PDA

Visualizza la versione completa : 21/11/1999 Apoteosi Bianca!!!!!!!!!!!



Emanuele
21-11-2006, 10:28
Amici 7 anni fà proprio a quest'ora iniziava l'apoteosi bianca su Verona.
Verso le 11.00 alla pioggia si andava sostituendo la neve con temp. prossima allo 0°, in città solo 4 cm. di accumulo ma in Valpolicella ben 10 cm. di dama bianca!
Certo che oramai ci tocca vivere dei ricordi....:triste

Simone
21-11-2006, 10:34
Già!
Nevicata splendida in Valpo! :si

Massimiliano
21-11-2006, 10:36
Era domenica,lo ricordo come ieri.
Verso mezzogiorno,neve pura,durò così fin verso le 15,00.
Poi girò in nevischio e poi alla fine pioggia,ma non molta.
4 cm a casa mia.
Altri tempi................
Seguì un inverno senza neve,ma con un gennaio,freddissimo.
L'ultimo vero gennaio freddo!

Emanuele
21-11-2006, 10:41
Alle 14.00 ero al campo sportivo di Quinzano sotto una nevicata moderata, la partita del campionato di calcio di seconda categoria venne rinviata per neve, poi insieme alla mia futura moglie camminammo per un'ora sotto la neve per le vie del paese.
A Quinzano girò in nevischio verso le 15.30 circa.
:salut

Andrea
21-11-2006, 10:41
...Lo ricordo benissimo anch'io...

...In fiera c'era l'elettroexpo e nonostante ci tenessi un sacco ad andarci, la saltai per godermi lo spettacolo che scendeva dal cielo...

...:salut :salut :salut :salut

sassetto
21-11-2006, 10:43
A Chioggia fece tanta acqua alta (circa 130 cm) e vento forte.... poi al pomeriggio mi incontrai per la prima volta con colei che dopo due anni divenne mia moglie e andammo a fare un giro a Bassano sotto la neve.

lamiera
21-11-2006, 11:00
E a Adria ? Acqua signori acqua !

sassetto
21-11-2006, 11:06
E a Adria ? Acqua signori acqua !

Ma da per sul serio veramente???????? :eek: :eek: :eek:

Marco C.
21-11-2006, 11:08
anche qui caddero tra i 4/5 cm :salut

alessio80
21-11-2006, 11:12
Questa nevicata è stata la mia impronta meteorologica...quella domenica mi stavo recando con gli amici a Verona appunto per la fiera dell'elettronica...partito da casa con 2°C e pioggia mista arrivo a Verona verso le 11.00, il passaggio sarebbe avvenuto poco + avanti...ricordo fiocconi giganteschi con temperatura sicuramente mai sottozero...l'accumulo si è avuto infatti grazie all'intensità della precipitazione...Alla fiera ho poi comprato il mio primo termo digitale delle LACORSSE...e ho iniziato a rilevare le temperature di casa...:apll :apll :apll

Anche a casa bella nevicata di 5 cm!!!

:salut :sorr

alessio80
21-11-2006, 11:13
E a Adria ? Acqua signori acqua !

Ma dai veramente????:ouch :ouch :ouch

:eek:

m.michele
21-11-2006, 11:24
sui 4 e i 5 anche a legnagooKKKK!

lamiera
21-11-2006, 11:25
Ma dai veramente????:ouch :ouch :ouch

:eek:

Si vecio , acqua e solo acqua !

alessio80
21-11-2006, 11:27
Si vecio , acqua e solo acqua !

Da me 5 cm...circa e anche a Rovigo...la stessa quantità..anche se alle 19.00 quando sono tornato da Verona...piovviginava leggermente con 1°C

Sai per caso dov'era il limite? Villadose come sempre?

:salut

capo
21-11-2006, 12:16
io ricordo invece benissimo il 19/11, giorno della mia laurea; il giorno prima tutto tranquillo, ero comunque giá andata a Bologna, per star ancora piú tranqui; amici e genitori mi avrebbero raggiunta direttamente la mattina dopo.
Ebbene mi son svegliata e nevicava che la mandava...e per fortuna son stata una delle ultime persone a discutere la tesi perché rimini bologna in 3 ore in mezzo alla neve non l'avrei mai immaginato!
Che giornata spettacolare!!!!:si :si

lamiera
21-11-2006, 15:19
Da me 5 cm...circa e anche a Rovigo...la stessa quantità..anche se alle 19.00 quando sono tornato da Verona...piovviginava leggermente con 1°C

Sai per caso dov'era il limite? Villadose come sempre?

:salut

Si Villadose !Vacca boia !:arrflame

alessandro
21-11-2006, 16:47
io ricordo invece benissimo il 19/11, giorno della mia laurea; il giorno prima tutto tranquillo, ero comunque giá andata a Bologna, per star ancora piú tranqui; amici e genitori mi avrebbero raggiunta direttamente la mattina dopo.
Ebbene mi son svegliata e nevicava che la mandava...e per fortuna son stata una delle ultime persone a discutere la tesi perché rimini bologna in 3 ore in mezzo alla neve non l'avrei mai immaginato!
Che giornata spettacolare!!!!:si :si

A Bologna fece una leggera nevicata la mattina di venerdì 19 (ricordo poca roba in città, però) Il pomeriggio si fece sereno con una pungente sensazione di freddo. Poi me ne tronai a casa (e lì fu il primo errore). Rimasi infatti a Verona fino alla domenica mattina, quando verso le 11.30 partii per Desenzano (e quello fu il secondo errore) sotto una leggera pioggerella ghiacciata. In autostrada trasformazione della pioggia in neve alla salita di sommacampagna. Neve secca su tutte le morene e poi nevischio in zona lago fino a Desenzano. Qui la precipitazione rimase sempre mista e non attaccò mai. Verso le 15.30 ritornai a Verona (dove sapevo stava nevicando, l'Hellas infatti era impegnato in casa con il Toro), ma trovai con mia delusione la neve sostituita di nuovo dalla pioggerella. La sera in città già non c'era èiù traccia della nevicata.
Il mattino del lunedì tornai a Bologna: presi il treno, mi addormentai e mi risvegliai immerso in un paesaggio bianchissimo. Ci misi un po' a capire che non avevo sbagliato treno, ma che ero a S.Giovanni in Persiceto (15 km da Bologna) dove di neve ne aveva fatta davvero tanta (fino a 30 cm sulle prime colline bolognesi).
Ciao

Massimiliano
21-11-2006, 16:48
A Bologna fece una leggera nevicata la mattina di venerdì 19 (ricordo poca roba in città, però) Il pomeriggio si fece sereno con una pungente sensazione di freddo. Poi me ne tronai a casa (e lì fu il primo errore). Rimasi infatti a Verona fino alla domenica mattina, quando verso le 11.30 partii per Desenzano (e quello fu il secondo errore) sotto una leggera pioggerella ghiacciata. In autostrada trasformazione della pioggia in neve alla salita di sommacampagna. Neve secca su tutte le morene e poi nevischio in zona lago fino a Desenzano. Qui la precipitazione rimase sempre mista e non attaccò mai. Verso le 15.30 ritornai a Verona (dove sapevo stava nevicando, l'Hellas infatti era impegnato in casa con il Toro), ma trovai con mia delusione la neve sostituita di nuovo dalla pioggerella. La sera in città già non c'era èiù traccia della nevicata.
Il mattino del lunedì tornai a Bologna: presi il treno, mi addormentai e mi risvegliai immerso in un paesaggio bianchissimo. Ci misi un po' a capire che non avevo sbagliato treno, ma che ero a S.Giovanni in Persiceto (15 km da Bologna) dove di neve ne aveva fatta davvero tanta (fino a 30 cm sulle prime colline bolognesi).
Ciao
Ti ricordo anche il risultato volendo........:canna :laugh

Angelo
21-11-2006, 16:55
1 a 0 per il Toro!!! Quella sera ero a Milano e vi fu solo pioggia mista a neve con neve più seria in serata. Insomma ne ha fatta ben di più a Verona. All'epoca mi sembrò strano, ora mi sembra addirittura impossibile!!! :eek:

maurizio
21-11-2006, 17:22
1 a 0 per il Toro!!! Quella sera ero a Milano e vi fu solo pioggia mista a neve con neve più seria in serata. Insomma ne ha fatta ben di più a Verona. All'epoca mi sembrò strano, ora mi sembra addirittura impossibile!!! :eek:

Anch'io ero a Milano, ricordo benissimo quella giornata:

sono partito da Verona verso le 10.00 del mattino:

temperatura sui 4° gradi in centro;

in A 4 guardavo il Baldo e notavo una certa foschia che faceva presumere neve in arrivo ma credevo solo in quota;

poi passata Desenzano temperatura in picchiata sino a 1° con primo nevischio poi a Milano il nulla o meglio pioggia! Telefono a Verona e mi dicono che stava nevicando e aveva imbiancato anche in Centro con pallone arancione al Bentegodi (ma come nevica a Verona e piove a Milano!!!! mi chiedevo incredulo)

verso le 20 ripartivo per Verona. Verso Bergamo nevicava ancora e aveva accumulato penso circa 10 cm. così fino verso Ospitaletto poi verso Brescia il manto era decisamente inferiore, quasi assente tra Desenzano e Peschiera poi ancora tutto bianco fino a Verona dove ormai la neve aveva lasciato il posto alla pioggia e la temperatura era di 2,0° sotto casa mia.

Comunque un discreto risultato meglio di Milano e Basso Garda, a pari (o quasi) con Brescia e qlcs di meno di Bergamo e provincia.

:salut

Siro Morello
21-11-2006, 20:45
Il 21/11/1999 era il mio quarto giorno di naja a Trieste, ho avuto la fortuna di vedere cosa significano bora e neve: è stato emozionante e fantastico anche se alla fin fine nessun cm accumulato, solo tanto ghiaccio attaccato ai davanzali delle finestre

nevenezia
21-11-2006, 20:56
A Marghera in quell'occasione caddero solo fiocchi, a volte fiocconi, per circa 2 ore in mattinata, ma erano troppo bagnati per via della temperatura troppo alta al suolo...difatti la neve non attecchì purtroppo.

Ora che ricordo quel giorno era presente anche una Bora moderata-forte a raffiche...:sorr