PDA

Visualizza la versione completa : Sarà solo un'episodio...



fabio76
20-01-2007, 08:33
ormai è sicuro, basta vedere alcuni modelli.La passata fredda,con poche precipitazioni, sarà solo un'episodio temporaneo, poi si tornerà nella monotonia.
Sappiamo che quando alcuni modelli fanno vedere temperature in ripresa e precipitazioni nulle, ci ritroviamo in un regime di hp, che gli spaghi vedono bene anche a lungo termine.Tra l'altro l'aria fredda sarà di origine marittima, quindi se le precipitazioni nn saranno per lo meno moderate, dei -12 che vediamo a 850hp su Udine,nn li sentiremo nemmeno.E' incredibile come il tempo nn riesca a stabilizzarsi su un'andatura invernale.Tra l'altro gli spaghi vedono già una nuova scaldata dopo l'irruzione fredda.
Insomma, un pò di neve sulle alpi, x il resto game over.

fabio76
20-01-2007, 08:36
Insomma, nn saranno 6 giorni di temperatura sotto media a 850HP a far resuscitare quest'inverno ormai perduto.:triste

Massimiliano
20-01-2007, 08:48
Esatto! gli spaghi confermano.
Passata veloce di un INVERNO INDEGNO!!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Non è che il buon Caroselli,ieri in realtà avesse visto benissimo?

Andrea
20-01-2007, 08:51
...Insomma, come una bella rinfrescata in estate con temporali dopo mesi di calura...tanto attesa e tanto benefica...

...sarà pure sempre un episodio ma il bello è che comunque il tempo si movimenterà...

Massimiliano
20-01-2007, 08:54
...Insomma, come una bella rinfrescata in estate con temporali dopo mesi di calura...tanto attesa e tanto benefica...

...sarà pure sempre un episodio ma il bello è che comunque il tempo si movimenterà...
Ah sicuro! su questo non c'è dubbio.
Meglio che niente!
Ma solo ieri leggevo di eventi stratosferici e chissà che,quando in realtà richiamare alla calma,era come minimo indispensabile!
Una normale invernata,come sarebbe normale,in normali inverni!
In realtà di normale questo inverno non ha nulla!
Staremo a vedere in tutti i casi ulteriori modifiche eventuali,nel corso degli eventi!

lamiera
20-01-2007, 08:54
Era quasi meglio che restasse una piu' 10 .

lamiera
20-01-2007, 08:55
Magari una piu' 15

sassetto
20-01-2007, 08:55
Era quasi meglio che restasse una piu' 10 .

Q8 ! :arrflame

Andrea
20-01-2007, 08:57
Magari una piu' 15

...In effetti, stamattina ho un po' di freddo, nonostante abbiamo la +10°C sopra di noi...sarebbe meglio avere la +15°C così forse a 10°C di massima ci arriviamo...:D :D :D :D

Andrea
20-01-2007, 08:58
...Tutto è fatto di episodi...

Marco C.
20-01-2007, 08:59
quoto oKKKK!

lamiera
20-01-2007, 09:00
...In effetti, stamattina ho un po' di freddo, nonostante abbiamo la +10°C sopra di noi...sarebbe meglio avere la +15°C così forse a 10°C di massima ci arriviamo...:D :D :D :D

Hai ragione , perche' rovinare questo magnifico inverno con una semplice -10 dopo una +10 , sono sfighe grandi !:canna :canna :canna

Massimiliano
20-01-2007, 09:01
E dopo una veloce passata,ecco cosa ci propone anche reading!

http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!240!Europe !12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif

un bel hp con contributo africano!
Teoricamente non andrebbe male,perchè il freddo che ristagnerà al suolo,potrebbe portarci a minime interessanti.
Insomma nel bene o nel male,si apre la parte più interessante di questa disgraziata stagione.
Come detto,nessuna emozione nel vedere questa evoluzione,se non per il fatto già giustamente sottolineato della neve sui monti,quanto mai attesa e utile.
Poi finalmente minime del mattino degne dell'inverno.
Questi i motivi fondamentali della bontà della prossima irruzione di origine artico-marittima.
Quello che sarebbe stato interessante era sperare in una seconda irruzione,ancora maggiormente importante,perchè questa ne avrebbe aperto le porte,raffreddando finalmente l'europa che ancora è nel forno,a situazioni di freddo anche d'altri tempi.
Purtroppo reading e anche gfs tagliano le gambe ad eventuali nuove irruzioni fredde.
Così l'inverno,sebbene con minime di rispetto,andrà lentamente spegendosi,senza forse essersi mai acceso.
Questa è allo stato attuale dei modelli,il motivo della delusione odierna.
Rimaniamo però in attesa,perchè come sempre ci sono 2 aspetti importanti.
1°,la variabilità degli eventi anche fino a 24h dall'inizio dei giochi.
2° eventuali modifiche sul lungo,assolutamente possibili.
Ma la tendenza pare ad un blocco sull'atlantico di poca sostanza,in linea con l'evoluzione di questo inverno!
Ad oggi,così stanno le cose!

Andrea
20-01-2007, 09:03
...Tutto è fatto di episodi...

...Guardate marzo 2005...episodio gelido ad inizio mese, episodio caldo a fine mese...

...e il mese è finito in media...

...mai come in meteorologia le medie non rappresentano l'effettivo andazzo del tempo...

...un intero inverno può anche finire con un'anomalia positiva di 5°C, ma se anche in un solo episodio ti fa 20 cm di neve, per un supernivofilo come me è più che soddisfacente...

Massimiliano
20-01-2007, 09:05
...Guardate marzo 2005...episodio gelido ad inizio mese, episodio caldo a fine mese...

...e il mese è finito in media...

...mai come in meteorologia le medie non rappresentano l'effettivo andazzo del tempo...

...un intero inverno può anche finire con un'anomalia positiva di 5°C, ma se anche in un solo episodio ti fa 20 cm di neve, per un supernivofilo come me è più che soddisfacente...
Perchè nel marzo '05 ha fatto 20cm di neve?
magari speri di farli la prossima settimana???
:D
magari!

marco63
20-01-2007, 09:06
Ragazzi accontiamoci e viviamo alla giornata, nel senso non cerchiamo risposte nel lungo, fino a pochi giorni fa' eravamo molto malati, tra poco saremo convalescenti, non mi sembra poco, è vero che potremmo ammalarci di nuovo, ma è anche vero che potremmo guarire completamente.

La cosa piu' importante di questa irruzione non è l' entita' dell' irruzione ma il fatto che si interrompe l' inerzia negativa che stiamo vivendo.

Andrea
20-01-2007, 09:07
Perchè nel marzo '05 ha fatto 20cm di neve?
magari speri di farli la prossima settimana???
:D
magari!

...non ho detto che ha fatto 20 cm, dicevo in generale...

...io rimango dell'idea che una stagione può essere salvata anche da un singolo episodio...i 20 cm a verona ce li scordiamo, magari i 10 cm non sono un'utopia, prima o poi li dovrà fare (non la settimana prossima)...

Marco C.
20-01-2007, 09:11
Hai ragione , perche' rovinare questo magnifico inverno con una semplice -10 dopo una +10 , sono sfighe grandi !:canna :canna :canna


Infatti voto metare altre 6 mesi de anticiclone con tutte le emozioni che el da :canna

Marco C.
20-01-2007, 09:15
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm961.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rz500m4.gif

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-120.GIF?20-12


No capisso quali de queste fassa pì schifo :devil

Massimiliano
20-01-2007, 09:15
Infatti voto metare altre 6 mesi de anticiclone con tutte le emozioni che el da :canna
se el fosse pien de galaverna e nebbia,de sicuro! non go dubbi! oKKKK!

lamiera
20-01-2007, 09:17
...non ho detto che ha fatto 20 cm, dicevo in generale...

...io rimango dell'idea che una stagione può essere salvata anche da un singolo episodio...i 20 cm a verona ce li scordiamo, magari i 10 cm non sono un'utopia, prima o poi li dovrà fare (non la settimana prossima)...

Caro Andrea , tra l'atro complimenti per il nome ,:canna :canna , te parli da nivofilo e mi te capisso , basta na nevega' e se torna bocia , non se domanda altro , ma solo un nevofilo te capisse , perche' non ghe un perche' , se nasse cussi' e se ghe resta , non se pole ne' deventarghe ne' far finta de esserghe , perche' la sola speranza te verse el cuore e po' , po' sara' quel che sara' , ma con un hp de sora la testa de sicuro non la vien !

Ciao Vecio !:salut :salut :salut

Massimiliano
20-01-2007, 09:25
Caro Andrea , tra l'atro complimenti per il nome ,:canna :canna , te parli da nivofilo e mi te capisso , basta na nevega' e se torna bocia , non se domanda altro , ma solo un nevofilo te capisse , perche' non ghe un perche' , se nasse cussi' e se ghe resta , non se pole ne' deventarghe ne' far finta de esserghe , perche' la sola speranza te verse el cuore e po' , po' sara' quel che sara' , ma con un hp de sora la testa de sicuro non la vien !

Ciao Vecio !:salut :salut :salut
Mi ve capisso e dovi perdonarme.
Ma mi non son mia nato nevofilo.
Ghe son un poco diventado perchè la ve piase a tutti.
Ma a mi lo devo ametar al me core,non ghe vao mia mato.
Lo digo con tuta onestà,quela che me restà.
Se nevega per vederla vao in maliconia e spero che presto la va via.
Se nevega per far fredo,son contento come un buteleto e spero che la giassa,per farme contento e così tanto spero.
Ma a mi le falie,non le me dà nessuna emosion,son fato così,volìo spararme o darme un strucon?
O tanta o gnente,vederla per vederla me fa solo star mal e abito in un posto,che non le certo incantà.
De cosa devo inamorarme,de na bela dona,che me guarda coi oci ciari e me dise,pensa che passo ma a vederme te sarè sempre stregà?
Non se pol inamorarse de na speransa ed un fioco tra l'acqua bagnada el me fa solo mal de pansa.
Eco perchè non go emosion quando vedo che la cambia,perchè le solo un altra ilusion.
Ciao a tutti e bona neve a chi la ama!

Andrea
20-01-2007, 09:26
Caro Andrea , tra l'atro complimenti per il nome ,:canna :canna , te parli da nivofilo e mi te capisso , basta na nevega' e se torna bocia , non se domanda altro , ma solo un nevofilo te capisse , perche' non ghe un perche' , se nasse cussi' e se ghe resta , non se pole ne' deventarghe ne' far finta de esserghe , perche' la sola speranza te verse el cuore e po' , po' sara' quel che sara' , ma con un hp de sora la testa de sicuro non la vien !

Ciao Vecio !:salut :salut :salut


...Come ti ammiro...:D :D

lamiera
20-01-2007, 09:33
Mi ve capisso e dovi perdonarme.
Ma mi non son mia nato nevofilo.
Ghe son un poco diventado perchè la ve piase a tutti.
Ma a mi lo devo ametar al me core,non ghe vao mia mato.
Lo digo con tuta onestà,quela che me restà.
Se nevega per vederla vao in maliconia e spero che presto la va via.
Se nevega per far fredo,son contento come un buteleto e spero che la giassa,per farme contento e così tanto spero.
Ma a mi le falie,non le me dà nessuna emosion,son fato così,volìo spararme o darme un strucon?
O tanta o gnente,vederla per vederla me fa solo star mal e abito in un posto,che non le certo incantà.
De cosa devo inamorarme,de na bela dona,che me guarda coi oci ciari e me dise,pensa che passo ma a vederme te sarè sempre stregà?
Non se pol inamorarse de na speransa ed un fioco tra l'acqua bagnada el me fa solo mal de pansa.
Eco perchè non go emosion quando vedo che la cambia,perchè le solo un altra ilusion.
Ciao a tutti e bona neve a chi la ama!

Comunque Max , tutto giusto , ma anche passare da na +10 a na -10 in 48 ore le' na roba molto seria , ovviamente parlando de meteo ! Sempre che la riva se intende ! Ma torno a Kabalare e se sentimo fra un paro de giorni dato che anquo' vago via ! Te auguro tutti i record del mondo , te lo sa , mi me bastaria un fia' de bianco in terra !
Ciao vecio !

lamiera
20-01-2007, 09:35
...Come ti ammiro...:D :D

Ghe vole poco vecio mio , semo tutti impasta' in te la stessa maniera , pare impossibile , tutti compagni ! :canna :canna :canna

:salut

Albertstorm
20-01-2007, 09:45
Hai ragione , perche' rovinare questo magnifico inverno con una semplice -10 dopo una +10 , sono sfighe grandi !:canna :canna :canna

E perchè movimentare, anche solo per pochi giorni, questa meravigliosa stagnazione grigia e deprimente che ci affligge da settimane?? Sono sfighe grandi...oKKKK! oKKKK!

Massimiliano
20-01-2007, 09:47
Ghe vole poco vecio mio , semo tutti impasta' in te la stessa maniera , pare impossibile , tutti compagni ! :canna :canna :canna

:salut
ecco sul "compagni" sono d'accordo! :D :sorr :salut

Andrea
20-01-2007, 09:49
...Eco perchè non go emosion quando vedo che la cambia,perchè le solo un altra ilusion.
Ciao a tutti e bona neve a chi la ama!...


...vedo che sei anche un poeta....:canna :canna

Massimiliano
20-01-2007, 09:55
...vedo che sei anche un poeta....:canna :canna
ah volendo sono mille cose più una!
Me stesso! :salut

Massimiliano
20-01-2007, 10:25
Questa ci taglia le gambe.
Intervento di Weltan su MTG.Finora non ha sbagliato un colpo.
Però magari prima o poi sbaglia anche lui.
Ma intanto............

"Interessante post.
Quindi, si potrebbe dire: ci sarà una tendenza prossima ventura magari di segno opposto a quella contemporanea o si ritornerà presto alle dinamiche attuali?
Potrei rispondere: nè l'uno nè l'altra.
Statisticamente è abbastanza improbabile una situazione come quella di Dicembre e di Gennaio (avrebbe un ciclo di ritorno assurdo); come è del resto difficile supporre una netta inversione di tendenza.
Qualche modello climatico da per buona un cambio del pattern ascrivibile alla EA nella sua fase negativa, pattern che solitamente porta a maturazione per febbraio situazione di blocco nell'atlantico orientale.
Su questa ultima eventualità andrei comunque ancora con i piedi di piombo, come ho riferito nei miei ultimi interventi....visto che in stratosfera non si scorgono segnali significativi di cambiamento e i feedback strato-tropo, come ricordano i luminari della disciplina. sono legati a doppio filo, con l'una che determina l'altra e viceversa.
Del resto sull'editoriale di Pallucca, che in qualche modo, credo, forse, tende a preparare il campo a possibili inversioni nette di tendenza-editoriale citato come incipit del topic- non essendo argomentato a sufficienza, credo risponda più che altro ad una speranza del Pallucca.
Purtroppo questa anno, il vero freddo non sarà dei nostri: un'osservazione questa, che si poteva fare a novembre scorso quando i segnali delle SST anomalie nel sud-est cinese e nell'artico siberiano lasciavano poco spazio a possibilità di intrusioni in grande stile di aria continentale: così finora è stato e siccome i segnali battono ancora in tal senso conviene, a questo punto, farsene una ragione.
Resta in piedi un assetto barico che potrebbe essere più dinamico per il mese seguente, anche se la prima quindicina del mese ventura sembra non offrire grandi emozioni: quantomeno potrebbe riportare l'inverno sui binari di una certa normalità."

poi la risposta di mat69,altra bella sorpresa nel mondo MTG.
due visioni un pò diverse e molto interessanti:

"Caro Weltan,

leggo spesso i tuoi post e ne apprezzo la chiarezza dell'analisi e la competenza.
Trovo condivisibili molte delle considerazioni riportate nel quoting specialmente quelle ralative alle SSTA che sicuramente non deponevano dall'inizio a favore di uno start invernale spumeggiante ovviamente unitamente ad altri segnali quali una Qbo pervicacemente occidentale (solo recentemente ha invertito il segno a 30 hpa), un ENSO+ unitamente a fasi negative della MJO comunque stentata che hanno determinato un innalzamente dell'ITCZ i cui effetti si sono ben visti purtroppo.
L'intensità del Vp è stata notevolissima con condizioni di AO+++ e chi si sarebbe quindi potuto aspettare una partenza solo che decorosa?

Tuttavia, a seguito di questo brusco cambiamento, sulle cui dinamiche occorrerà porre un occhio di riguardo, specie sui possibili effetti, viste le condizioni pregresse (una -35° C a 500 hpa o anche meno non passerà inosservata), ci saranno inevitabilmente effetti diretti e se si può dire cinetici nell'impianto circolatorio.
I primi quelli diretti nella fase perturbata con fenomeni convettivi, a mio avviso, di notevole portata, i secondi saranno i residui che potranno permanere nelle medie basse latitudini non appena il Vp ripartirà verso il 28 p.v., nel tentativo di riproporre logiche circolatorie fin ora subìte.
Le tensioni del Vp verranno sicuramente riattivate, con un deciso riassorbimento dei collassamenti avuti e l'indice AO infatti tornerà a salire.
Sono un pò meno convinto che tale riassorbimento possa operare, sic facile, alle medie basse latitudini le quali necessiterebbero di un Vp in netta ripresa ma soprattutto di tempistiche prolungate.
Rimango quindi con te concorde nell'idea che un ricompattamento, senza alcuna limitazione, sia poco probabile come poco probabile il ritorno incondizionato alle situazioni precedenti.
Vorrei solo porre l'attenzione invece alla stratosfera, visto che ne hai fatto riferimento, che, a mio avviso non dà invece segnali negativi....

i forecast delle isoipse su base NCEP a 240 h e a 100 hpa sono tuttaltro che propensi a lasciare il campo al dominio del VP anzi, unitamente al BI, sembrano riproporre per febbraio probabili situazioni di blocco alla circvolazione atlantica.
Le SSTA nel comparto Atlantico hanno visto peraltro una lieve flessione delle anomalìe termiche, la Qbo sembrerebbe finalmente darci una mano in attesa di un possibile nuovo START della MJO forse in fase 7 - 8 (ma questo è davvero un azzardo).
Il tutto unitamente a un calo fisiologico a cui il Vps non potrà non andare incontro.
Solo per completezza aggiungerei una temporanea attenuazione dell'ENSO+ e un nuovo inizio di warming anche in medio alta stratosfera visibile nelle forecast fino a 30 hpa.
Sappiamo come siano andati a finire i precedenti quindi non è lecito spingersi in là oltre il dovuto.
Rimango pertanto moderatamente ottimista sulla prosecuzione di febbraio e marzo come mesi invernali, conferendoti tutte le ragioni quando vedi in un futuro molto prossimo una possibile nuova ingerenza del Vp ma, secondo me, non sarà più come prima nè come intensità nè come durata.

Con stima "

2 interventi di grandissimo spessore.
Senza ombra di dubbio! :salut

Albertstorm
20-01-2007, 10:35
Mi ve capisso e dovi perdonarme.
Ma mi non son mia nato nevofilo.
Ghe son un poco diventado perchè la ve piase a tutti.
Ma a mi lo devo ametar al me core,non ghe vao mia mato.
Lo digo con tuta onestà,quela che me restà.
Se nevega per vederla vao in maliconia e spero che presto la va via.
Se nevega per far fredo,son contento come un buteleto e spero che la giassa,per farme contento e così tanto spero.
Ma a mi le falie,non le me dà nessuna emosion,son fato così,volìo spararme o darme un strucon?
O tanta o gnente,vederla per vederla me fa solo star mal e abito in un posto,che non le certo incantà.
De cosa devo inamorarme,de na bela dona,che me guarda coi oci ciari e me dise,pensa che passo ma a vederme te sarè sempre stregà?
Non se pol inamorarse de na speransa ed un fioco tra l'acqua bagnada el me fa solo mal de pansa.
Eco perchè non go emosion quando vedo che la cambia,perchè le solo un altra ilusion.
Ciao a tutti e bona neve a chi la ama!


Che bravo che sei!! Complimenti:apll :apll

Ma proprio una frase non l'ho capita "Se nevega per vederla vao in maliconia e spero che presto la va via"...
perchè speri che presto vada via la neve??

Albertstorm

Massimiliano
20-01-2007, 10:37
Che bravo che sei!! Complimenti:apll :apll

Ma proprio una frase non l'ho capita "Se nevega per vederla vao in maliconia e spero che presto la va via"...
perchè speri che presto vada via la neve??

Albertstorm
non mi piacciono le nevicate in mezzo alla pioggia,cioè miste o solo per imbiancare la terra.
Praticamente le detesto.
Sporcano e basta.
Invece mi va bene la nevicata seria! :salut

Albertstorm
20-01-2007, 10:44
non mi piacciono le nevicate in mezzo alla pioggia,cioè miste o solo per imbiancare la terra.
Praticamente le detesto.
Sporcano e basta.
Invece mi va bene la nevicata seria! :salut

Ah ecco!! "Se nevega per vederla" si intende neve che non attecchisce al suolo...oppure che forma un pantano acquoso

Beh, allora sono d'accordo con te...anche a me non dà alcuna soddisfazione!!

Massimiliano
20-01-2007, 10:46
Ah ecco!! "Se nevega per vederla" si intende neve che non attecchisce al suolo...oppure che forma un pantano acquoso

Beh, allora sono d'accordo con te...anche a me non dà alcuna soddisfazione!!
ho scritto in dialetto,ma mi pare che hai compreso tutto :comp oKKKK! :salut

Simone
20-01-2007, 10:53
Bellissmi davvero! :apll:apll:apll

Rimango un pò colpito solo quando si parla di ENSO+ in rallentamento come se fosse causa favorevole a breve di cambiamenti climatici in sede Mediterranea.
Voglio cioè dire: quali sono i tempi di propagazione fin alle nostre zone di tale evento, quanto?
Quanto il loro segnale è schermato dal "rumore di fondo" di altre teleconnesisoni più forti e vicine a noi; AO, NAO,EA?
Non è che assegnamo a singoli pattern valori un pò al di sopra delle loro reali possibilità estrapolandoli da un bilancio climatoco e trasportandoli nella serrata "lotta meteorologica"'?

Per il resto anche io credo che finalmente questo inverno tornerà verso la normalità sia meteorologica che climatica.
Il motivo mi sembra chiaramente visibile nella fascia tra 500 e 300ha, senza andare in stratosfera il cui forcing meridiano verso il basso è stato finora trascurabile o meglio nullo, dove si nota la parziale strutturazione di onde mediamente più lunghe, favorite senza dubbio da un primo sensibile aumento della radiazione solare alle alte latitudini.
In quello che sta accadendo vedo dunque uno svolgimento "fisiologico", dettato più dal normale incedere della stagione piuttosto che da precise correlazioni e teleconnessioni.
In fin dei conti è "usanza" che a Febbraio e Marzo le onde meridiane guadagnino spazio ed un motivo esiste ed è da ricercarsi nella maggior debolezza del VP e dall'inizio dell'espansione verso nord delle fasce subtropicali.

Nelle prossime settimane credo sia attendibile la formazione di una prima onda altopressoria Mediterranea, seguita, verso l'inizio del mese venturo, da un nuovo potenziale scambio meridiano in Atlantico.
Fortunatamente, viste le temperature molto fredde delle masse d'aria alle alte latitudini, anche bariche non entusiasmanti come robustezza, sono in grado di portarci diritte in inverno.

:salut:salut

Angelo
20-01-2007, 11:31
Credo anch'io che il proseguio della stagione sarà su binari di normalità, non ci credo neanche se la vedo una zonalità altissima e sparatissima e hp subtropicale a prescindere da MJO QBO ed ENSO.

Simone
20-01-2007, 11:33
Conferma dunque le mie osservazioni Egr. Dott. Sen. Comm. On. Amicarelli! :si

Angelo
20-01-2007, 11:52
Direi di si, ma solo per questa volta oKKKK!