PDA

Visualizza la versione completa : NMM4 una sentenza! Neve neve neve!!!



steva
22-01-2007, 22:33
Ragassuoli, l'aggiornamento serale di NMM mi ha completamente aperto il cuore..
neve neve neve neve neve..l'accumulo sembra poco ma c'e tempo di migliorare..
ora posto un po' di carte..:canna

zampatafredda
22-01-2007, 22:39
si, son proprio belle...viste prima.... da notare come la val d'adige rest in ombra con rientri da SE:si

steva
22-01-2007, 22:40
Il tutto ha inizio da mercoledi sera!! :canna

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/PCP0354.JPG

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/PCP0357.JPG

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/PCP0360.JPG

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/PCP0363.JPG

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/PCP0366.JPG

debbo continuare? :canna
inanzitutto devo dire che raramente ho visto NMM4 mettere neve in pianura..:si
altrsi' guardiamo ai venti..

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/JET1069.JPG

NE cattivissimo sulla pianura, specialmente sul basso veneto..penso quindi a neve molto ventata con termiche non eccezzionali -6, ma sufficienti per la neve...non mi preoccuperei neanche sul basso polesine..penso che il limite sara' appunto voltascirocco..
avanti gente!
kabaliam tutti insieme!!!:canna

steva
22-01-2007, 22:44
dimenticavo l'ultima..non se ne esce..:canna

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/PCP0369.JPG

Simone
22-01-2007, 22:45
Ora non si capisce bene se è una ritornante o una sorta di "persistenza" delle precipitazioni...ma va bene lo stesso! oKKKK!

Matteo76
22-01-2007, 22:45
Casso,sempre quel buco in concomitanza della citta' di Verona!!:arrflame :arrflame

Simone
22-01-2007, 22:49
Certo che sembra scaldare alla fine su gran parte del NE per ritorno di aria mite di estrazione adriatica! :ouch

steva
22-01-2007, 22:51
Certo che sembra scaldare alla fine su gran parte del NE per ritorno di aria mite di estrazione adriatica! :ouch

gia' le termiche in quota tenderebbero a salire..d'altronde abbiamo un SE in quota..:ouch
cmq una volta che ha iniziato a nevicare, la colonna d'aria dovrebbe diventare sufficientemente omoterma..almeno spero..:si
vediamo i prossimi aggiornamenti! :undersnoww

steva
22-01-2007, 22:54
Il momenti piu' propenso sarebbe la prima mattina con una -6/-7..poi dovrebbe risalire sino ad una -5 nell'entroterra ed una -4 sulla costa..
ma con il passare delle ore, poi dovrebbe scendere..non risalire..:ouch
almeno spero..:ang

cmq mi basta vederla..in un anno come questo e' gia tanto! :laugh

Simone
22-01-2007, 22:56
Con queste NMM se abitassi in basso Polesine, specie vicino al mare, non mi sentirei tanto tranquilo!
Tanta differenza la farà la linea di confine tra il NE ed l'ESE al suolo.
Pochissimi Km di differenza nasconderanno in realtà masse d'aria di provenienza e temperatura alquanto diversa!
Occhio a VoltaScirocco!! :laugh:laugh

alby65
22-01-2007, 22:58
Alla fine riesco a vederla anch'io:loveratmagari solo qualche fiocco,ma visto gli ultimi tempi...:si

Capo Nord
22-01-2007, 22:58
Belleeeeeee!!!!! oKKKK! oKKKK! oKKKK! :undersnoww :undersnoww :undersnoww

Matteo76
22-01-2007, 22:59
Io me la sono gia' messa via: comparsa coreografica in citta',10 minuti e poi acqua...

steva
22-01-2007, 23:01
Con queste NMM se abitassi in basso Polesine, specie vicino al mare, non mi sentirei tanto tranquilo!
Tanta differenza la farà la linea di confine tra il NE ed l'ESE al suolo.
Pochissimi Km di differenza nasconderanno in realtà masse d'aria di provenienza e temperatura alquanto diversa!
Occhio a VoltaScirocco!! :laugh:laugh

ora non ho voglia di cercarla, ma qualsiasi lampionaro ti puo' postare la foto satellitare del 4 marzo 2005..
a casa di lamiera 15 cm di neve farinosa..3 km a SE di casa sua piovve tutto il tempo..:laugh
oppure 28/29 febbraio 2004..da lamiera oltre 30 cm, a 15 km verso SE e verso il mare, sempre e sempre pioggia! :ouch

Simone
22-01-2007, 23:19
A che bela!!!

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/WRH9069.JPG

lamiera
22-01-2007, 23:26
ora non ho voglia di cercarla, ma qualsiasi lampionaro ti puo' postare la foto satellitare del 4 marzo 2005..
a casa di lamiera 15 cm di neve farinosa..3 km a SE di casa sua piovve tutto il tempo..:laugh
oppure 28/29 febbraio 2004..da lamiera oltre 30 cm, a 15 km verso SE e verso il mare, sempre e sempre pioggia! :ouch

Esatto , e anche quando da mi ha piovesto non ho mai pianto !:canna :canna :canna

Ogni fiocco per un polesano che ama la neve e' un regalo , ogni cm e' un metro in montagna , ma che ve lo dico a fare !:canna :canna :canna

Tanto da mi mercore sera nevega !oKKKK! oKKKK! oKKKK!

Simone
22-01-2007, 23:31
Esatto , e anche quando da mi ha piovesto non ho mai pianto !:canna :canna :canna

Ogni fiocco per un polesano che ama la neve e' un regalo , ogni cm e' un metro in montagna , ma che ve lo dico a fare !:canna :canna :canna

Tanto da mi mercore sera nevega !oKKKK! oKKKK! oKKKK!

Tè si un poeta vècio!
:loverat

lamiera
22-01-2007, 23:42
Tè si un poeta vècio!
:loverat

Speriamo vada bene a tutti , ora siamo in now casting tutto quello che potevamo scrivere , prevedere e desiderare sta arrivando sulle nostre teste .

Ma una cosa mi preme dire , anche se solo uno di noi vedra' nevicare sara' un successo e un evento strepitoso ,da +10 a 0 con neve in pianura padana ! Se uno lo dovesse raccontare lo prenderebbero per matto ! E allora al di la' di tutto , sara' bello esserci , sara' bello sperarci , sarebbe giusto essere premiati .

Che dire di piu' , aspettiamo che venga , poi si tireranno le somme e non sempre chi fa el mona el xe el piu' mona !

Ciao fioi .

ulisse
23-01-2007, 00:02
Ciao Caro:salut !
Ti la neve par mi te la vedi:D .....

lamiera
23-01-2007, 00:04
Ciao Caro:salut !
Ti la neve par mi te la vedi:D .....

Grassie vecio , spero tanto anca par ti !:salut :salut :salut

Angelo
23-01-2007, 01:34
Sono due i posti migliori per non vedere la neve: la Valpolicella/Verona e il delta del Po. A voi la scelta. Per tutti gli altri godetevela oKKKK!

In ogni caso aspettiamo domani per quanto raramente ho visto 2 run così identici (00 e 12 di NMM odierne) segno di una grande "certezza" circa questa evoluzione. Ma aspettiamo, 60h sono comunque tante in queste circostanze. La posizione del minimo in quota può cambiare da un momento all'altro portando miglioramenti o peggioramenti.

steva
23-01-2007, 09:13
con il run 03z hanno gia' tolto tutto..:arrflame
ma c'e ancora tempo per migliorare..:ang

lamiera
23-01-2007, 09:44
Che roba ! Davvero incredibile ! Capisco qualche cosa , ma hanno tolto propio tutto da tutti ! Quindi per loro il minimo scappa via ! Ah Pero' , soddisfazione guardarli !

Icecube
23-01-2007, 11:28
Per me ferrarese acquisito ancora qualche possibilità di guastarmi qualcosa...
Vediamo se alla fine riecono a togliere tutto!

Angelo
23-01-2007, 12:55
Il minimo in quota è stato spostato di qualche km più a ovest, fatto del tutto normale, e le precipitazioni che dovevano essere deboli, molto deboli (è bene ricordarlo) sono diventate nulle o cmq deboli dove sono rimaste.
Beccare alla perfezione la posizione di un cutoff è dura, vastano pochi km per far saltare tutto.