PDA

Visualizza la versione completa : Settimana perturbata!



Domenico
06-02-2007, 21:17
Situazione: sul Mediterraneo occidentale e sull’Italia è in corso un calo di pressione e geopotenziali. Da ovest avanza un flusso perturbato atlantico che darà origine a condizioni di maltempo sulla nostra Penisola a partire da ovest. Venerdì un centro di Bassa Pressione si centrerà sull’Italia apportando precipitazioni diffuse ovunque.
http://img457.imageshack.us/img457/3816/rtavn481vr7.png

Previsioni per Mercoledì, 7 Febbraio 2007: al Nord la giornata sarà caratterizzata da piogge persistenti quasi ovunque eccetto che sulle Prealpi e le Alpi che vedranno poche precipitazioni.
Precipitazioni abbondati sulla Liguria, specie sulla Riviera di Levante ove potranno verificarsi anche manifestazioni a carattere temporalesco. Nevicate sui rilievi dai 1000 metri.
Al Centro e Sardegna la giornata inizierà con deboli piogge sul versante tirrenico ma che saranno in intensificazione durante il corso della giornata. Le piogge saranno assenti sul versante Adriatico. Nevicate sui rilievi interessati dalle precipitazioni oltre i 1500 metri.
Al Sud e sulla Sicilia giornata che passerà da parzialmente nuvolosa a nuvolosa dappertutto, specie sulle regioni occidentali.
Le precipitazioni interesseranno la Sicilia e parte della Calabria. Altrove cielo nuvoloso. In tarda serata non si escludono possibili piogge sulla Penisola Salentina . Nevicate solo sulle cime più alte.

Temperature: stazionarie ma da stagione autunnale.
Venti: moderati di Libeccio ovunque con rinforzi sulla Riviera di Levante durante le possibili manifestazioni temporalesche.

Previsioni per Giovedì, 8 Febbraio 2007: al Nord durante il mattino la giornata sarà poco o parzialmente nuvolosa ma con nuvolosità in aumento durante il corso della mattinata a partire da ovest. Possibili nebbie e foschie sulla Pianura Padana al primo mattino. Al pomeriggio cielo irregolarmente nuvoloso con nuvolosità in ulteriore intensificazione con piogge o rovesci diffusi ovunque specie sui settori occidentali. Sarà esclusa dalle precipitazioni la Romagna. Possibili forti precipitazioni sulle coste della Liguria, specie quella centro-orientale. La sera piogge diffuse su tutte le regioni escluse le Prealpi e Alpi occidentali. Moderata possibilità di forti precipitazioni sulla Riviera di Levante e sul Friuli Venezia-Giulia. Nevicate sui rilievi attorno ai 1000 metri di quota.
Al Centro e sulla Sardegna la mattinata sarà nuvolosa sulla Sardegna con piogge deboli, localmente moderate. Parzialmente nuvoloso altrove ma con nuvolosità in aumento a partire da ovest. La sera cielo nuvoloso ovunque con piogge deboli sulle coste tirreniche e sulla Sardegna, in intensificazione durante il corso della serata. Nevicate oltre i 1500 metri.
Al Sud e sulla Sicilia la giornata sarà nuvolosa ovunque eccetto che sulla Sicilia ove il cielo sarà poco o parzialmente nuvoloso, eccetto deboli piogge sul trapanese al primo mattino. Nuvoloso sulle restanti regioni con piogge in Campania, al mattino deboli e in serata in intensificazione. Possibili deboli piogge sulla Puglia, specie sul Salento durante il corso della giornata.

Temperature: stazionarie.
Venti: moderati dai Libeccio ovunque, forti sulla Riviera di Levante.

Previsioni per Venerdì, 9 Febbraio 2007: al Nord la giornata sarà molto nuvolosa sui settori orientali e sulla Liguria. Sereno o poco nuvoloso sui settori occidentali per Favonio. Precipitazioni abbondanti sulle regioni interessate dalle precipitazioni, che saranno a carattere nevoso oltre i 1300 metri. Temporaneo miglioramento la sera solo sulla Liguria.
Al Centro e sulla Sardegna molto nuvolosa o coperta. Precipitazioni abbondanti su tutte le regioni, specie su Marche, coste della Toscana e del Lazio. Nevicate oltre i 1700 meri di quota. Temporaneo miglioramento durante la serata sulla Sardegna.
Al Sud e sulla Sicilia giornata molto nuvolosa o coperta con precipitazioni diffuse su tutte le regioni. Nella tarda serata e possibilità di forti precipitazioni sulla Penisola Salentina. Deboli, localmente moderate altrove.

Temperature: in diminuzione sulla Sardegna, sulle regioni tirreniche e sull’alto Adriatico.
Venti: si disporranno a circolazione ciclonica: Bora sull’alto Adriatico, Maestrale sulla Sardegna e in tarda serata anche sulle regioni tirreniche, di Scirocco sul medio e basso Adriatico.

Il week-end vedrà instabilità anche molto accentuata su tutte le regioni.

Domenico
06-02-2007, 21:18
Come stanno?

Matteo76
06-02-2007, 21:24
Come stanno?
Come sempre impeccabili,Domenico!oKKKK!