Ma il tuo racconto e' bellissimo e li' esce il ragazzo di Verona che conosco e stimo !

Ciao vecio !

Marco C.
18-11-2006, 13:33
Bella Max hai descritto le mie stesse emozioni...ricordo che continuavo a leggere nel televideo le temp. previste per i giorni successivi e ricordo che arpav parlava di gelate diurne...per una volta un evento di gelo fu previsto correttamente e con largo anticipo

m.michele
18-11-2006, 14:13
ricordo quel freddo come lo hai descritto complimenti che tempi quelli.........

Icecube
18-11-2006, 15:36
Ecco la Magia che solo il Max e pochi altri riescono a tirar fuori!
Come se tutto fosse successo ieri...
Come se tutto fosse stato vissuto da un "buteleto"...
Quel buteleto in cui tutti noi alla fine ci rispecchiamo...