PDA

Visualizza la versione completa : ma siete proprio sicuri della botta fredda???



Massimiliano
13-03-2007, 08:53
Non vorrei che il mese in realtà prendesse la piega di febbraio.
Mi pare la stessa situazione,previsione per fine mese di gran freddo eppoi gran caldo.......

http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel2.gif

non pare una discesa così convinta..........

Cevedale
13-03-2007, 09:01
L'Erezione verso nord della HP azzorre ci sarà...da capire se *Spalla*verso Est....se guardi Ecmwf/ukmo/ngp/ens 00 sembra che c'e' un netto est schift della colata...con aria fredda e ciclogenesi sul Ligure in spostamento sul medio Adriatico con GELATE E DANNI!!!!

Io penso che l'ipotesi GFS 00....sarà ritrattata...secondo me.

zampatafredda
13-03-2007, 09:29
.... pochi km e cambia tutto

asse, velocità e direzione della saccatura sono ancora incerte:si
e lo saranno , credo, fino al weekendoKKKK!

Icecube
13-03-2007, 09:35
Siceramente a me a sto punto non interessa più il freddo.
Ormai siamo in primavera. l'importante è che piova e faccia neve sui ghiacciai. Il resto non mi interessa.

Massimiliano
13-03-2007, 09:38
Siceramente a me a sto punto non interessa più il freddo.
Ormai siamo in primavera. l'importante è che piova e faccia neve sui ghiacciai. Il resto non mi interessa.
Si si........10 cm al 21 marzo al piano......non interessa......:canna :canna :canna
:D

lamiera
13-03-2007, 10:46
Scusa Max , non avevo visto questo post , per me il rischio e' , viste le 06 , non piu' un tuffo in Iberia , ma uno spanciamento del maiale , e guarda , ora della fine non mi stupirei che dal freddo si passasse al fresco e dalla pioggia al sereno !

Io un 10 euro li inizierei a scommettere !

Ciao vecio !

Massimiliano
13-03-2007, 10:48
Scusa Max , non avevo visto questo post , per me il rischio e' , viste le 06 , non piu' un tuffo in Iberia , ma uno spanciamento del maiale , e guarda , ora della fine non mi stupirei che dal freddo si passasse al fresco e dalla pioggia al sereno !

Io un 10 euro li inizierei a scommettere !

Ciao vecio !
Infatti Andrea!
Il problema ora è che intanto sono sparite le precipitazioni e in teoria ci sarebbe il freddo.
Ma siamo tutto sul molto lontano.
Direi che è quasi inutile fare commenti a sto punto,tanto fino a lunedì 19 non cambia proprio nulla e oggi è martedì...........
:salut

Nicola
13-03-2007, 10:52
Io aspetterei...troppo incerto tutto e troppo tempo per fare ipotesi...certo che la situazione è rischiosa per le colture....molto rischiosa:triste

lucanoa
13-03-2007, 10:57
Che ci sarà piu' fresco di adesso è sicuro, che pioverà almeno un po' da lunedi prossimo anche.

Dire che torno l'inverno è una baggiannata.. primo perchè non c'è mai stato inverno (a parte il freddo di fine gennaio) secondo perchè le temperature saranno di poco sotto alle medie del periodo. Inoltre la fase piu' fredda si avrà con cielo coperto, quindi piu' che altro il calo si avvertirà in montagna.

:salut

Massimiliano
13-03-2007, 11:02
Che ci sarà piu' fresco di adesso è sicuro, che pioverà almeno un po' da lunedi prossimo anche.

Dire che torno l'inverno è una baggiannata.. primo perchè non c'è mai stato inverno (a parte il freddo di fine gennaio) secondo perchè le temperature saranno di poco sotto alle medie del periodo. Inoltre la fase piu' fredda si avrà con cielo coperto, quindi piu' che altro il calo si avvertirà in montagna.

:salut
Infatti Luca.
Si sta scambiando un rientro più o meno nelle medie del periodo con l'arrivo,giusto è vero non ha senso dire ritorno,dell'inverno.
In realtà però è a tutti gli effetti una svolta,se sarà confermata.
Proprio perchè ci riporterà perlomeno nell'alveo della normalità climatica.
Credo che non si debba sottovalutare questo aspetto che diviene importantissimo in ottica futura.
Potremmo anche segnare un'ultima decade in media e ciò non accade dalla prima di novembre '06.
Direi che se così fosse,siamo difronte ad un evento,comunque lo si giudichi!
:si :masperem :salut

Angelo
13-03-2007, 12:40
Io credo e spero che la zonalità non sarà la soluzione per il weekend ed inizio settimana prossima. La spinta meridiana sarà notevole e, come spesso accade, andrà in cutoff. Per questo motivo è assolutamente impossibile definire ora l'entità e la reale trettoria dell'aria fredda con un milione di conseguenze del caso.
La cosa "certa" è che ci sarà un deciso calo termico specie in montagna. Molto probabilmente andremo sotto le medie del periodo, non in media ma sotto, se poi durerà a sufficenza per tenere l'intera decade sottomedia è un'altro discorso.
Direi che non c'è nessuna novità rispetto a ieri.

terenzio
13-03-2007, 13:22
sbaglio o l'aggiornamento degli spaghi ha tolto quasi tutte le precipitazioni previste inizialmente??

Freddo ma sterile?

Simone
13-03-2007, 15:53
Saccatura buonina direi!

http://www.meteo.psu.edu/%7Egadomski/EURECMWF_0z/f144.gifhttp://www.meteo.psu.edu/%7Egadomski/EURECMWF_0z/f144.gif

Simone
13-03-2007, 16:08
DWD al momento la vede bene per le precipitazioni, anche se occidentalizza un pò troppo la colata fredda.
:salut:salut

Flavio
13-03-2007, 16:58
Sono interessato a quello che potrebbe accadere un "po'" più a nord :D
e la cosa non mi piace tanto :ouch specialmente fra domenica e lunedì.

Massimiliano
13-03-2007, 17:17
Sono interessato a quello che potrebbe accadere un "po'" più a nord :D
e la cosa non mi piace tanto :ouch specialmente fra domenica e lunedì.
oKKKK!
buon viaggio e porta via i maioni.......:laugh

Flavio
13-03-2007, 17:19
oKKKK!
buon viaggio e porta via i maioni.......:laugh

Sicuramente...:freddo :D

lamiera
14-03-2007, 09:03
Ciao fioi , precipitazioni che divengono un miraggio , forse una -5 in quota , a fine marzo senza precipitazioni e' come non averla , a meno che la bora non ce la tiri giu' nei giorni a seguire !
Aspettiamo , ma ho idea che noi della PP saremo spettatori !

Ciaoz !