PDA

Visualizza la versione completa : Considerazioni da profano della meteo...



gianni12
08-02-2007, 16:19
Scrivo la mia solita considerazione su questo inverno che stiamo vivendo...Come sempre lo faccio a sensazioni non basandovi come fate giustamente voi su dati, confronti con le medie termice ecc ecc.....Di sicuro l'inverno è stato in crisi un po' ovunque e più volte avete sottolineato che le termiche soo state sopra media un po' ovunque nel nostro emisfero....Certo però che alla fine poco o tanto l'inverno è arrivato un po' ovunque......guardo l'america dove il mio collega di new york non avrà visto la neve ma alla fine l'inverno è arrivato......e inverno è stato in america per quanto riguarda la zona dei grandi laghi, in città come denver, nel canada sicuramente.......la scandinavia...anche lei sopra media per molto tempo ma alla fine l'inverno un po' lo sta facendo anche la con valori di tutto rispetto in alcune zone.....La russia...certo quest'anno Mosca non ha colpito con i valori dell'anno scorso ma anche lì recentemente un po' di iverno è arrivato......la siberia ha fatto anche lei nel bene o nel male la parte della siberia.....Un po' di neve ha fatto la sua comparsa alle porte di parigi, nella capitale britannica e in alcune zone della germania da quello che leggo su alcuni siti....alla fine della fiera se pur in alcuni casi risicatissimo ma un po' di inverno è riuscito ad incunearsi in tante zone....ma manca all'appello la nostra Italia e quindi ripropongo il mio pensiero che avevo scritto pochi giorni fa: il clima del mediterraneo è fortemente in crisi più che in altre zone incapace di rimettersi sui binari giusti anche per un brevissimo periodo con grande sofferenza specialmente delle nostre montagne.....
Ripeto è un pensiero da un profano della meteo ma io ho quetsa impressione...un saluto a tutti...:salut

Massimiliano
08-02-2007, 16:28
Si è vero che dalle altre parti,almeno un pochino d'inverno lo hanno visto,ma sono,anzi siamo tutti sopramedia termica in maniera spaventosa.
Scandinavia,america compresa.
Basta vedere il dato di gennaio '07 che ho pubblicato ieri.
Come una rondine non fa primavera,possiamo ben dire che una nevicatina,perchè di questo si tratta un pò ovunque non fa inverno.
Non parliamo nemmeno della Russia che sta vivendo un'anomalia talmente forte da ridicolizzare il mediterraneo.
Per questo,stando ai dati,ti posso dire non è vero che sia il mediterraneo a soffrire maggiormente,ma in realtà è proprio il comparto balcanico-russo il più colpito dal caldo in questa stagione.
Il mediterraneo a sua volta ne ha risentito,ma mai come la Russia e tutta la zona balcanica.
Il discorso è che da loro una nevicata può farla anche nel peggior inverno possibile,tipo questo,da noi a volte nemmeno nel migliore.
Ma è solo questione di latitudine!
:salut