PDA

Visualizza la versione completa : Tracollo a Garda



Angelo
23-01-2007, 18:46
Temperatura a 6.6°c in picchiata. Ecco che, come da programma e in perfetto orario, l'aria fredda sta entrando. oKKKK!

Corrado
23-01-2007, 18:53
Temperatura a 6.6°c in picchiata. Ecco che, come da programma e in perfetto orario, l'aria fredda sta entrando. oKKKK!

garda è una ghiacciaia Angelo!

Grezzana 9,7°C
Castel D'Azzano 9,5°C
Colognola ai Colli 10,4°C
Oppenao 9,9°C
Pedemonte 10,4°C
San Giovanni 10,5°C
Nesente 9,7°C

Insomma O sul lago è in atto un violento rovescio o si trova in una ghiacciaia naturale

lamiera
23-01-2007, 18:58
Temperatura a 6.6°c in picchiata. Ecco che, come da programma e in perfetto orario, l'aria fredda sta entrando. oKKKK!

Ciao Angelo , sei sicuro che non sia sereno ?

Emanuele
23-01-2007, 19:01
No assolutamente, piove in modo debole, temp. in crollo anche a Pescantina pensate alle 19.00 ero a +10,8° ora sono a +8,8°!
ciao

lamiera
23-01-2007, 19:02
Benissimo cio' !

Ciao fioi !

Matteo76
23-01-2007, 19:03
B.go Venezia tutto calmo per ora +10,9°c

Angelo
23-01-2007, 19:04
No no, è proprio l'era fredda in ingresso. Il cielo è coperto e la pioggia debole oKKKK!

Matteo76
23-01-2007, 19:05
Ciao Angelino!!In quel di B.go Venezia devo aspettarmi un bel favonio,giusto??:laugh :laugh

Emanuele
23-01-2007, 19:06
Incredibile +8,5°!
Perdo 1 decimo di grado ogni 2/3 minuti! Se continua così...
Ci sentiamo dopo.

Angelo
23-01-2007, 19:07
Il dato di Garda è sconvolgente!!
Cmq l'aria fredda sta entrando anche nei bassi strati col passare delle ore

http://www.fioridelbaldo.it/fiori%20del%20baldo/OutsideTempHistory.gif

Calo termico serale avanti tutta oKKKK!

Corrado
23-01-2007, 19:07
All'ora l'unica altra alternativa e che la valle dell'adige e il lago abbiano incanalata l'aria fredda trentina ed ora la stiano riversando verso la pianura!
Comunque a 1800 sono circa a -1°C c'è ancora omotermia!

lamiera
23-01-2007, 19:08
No no, è proprio l'era fredda in ingresso. Il cielo è coperto e la pioggia debole oKKKK!

Fra un'oretta dovrei cominciare a sentirla anch'io !

Luca B
23-01-2007, 19:08
A Montorio +10.7 zero vento

Massimiliano
23-01-2007, 19:08
Qui a Cadidavid invece nessun calo,siamo fermi a +10,6° da un'oretta e da qui non si muove........:ouch

Angelo
23-01-2007, 19:10
Sarebbe una spiegazione logica ma le correnti sono meridionali a tutte le quote....

Simone
23-01-2007, 19:11
La teoria di Corrado può essere valida, difficile immaginare altrimenti, senza intense precipitazioni, un simile calo sul NW della provincia di Verona!
oKKKK!

Corrado
23-01-2007, 19:12
Sarebbe una spiegazione logica ma le correnti sono meridionali a tutte le quote....

Allora mi dispiace Angelo ma non ci può stare!Sarebbe fuori logica!L'unica alternativa è che il sensore di nestore sia in una zona particolarmente fredda del paese!Magari risente dei venti di caduta dal baldo!O si trova in una conca naturale!

Angelo
23-01-2007, 19:12
La logica direbbe così ma, in generale, i venti sono meridionali. Ci vorrebbero stazioni in Val d' Adige per vedere.

Simone
23-01-2007, 19:13
Anche al suolo Angelino tirano da sud?
Ps: quanti gradi hai a Milano? :confused:

Angelo
23-01-2007, 19:14
E invece sul Garda spira già da nord......

Corrado
23-01-2007, 19:14
Ho appena controllato Angelo!Il vento al suolo sul lago è di direzione N al massimo N-N/E

Angelo
23-01-2007, 19:16
A pescantina SW leggero come da previsioni, BOH!!!
Il lago fa davvero storia a sè! Qui a Milano precipitazioni cessate, temperatura di 9.5°c e 27mm cumulati oKKKK!

Angelo
23-01-2007, 19:17
Ho visto Corrado, N NE mentre a Pescantina SW. Questo si che è un bel mistero!

Emanuele
23-01-2007, 19:20
Temporale a Pescantina!!!!
Temp. in crollo +8,0° pioggia debole rain rate 3 mm./h, uditi già 2 tuoni e lampi.
Vento da west-Swest.
ciao

Massimiliano
23-01-2007, 19:25
Ecco il tracollo di Cadidavid,da +10,6° a +10,4° :D

steva
23-01-2007, 19:28
cala bene pure qui la temperatura..
attualmente 9.4 con uno scorscio di pioggia che ha aggiunto 3 mm al pluvio per un totale di 7.4 mm..

vento sostenuto da SW tenndete a girare da W negli ultmi minuti..
vento medio degli ultimi 10 minuti 23 km/h..:canna

Marco76
23-01-2007, 19:32
Anche qui da me perso 1° in pochi minuti e vento che gira da NW..mi è parso di sentire un tuono..

Massimiliano
23-01-2007, 19:35
Temp incollata a +10,4° se non altro si rimesso a piovere.
Ma guardate che i cali che registrate,sono fisioligici,visto che è sera!
:salut

mattelan
23-01-2007, 19:35
Aspettiamo e sera quindi in vigore la tem minima.Cmq e vero stà entrando nelle prossime ore anche vento forte e previsto fino ai 90 Km/h.oKKKK! Nessuna novità x le nostre montagne e neve.Al Sestriere è andatea in neve oggi pommeriggio:masperem :undersnoww !!!Cia vado a vedermi la Gialappas!!!oKKKK!

steva
23-01-2007, 19:36
9.1...
ammappete come cala! :laugh
se continuasse cosi' ora di dmoani mattina e' neve..:undersnoww
tra le altre cose, dp in dimininuzione..:ang

steva
23-01-2007, 19:37
Temp incollata a +10,4° se non altro si rimesso a piovere.
Ma guardate che i cali che registrate,sono fisioligici,visto che è sera!
:salut

non penso che sia molto fisiologico un calo serale con questo vento e con cielo nuvoloso..:laugh
e' propri l'aria fredda che entra..devi fartene una ragione..:canna

Corrado
23-01-2007, 19:37
Ora 9,1°C dopo il rovescio appena fatto!

Max ora penso che sia neve anche a san giorgio!

saspu
23-01-2007, 19:38
sisi sicura neve a san giorgio adesso.. come ho scritto nell altro post.. quando a casa mia giro sui +5 neve in lessinia dai 1400 in su.. o anke un po' sotto a volte...

Marco C.
23-01-2007, 19:40
non penso che sia molto fisiologico un calo serale con questo vento e con cielo nuvoloso..:laugh
e' propri l'aria fredda che entra..devi fartene una ragione..:canna

anche perchè l'ur non aumenta :comp

Siro Morello
23-01-2007, 19:40
Tracollino a Bresega
ore 19:00 11,4° vento SSE
ore 20:36 9,8° vento WNW

Corrado
23-01-2007, 19:41
Angelo posso dirti che dopo il rovescio il vento è girato da S a N e la temnperatura sta calando come pure l'umidità!

Ora 9°C con l'82% d'umidità!
Dew-point a 6°C

saspu
23-01-2007, 19:41
l arriva l arriva.... :D

sonik
23-01-2007, 19:41
ma va la' .... quel nucle-etto di aria fredda piccino piccino secondo me nn fara' niente... o meglio.. abbassera' si le temperature, ma non a livelli sconvolgenti.. scommetto che ci fermeremo attorno ai 4-5 ° C e se ci arriveremo nn ci saranno precipitazioni.. eh il cielo l'e' Fiappo!

straimo
23-01-2007, 19:42
Oh alleluya!
Sceso sotto ai 10°! Ora 9.9.
Prima piccolo rovescio, totale di 3.6 mm odierni finora.
Confermo che il vento è ruotato a SW e adesso punta da W secco.
Pressione stazionaria a 993.5. Mi sà proprio che il minimo stà traslando consentendo l'entrata dell'aria fredda.
Speriamo che le precipitazioni le diano una mano, a ogni rovescio butta giù almeno mezzo grado:canna

saspu
23-01-2007, 19:43
si beh per stasera sicuramente la pianura si fermerà sui +3/4.. l importante è ke cali un po la QN... oggi era a quote spropositate...

mattelan
23-01-2007, 19:44
sisi sicura neve a san giorgio adesso.. come ho scritto nell altro post.. quando a casa mia giro sui +5 neve in lessinia dai 1400 in su.. o anke un po' sotto a volte...
BENVENUTA!!!!!IMMAGINO LA GIOIA!!oKKKK!
:masperem :undersnoww :plow :plow :plow :plow :plow :plow

Siro Morello
23-01-2007, 19:44
9,5° in continuo calo..vento da W..
praticamente mi sta arrivando l'aria di Urbana e Merlara

saspu
23-01-2007, 19:45
sta calando bene anke da me.. perso un grado nell ultimo quarto d ora...

straimo
23-01-2007, 19:45
si beh per stasera sicuramente la pianura si fermerà sui +3/4.. l importante è ke cali un po la QN... oggi era a quote spropositate...


Stasera?? MAGARI!!
E' già tanto se ci arriviamo entro domattina a 3/4 gradi!:comp

steva
23-01-2007, 19:46
Incredibbile amisci..:laugh
rovescio in atto e ur che continua a calare imperterrita..:laugh

9.1 e dp a 6 gradi..
altro scatto del pluvio..:si

straimo
23-01-2007, 19:47
sta calando bene anke da me.. perso un grado nell ultimo quarto d ora...

Questa è una bella notizia, vuol dire che l'aria fredda tende a scendere per bene!
Intanto continua il calo, ora 9.7

saspu
23-01-2007, 19:48
Stasera?? MAGARI!!
E' già tanto se ci arriviamo entro domattina a 3/4 gradi!:comp

si scusa ho perso un po il senso del tempo... volevo dure a fine nottata... ormai son :canna

yuri
23-01-2007, 19:48
A Campagnola +9.6 nuvoloso:salut

Siro Morello
23-01-2007, 19:49
9,3° e ur 91%
vento da Merlara/Urbana

Marco76
23-01-2007, 19:49
Temp incollata a +10,4° se non altro si rimesso a piovere.
Ma guardate che i cali che registrate,sono fisioligici,visto che è sera!
:salut

Mah..non saprei alle 20.10 segnavo +10,9 ora +9,3 il tutto coinciso con il giro del vento da S a NW..umidità rel. 77%..:salut

straimo
23-01-2007, 19:49
Incredibbile amisci..:laugh
rovescio in atto e ur che continua a calare imperterrita..:laugh

9.1 e dp a 6 gradi..
altro scatto del pluvio..:si

A che ritmo ti cala la temp stevone?
Qui perso più di 1 grado in un'ora.. Continuasse a sto ritmo non sarebbe male!

Siro Morello
23-01-2007, 19:51
Temperatura che scende di 1°/h...speriamo cali per tante ore...

saspu
23-01-2007, 19:51
mamma mia come cala... perso un altro grado dall ultimo post +3.8.. giuro.. nn faccio neanke in tempo a girarmi.. ke cala di 3/4 decimi alla volta...

straimo
23-01-2007, 19:51
si scusa ho perso un po il senso del tempo... volevo dure a fine nottata... ormai son :canna

oKKKK!

Ciò non toglie che se scende a 3-4 gradi per la mezzanotte son contento!:loverat

saspu
23-01-2007, 19:52
+3.7 ora.. per esempio.. neve sui 1200 metri o anke meno...

steva
23-01-2007, 19:53
A che ritmo ti cala la temp stevone?
Qui perso più di 1 grado in un'ora.. Continuasse a sto ritmo non sarebbe male!


a che ritmo aumenta vorrai dire..:laugh
finito il rovescio la temperatura e' salita di 2 decimi..
cmq calava grossomodo 1 grado/ora pure qui..:si

Marco C.
23-01-2007, 19:55
+9,2

guardavo bolam che pur non mettendo precipitazioni notate dove mettono il minimozzo...rasenta la perfezione per il basso veneto, minimo a SE del delta ovvero volgarmente COMACCHIO LOW

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM21/2007/20070123/bo21ar_MSLP+oro1_2007012503.gif

straimo
23-01-2007, 19:55
a che ritmo aumenta vorrai dire..:laugh
finito il rovescio la temperatura e' salita di 2 decimi..
cmq calava grossomodo 1 grado/ora pure qui..:si


Speriamo continui a calare và!
TotoMezzanotte: per me potrei essere a tiro 6 gradi o poco più:si

steva
23-01-2007, 19:56
rasenta la perfezione..:canna
forse anche troppa per essere vera! :ouch

qui vento che si e' calmato del tutto, T tornata a 9.0 gradi e ur in salita nuovamente..

Marco C.
23-01-2007, 19:56
Il minimo 3 ore prima era qui...sembra voglia farsi un bel tour dell'alto Adriatico dopodomani notte

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2007/20070123/bo07ar_MSLP+oro1_2007012500.gif

straimo
23-01-2007, 19:57
+9,2

guardavo bolam che pur non mettendo precipitazioni notate dove mettono il minimozzo...rasenta la perfezione per il basso veneto, minimo a SE del delta ovvero volgarmente COMACCHIO LOW

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM21/2007/20070123/bo21ar_MSLP+oro1_2007012503.gif


Cavoli ma allora come fanno a non vedere precipitazioni?
Sinceramente non capisco!:arrflame

steva
23-01-2007, 19:57
Non c'e problema..:canna
a noi non puo' fare che piacere..:laugh

steva
23-01-2007, 19:58
ragassuoli, ci vuole un volontario per le previsioni..:D
che si fa?
facciamo una cosa comunitaria? :laugh

straimo
23-01-2007, 19:59
ragassuoli, ci vuole un volontario per le previsioni..:D
che si fa?
facciamo una cosa comunitaria? :laugh

Ok ci stò!oKKKK!

A che modello ci affidiamo?
DWD?:D

Corrado
23-01-2007, 19:59
ultimo aggiornamento

grezzana 8,7°C

steva
23-01-2007, 20:00
Ok ci stò!oKKKK!

A che modello ci affidiamo?
DWD?:D
direi un po' tutto..facciamo una media pesata..:canna

straimo
23-01-2007, 20:00
Intanto sceso a 9.6.
Dai bella cala!

Marco C.
23-01-2007, 20:00
E guardate dov'è il simpaticone nel pomeriggion di gioved'

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM21/2007/20070123/bo21ar_MSLP+oro1_2007012515.gif

ma che fa poi?

ritorna...anzi ritorna la ritornante

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM21/2007/20070123/bo21ar_MSLP+oro1_2007012518.gif

straimo
23-01-2007, 20:01
direi un po' tutto..facciamo una media pesata..:canna

E il signor stanza, nonchè dott.Ramecalli?
E il lamierone?
Dai vecii!

steva
23-01-2007, 20:02
stregone, hai skype?:canna


intanto ridendo e scherzando 8.8..:canna

Marco C.
23-01-2007, 20:03
Eh si mi sa che ritorna

:canna

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM21/2007/20070123/bo21ar_MSLP+oro1_2007012521.gif

straimo
23-01-2007, 20:04
stregone, hai skype?:canna


intanto ridendo e scherzando 8.8..:canna

Yes!
Mò lo accendo.. Mettete come indirizzo straymo@libero.it oKKKK!

Ottima la ritornante!
(9.5) :loverat

saspu
23-01-2007, 20:09
perso un altro mezzo grado nell ultimo quarto d ora +3.2

steva
23-01-2007, 20:09
Yes!
Mò lo accendo.. Mettete come indirizzo straymo@libero.it oKKKK!

Ottima la ritornante!
(9.5) :loverat

non ti trovo..:ouch

io sono Luca Stevanato..
luca.stevanato@gmail..com..
prova a cercarmi anche te..

straimo
23-01-2007, 20:11
non ti trovo..:ouch

io sono Luca Stevanato..
luca.stevanato@gmail..com..
prova a cercarmi anche te..

T'ho beccato!oKKKK!

Marco C.
23-01-2007, 20:11
Yes!
Mò lo accendo.. Mettete come indirizzo straymo@libero.it oKKKK!

Ottima la ritornante!
(9.5) :loverat


toh straimo godi adesso?

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2004/20040229/bo07ar_MSLP+oro1_2004022912.gif

zorro
23-01-2007, 20:23
ciao a tutti, sono neoiscritto
qui +11.0

Marco C.
23-01-2007, 20:24
ciao a tutti, sono neoiscritto
qui +11.0

benvenuto Zorro :apll :salut

steva
23-01-2007, 20:38
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1158486132


qui intanto ridendo e scherzando 7.9..:canna

Wetter_Sergy
23-01-2007, 22:52
Ciao Zorro, benvenuto!

Massimiliano
23-01-2007, 22:54
Qua ora +7,8°..........ritoccata la minima,ma la fa sempre paura......:ouch

valentinik
23-01-2007, 23:06
ciao a tutti qui 990 di pressione e temperatura di 7,5 gradi celo stellato

Massimiliano
23-01-2007, 23:07
ciao a tutti qui 990 di pressione e temperatura di 7,5 gradi celo stellato
Benvenuto fra noi! abbiamo una tua conterranea ormai veronesizzata.
Capo o Cristina!:D

Wetter_Sergy
23-01-2007, 23:10
Cielo poco nuvoloso anche su Vicenza, ovviamente la temperatura cala, più per la dispersione di calore in assenza di copertura nuvolosa che per altro, segnalo anche calma di vento, siam proprio nell'occhio del ciclone:canna
Temperature sempre caldine, ora +7.2°
Notte!

S

Matteo76
23-01-2007, 23:12
Wetter ti auguro di cuore che per te domani sia una giornata da vivere molto felicemente!

luca-meteo-6
24-01-2007, 00:18
garda è una ghiacciaia Angelo!

Grezzana 9,7°C
Castel D'Azzano 9,5°C
Colognola ai Colli 10,4°C
Oppenao 9,9°C
Pedemonte 10,4°C
San Giovanni 10,5°C
Nesente 9,7°C

Insomma O sul lago è in atto un violento rovescio o si trova in una ghiacciaia naturale

beh adesso qui al saval ho 7,6° con un calo di 0,4°/h e siamo all'1:20 a.m.

Corrado
24-01-2007, 05:07
beh adesso qui al saval ho 7,6° con un calo di 0,4°/h e siamo all'1:20 a.m.

ok luca ma garda quella temperatua ce l'aveva alle 19:30

Corrado
24-01-2007, 05:10
ok luca ma garda quella temperatua ce l'aveva alle 19:30

comuque poi è stato scoperto che sul lago scendeva l'aria più fredda dal trentino

Righe
24-01-2007, 07:26
Esatto Corrado, era quello che chiedevo ad Angelo giusto ieri. Proprio come chiedevo, avevo posto questa domanda: quale sarebbero stati gli effetti sortiti dalla discesa d'aria fredda sulle pianure a S del Garda, angelo mi ha risposto che sarebbero state deleterie essendo un vento di ricaduta, però richiedo un'altra cosa, consideriamo anche la temperatura iniziale di queste correnti, che se anche dovessero subire un riscaldamento per compressione durante la fase discendente, valutiamola in 1-2°, ma con una temp inziale poniamo per esempio, di -3 -4° rispetto le temperature di pianura, quale potrebbe essere lo scenario?
Il vento in questo caso, si dai, lo chiamo Balì e si origina principalmente quando sulle cime Trentine vengono inbiancate o subiscono un forte raffreddamento, durante le ore notturne, fenomeno albedo o meno, quest'aria essendo più pesante scende nelle vallli che a sua volta tramite due bellissimi canaloni vengono convogliate sul Garda per poi sfociare in pianura...
Ricordo che a settembre una discesa del genere provocò sul Bresciano, più precisamente in desenzano e dintorni un temporale con grandine!! Unico fenomeno quel giorno nel nord Italia..
Con questo, non voglio dire che possa accadere, però qualche scompenso da valutare è possibile.
Per quel che riguarda la temperatura registrata al suolo, consideriamo la vicinanza delle stazioni meteo solitamente posizionate a ridosso del lago (Nestore escluso), che in questo periodo mitiga non poco essendo l'acqua q circa +8° - +9°...