PDA

Visualizza la versione completa : Osservazioni per Verona su oggi



Emanuele
25-01-2007, 21:39
Oggi per vari motivi ha fatto svariati giri per la città e la zona NW della provincia, questo mi ha permesso di apprezzare quasi ce ne fosse ancora bisogno la particolare allergia alla neve della città di Verona.
Nel primo pomeriggio parto da Pescantina con vento da SE ( era girato da circa 30 minuti ) temp. in calo +5,2° ( dopo una massima di +6,0° ) e qualche goccia di pioggia, sino a Parona sempre vento e precipitazioni debolissime appena arrivato sulla Cà longa ( Via Cà di Cozzi) precipitazione più intensa di pioggia mista neve sempre accompagnata dal vento, nel frattempo Massimo mi comunicava neve bagnata a Colognola ai Colli, in città vento teso da est e pioviggine fina con qualche cacca di piccione.
Dopo un'ora rientro a Pescantina tragitto inverso, in città sempre vento e pioviggine debole con qualche cacca di piccione, all'altezza del Saval le precipitazioni quasi cessano con vento da est debole ma presente, arrivo a Parona prima del ponte della ferrovia la precipitazione riprende vigore ma sempre pioggia, arrivo alla curva del Nassar ed all'improvviso la precipitazione diventa moderata con fiocchi di neve visibili a tratti è solo neve ma sopratutto calma di vento, così sino a Pescantina con pioggia mista a neve e temp. di +3,4° ( ore 15.15 circa ), alle 16.00 con +2,9° in calo riparto verso Fumane, 500 mt. dopo la rotatoria di S.Pietro in Cariano la precipitazione diventa neve al 100% a Fumane nevica debolmente ma sempre neve è, rientro a casa e trovo neve sino a S.Pietro in Cariano poi a Pedemonte pioggia debole con qualche cacca di piccione.
Sottolineo tutta la Valpolicella era in calma assoluta di vento, tuttavia l'unica cosa che non mi quadra, rispetto ad altre zone le precipitazioni sono state leggermente più intense ( Pescantina quasi 3 mm. di pioggia ) e le temp. discrete per aver neve vera anche grazie alle temp. in quota molto fredde e penso allo zero termico basso, cosa può essere successo in alto per far mancare quel qualcosa in più, forse qualche lama di aria calda nascosta nei meandri del microclima?