Entra

Visualizza la versione completa : neve??? cielo stellato



hellas73
24-01-2007, 19:50
bene tutto il giorno che spero nel mezzo miracolo di vedere un fiocco e che succede... esco in balcone a vedere il termometro (4,5°) ma invece del sospirato fiocchettino svolazzante vedo tante belle stelle sopra il cielo di Pescantina...mah!!!:eek: :eek: :eek:

Angelo
24-01-2007, 19:55
Meglio!!! Non è certo questo il momento per noi pedemontani occidentali. Il cielo sereno permette la dispersione del calore così che il terreno si raffreddi. Un terreno freddo è condizione essenziale per avere accumuli nevosi (quando, se, nevicherà)
In ogni caso era previsto qualche piccolo squarcio di sereno in serata per merito dei venti settentrionali.

hellas73
24-01-2007, 20:10
grazie angelo mi hai ridato un pò di speranza e allora che cali alla grande ora 3.8°

Matteo76
24-01-2007, 20:11
Qui' piove!!T° leggermente salita.Sul terrazzo mi segna 5°C mentre prima ero a 4°C

Angelo
24-01-2007, 20:19
Quando uscirà NMM4, intorno alla mezzanotte, si potrà avere qualche indicazione in più.

Capo Nord
24-01-2007, 20:29
Quando uscirà NMM4, intorno alla mezzanotte, si potrà avere qualche indicazione in più.

Mah..cambiano come il vento quelle carte :devil

Angelo
24-01-2007, 22:12
Capo non bestemmiare se no ti banno :laugh
Un LAM a 72h per forza di cose ha degli aggiustamenti. Se poi un run da 0.2mm/h di pioggia o neve e quello dopo toglie le precipitazioni non ci si può certo lamentare, la differenza è piccolissima.

Capo Nord
24-01-2007, 22:15
Capo non bestemmiare se no ti banno :laugh
Un LAM a 72h per forza di cose ha degli aggiustamenti. Se poi un run da 0.2mm/h di pioggia o neve e quello dopo toglie le precipitazioni non ci si può certo lamentare, la differenza è piccolissima.

Angelo 2 giorni fa sommergevano tutto il nord..non è che son cambiate di poco :laugh

Angelo
24-01-2007, 22:28
Si me lo ricordo qual run ma se guardavi bene gli accumuli erano sempre di massimo 2mm/h, massimo!! I più erano tra 0.5 e 1mm/h
Voglio dire, tra pioggia o neve molto debole e niente, a 72h di distanza, non è che ci si possa lamentare.
E cmq tutti i modelli sono cambiati nel frattempo, il minimo in quota è ballerino oKKKK!

luca-meteo-6
24-01-2007, 22:49
io l'ho sempre detto che sarebbe stata una ciofeca,..e' inutile,voi non mi credete mai:ouch ,me lo sento se siamo in pole position,( ma fa mal el gombio dopo essarme smaltado con la bici contro un muro )
e poi dai,...ma lo chiamate vento questo? con un buco di pressione a 990 in meno di 24 ore avremmo dovuto avere almeno nella risalita un vento ben piu' del teso,..e invece anche li,ciofeca totale.
qui sopra il vento ha raggiunto a fatica i 50Km/h
come al solito tante allerte meteo:undersnoww :undersnoww e qui ,...la pace dei sensi,...

Angelo
24-01-2007, 22:53
Beh sto giro è mal comune mezzo gaudio :si